Download Sardegna esoterica PDF Free - Full Version
Download Sardegna esoterica by Gianmichele Lisai in PDF format completely FREE. No registration required, no payment needed. Get instant access to this valuable resource on PDFdrive.to!
About Sardegna esoterica
Il volto misterico di un’isola ancestrale, sospesa tra sacro e profanoLa Sardegna è la regione italiana che più di ogni altra ha conservato rituali provenienti da un passato lontano. Le radici dell’esoterismo locale risiedono nei culti pagani sopravvissuti in tutte le forme di spiritualità e spiritismo che hanno caratterizzato l’isola nel tempo. Nemmeno l’avvento del cristianesimo è riuscito a scacciare del tutto antiche credenze e superstizioni. Come non c’è riuscita la Santa inquisizione al tempo del dominio catalano-aragonese. Così, fino al secolo scorso, si praticavano i riti esorcistici dell’argia, o quelli sia sacri sia profani affidati alla femina accabadora, la “sacerdotessa della buona morte”. Ancora oggi è largamente diffusa la medicina popolare, in parte frutto di un sapere empirico – tramandato soprattutto tra le donne – e in parte figlia di dottrine magiche del tempo dei roghi. Dalle cerimonie di incubazione di epoca nuragica agli sciamani del nuovo millennio, dai riti dionisiaci al malocchio, questo libro offre il ritratto di una Sardegna misterica, oscura, spiritica e superstiziosa.Riti pagani e magici, sciamanesimo e stregoneria, superstizione e spiritismoLe trapanazioni craniche degli stregoni L’orientamento astronomico dei nuraghiLe energie curative delle Tombe dei gigantiShardana ed Egizi, due popoli con una radice comuneCroci templari nelle chiese dell’isolaStreghe, orge sataniche e demoni dentro le ampolleSigismondo Arquer, il Giordano Bruno sardoVillacidro, dalla prima maledizione ai “Bimbi di Satana”Il rito esorcistico dell’argiaLa medicina dell’occhio, riti, amuleti, scongiuri...e tanti altri misteriGianmichele LisaiOzierese di nascita e maddalenino di adozione, ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti) e Sardegna giallo e nera.
Detailed Information
Author: | Gianmichele Lisai |
---|---|
Publication Year: | 2013 |
ISBN: | 8854159093 |
Language: | Italian |
File Size: | 6.565 |
Format: | |
Price: | FREE |
Safe & Secure Download - No registration required
Why Choose PDFdrive for Your Free Sardegna esoterica Download?
- 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
- No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
- Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
- Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
- Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning
Frequently Asked Questions
Is it really free to download Sardegna esoterica PDF?
Yes, on https://PDFdrive.to you can download Sardegna esoterica by Gianmichele Lisai completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.
How can I read Sardegna esoterica on my mobile device?
After downloading Sardegna esoterica PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.
Is this the full version of Sardegna esoterica?
Yes, this is the complete PDF version of Sardegna esoterica by Gianmichele Lisai. You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.
Is it legal to download Sardegna esoterica PDF for free?
https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.
The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.