Table Of ContentLa borsadellaspesa
Periodico Anno XXXIX
dell’Associazione Nr. 4
consumatrici
Giugno-Luglio 2013
e consumatori
Fr. 5.–
della Svizzera italiana
teSt: zafferano
deludente il bio
terricci univerSali
ma non... uguali
chi decide Se non
poSSiamo farlo noi
Sanità, fare di più non
Significa fare meglio
La borsa dellaspesa n.4 giugno-luglio 2013
4.2013 2
editoriale Che delusione! 3
la poSta Privacy o riciclaggio? 4 la borsa della spesa
Telefonia, a pagare siamo sempre noi 4 È il periodico d’informazione dell’As so ciazione
Con sumatrici e Consumatori della Sviz zera
Negozio di dolciumi, è necessario? 4
Italiana (ACSI). La rivista è indipendente e non
Giochini Migros 4 contiene nessun tipo di pubblicità, una precisa
La furbata della superciabatta 5 scelta dell’associazione che ha lo scopo di ga-
rantire la trasparenza, l’obiettività dei giudizi e il
rifiuto di ogni forma di condizionamento. La ri-
teSt Zafferano, deludente il bio 6
produzione di articoli per scopi non pubblicitari
Da dove viene e come finisce 10 è autorizzata, con l’indicazione della fonte e l’in-
Risotto ma non solo: qualche suggerimento 10 vio di una copia giustificativa all’ACSI.
Terriccio universale senza torba 12
i test comparativi
su beni di consumo, servizi pubblici e privati,
teSt flaSh Stirare con poca fatica. Un buon ferro aiuta 11 prodotti finanziari e assicurativi, ecc. sono l’al-
Misuratori di pressione 11 tro elemento che contraddistingue il periodi-
La cicca che piace: alla menta e allo zucchero 11 co: le regole e i metodi dei test comparativi
svolti a livello europeo sono coordinati dall’In -
ternational Con sumer Research and Testing,
Società Nuovo diritto della protezione dell’adulto:
un organismo indipendente che raggruppa le
il mandato precauzionale 14 principali associazioni di consumatori. Sul
Bangladesh, un caso che interroga piano nazionale, i test vengono coordinati e
svolti in collaborazione con la Federazione ro-
il consumatore 26
manda dei consumatori (FRC). Per queste ra-
gioni, l’ACSI vieta espressamente la riprodu-
Salute Nella sanità, fare di più non significa fare meglio 16 zione anche parziale degli articoli e dei risul-
tati dei test per fini commerciali o pubblicitari.
conSumatori attenti Swisscom sopprime il blocco SIM-Lock 17
l’acSi
1818, la chiamata diretta può costare caro 22
è un’associazione senza scopo di lucro fonda-
ta nel 1974 che conta oggi oltre 9’000 soci atti-
diritti Modi d’agire delle ditte d’incasso 18 vi. L’ACSI, in piena autonomia e indipendenza,
si pone come scopo l’informazione, la difesa e
doppioclicK Antivirus anche sui telefonini? 19 la rappresentanza dei consumatori e delle
consumatrici presso produttori e fornitori di
beni e servizi, enti o istituzioni pubbliche.
primo piano Progettati per rompersi. No grazie!
È membro dell’Alleanza svizzera delle orga-
Riparare anziché buttare 20 nizzazioni dei consumatori.
varia Alimenti per l’infanzia: le analisi soffisfacenti 21 i servizi dell’acSi sono:
Bebè e bimbi fino a 5 anni: –l’Infoconsumi
–la Consulenza alimentare
consigli per mamma e papà 21 –la Consulenza casse malati e pazienti
Cybermobbing, smartphone,... Ciò che –la Consulenza contabilità domestica
i genitori devono sapere 21 –i Mercatini dell’usato
–lo Scambio dell’usato.
barometro dei prezzi Articoli sportivi e d’abbigliamento più cari
in Svizzera 22 uScite bdS 2013
1 – inizio febbraio
2 – metà marzo
Scheda Acquisti pubblici sostenibili 23
3 – inizio maggio
4 – metà giugno
verde vert grün Ferrara 25 5 – inizio agosto
6 – metà settembre
acSi Campagna pubblicitaria Lidl contraria 7 – inizio novembre
8 – metà dicembre
ai principi ACSI 28
In Francia, da sud a nord
L’acqua in caraffa? No problem 28
Ristoranti che cucinano 29
ambiente Torna l’Arcobaleno a metà prezzo 30
associazione consumatrici
la borsa della spesa e consumatori della Svizzera italiana
organo di EDITORE: ACSI HANNOCOLLABORATO STAMPA: PRESIDENTE: SEDE:
informazione REDATTRICERESPONSABILE: AQUESTONUMERO: TBS, La Buona Stampa sa Antoine Casabianca via Polar 46
dell’associazione Laura Bottani–Villa Antoine Casabianca 6963 Pregassona SEGRETARIAGENERALE: c.p.165
ec ocno snus mumatarticoir i INREDAZIONE: MKuarrti oF rJeäiggli TIRATURA: 10’000 copie Laura Regazzoni Meli 6te9l3. 029 B1r 9e2ga2n 9z7o 5n5a
della Svizzera italiana Ivana Caldelari Katya Schober CARTA: SEGRETARIAAMMINISTRATIVA: fax091 922 04 71
EQsucoeta 8 s voocltiea lael lf’ra. n4n0:o– MCOaNgCaEtToTOnG RAFICO: PSailvoalon Aot Ttoivpispsiimo Cbiyacnlucsa P8r0ingmt, r2iciclata Fabrizia Sormani Ecc–pM 6A9IL–:a4c4s7i0@–a1csi.ch
Marcello Coray Giuseppe Valli FOTODICOPERTINA: risotto
E–MAIL: [email protected] Marcello Martinoni con zafferano
editoriale
La borsa dellaspesa
4.2013 3
laura bottani-villa
redatrice responsabile
la borsa della spesa
Che delusione!
