Table Of ContentFRIULI MONDO
NEL
Mensile a cura dell'Ente «Friuli nel Mondo», aderente alla F. U. S. I. E. - Direzione, redazione e amministrazione: Casella postale 242 - 33100 UDI TAXE PERQUE
Aprile 2000 ^ NE, via del Sale 9 tei. (0432) 504970, E-mail: friulmondoOud. nettuno. it, telefax (0432) 507774 - Spedizione in a. p. art. 2 comma 20/c legge 662/96 TASSA RISCOSSA
Anno 49 - Numero 5451 Filiale di Udine - Conto corrente post. nr. 13460332 - Udine, Ente «Friuli nel Mondo», servizio di tesoreria C. R. U. P. (Cassa di Risparmio di Udine e Porde
none) Quota associativa annua d'iscrizione all'Ente con abbonamento al giornale: Italia lire 15. DOG, Estero lire 20. 000, per via aerea lire 30. 000 33100 UDINE (Italy)
Tra passato e futuro
Gino Dassi
Il Friuli è venuto formandosi in un lun vato infatti che esso ha avuto un carat
go processo, attraverso vicende tere abbastanza diffuso nell'insieme
economiche, politictie e sociali per lo del territorio, salvo la montagna, e so
più difficili e travagliate. È singolare co prattutto che in questo caso la neces
me - nonostante migrazioni, invasioni, saria modernizzazione non ha com
guerre e carestie - abbia preso corpo portato un eccessivo stravolgimento
una popolazione che esprime una così delle forme tradizionali della società
precisa anche se multiforme identità. friulana. Con ciò non si vuole dire che
Termine al quale si vuole attribuire non il tutto sia stato positivo, né tanto meno
significato di distinzione/separazione che le prospettive siano assolutamen
da altre genti, bensì in quello di co te rosee. Già sul piano economico, a
scienza/consapevolezza della specifi incominciare dagli istituti di credito
cità del proprio essere individuale e che subiscono sempre di più un trasfe
sociale e che in quanto tale agisce re rimento dei centri decisionali fuori re
sponsabilmente ed interagisce in mo gione, si comincia a dubitare che in fu
do libero con gli altri. turo si possa riconoscere un «modello
Friuli». La stessa espansione all'este
Tale consapevolezza è rimasta viva
ro e in particolare nell'Est europeo in
ed anzi si è andata rafforzando nono
comincia a registrare qualche battuta
stante le fortissime emigrazioni che la
d'arresto.
Carnia con i cramàrs ha conosciuto
li?^ Buiiietì>às«he-
già secoli fa ed il resto del Friuli dalla Ma è sul piano culturale che le
seconda metà dell'Ottocento. Anzi ad preoccupazioni sono più forti ed i ri
un certo punto sono stati proprio gli schi immediati. La generale diffusione
emigrati, uniti nelle fameis e fogolàrs a dei grandi mezzi di comunicazione, il Zùcs di fruts te Setemane Sante tal piagai de Abazie di Sante Marie in Sylvis, a Siest dal Reghene. (foto di Giuliano Borghesan)
continuare ad esprimere uno spirito di cui effetto è reso sempre più ampio e
attaccamento alle origini, al loro esse capillare dalla telematica, ha già pro
re friulani insieme all'essere cittadini vocato ed ancora di più farà registrare Al Crist di Pasche
del mondo, anche più forte di quello in futuro una fortissima spinta all'ap
espresso da quanti erano rimasti in piattimento dei valori e dei comporta Domenie ulive
Friuli. Da loro è stata avanzata la richie menti. Per cui l'inevitabile processo di
sta affinché venisse creata un'istitu globalizzazione rischia di avere come di Dino Virgili
Osanna, osanna, osanna!
zione in grado di stabilire un collega effetto un generale annullamento di Pasche fluride
mento più intenso ed organico tra la ogni specificità. Occorre quindi che le A sintì la tó vós, mi soven...
Patrie e la diaspora. lingue e culture meno diffuse prenda Uè mi lùs une rame di ultf
A questa esigenza la Provincia di no coscienza di questi rischi e si at in tal cùr. Cumò 'a cjanti cui agnui Cui cjantial Pasche fluride
Udine, che allora comprendeva anche trezzino nel migliore dei modi per con e ifruz, rosis e ultf tal soreli: dilunc il troi di soreli?
Pordenone, con altri enti locali ed eco trastarli. Per quanto ci riguarda dovre lisfueutis d'arint sul sagrai. Al sun de tó vós a vongulis tal rìul? No ti suistti te jarbe?
nomici ha dato una risposta precisa mo utilizzare al massimo le potenzialità a' sclopin i butuì d'avrtl. Il bot dal «Gloria» al sglinghine
istituendo nel 1953 l'Ente Friuli nel insite nella nuova legge per le lingue e Cui dìsiat Si resurìs? sun tun veri di fogolàr
gMnoon -d soe; cmopsrìe c soumllea fsopritnet aè estda itno sl'eimgupieto cfruiultluarneo ,d riveecresnet edmaelln'ittael iaanpop,r otvraa tac udi aill cEh dei useèi at al r divi ec hilé Ss igfannotra szuzu ptiasi troi. 'Eje ore...No lavistu la muse Resurìs, ti dìs, resurìs!
a precise richieste e proposte dell'emi Parlamento. Pur avendone ben pre Su, cjantait due' «Osanna!» al Signor..
grazione - da parte della Regione au senti i limiti ed il ritardo con il quale ve Cumò, rosis e ulìf tal soreli... E tal veri al lùs un altri mont..
tonoma Friuli-Venezia Giulia, la quale de la luce, a cinquantadue anni dal
nel 1969 convocava (novità assoluta in l'entrata in vigore della Costituzione Ma cui si vise dal gno cùr
Italia) la prima Conferenza regionale e repubblicana; la quale per altro speci siaràt?
nel 1970 emanava la prima legge re ficamente in materia si è limitata ad
gionale d'interventi in materia di emi esprimere nello stringatissimo art. 6 un Vinars Sant
grazione. È in questo contesto di reci semplice principio di «tutela», cui ha
proca attenzione e di rinsaldati rappor corrisposto - quindici anni dopo - l'in
ti che ha potuto esprimersi l'enorme serimento nello Statuto di autonomia Cumò alzailu su in sane e in cjar
movimento di condivisione tra i friulani del Friuli-Venezia Giulia all'art. 3 della e viodeilu di ca di ogni eros:
nel mondo ed i rimasti in Friuli che si è dicitura «salvaguardia delle... caratte i clauz trisc' incjarnàz in tes mans...
avuto nella tragica circostanza del ter ristiche etniche e culturali»; mentre Impensaisi: chei clauz, in tal cùr!
remoto del 1976 e che ha visto anche ben più incisivamente si dovrebbe so
esprimersi la corale solidarietà delle stenere la promozione e sviluppo delle Tal vif, spinis e clauz incjarnàz. ••
popolazioni e delle istituzioni dei paesi lingue e culture minoritarie.
di emigrazione. In quella occasione i O Crist rampit di ca di ogni cìl,
Ci sono pertanto sicuramente ulte
friulani in Friuli e quelli sparsi nel mon fior di sane e di cjar su la eros
riori decisivi passi in avanti da fare an
do hanno dato un'ulteriore prova di che sul piano legislativo ed una prima cuintri il vueit infinti: a ' son tre!
coesione e di attaccamento alla loro
importante occasione dovrebbe esse Vie pai secui cui cjàf pendolant
terra. Con il generoso sostegno dello
re rappresentata dalla revisione dello ale fer a spietà a brazzeviarte.
Stato e di tutti i cittadini italiani, hanno
Statuto di autonomia, seppur realisti
dato vita ad una ricostruzione che è ri
camente bisogna prendere atto che
conosciuta da tutti come esemplare.
questa sarà un'impresa ben ardua, vi
Se niente può compensare le terribili
ste le difficoltà che ha registrato sinora
perdite umane, il disastro materiale è
la discussione in proposito e le reazio Sabide Sante
stato riparato e il Friuli ne è uscito più
ni che si sono avute alla proposta di
forte economicamente e moralmente,
realizzare qualche forma di collega
oltreché sul piano culturale. Basti pen ...eglons muarz. E Crist muart. Ejo
mento e iniziativa tra le province di
sare all'istituzione dell'Università, con Udine, Pordenone e Gorizia. Esprime muart.
siderata un elemento decisivo di pro
re questa impellente necessità non si E dut muart.. E chest zito incluzztt
gresso per l'intera realtà friulana.
gnifica dimenticare le articolazioni in sot i puartis, jù insomp des andronis.
Con un processo iniziato già negli cui si manifesta e che contraddistin Jo mi visi di un zito di muart:
anni Sessanta e fortemente accentua guono la società friulana, per cui il Friu
te zulugne, maseriis e sane...
tosi per la ricostruzione, il Friuli ha regi li è stato significativamente definito
strato uno sviluppo economico come «uno e plurale». Oltre alle varietà che Oh cemùt eh 'al taseve ilpats!
mai prima nella sua storia. Sviluppo in distinguono i friulani secondo le diver A clamati, la vós 'e rihai
parte simile a quello che si è avuto se zone, abbiamo la compresenza nel tun ctl vueit. No tu sès plui un omp:
contemporaneamente nel Nord Est tu às il rusin de muart sot i vói
del Paese, ma anche connotato da ca
ratteristiche particolari. È stato osser continua a pag. 2 e dintorti chel sane imbrucjàt... cori lent dal Reghene.
r
^ 1^ E-miffiffra
GAZETE DAL DI ^ r^ http://ww\^
www. made
7.
Aprile 2000
FRIULI NEL MONDO
^v
wm Sydney - onore ad un friulano
JSiotiziario IP re vide n ziale
Il sogno di Giulio Vidoni di cor
di Gianni Cuttini
rere i 1500 metri per l'Itaha ai gio
chi olimpici di Melbourne nel 1956,
si infranse quando a causa di una
Come e dove si applica apphca, poi, direttamente ed immedia mato l'accordo sullo Spazio europeo, malattia non venne selezionato.
ia normativa europea tamente anche in altri territori che alcu purché siano cittadini di tali stati. Dopo quarantaquattro anni, il
Le pensioni dell'Inps liquidate in ba ni stati considerano area metropolitana. Il regime previdenziale europeo tute sessantatreenne carnico Giuho Vi
se alla normativa dell'Unione europea Si tratta delle isole Aland a sovranità la però anche gli apolidi, cioè le persone doni, che risiede a Sydney dal 1966,
sono di gran lunga le più numerose tra finlandese, dei dipartimenti francesi prive di cittadinanza ed i profughi, pur è stato scelto recentemente da uno
quelle definite in regime internaziona d'Ohremare (Guiana e isole di Martini ché risiedano nell'ambito deh'Unione. speciale comitato comunitario,
le: nella provincia di Udine, ad esempio, ca, Guadalupa, Réunion, Saint Martin, Sono assistiti anche i familiari ed i su quale uno dei portatori della Fiac
esse rappresentano il 48,4 per cento del Saint Barthélemi), dell'arcipelago di perstiti, a prescindere dalla cittadinanza cola olimpica - in una sezione della
totale dei trattamenti di questo tipo ero Svalbard a sovranità norvegese (che che possiedono. La legislazione comuni staffetta - il giorno precedente l'a
gati ai lavoratori dipendenti, il 40,7 di comprende le Spitzbergen, l'isola degh taria si apphca, infine, a chi è iscritto ai pertura ufficiale dei Giochi di Syd
quelli dei lavoratori autonomi dell'agri Orsi ed altre minori), di Gibilterra (che regimi speciali per pubblici dipendenti ney 2000. L'annuncio inatteso ha
coltura, il 63,6 di quelli degli artigiani e fa parte del Regno Unito ma ha le pro ed al personale assimilato. sorpreso un po' tutti, in quanto il
il 50,6 di quelli dei commercianti. prie istituzioni previdenziali, di Madei sig. Vidoni era già stato accettato quale assistente volontario, presso il ViOaggio
Va tenuto presente, in ogni caso, che il
E utile, quindi, ricordare alcune parti ra e delle Azzorre (portoghesi, anch'es requisito deOa cittadinanza deve essere ohmpico, a disposizione degh atleti itahani per la sua ottima conoscenza deUa me
colarità riguardanti il campo di applica se dotate dotate di un autonomo organi posseduto alla data di presentazione tropoli, della lingua inglese e dei costumi locah.
zione delle normative comunitarie in smo di collegamento per le pratiche di della domanda di prestazione oppure a Intervistato dai giornalisti australiani ha dichiarato che portare «The Olympic
Torch» rappresenta per lui quasi un raggiungere la fine di quell'arcobaleno che eb
materia di assicurazioni sociali. quella in cui l'interessato lavorava nel
be inizio negh anni Cinquanta ed ha aggiunto che il fatto stesso di essere stato sele
Innanzitutto va detto che la legisla territorio comunitario.
zionato completa il ciclo della sua vita: prima giovane atleta nel Vecchio continente,
zione europea è immediatamente e di I regolamenti europei hanno valenza ora persona anziana nel Nuovissimo continente.
rettamente applicabile sul territorio dei per tutte le forme di previdenza concer
L'alto onore riconosciuto a Giulio Vidoni è motivato dalla importante attività so
quindici Paesi che fanno parte dell'U nenti le pensioni, sia dell'Inps che di al ciale avviata con la fondazione di enti che finalizzano la propria attività all'aiuto dei
nione e cioè - oltre all'Italia - Austria, tri enti (Inpdai, Enpals, Inpgi, Inpdap) o portatori di handicap, del suo ventennale impegno nella raccolta di fondi per mi
Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia,
delle casse dei liberi professionisti. gliorare la vita dei bambini disabih e delle persone che se ne occupano. Giulio Vido
Germania, Grecia, Irlanda, Lussembur
Sono soggette alla normativa comu ni è anche direttore dell'Associazione australiana contro la Distrofia muscolare, se
go, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito
nitaria, poi, tutte le prestazioni per la gretario e fondatore del comitato deha Italian-Australian Lanterna, e attivo compo
(Gran Bretagna e Irlanda del Nord), malattia e la maternità, le indennità di nente di molte associazioni.
Spagna e Svezia.
disoccupazione, le integrazioni salariali,
La stessa normativa si applica, inol le prestazioni famihari e le rendite per
tre, ai tre Paesi che, pur non essendo infortuni sul lavoro e malattie professio
membri della Comunità, hanno aderito
nali.
all'accordo See (Spazio economico eu
ropeo): Islanda e Norvegia dal 1994 e
Liechtenstein dall'anno successivo. È
Interessi sugli arretrati
bene precisare comunque che, nei con
delle pensioni
fronti di questi stati, le disposizioni
adottate dall'Unione dopo la loro ade Le nipoti Luisa di Cisterna del Friuli ed
La direzione centrale dell'Inps ha ri
Edda di Genova, attraverso Friuli nel
sione all'accordo non si applicano im
Mondo inviano i più cari auguri e saluti badito le disposizioni riguardanti il pa
mediatamente ma solo dopo l'approva alla zia Sandra Graffi che risiede a Me
gamento degh interessi legali sugh arre
zione del Comitato misto Cee-See. sone, in provincia di Genova, che qui
proponiamo in occasione di un recente trati delle domande di pensione inviate
La normativa dell'Unione europea si
incontro. da organismi previdenziah esteri.
