Table Of ContentFiducia alla Camera: 302 sì, 39 no, 270 astensioni
La nuova
Ora c'è Dini
scommessa
di Clinton
Scalfarò: mai detto voto a giugno
MMUUMNItTI
B ILL CLINTON, tra tutti i
Fini: «A Msi ormai non serve più» presidenti degli Stati
Uniti, forse è il più cri
ticato dì ogni tempo,
Da destra e da sinistra.
^•^•H Per tre motivi, credo. Il
• ROMA. Dinl ottiene la fiducia numeri della votazione scatenano primo è che ha dichiarato guerra
An, svolta della Camera: 3021 si (progressisti. Il polo contro Scalfarò. «Si dovreb alle grandi lobby, e le lobby gli
popolari e leghisti). 270 le asten be dimettere", dicono i falchi. Il hanno giuralo vendetta. Ieri lo ha
sioni (il «polo»),Rifondaiione vota Quirinale replica seccamente. In detto, sorridendo: -Cari amici del
senza qualità no. Mercoledì il voto del Senato. una nota si ricorda che la votazio Congresso, voi mi avete bocciato
Nella replica, Dini ha ribadilo che il ne ha semmai confermato l'esi la legge contro l'invadenza delle
•limite temporale* del suo governo stenza di una maggioranza contra lobby. Va bene. Solo vi prego:
coincide con 11 programma, ma ha ria al Cavaliere. Inoltre si ricorda non prendete troppi soldi dalle
ricordato che «saranno le Camere cphrees iqdueensteto, dnaotno ec huen Bgoinvie èrn ost adteol lobby.,.". Il secondo motivo e che
comma» AWOIA» a concedere o revocare la fiducia». indicalo dal polo e si ribadisce che lare il presidente degli Stati Uniti
P OSSIAMO FIDARCI Furioso Berlusconi: -Questo Parla sulla data delle elezioni nessuna d'America, negli anni 90, è vera
di An? Può quella mento è iperdelegitlimatoi. Soddi promessa è stata mai latta a Berlu mente un brullo mestiere: diffici- .
larga parte del sfatto D'Alema: "Dini può durare sconi. A Ruggi intanto Gianfranco lìssimo. Dopo ta caduta del co
paese che $1 rico poco, ma mi sembra che non si di Fini dà l'addio al Msi e inaugura munismo il presidente degli Stati
nosce nella Costl- spiaccia di poter durare di più...». I l'era di Alleanza nazionale. Uniti è diventato un po' il capo
del mondo». Non può limitarsi a
^ ^M dizione, che ha
pensare alla sua gente, o a com
contribuito a elaborarla, a di IMMISI
battere il nemico, come si faceva
fenderla e ad applicarla in (ul ALLE PAGINE 34 ••«
una volta. Deve imparare a gover
ti qutisll anni, fidarsi di un
nare in un pianeta -unipolare».
partilo nuovo che a quella
Clinton sente molto questa re
Coslitiiiioiie non mise mano,
sponsabilità pesantissima, e ne è
che alla sua applicazione sì è
condizionato. Il terzo motivo - di
sneeon,t iteot tde ia cnocnosreag aupepnazrae e ssutr aa l Il discorso Buttinone: cono lutti - è la sua indecisione,
La sua debolezza. L'alternare po
cuni del suoi valori, incerto?
sizioni estreme, molto liberal, con
La crisi di governo non ha gio
vato al prossimo presidente di del professor «La sinistra non una ricerca dì consenso modera
lo. I commenti al suo discorso di
An Gianfranco Fini, La sua
ieri «sullo stato dell'Unione- sono
Immagine, politicamente più Di Pietro è più nemica» Camion di aiuti italiani bloccati a Sarajevo uguali: «Ha oscillato». Ha promes
fine di quella del Cavaliere,
so i tagli alle tasse per i benestan-
ha Mentita pe' le po#tekirrt
l&Agttilie assunte insieme a
Berlusconi. I reiterati attacchi u^iLa paga minima pui i iavi>i<iiu-
al capo dello Stalo sono sem W SARAJEVO. La neve gela questo soldato francese riusciti a entrare nella capitale bosniaca. Giunti alle IÌ. Ha giurato che darà guerra al
brali l'ultimo anello di una del contingente Onu di guardia ad un incrocio su! porte della città sono stati fermatlda una serie di ve l'immigrazione clandestina, ma
lunga catena che ha visto nel "naie dei cecchini- a Sarajevo. In Bosnia Erzegovina ti; quello dei seri», quelli dell'Unprofor e dell'Alto non vuole levare un soldo ai pro
cono degli ultimi mesi altri al la tregua in vigore ha solo un po' attenuato i rigori commissariato dell'Onu per i rifugiati. Sono dovuti grammi di assistenza ai poveri.
locchì: alla Banca d'Italia, al imposi! alla popolazione civile dalla durezza di una tornare Indietro, ma oggi riproveranno a passare. La Ha detto che ceica un parto so
PmaaCrtlIoa snmia epienu.tò o ,d oamllaa nCdoarrteo [cinoos tia- grdauajeenvrteroam cleeonm tteeb masptotuettrtoaa t lusoere nz zenaroo r:its tulparen cetot orsr pecenertn end eoesnlseoutt nraiocb.ab A oe nS i al ptaarci.e M inus Buolmsnaian in eo ns ecrbaim smoninoa b, ncloamnie d gal iu aniu atic ucmoradnoi. cpmiaaatlte os ic èpo ornilfi ituliactao ct olac sdosil e far ermepe umdbiabarl ciceiaa u ninni,
gas per i riscaldamenti sono spesso interrotti. Questa E ieri la decisione della Croazia di non rinnovare il dietro sulla legge contro la circo
fragile tregua garantisce ben poco. Due convogli mandato aicaschi blu sul suo territorio È stala accol lazione libera delle rivoltelle.