Abbiamo sempre sostenuto e promosso il bio e continueremo a farlo
per ragioni che non staremo qui a ripetere vista la nostra attenzione co-
stante al rispetto delle risorse ambientali, alla salute, al risparmio energe-
tico, e il nostro costante interesse per un’agricoltura poco inquinante e
sostenibile. Forse proprio per questo la delusione è più grande quando si
scopre che prodotti bio non risultano i migliori e non sono sinonimo di
qualità.
Come risulta dal test sugli zafferani che abbiamo realizzato e che pub-
blichiamo in questo numero, su dieci campioni fatti analizzare dal
Laboratorio cantonale, tre risultano scadenti per la presenza di coloranti
arificiali. Di questi tre, due sono bio! Ottimi, invece, tre zafferani venduti
da Migros, Denner e Coop, a un prezzo che grosso modo è metà rispetto
a quello degli zafferani bio.
Facciamo notare che lo zafferano “Fair+bio” costa la bellezza di
15’000 franchi al chilo. Paragonato con l’oro, che costa circa 42’000
franchi al chilo, è oltre un terzo del prezzo del metallo prezioso, sebbene
non si percepisca l’alto valore per il fatto che lo si acquista in grammi e che
una bustina costa 7.90, pur sempre il doppio dell’ottimo Don Chisciotte
venduto da Denner a fr. 3.75!
Ed è proprio quando si parla di soldi che i nodi vengono al pettine. Il
mercato del bio è in continua espansione anche perché i consumatori più
sensibili sono disposti a pagare di più la presunta maggiore qualità. E, voi-
là, la fregatura è servita! Ecco perché la delusione è maggiore: proprio il
prodotto da cui ti aspetti il massimo della qualità, pagata a caro prezzo, ri-
sulta peggiore. La sensazione di presa in giro è totale.
Quando c’è di mezzo un marchio di qualità, questo deve essere asso-
lutamente garantito da un organo di controllo che autentichi il prodotto
proprio perché, in totale buona fede, il consumatore ha pagato caro que-
sta garanzia.
Arriveranno, come sempre, spiegazioni, giustificazioni, sarà come al
solito definito un caso sporadico, ecc. ecc. e blablabla. Intanto abbiamo
pagato 15’000 franchi al chilo un prodotto contenente un colorante arti-
ficale, la tartrazina –tra i più critici a causa delle sue proprietà allergeni-
che –al posto dei preziosi pistilli che rendono così buono il nostro risotto.
leggi la bdS 4.13 online su
www.acsi.ch
con il codice
rd8tb
poSta
La borsa dellaspesa
4.2013 4
Privacy o riciclaggio? Ma a pagare siamo sempre noi... Negozio di dolciumi, è necessario?
Da qualche anno abbiamo un abbona- Sono rimasta a dir poco scandalizzata ve-
mento flat rate, cioè le telefonate nell’in- dendo, per la prima volta, un nuovo "ne-
terno della Svizzera sono tutte incluse. gozio" di caramelle aperto all'interno del
Una cosa molto pratica ma sempre più Serfontana. Ci si attiva a piú livelli per in-
ditte introducono i numeri 0848 ecc. e segnare a bambini e ragazzi l'importanza
058, affermando che questi numeri sono di una sana alimentazione, fondamentale
nell’interesse del cliente. Non lo sono af- per la salute. Ora in questo spazio sono
Volevo segnalarvi la mia delusione, come fatto! Se, per esempio, telefono a una dit- esposti unicamente dolciumi dei piú mal-
consumatrice responsabile. Ho guardato ta col prefisso 044 o 031 ecc., i miei costi sani: zucchero, coloranti, ecc. Mi doman-
la trasmissione Patti chiari sul tema: “i sono già inclusi nel forfait che pago. Se do, forse ingenuamente, ma nessuno
telefonini hanno la memoria lunga”. Non però telefono tramite uno di questi nume- controlla cosa si vende quando si chiede
entro nel merito della correttezza delle ri 0848 ecc., pago extra. In più sono spes- il permesso di aprire un negozio?
informazioni, anche se le trovo un po’ es- so numeri dove è necessario aspettare pa- F.G-Novazzano
sagerate (inutile allarmismo visto che co- recchi minuti passando da un clic all’altro,
munque gettiamo più informazioni sensi- fino a che qualcuno ti risponde. Questi nu- Purtroppo il principio della liberta di com-
bili con la spazzatura e la carta). Ma quel- meri costano normalmente 8 ct. al minuto. mercio non permette di impedire l'apertura
lo per cui trovo sia necessaria anche Peggio ancora con i numeri col prefisso 058 di negozi come quello da lei segnalato. E
un'intervento dell'ACSI è la soluzione che che vengono presentati dalla Swisscom co- ciò anche se i prodotti venduti non sono
trovano i giornalisti: trapanateli, buttateli me “un'ottima base per garantire un'imma- per niente in sintonia con gli obiettivi delle
o teneteli nei cassetti. Tanto lavoro per gine unitaria della vostra azienda e una ge- varie campagne di promozione della salute.
