Table Of ContentDistribuito in formato digitale da «Storia di Firenze. Il portale per la storia della città»
http://www.storiadifirenze.org, 2009
ENRICO FAINI
UOMINI E FAMIGLIE NELLA FIRENZE CONSOLARE
Avvertenza
Questo contributo rappresenta un complemento alla lettura del volume Enrico Faini, Firenze
nell’età romanica (1000-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istituzionale, il rapporto con il territorio,
Firenze, 2010. La bibliografia è citata in questa sede in forma abbreviata. Si rimanda alla
bibliografia del volume a stampa per la citazione completa.
Appendice A. Tabella
Appendice B. Il gruppo dirigente consolare: origini ed elementi di
descrizione
Appendice C. Analisi prosopografica delle magistrature cittadine
I consules civitatis degli anni Settanta
Altri membri del gruppo dirigente negli anni Settanta
Consules mercatorum e cambiatorum
Consules civitatis dal 1180 al 1192
Consoli di giustizia e provisores
Gli ultimi collegi consolari
2
APPENDICE A
TABELLA
Tab. 1 Fondi archivistici che hanno permesso la ricerca
Nome Collocazio Edizioni o Numero dei Documentaz Note
fondo ne strumenti che records ione a partire da
ne hanno forniti al (anno)
reso più database
spedita la
schedatura
Angeli, S. ASF, 8 1053
Maria degli Diplomatico
Archivio ASF, 1 1033 Pergamena
adespote Diplomatico afferente a
Passignano
Badia di ASF, LUIGI 255 967
Firenze, S. Diplomatico SCHIAPARELLI
Maria della (a cura di), Le
carte del
monastero di
Santa Maria in
Firenze
(Badia). I (sec.
X - XI),
Regesta
Chartarum
Italiae, 41,
Roma 1990 e
ANNA MARIA
ENRIQUES (a
cura di), Le
carte del
monastero di
Santa Maria in
Firenze
(Badia). II
(sec. XII),
Regesta
Chartarum
Italiae, 42,
Roma 1990
Baldovinetti ASF, 2 1162
Diplomatico
Baroni ASF, 1 Sec X
Diplomatico
Bonifazio ASF, 95 969 Pergamene
Diplomatico dell’abbazia di
Marturi
(Poggibonsi)
Brunetti ASF, 1 1170
Diplomatico
Bullettone Archivio 348 Sec IX Cartulario del
Arcivescovile perduto
3
di Firenze, archivio
Bullettone vescovile di
Firenze
(documenti in
regesto)
Camaldoli ASF, LUIGI 27 1037
Diplomatico SCHIAPARELLI
, F.
Baldasseroni
(a cura di),
Regesto di
Camaldoli, I -
II, Regesta
Chartarum
Italiae, 2, 5,
Roma 1907 -
1909; E.
LASINIO (a
cura di),
Regesto di
Camaldoli, III -
IV, Regesta
Chartarum
Italiae, 13, 14,
Roma 1914 -
1928
Canonica Archivio del RENATO 268 Sec VIII
Capitolo PIATTOLI (a
metropolitano cura di), Le
fiorentino, carte della
Diplomatico canonica della
cattedrale di
Firenze (723 -
1149), Regesta
Chartarum
Italiae 23,
Roma 1938; e,
per gli anni
successivi
fino al 1200,
cartulario in
più volumi
presente in
loco
Capitoli ASF, Capitoli PIETRO 33 1138
SANTINI,
Documenti
sull’antica
costituzione del
comune di
Firenze,
Documenti di
storia italiana
4
pubblicati a
cura della R.
Deputazione
sugli studi di
storia patria
per le
provincie di
Toscana e
dell’Umbria,
X, Firenze,
presso
Giovan Pietro
Vieusseux,
1895
Cestello = ASF, ANTONELLA 104 998 Pergamene della
Settimo Diplomatico GHIGNOLI e abbazie di San
ANNA ROSA Salvatore a
FERRUCCI (a Settimo e Santa
cura di), Carte Maria e San
della badia di Bartolomeo a
Settimo e della Buonsollazzo
Badia di
Buonsollazzo
nell’Archivio di
Stato di
Firenze (998-
1200),
Firenze,
SISMEL-
Edizioni del
Galluzzo,
2004.
Coltibuono ASF, LUIGI PAGLIAI 532 963
Diplomatico (a cura di),
Regesto di
Coltibuono,
Regesta
Chartarum
Italiae, 4,
Roma 1909
Comune di ASF, 1 1097 Pergamena
Pistoia Diplomatico riguardante una
liberazione di
coloni da parte
di un conte
Guido
Conti ASF, 1 1197 Pergamena
Diplomatico afferente alla
pieve
dell’Antella
Covi, ASF, 2 1059 Pergamena
Commenda Diplomatico afferente alla
chiesa di San
5
Michele e
Sant’Eusebio in
Poggio
Da Sommaia 1 1192
Decime 1 1127 Pergamena
Granducali afferente alla
chiesa di San
Benedetto di
Firenze
Giorgi 1 989 Livello del
vescovo Podo
Luco, ASF, ASF, 206 995
monastero di Diplomatico, Corporazioni
S. Pietro a Regio acquisto religiose
monache di soppresse dal
Luco; ASF, governo
Diplomatico, S. francese, 155,
Pietro a Luco 24-25
Magistrato ASF, 2 1109 Pergamene
Supremo Diplomatico dell’abbazia
vallombrosana
di Crespino sul
Lamone
Maiano ASF, 2 1132
Diplomatico
Mannelli ASF, 1 Sec X o XI Pergamena
Diplomatico presumibilment
e afferente
all’abbazia
vallombrosana
di Moscheta
Marchi ASF, 1 1152 Pergamena
Diplomatico riguardante la
chiesa di S.
