Download Morfisa (o l'acqua che dorme) PDF Free - Full Version
Download Morfisa (o l'acqua che dorme) by Antonella Cilento in PDF format completely FREE. No registration required, no payment needed. Get instant access to this valuable resource on PDFdrive.to!
About Morfisa (o l'acqua che dorme)
Teofanès Arghìli, pavido e velleitario poeta bizantino, che in mancanza di storie proprie si ostina a ricopiare quelle degli scrittori classici che più ammira, è stato inviato, suo malgrado, nella Napoli pagana e pericolosa dell'anno Mille dalle Imperatrici di Bisanzio per una delicata missione diplomatica: condurre in sposa la figlia del Duca napoletano a Costantinopoli.Al suo approdo Teofanès - smanioso di tornare a casa, diventare famoso come ha sempre sognato e riabbracciare l'uomo che ama, Michele Psello - viene accolto da una macabra sorpresa: la testa della giovane duchessa è stata ritrovata nelle reti di un pescatore.Chi l'ha uccisa? E perché?Come Teofanès scoprirà, i partiti a Napoli sono più d'uno: c'è chi giura fedeltà all'Impero e chi trama in segreto, ci sono i Normanni, barbari e ambiziosi, gli invidiosi Salernitani, i potenti e rozzi Longobardi, i Mori, che dalle coste siciliane risalgono il Tirreno. E ci sono anche contrapposti partiti di donne, chi fedele a san Gennaro, chi a Virgilio Mago.Eppure, della morte della giovane duchessa il popolo incolpa una misteriosa balena che di notte naviga al largo di Napoli. Sarà vero che la balena nasconde una bambina magica, capace di mutare forma?È qui che entra in scena Morfisa, protettrice di Napoli e della creatività celata nel cuore degli umani: è a lei, e a un misterioso Uovo capace di salvare Napoli e insieme di suggerire storie, che Teofanès cercherà di rubare il segreto per diventare un grande poeta. L'avidità e l'ossessione precipiteranno Teofanès in un vorticoso viaggio attraverso i secoli e i continenti, fino alla Napoli contemporanea sull'onda di una incombente apocalissi.Con maestria Antonella Cilento, voce originalissima nel panorama italiano contemporaneo, ci guida in un romanzo che s'ispira alla storia e la tradisce, che gioca con il fantastico e la magia in omaggio all'inesauribile capacità umana di inventare trame e personaggi.
Detailed Information
Author: | Antonella Cilento |
---|---|
Publication Year: | 2018 |
Language: | other |
File Size: | 1.3558 |
Format: | |
Price: | FREE |
Safe & Secure Download - No registration required
Why Choose PDFdrive for Your Free Morfisa (o l'acqua che dorme) Download?
- 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
- No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
- Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
- Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
- Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning
Frequently Asked Questions
Is it really free to download Morfisa (o l'acqua che dorme) PDF?
Yes, on https://PDFdrive.to you can download Morfisa (o l'acqua che dorme) by Antonella Cilento completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.
How can I read Morfisa (o l'acqua che dorme) on my mobile device?
After downloading Morfisa (o l'acqua che dorme) PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.
Is this the full version of Morfisa (o l'acqua che dorme)?
Yes, this is the complete PDF version of Morfisa (o l'acqua che dorme) by Antonella Cilento. You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.
Is it legal to download Morfisa (o l'acqua che dorme) PDF for free?
https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.
The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.