sensibilizzare al riciclaggio spazzato via... stione intelligente delle chiamate.” Ma co- È una delle tante contraddizioni del nostro
Nessuna parola su un consumo responsa- me faccio a sapere quanto la ditta col pre- sistema economico. Per questo ritengo che
bile dei cellulari. È necessario cambiare fisso 058 mi fa pagare? Una cosa è sicura: il ruolo delle associazioni (come la nostra)
ogni anno il cellulare? Inoltre come coor- lo 058, anche se sembra un prefisso norma- che informano i consumatori resta impor-
dinatrice di un ONG Pane per tutti penso lissimo, viene addebitato al cliente con flat tante!
alla Campagna ecumenica del 2011 in cui rate, perché escluso! Quante persone lo
abbiamo parlato delle situazioni di lavoro sanno? Penso poche! Tutti si fidano del-
e sfruttamento dei minatori nelle miniere l’idea che 058 sia uguale a 091, 044 ecc. La Giochini Migros
del Congo, che cercano metalli prezioni mia protesta va alle ditte che mi costringo- Sono stufa delle iniziative di Migros atte
come il coltan che entra nei nostri cellu- no a chiamare su numeri 0848 e 058 e alle a rendere pazzi i genitori con le richieste
lari: il ricilaggio è un piccolo-grande ge- società di telecomunicazioni! Tutti si na- dei bambini che desiderano: le figurine,
sto di rispetto verso queste persone che scondono dietro una enorme vicinanza ai l'album, la scatola! Per quanto mi riguar-
con duro lavoro ci permettono di avere clienti (Kundenfreundlichkeit….), ma in ef- da non cambio il mio modo di fare la spe-
tutti questi lussi. fetti siamo noi clienti a pagare per le chia- sa per avere trottole o altro. La cosa che
L.R.T.-email mate! Ecco la mia proposta: ogni ditta che cambia è che i miei bambini si confronta-
offre il numero 0848 o 058, lasci la libertà no con gli altri a scuola e mi fanno im-
Effettivamente, il problema del rispetto della al cliente se vuole chiamare eventualmente pazzire con richieste assurde di figurine,
privacy esiste e è opportuno sensibilizzare i sul numero normale 091, 044 ecc. jolly ecc. Che modo subdolo di passare
consumatori sui possibili rischi legati alla R.S.-Locarno attraverso i bambini per arrivare ai geni-
quantità di dati sensibili conservati nei nostri tori. Quanta plastica sprecata. Passino gli
computer e nei nostri telefonini. Ma è pure Giusta l’osservazione dell’attenta consuma- album di figurine delle montagne, dei
necessario relativizzare le informazioni e non trice! Questi numeri definiti Corporate mari, almeno con quelli i bambini impa-
creare eccessivi allarmismi. In questo caso, number sono in effetti sempre più utilizzati rano qualche cosa.Ma le trottole e prima
l’aspetto del riciclaggio e della possibilità di da aziende ma anche da amministrazioni ancora i pericolosissimi pupazzi della na-
utilizzare ancora apparecchi funzionanti an- pubbliche sicuramente per loro vantaggio. nomania, proprio non li reggo.
ziché trasformarli in immense montagne di Ma non per i clienti che hanno sottoscritto B.P.-email
rifiuti (ne parliamo proprio a pag.20) è sicu- gli abbonamenti “tutto compreso”.
ramente più importante della privacy. C’è stata la bigliamania, la dominomania,
la stickermania, ecc. e, puntualmente sono
arrivate le proteste di alcuni consumatori.
benzina alchilata Per la nanomania, all’inizio del 2011, i col-
In relazione alla scheda sulla benzina al- leghi dell’FRC avevano pure lanciato una
chilata pubblicata sulla BdS 3.13 ci co- per Scrivere pagina Facebook per chiedere a Migros di
municano: cessare questa operazione di marketing.
(cid:1) Morisoli & Figli (Monte Carasso): i a queSta rubrica: senza ottenere alcun effetto. Bisognerebbe
prezzi comunicati non sono corretti, redazione bdS non accettarli ma è vero che poi i bambini
quelli da tenere in considerazione sono: che non li hanno si sentono tagliati fuori
casella postale 165
5 l miscela alchilata fr. 26.–, 5 l benzina dagli “scambi”. Ed è proprio su questo che
alchilata fr. 25.– 6932 breganzona fa leva il marketingsubdolo che usa i bam-
(cid:1) Elantina (Minusio): oltre ai prezzi co- oppure bini per agire sulle scelte d’acquisto dei ge-
municati rifornisce anche prodotti di al- nitori oltre alla paccottiglia di plastica che
[email protected]
tre marche a prezzi inferiori. poi finisce nella spazzatura.
acSi
La borsa dellaspesa
4.2013 5
Grazie all’intervento dell’ACSI ...