Com'è noto, il relativo diritto sorge do
sicurezza sociale internazionah) e, per
po che sono trascorsi quattro mesi, o
quanto riguarda la Spagna, di Ceuta,
FRIUU NELMONDO.^ meglio 120 giorni, dalla data in cui la do Bruno Venuti, nato a Udine nel 1944, è un friulano che dopo aver lavorato in Svizze
Melilla e delle Canarie. ra (fino al 1991) e a Udine, ha deciso sette anni fa di accettare un lavoro in Grecia a
manda di pensione in regime interna
Altre aree, al contrario, pur essendo Rodi, dove d'estate il termometro supera i quarantacinque gradi. Bruno, che fa il
zionale, presentata dall'interessato fornaio, è l'unico friulano dell'isola. Eccolo ritratto nella foto - primo da sinistra -
MARIO TOROS giuridicamente legate a Paesi dell'U
presidente presso l'organismo previdenziale estero con le sue collaboratrici ed il nostro consigliere Silvano Polmonari.
nione europea, non rientrano - per
competente, arriva all'lnps.
GIORGIO BRANDOLIN espressa disposizione comunitaria - nel
presidente amm. provinciale di Gorizia Questo principio - ha precisato l'Isti
campo di applicazione della normativa
vicepresidente per Gorizia tuto - vale solo per i casi in cui il quadri
Cee in materia di sicurezza sociale.
ELIO DE ANNA Ci riferiamo, innanzitutto, ai territori mestre di attesa si è compiuto a partire
presidente amm. provinciale di Pordenone dall992inpoi.
vicepresidente per Pordenone danesi delle isole Faroer e della Groen
Un tempo invece il termine dei 120
landia (a quest'ultima non si applicano
CARLO MELZI giorni, trascorso il quale iniziavano a
più i regolamenti comunitari sin dal 1°
presidente amm. provinciale di Udine
maturare gli interessi era computato a
vicepresidente per Udine febbraio 1985 ma sono comunque fatti
partire dalla data di presentazione della
salvi i diritti già perfezionati o che erano
DOMENICO LENARDUZZI domanda all'organismo estero. Questa
vicepresidente in corso di acquisizione alla data del 13
per i Fogolàrs furlans nei mondo giugno dello stesso anno; sono state regola vale ancora esclusivamente per
le situazioni nelle quali il termine in
inoltre mantenute in vigore le disposi
EDITORE: Ente Friuli nel Mondo
Via del Sale, 9 - Cas. post. n. 242 zioni relative alle cure urgenti per ma questione si é perfezionato entro il 31
Telefono 0432 504970 lattia e maternità in caso di soggiorno dicembre 1991.
Telefax 0432 507774
E-mail:[email protected] temporaneo). L'Inps, nel corso di un incontro con i
patronati che assistono i lavoratori ed i
Restano esclusi dal campo di apphca-
FERRUCCIO CLAVORA
Direttore dell'Ente zione dei regolamenti dell'Unione eu pensionati, ha anche evidenziato che la
ropea anche Cipro, l'isola di Man e quel domanda intesa ad ottenere una presta
Consiglieri: Appiotti Cario, Beorcfiia Claudio, Berga le del Canale o Normanne (Jersey, zione previdenziale deve sempre essere A Latina, dove risiedono, hanno festeggiato il loro cinquantesimo anniversario di
mini Giuseppe, Bidinost Leonardo, Cella Silvano, Chi
vilò Renato, Dassi Gino, Degano Adriano, De Martin Guernsey, ete.) alle quah si continua ad corredata della documentazione essen matrimonio Ennio e Maria Comuzzi, attorniati da figli, nipoti e parenti. Ennio è un
nRioeblee, rMtaa, rDcheil GFiroèr gLiou,c iManaori,n uDcocni dSai lvFalanvoi,o ,M Gelecrhoiolirn GDioa applicare la convenzione italo-britanni- ziale, cioè quella relativa a dati ed infor pseiomnpierree èd seollcai ob doenli fFicoag, oelàsrs edni dLoa tipnaar tieto c ogmioev aanpipsassimsioo ndaato R divi imgnuasnicoa nheal f1a9tt3o2 .p aDr a
vanni, Pagnucco Dani, Petiziol Paolo, Piccini Maria, ca in materia di sicurezza sociale del mazioni che non siano già a disposizione te del coro sia come componente che come sostenitore. La coppia ed i familiari
Picco Ezio, Picco Patrick, Picotti Alberto, Pizzolini Ro 1951 ed altri territori d'Oltremare: An deO'Istituto e che consentano la defini mandano, attraverso Friuli nel Mondo, a tutti i parenti ed amici un cordiale saluto.
meo, Roia Antonio, Stolfo Marco, Strassoldo Marzio,
Toniutti Raffaele, Zanier Leonardo, Zardi Alfonso. guilla, Antille olandesi (Bonaire, Cu- zione deOa pratica sulla base dei diritti
continua da pag. 1
ragao, Saba, Saint Eustatius, Sain Mar- esistenti alla data della presentazione.
Collegio del revisori dei conti: Caporale Sauie, presi teen) Aruba, Bermude, Georgia del Sud Poiché le domande di pensione in re
dente; Cainero Enzo, Fabris Giovanni, membri effettivi;
Marseu Paolo, Tracogna Franco, membri supplenti. e isole Sandwich del Sud Groenlandia, gime internazionale vengono prodotte, territorio di popolazioni slovene e te impegno comune e molto stretto tra
isole Cayman, isole Falkland o Malvine, da parte di chi si trova ali 'estero, alle isti desche, oltreché di aree venete; con le chi è qui e quanti sono fuori. Per que
Cliao, lVleitgailoe dVeail epnrtoinboi viri: D'Agosto Oreste, Paschini Cle isole Turks e Caicos, isole Vergini bri tuzioni previdenziali locali, ad esse de quali il rapporto è sempre stato ed an sto è essenziale che la politica regiona
tanniche, isole Walhs e Futuna, Mont- vono essere aUegati i formulari di coOe- cor più deve svilupparsi in termini di in le per coloro che vivono nel mondo ri
terscambio e di arricchimento, in una
serrat, Mayotte, Nuova Caledonia e le gamento previsti, a seconda del caso, prenda la chiarezza programmatica ed
GIUSEPPE BERGAMINI realtà veramente interculturale come
Direttore responsabile sue dipendenze, Pitcairn, la Polinesia dalla convenzione bilaterale oppure il vigore che ha conosciuto in passato,
quella che hanno potuto vivere, nei ca
Tipografia e stampa: francese, Sant'Elena e dipendenze, dalla normativa europea nei quali sono nelle due direzioni del pur possibile
Arti Grafiche Friulane Saint Pierre e Miquelon, le terre austra appunto indicati i dati e le informazioni si migliori, molti corregionali all'estero. reinserimento ed in quello fondamen
Tavagnacco (Udine) Pluralità che andrà sempre più accen
li ed antartiche francesi, i territori ,bri- essenziali. tale e sempre più importante dell'inter-
Con il contributo di: tuandosi con l'arrivo di un numero cre
- Presidenza del Consiglio dei Ministri tannici dell'Antartico e dell'Oceano In L'eventuale ritardo deU'interessato scente d'immigrati, particolarmente sambio con gli emigrati che vivono al
- Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia diano. nel presentare la documentazione indi dall'Est europeo e dal Sud del mondo. l'estero e con i loro discendenti, i quali
- Ente Regionale per i problemi dei Migranti Per quanto i destinatari, invece, va spensabile per stabilire l'ammontare Tutto questo non esclude, ma anzi rappresentano la grande risorsa e l'e
precisato che i regolamenti comunitari della pensione non incide, comunque, esige una strategia unitaria ampia norme potenzialità di un Friuli che at
Manoscritti e fotografie, anche se non si applicano ai lavoratori dipendenti o sulla decorrenza degli interessi legali i mente condivisa, se si vuole salva traverso loro è presente in modo signi
pubblicati, non vengono restituiti. autonomi che sono o sono stati soggetti quali, una volta acquisiti i formulari in guardare la ricca e plurale identità del ficativo ed apprezzato in tutte le parti
REGISTRAZIONE TRIBUNALE UDINE aOa legislazione di uno o piìl stati mem ternazionali di rito, devono essere paga Friuli. Obiettivo che potrà essere pie del mondo.
N. 116 DEL 10-6-1957
bri dell'Unione o di quelli che hanno fir ti con le modalità che si sono viste. namente raggiunto solo attraverso un G.D.
mM
Aprile 2000
••MSriSs'a.--A!;i.!.'r.SMaiutw»«a» FRIUU NEL MONDO msm^^mmì^smmmimmi^^m^^imm&>ì^^m^ììììmìimm<imi^^(ll,
Nella ricorrenza del bicente
IL CONTE GIUSEPPE di RAGOGNA
nario della nascita di Giaco
mo Leopardi, all'Ateneo Ve
neto di Venezia, è stata pre
ARCHEOLOGO E SCRITTORE
sentata da Renzo Balzan,
Umberto Masieri, Giovanni
Ricordato a trentanni dalla morte Pillinini e Carlo Tolazzi la tra
duzione in friulano delle Ope
• .•.^vf^^'^^^^^mm^^'^^ì^w^m^^smrij^m^:&-r. :e.ì,ìi3.,?r.ieEi5«';sr?j;!ìH;4»n5^vw»!'' -. •^5«r3i»!a»j%t=ì^«g«si^H«SMIlB«ra«!SSSr!SlC.SiKh;Vi;
rette Morali, eseguita da Noe
di NICO NANNI
S mi Rupil Del Forno con il tito
ono trascorsi trent'anni dalla assume valore paradigmatico come cer
lo Oparutes Moràls. Era pre
morte del conte Giuseppe di Ra te pagine di Deledda o di Dessi, di Vit
sente un pubblico numeroso
gogna, noto come «il conte ar quale amava vivere e dal quale con fra la fine degli anni '40 e gli anni '50 co torini, Buzzati o Sgorlon».
cheologo», al quale si devono molta riluttanza usciva» ha scritto in un stituirono la «corte accademica» del Ma La casa da trasportare costituisce attento e interessato che ha
scoperte importanti per la storia del profilo biografico lo storico M.G.B. conte di Ragogna. Parlando della ne anche uno dei momenti dell'interesse apprezzato il lavoro, successi
Friuli Occidentale. Altàn, che del di Ragogna fu amico ed cessità per Pordenone e il territorio di del conte di Ragogna per la Valcelhna: vamente riproposto a Tolmez
Morendo, Giuseppe di Ragogna la esecutore testamentario, e che così con un «Museo delle Origini (...) per con secondo Aldo Colonnello, intervenuto zo a cura dell'assessorato alle
sciò ogni suo bene (in pratica solo il ca tinua: «Per tutta la sua vita ebbe due servare la nostra identità culturale», Se alla presentazione della pubblicazione, Attività culturali del Comune,
stello di Torre e le raccolte archeologi
amori: il suo castello di Torre e il Friuli. rafini accusa: «Il Conte in tanti anni di tali momenti sono tre. Il primo riguarda della redazione del mensile
che in esso contenute) alla Regione
Si considerava vicario conservatore ricerche in area urbana ha raccolto
Friuh-Venezia Giuha. Un'eredità che i già citati scavi a Montereale; il secon «Ladins dal Friùl» e de «La Li
della sua terra, quasi per investitura so molti reperti, in 30 anni dalla Sua morte
per successive vicende é poi giunta al do appunto questo dramma e quindi breria» di Mauro Pillinin. An
prannaturale; investitura dove tutto era non più un frammento antico è apparso
Comune di Pordenone, con l'impegno Barcis; il terzo il Vajont: subito dopo che nel centro carnico il pub
compreso: la preistoria, i borghi rurali, i durante i numerosi scavi edili; troppa
di realizzare nel castello la sezione ar quella tragedia, infatti, di Ragogna blico ha seguito con attenzio
castelli, le radici mihenarie e gh agglo omertà, troppi silenzi, troppi interessi
cheologica dei Civici Musei. Per anni, merati illustri e secolari, le montagne, i speculativi, scarso senso civico e dicia scrisse il romanzo Belvedere sulla diga, ne e interesse gli interventi di
sempre neh'attesa di un restauro mai colh, le valli e i "magredi". Ne era affa molo pure troppe assenze da parte di opera che metteva in evidenza come il NicoUno Tosoni, Renzo Bal
concluso, tutti si sono disinteressati di benessere entrato nella valle anche gra
scinato e conosceva tutto». chi è stato delegato dallo Stato alla tu zan e partecipato alla succes
Torre, del castello, del museo e deh'o-
zie ai lavori per queUa diga avessero
pera (non solo archeologica, ma anche Frutto dei suoi scavi archeologici è tela e conservazione del nostro patri siva conversazione che ha
fatto mutare i costumi della gente e la
letteraria) del conte di Ragogna. Esat sicuramente la documentazione deha monio archeologico! In questi anni di avuto come argomento princi
tamente come gli accadde in vita, quan «romanità» di Torre, con la messa in lu grandi trasformazioni c'è bisogno an catastrofe assumeva quasi il carattere pale la difesa della lingua friu
do si sentì rifiutato dalla «cultura uffi ce (sempre con mezzi precari e con che del Passato, perché con esso la no di una punizione e di invito a recupera lana.
ciale» pordenonese, dalle istituzioni l'aiuto di alcuni giovani che da lui ap stra mente riflette, c'è bisogno di muta re i valori del passato, ai quali Giuseppe
della città e da quanti avrebbero potuto presero l'amore per l'archeologia e di re il nostro atteggiamento sul quotidia- di Ragogna credeva e per i quali visse.
dargli una mano, determinando in lui il
rifiuto di ogni contatto con la città di
A SEQUALS
Pordenone, che portò quindi alla desi
gnazione della Regione come propria
h Il Comune acquista Villa Camera
erede. Quel rifiuto aveva, forse, anche
una motivazione storica: il 12 aprile
1402, infatti, «i Pordenonesi» - il cui ca
stello era una «enclave» asburgica nel
// Comune di Sequals acquisirà «Villa Comune dì Sequals, la Provincia di Por
l'ambito del Patriarcato di Aquileia, cui
Camera» e la destinerà a museo sul gran denone, il Coni e altri organismi interessa
invece facevano riferimento il castello
de campione e dello sport ti individuerà le forme migliori per la fu
di Torre e i nobili di Ragogna, che lo eb
bero in feudo aha fine del Trecento - as L'operazione è resa possìbile dalla Re tura gestione della struttura, esaminando
saltarono Torre e fecero strage dei ca- gione, che ha inserito nella legge finanzia ì diversi aspetti del problema e con Vobìet-
steOani: il conte Giovannino, sei dei ria per 112000 un contributo al Comune di tìvo di costituire un museo su Camera (a
Sequals per l'acquisto della dimora, che il
suoi nove figli e la moglie in attesa del tal fine è prevista la più ampia collabora
decimo! campione fece costruire nel paese natale zione con la «Fondazione Camera» atti
negli Anni Trenta e che conservò fino alla
va negli Stati Uniti) e sui campioni sporti
Sono passati trent'anni, dicevamo, morte, pur risiedendo negli Stati Uniti
vi del Friuli- Venezia Giulia che si sono di
dalla morte del conte di Ragogna: tanti
Successivamente gli eredi vendettero la
ce ne sono voluti perché la comunità stìnti nel tempo nelle varie discipline.