SEGUEAPAGINAT nomi* UWWIMIMII umanitari della cooptazione italiana ieri non sono la dai serbi con minacce di guerra. SEGUE A PAGINA 1*
A PAGINAt A PAGINA 4
Il Cavaliere: fino a sette giorni dal voto piena libertà ai miei spot Ordigno in un campo di roulottes a Pisa. È esploso appena Matteo, 5 anni, l'ha toccato
«Più spazi tv a chi ha più soldi» Bomba carta in un libro di fiabe
la par condicio di Berlusconi Bimbo nomade ferito in un attentato
• ROMA. Par condicio su misura: è questa, in m PISA. Un libro abbandonalo in e Crespina, e dove era panneggia
sintesi, la proposia Berlusconi per -mettere lutti un campo nomadi e che espolde la (a roulotte dei suoi genitori. Un
sullo slesso piano». Questi i tre punti del proget nelle mani di un ignaro fanciullo: è gesto che ha gettato nello sconcer Era un razzo
La legge del più forte to subilo bocciato da Progressisti e Popolari: ri l'ultima versione degli allentati agli to anche gli inquirenti uovatisì di norvegese
durre il divieto di spot in campagna elettorale a emarginati, degli avvenimenti agli fronte a un nuovo capitolo crimi
selle giorni-, dare spazi alle forze politiche pro extracomunitari. La vittima, un nale, quello di attentati invisibili e Gaffe russa
porzionalmente al peso elettorale (chiudendo bimbo di S anni, Matteo Salkano- senza precedenti. L'ordigno intani
ANTONIO ZOILO quindi a nuove formazioni e penalizzando i più vic investilo dall'esplosione, ferito è stalo costruito da gente esperla in •Abbiamo
Mcsotrna vqougtApeeluiNlnolòadCs eodAc idr dheIiaLe r fo ioVpvgrioOmngscTisa iOitilanem m, dpe soeoni ltiè .edS p aeeienvfnirsuna etiitnroodei zi u amin«atott aeis.v oeD1arg1i ian d gq aeoeullev e pe pleor rcnsalhoeosem s d Dicp i iiddl naaeeirt le s i eamtpa dis.ic nepcgisaoutlrliaio )tl;av: ) na.po lElere msr mroies eu optnrties ùaer el-rti r g(ociud phneui ahnpat eo r"p p inliauùsb iscsbaotlerlicdt alii'ze, zspxta aiùpzmi rsoipmpnaoeo t cbSgnhrracaaeotvvol mea hm naaueten orni ar tleceicb ca rdoamoelt llpo dlv'iA io q (mlaatuov oe or,lield loeto r asacalslhb aobeC a masdnseaedcmnilonloo a ecinnhsa piqeeluo itneseoilnv mlsii bieoar onda.ibi .tUri lamn iiec rnoet seiind dmeinzimtioi de, teliezll zava ezlcoc - uanbmbalststulltao»
la "par condicio" secondo Silvio Berlusconi», Siamo di MMDUINA
SEQUE A PAGINA I SILVIA OAHAMMM* UIOMNOIUONM
A PAGINA? APAQINAO Tuuum
A PAGINA 1«
«Ho ucciso ramante» T
CHE TEMPO FA
Raffica di telefonate L'ultimo capriccio
T-
ORA
ai cronisti. Arrestato [A SUA AMIHA
E' t-ASSU1 UALCUNO è riuscito ancora a stupirsi per l'astiosità
quasi nevrastenica sfoggiata dal miliardario rldens
E VAGA nel suo ultimo capriccio alla Camera. Si è parlalo di
KEUr1 e retti i», e purtroppo temo sia vero. Berlusconi ci appare,
ogni giorno di più, come una persona incapace di affron
• VENEZIA. Ha sgozzato la sua amante, poi ha telefonalo tare ragionevolmente le difficoltà della vita. Sostiene di
al Gazzettino di Vinetto per fané ritrovare il corpo sono il avete subito un torto dall'onorevole Sempreduro, ed è in
cavalcavia di Marghera. Poi ha continuato a telefonare, inin dubbio che di torto si tratti: ma è fin da bambini che. a fu
terrottamente, lino acne II quotidiano non gli ha messo a di ria dì vivere, ciascuno di noi impara a incassare i torti. Ho
sposizione un numero verde. Spiegazioni, sfoghi, minacce smesso di chiedermi che tipo di ideologia incarni Silvio
di suicidio con l'Immancabile rliomello finale: «Non mi Berlusconi, perché mi basta e mi avanza, ormai, vedere
prenderanno mai». Invece poche ore dopo la polizia lo ha che lipo di uomo egli sia. 5e è vero che la maturità È so
prattutto la percezione dell'esistenza altrui, e conseguen
arrestato anticipando l'appuntamento che aveva (Issato con temente dei propri lìmiti, Berlusconi è un non-adulto, un
un giornalista. Aveva conosciuto la sua compagna un anno bambino insaziabile, incontenibile. permaloso, che con
e mezzo fa. ma da un po' di tempo il rapporto era in crisi. Fi tinua a trattare il mondo come il proprio giocattolo.
no a un mese fa le telefonate a un altro giornale: "Stasera ac Quando diciamo, ormai in molti italiani, che è pericoloso.
copperà la mia compagna». Sembravano soltanto le telefo e che ha le caratteristiche psicologiche tipiche del dittato
nale di un mltomane. L'altra sera l'ha uccisa. re, non stiamo più parlando di politica, ma della vita. Pur
troppo è difficile riuscire a farlo capire, soprattutto alla
grande quantità di italiani che sì entusiasma e si Inteneri
MieMUMItTMI sce ai suoi strepili. [MtCHELG SERRA]
A PAQINA 1 «
Interviste&Commenti
Pubblichiamo il discorso pronunciato alla Libera Università di Castellanza dall'ex pm di Mani pulite
Pubblichiamo ampi stralci Jella addirittura accusato dì cospirazio striali il prof. Vitale, ciò che sin dal nella Ionizzazione di ogni posto di
prima lezione che Antonio Di ne e di attentato alla Costituzione 1763 l'economista lombardo Pie comando dell'«lstituzione-appa-
Pieno ho tenuto martedì alh Li per essermi intromesso in altivilà tro Verri aveva profetizzato: «...a rato». Essi si sono cioè trasformati
belli Università Carla Cattaneo riservate all'Esecutivo e al Legisla fotza di voler essere furbi diventia da -portatori di libertà» in -nuovi
ai Castellanza (Varese). tivo ed io come giudice non mi sa mo il riliuto dell'Europa dopo es detentori del potere».
rei dovuto permettere di esprime seme stati i maestri,..". Abbiamo avuto, cosi, l'avvento
Gent.mo Rettore, stimatissime au re alcun suggerimento. Già per Meritocrazia vuol dire innanzi- della «partitocrazia», sinonimo di
torità. carissimi studenti, ché solo di suggerimento si tratta tulto capatila imprenditoriale ma occupazione di ogni posizione
Innanzitutto grazie per essere va e non di un tentativo di travali- vuol dire anche libertà economica dominante all'interno delle istitu
qui ad incoraggiarmi in quella che camento di poteri. Cari studenti riaflermazione delle regole della zioni, animala da una «insana sete
potrebbe essere la mìa nuova alti- purtroppo dovrete imparare pre concorrenza e del mercato, sman del potere», che ha travolto, nella
vita e che. conlesso, altronto con sto che -non c'è peggior sordo di tellamento della burocrazia e del sua degenerazione, un'altra istitu
trepidazione e preoccupazione chi non vuol sentire», di chi cioè. lo statalismo, esaltazione delle ca zione simbolo, quella del -sistema
ma anche con sincera convinzio come nella lattispecie, abbia cer pacità creative. delle imprese».