La furbata della superciabatta
il vecchio proprietario rimborsa il buono d’acquisto
(cid:1) Una nostra socia ha ricevuto in regalo un buono di 200 franchi spendibile in
un negozio specializzato in articoli per la prima infanzia. Quando si é recata
in negozio ha però scoperto che l’attività era stata ceduta a un nuovo
proprietario che non voleva riconoscere il buono emesso dal suo
predecessore. La consumatrice si rivolge all’ACSI per sapere se questa
pratica fosse legittima o no, considerando, fra l'altro, che il nome del
negozio ed il tipo di articoli venduti erano gli stessi di prima.
Conformemente all'art. 181 CO, chi assume un patrimonio o un'azienda con
Sono giornalista, fotoreporter e direttore i suoi attivi e passivi risulta debitore nei confronti dei creditori, compresi i
della rivista “Vivere la montagna”. Mar- possessori di buoni acquisto. Ma è però possibile che chi acquista un'attività
tedì 14 maggio con l’amico giornalista e economica decida di non assumere i debiti, che rimangono allora di
fotoreporter Ely Riva sono andato a Car- spettanza del vecchio proprietario per altri tre anni. E quest’ultimo è stato il
dada e Cimetta per realizzare un servizio caso del negozio in questione.
fotografico sulle vette panoramiche del L'ACSI ha consigliato alla socia di mettersi in contatto col vecchio
Ticino. Ci siamo fermati al ristorante-al- proprietario.
bergo Cardada per bere qualcosa. Ho or- Questi ha confermato di aver venduto unicamente gli attivi del suo negozio
dinato due birre e, vedendo appesa al ve- ed ha rimborsato l'intero valore del buono alla nostra socia. Una bella
tro della porta del ristorante la fotografia dimostrazione di onestà per l'ex venditore e una vittoria per la consumatrice.
di un panino chiamato “Superciabatta”
contenente diverse fette di bresaola, for- (cid:1) la Swissphone rimborsa la fattura e annulla il contratto
maggio grana e salsa rucola al prezzo di La signora L.G. è una delle moltissime persone che, loro malgrado, si sono
fr. 9 ne ho ordinata una ma la ciabatta trovate abbonate alla compagnia telefonica Swissphone. I contenziosi aperti
servita non corrispondeva per niente a presso il nostro servizio Infoconsumi con questa compagnia telefonica (ma
quella della foto. Ho chiesto gentilmente ce ne sono anche altre) sono veramente molti, ma fortunatamente altrettanti
spiegazioni alla gerente che si è limitata sono anche stati risolti in favore dei consumatori. La prassi di acquisizione
ad affermare che nessuno aveva mai pro- dell’operatore telefonico era ed è una sola: far sottoscrivere telefonicamente
testato. Mi sono preso pure dell’arrogan- il contratto (ossia far dire di sì) con sistemi ingannevoli e trabocchetti vari. La
te solo perché cercavo di far valere i miei maggior parte dei “nuovi abbonati” non si è infatti resa conto di aver
diritti… A questo punto è entrato in sce- accettato il cambio di operatore telefonico. La signora L.G. si era rivolta
na un giovanotto che ha cominciato ad all’ACSI per sapere come togliersi da quest’impiccio e dopo settimane di
insultarmi… «Chi le ha permesso di foto- attesa, invii di raccomandate e lettere con plichi di fotocopie, ha finalmente
grafare dalla nostra terrazza… asan… visto annullare il suo “contratto” senza alcuna penalità e le è anche stata
pirla, e altri epiteti del genere, compreso rimborsata una fattura che aveva pagato erroneamente.
«Ticinesi di merda!». Ely ed io percorria-
mo il Ticino in lungo e in largo da decen-
Aria d’estate ai mercatini
ni. Abbiamo visitato centinaia di grotti e
ristoranti (ho anche scritto un libro sui
dell’usatoACSI
grotti), ma non abbiamo mai incontrato
così tanta maleducazione, scortesia e
strafottenza. Riassumendo, al ristorante
Cardada utilizzano un’immagine stan- Abbigliamento
dard di superciabatta (preparata da un estivo, pattini onli-
fornitore) ma servono un prodotto total- ne, materiale spor-
mente diverso con un contenuto a basso tivo per il bel tem-
costo che non corrisponde alla presenta- po, biciclette. E poi
zione, questo si chiama inganno e se uno ancora carrozzelle,
poi la paga diventa truffa. Un tempo si passeggini, seggio-
diceva che il cliente ha sempre ragione, loni e attrezzature
anche quando ha torto. Al ristorante Car- varie per bebè...
dada non la pensano cosí. A chi si inter- Prima della chiusu-
roga sul perché della crisi turistica in Tici- ra estiva (vedi pag.
no suggerisco una visita a quel ristoran- 30) passa nei quat-
te-albergo. tro mercatini del- mercatino acSi di bioggio
L.B.-Rivera l’usato ACSI! Al
Mercatino di Biog-
buono di fr. 10 su un acquisto di 50
Non si può che restare allibiti come voi alle gio, presentando il
buono di fr. 5 su un acquisto di 30
reazioni dei ristoratori. Senz'altro il piatto Buono qui a lato
servito deve corrispondere all'immagine, puoi risparmiare ul-
valido fino al 30 giugno 2013
altrimenti è un inganno. Ma la gentilezza teriormente dando
non costa niente. E poi si lamentano per il un contributo al- via cademario, tel. 076 5336903
turismo... l’ambiente.