Il conte di Ragogna, primo da sinistra, Armando e Pilot Pellet, Mario Ros in visita al villa e Vattuale proprietario, che Vha con
pordenonese si ricordasse di questo la Biennale di Venezia. servata con gli arredi originali e con alcu Una volta acquisita la villa e aperto il
personaggio, che pur nella stranezza del museo, diventerà evidente Vimportanza
ni cimeli di Camera, compresa la grande
suo carattere, ebbe il grande merito di pochi altri) delle cosiddette «Terme ro no per dare ad esso il giusto equilibrio e internazionale di un 'iniziativa del genere
palestra dove il campione sì era fatto co
dare il via alla ricerca archeologica nel mane» e di altri preziosi reperti. Ma im distacco». struire un ring per gli allenamenti, deside e la valenza anche economica che essa
territorio dove viveva e che egli amava portanti testimonianze Giuseppe di Passando a considerare l'opera lette
rando vendere Vimmobile, sì è detto di potrà avere, con le benefiche ricadute sul
moltissimo. Così, per iniziativa del Co Ragogna mise in luce a Cordenons (sul raria e soprattutto teatrale di Giuseppe
sponibile a una cessione alVente pubblico territorio derivanti da un turismo interes
mune, é stata sistemata la tomba della le quah scrisse un libro) e un po' in tut di Ragogna, va segnalato l'esaustivo
pur dì conservare la memoria dì Primo sato alla storia dello sporta così alto livel
famiglia di Ragogna, é stato organizza to il territorio, specie nella Pedemonta studio introduttivo del prof Giosuè
Camera. lo.
to un convegno, è stato pubbhcato un na, dove, fra l'altro, diede il via a ricer Chiaradia alla pubblicazione de La ca
volume di testimonianze sulla figura e che (ad esempio della mitica «Caehna» sa da trasportare. Questo dramma, scrit Un gruppo dì lavoro costituito fra il N.Na.
l'opera del conte; assieme all'Associa a Montereale) che molti anni dopo e to nel 1939-1940, si rifa al primo proget
zione Provinciale per la Prosa, poi, é con ben altri mezzi altri studiosi porta to dello sbarramento sul Cellina che
stato pubblicato nella collana «Qua rono avanti trovando conferma delle avrebbe portato - diversi anni dopo e
derni teatrali» il dramma La casa da ipotesi avanzate (ma non capite) dal con sostanziali modifiche - alla realiz FeUce FiUppin Lazzeris, socio del Fogolàr Furlan di Brescia e poe
trasportare, l'unico suo che ebbe un cer conte. zazione del lago di Barcis. Secondo quel ta dialettale, è stato recentemente inserito nella Nuova Antologia
to successo, piazzandosi secondo nel E a proposito delle sue scoperte ecco progetto, l'intero paese sarebbe stato del Dialetto Bresciano, voi. II. Felice FiUppin Lazzeris è nato nel
1948 al «Premio Trieste», venendo rap ciò che scrive nella sua testimonianza sommerso e uno nuovo doveva essere
1922 a Padova da genitori originari di Erto. Persa la mandre ancora
presentato nel Teatro Verdi di quella Franco Serafini, uno di quei giovani che costruito piìl in alto, a Roppe. Se così
città e ripreso anche alla radio. bambino, dopo un soggiorno nell'orfanotrofio salesiano di Torino,
fosse avvenuto anche lo splendido Pa
Nato a Torre di Pordenone il 24 set lazzo Centi sarebbe stato sommerso. Di inizia, a soli dieci anni, l'attività di ambulante - kràmer. Percorre a
tembre 1902, il conte Giuseppe di Ra Ragogna prende solo spunto da questa piedi migliaia di chilometri lungo il Monferrato, le Langhe, la Valle
gogna, signore di Torre e di Pinzano, vicenda, che fa da sfondo al «dramma di
d'Aosta, il Canavese,il Cadore, l'Alto Adige, la Carnia e l'Istria. Of
morì, a 68 anni, il 7 febbraio 1970 nel una famigha, i De Colant, proprietari
l'Ospedale di Aviano, ultimo del ramo del palazzo più beho della Val Cehina, frendo di porta in porta le sue merci, conosce le tradizioni e i costu
principale della millenaria stirpe dei meta di fotografi, intellettuali, pittori, mi della gente e ne apprende facilmente i dialetti. Durante il secon
Ragogna, le cui prime notizie storiche si curiosi: ma - e qui sta il seme della tra do conflitto mondiale partecipa alla campagna di Russia, alpino
hanno attorno al XII secolo. Scapolo gedia - tutto questo interesse riversato
della Julia, daUa quale ritornerà mutilato per congelamento. Mem
per scelta, per tutta la vita - condotta in sulla casa, non solo è motivo di invidia e
poche stanze del suo castello, in una po quindi di sorda acredine da parte dei bro del CNL di Erno e Casso, nel 1944 viene incarcerato dai tede
vertà francescana piena di dignità - si paesani, ma è ancor più motivo di stizza schi. Dopo la guerra, lavora per tre anni aUa costruzione dell'im
occupò di lettere, di storia, di archeolo e di rovello per nonno De Colant, che si pianto idroelettrico del Vajont, nel cui disastro perderà il padre e
gia, lasciando importanti contributi. sente una specie di nobile decaduto,
altri parenti, e successivamente riprende il mestiere di ambulante
Giuseppe di Ragogna «fu poeta per oberato da un passato splendido di cui
gentilezza d'animo, fu scrittore per pas non è degno...» scrive Chiaradia. trasferendosi a Brescia. A Cologne, dove vive con il figlio la nuora e
sione, fu archeologo per istinto, fu stori
Il dramma non è un capolavoro, co un nipote, si è stabiUto nel 1950 e lì ha iniziato a scrivere i ricordi
co per sangue e soprattutto perché si
me il resto della produzione di Giusep della sua vita sofferta. Ha pubbUcato 1300 della 12, premio Orobi
sentiva profondamente friulano. Tutta
pe di Ragogna, che peraltro sentiva il
la sua vita fu la vita di uno studioso at co 1976; Vajont. Leggenda, storia, cronache, Il segno del vento, e
teatro come la sua vera strada, impe-
tento, capace, talvolta appassionato a gnandovisi anche come organizzatore e inflne L'ultimo /iTràiiier illustrato da Oscar Di Prata. Per il dialetto
tal punto da fargh stravedere per il suo
regista e avendo contatti con nomi fa ha vinto nel 1981 e nel 1985 U CUgianì bresà e nel 1992 a Manerbio,
castello e per il Friuli Occidentale. Era
mosi, come Cesco Baseggio. Tuttavia,
il festival del dialetto bresciano per il testo deUa canzone Sùna ì ba-
persona non comune e non era fatto per
avverte Chiaradia, se letto non come
un'esistenza comune, di tutti i giorni, ed ghècc musicata da Mario Baruffi.
Il conte di Ragogna e Mario Ros duran «dramma verista», ma come «dramma
egh se ne costruì uno suo, di mondo, nel
te un sopralluogo nella Pedemontana. di una famiglia senza futuro (...) [esso]
Aprile 2000
FRIUII NEL MONDO
Storia breve dieirantica Abbazia di Sesto al Reghena
di Giuseppe Bergamini merose donazioni che portarono l'abba
Fotografie di Giuseppe Bergamini e Giuliano Borghesan
zia a possedere più di cinquanta ville e
I castelli, al generale clima di ripresa eco
n un documento redatto nell'abba
zia di Nonantola presso Modena il niano chiaramente del clima spirituale ta, un'abbazia centrata sul chiostro, un nomica, al favore che la signoria ottonia
3 maggio 762, scomparso in origi dell'epoca e della suggestione per la vita cortile quadrato con portico situato al na in Italia alla fine del X secolo accor
nale ma pervenuto in più copie, di monastica che i Benedettini avevano sa centro del complesso. dava alle istituzioni ecclesiastiche; gra
cui la più antica risale all'XI secolo, noto puto suscitare in buona parte del mondo A Sesto non è rimasto niente di tutto zie soprattutto alla particolare situazio
agh studiosi friulani come «donazione occidentale. questo, e gli edifici oggi esistenti risalgo ne politico-ecclesiastica del Friuli, che
no tutti ad epoche anche largamente po vide nell'XI secolo emergere la figura
sestense», i tre ricchi fratelli longobardi Fondato da S. Benedetto intorno al
steriori a quella di fondazione dell'abba del Patriarca di Aquileia cui gli stessi im
Erto, Marco e Anto dopo aver dato noti 529, l'ordine monastico del benedettini
zia: solo di recente, attraverso una cam peratori tedeschi affidarono l'arduo
zia della loro decisione di abbandonare fu il più importante di tutto il Medioevo,
pagna di scavi intelligentemente pro compito di intraprendere la rinascita del
la vita laica, comunicano di aver edifica in un certo senso anzi l'unico fino al se
mossa e condotta daha Soprintendenza paese, e che nel 1077 vide nascere lo Sta
to nel territorio friulano due monasteri, colo XIII, in quanto quelli fondati nel
per i beni ambientah, architettonici, ar to Patriarcale di Aquileia, con la conces
uno maschile a Sesto, nel quale si ritire frattempo ne erano derivazione.
cheologici, artistici e storici del Friuli- sione da parte dell'imperatore Enrico
ranno a vivere con altri frati, l'altro fem La Regola, dettata direttamente dal Venezia Giuha, è stato possibile recupe IV al patriarca aquileiese Sigeardo del
minile a Salt, destinano loro gli ingenti Santo, è costituita da un prologo e da 73 rare le fondamenta deUa chiesa primiti l'investitura feudale con prerogative du
beni e danno disposizioni circa la nomi articoli, che vengono dai teologi definiti va che era situata accanto all'attuale, con cali su tutta la contea del Friuli, compre
na di abate e badessa. «un compendìo del Cristianesimo, un orientamento ad est, ed era caratterizza sa la Carinzia, l'abbazia di Sesto visse nel
Dice il documento «... Erfo et Anto riassunto della dottrina deU'Evangelo» e ta da tre absidi. medioevo un periodo di indubbio splen
seu Marco germani in laico, ante constìtu- che prevedono una perfetta fruizione di dore, del quale peraltro sono testimo
Il complesso abbaziale dovette peral
ti divina inspirante gratia, edificavimus vita attiva e contemplativa, sintetizzata L'interno della chiesa abbaziale. nianza le realizzazioni d'arte più che le
tro essere costituito da alcuni edifici civi
monasterìa due in finìbus Foroiulianen- carte d'archivio. Non rimangono infatti
li intorno a quello sacro, e probabilmen
sis:unum in loeum ques vocatur Sexto ad rocia degh Ungari» venne quasi rasa al eccessive memorie storiche della presen
te chiuso da mura a protezione della vita
honorem semperque virginis Dei genitrì- suolo. za, sul territorio, dell'abbazia, inserita un
e dell'attività dei numerosi monaci che
cis Marie et beatorum Johannìs Baptìste L'abbazia di Sesto venne completa po' alla volta in un sistema difensivo co
vi abitavano.
et Retri apostoli Chrìsti, et statueramus ut mente distrutta, e insieme con la chiesa, stituito da una fitta rete di feudi e di ca
Certo, almeno nei primi secoli, questa
inibì cum fratres sub iugo regule, in Dei il chiostro e gli altri edifici probabilmen stelli, i primi dei quali sorti a brevissima
che è la maggior fondazione monastica
servicio viveremus; et alio monasterio te si perse anche l'antico patrimonio ar distanza, a Gruaro, Versiola, Lorenzaga.
di età longobarda in Friuli, godette di
edificavimus in ripa que vocatur Salto chivistico che attestava i vasti possedi
una invidiabile situazione patrimoniale, Alla fine del X secolo era intanto sor
... ». menti frutto delle donazioni di cui s'è
grazie alle numerose ed importanti do ta a Summaga, non lontano da Sesto e
Erfo, Marco e Anto sono figli della nazioni che - a partire da quella del 762 - detto. Per questo motivo l'abate Adal Concordia, una nuova abbazia, il mona-
nobile longobarda Piltrude: per lei, per permisero all'abbazia di avere rendite e berto II il 13 luglio del 960 si fece ricono steriiim summaquense, la cui chiesa ven
ché possa vivere da religiosa con altre possedimenti non solo in numerose lo scere dall'imperatore Ottone I tutte le ne ben presto abbelhta da pregevoh af
donne fondano dunque il monastero di
calità del Friuh, da Palazzolo a Magredis, proprietà e immunità dell'abbazia, e so freschi nella zona absidale: in breve, gra
Salt (Erfo fonda in seguito anche il mo
da Ampezzo a Medea a San Foca, ma an prattutto i possedimenti tra Tagliamento zie al lavoro benedettino, la terra circo
nastero di Monte Amiata in Toscana)
che nel Veronese, nel Bellunese, nella e Livenza; e nel 967 lo stesso imperatore stante incolta o devastata venne trasfor
sulla riva del torrente Torre presso Povo
contea di Treviso, nel territorio di Seni- concesse al patriarca Rodoaldo - e per mata in fertile campagna, il bosco ridot
letto, a poca distanza da Cividale, di cui
gahia ecc.: si trattava di pascoli, boschi, esso in perpetuo al patriarca di Aquileia to a coltura e sorsero nuovi luoghi di vi
la madre diviene anche badessa: ciò spie
vigne, poderi, case, mulini, della possibi - l'alto dominio feudale sul nuovo castel ta.
ga l'entità deha donazione ricchissima,
lità di riscuotere tributi da diversi villag lo di Sesto e su tutti i suoi possedimenti: Si venne ordinando, aU'interno del
così come gli ampi privilegi delle mona gi e di altre rendite ancora. e l'abate ebbe «voce» nel Parlamento l'abbazia di Sesto, la vita quotidiana, at
che. Ma la vita del monastero è di breve
Dobbiamo quindi immaginare i mo Friulano. traverso la distribuzione delle cariche
durata: appena cento anni dopo, o poco Una strada di Sesto al Reghena dal tor
rione d'ingresso dell'abbazia. naci impegnati ad accrescere le dimen
più, le monache abbandonano Salt per
sioni dell'abbazia, a costruire nuovi edi
ritirarsi a Cividale, e portano con sé in S. dal motto ora et labora. In ciò il mona
fici, a dissodare terreni, ad insegnare me
Maria in Valle il corpo di Piltrude ed al chesimo benedettino si differenzia da
stieri, a copiare codici e a diffondere cul
tre reliquie. In un diploma del 21 maggio quello orientale, di tipo prettamente
tura, a svolgere con zelo la loro missione,
888 Berengario conferma a Sesto i beni contemplativo. L'obbhgo di studiare, di
tanto da essere non solo prezioso punto
del monastero di Salt, che evidentemen lavorare, di provvedere da sé ad ogni bi
di riferimento religioso ed economico,
te a quell'epoca non esisteva più. sogno, portò i benedettini ad essere nel ma addirittura un faro capace di irradia
Del monastero di Salt, inteso come Medioevo agricoltori, tanto da bonifica- re vivida luce sul territorio circostante.