ne. cdaì stop e(ganlle'arpep uanr'eidnezaa nroiuns pceerncdhoéc ri)i Meritocrazia vuol dire soprattut Occorre, ora e subito, «invertire
Come ha giustamente eviden tenuta sbagliata ma perché abbar to che «una libera impresa deve vì la rotta», e di questo deve farsi ca
ziato il rettore Bussola» quella di bicato alle proprie prerogative, ai vere e svilupparsi in una sana isti rico l'istituzione per eccellenza e
oggi non è propriamente una le propri privilegi, ai proprio «orticel tuzione»: ecco quindi l'essenza cioè il «popoloi che deve «alzare
zione, quanto piuttosto un primo lo! da coltivare. del ciclo di lezioni che, nell'ambi la voce» (sia nel senso che deve
incontro Informale con vai stu lo di questo secondo semestre, tornare a farla sentire con vigore
denti un po' per Iniziare a cono Ora però le cose sono cambia l'Università Cattaneo, vuole riser contro ogni distorsione o involu
scersi. un po' per fare II punto del te, sia perché l'idea di un centro vare a voi studenti del quarto an zione democratica, sia nel senso
ia situazione. studi nasce all'interno di una Uni no. Un corso (quello di «Istituzioni che deve alzare il «livello morale»
L'Università Cattaneo, ette ogni versità (anzi proprio in questa e imprese») che si articolerà, per dei propri rappresentanti, in occa
giamo che passa apprezzo sem Università che ha il compito dì for complessive 50 ore circa, lungo sione dell'esercìzio del proprio di
pre di più, mi ha proposto di tene mare manager d'azienda), sia tre direttrici, (slorica, giuridica e ritto di voto).
erpdpaocdqehdrealieul aa is rcleaulc l riocalctvhenlàio.oenmé p prc:edc,rs e idueieqoocdn srlu le olt o-as«naesp iI erploepsoldmoeitnr iinet rl eeiuii vodemlsi dzeennensiezione l ztlailminz'oelr e'lmdiiitn,odel r eleienhiiu lndodelccaae euia. dltIa lmoe zm'opcini, pecops itveeenreneoe trtterctatosrnaor aet eoetro o-*ii rrdpStspaaevaetrlaaSieerel utcsu o ddhipqetdi i ioécp u pi«hlé oaiuéumene l ns,cmses dciths t eoinraaoreeime gstenrè oesu pnldo oabaloascof rer ru,rdd oTa asnhoalataiteaena i,dcn s t i«cèeoinrgssiia s n loecbappicdo n.enciie ùerrtnaLcrsso tlepip'eio paa n eoze otstaotzor ,puldu seie 'ealpe.gt"v'r nil eluoi eel -o r cdsepldgscreaeuomaeuliri tnrvc eeraes«i rat mr teiicipeis. d)co i,out Piaaoicomst buoed g cteubipznrctni ui l lnodcueiqu-czien pissungriie tsoatiacatrtiit-unturvnhuv oeadpietaze olepnd ilm ood cploeilmrna ieeoela rledcn' si»liq -cmqaistrav ueuiou gepppan ne1rguprelseoe5iiala rio -s slrr 2q•eo addaav0udzrtaai.rgosia iaol,P atoo» lcdimninanrf rueoiiier i-.i- , zcalfztleooioii naostm mLtc«srniaveh'Iaeipenmii etd lv aàiecn spead th currallpa lteheoeeimer s seief p inueass eplnolna ta'riirzès mtt oFèeuier oofa ps zgdinpttririutteo eaerWiei ulnsve» s inieaaog n eonsatba ic otsdpti .uieaontae eintrc lvntdvgeiaaevsuaa ,da i onl oqpldriail ezturi pvt dizc ivarosciaoaorsoare l i
uno del fattori di queste incertezze simboli», ovvero da quelle che il durre per il benessere collettivo.
H mie Mura e il ristagno dell'economia e dalla prof. Silva chiama «regole del gio L'impresa è cioè un soggetto
In questo modo speto anche di polìtica. Una delle cause di questo co* (assumenti valore istituziona giuridico privato che vive nella e
mettere il cuore in pace al tanti ristagno, e loae la principale, de le) che sono alle base della pacifi per la società; è l'anello di con
«banelnformati» che ogni giorno ve essere considerato II -blocco ca convivenza e del corretto svi giunzione fra interessi individuali
mi trovano un lavoro nuovo o mi del sistema delle imprese», stroz luppo sociale, e interessi collettivi che in un mo
danno per certo in questo o quel zate fra bisogno di trasparenza e derno Stalo democratico devono
tle'in, cca'èri csola, tNoo cnh ia m cai shoa, muletismsoa ma ecan nteenceerses iItIà m deir criactoon, quistare e man assLuem eisreti tufzoiormnie-v aalosrsea i pdoisvseorsneo. creoe ssoislote rien ep rcehsee npzoas sdoin uo ncaon «vsivaen a
po di un fantomatico partito, chi Ho affermato a Cemobblo e Possono essere vincoli formali istituzione» che detta e la rispetta-
mi ha dato per sicuro ministro, chi riaffermo qui che, per nessuna ra AirtMto NH^ Aranti II iwlulm Ferraro/Ansa (come le nonne giuridiche, da re le regole di reciproco compor
addirittura per possibile premier o gione (nemmeno per contingenti quelle a contenuto supremo quale tamento.
chi mi ha tatto diventare superi- esigenze di ripresa economica). la Costituzione a quelle di gestio
snslppaunpnf'uhaprroooeneenrapelmnni iszcoe tzfd teiciiirorhiondneagnehrnaaean tae iacamn attin anhorimzd,lieeleots cieSea, enAm,u ms lr.ntlniiilneio.olalts oa aeoil S .lo t« ll pale.pA aeecis.suecosalst lsla riI'snr.sctanei lisecgdco mt oiidneoaouab,r dmnevenilgallprozivaltateir raeàin donpobssrig insroùlobdosluotai,lm èreir io pl ddat» eerb rorazi euisa e dic dsgaonpdndehoil la ei eii i dpgdpltirzpeenueaieaaucoàget svo t òlaa laiisoutasn tlilatinccetclcotoettàosacaooom s celb p i,oemehpi -ricsrls etrreimaipaoress,ae rtre ei ie ms)i l ccrennrs.seeuih ses tie feaEioegncnu, ,- h tio pt uri iuhpbnielneaed areies pro sionra loclr,uòqiganni a gnsrl,unoi cin liadciebaaio a biaal( smplrl ptsii npbrli eemipeooacraafertd infag etù idpnaeiccrln ioedeilronaeaatntelrrettltnlt ooaaaal t,ia il «EccoL lae lmeziieo nreeg ole» epronnrzbet(ueirvcitec eooeigz-vocon cnieoemion e esailrgc neodosfemuifumi ee nid acsorminli i rei eicracezd cgi mona abna-oca si,rb tismo ns1aieo itl.nu fa'ir pe i iCaresvamcdofattef ehinidiriv toc ntarueacaatii zpenozm fo)lisaonpi o opé dtseznunan uosicannobi inqe -h t t ioaoltucorediovisp e e nee ad civpsntd lnaaolilactne eizilndro ri ova vnasaeodiia a.iss tv al iiootllntcAnooeial, i i vsgmptmseeovelrieReleearisaLli.u)rststt. aic ioev.pcod a pepa.pnse tne oaaaiel lcortirp (a tdei im meoe le actdlr e'dlàpeol e rleo afacqnlcf lslaiue ciiclmpvtteoa eiiriei l spnlof einitttrenpeoà,iett nareu/ dsgioezn dzeugact zie:nàol aoi.s aqi n unidaru iptpit elc,oerlr eeolaohi,lmen lldedllsoa npeio fmio v oatteatrue- i , i