teSt
La borsa dellaspesa
4.2013 6
zafferano, deludente il bio
tra le numerose spezie in commercio lo zafferano è di gran lunga la più costosa, con prezzi al chilo dell’ordine
di diverse migliaia di franchi. questo prodotto suscita pertanto forti tentazioni di guadagni illeciti
conseguibili speculando sulla qualità o addirittura contraffacendolo per aggiunta di polveri di vegetali gialli
meno nobili (cartamo) o di coloranti artificiali. Su diversi siti internet si valuta attorno all’80% la quota di
mercato degli zafferani contraffatti. li abbiamo quindi voluti testare per verificare la qualità delle diverse
marche di questa spezia reperibili nella Svizzera italiana, così insostituibile per colorare e insaporire i nostri
buoni risotti.
E così ecco che, tra fine marzo e ini- risultati spiegazioni sulla mancanza della prove-
zio aprile, siamo partiti per i nostri esame delle dichiarazioni nienza, ci ha risposto che lo zafferano è
acquisti. Abbiamo scelto 10 mar- La completezza dell’informazione sul- prodotto in Italia, ma non accenna ad al-
che diverse di zafferano macinato le confezioni risulta soddisfacente: su tutte tro. Da parte sua, invece, l’importatore di
in 8 supermercati e commerci di alimentari era innanzitutto impresso il peso del con- MONREALE, oltre ad averci informato che
della Svizzera italiana (Migros, Coop, tenuto, indicazione non obbligatoria per lo zafferano è confezionato in Italia e pro-
Denner, Manor, Lidl e Bio Casa/ConPro- questo ordine di quantitativi, ma molto viene dall’Iran, ci comunica anche che ha
Bio) e della vicina penisola (Coop di Ponte importante per il consumatore soprattutto provveduto a far mettere un’etichetta con
Tresa, Italia). Abbiamo voluto comperare in relazione al valore pecuniario del pro- la provenienza sulle confezioni ancora in
anche un prodotto di oltre confine poiché dotto. vendita in Ticino.
i consumatori che vi si recano per la spesa Sugli imballaggi di 4 marche (AQUI- Indicativa anche della stabilità del
non sono pochi e il prodotto è ovviamente LA, Lo ZAFFERANO della Lidl, MONREA- prodotto è la data minima di conservabili-
molto diffuso in Lombardia. Per contro il LE e ORO ROSSO) mancava invece l’indi- tà, che sui nostri campioni si situava tra il
supermercato Aldi non tiene lo zafferano cazione del paese di produzione, informa- 4/2014 (un anno) e il 3/2016 (quasi tre
in assortimento e quindi non è entrato zione a cui i consumatori svizzeri tengono anni). L’unica al di sotto di questo interval-
nella rosa dei negozi dove abbiamo fatto particolarmente. Considerato che la legi- lo la McCORMICK (Manor) con scadenza
acquisti. slazione italiana non prevede l’obbligo di 12/2013 (circa 9 mesi). In condizioni di
Visto che la quantità necessaria per le questa dichiarazione, è normale che non conservazione normali questa spezia è co-
analisi del Laboratorio era di 5 grammi di figurasse sulle confezioni di ORO ROSSO munque da ritenersi consumabile ben ol-
prodotto per marca, in alcuni casi abbia- acquistate in Italia. Ciò non è invece rego- tre le date indicate; l’unico inconveniente
mo dovuto effettuare gli acquisti in due lare per quanto riguarda i prodotti in ven- potrebbe essere una lieve riduzione del
succursali o negozi perché le quantità di dita in Svizzera, dove questa indicazione è suo potere colorante e dell’aroma. Sugli
confezioni presenti erano troppo scarse: obbligatoria. imballaggi dei due zafferani BIO era inol-
per talune marche il mix dei campioni ac- Il produttore della marca AQUILA ha tre menzionata la certificazione di prodot-
quistati proveniva pertanto da più partite giustificato l’assenza di questa informazio- to biologico.
(lotti) con date di scadenza diverse. Que- ne per aver ottenuto una deroga in tal Quanto ai prezzi, ciò che risulta dal
sto tuttavia non influisce sulla validità del senso da parte dell’autorità di controllo, confronto tra i costi unitari (al chilo) sono
test perché lo scopo è quello di effettuare assicurandoci comunque che sui nuovi im- delle enormi e difficilmente spiegabili dif-
un’istantanea sulla qualità della spezia in ballaggi questo dato non mancherà. ferenze tra un prodotto e l’altro. Si va dai
vendita in quel periodo. La Lidl, alla quale abbiamo chiesto 6’838 fr/kg dello zafferano della Lidl ai
teSt
La borsa dellaspesa
4.2013 7
cosa si è voluto verificare
1. esame delle dichiarazioni
Sulle confezioni acquistate è stata verificata la presenza di tutte quelle indicazioni
previste dalla legislazione per una corretta informazione del consumatore e cioè:
(cid:1) la denominazione specifica (zafferano)
(cid:1) la data minima di conservabilità (da consumare preferibilmente entro il…)
(cid:1) il nome e la ragione sociale (della marca)
(cid:1) il paese di produzione (di coltivazione in questo caso)
(cid:1) lo stato fisico (macinato)
(cid:1) il numero di partita
(cid:1) il prezzo.
