Table Of ContentSri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 1
ôræ ôræ guru-gaurâêgau jayataå
ÔRÆ BHAJANA-RAHASYA
Scritto dal
migliore dell’ottava generazione di discendenti della bhâga-
vata-paramparâa partire da Ôræ Kîõëa Caitanya Mahâ-
prabhu, e il migliore tra i seguaci di Ôræ Rûpa Gosvâmæ
oç viõëupada
ÔRÆLA BHAKTIVINODA ØHÂKURA
con il commento di
Ôræ Ôræmad Bhaktivedânta Nârâyaëa Mahârâja
Copyright © Gaudiya Vedanta Publications
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 2
Volumi di Ôræla Bhaktivedânta Nârâyaëa Mahârâja:
In italiano:
Il Nettare dellaGovinda-lælâ
Andare oltre Vaikuëøha
La vera concezione di Ôræ Guru-tattva
L’essenza di tutte le istruzioni
Jaiva-dharma
Ôræ Gaudæya Gæti Guccha
Raggi di Armonia
Lettere dall’America
La Via dell’Amore
Chi volesse approfondire può contattare
l’Associazione Vaiõëava Gauãæya Vedânta
Cantone Salero 5 - 13865 Curino (BI) Italia
Tel. 015-928173
[email protected]
Per scaricare gratuitamente i libri
in italiano visitare il
sito web: www.gaudiya.it
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 3
dedicato al mio ôræ guru-pâda-padma
ÔRÆ GAUDÆYA-VEDANTA-ÂCÂRYA-KESARÆ NITYA-LÆLÂ-PRAVISTA
OÇ VIÕËUPÂDA AÕØOTTARA-ÔATA ÔRÆ ÔRÆMAD
BHAKTI PRAJÑÂNA KEÔAVA GOSVÂMÆ MAHÂRÂJA
‡
Il migliore della decima generazione dei discendenti della bhâgavata-parampara
da Ôræ Caitanya Mahâprabhu, e il fondatore della Ôræ Gaudæya Vedânta Samiti e
delle sue diramazioni nel mondo.
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 4
Ôræla Bhaktivedânta Nârâyaëa Mahârâja
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 5
Ôræla A.C. Bhaktivedânta Swâmæ Mahârâja
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 6
Ôræla Bhaktiprajñâna Keôava Goswâmæ Mahârâja
6
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 7
Ôræla Bhaktivinoda Øhâkura
7
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 8
CONTENUTI
Introduzione al Rahasya 9
Prefazione 12
Capitolo Uno: Prathama-yâma-sâdhana 15
Niôânta-bhajana
Capitolo Due: Dvitæya-yâma-sâdhana 71
Prâtaå-kâlæya-bhajana
Capitolo Tre: Tîtæya-yâma-sâdhana 131
Pûrvâhna-kâlæya-bhajana
Capitolo Quattro: Caturtha-yâma-sâdhana 155
Madhyâhna-kâlæya-bhajana
Capitolo Cinque: Pañcama-yâma-sâdhana 185
Aparâhna-kâlæya-bhajana
Capitolo Sei: Õaõøha-yâma-sâdhana 233
Sâyaç-kâlæya-bhajana
Capitolo Sette: Saptama-yâma-sâdhana 295
Pradoõa-kâlæya-bhajana
Capitolo Otto: Aõøama-yâma-sâdhana 349
Râtri-lælâ
8
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:29 Pagina 9
Introduzione al Rahasya
(tradotto dall’edizione in lingua Inglese)
Il libro Ôræ Bhajana-rahasyaè stato scritto da Ôræmad Bhakti-
vinoda Øhâkura Mahâôaya. Egli ha raccolto in questo libro mol-
ti consigli per il compimento del bhajana, consigli idonei a for-
nire una guida ai sâdhakasinceri che vogliono seguire il bhaja-
nasotto la sua direzione. Alcuni anni fa, questa persona caduta,
ha visto Ôræla Bhaktivinoda Øhâkura immerso nel bhagavat-pre-
ma eseguire il bhajanamentre recitava e gustava i versi presen-
tati in questo libro.