Paolo a
Mosciano
(Scandicci)
Mariani ASF, 1 1056 Pergamena
Diplomatico afferente
all’abbazia di
Marturi
Mariotti ASF, 28 1080 Pergamene
Diplomatico afferenti alla
chiesa di San
Michele a Pian
di Radice
(Incisa)
Misericordia ASF, 1 1184
di Prato Diplomatico
Montepiano Parte in ASF, RENATO 23 1096
Bardi Serzelli PIATTOLI (a
cura di), Le
6
carte del
monastero di
Santa Maria di
Montepiano
(1000 - 1200),
Regesta
Chartarum
Italiae 30,
Roma 1942
Montescalari ASF, GIULIA 483 1031
Diplomatico, CAMERANI
San Vigilio di MARRI (a cura
Siena di), Le carte del
monastero
vallombrosano
di San
Cassiano a
Montescalari,
in «Archivio
Storico
Italiano»,
CXX (1962),
pp. 47 - 75,
185 - 221, 379
- 418, 480 -
520, CXXI
(1963), pp. 76-
121; e, per il
periodo
successivo:
ASF,
Corporazioni
religiose
soppresse dal
governo
francese, 224,
232
Nidiaci ASF, 1 1185
Diplomatico
Ospizio di ASF, 6 1111
Camaldoli Diplomatico
Passignano ASF, 1738 884
Diplomatico
Pieri ASF, 1 1153 Privilegio
Diplomatico afferente alla
chiesa dei SS.
Apostoli di
Firenze
Polverini ASF, 1 1144 Afferente alla
Diplomatico chiesa di San
Michele a Pian
di Radice
(Incisa)
7
Pupilli, ASF, 1 1189
magistrato dei Diplomatico
Ricci ASF, 2 1188
Diplomatico
Riformagioni ASF, 9 1085
Diplomatico
Rinuccini ASF, 3 1156
Diplomatico
Ripoli, badia ASF, ASF, 86 1007 Raccoglie
di Diplomatico Corporazioni pergamene di
religiose molte badie
soppresse dal vallombrosane,
governo quelle con
francese, 224, materiale utile
211 per il Fiorentino
sono: S. Trinita a
Fonte Benedetta,
S. Salvi di
Firenze,
Passignano,
Crespino,
Sofena, S.
Trinita di
Firenze,
Montescalari)
Rosano ASF, CLAUDIA 68 1002
Diplomatico e, STRÀ (a cura
in parte, di), I più
archivio del antichi
monastero di documenti del
Rosano monastero di
Santa Maria di
Rosano (secoli
XI - XIII),
Monumenta
Italiae
Ecclesiastica,
Cartularia, I,
Roma 1982
Settimo: v.
Cestello
S. Ambrogio ASF, 3 1141
Diplomatico
S. Apollonia ASF, ASF, 67 989
Diplomatico Corporazioni
religiose
soppresse dal
governo
francese, 82, 1
S. Croce ASF, 3 1181
Diplomatico
S. Donato in ASF, 2 1184
Polverosa Diplomatico
8
S. Felicita ASF, LUCIANA 61 972
Diplomatico MOSIICI (a
cura di), Le
carte del
monastero di
Santa Felicita
di Firenze,
Accademia
toscana di
scienze e
lettere «La
Colombaria»,
Studi, XV,
Fonti di storia
toscana, 1,
Firenze,
Olschki, 1969
S. Iacopo ASF, 3 1170
Soprarno Diplomatico
S. Lorenzo, Archivio del 31 1059
capitolo di capitolo di San
Lorenzo
S. Marco ASF, 1 1145
Diplomatico
S. Maria ASF, 16 1094
Novella Diplomatico
S. Maria ASF, 1 1188
Nuova Diplomatico
S. Miniato (al ASF, LUCIANA 133 Sec VIII
Monte) Diplomatico MOSIICI (a
cura di), Le
carte del
monastero di
San Miniato al
Monte (secoli
IX - XII),
Documenti di
storia italiana,
serie II,
volume IV,
Firenze,
Olschki, 1990
S. Niccolò di ASF, 1 1183
Cafaggio Diplomatico
S. Pier ASF, 19 1066
Maggiore Diplomatico
S. Spirito ASF, 1 1170
Diplomatico
S. Trinita ASF, ASF, 16 1107 Presenti
Diplomatico, ... Corporazioni pergamene
verificare religiose spettanti al
soppresse dal monastero di
governo Passignano, a
9
francese, 224, quello di
222 Montescalari e a
quello di Santa
Maria di Figline
S. Verdiana ASF, 1 1182
Diplomatico
SS. ASF, Parzialmente 26 1066 Conserva le
Annunziata Diplomatico edite in pergamene
LUCIANA dell’abbazia di
MOSIICI (a S. Godenzo a
cura di), Le Piè d’Alpi
più antiche
carte
dell’abbazia di
San Godenzo a
Piè d’Alpi, in
Studi di storia
medievale in
onore di
Ernesto
Sestan,
Firenze,
Olschki, 1980,
pp. 159-202.
Strozziane ASF, 34 990
Uguccioni Diplomatico
Ubaldini Vai ASF, 1 1145
Geppi Diplomatico
Vallombrosa ASF, ASF, 522 790
Diplomatico Corporazioni
religiose
soppresse dal
governo
francese, 260,
6-7-8-9
10
Description:Castiglione, da. Cavalcanti. Chiermontesi. Cipriani. Conte Arrigo, del. Donati. Fifanti. Filippa, della (Filippoli). Galigai. Gherardini/Amidei. Giandonati.