sigla, di futuro legislativo Incerto, democrazia ha bisogno di un si ro capacità di incentivare,! sogget A sua volta, l'impresa deve darsi
senza mezzi, senza strutture ed stema politico-economico sano. del prof. Di Pietro ti ad un comportamento che tra al proprio interno ((pile regole che
autonomia e con il rischio di con- efficiente e trasparente. sformi l'interesse soggellivo in un definiscano i rapporti tra i membri
fglilgageesrlesl econnte u. nIl' aSletrcait s. oavl rqausatrluett guriàa Cosa fare, allora? Certemente interesse collettivo. cdei rqtaumesetnat ep anroticno plauròe psioac vieivtàet ceh ien
spettavano i poteri che oggi si vo bisogna darsi una «regolala», nel Dal punto di vista dei «valori», una visiona piramidale geràrchica
gliono attribuire al S,i,s. ma che di senso che bisogna riscrivere le re poi, il cambiamento del percorso ma deve basarsi su processi deci
Fallo non ha mal esercitalo con In gole nel rapporti fra impresa e po di una Istituzione dipende anche sionali, incentivi retributivi, cultura
cqcIsdnesztPtdvnprtpcmdesmptmKsqnaurooietiusootehioiorersuo uooy seaorp)tHeiseoincelc II ieet.non sonesbn rmiv enn isiIlmp uv relòIa sie sltli b npielertemln q,iEhetoeiiedevtasi n e.u lnàu aqq t "rruei uor osfey- cimv oi ec, alotaounvsp sui me,o e gtecn .epna(i nielic ovdeMeve eaeem copu(gorgodatc iacrsoeocgss vemsaantcgnilolonIieitona nueetdissoe g oIalmd,lte eved,ittii poas e znrnaeoSen ooina rseè ceealoo riamomrinz'adl iot t: l.iah e ircngptonvv doaic lnUdalrrar.rdspndllsoeoierastanreeooioiae n o dma ii ieaeieCei.ancc nnavseb alr mi ts,avier1«srla oios ta tloidb e de,Mcpcm aisdo eCe gt1I e nee,s•r gnpsieehu1iprdm ia gziaa fc ngsaceetca t itdel néaeonsap ai uioleziacntSghoiom oo 'i erèrusi A?tarobapli oln aaùitoi itneletbnmot zdI a napdurtocamnnsaict nn roi tpai ncbsomoobrezv,boIieutcn eememIv o roamrroavin koonlbcizaoucs(o dea loc scnnnrr'aecn)rloliaiihtnaidiee enrorgoì ? onta cdoohlseèsoaa enreetebtd at,neh ilient io eeiidPs tesdnin nsbu cesacii envTql act st. srd ldltcecatI vdr a opaIeoe ateaeuthmliaenihdureveIelleduternten tarep eoenSot ooee o - i ii- l t a ttcsclgtdntrsqcdscaqpcnqtprnildNns«lrioaneoaaeletriahhopeaoueucuenuruirootriiatt gn l cicoEett shesaiuseerniseetlc eeanbvafil tizaleiappcsolcaceiruchnodssa pldl aob didelnddla ir,ahoroacrrat rtrs'teivep b iii imiaivsoazieei.«crnsinsooen,tnd r u fg oeeasc oiq-l sveelrtp dppofa m ,eiralio oleaenaonhra,l u!ae oiriridrerpoll at] z ltsitc'fz tolomreee-e m eild eplrilieeInaidrsmtocihna laoppna ns nalna errir avadaeii traleen to•edo atd onle ia sl taelooeeacT e clap suo «sieslitireeè dozenin dvbor uamo oeaersti cttiIl rigi c tlittdeso'iasind ovne sdnp acnniio ddeaolvldvcgoi(zct siu ertecneai rgt nlbcuvifoi rla oAzeeaeta -infaea hrtpamelreeuo neceieilaost mt l catap,tebl aepotehannt deao«lrs eirs»iiseaofoo f tnsece i pa tkceiei dn vo rtà gcciloea sr os ycào'nnaonrdi actoeid laaiedh inpdael oeroa bniml zlas rfl sioztipnlieaetseorrlat«oes iare tio aeiguaomileirsatzp ecaareo ilnpcuepnllratsetSier,àmlttieyin otàh»ildnr oceootefrtddnirtvcaif «rfeitn raivinre» raetieesa net oac Cavatg nil,artiaaonsaon»Snds teet oanenoi olmlltiazei tsddizltle.ri. oee«,ld gaiott -s ve ri olet naidCeieate potepmuemi à Ierilfi t Ieattinattr ofalì nerlieeeàr ,loenern lrattaonatee aeaioaoordlr-e- r i - - e.-dra i i - , cddvdzevccvccrnlgMsztztdscitslmiui'ieoaaioainroaieaiveati vaeoetooa ai•iiaàlr l--smsmmimploe- itl! glslC( nvnn rl cnz loi-rcilàd.rcua u eaoaaitn,eneop.i-eempsledolza ia' ate.z iaglp onnnio r csuee nri )tiam i;arlidl eieuieengioi c loeolpmen z nimteli ,larLtceb nai angr cii inginiiu nuvaIsozvp fasd eoelemrehiedeno ihcleibil dis.t ntes'tsiitnd r ertvlro eisaor ùi pd;aabtila taotae mittmtag virimetpmnr reetarvier mlo ic zia renazilebmrleriese»amieica llcrliotpioriosc oc uoio aàdm di ensas anpaeppi rpirronlntote ta eleiizf eiead id uutrredopaio drsegnneapfc isaicsdi riolnitntacruen trsis neop diprttipcr utsateon catoienbleiiolmimopm i-aoevltoidtutgni ,'g e nbife ipolnire nvld reins aailiutoioe«zIadrhmilu i v sulisa:.ia lfiioab l nit lc n i ei o spaacaaraaebpc ldap ab adIaaa ootltrbtilrbrde n e lcrinu'ptsiaomiiiafno,l lnsdaiisnaiosilrmar glciv tilc n aicno ad otes tlzepdfat hrrsooraaloddot ageapuMmd'az iieczaologcees btgeir dgancaici e oiilrmom btnifg - qouog moiograapiziosahsal ddseiaauilt ne iieccenar ie nliooleoatnauduntllveelteeeoirteaoo e!t , ll i i- i qzcpvogccnspg•psgccpspdtqnsccalnnplaeaarheiohuoouhhupohu reenoeuooiaiooldi,se el tan sneedoerrnsaeétuaberasll nti ese«,idi cs atipn ddr sottl tclva nb leerClnceeavqeoieieiodbevasttvoficica nlnliveoz iinaaesu cl i .liosr iuc esi oo cie l ci amimc ilitai use enReipalbolaptomnnseo o blrea hho die n l ecpdneoo»recesirir c pundqdcf ee eipqriicc-iscaasnse on o eaa pdooouc ipi ers ro uitsppnr et pntfsnt-eale oroesn eoeqraiàtepimloeoeoodccpo odo uredinns sitvu cm ot- rlal hèoealorqd oretiio ri titdidao cttotcldna rteulvgndd a ea