2. verifiche di laboratorio
(effettuate dal Laboratorio cantonale del Ticino, Bellinzona)
a) Esattezza del peso dichiarato:
pesatura dei contenuti con bilancia di precisione.
b) Autenticità – qualità:
premessa indispensabile per la conservabilità di uno zafferano macinato sono bassi
valori di umidità (<10%) e ceneri (<8%), determinati secondo metodiche del Ma-
nuale svizzero delle derrate alimentari. L’autenticità e la qualità sono verificabili in
base ai valori dei parametri caratterizzanti relativi ai poteri amaricante, aromatico e
colorante. Questi sono dati dai quantitativi di pirocrocina, rispettivamente safrana-
15’019 fr/kg del Fair+BIO: ossia più del le e crocina presenti nella polvere. Le misurazioni sono state effettuate per spettro-
doppio! In tabella abbiamo ritenuto inte- fotometria a tre determinate lunghezze d’onda (Estinzione a 257nm, 330nm e 440
ressante indicare anche il costo della dose nm, su 1 cm: 1%). I requisiti minimi per le tre categorie sono fissati dalla norma
(bustina) con cui si può preparare un risot- internazionale ISO 3632.
to “giallo” per quattro persone.
norma iSo potere amaricante potere aromatico potere colorante
verifica del peso dichiarato 3632 (picocrocina) (safranale) (crocina)
In considerazione dei piccoli quantitati-
vi in gioco e la conseguente difficoltà nel categoria i >70 20-50 >200
dosarli con precisione, la verifica dei pesi ha
denotato una situazione più che soddisfa- categoria ii >55 20-50 >170
cente. Lo scarto medio cumulativo tra peso
categoria iii >40 20-50 >120
misurato e dichiarato del contenuto di una
confezione per tutte le marche è risultato li-
mitato a qualche percento, situandosi tra Uno zafferano che soddisfi tutti questi requisiti è da ritenere autentico. Dei tre, il
il –4,3% e il +7,9%. Da rilevare in partico- potere colorante è quello maggiormente indicativo di buona qualità. La categoria I
lare che su 8 delle 10 marche prese in esa- è evidentemente la migliore.
me sono stati riscontrati scarti positivi. c) Presenza di coloranti artificiali:
come ogni prodotto di prezzo elevato lo zafferano è soggetto a contraffazioni.
risultati analitici: umidità e ceneri Una parte considerevole dello zafferano sul mercato sarebbe contraffatto (su inter-
Nulla da segnalare per questi due pa- net si parla dell’80%). Lo zafferano genuino ha un colore rosso vivo mentre le pol-
rametri che per i prodotti di tutte le mar- veri similari sono giallo senape. Nei piatti pronti (paella) spesso il colore giallo è do-
che rientravano con più o meno agio nel- vuto all'aggiunta di coloranti alimentari quali E102, E104, E110, rispettivamente
l’intervallo previsto dalla norma ISO 3632. giallo tartrazina, giallo di chinolina e giallo tramonto. La presenza di questi colo-
ranti in taluni casi può essere un fattore scatenante di allergie. Per queste ragioni
autenticità e qualità nel test di laboratorio abbiamo voluto includere la ricerca di coloranti artificiali con
La misura dei parametri che caratte- tecnica HPLC (cromatografia liquida a alta pressione).
rizzano l’autenticità e la qualità di uno zaf-
ferano (potere amaricante, aromatico e
colorante - vedi box qui sopra) ha per-
messo di stabilire una graduatoria qualita- dalla norma ISO 3632 per la categoria I, la ch’essi in ordine decrescente di potere co-
tiva (decrescente da sinistra a destra nella migliore. Buoni gli altri due e soddisfacen- lorante, il criterio di giudizio determinante
tabella dei risultati) per le prime 7 marche. te lo zafferano della Lidl, sempre nella ca- è stato invece quello della purezza (vedi
I primi tre (ZAFFERANO Migros, DON tegoria I. punto seguente). Saltano comunque agli
CHISCIOTTE, AQUILA) sono risultati otti- Appena sufficiente invece è risultato occhi i miseri 161 di potere colorante del
mi per gli alti valori riscontrati, in partico- l’ORO ROSSO, acquistato in Italia, netta- FAIR+BIO, che lo colloca nella categoria
lare quello del potere colorante (determi- mente al disotto dei requisiti necessari per III quando, per sua provenienza, il Ka-
nante) che si attestavano attorno al 20% la categoria I. Per gli ultimi tre zafferani shmir, dovrebbe presentare valori ottimali.
e oltre rispetto al minimo di 200 stabilito (quelli più a destra nella tabella), messi an- Gli zafferani di questa regione, difficilmen-
teSt
La borsa dellaspesa
4.2013 8
te reperibili sul mercato, sono infatti repu- mente dovute a contaminazioni avvenute conclusioni
tati i migliori del mondo. su linee produttive (trasporto, macinazio- Fatto rallegrante: dall’indagine è
ne, ecc.) sporche dove si lavorano anche emerso come gli zafferani più noti e in
presenza coloranti artificiali zafferani contraffatti. vendita nei supermercati della nostra re-
La ricerca dei coloranti artificiali ha Sebbene presenti in tracce questi co- gione, oltre a una purezza ineccepibile de-
dato esito negativo sui campioni delle pri- loranti, in particolare la tartrazina, posso- notano anche livelli di qualità che si situa-
me sette marche classificate, conferman- no essere causa di allergie su soggetti sen- no tra l’ottimo e il buono.