Ma ogni traccia di vita, sociale come
culturale, fu cancellata nel X secolo, al
lorché la Marca Friulana - in un tragico
cinquantennio - divenne oggetto deUe
devastanti scorrerie degli Ungari che,
guadato l'Isonzo una prima volta
neir889, con inaudita ferocia distrussero
uomini, cose, case e interi paesi: al punto
che i patriarchi, in primis Giovanni di
Ravenna, si videro costretti alla fine del
Millennio ad introdurre in Friuli conta
dini e pastori slavi per ripopolare i paesi La cripta con l'urna di S. Anastasia, preziosa scultura di epoca longobarda.
della devastata campagna. Dunque Sesto era rinato, ma con che immaginiamo - in mancanza di do
Infatti, come informa un diploma di struttura più complessa e attenta ai tem cumenti - simili a quelle che regolavano
Berengario del 904, «le metropoli e le pi perigliosi: come castello, meglio anco gh ahri monasteri benedettini. Capo dei
principali chiese del Friuli appaiono spo ra come borgo fortificato circondato di monaci, dai quah era eletto, era l'abate
polate a causa delle devastazioni dei per mura con sette torri di difesa, lambite - a (dah'aramaico ab = padre), suo sostitu
fidi pagani». Gravemente danneggiata maggior protezione degli abitanti - dahe to il priore (praepositus) e un «decano»
fu la basilica di Aquileia, mentre la chie acque del fiume Reghena e da quelle di a guida di ogni gruppo di monaci. Molti
Veduta di Sesto al Reghena.
sa di Concordia «per la crudelissima fe- un canale derivato. Grazie a nuove, nu- erano i compiti specifici, queUo del bi
bliotecario, dell'archivista (custos carta-
edificio o insieme di edifici, non si è tro re vaste plaghe d'Italia e d'Europa, ma rum), del cuciniere (cellalarius), dell'in
vata alcuna traccia, nonostante le ricer anche trascrittori di codici, tanto da tra caricato ad accogliere gh ospiti laici
che effettuate: tanto che v'è chi dubita sformare i loro monasteri in attivi centri (portarius hospìttim) e religiosi forestie-
che il «Salto» del documento del 762 di cultura. rei (hospitarìus religiosortim) eccetera:
possa identificarsi con Salt di Povoletto. Non è dato sapere quale fosse l'inizia tutti concorrevano a rendere ordinata
Non sussistono dubbi invece circa la le struttura architettonica dell'abbazia ed efficiente la vita di un monastero in
localizzazione di Sesto, dove l'abbazia, di Sesto al Reghena, la cui fondazione si cui vivevano decine e decine di persone.
fondata intorno al 730-735, dovette co situa nel periodo in cui nascono altri Soggetta al dominio feudale del Pa
stituire fin dalla nascita una realtà viva e grandi complessi monastici, come l'ab triarca di Aquileia, cui doveva pagare tri
vitale, e porsi anche - proprio grazie alla bazia di S. Vincenzo al Volturno fondata buti non sempre di poco peso, l'abbazia di
generosità della donazione del 762 - co - secondo tradizione - da tre monaci Sesto provvide nei primi anni del nuovo
me punto di riferimento per la vita reli provenienti da Farfa, Paldo, Taso e Tato miUennio ad accrescere ed abbellire i
giosa ed economica del territorio. aU'inizio dell'VII secolo e queUa di S. So propri edifici: con quella cura che conti
L'elogio della vita monastica con cui il fia di Benevento, fondata nel 760 dal du nuerà anche nei secoli successivi - ed in
documento sestense si apre, ed il richia ca beneventano Arechi II: non è sicuro particolar modo nel Trecento e Ouattro
mo esplicito dei tre fratelli ad un passo infatti che la primitiva versione architet cento - e che porterà, chiesa ed atrio a ri
del Nuovo Testamento, là dove si dice tonica della soluzione cenobitica propo coprirsi di affreschi di grande impatto vi
che «nessuno può porre un fondamento sta da Benedetto al monachesimo euro sivo e di notevole rUevanza artistica.
diverso da quello che già vi si trova, che è peo prevedesse una struttura centrica
L'antica cancelleria abbaziale. 2 continua
Gesù Cristo» (Ad. Cor 1,3,11), testimo- razionalmente distribuita ed organizza
rr
r) Aprile 2000
FRIUU NEL MONDO
Uasilo di Vittorio Emanuele II di Pordenone
Il Presidente della Fondazio
ne Cassamarca di Treviso, On.
tra storia, cronaca e pedagogia
Dino De Poli, il 10 marzo scorso
ha sottoscritto una Convenzio
ne fra il Ministero degli Affari
Esteri e la Fondazione Cassa-
.^,,e^ Raccontato in una pubblicazione
marca.
Il documento costituisce
di Nico Nanni cioè che sfuggivano a quel destino di la Dopo alcuni anni di attività in sedi pre Diocesi, ma con caratteristiche diverse da un'importante traccia di lavoro
voro, si ritrovavano da soli, in quanto i ge carie, dal 1879 l'Asilo ebbe - e ha tuttora queUe dell'asilo di Pordenone. Secondo per quanti operano nell'emi
nitori erano in fabbrica per 12 o 13 ore al - sede in un edificio che sorge in mezzo al alcune statistiche deU'epoca, infatti, il grazione.
N giorno. Da qui l'esigenza, in tutta Europa verde lungo l'attuale Viale MarteUi. Nel rapporto bambini /insegnanti era di 17 a 1 Esalta le iniziative per l'ap
arrano le cronache che nel a Pordenone e di 72.4 ala Udine; la spe
1866 U Friuli, in seguito alla ter (in Inghilterra U processo di industrializ 1964 queU'edificio fu abbattuto e sostitui sa media di vitto e materiale per bambino prendimento della lingua e del
za Guerra d'Indipendenza e al zazione data già dal Settecento), di pen to da uno moderno e in linea con le nuove era di 26.7 Lire a Pordenone e 8.3 a Udi la cultura italiana, dando prio
Plebiscito deUe popolazioni, sare a luoghi dove questi bambini potes esigenze pedagogiche. ne. rità ai Paesi di emigrazione an
venne annesso all'Italia; che il 14 novem sero venire seguiti e formati. Si sviluppò Lo studio di Stefano Agosti tratta la Ma l'autore si sofferma anche e ampia glosassone (Canada, Austraha,
bre di quell'anno, il Re Vittorio Emanue così anche la pedagogia per l'infanzia: no- storia dell'istituzione, soffermandosi an- mente sugh aspetti pedagogici, che hanno Stati Uniti), dove maggiore è il
le II fece visita a Pordenone e che in tale
caratterizzato la vita dell'Asilo Vittorio pericolo di allontanamento dal
occasione, oltre ad altre elargizioni, donò
Emanuele, fra l'altro con due figure di di le proprie radici.
500 Lire per la fondazione di un asUo in-
fantUe, somma che fu destinata alle prime rettrici «storiche» come Adina Galvano L'importante atto fa seguito
Adami, che resse l'istituto dal 1907 al
spese d'impianto. Dovevano passare ad una già avviata politica di in
1948 e Lucia Tumiotto dal 1948 al 1980.
però due anni perché U Consiglio Comu terventi a favore dell'italianisti-
Due personalità forti, queste deUe due di
nale dell'epoca discutesse e approvasse rettrici - aUe quah Agosti dedica due ca ca nei Paesi anglosassoni. Tra
all'unanimità la proposta del sindaco (era pitoh - che hanno portato neUa loro atti questi ricordiamo l'attivazione
Vendramino Candiani, figura importante
vità anche la carica deUa loro preparazio triennale di undici cattedre di
per la storia della città, sia per le sue ope
ne pedagogica, sempre adeguata ai tem italianistica in Australia, il con
re filantropiche che per quelle di storico),
precisando che il Comune avrebbe avuto pi. Così, daU'impostazione di Fròbel- siderevole contributo all'Istitu
Aporti, che fu portata avanti daUa diret
solo una funzione di «azionista e patro to di Cultura Italiana di Toronto
trice Adami, si passò a quella delle sorelle
no», ma non di gestione diretta. e al Centro di Cultura Itahana
Agazzi, rappresentata dalla direttrice Tu
Nasceva così, nel 1868, l'Asilo Infanti miotto, ma senza scompensi e con un'a di Montreal, in Canada.
le «Vittorio Emanuele II», che il 6 marzo desione costante aUe novità pedagogiche. Il Presidente De Poli, in occa
1879 sarebbe stato eretto in «ente mora Nel cui ambito rientrano anche il «verde» sione di una recente visita a
le» da Re Umberto I. Molta acqua è pas e «l'aria aperta» e la «musica», argomen New York ha inoltre incontrato
sata sotto i ponti da aUora, molte cose so La direttrice Lucia Tumiotto scherza con gruppo di bambini a lato dell'Asilo da poco ti, come detto, trattati da altri studiosi. E a i dirigenti della NIAF - Natio
no cambiate, ma quell'asilo ancor oggi ricostruito. proposito di musica, hanno fatto storia
nal Itahan American Founda
svolge la sua funzione, contribuendo alla Pordenone gh spettacoh che annualmen
formazione dei bambini di Pordenone. te venivano rappresentati dai piccoh al tion - onde concordare un piano
mi come quelli del tedesco Friedrich Frò- che sui momenti difficih, uno dei più
A questa istituzione educativa porde lievi dell'Asilo nei teatri cittadini. di sviluppo dell'insegnamento
bel o dell'italiano Ferrante Aporti sono drammatica dei quali fu la diaspora deUa
nonese ha ora dedicato un interessante della lingua itahana itinerante
stati per anni sinonimi di metodi pedago comunità pordenonese dopo la disfatta di Il tutto nello spirito dei valori di educa
studio un giovane ex allievo di queU'Asi- nelle università americane.
gici d'avanguardia e che trovarono segui Caporetto nel 1917, che portò aUa chiusu zione, formazione ed elevazione dei pic
lo e laureando in Scienze deU'Educazio-
to anche neU'asilo di Pordenone, nato co ra dell'asilo (l'edificio divenne deposito coli per farne cittadini consapevoh, non
ne, Stefano Agosti, col quale hanno colla
borato altri studiosi: Maria Cristina Co- me «luogo di accogUenza e di educazione militare), la cui attività riprese nel 1919. E ché di collaborazione con le famiglie, che
misini Verardo per gh aspetti naturalistici dei hamhinif igU dìpersone che vivono di la mette a confronto con altri istituzioni da sempre hanno caratterizzato l'attività Aquileia,
dell'AsUo e di quanti in esso hanno ope
e Alberto Patron per quelli musicah. opere o dì altre occupazioni giornaliere» similari: tipo quella di Udine, città nella
rato dal 1868 ad oggi, come così bene ha
L'edizione dell'elegante volume si de come si evince dal Regolamento del quale dal 1838 esisteva la «Scuola Infanti messo in evidenza lo studio di Agosti. il battistero
ve alla Società Operaia (storico sodalizio 1879. le di Carità», voluta dal Vescovo di queUa
pordenonese), che continua così la sua
torna
opera volta al recupero della storia citta
dina.
«La ricerca - scrive in prefazione la all'antico
prof Patrizia ZamperUn deU'Università
di Padova - vuole inserirsi in un ambito
oggi pienamente affermato, quello deUa Dopo un accurato restauro, il batti
cosiddetta storia locale, una storia cioè stero della Basilica di Aquileia è tornato
impegnata ad indagare e valorizzare il
al suo splendore originario. Riconsacra
passato in un ambito circoscritto ed omo
to con una solenne celebrazione, il mo
geneo (...) Conoscere più a fondo la no
numento rientra a far parte del patrimo
stra storia significa comprendere megho
nio artistico del Friuli Venezia Giulia e
la realtà in cui viviamo per poi aprirsi agli
deha sua capitale religiosa, queir Aqui
altri e alla loro storia».
leia che vide nascere il cristianesimo
Agosti parte da una considerazione di
friulano. Il restauro, ha cercato di dare al
carattere generale: inserisce, cioè l'aper
tura dell'Asilo Vittorio Emanuele II nel visitatore la possibilità di guardare at
l'ambito del forte sviluppo che anche a traverso le stratificazioni che si sono
Pordenone ebbero nell'Ottocento le atti succedute nei secoli. Il battistero, oltre
vità industriali, nelle quale erano impe ad essere recuperato come monumento,
gnati, con turni massacranti, non solo gli sarà reintegrato anche nella sua funzio
uomini, ma anche le donne e troppo spes ne sacra e da esso avrà una nuova epoca
Adina Galvano, maestra Direttrice dal
so i minori. I più fortunati dei quali, quelli I bambini si aiutano a vicenda nell'apparecchiare la tavola per il pranzo (Anni '50). 1907 al 1947 (Archivio P. Gaspardo). di evangelizzazione cristiana.
In Brasile tutti pazzi per l'Italia
1/ merito è di una telenovela
RIO DE JANEIRO - Se siete in Brasi chiara il suo amore in «siculo-portoghe che apre ì battenti in queste settimane è
le e vi capita di essere accolti in un risto se». La formula sembra funzionare be praticamente obbligato a scegliere un
rante o in un negozio d'abbigliamento nissimo, tanto che decine dì milioni di nome italiano, anche se questo c'entra
con delle espressioni in italiano non stu persone sarebbero disposte a tutto pur di poco con quello che si vende aU'interno.
pitevi troppo. Non è che improvvisamen non perdersi Vappuntamento serale con I nostri connazionali della telenovela so
te la popolazione carioca sì è iscrìtta in «Terra Nostra».Inevitabilmente, questo no dipìnti senza fare ricorso ai soliti ste
massa a corsi serali per imparare la no fenomeno dì massa incide sulla vita so reotipi del tipo «pizza e mandolino». E
stra lìngua, anche se, in un certo senso, ciale dei brasiliani E così in moltì vo gente onesta, a cui piace il lavoro, e so
quello che sta accadendo in Brasile è gliono imparare la nostra lingua, o co prattutto bella: non stupisce che chi può
qualcosa dì molto simile. L'Italia-mania munque cercano di arrangiarsi con quel mìnimamente identificarsi con loro cer Alcuni soci del Circolo Culturale la Piazzetta, di Ivrea, hanno organizzato nel corso
dello scorso anno alcune serate dedicate ad un laboratorio «friul-eno-cultural-ga-
sta scoppiando da queste partì per merì le parole che riescono a imparare dalla chi di provarlo con tanto dì documenti E
stron-amico» che ha dato l'avvio ad una serie di presentazioni ispirate alla tradizio
to di una telenovela, in onda tutte le sere Tv. Ma non è tutto: ì brasiliani di orìgine non manca chi cerca di trarre vantaggio ne, cultura e cucina del Friuli. Alla prima delle serate la novantenne Lucia Scoziero,
alle otto su rete Globo. Il tìtolo della soap italiana (circa 23 milioni) sentono im dalla ricerca delle origini Non vi dicia da Udine ha indirizzato un toccante messaggio dì saluto e incitamento agli orga
nizzatori, messaggio al quale - anche se in ritardo - ci uniamo per augurare ai par
è «Terra Nostra» e racconta le vicende provvisamente il «richiamo della Penì mo neanche di che nazionalità è il «cac
tecipanti ed agli artefici di un vecchio e nuovo stare insieme, ogni ben. Il gruppo ha
degli emigrati italiani alla fine del secolo sola» e sì danno alla caccia, tramite i con ciatore di bisnonni»: Eduardo Martinel anche «sfornato» un lavoro nel quale sono state raccolte alcune delle più significa
tive villotte, poesie e notizie sul vigneto chiamato Friuli e sui suoi prodotti, sulle fe
scorso: il linguaggio dei protagonisti è un solati, dei documenti che provino il loro li ex agente immobiliare, si dà da fare per
ste popolari e sui luoghi deputati ad offrire i più buoni stuzzichini del Friuli (chi scri
mix dì portoghese e dei vari accenti re stato di oriundi Spuntano come funghì ì scovare avi italiani 1000 dollari per un ve ha così scoperto l'esistenza del TRIANGOLO DELLA MORTE formato dai tre glo
gionali italiani Così troviamo Giuliana ristoranti italiani, e McDonald's, per non bisnonno, a patto che sìa nato dopo il riosi locali di via Poscolle a Udine, La Speziarla pei Sani, Al Lepre e Roma, che a
quanto pare stavano ad indicare il pellegrinaggio serale per rito del tajut. Oggi il
(interpretata da un'attrice che vanta vere subire passivamente la concorrenza, 1871, altrimenti il prezzo sale. Il sangue
triangolo è divenuto una retta, essendosi il Roma trasferito sullo stesso lato degli
origini italiane) che si esprime in «porto-propone gli hamburger McBuono e Mc- non è aequa, specialmente se è italiano... altri due. Nella foto, il gruppo promotore del laboratorio, tra i quali: Giuliana Castel
lombardo», mentre il suo fidanzato le di Bello. Ogni negozio di abbigliamento Novecolonne lani, da San Lorenzo, Paola Fior, da Verzegnis, Regina Cancian, da Spilimbergo,
Claudio Madrisotti, da Monfalcone e Beppino Ponte, da Talmassons.