iiupnedm,iahmriictopitadcs s at ia atiia olbaeeqem olocv alnécattpneec itesnrevuaatiolp)nr uei a rhcmc e ro co»nno,nardioaoiinvrl oizn(enemo i,hvn s lta andaodpsga eiiittiaipagstssm emct teeoe pam»ieoonranf donioi str mamlitace sr ovu e noipr neo uzpitlo- ei ca eeenoriedae s e ponpotnrritmni cpoc «a crcin toe in ip edamgcderr ersaenia vanoireaoaei end oimoonneoaroio vppsnla ll von lacnt ne « nadqc( ela so i ocoapimudliaan ndsateohùlcesdlssuremrioa oneino lat eoppaisoonm otlo«ee iot tastneoli.oa dileto a»pe o moccrc ims rloss ssd gteodcd dse lrrrhideu n sRiotlrdegdutaeseicreiaaaou aioeeer r- e ea i i- liiiiie l l ii r svfcccptdol«gavsdvdqpplDzlllnldli'oii''oientohiotitioiuapleecaulemeaiaaumi in àtaet caC ènoeLrne clnollel,ort»blisiltl sa e»pc'cotnlrdptzo' aotonaolte)a udatbullipd»hu hra z li,rlao tml eclpoa erl ntlcoeiaèu.adobiéaeiap se ga ode,cano s lanconnsepe iodo«ra m acanraas ldenrhrrd eeqidval agblirersa'odilvnroul)lisas eitei el uor trsliaett.si'resicfoiztm,eaocsteuor c neecsiial oi»doreiqci dpruigrbceet ro tiiel :licteeoa el t»euo uelaoac iuueinen tctoprlb èn r tauaao tn tiat tvced ei cchtldr tedlegitc rotl narcuzizeioahràah,qtae,ceorer oui hi ze ilto efs eee vmviuleiaocv èohneaa, la na lpl foen «ei ee u a l.a, ifdSzipg ie lpeg el irlaz tql s cz g èinilerosoaimanadou sg' tdaudaltduooictunplo orort g tnpeariatdee,dieiioatomdbiertaocmo rn, iaenrea asitlsu arslvi i eemezrl poene elas e 'rtlp rlarednoinivam diileree aloge reo er s tni apchiIoo eerlhii« pro r ( earenpvliiaismsiiiasssprp alni c allnarllzvtcovoaepials ieatooeo uoitean ez air ronaa csldi po,onv cdipi' nt c ero cgaclcddss nnepnedisluzunriariftccioon puiiuaettrostaitofaobaoaleodoioaiaieira o . iil . ni cdgsdccirnamlpdpbptccnhnlgupcfltsln'ee'ouohaaeohhiiioianraompaoiaeeeam nrts,aoerarrec riem aenilIIrlpegr nlrsov tttatn nsins tod tc pr rie ts o.iigepuea»o 1 sepvlrfomels lvhiolneuiaoa 4m9aeereest n»de irosroeo ceiogm0 ro9rl itapdsenn q tcs,ciamessircrleiC4i,t od o tsopueat eeauie ooip«apcl,ia elda chn tiomeo np pd arltencn horl llavl dtaaia lip aaiealcsh zrpislo uorsm t'eogeoat ac eep,ezar th i ls o rtorag onvhclisdPilvec ,sseoiolitcvitmoeo«eIov l euuelirocnon ceseaa c stih tecri linel r.èeezipr ueuteec pllesaorne ua daiéaioai aa ei rr«pastaenrl»oioodgefntt t rsttie,nst oeatrelviotloizaar ei pion nu,itosti «fnof addolatmut cr,ioraua vrir t,cni uiep ce c tatdvrfee ac ont din«erihi ho feclaozip h ul noq iemdeictto allmanbamstaiahil vptri»mesar-tauoalotr uuiil.pveliaptaaamic cm ost e pne.s mtenrgasdoteriuov ràa noattdstoolnia atievpiivi eoiaoteapn-vir» as mmotpipncotdomasenluanini nlutoaoilctacnai opnoe t ii peebe ip bitcdgzzumol eis rpoan leono vtiprrb h«ihoeainioamo ngdoàsoaiacot pl eae acladaglnreoà igleoat'aoc, tnrncaoisan aaernen ooensrr ngesnlaaa op saoar ihr lmlee a nnl aar dtee'nitegoltrall»eliocldnniiellaeorioòaiole-lttl i i.l,l i t ài li i e i i dgdcmplgrgtrepgrccnnlplnrdccecdsdlooeeaieh'iar'iooroaheirsdies earooedi? ureagteerm ed oImdnsalprimeevA aslc n s.e «did«enlactnapt seleoS'orei p eo eeeìe r dr hi tfoecnbel lrcp dzselnoufiaqtr udgn n?ilniseieicz drtdieloe ecaimgcdenou,tti ieaattedp tovsrcii no eesiniEo aalrv ileaae rl lrrlaecreloeda n ldeoeaallns icgdlpcoiegsepml eceveo tdenndciaeosg tl ;diittos .iu ppoi .ear i ao ocaetevor tld go ncètoitdodlrecsrnEeM iied'bnreacl « dottUhio lce ao s isic,eusaeenroiononer d i dier plsa»olspenaqd l pfizlle'to tn? di.p irIasrin rrefr la,g ounisai,rsa eeeaaainv oegde oir siadorclentneoonnregmotredml? rnii ,i iiatiost sireaassctoso le tvgusnaur dlseai Eoeetrcesotteshmam rasai raozirl eeiu-nrnvdmon'p ?i in i ebpeepalsvt tii sards tie dcodo»soeeàeis tudresid pirute tlL onioetienl irirtt,il in. ieosri zio ptetrce gg oòtvttsmac rlàaI eeoaruipvo aolao ezonaied u a'd hroe.c ad aorpgozc tiizrimi e nb» r etmotossoaii epioppnrsireeidl opgIzi osotomitni emttptlpnporiinlon isnalaoireeitncùei dnlieo o ssauoa oea,?qtl urile eoceui- ii uv vfpiirrrtpa aminlrnu dv dods beotimamaazvate«seE ardea pscaetodnegneirtotrinoiti oei oole toee l i h an l ilinili i i
nanziarie disponibili e per forza sidente del Consiglio, che la «pai che in periodo di campagna elet
DAUA PMIU PAGINA parlamentare - dovrebbero parti condicio- debba applicarsi conte torale e nelle tasi immediatamen
re penalizzati e sfinirsi in un inse stualmente a giornali e tv, In se te precedenti, garantiscono che
La legge del più forte guimento vano quanto dispendio condo luogo, il tentativo di ridurre tutti parlano alla pari e che la clas
so. In questa stravagante e arro la «par condicio» a un fatto di mi sifica d'arrivo si faccia effettiva-
ConDdnmiKuit-rBo MWirltiterVu a«M•M•iw » gante pretesa che. mescolando surazione di spazi e presenze La menle alla (ine della corsa,
HBMLVJIllcRDeJ-dIIa WwfLI™'lVudrelnlM B.lllIleWH •eMW—ttmD«ÌlBB• ul•u• fmf • • firrroidneten tae .u Cnoan p ersospao sstia p rbeefifglaurrdaa u en szoinlndei e i ns ebgagsie, aorl gparinnizczipaio l 'idnefol rcmena - c•praatri ccoo,n ndoicni oè- c, oins lurinzi poanees ee ndoenm roi larIeti gqiuoarnntaoli aell atv t,u crboanta i ndtei nazsisoimnei
>L*«B Sx-cul HUrlM -le (unlri- S.|. « sistema informativo funzionale a so, c'è un altro elemento caratteri chiede agrimensori o ragionieri anche vagamente minatoria, non
pinAldi-ernwlner Bf*uorell d«U|HnduiDm udonv rreegbibmeero, naedl oqpuraalres i gpioerrn taralis efo rt v slati csom daen)ia p, eqnusaesri òla b leibrliudsinceo ndiai npoo: m(ciosunr aturett os pil arizsip eet tdoo) tii mfipneagnnzaiatri iea cd'eèl laso rlteaanlttào: l'cohvvei ai cgoionrsntaatlai zsioonneo
