Table Of ContentMassimoB aldacci 
RJO 
Sullter accdee llrae liongei arcaidcealp  roto-Israele 
UOMINIE  RELIGIONI 
MONDADORI
È 
forse un caso che la solenne proclamazio
ne di  fede del  Deuteronomio reciti  "mio 
padre era un arameo errante"? o che il profe
ta  Isaia indichi la lingua ebraica come "lin
1454 
gua di Canaan"? o che dei  termini uti
lizzati nella letteratura di Ugarit per descrive
711  50%!) 
re il  mondo  divino, ben  (quasi il 
vengano re mpiegat  dalla  Bibbia ebraica? o 
che i testi più antichi della Bibbia presentino 
inequivocat::ili radici cananee? 
Qualunque sia sta�a la nascita di  Israele, 
questa awenne in territorio cananeo, tra po
polazioni cananee, in un periodo storico a 
cultura cananea e, probabilmente,  da  genti 
È 
cananee.  la Bibbia stessa, del resto, a im
porre di  essere  letta in relazione con i testi 
delle  culture  circostanti,  perché  in essa tra
spaiono con evidenza il colore dei miti delle 
origini,  le  antiche migrazioni  delle singole 
tribù, le leggendarie storie degli eroi, i culti 
ancestrali della pietà popolare.  La  Bibbia 
della fede  non  può  essere  separata dalla 
è 
Bibbia della storia. La comprensione  stret
tamente  legata  al contesto della sua  nasci
ta, fatto di tribù semitiche con dialetti diver
si, di potenti  città stato,  di raffinata  cultura 
letteraria e religiosa,  di grandi dei. Chi viene 
prima, allora,  Jhwh, oppure El,  Baal,  Shama
sh, Resep, Molok, o le dee Asherah e Anat? 
e la religione  di  Israele è sempre  stata mo
noteista?  oppure al  monoteismo  si  arrivò 
gradualmente? e quando, e come? 
Disponendoli secondo l'ordine del canone bi
blico, questo volume presenta i numerosi e a 
volte emblematici testi paralleli  alla  Bibbia 
ebraica presenti  negli scritti dei popoli circo
stanti,  dalle vicinissime città stato cananee 
di  Ugarit  e della  Fenicia, ai regni siriani  di 
Mari  ed  Eb a,  alla potente  realtà aramaica, 
alla cultura millenaria della  Mesopotamia. 
Una  graride rassegna per  comprendere la 
è 
Bibbia nel contesto socio-culturale  da cui 
sorta, un'opera unica nel panorama cultt-rale 
italiano, e non solo italiano. 
Ins ovraccoperta: 
PietBerru eg,eLa l piccola lorre di Babele, 1563 circa 
Rotterdam. Y!useum Boymans-vBeaunni ngen
Massimo Baldacci (Università di L'Aquila;  Vi
sitiPnrgo fessino rGe rmania),  formatosi  al 
Pontificio Istituto Biblico sotto la guida auto
revole di  Carlo  Maria  Martini,  Luis  Alonso 
Schokel e Mitchell Dahood, è uno dei più au
torevoli esperti a livello mondiale della lette
ratura cananea. Tra le sue pubblicazioni re
centi: La scopertdai U gari(tPi emme, Casale 
Monferrato 1996);  Ill ibdroe im ortid el/'anti
ca UgariLte. p iùa nticthees timoniasnu/ze 
l'Aldpirliàm ade llBai biba (Piemme,  Casale 
Monferrato 1998) e nel 1999 presso Monda
dori Ild iluvMiiot.eo   realdteàl p iùg randcea 
taclisdmita u titt ie mpi. 