done la purezza. sibili. Diversa è la situazione per quelli valu-
Tracce di tartrazina E102 sono state Gli Erboristi Lendi (di Curio) che im- tati come “scadenti” a causa della presen-
invece riscontrate sui tre ultimi campioni portano lo zafferano FAIR+BIO e sono an- za di tracce di coloranti artificiali: un fatto
(valutati come “scadenti”), mentre il gial- che fornitori del prodotto Bio di Manor, deprecabile per quello italiano acquistato
lo chinolina E104 è stato trovato unica- messi al corrente dei risultati delle analisi presso un Satellite Denner, ma certamente
mente nello zafferano FAIR+BIO. Queste de Laboratorio, stanno facendo indagini più grave e inaccettabile per i due zaffera-
“presenze indesiderate” sono probabil- interne. ni certificati BIO. Soprattutto perché, mal-
Marca zafferano don chiSciotte aquila buttY
migroS denner coop manor
Comperato presso
Iran, Spagna, Grecia,
Provenienza Iran Spagna NON INDICATA
Afganistan, Marocco 2
N° di bustine per confezione (mg/bustina) 4 / 125 4 / 125 5 / 130 4 / 100
Peso dichiarato (mg/confezione) 500 500 650 400
Peso misurato (mg/confezione) 515 514 673 424
Differenza misurato/dichiarato (%) 3% 2,8% 3,5% 6%
Prezzo (fr./confezione) 4.45 3.75 4.90 5.10
Prezzo unitario (fr./kg)sul peso misurato 8’641.– 7’296.– 7’281.– 12’028.–
Prezzo per risotto 4 persone (1 bustina)
1.11 0.94 0.98 1.28
(fr./risotto)
ANALISI DI LABORATORIO
Tenore acqua e materie volatili (max 10%) 7,7% 7,5% 6,9% 7,7%
Ceneri totali (max 8%) 4,6% 5% 5,6% 4,5%
Potere amaricante *(ISO 3632) 88 85 86 82
Potere aromatico (ISO 3632) 36 35 36 33
Potere colorante (ISO 3632) 246 240 238 232
Presenza di coloranti artificiali ESENTE ESENTE ESENTE ESENTE
OTTIMO OTTIMO OTTIMO BUONO
giudizio qualità
CATEGORIA I
* capacità di rendere amaro 1) Con certificazione BIO 2) provenienze diverse a seconda dei lotti
teSt
La borsa dellaspesa
4.2013 9
grado un prezzo di quasi il doppio di quelli e quali giustificazioni i responsabili degli
a peso d’oro...
dei prodotti risultati migliori, vengono ac- enti certificanti saranno in grado di fornire
quistati proprio da chi è pronto a spendere sulla fattispecie. Da parte nostra abbiamo
di più per assicurarsi un’alimentazione ga- già inviato loro una richiesta di spiegazio- valore dell’oro
rantita esente da “chimica”. ni. Le risposte ricevute finora non ci con-
al chilogrammo: circa
Manor e ConProBio distributori ri- vincono; aspettiamo ulteriori precisazioni
42’000 franchi.
spettivamente dello zafferano BIO Natur che vi comunicheremo.
Plus e FAIR+BIO, una volta informati dei @TesTACsI
nostri risultati hanno immediatamente riti- ConlACollAborAzIonedIMArIoJägglI costo dello zafferano
rato tutte le confezioni dagli scaffali, so- alla vendita:
spesa la vendita di queste marche e richie- *) CH-BIO-006 della Bio Inspecta per lo
dai 7’000 ai 15’000 franchi
sto spiegazioni ai produttori. zafferano BIO Natur della Manor e SCESp
al chilogrammo.
Al di la di ciò c’è da chiedersi che ga- 006 per il FAIR+BIO di Bio Casa/Con-
ranzie diano talvolta le certificazioni BIO* probio.
mccormicK lo zafferano oro roSSo bio natur plus 1 monreale fair + bio1
biocaSa /
manor lidl coop (italia) manor Satellite denner
conprobio
Iran, Grecia, Afgan.,
NON INDICATA NON INDICATA3 India NON INDICATA Kashmir
Marocco, Kashmir 2
3 / 125 3 / 100 4 / 150 4 / 125 4 / 125 4 / 125
375 300 600 500 500 500
403 291 574 532 515 526
7,5% –3% –4,3% 6,4% 3% 5,2%
4.80 1.99 6.05 6.90 3.75 7.90
11’911.– 6’838.– 10’540.– 12’970.– 7’282.– 15’019.–
1.60 0.66 1.51 1.73 0.94 1.98
8,7% 7,9% 10% 6,9% 7,4% 7,5%
5% 5,9% 6,7% 4,9% 4,8% 5,3%
80 71 72 87 77 71
35 31 30 39 39 41
226 201 177 242 203 1614
ESENTE ESENTE ESENTE TRACCE E102 TRACCE E102 TRACCE E102, E104
BUONO SODDISFACENTE SUFFICIENTE SCADENTE SCADENTE SCADENTE
CATEGORIA II PRODOTTI NON PURI (contengono coloranti artificiali)
3) indicazione non obbligatoria nell’UE 4) valore di categoria III
teSt
La borsa dellaspesa
4.2013 10
da dove viene e come finisce
da cosa lo si ricava:
dal Crocus sativus linnaeus, un fiore di colo-
re lilla chiaro con sei petali. Dentro la sua
corolla si trovano tre filamenti rosso vivo-
arancio (stigmi) che contengono una sostan-
za detta crocina, che è quella che conferisce
il colore giallo.