VlMiUflHW"? fMVf&Kj mare da congiunturale In elema ter schierare in campo quella che delle singole forze In campo. La soggetti a una normativa antitrust
il i nIÌuonllii»H IHm'•Ik'r.',ii lLA™II ilnbini»irw slaio pnoaslmizieonntee dci omnaqgugisiotaratan zdaa o cucnaa epgoltie sntzeass doi fhuaoc toa lvdoellt am dioe fginruitpap «ol»a •apvaerr ec iol nsduioc ion»a tudroavlere pbrbees uipnptaonsttoo cceorntadmoneon tgee nperiùos asmeveenrtae odffie rqtou eal
coalizione, condannando a una per sbaragliare gli avversari: com in una norma che lissi limiti di Berlusconi e ora sanzionato dalla
•MSI e» condizione di eterna minorità la presi potenziali congiurati e tradi possesso di tv Altrove - Francia, Corte costituzionale; che la stam
PAaQrloKmReo ifntilau.tvoInftol.le ^-irli^ntuainui-^^rilBHU 1ii3* cIroaanlgizeiontnee s ci hè etr oinva qtau eal smocecdoemsimbeo torIin. realtà, il Cavaliere riciclando Sppriaeglanraiu - unnoicni snie pmumùe ensos edrei upnrao - plaa t vè cCer'òtaumnednateto pcihùe pnluornaalisctaas doesl i
M30lK13'-F10 W!WlalOlK.rwir, lk"tf*dlm Fir wiOlM^lifhmllvJi. fil,ràt.*f. ! Wml.tU'li 7'H^T!J^2 1 rceip. iIon qfounedsaton tme oddeol ssii snteegmaa i lm parign vloegcocrheie pmraatgicghioer adnezei paa urtnitai sdoerltlea srei tsea; B peiùrlu qsucaonntie n. eM cao nantrcohllei! inno sni cseorlcdai pdeir ofasrceu ruante g: iocrhnia hlea n idoene h ea
H?-Pni • [IUI^WTYO rsflinHkVHr^il*' gioritario: quelb che consente a di gerarchia castale dell'informa tuazioni del mito anomalo, come hisogno di particolari autorizza
IICIIZ ni n.• 2•4•3• t•iHri ProI' if-(i4roM •HmArwMn i <n irik •* chi oggi è minoranza di lavorare zione, confonde le carte, reinter quella italiana, la -par condicio si zioni. per possedere e gestire una
Rlinri^ Iarl,lHli*I-rFufilkW&]l rr<tulHo JinJiifrrlt#wl|n^i •rm>£ frWfJSc|Sritl»t ì.iirM*illM.'lP> fftOlm p«pear r cdoivnednitcairoe- dmevaeg ggiaorraanntzirae. cLhae ppir.e tma iraa s puroo bmaobdilom reengtoel ea de parcicnrcei pgiuoòn op,r astiic daerev;e a gnazri,a an timrlaa ggCioomr rea? tVvu co'èl dbiirseo gcnhoe d ci huni ala c tovn cpeusùs ifoanrlea.
Irnir ai nn IW^^W tini i^itìiirrUqmiia ilei il confronto tra le due coalizioni e ditare una versione squalificante Con qualche regola che vieti l'uso utilizzando un bene pubblico -
BTrt> ili Mlhno.it H? ffimuSk-TMiF* minili' ufi tra quanti ne fanno parte offra a della «par condicio", che egli co delle tv a lini perdonali e dì con l'etere, le Irequcnze. chiamatelo
n-gn, filimi» jHùiiunpTLigtfl tutlt pari opportunità di partenza. nosce bene nel suo genuino signi quista del potere, che fissi l'in come vi pare - e l'utilizzo di un
Berlusconi teorizza, viceversa, la ficato e della quale teme, a ragio compatibilità tra vocazione im bone pubblico non può soggiace •Contro la nottra fon* nanuna rana vali
legittimità della corsa ad handi ne, gli effetti. Basteranno un pab prenditoriale e vocazione politico- re alle regole del Pai West. andremo contro tutu, tane» In (Nlrinalol-
CirtW.tti *> 2t» étk wu/im cap: I più deboli - per risorse fi draielas cnmellpal .r Ienpnlaicnaz idtuetltloo ls'itdeessao, spfrioe governativa. E ancora con norme (Annuito ZotloI inno delle inwsliuma»
Politica
LA FIDUCIA A DINI. Alla Camera 302 voti a favore, 39 contrari, 270 astenuti
D'Alema: «Se potrà continuare di certo non si dispiacerà»
• ROMA. Il primo scoglio - il più È guerra delle cifre
difficile -è stato superato: Lamber
to Dinl ha ottenuto ieri mattina la fi
ducia della Camera. 1 si sono stati
Ma a Palazzo Madama
302 (progressisti, Ppi, Lega, patto
Segni. Svp e Uv), i no 39 (Rifonda-
ztone e il leghista -dissidente» Pol
li) . le astensioni 270 (il -polo» con il Polo è ininfluente
l'aggiunta di altri IO "dissidenti» le
ghisti, ette proprio ieri hanno la
sciato ufficialmente il gruppo del
Carroccio) I pannelllani sono
usciti dall'aula. Mercoledì toccherà
al Senato esprimersi Tuttavia, an MVMHI P. MMMMKLIA
che il voto di Ieri è oia oggetto di
polemiche e di Interpretazioni • ROMA Quando, la prossima settimana, il Senato dovrà votare la fi
contrastanti: a dimostrazione ulte ducia al governo di Lamberto Dini, l'unico comportamento che non
riore che la «tregua-, ammesso che avrà rilevanza numerica sarà quello dei gruppi di Forza Italia, An, Ccd
davvero possa decollare,saràa tut e dissidenti leghisti. Inlatti i «numeri», cioè i rapporti di fona, a Palazzo
ti gli effetti armata. E che fra due Madama sono tali da rendere assolutamente ininfluente qualunque
mesi, comunque vadano le cose e voto questi senatori vogliano esprimere. Al punto che possono sce
qualunque siano le intenzioni di gliere Ira due alternative estreme: andare in vacanza prolungando il
Dirti, le ostilità riprenderanno in week-end o votare a favore del governo. In mezzo ci stanno comoda
grande stile. Perché fra due mesi - mente le altre due scelle possibili: uscire dall'aula (tutti o in parte) al
•al più tardi a metà aprile», come momento della votazione di fiducia o dichiarare l'astensione, che al
precisa Berlusconi - si dovrà deci Senato equivale ad un voto con
dere se il governo e la legislatura trario (l'astensione è calcolala
debbano continuare, o se Invece, fra i voti validi e, quindi, alza il
come chiede l'ex maggioranza, si quorum della maggioranza ri
debba procedere allo scioglimento chiesta per far passare il docu
delle Camere in vista di elezioni mento sottoposto a scrutin io).