�n-J!AECTOA ·"oCOMO CALLO 
PROGETTO Gi::.AFICO ANDREA.• AO E�EM
' 
' 
'
,
, 
' 
' 
' 
' 
' 
' 
' 
� ' 
-, 
-
'
Jhwhe raD iod iI sarelmea  ness uno.p rimad i 
Oseao  diA moso  delse condIos aiai.m magniava 
di essneerlpe e ccasteoc  oltivaav sau af edpeo li
teisot sae a nnetteavlal fai gurai J hwh  simboli 
proprid iE lo d iB aanlé. s el 'affiancavaa lldai ivntia 
femminidliAe s her.ad has empre presnetei no gni 
casaap  rotezidoenlefl aam igl.i a
UNIVERSI' 
Olpao 
Beni 
SA 
ISBN8 8-04-48262-1 
9 7888044 82628 
,_
Massimo Baldacci 
PRIMA 
DELLA  BIBBIA 
Sulle tracce della religione arcaica del proto-Israele
Il nostro indirizzo Internet è: 
http://www.mondadori.com/libri 
ISBN 88-04-48262-1 
© 2000 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano 
I edizione Uomini e &ligioni novembre 2000
Ai miei genitori
Indice 
11  Avvertenza per il lettore 
13  Abbreviazioni 
15  Introduzione 
27  PARTE PRIMA 
29  La religione di Israele arcaico 
Storie di parole, 29 -Vox Dei, 32 -Uno o più di uno?, 37 -Il gruppo 
dell'Esodo, 46 -La «bet'ab», 52 -Exit Israel de Aegypto, 57 -Il gruppo 
di Jhwh, 59 -U Dio della montagna, 64  Ricostruire il passato, 70 -La 
terra della promessa, 73 -Dagli dèi a Dio, 76 
81  PARTE SECONDA 
83  Genesi 
Genesi 1, 2 (A), 83-Genesi 1,2 (8), 85 -Genesi 1,2 (CJ, 87-  Genesi 1,3, 88-
Genesi 1, 4, 89 -Genesi 1, 6-7, 91 -Genesi 1,9, 93 -Genesi 1, 11, 94-Gene
si 1.14-15 (AJ, % -Genesi 1,14-15 (8), 98 -Genesi 6, 13 -9, 11, 100 -Ge
nesi 9, 12-13, 101 -Genesi 14, 13, 102 -Genesi 14, 18-19. 22, 106 -Genesi 
16, 13, 108 -Genesi 20, 17, 110 - Genesi 21,33, 112 -Genesi 27,28, 114 -
Genesi 31, 19. 26.30. 33-34, 116 -Genesi 35, 11, 120 -Genesi 49,24, 122 -
Genesi 49, 25, 124 
129  Esodo 
Esodo 15,2, 129-Esodo 23, 16, 132-Esodo 29,24-25, 134 
136  Numeri 
Numeri 23,22, 136-Numeri 24.15-16, 138-Numeri 24, 16, 139-Numeri 
25,2-3, 142 
145  Giosuè 
Giosuè 7, 16-18, 145 -Giosuè 10, 11, 146 -Giosuè 10.12-13, 147 -Giosuè 
10,24, 149 
151  Giudici 
Giudici 3, 7, 151-Giudici 8,33, 154-Giudici 9,27, 156-Giudici 16,23, 158
161  1-2 Samuele 
1 Samuele 1, 9, 161-  1 Samuele 2, 3, 163 -1 Samuele 5, 1-2, 164 -2 Samue
le 1.212-2 (A), 166-2 Samuele1.212-2 (8), 167 
169  1-2 Re 
1 Re 12, 282- 9,  169 -1Re17, 19 e 2R  e 4,20-21, 170-1Re18,21, 172-
2Re13,6, 174-2Re9,22,176-2R  el0,19-20,1  78-2Re10,28, 180 
184  Giobbe 
Giobbe2  8, 25-26,1 84 - Giobbe 38, 8-11, 186 
190  Salmi 
Salmo 16, 10-11, 188 - Salmo 19,5c-7, 190 - Salmo 29,3-9, 193 - Salmo 
68, 5, 1 % -Salmo 68, 9,1 98 -Salmo 68, 10, 200 -Salmo 68, 15, 201-  Salmo 
72, 6, 203 - Salmo 75, 9, 205 -Salmo 78, 35, 206 - Salmo8 2, 1,2 08 - Salmo 
104,3   (A),  210 -Salmo 104, 3 (8), 211 - Salmo 104, 6-9, 212 - Salmo 
106, 28, 214-Salmo 135,4, 217-  Salmo 135,7 , 218 
220  Proverbi 
Proverbi 12, 28, 220 
222  Cantico dei Cantici 
Cantico dei Cantici 8, 6b, 222 
225  Isaia 
Isaia 7, 11, 225 - Isaia 19, 1,22  7 - Isaia 19, 4-5,228   -Isaia 25, 8, 230 -Isaia 
34, 14, 231 - Isaia 44-45, 233 
236  Geremia 
Geremia 9,2  0, 236 -Geremia 16, 5, 238 - Geremia 51, 16, 241 
243  Osea 
Osea 7, 14, 243 - Osea 9, 10, 246 -Osea 11, 7, 249 - Osea 13, 1, 251 
254  Gioele 
Gioele 2, 9, 254 -Gioele 2, 13, 256 
259  Abacuc 
Abacuc 3, 3,25  9 
263  So fonia 
Sofonia 1,4-5a,  263 
267  Zaccaria 
Zaccaria 9, 9, 267-  Zaccaria 9, 10, 270 
275  Note 
285  Nota bibliografica 
289  Indice dei testi biblici 
295  Indice dei testi extra-biblici 
299  Indice tematico