Per i sâdhakaa livello neofita, è consigliato il sistema dell’ar-
canao adorazione delle Divinità. Molte persone non sono in gra-
do di comprendere la differenza tra arcanae bhajanae utilizza-
no perciò il termine bhajanapur riferendosi all’arcana. Si può
praticare il bhajanaseguendo i nove aspetti della devozione, na-
vadhâ-bhakti, e poichè l’arcanaè incluso nella navadhâ-bhakti,
viene considerato parte del bhajana.
E’ necessario distinguere tra il bhajanamaturo e quello par-
ziale. Le pratiche dell’arcanasono volte all’adorazione delle Di-
vinità, adorazione improntata ad un sentimento di timore e reve-
renza, ossia con la consapevolezza delle opulenze del Signore e
osservando le regole. E’ un aspetto dell’arcana servire Bha-
gavân utilizzando vari ingredienti in accordo alle norme e ai pre-
cetti, anche se si è ancora soggetti all’identificazione con il pro-
prio corpo materiale. Viceversa nel viõrambha-sevâ, il servizio
reso con un senso di possesso e intimità, anche se i brucianti rag-
gi del timore e della reverenza sono ancora presenti ad un grado
minimo, si è favorevolmente esposti ai freschi, benefici e dolci
raggi della luna.
Nella sua configurazione questo libro svela il significato se-
greto del bhajanain modo tale da attrarre il cuore. Col proces-
9
Sri Bhajana rahasya 24-11-2007 9:30 Pagina 10
so dell’arcana, si rimane più o meno intrappolati nel corpo gros-
solano e sottile. Nel regno del bhajana, il sâdhakasupera il cor-
po materiale e sottile per servire più direttamente Bhagâvan. I
sentimenti trascendentali recepiti dalle grandi personalità
(mahâpuruõa) che svolgono il bhajanapienamente liberi da ogni
designazione materiale, non sono illusori o materiali. Poiché
queste personalità sono in diretto contatto con la Suprema Verità
non-duale (advaya-jñâna-para-tattva) che si trova oltre la per-
cezione mondana, sperimentano i sentimenti trascendentali del
servizio di devozione prevalendo sui sensi e sul tempo materiale.
Rahasyasignifica ‘soggetto profondo spiegato dal guru, fon-
damentale per chi possiede fede’.
Dopo aver ricevuto istruzioni spirituali e svolto servizio in viô-
rambha-sevâ(il terzo tra i 64 aspetti della sâdhana-bhaktimen-
zionati nel Bhakti-raõamîta-sindhu), il devoto inizia a percorre-
re le orme dei sâdhu. Questo è il significato di coltivare il bhaja-
na-rahasya. I niskiñcana-bhakta(devoti che hanno accettato la
rinuncia), si assorbono nel bhagavad-bhajanaliberandosi così
dai legami materiali ed evitando accuratamente la compagnia di
chi è prigioniero dei desideri mondani. A questo punto nel loro
cuore nasce la predisposizione ad impegnarsi nel servizio inin-
terrotto nell’arco delle ventiquattr’ore del giorno (aõøa-kâla). I
puri devoti che vogliono rendere questo sevâ, considerano l’as-
sociazione dei non-devoti attratti al godimento materiale o all’a-
rida rinuncia, un impedimento allo scopo desiderato. Gli
anyâbhilâõæ(coloro che coltivano desideri separati da quello di
servire Krishna), i karmæe i jñânænon provano gusto nel bhaja-
na-rahasya. In conclusione, poiché questi ultimi non posseggo-
no qualifiche per entrare nel regno del bhajanaspiritualmente
illuminato dal servizio ininterrotto nelle otto parti del giorno, non
onorano questo libro.
Suddividendo il giorno e la notte in otto parti, si determinano
otto periodi o yâma. Si susseguono tre yâmanel corso della not-
10
Description:questo mondo il flusso della pura bhakti paragonato al fiume . Prabhu e Ôræ Advaita Prabhu, dai Suoi upânga (servitori) come. Ôrævâsa Paëãita e