politiche «entro giugno.. Così, alla
partila politica che si apre, e che ri EH numera togato?
guarda principalmente il -glande
il comportamento dei senatori
centro» auspicato da Buttigliene e
delle destre non solo è ininfluen
dunque i rapporti Ira Ppi e Forza
te nei riguardi del passajgjio della
Italia, si somma uno scontro mai
fiducia al governo, ma perfino
sopito che, come ha fatto chiara
per garantire il numero legale. 1
mente intendere Berlusconi già ie
ri, non intende risparmiare il Quiri laiiftorto DM diaarrtellsuolrrteiverrto ieri alla r^^ Marco Meriini/Team gruppi parlamentari del cartello
del «si» al governo Dini, da soli,
nale.
intani, assicurano ampiamente
LBNpNcaAHnl Dini passa senza Éare concessioni anche il numero legale. A preci'
I) presidente del Consiglio ha sare questi dati di fatto sono stati
preso la parola di buon mattino, di ieri due senatori: la vice presi
fronte ad un'aula semideserta che dente del gruppo progressisti-Fe
a fatica è andata popolandosi col derativo. Silvia Barbieri, e il leghi
procedere del discorso. Ha parlato sta Antonio Serena.
per una ventina di minuti, senza
aggiungere molto e senza conce- Silvia Barbieri ha fornito ai
cere al «polo» quel -qualcosa in Il Cavaliere perde le staffe: sono superdelegittìmati giornalisti anche le cifre della
più' sulla data delle elezioni. All'ex consistenza dei gruppi parla
maggioranza, pero. Dlnl ha rivolto mentari per dimostrare la tesi
espressamente <un personale ap dell'ininfluenza» delle destre. I
pello per assicurare a questo go- progressisti (107 senatori), i le
vemo la fiducia». «È stato un atto di Dini ottiene la fiducia della Camera. A favore 302 progres Paria menio è superdelegiltimato. è al traguardo scontando un'ennesi ghisti (44), ipopolari (34) contano su 185 parlamentari, che salgono
correttezza e di cortesia., com iperdelegittimato, è totalmente de ma emorragia che riduce ad un'ot- ad almeno 193 considerando gli apporti dal gruppo Misto: al Senato il
menterà Berlusconi. La strada, in sisti, popolari e leghisti, mentre il «Polo» (270 voli) si astie legittimatoli. Più lardi, con un co Iantina i parlamentari fedeli a Bossi numero legale è fissato a 163 in caso di presenza in aula di tutti i 325
fatti. è già stata segnata. E anche ne. Rifondazione vota no. Nella replica, Dini ribadisce che municato. l'ex presidente del Con (ad inizio legislatura erano MI). senatori componenti l'assemblea. Le destre, compresi i fuorisciti le
per questo, dèi resto, che Dlni ag il «limite temporale" del suo governo coincide con il pro sigi b.cej?he$ d'incassale il risul Per il capogruppo popolare An- ghisti sHe*marm a nuora l'Iift-HSinroImnhHivnlrdt'tiftererwn Ponila
gciiautnog elu npeocdoi, «aNl odnic hoon op rpesroennutant o gramma, ma ricordi* e In.' •-viu'i li l'uriomentoa c'unì eden? tloa rh. a• tci-ohn"si"eùn|tiiitiir), i'a,ili im'li-in>isctiei'r o" iiU Tnvii dltroniore i problemi rea il del Pae
u-r enpm plicaroa gh aroall mece minrcsaao ldfofei rldeuinn izgneote dprepelr rei"otpadoroelo "-il oìp erredveolceagritetì mlaa tfoid»u. cSiao»d.d iFsfuartiotos oD 'ABleermluasc: o"Dnii:n i« pPuaòr"l admueranrteo dsiio innrs?e dcihaers i,e cSoisnu ulianf vco l'Ho idirrialesrltecan-- sdee- ,I lap^eergcihsléa Mnérà qrruioepsVtoJT iili rv efarlosa in pizairo- sommare i loro voli ai 18 mondi Rifondazione.
momento politico, economico e fi poco, ma non si dispiace di poter durare di più.,.». mente determinarne-. L'ex mag lenza del precedente governo-, le cH» a MontecKorto
nanziario-. D'altro canto, «la durata gioranza insomma s'è mostrata Soddisfatto anche D'Alema, che Se queste sono le «cifre» che si fronteggeranno la prossima settima
del ministero non è l'orizzonte •leale e responsabile-, e ora - cosi definisce -felice" la replica di Urini na a Palazzo Madama, il voto di fiducia al governo Dini, espresso ieri
temporale su cui va misurata la prosegue Berlusconi - tocca a Dini proprio perchè non concede all'ex dalla Camera dei deputati, non ha registratos postamenti di rilievo ri
saggezza dell'azione di governo», FABRIZIO HONDOI.INO e soprattutto a Stallarti tare altret maggioranza nulla più di quanto spetto a quel che già si sapeva e che. comunque, era prevedibile, I de
csutslaeoenidv annAei tatbn arsD ooti retr luiIdn1l l a aid m,z-ct etpeioieoole men Crndegòmofoe ,c• inveslnklse'sceo iracCglnneirl ei iozaosn mimoo,on nnaseo, aogindn l getti pcorri»oaiae a:rtp tadceIapinIeu trzlupetldaeatr i e crtcdfCeaoahhedolrleeelem sle è t«dria ute aeup nuglleerticnr ionloieeaap tpntesto teareo,sosz lcreletzbaaeuc.all t -eeoibD: vm d.niop iondaIei le ia pt rnfhel erkoeaecvda snnsaep eei rcocrTmniaaoio tulbanipa stJniistgmloaoeioggv ro m illiuuiaaa annu l rllrJtaaae-oii captèrhrap viBeLmtpate allesaain lrcau uieopu dt araloiMatl edop assMr.lao ceiaEcnorc aioe ldl nrnoi iene ddqD flieaulul'ii l ninClr-oaciita.a e hc vFttroiuavaoinntamlti ieanlDlarvoveii"e na fssdi,r.' taè in s hoalinaarn ztilitnrunaeaeasn ,sUgb cticaoiblounoope.ng mprpdCino,ieo gmoi oild'll. ieèa aitdmAun r nepolltdetlparriteo,tiunat mdesntozairiees sitoaanpilil 'to lneidi np,rexfe sramf o dlait m tpaai "o cpsralil eaisoeogcrpalh go iei f.mriea» oleev ra zaicoB ninoroseieJ nr , i g-veppsM asicrraàcoepi m, egp rzdsirarmeztiaegrenalmtean ttbaoom imsifpl i iuced-ealaslunelrtaptitntlciualv iaedoerraee dug m»lei ria.dba. e aae«tinDalnHrl t t l'ceàAedpoh,aeu l edeotdlnlrme's eoetisollvsrla e' iaedrndr ivtcneciioz uaolov it anPiaincsvt dphtoiosa s e i. scpngIsloou ruoqemnptnsuaeo smotr hiisas ricaustttaioh s,mvl eailoa e r1tdbhgiao7baih l oonim(esc nnutaoEido,rg mmoap gpnpoemiaotep erèraootam e p)lnBac.erz iaorPnpaisn taee esie trni.to ,ro oi a lDmn a, -oaifslsdilnisloti» im»sf rh s;asoe aclipnos rsevtsu eooarat int isndlqa oiiaeut o opiloe o esls«t»aarosp i p3nr»ae19ros es7;ss sss6oputii.nde ma 3eoert0ei dn l'r62ma teè1e sd a1 tslIen,e'r itenpcnagancutsloitaie toiaa r qnPsil1ciuse 3iopvei nver 2nodd7oltli 0iiit : i.