Aprile 2000
FRIULI NEL MONDO
OMAGGIO A PIETRO GIAMPAOLI Il chiaro prezzo della redenzione
nel crocefisso di Andrea Martini
\}na medaglia di Piero Monassi
Durante una celebrazione nella chie si: quasi un dolore con lo sconto! E' que
L
a medaglia della settima trien sa di San Marco in Udine sono stato at sta la difficoltà a riconoscerlo poi nel
nale itahana della medagha tratto da un grande crocefisso adagiato l'uomo distrutto dalla malattia del pec
d'arte, svoltasi a Udine tra set ai piedi di un altare. Dire «attratto» è cato». *
tembre e ottobre dello scorso poco; sono stato «sconvolto» dalla Di tutto cuore e con profonda con
anno, risponde egregiamente al tema drammaticità deU'immagine. E mi son vinzione, faccio eco: «Hai ragione tu,
deha prestigiosa rassegna, che voleva subito detto: questa è la crocifissione! Andrea!»
essere omaggio e ricordo del grande in Un Cristo in croce che grida il dolore del A.P.
cisore Pietro Giampaoli. La composi supplizio. La crocifissione, infatti, non
zione della medagha commemorativa era solo una «esecuzione», ma era un
della triennale è opera di Pietro Monas lento, terribile supplizio prima che la
si. La realizzazione compositiva del nu morte arrivasse, liberatoria di tanto
misma avviene per linee simmetriche strazio.
sia circolari che lineari e pure quest'ulti Gesù era un uomo e come tale ha sof
me tendono dinamicamente a flettersi ferto ed è morto - come abbiamo impa
in crescendo. Il dritto presenta la ripro rato fin dalla dottrina - poiché come Dio
duzione di un autoritratto di Pietro non poteva né patire né morire.
Giampaoli e deU'effigie deUa moglie Andrea Martini, il giovane scuhore di
«Fevèlin di Buje»
Letizia, la famosa dama deUa moneta Remanzacco che ha realizzato l'opera,
italiana. Le figure risaltano nella loro meriterà certamente molta attenzione
nobile eleganza e in un'aura di splendi oltre alle critiche immancabili che non
Toros e Monassi al premio della Somsi
da classicità. L'ispirazione classicistica hanno certamente scalfito il valore deUa
viene accresciuta dalle scritture circola sua intensa interpretazione (ma quando
ri ai volti, in cui nomi e dizioni si avval mai è stato eretto un monumento a un
gono della maestà della lingua latina. I critico?).
numismi riprodotti si inseriscono l'uno Viene spontaneo il confronto con i
nell'altro in compimento d'arte e d'a crocefissi che siamo soliti vedere: evi Particolare del crocefisso di Andrea
more, venendo a formare un originale dentemente esprimono l'atteggiamento Martini.
quadrifoglio con gli stemmi coronati di «rUassato» del condannato dopo avve
Roma e di Buja. La dicitura posta sopra nuta la morte. Qui, invece, Martini ha L'autore è nato in Svizzera nel 1974.
e sotto i due stemmi recita «Omaggio a voluto offrire un chiaro messaggio agli Ha studiato al Liceo Artistico «G.Pari-
Pietro Giampaoli». Nel retro il dinami uomini rendendo in tutta la sua dram ni» di Pordenone e attualmente fre
smo strutturale scaturisce da un tondo maticità la sofferenza di Gesù e quindi il quenta la facoltà di Architettura dell'U
di medaglia, poggiante suUo stemma an prezzo della Redenzione. L'espressione niversità di Venezia. Vive a Remanzac
golare della Città di Udine con le bande di Gesù - tutt'uno con la sua croce - ap co (UD) dove svolge il suo lavoro arti
retinate, e dalle lettere romane costi pare nella massima tensione del dolore stico.
tuenti il numero sette. Il cinque latino è ed è proprio quello il messaggio agli uo
arcuato e si innesta alla sinistra con le mini e, in particolare, ai peccatori. Brevi versi ispirati dal crocefisso di An
due altre lettere, che portano a sette, ve drea Martini alla concittadìna Elda Le
Andrea Martini, oltre a credere fer
nendo incontro allo spettatore, ingran narduzzi Bulligan -
mamente nel «suo» Cristo in croce ha
dendosi a campeggiare centralmente.
già avuto anche il conforto da parte di
L'effetto ottico dei piani emergenti uno Gjesù Signor,
un autorevole personaggio particolar
sull'altro è robusto e gradevole nel suo Un sigo di muart
mente qualificato per interpretare l'o
impatto architettonico. Le diciture dutùn cu la tò eros
L'incontro dei due Presidenti. pera. A proposito delle critiche relative
esprimono la città, sede della settima al jes da lato bocje
all' «eccessiva enfasi» con cui è rappre
triennale, la data e il titolo deUa rasse sentata la sofferenza di Gesù sulla cro e scjampà no tu puedis.
gna deha medagha d'arte. La sintesi rea Organizzata e promossa dalla Somsi rio Toros. Quest'ultimo ha sviluppato il ce, gli risponde così: «No, Andrea. Hai spalancade
lizzata da Piero Monassi, tra storia e dì Buia, si è svolta recentemente la ceri tema delVidentità ricordando soprattutto ragione tu. Troppo belh i nostri crocefis e mi travane il cùr.
presente espositivo, rende compiuta monia di consegna del premio «Fevèlin le esperienze di emigrazione che ì friula
mente l'assunto. di Buje». E 'insegnante Mirella Comìno, ni ed i buiesi in particolare, hanno realiz
attiva e preziosa coordinatrice della ma zato in tutti i continenti Richiamando al- A Lysterfield ricordati i Caduti e Dispersi in Russia
Domenico Zannier
nifestazione, dopo aver ricordato le linee Vattenzionepadre Pio Populin, Toros ha
programmatiche attraverso le quali le inoltre sottolineato ì particolari legami
Angelo Job, presidente dell'Unione nazionale italiana Reduci di Russia - se
scuole lavorano in contatto con il territo che uniscono Buia e il Friuli agli emigra
zione di Melbourne, dedicata aUa Medagha d'Oro Serg. Alberto Gol - ci ha ri
Un anno fa, la guerra rio, ha letto le motivazioni della giuria e ti del Sudamerica, dove hanno conserva
cordato che come ogni anno, il 6 febbraio scorso, l'associazione ha ricordato i Ca
disciplinato la consegna dei premi che to la lingua e le tradizioni friulane, anche
duti e Dispersi sul fronte russo, con una cerimonia civile e religiosa che si è tenu
È passato un armo daU'inizio della guer erano costituiti da interessanti volumi attraverso la fondazione in Brasile di in
ta davanti al monumento eretto nel parco del CoUegio dei Salesiani di Lyster
ra contro la Serbia di MUosevic. Il 24 marzo messi a disposizione dalla Rolo Banca e sediamenti e comunità che si chiamano
field. Quest'anno aUa manifestazione erano presenti il presidente statale della
del 1999 daUa base statunitense di Aviano, si dalla stessa Somsi nonché da una prege oggi Nuova Buia e Nuova Udine. L'iden
R.S.L., sig. Bruce Ruxton, l'onorevole Carlo Furletti,il prof Piero Genovesi pre
levarono i primi bombardieri utUizzatì per le vole medaglia, opera del noto artista inci tità, ha ricordato invece il prof Raga
sidente del Comites, veterani di Russia e rappresentanti di associazioni e della
missioni nei Balcani,che durarono 74 gjomi. sore buiese Piero Monassi attuale presi gnìn, nella sua apprezzata relazione illu
comunità italiana. Commovente la presenza di due veterani ottantacinquenni,
In questo periodo molte organizzazioni cat- dente delVoperoso e attivo Fogolàr Fur strativa delle opere premiate, può con
che non hanno voluto mancare alla commemorazione: il Magg. R.O. Ernesto
toUche e pacifiste staimo organizzando la lan dì Milano. Significativi interventi sul cretamente diventare memoria, occasio
«Via Crucis» che, partendo da Pordenone si l'identità friulana e sui modi attraverso i ne dì riflessione e punto di partenza per Marin, e l'Alpino Francesco Rodigari.
concluderà davanti ai canceUi deUa base quali può essere riconosciuta, recuperata la costruzione del futuro, se viene ricono
USAF per ricordare le migliaia di profughi e salvaguardata, sono stati tenuti rispetti sciuta attraverso persone e fatti concreti
che continuano a scappare daUe zone anco vamente dal prof Mario Ragagnìn e dal riscoperti con impegno e attenzione dai
ra tormentate dalla guerra etnica. presidente di Friuli nel Mondo, on. Ma più giovani
Nell'atrio del Municipio di Fanna hanno trovato po
sto qualche tempo fa due bassorilievi di Alfredo
Narduzzo, fannese nato nel 1926 e emigrato, nel do
poguerra, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna dove
ha lavorato come falegname, terrazziere e decora
tore. Dopo trentasette anni di emigrazione è rien
trato definitivamente a Fanna nel 1980. La pittura, la
musica, l'amore per ciò che fa il buon gusto erano
le cose alle quali il Narduzzo dedicava il proprio
tempo libero durante la sua vita di emigrante.
La sua abitazione è in via Toffoli: non è difficile tro
varla, alcune delle sue opere sono lì, saldate tena
cemente alla parete del portonclno d'ingresso dal A destra Angelo Luigi e Lucia
quale si accede al cortile. Fra il cortile e il portone r_^ in occasione del 45° di
c'è il «laboratorio» ed è lì che è facile trovarlo, ma ^i^zr^ matrimonio e a sinistra la
gari in una fredda giornata d'inverno, intento a dare meridiana dipinta dallo stesso
all'argilla la forma di un personaggio, di un vaso, di _L: Angelo sulla casa di
un treno. Gli fanno compagnia una stufetta elettrica Melbourne.
e qualche topolino, ai quali la sua innocua presenza
è diventata familiare. Desideravo scrivervi da tanto tempo per mandarvi una testimonianza di come la tra
Con l'argilla ha inizio la strada che porta al bassorilievo, il passaggio successivo è lo stampo in gesso, nel quale una dizione dei nostri nonni, che sulle facciate delle loro case coloniche avevano un oro
volta tolta l'argilla trova posto il cemento: fra questi passaggi tante ore di lavoro e di pazienza per curare ogni mi logio solare, non sia andata persa del tutto. Ricordo la meridiana sulla mia vecchia
nimo particolare. casa di Ospedaletto, fatta da mio nonno nella seconda metà dell'Ottocento e che in
Il cemento, il cui impiego è stato determinante per la ricostruzione del Friuli terremotato, attraverso i bassorilievi del seguito venne «rinfrescata» da mio padre. In me è rimasto un ricordo profondo di
Narduzzo vive la ricostruzione artìstica. «Il terremoto» e «L'emigrante» sono messaggi immediati, con chiavi di let questo orologio ad ombra solare - che venne distrutto dal terremoto del 1976 as
tura semplici, come i loro titoli, come il loro autore, e nell'atrio del palazzo municipale hanno trovato una degna col sieme a tanti altri in Friuli. Proprio per restare fedele alla tradizione, sulla facciata
locazione. posta a Nord Est della mia casa a Melbourne, ho ricreato una meridiana che racco
Una presenza giovanile nonostante ì capelli grigi, la cordialità, l'amore per le cose semplici fanno di Alfredo Nar glie i raggi solari dalle 6 di mattina alle tre e mezza del pomeriggio, in questo modo
duzzo un artista nostrano privo di etichette e fronzoli, ma sempre in grado di trasmettere al suo tempo l'umile e in la storia della mia famiglia continua anche in questo lontano continente. Come po
nato messaggio della sana cultura. tete vedere ho disegnato anche le sei stelle che compongono la Croce del Sud e
Gian Luigi Davide rappresentano i sei stati federali australiani, la data in numeri romani e le stelle al
pine, il fiore più bello delle nostre montagne che ho valicato fin dalla più giovane età.
Angelo Luigi Job
mM
Aprile 2000
FRIULI NEL MONDO
La città di Roma onora i «luoghi
della nnenìoria» di Pier Paolo Pasolini
A
Roma, nel Quartiere di Sandro Qnofri, mentre il Pre
Monteverde Vecchio - a mio per una testi di laurea è
cura dell'Amministra stato assegnato a Cecilia D'A
zione comunale e su pre saro dell'Università di Zurigo.
cisa richiesta della gente del luogo, La targa, sulla quale è ripor
di collaboratori e amici, tra i quali tato un verso tratto da Le cene
Attilio Bertolucci che ancora abita ri di Gramsci riferito a Monte-
nello stesso posto - è stata collocata verde, è stata scoperta dall'as
una targa all'esterno del fabbricato sessore alle politiche culturali
dove, al numero 45 di via Giacinto del Comune di Roma, Gianni
Carini, Pier Paolo Pasolini ha vissu Borgna, presenti tra gli altri
to dal 1959 al 1963. A Roma si conti Laura Betti e Ninetto Davoli,
nua così ad onorare l'opera e i luo Franco e Sergio Cittì, i fratelli
I signori Pietro e Giovanna Moroldo ritratti in occasione di una funzione religiosa
ghi della memoria di Pasolini forse Bertolucci e Tavianì, il regista assieme a conoscenti e volontari dell'ANA di Moggio Udinese, che hanno ripristi
più di quanto non si faccia in Friuli. Rosi, rappresentanti e abitanti nato la Chiesetta di Monticello, distrutta dal terremoto del 1976. Pietro che risiede
d sessant'anni a Villa Martelli, Argentina, da ragazzo aveva contribuito alla costru
Oltretutto la cerimonia non ha del quartiere. Tra loro anche i
zione della prima chiesetta ed ora è ritornato al proprio paese di origine per rive
rappresentato un'iniziativa a sé friulani Gino Dassi, consiglie dere l'edificio dopo la ricostruzione.
stante, ma è stata organizzata in oc re di Friuli nel Mondo, e Gra
casione della consegna dei premi zia Levi, già direttrice della se Energie pulite per il Friuli Venezia Giulia
Pier Paolo Pasolini, attribuiti an de RAI del Friuli-Venezia
nualmente dal Fondo presieduto da Giulia, la quale continua a vi
La regione Friuli Venezia Giulia sta per essere testimone e protagonista di
Laura Betti, al fine di promuovere vere nella palazzina di fronte a
una rivoluzione d'importanza strategica. Una società locale, con forti collega
la conoscenza e l'approfondimento quella abitata da Pier Paolo
menti in Italia e all'estero, ha deciso di impiantare a Venzone la prima centrale
dell'opera del grande artista. Que Pasolini.
elettrica italiana ad energie pulite. Si tratta di un progetto che utilizza gli scarti
st'anno il Premio speciale delle giu Nella foto lo scoprimento Gianni Borgna. A sinistra l'attrice Laura
della lavorazione del legno, il prodotto della pulizia dei boschi e gli scarti delle
rie è stato attribuito a Sergio Cittì e della targa da parte dell'asses Betti, presidente dell'associazione «Fon
produzioni agricole come combustibile, per far girare le turbine e produrre
quello per la poesia alla memoria di sore comunale alla cultura do Pier Paolo Pasolini»
energia elettrica. Una volta installato, l'impianto darà sostegno economico a
tutta la Carnia coinvolgendo numerosi operatori nella gestione della pulizia dei
boschi.