Stimmi del Crocus sativa Riduzione in polvere
paesi produttori:
Iran (90-200 t/anno), Marocco (2 t/anno), Spagna (1,2 t/a), Ka-
shmir (il più pregiato), Grecia, Francia, Italia. Anche in Vallese c’è
una mini-produzione di zafferano (di Mund) che però non è re- resa:
peribile in commercio. 1 grammo di zafferano viene prodotto da 30-35 bulbi che danno
origine a 100-150 fiori. Ogni fiore fornisce 10-12 mg di zaffera-
condizioni ideali di coltura: no in polvere; la superficie coltiva necessaria è di 10-12 mq.
terreni argillosi collinari, altitudini oltre i 400 metri con piovosità
media. Colture resistenti al calore e al secco, ma anche a pioggia e uso alimentare:
neve. come spezia o colorante in cucina e in pasticceria.
raccolta: contraffazioni e inganni:
avviene in autunno durante due settimane, (cid:1) aggiunta fiori di Cartamus tinctorius
all'alba, quando i fiori sono ancora chiusi. (Cartamo-Zafferanone). Meno fre-
Ancora in giornata si effettua la minuziosa quente aggiunta di ligule di Calendula
separazione degli stimmi, che vengono poi officinalis, stimmi di Crocus vernus, pe-
essiccati. Dopo questa operazione rimane tali tagliati di Punicagranatum, Papaver
circa un quinto del peso originale. rhoeas, antere dello zafferano stesso;
Occorre 1 ora di lavoro per raccogliere 1000 (cid:1) aggiunta di coloranti artificiali (E102,
fiori e 2,5 ore per recuperare i filamenti. E104, E110);
(cid:1) dichiarazione inveritiera del paese
lavorazione: d’origine. Inganno praticamente im-
gli stimmi essiccati (10-15% umidità residua) vengono polveriz- possibile da individuare senza un’inda-
zati in un mortaio o macinati. Quindi messi in bustina. gine documentale di tracciabilità.
risotto ma non solo: qualche suggerimento culinario
per 4 persone, gli ingredienti base per un buon le vostre ricette
risotto sono: Per quale pietanza, oltre al risotto, usate lo zafferano? Lo ab-
250 g di riso, 60 g di burro, una cipolla piccola, brodo di carne, biamo chiesto alle amiche e agli amici dell’ACSI in Facebook.
vino bianco, una bustina di zafferano, 100 g di parmigiano Grazie a chi ci ha confidato la propria ricetta!
grattugiato, sale.
Come procedere: penne con tonno e zafferano (di Luana Canetta-Calderoni)
1) tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nel burro in Rosolare il tonno con un po’ d’olio e cipolla, aggiungere sale e
una casseruola. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare per un pepe a piacimento, aggiungere della panna da cucina e una
paio di minuti mescolando dolcemente; bustina di zafferano. Versare il tutto sulla pasta cotta come al
2) aggiungete un bicchiere di vino bianco. Dopo alcuni secondi solito nell'acqua bollente. A dipendenza del gusto, invece del
sarà tutto evaporato e il riso avrà assorbito l'aroma; tonno si possono usare dadini di speck o di prosciutto cotto.
3) aggiungete un mestolo di brodo bollente e fate bollire lenta-
mente fino a farlo assorbire completamente, aggiungendo an- penne zafferano e zucchine (di Giovanna Zecca)
cora brodo, se necessario. Verso metà cottura aggiungete una Cuocere le penne; a parte friggere le zucchine a rondelle, fare
bustina di zafferano (due se lo volete più giallo e saporito). Do- una salsa con panna e zafferano e aggiungere alla pasta che
po circa 20/25 minuti, a seconda della varietà di riso usato nel frattempo è cotta e unita alle zucchine.
(leggete le istruzioni sulla confezione), il risotto sarà cotto.
4) Aggiungete una noce di burro o del parmigiano grattugiato petti di pollo in giallo (di Patrizia Baumgartner Rolli)
per migliorare la mantecatura. Cuocere i petti di pollo in un filo d'olio, bagnare col vino bian-
Partendo da questa ricetta base, si possono preparare, con o co. Aggiungere un bicchiere di brodo in cui si é sciolta una bu-
senza zafferano, i più svariati tipi di risotto (ai funghi, ai piselli, stina di zafferano. A fine cottura aggiungere un cucchiaio di
alla salsiccia, ai frutti di mare, al pomodoro ecc.). panna.
Description:glio” sul modello proposto dalla fondazio- ne statunitense ABIM (American Board of. Internal Medicine) che ha promosso l'ini- ziativa CHOOSING WISELY - che si prefig- ge di ridurre le pratiche mediche ad alto ri- schio di inappropriatezza e di condividerle con i pazienti e i cittadini - con la co