DA FARRA D'ISONZO IN ARGENTINA
Un caldo messaggio di fraternità e affetto
1999: l'industria è cresciuta Etica sportiva: l'Udinese
è la prima della classe
Un andamento generalmente positi
T
ra ì tanti friulani che hanno do vo quello registrato nel 1999 dall'indu Il campionato di calcio itahano è,
vuto abbandonare la propria stria del Friuli Venezia Giulia, nono per molti, il più bello del mondo e il più
terra ed ì propri affetti per rag stante le indicazioni tutte negative che avvelenato. Ogni domenica si registra
giungere Udì sconosciuti porta erano state espresse neU'anno prece no episodi di violenza in campo e fuori.
dente. Gli indicatori economici di fine Spesso, i giocatori si lasciano andare a
tori ovunque dì orme e dì valori di una ci
1999 hanno segnato incrementi signifi manifestazioni d'intoUeranza e di catti
viltà che, tramite loro, è oggi apprezzata in
cativi. La produzione è in crescita del va educazione davanti agh occhi di mi
tutto il mondo, vi sono anche gli emigrati
5,5%, e le vendite in Itaha crescono del honi di spettatori. L'Udinese è, al con
farresì che hanno messo radici tanti anni
2,8%, mentre aU'estero crescono del trario, l'unica squadra del massimo
fa in Argentina in cerca dì lavoro e benes
8,8%. L'incremento delle vendite all'e campionato che non partecipa, per
sere.
stero è di rilievo e conferma l'interru proprio ordine morale dettato dalla
Se pur allentati i vincoli con la terra d'o
zione di una serie di decrementi regi Società, alle polemiche e che vanta la
rigine, la smisurata lontananza non è riu
strati precedentemente. Anche gli ordi totale assenza di espulsi dal campo di
scita minimamente a sradicare dal loro
ni sono in rialzo segnando un 5,7%. Uni gioco dall'inizio del campionato. Salt,
cuore il ricordo e la nostalgia della patria
ca nota negativa l'aumento, accompa onest e lavorador anche in pantaloncini
perduta. Lo possono attestare coloro che
gnato dall'aumento dei prezzi dei mate corti.
di recente hanno visitato la terra della loroIl «Gruppo vocale di Farra» con il sindaco Maurizio Fabbro e con don Claudio Sni
derò. riali e dalla riduzione del costo dei pro
diaspora e ne sono rimasti prò fondamen
dotti finiti.
te impressionati lo di Cividale, don Claudio Sniderò, com tense emozioni impreziositi tra Valtro an
Costruire un ponte attraverso la musicap agno di studi dì un gruppo dì sacerdoti go che da escursioni che sì sono svolte sotto la
Il lavoro? Flessibile
tra H borgo natio e la nuova patria d'ado riziani ed infine mons Mecchia, figura di guida dì una impareggiabile accompa Friulano:
zione in cui sì sono trapiantati molti mem grande rilievo specie in campo scolastico. gnatrice, mentre il sindaco s'è fatto autenti
serve un nuovo istituto Un lavoratore su quattro cambia
bri della loro stessa comunità, è stata Vìnì- Ogni esibizione canora era immanca co pellegrino, andando di casa in casa e su
occupazione ogni anno. Il salario, l'o
zìativa del «Gruppo Vocale» dì Farra,pre bilmente seguita da altre manifestazioni perando chilometri e chilometri dì distan Prospettive di proliferazione per gli rario le assunzioni sono diventate fles
sieduto da Paolo Boro e diretto dal mae
culturali 11 Gruppo ha anche avuto l'ono za, per recare il saluto di parenti ed amici organismi che si occupano della tutela sibili. Ecco la nuova identità del lavo
stro Sergio Spessoi alla quale vi ha aderi
re di cantare nel prestigioso teatro Colon ed aprire Vangolo dei ricordi della lingua friulana. Questo è quanto ro in Friuli Venezia Giuha. I contratti
to pure il sindaco Maurizio Fabbro.
della capitale, e Vinvito a presenziare, nel Dì questo faticoso pellegrinare, da par emerso in un recente convegno, nel qua e gli accordi territoriali ed aziendali
Un progetto che li ha spinti a varcare
museo delle Belle Arti, all'inaugurazione te degli ospitanti ci sono state dimostrazio le si è sottoHneata la necessità di creare hanno introdotto elementi di elasti
Vimmenso oceano per portare sulle ali del
di una mostra dì opere del noto pittore ni di gratitudine a non finire. Fino alle la un nuovo istituto regionale che gestisca cità. Il lavoro a giornata è stato sosti
la canzone friulana, un caldo messaggio di
friulano Afro Basaldella. crime. Il giorno della partenza erano tuttel a ripartizione di fondi destinati alle ini tuito da una grande varietà di turna
fraternità e di solidale affetto. Una parten
Alla vernice, promossa dall'Associa di nuovo là all'aereoporto, una trentina diz iative a favore del friulano. Queste indi zioni e l'orario di lavoro non è più di
za dimostratasi pregna di entusiasmo da
zione Comuni dì Gorizia, erano presentì persone per l'ultimo saluto, che ricordan cazioni sono sostenute fortemente dal- 40 ore settimanali. L'orario si adegua
una parte ed un'attesa di speranza daU'al
tra gli altri il Ministro degli Esteri argenti do le tristi note del canto dell'emigrante rOlf (Osservatorio per la Lingua Friula così alle esigenze aziendali e lega gli
tra. na) che denuncia un calo annuale pari andamenti retributivi a quelH delle
no, VAmbasciatore d'Italia ed il Console (» Un dolor dal cùr mi ven/dut jo devi ban
Durante la permanenza dal 14 al 24 ot aU'l % dei parlanti il friulano in regione. imprese.
generale, che hanno avuto modo di ascol donà:/ Patrie e mari e ogni ben/e pai mont
tobre scorso, una serie di ininterrotte visite
tare, commossi le più belle villotte del pa mi tocje là...), hanno visto con rammarico
ai varì centri del vasto territorio che com
trimonio popolare friulano. La visita è du la fine di un breve, bellissimo sogno.
prende la città dì Buenos Aires, ha impe
gnato la gioiosa comitiva in un intermina rata undici giorni Sono stati giorni d'in Anna Bombig
bile giro di concerti ovunque accolta a
braccia aperte dalle numerose «Fameis Mittelfest,
furlanis». MITTELFEST
E sorto proprio i «Fogolàrs furlans», un rilancio orchestrale • I • i •
nati con l'intento dì ricreare nel mondo un
pezzo di Friuli, ì punti di riferimento per
gli emigranti alla cui fiamma si placa la Luglio sarà tempo di festa per Cividale, la cittadina medie
struggente nostalgia per la patria perduta. vale adagiata sulle montagne a est di Udine che ospita la tradi
Emigranti che hanno conosciuto enor zionale rassegna teatrale e musicale chiamata Mittelfest. Gli organizzatori, fra i qua
mi sacrifici e, lavorando sodo, molti dì lo li il Comune di Cividale, vogliono fermamente dare alla rassegna un respiro ancora
ro si sono fatti onore raggiungendo cari più internazionale, soprattutto per quanto riguarda la fama e l'affluenza del pubbli
che dì alta responsabilità. co. In questo senso proprio al Mittelfest verrà «battezzato» il nuovo complesso sinfo
Ci sono stati anche gli incontri con per nico del Friuli Venezia Giulia, che diventerà parte integrante del programma musica
sonaggi di spicco, tra i quali il presidente le deUa rassegna. Il Festival sarà anticipato da una giornata mondiale deUa poesia, in
della «Famea gurìzana», il lucinichese programma per martedì 21 marzo 2000, nella quale si approfondiranno le opere di
Gianfranco Tuzzi ed al santuario di Ca Pier Paolo Pasolini, Leonardo Zanier e Elsa Buiese. Il gruppo dei pensionati del Fogolàr Furlan Club di Melbourne fotografati in occa
stelmonte, che richiama volutamente queV sione della gita a Bendigo, invia attraverso Friuli nel Mondo, gli auguri e i saluti a
tutti i parenti ed amici in Australia e nel mondo. Mandi.
Aprile 2000
FRIUIINELMONDO
rv\
.•^^..^
wmmmmm^
servazione della propria identità cultu Onhne rappresenta un grande lavoro di
Cjiir§ii
rale passa necessariamente attraverso gruppo svolto da persone che vivono a
la letteratura. Cjargne Online contiene decine o a migliaia di chOometri di di
un elenco completo di tutte le opere stanza, collaborando insieme per rag
pubblicate che riguardano la Carnia ed giungere uno fine comune. Anche in fu
un buon numero di recensioni. Molti so turo speriamo di continuare a ricevere
XSna iniziativa telematica avviata da un gruppo di camici
no i visitatori del sito che, daU'estero, nuovi materiali interessanti da pubbh-
che risiedono lontani dalla loro terra cercano informazioni suUe origini deUa care per rendere il sito sempre più ricco
propria famiglia e del proprio cognome; di informazioni ed invitiamcj quindi tut
un'apposita sezione del sito contiene la ti i lettori a partecipare.
secolo. Sapevo pertanto che avrei trova storia e l'origine di alcuni tipici cognomi Oggi il sito riceve circa 500 visite al
to persone che non risiedono in Carnia. camici.Tra le molte pagine di servizio ri mese, numero in costante crescita. Per
A tutti chiesi qual'era il loro rapporto cordiamo l'album fotografico, conte quanto riguarda il futuro, a parte l'au
con la loro terra di origine: ricevetti una nente decine di immagini della nostra mento del numero dei visitatori e dei
ventina di risposte. Mentre le persone Carnia ed una serie di barzellette in car contenuti informativi del sito, ci augu
residenti in Italia (in particolare nel nico perché un po' di buon umore non riamo che la notevole diffusione che sta
Nord) mantenevano un rapporto abba guasta mai. Gli utenti possono iscriversi avendo Internet in Itaha in questo pe
stanza stretto con la Carnia, tra gli amici ad una hsta in modo da essere aggiorna riodo, e che finalmente coinvolge anche
che risposero al mio messaggio dalle ti via e-mail sulle novità che vengono in la Carnia, ci consenta di attivare e sensi
Americhe la maggior parte non aveva serite nel sito. A tutt'oggi fanno parte di bilizzare maggiormente proprio le per
neanche più la cognizione deU'origine questo gruppo di «aficionados» 50 per sone che vivono in Carnia. Questo con
carnica della propria famiglia. Alcuni sone così ripartite per provenienza: tatto che abbiamo attivato tra i camici
dichiaravano una provenienza generi Friuli 16, altre regioni itahane 17, Euro «lontani» necessita della partecipazione
camente italiana, o del nord Italia, senza pa 6, Nordamerica 8, Sudamerica 2, Asia attiva deUe popolazioni residenti. Ol
neanche sapere dove si trovano nella 1.1 messaggi inviati vengono raccolti nel tretutto in una regione in cui le opportu-
cartina geografica il Friuh o la Carnia. «libro delle visite»
Tra l'altro la maggior parte dei loro avi che contiene
emigranti giunsero in America dopo es
commenti dei visi- Paularo.
sere passati per qualche altro paese eu
Una panoramica dell'alta Valle del But. tatori e moltissimi
ropeo come l'Austria, la Germania, la
incitamenti a pro
Svizzera e la Francia e questo ovvia
Essendo carnico per metà e vi dato in perlustrazione solitaria e poi, mente rendeva ancora più difficile per sineigzuiairteiv cao. nU qnuae vseta
vendo lontano dalle Alpi, nel soddisfatto dei risultati, ho pensato di loro risalire al vero luogo di origine. Fui ra e propria «chic
la splendida e soleggiata Sar rendere possibile e facilitare questa in pratica io a suggerire loro la possibi ca» è rappresenta
degna, ho sempre visto la ter nuova linea di contatto anche per tutti lità che la loro famiglia provenisse da ta da un intero
qualche paese carnico. In seguito a quel
ra dove mio padre era nato e cresciuto coloro che sentissero la mia stessa esi
la mia ricerca la famiglia De Cillia di
come un luogo mitico. Ogni cosa che mi genza.
Snohomish in Pennsylvania decise di at
ricordasse la Carnia ha sempre assunto Innanzitutto mi sono tolto uno sfizio:
traversare l'oceano per trovare negh ar Ampezzo.
per me un valore particolare; sensazioni il mio cognome, Plazzotta, è rarissimo in
chivi parrocchiali di Treppo Carnico
che ben conoscono i tantissimi emigrati tutta Itaha, ma è comune in alcuni paesi
traccia dei propri antenati a partire dal
che questa terra ha sparso in tutti gli an della Carnia; sta di fatto, però, che non
1600 e di visitare la casa da cui erano
goli del globo. Le distanze geografiche avevo mai incontrato in vita mia qualcu
partiti per giungere, dopo varie peregri
però rappresentano sempre un ostacolo no che avesse il mio stesso cognome e
nazioni, nel nuovo continente. per 1 giovani non
che rende problematico mantenere vivo non fosse anche mio parente. NeU'esta-
sono moltissime
il contatto con la terra, le sue bellezze, le te del 1997, appena mi resi conto che era Da quel momento i miei contatti con
e dove l'asperità
tradizioni e la gente. Lavoro ormai da possibile, ricercai nella rete altri Plaz i camici onhne sono stati sempre più nu
del territorio
molti anni nel campo informatico e ho zotta, trovandone alcuni, tutti emigrati merosi. Crebbe col tempo la consapevo
non favorisce le
visto moltiplicarsi le potenzialità degh in altre regioni italiane o all'estero. La lezza del grande apporto che la telema attività commer
elaboratori che nel corso del tempo mia soddisfazione per questa «scoper tica può offrire per rafforzare i legami ciali, sarebbe un
hanno reso possibih applicazioni sem ta» fu tale che decisi di cercare altri car- tra una terra con i suoi figli lontani. Sti peccato se il
pre più sofisticate. La nascita deUa tele nici. Per fare ciò utilizzai l'unico metodo molato da alcuni amici camici e agevo brano musicale eseguito dal coro carni- «treno telematico» non passasse anche
matica e la diffusione raggiunta dalla re possibile: inserii nel motore di ricerca lato dalle mie conoscenze professionali, co Peresson di Arta Terme, che può es per Tolmezzo.
te Internet nei primi anni '90 ha aperto decisi di avviare la costruzione di un sito
altri cognomi tipici della mia zona: Cor sere scaricato ed ascoltato dagli utenti
nuovi scenari non solo per le comunica tolezzis, Englaro, Concina, De Cillia, internet dedicato proprio al quella terra della rete per portare ai nostri emigrati La storia di questa loro avventura in
zioni, il costume e l'economia mondiale Ortis, Morocutti, Craighero. All'epoca incassata fra la pianura friulana e le anche i suoni della nostra terra. cerca delle proprie radici è riportata nel si
(basta leggere i giornali che oggigiorno non esisteva ancora il nodo di Tolmezzo montagne della Carinzia. Detto fatto: Tutte le informazioni, le foto e to Cjargne Online raggiungibile alVìndì-
sono intrisi di notizie che riguardano la ed U punto di accesso alla rete Internet nel giro di poche settimane nacque quant'altro contenuto nel sito mi sono rìzzo internet http://www.cjargne.nauta.it
rete delle reti), ma ha aperto nuove pos Cjargne Online raggiungibile all'indiriz
più vicino era a Udine, raggiungibile in state inviate da amici che attraverso la
sibUità anche al mio desiderio di avere zo http://cjargne.nauta.it. Cjargne Onli
teleselezione a costi piuttosto elevati, il rete si sono messi in contatto con me in
ne nasce come iniziativa telematica no-
un contatto più forte con questa terra che tagliava di fatto la Carnia fuori dal profit che si prefigge il raggiungimento viandomi i materiali che poi ho elabora Giorgio Plazzotta
lontana. Non ho elaborato una vera la rete telematica che sta sconvolgendo dei seguenti obiettivi: to e inserito nel sito. In pratica Cjargne
strategia, ma in pratica prima sono an
il modo di comunicare in questo nuovo
• creare un punto di contatto tra i nume
rosi camici sparsi per il mondo che uti
Di recente l'Amministrazione comunale
lizzano la rete Internet;
di Sedegliano ha voluto rendere omag
• raccogliere in una pubblicazione tele gio a Diego Martin, figlio di quel Sante
matica informazioni riguardanti la Martin emigrato da Sedegliano in Brasi
le, dove oggi una via della città di San
cultura e le tradizioni della Carnia;
Bernardo do Campo a lui intitolata ne ri
• aiutare i camici ed i loro discendenti corda lo spessore raggiunto in campo
che vivono nei 5 continenti a tenere vi professionale e sociale. In visita al pae
se natale del padre, Diego Martin ha ri
ve le radici culturali della loro terra di
cevuto il saluto ufficiale del sindaco
origine; Corrado Olivo e di una rappresentanza
• promuovere le ricchezze paesaggisti del consiglio comunale. In un'atmosfera
di accoglienza e simpatia, gli è stato
che e culturali della Carnia;
espresso il più vivo compiacimento per
• favorire lo sviluppo dell'uso della tele i notevoli risultati ottenuti in terra stra
matica nei paesi deUa Carnia. niera da un concittadino «che - come ha
Quelh appena elencati sono obiettivi affermato il Sindaco - va così ad affian
carsi ai numerosi motivi di orgoglio, che
importanti e non facili da realizzare.
attraverso tanti nostri compaesani, la
Tuttavia U mezzo che utilizziamo (Inter terra friulana ha distribuito nel mondo».
net) consente una grande velocità nelle Nella foto da sinistra il sindaco conse
gna lo stemma del comune a Diego
comunicazioni e la possibilità di pubbli
Martin.
care informazioni in modo molto sem
plice.
A meno di un anno dall'inizio della
Dal 23 dicembre al 9 gennaio u.s. si è
pubblicazione che cosa contiene questo svolta a Clermont Ferrand la Festa dei
«scatolone» telematico? Popoli con i rappresentanti di tutte le
Ciro Roncali e Armida Bianchet nati entrambi a Cordenons, hanno celebrato, il 7 Il sito è stato suddiviso in sezioni che comunità straniere presenti in Auver-
gne, tra le quali anche il Fogolàr furlan.
novembre scorso, nel paese che ha dato loro i natali il cinquantesimo anniversario sono presentate con una breve descri
I festeggiamenti si sono chiusi domeni
di matrimonio nella chiesetta di San Pietro. Come spesso capitava ai nostro emi zione neUa home page, la pagina princi ca 9 gennaio, con una messa nella cat
granti, si sposarono per procura il 26 ottobre 1949: lui in Argentina a Buenos Aires,
pale di accesso al sito. La sezione intito tedrale celebrata da Mons. Hippolyte Si
lei a Cordenons, accompagnata all'altare dal papà di Ciro.
mon, arcivescovo della diocesi, al quale
Dopo il matrimonio Armida raggiunse il marito in Argentina al Barrio Calchaqui, do lata «C'era una volta» contiene racconti durante il rito è stata consegnata, dal
ve con grandi sacrifici costruirono la loro casetta aiutati anche dai loro compaesa che ci riportano al modo di vivere di una presidente del Fogolàr, Dino Virginio, in
ni; Ciro era un bravo artigiano decoratore, conosciuto e stimato anche nell'ambito volta nei paesi camici. I testi sono pro rappresentanza dei friulani dell'Auver-
del Circolo Friulano di Avellaneda, che raccoglieva una folta comunità di cordeno posti in hngua italiana e friulana e qual gne, una copia della bibbia in friulano,
nesi. E lì nacque Mirta, la loro bella bambina. Ma l'Argentina non doveva essere la che in tale circostanza ha affermato: «Il
terra promessa di Ciro ed Armida che dopo circa dieci anni rientrarono in Italia an cuno è tradotto anche in inglese. La se nostro Fogolàr è ancora giovane e an
che per motivi di salute - il clima troppo umido nuoceva alla piccola Mirta. zione «Paesi», ci racconterà la storia dei che se non è grande e importante, ci im
Successivamente dopo un breve periodo trascorso a Cordenons, partirono per il paesi camici, attualmente è ancora in pegnarne per far conoscere la nostra
Canada, dove ricominciarono la loro avventura di emigranti prima a Toronto e poi a bella regione e le sue tradizioni. Occa
Kingston, dove Ciro contribuì - assieme a tanti altri friulani - alla costruzione dell'I completa. «Cjargnei int di mistir» ci pro sioni come questa sono per noi il rico
talo Canadian Club che oggi raccoglie in una elegante ed efficiente struttura tutti gli pone i lavori di artigianato artistico tipi noscimento della nostra identità e ne
emigrati italiani. Un grande affresco sovrasta la sala del club suscitando ancora og ci deUa zona. Una sezione molto ricca è siamo molto orgogliosi». Nella foto la
gi l'ammirazione degli ospiti: è stato l'ultimo omaggio di Ciro alla comunità degli dedicata ai libri, proprio perché la con consegna della Bibie al Prelato.
emigranti di Kingston, prima di ritornare definitivamente nella sua Cordenons.
a
Aprile 2000
FRIULI NEL MONDO
'x<xwviTy/y
@dria.com la nuova società telefonica
del Friuli-Venezia Giulia
@dria.com La quota di maggioranza relativa raggruppate con modalità differenti,
(28 % ) è di proprietà della società Auto- che rispecchiano le diverse esigenze di
compagnia telefonica vie Venete S.p.A., controllata dall'Am famiglie e aziende.
ministrazione regionale, a cui si aggiun La novità più importante sul piano
del Friuli Venezia Giulia
gono molte imprese ed enti privati. della riduzione dei prezzi riguarda U
entra nella telefonia urbana e La società ha sede a Palmanova, cit nuovo profilo grandi comunità dì italia
tadina in posizione baricentrica e facil ni aU'estero, destinato solo alla clientela
presenta il nuovo profilo mente raggiungibile da qualsiasi angolo famiglie. Su proposta di Friuh nel Mon
del Friuli-VG. Prende nome da Adriati do, anche a seguito deU'alluvione che ha
Comunità
co (e così pure l'azzurro del marchio) ri flagellato il Venezuela, sono stati indivi
di Italiani all'estero prendendo una tradizione locale molto duati i paesi extra comunitari in cui
radicata e portanto nel contempo un maggiore è la presenza dei corregionali
elemento di novità nel logo aziendale - all'estero. Con USA e Canada,sono sta
A seguito della progressiva liberaUz- la chioccioUna al posto della lettera ini ti selezionati anche altri paesi quah
zazione del mercato delle telecomunia- ziale «A» e U «.com» - a dimostrare la l'Argentina, l'Australia, il Brasile, il Ve
zioni, iniziata con la telefonia mobUe e convinzione che Internet diventerà un nezuela ed Israele dove è presente l'e
poi estesasi anche a quella fissa. punto di riferimento fondamentale per migrazione friulana e che potranno es
tutta la tecnologia delle
sere così chiamati ai prezzi più bassi
telecomunicazioni, com
Il cali center. praticati in Italia daUe compagnie te
presi i servizi in voce.
lefoniche. «Accorciare le distanze fra
Una struttura azienda @drìa.com e la sua clientela, conoscer
le estremamente snella - ne la storia, U presente e dialogare con
spinta dell'offerta, con la creazione di braio erano quasi seimUa, dopo soli sei
sono previste a regime le sue componenti per soddisfarne i bi
servizi in grado di soddisfare i bisogni mesi di attività, mentre gli utenti di te
non più di cinquanta per sogni - ha spiegato l'amministratore
specifici della propria area territoriale lefonia residenziale attivati in un mese e
sone in organico - e la delegato della società Fabrizio Resta - è
di riferimento: il Friuh -Venezia Giu mezzo erano circa cinquemila. La
conseguente flessibilità uno degli obiettivi che ci siamo prefissi.
Ha». proiezione annuale del fatturato acqui
operativa permettono ad @drìa.eom, inserita in un progetto che
Le previsioni del fatturato neU'anno sito con il servizio Voce affari, cui hanno
@dria.com di reagire alle prevede una serie di società telefoniche
mutevoU esigenze della regionali, punta sulla caratterizzazione in corso si attestano sull'ordine dei 20- aderito oltre trecento aziende, si attesta
comunità locale, rispon 25 miliardi. Gh utenti Internet al 15 feb intorno ai 4,5 mihardi.
dendo efficacemente ed
in tempi brevi alle richie
ste degh utenti, siano essi CONFERENZA DEGLI ITALIANI NEL MONDO:
@drìa.com S.p.A. è stata costituita nel operatori economici locali, così come
giugno del 1998. Con la presidenza di privati cittadini. @drìa.com S.p.A. inol UNA OCCASIONE DA NON PERDERE!
Elserino Piol (presente neUa compagi tre può offrire una pluralità di servizi
ne azionaria con il fondo Kiwi, specia senza gravosi investimenti, data la limi
lizzato nel finanziamento di progetti ad tatezza geografica del territorio e le già A patto che la Farnesina, con la sua esperienza, sappia dare la sterzata giusta
alto liveUo tecnologico), l'azienda for esistenti infrastrutture locali di rete a
nisce servizi di telefonia agh utenti del banda larga; può offrire quindi servizi
laan crhege ioInntee rFnreitu hp r-oVveidneerz. iNa eGlliau lcioa mepda è taenlcehfoen ipciiù a pspreezczifii ncaomn esonltoe pciùo sbtraussitii, mina G ià comincia a crescere V attesa Sarebbe davvero una grande occa nel mondo: essere argentino di origine
gine sociale risultano 20 soci investitori base al traffico telefonico locale. Vengo per la prossima Conferenza sione perduta se dì fronte alle rilevanti italiana in Argentina o americano con
in gran parte legati al territorio locale. no così garantite all'utenza regionale degli Italiani nel mondo. E già trasformazioni che stiamo vivendo in nome italiano negli Usa è cosa ben dì-
facihtà di accesso, attenzione alle esi gli scettici sì fanno avanti per dirci che questi anni, dì fronte cioè all'integra versa da quella che era solo dieci anni
genze locah e velocità di risposta, diffi spesso le conferenze cariche dì aspetta zione crescente tra economìe e modelli fa.
cilmente fornibih da parte di un opera tive deludono. I timori sono ipiù diver di sviluppo; tra società e tra etnìe; dì La conferenza degli italiani nel
tore nazionale. si dai rìschi di sfruttamento elettorali fronte, insomma, alla evidente maggio mondo può allora essere un'occasione
L'azienda è il primo e finora l'unico stico alla paura di troppe belle parole e re complessità del mondo, gli italiani storica (e non e 'è enfasi nelle mìe paro
tra gli operatori del settore in Itaha ad tanta retorica. nel mondo, riuniti in conferenza e le) se saprà rappresentare lo spartiac
offrire le urbane sull'intero territorio Per parte mìa non vorrei certo pas spìnti dalla cultura degli italiani nazio que tra la visione angusta e tradiziona
del Friuli - Venezia Giulia. L'ingresso sare per dubbioso della grande utilità nali mostrassero di non aver appieno le di un'italianità legata al territorio, al
compreso la vera sfida che sta di fronte
nelle urbane è accompagnato da alcune dì una simile iniziativa se mi azzardo lo Stato Nazione, alle vecchie ideologìe
novità che riguardano la struttura del li ad avanzare alcune riflessioni di natu a loro. Che non è quella dì ritrovarsi nazionaliste e una visione aperta lega
stino in due versioni distinte, create in ra un po' diversa: che riguardano più la tardivamente attorno ai contenitori ot ta alle nuove appartenenze culturali,
relazione aUe specifiche esigenze delle sua impostazione che il suo svolgi tocenteschi della cittadinanza, del pas sociali, economiche, istituzionali e po
aziende con il servizio Voce affari e del mento. Personalmente ho, ad esempio, saporto, del voto, dei diritti civili eserci litiche che la globalizzazione ha già
le famiglie con quello prontOK. tati nelle forme tradizionali e in
qualche dubbio sul titolo: rivolgendosi concretamente proposto e introdotte.
Le differenziazioni più significative conformità alle spinte dì vecchie ideo
ai soli «italiani nel mondo» c'è un forte Di fronte alla complessità e al dina
riguardano le chiamate internazionali logie nazionaliste. Ma è piuttosto quel
rischio dì ritrovarsi sui vecchi temi del mismo dì un mondo che si globaUzza,
dove le direttrici di traffico vengono la dì far tesoro, fino in fondo, delle scel
le precedenti conferenze suU'emìgra- cementare una comunità non più sol
te irreversibili che abbiamo fatto ade
zione. Di mancare così il vero tema at tanto «italiana» ma più comprensiva
rendo all'Europa e accettando di met
tuale che è quello di come gli italiani dì mente «italica» vuol dire individuare
terci in tasca VEuro invece della Lira e
oggi in Italia o alVestero, possono tro non un semplice surrogato del tradi
di accostare in tutti gli edifici la bandie
vare nuove vìe per un accresciuto pro zionale collante territoriale ma una
ra blu con le stelle d'oro al vecchio tri
tagonismo tra le sfide della globalizza colore. Il contenuto della cittadinanza nuova coesione non più limitata agli
zione; di come possono farlo non già è mutato. I requisiti non sono più gli itaUani dì cittadinanza, ma estesa a
rinserrando le fila di una appartenen stessi E diverso il modo in cui ì cittadi quelli che italiani di cittadinanza non
za tradizionale:la cittadinanza -peral ni esercitano i loro diritti connessi con sono più. Estesa cioè a tutti i cittadini
tro in via dì profonda trasformazione - la nazionalità, per esempio nei diritti di del mondo che pur vivendo in realtà
bensì instaurando nuovi rapporti con libertà economica o nella manifesta culturali, sociali e politiche diverse -
tutti quelli che italiani di cittadinanza zione del pensiero. Operare in un mer vogliono continuare a ritrovarsi uniti
non sono più, pur essendo italiane le cato globale, in un ambiente interattivo nel comune possesso dì un'identità di
loro ascendenze; o con quelli che italia come il web significa darsi nuove rego fondo: «l'italicità».
ni non lo sono mai stati neanche per le, dipendere da nuovi organismi come / valori, gli interessi, i sentimenti che
ascendenza, ma che con gli italiani il WTO o la Commissione Europea, un simile tentativo coinvolge sono ov
vorrebbero creare nuove solidarietà sperimentare forme innovative dì in viamente tanti ma è opportuno che i
rese possìbili dalle novità della globa terrelazione tra indivìdui come Schen- promotori della conferenza lì abbiano
lizzazione e dalla crisi delle vecchie gen. bene a mente.
ideologìe e organizzazioni statuali a Gli Stati nazionali sono infatti in vìa L'auspicio migliore che possiamo
basi esclusivamente «nazionali». dì superamento. Noi stessi, italiani d'I allora formulare è che la Farnesina,
Il nuovo mondo del tempo reale e talia stiamo vìvendo un'intensa fase dì con la sua esperienza, comprovata dal
Da Desenzano del Garda Eligio Pascolo ci scrive: «Caro Friuli nel Mondo, ti mando delle distanze minimizzate costringe post nazionalità alimentata insieme la fine qualità che storicamente hanno
una foto della mia famiglia, scattata presumibilmente nel 1908, poco tempo dopo la infatti tutti ad imparare come sfruttare dal vento della globalizzazione (un sempre evidenziato i suoi diplomatici,
nascita dell'ultimo figlio dei miei nonni paterni di Ospedaletto di Gemona (ne hanno
al meglio, e con approcci relazionali e vento sempre più forte: si pensi a Tori possa porsi alla guida di tale processo
avuti 17 e al momento della foto ne erano rimasti 11). L'ultimo nato era lo zio Giu
seppe che poi emigrò in Francia giovanissimo, morto pochi anni fa. Nella foto al politici nuovi la crescente interattività no dopo Vaccordo tra Fiat e GMt) e da organizzativo e politico e orientarlo
centro si vedono i nonni Amalia e Pietro Pascolo, circondati dai figli che in gran par tra persone gruppi, società. Obbliga quelli delVintegrazione europea con verso le finalità che in queste righe ho
te furono emigranti. Mio padre Angelo (a sinistra) è stato "agganciato" perché pro
cioè tutti noi - italiani oriundi italofili giunta alla articolazione regionale. Es cercato di esprimere.
babilmente in quel momento era assente per lavoro: mio padre compì nove anni in
una fornace in Ungheria, dove lavorò insieme agli zii di Buia. - a trovare vie nuove per fortificare le sere oggi italiani in Italia è ormai cosa
In piedi da destra: Lucia, Margherita, Antonio, G.Battista, Antonia; seduti da destra: nostre identità, ì nostri rapporti, il no ben diversa da ciò che era ieri Lo stes Piero Bassetti
Teresa, i nonni Amalia e Pietro, Luigi, Maria, al centro seduti per terra Giuseppe e
Anna. Sul lato sinistro, invece, c'è mio padre». stro business. so sta ovviamente accadendo ovunque News ITALIA PRESS
Aprile 2000
FRIUIINELMONDO
Verzegnis onora Giso Fior
Valorizzazione dei prodotti tipici locali
Con un secondo concorso di poesia
Presentazione ufficiale dei risultati di una ricerca commissionata dal Consorzio
per la tutela del marchio sul prodotto Cubana, finanziata dall'Unione Europea. N
o tu mi dàs afiéz,
S no tu mi às dàt un
ono stati presentati nella sala consumatori. Fatto salvo il principio del ricerca di mercato molto approfondita, frane./ Tu vevas
Convegni della Camera di Com la libera concorrenza anche al di fuori basata su interviste a produttori e con
dibisugna e jo ti ài
mercio di Udine i risultati defi del comprensorio rappresentato dalle sumatori che ha evidenziato, prima di
dàt il miòr:/ salùt e gioventùt. Po...ghè-
nitivi della ricerca commissio valh del Natisone, insomma, quello che tutto, una certa refrattarietà da parte dei
mar, disperai./ Dopo vinc' agn j ' torni,
nata dal Consorzio per la tutela del mar conta è riuscire a dare della gubana giovani ad accostarsi al prodotto; non a
ma tu no tu sinz nuja». (Non mi dai af
chio sul prodotto Gubana, U cui obietti un'immagine nuova, più accattivante, caso, l'acquirente tipo, in regione, è una
fetti, non mi hai dato un soldo./ Avevi
vo principale era quello di evidenziare capace in ogni caso di fare da traino an donna sposata con età superiore ai 50
le possibihtà di valorizzazione e di mi che per il contesto che la esprime: U pri anni. Il mancato aggancio con U mondo bisogno e io ti ho dato il meglio:/ salu
gliore commercializzazione del dolce ti mo passo in tal senso è perciò quello di giovanile è un aspetto decisivo sul quale te e gioventù. Poi...via, disperato./ Ri
pico deUe valli del Natisone. Al lavoro, associare al prodotto il suo retroterra si dovrà intervenire anche per garantire torno dopo vent'anni, ma tu non senti Adalgiso Fior (1916-1978).
sostenuto da fondi comunitari, hanno culturale e storico, compito assolto un efficace ricambio generazionale a li niente).
collaborato la Cciaa, le Università degli egregiamente da Erminia Mirmina con veUo imprenditoriale (altra grossa inco Sono i primi versi di una poesia che Nel '45, terminata la guerra e ripre
studi di Udine e di Bologna, lo studio la sua relazione a cavaUo tra storia e leg gnita per il futuro). Al tempo stesso, pa Giso Fior dedicò alla Carnia, nell'or sosi dalla malattia, Giso si trasferì a
Spazio Verde di Padova. Molti e qualifi genda, ricca di aneddoti che chiariscono role chiave come tradizione, qualità, mai lontano 1965, al suo ritorno in Milano. Erano anni molto difficili, ma
cati gli interventi, tra i quali queUi di come la gubana sia sempre stata qualco storia e cultura non devono pesare ne Friuli, dopo vent'anni di lavoro a Mi pur tra mille difficoltà, trovò la forza
Giorgio Pontoni in rappresentanza dei- sa di più di un semplice dolce, fin dalle gativamente sull'immagine della guba lano. Pochi, tra i tanti versi che il can per fondare all'ombra della «Maduni
na, che corre il rischio di apparire come tore di Verzegnis ha dedicato alla sua na» uno dei primi Fogolàrs d'Italia,
un dolce vecchio, consumato da anziani terra e alle sue montagne, in un arco di con l'intento di farne un punto di rife
in determinate (e rare) occasioni e/o ri vita che va dal 16 novembre 1916 al 2 rimento per i tanti friulani che rag
correnze. settembre 1978. Per i tempi che corro giungevano Milano nel dopoguerra.
Una ricerca condotta fuori regione no è un arco piuttosto breve: copre 62 Gli furono d'aiuto il sostegno morale
ha in tal senso fornito indicazioni a dir anni appena. del fratello e della cognata Elsa e la
poco spiazzanti: un campione di consu Eppure in questo sia pur breve las partecipazione entusiastica degli ami
matori tra Milano, Bologna e Prato con so di tempo. Fior Adalgiso Giocondo ci.
•/VWNftTyV
sidera infatti la gubana un dolce tran (così all'anagrafe di Verzegnis), di co Nel 1946 si iscrisse aU'Albo dei
quillamente associabile a caffè, cappuc se ne ha fatte molte. E molte, sia pure pubblicisti di Milano, trovò occupa
cino e vino frizzante, e tra le occasioni di succintamente, meritano di essere ri- zione presso l'Editore VitagHano e co
consumo mette ai primi posti colazione
minciò a collaborare con diversi pe
e spuntino pomeridiano.
riodici. Nel '50 sposò a Udine Carme
Per il futuro, dunque, Camillo consi
la Sgobaro, allora segretaria della Fi
glia di ridurre la «forbice» tra i prezzi del
lologica, che lo renderà padre felice
produttore e del supermercato, di pun
della bella e graziosa Paola.
tare ad un chiarimento dell'identità di
Nel '65, dopo il lungo periodo mila
prodotto ma anche di impresa che lo
nese, che lo vide peraltro sempre atti
propone sul mercato, di pianificare at
vo ed entusiasta cultore delle nostre
tentamente le strategie di comunicazio
tradizioni (basti citare la pregevole
l'Ersa, di Luciano Vogrig in qualità di sue remote origini medievali. ne e di rivedere lo stesso packaging.
antologia «Villotte e canti del Friuli»,
imprenditore leader del settore, di Er Anichini e Sensidoni si sono occupati Scelta ideale, a suo avviso, sarebbe poi
minia Mirmina deU'Università di Udi invece degli aspetti chimici e organolet quella di creare una forte identificazio data alle stampe nel 1954 per le Edi
ne, del dottor Piero Anichini del labora tici relativi ai sette campioni messi a di ne con un'attività culturale creata su mi zioni Piva - Milano, con versione in
torio chimico-merceologico deUa sposizione dalle ditte che hanno rispo sura, ed ex novo. itahano e saggi di notazione musica
Cciaa, del professor Alessandro Sensi- sto positivamente aU'iniziativa: da sot QueUa che doveva essere una mera le), venne assunto dalla Regione Friu
doni del dipartimento di Scienze degli tolineare la facilità di conservazione e il relazione tecnica ha però registrato an h-Venezia Giulia, dove operò prima a
alimenti dell'Università di Udine e del mantenimento delle caratteristiche pe che un «fuori programma» : l'intervento Trieste e poi a Udine.
professor Furio Camillo del diparti culiari del prodotto anche sul lungo pe di alcuni «dissidenti», dieci produttori Nel '74 cominciò ad avvertire i pri
mento di scienze statistiche dell'Uni riodo (sei mesi), ribadendo come gli rappresentati da Franco Dorbolò, il mi disturbi di una malattia, che lo ac
versità di Bologna. stessi valori calorici del dolce siano ben quale ha sottolineato l'incompletezza compagnerà purtroppo fino al cimite
L'obiettivo di fondo a cui mirano i al di sotto di quelli riscontrabih in pro della ricerca dovuta alla scarsità dei pro ro della sua Verzegnis, nel settembre
produttori è, ovviamente, l'ottenimento dotti analoghi ma più diffusi (panetto duttori che hanno accettato di collabo Case a Verzegnis. del '78. «Dut finìt. Finìt di gjoldi,/ di
del marchio Dop, garanzia di qualità ne, pandoro). rare, ma soprattutto il rischio di mettere scombati e di pena./ Una busa, un
per un prodotto tipico e, di riflesso, valo Le indicazioni più interessanti sotto in pericolo l'identità del prodotto in se cordate, sia a chi l'ha conosciuto di grum di tiera,/ mi àn finìt di soterà».
re aggiunto fondamentale per U succes il profilo delle possibili scelte future so guito al suo inserimento nei circuiti del persona, sia a chi non ne ha mai senti (Tutto è finito. Finito di godere,/ di fa
so delle future strategie di marketing ri no però venute daU'intervento del prof la grande distribuzione. to parlare.
ticare e di penare./ Una fossa, un muc
volte ad un numero sempre crescente di Furio Camillo, il quale ha condotto una Raffaella Mestroni Nel 1937 Giso Fior, subito dopo es chio di terra,/han finito di seppellir
sersi diplomato presso l'Istituto Magi
mi). E' la seconda strofa della lirica
strale «Percoto» di Udine, ebbe la no
«Dopo muart». (Dopo morto).
mina ed insegnò a Moggio Udinese.
NUOVI DIRETTIVI Una attenta ed esperta studiosa di
Nel '39 venne chiamato alle armi, fre
letteratura friulana, come Andreina
quentò la Scuola Allievi Ufficiali a La
Ciceri, che neU'85 ha curato per la Fi
Spezia, partecipò alla II Guerra Mon
lologica l'opera postuma di Giso Fior
diale, e dopo l'S settembre del '43, con
Fogolàr Furlan di Ottawa Raimondo Bin, Giovanni Pin, Oliviero de: Valentino Fabris; Consigheri: Gio «La me Cjargna», e che ha potuto esa
una decina di uomini che gli si erano
Schincariol; Patron: Enrico Pinese. vanni Cragnolini, Rina Malaspina, minare pressoché tutti i suoi scritti,
raccolti attorno, prese contatti con la
Il nuovo consiglio direttivo del Fo Adelaide Querin. che vanno in pratica dal 1934 al 1978,
Fogolàr Furlan di Perth Brigata Osoppo di Pielungo.
golàr Furlan di Ottawa, Canada, a se Revisori dei Conti: Giovanni Cap- rileva che Giso Fior «viene certamen
guito delle votazioni per il rinnovo peUari, Sara Pittino, Beniamino Peres Il primo maggio dell'anno successi te ad assumere le proporzioni della
delle cariche per il prossimo biennio, La riunione annuale dell'll feb sini. vo, a Verzegnis venne fondato il Bat voce più rappresentativa ed emble
risulta così composto: braio ha riconfermato il direttivo del Provibiri: Angelo Lanfrit, Eligio taglione Tagliamento della Brigata
matica della Carnia: ultimo poeta -
Fogolàr Furlan di Perth, W.Australia,
Presidente: Enrico Ferrarin; Vice Dolso, Pier Olivo Fant. Osoppo, e Giso, che ne era stato l'ani
come segue: scrive ancora la Ciceri - autentica
presidente: Gustavo Mion; Segretarie: ma, divenne il suo comandante, fino a
Presidente: Franco Sinicco; Vice mente popolare».
Cathy Fiorin, Olita Schultz;Tesoriere:
quando Candido Grassi, il noto «Ver
Luciano Gervasi; Programmi: Ezio presidente: Roberto Puntel; Consi Fogolàr Furlan di San Gallo Giso Fior, come si legge nei versi
Manarin; Comitato culturale: Ivano glieri: Giuseppe Bolzicco, Susi Bolzic di» della Osoppo, gli diede l'incarico d'apertura a questa nota, dalla sua
co (con la carica di Segretaria), Rino di dirigere l'ufficio stampa divisiona
Cargnello; Pubbliche relazioni: Remo Il nuovo direttivo del Fogolàr di San Carnia non ha avuto «afiéz». Eppure
Bonino, Piero Campeotto (con la cari le. In questa attività, come ha ben pre
Zandonella e Renata Zandonella. Gallo, Svizzera, in carica per il biennio da un po' di tempo a questa parte
ca di Tesoriere), Mina Colombini e Sil cisato in una sua nota Evaldo Marzo
2000-2001 risulta così composto; qualcosa a suo nome si sta muovendo.
via Puntel.
Presidente: Bruno Jus; Vicepresi na, si affermò il vero Giso. Ovviamente nella «sua» Verzegnis,
Fogolàr Furlan di Dimbulah dente: Romano Vidal; Segretaria: Lida Dalla vecchia macchina tipografica dove il Comune, in collaborazione
Fogolàr Furlan di Genova Spagnol; Cassiere: Adelchi Sabbadini; uscivano proclami, manifesti, circola con il Circolo Culturale «Pio Frezza»
L'assemblea generale dei soci del Vicecassiere: Lionello Quattrin; Vice ri, e videro la luce le pubbhcazioni e con il patrocinio della Comunità
Fogolàr Furlan di Dimbulah, Austra segretario: Silvano Bernardini; Verba-
In data 17 febbraio 2000 è stato elet «Pai nestris fogolàrs» e «Osoppo Montana, ha indetto per la seconda
lia, tenutasi il 15 gennaio scorso, ha hsta: Giuseppina Suran; Consigheri:
to il nuovo Consiglio Direttivo per gli Avanti», diretti da Giso con lo preu- volta un premio di poesia intitolato al
eletto il seguente comitato: anni 2000-2002 che risulta così compo Giuseppina Galante, Michelina Tico,
Presidente: Gino Centis; Vicepresi sto: Erica Aebischer, Anna Beneincasa, donimo di «Renzo». Giso operava suo nome. Premio di Poesia «Giso
dente: Antonio Simonato; Tesoriere: Presidente Onorario: Augusto Luciano Vaselari, Maria Furlan. con entusiasmo, ma in quel periodo, Fior», appunto.
Ermes Schincariol; Segretario: Ema Campana; Presidente: Primo Sangoi; Revisori dei Conti: Renzo Paron, però, si prese anche una brutta bron È una iniziativa che fa è onore ai
nuele Rizzetto; Aiuto Segretario: Vicepresidente: Franco Tommasi; Se Aldo Canton, Job Luciano. copolmonite, che per fortuna riuscì a promotori. Peccato, però, che al con
Adriano Schincariol; Membri: Remo gretaria: Candida De Lorenzi; Econo Probiviri: Anna Auer, Giovanni curare, sotto falso nome, nel reparto corso, possano partecipare soltanto i
Minisini, Elio Bomben, Atesio Bin, mo: Mario Giacomini; Direttore di se Moro, Bruno Monassi. delle...matte deU'ospedale di Gemo residenti nella regione Friuli-Venezia
na. Giuha.
Description:rettrici «storiche» come Adina Galvano. Adami .. Desideravo scrivervi da tanto tempo per mandarvi una testimonianza di come la tra- dizione dei