politica, perché sarà il Parlamento «breve durata» del governo. non a cionato. che anche ieri ha lanciato raggiunta quota 302, non hanno «la mia impressione è che Dini si di leghisti dBsidenli, poi tuotisciti dal movimento di Bossi: l'apporto
a concedere o a revocare la fidu caso sottolineata con interesse ila minacce e diktat prima oralmente, raggiunto la maggioranza assoluta disponga all'eventualità di durare della Lega è stalo, quindi, di 83 voti; 133 popolari erano tutti presenti e
cia». Il che, tra l'altro, Introduce D'Alema - il governo "sarà rispetto poi in forma di comunicalo stam dei deputati. "È un governo di larga poco, con l'evidente retropensiero compatti; i progressisti presenti erano 163 su 167 (due i malati e due
una piccola variabile nel tormenta so dell'eventuale dibattito che po pa. Quando il capogruppo leghista minoranza, roba da mani...-, bo che se poi dura di più non si di gli assenti perchè intrappolati in un treno bloccato sulla Roma-Napo
lo tema della durala dell'esecutivo. trebbe sorgere in Parlamento su Petrìni ha preso la parola, Berlu fonchia Biondi. Più leso, D'Onofrio spiace». Quanto all'astensione del li). La fiducia è slata volata anche da Vittorio Sgarbi e da Modesto
I) presidente del Consiglio ha poi questi temi". sconi è uscito di corsa dall'aula proclama che «questo è un gover •polo», anziché la "benevolenza- Della Rosa, di An. Dal Ironie del «no»,cioè da Rifondazione, è manca
rsvdsBiceoabroatrnaonnvod»oeo :ipr t e aoull naa «rnn t t r«qemoor u apsIaangpen tigopotorna nvonarr eatdpnicc-'ueobeosn islIssa tsli eir amcre(«erh iis1e,»t ui m sdicd aroaeie csm lnd rtgiiaodftoiuncin ii zgil'rhilraiiaoPttao ant.roh ée aI ecc prihteri aiermIclIo hBep énderée rial suDtliaosdincn,e oitn.opn tmeril ium sendin aeeso dila rirC,i inn moggnnorrosaallni o mmt•n(rd•ao•iiosNnr se uaopi dt rnpoeoPe nvtdoorot ielnelagi»,dtnl ri adooelema xagpr eheespni rsoeadttlre aetsos.r.o.ts er.Ln-ien )aegn,g r esreceeaphrlpealpevlr u ioilcdoar aier s mi oeidsurnaetani l sntt•àrloo'ea»t tnd oidolil iemfncrloeo ad"malpae opi llaa oa-slg»lllaeen n paoCsen oozdrs aidct i toipu Prnazedcirostsluipnt-Podoeep n»Cirs,-eL aame sbcgeiinhlani ie amnan uvni cleiaggtae d"ima bBaerarlzuzsoco en iin, cDe'nAelez - tnlnIetoeaog .ilt hilaa Livrs aeot(a t udoi neic vdadiene rèeqlsl 'xuTiot àeinsz oodiralriitfen oovvasroome lpolgeaa rd terGoiel ariGnuir tisdioiue)i i, piM Melp'elaatexiu r è cGrmo osiu tiPPnaltoileesalnttl ilrci.no, oF ec mdrlhlaeaep l,ii e ahd1n a7uSs epaaa srtndaesite feàdepn areutitlidt o«as entol'ioax nd» soliti be ddFeneaosr lralaiz'oelnae x
tsmbii loeponmi ùip,a bal adart esipcsgaoi»lliia )cs,r apefano adtr iteiftdoe dornme z(li«laoaD n dpeeerd ollaiceplha ppegerraeonn zdgBiiieau rnsdlutdiicmsoac anoil dn eCoi a l'-laveuva nelci emorr repeteo rs«istpoit oe pd rela ailrl ogqgloueiuve,de sirptzniooioo i pBusnoeealnrolu dttsoeecnnloil tnaiel i r ci«cdhboeeurlso osnCaa aor-àgn: lstiur igeitmtllaieoavt tiraogp,ria in--rr aeePsb elairal e èsao glmDaiu iign loUongiroliacl-'an.a lz tcraoo n itsnoe ngPoua,e rnlnaazmtaue rèna telomle, ezenio telna,i Rgdheailfslfaata eL leee guCano, csfuhlaoe.r itcuriesn cqditueoep dudateallptai u dtLaie tAgi ladlei.s aDsniadz easn eNtgi anhzaailoannrneao,l e av,no uctanotr oad i lsaas ipfdidreounpctoeias l iealo !
da surrettizia») e la riforma eletto- ne dell'insostenibilità dei sistema chè, insiste Beriusconi, -questo le reazioni dell'opposizione. Sod governo.
previdenziale». Cosi, alta fine, an
disfalla la Lega, che tuttavia giunge
Parla il capogruppo progressista alla Camera
• ROMA. Dopo la replica di Lam ni: vedrai che non passerà, mi di foMtazkma posta riaprirti un
berto Dini, il capogruppo dei pro Berlinguer: «Destre aggressive? cevano. E invece ora abbiamo un dMoge?
gressisti alla Camera. Luigi Berlin nuovo governo... Il dialogo resta aperto, e noi lo sol
guer, sembra ancora più convinto Che cosa vuoi 01»? leciteremo sulle cose. Questo vale
dell'appoggio dato al nuovo gover Che non dobbiamo lasciarci ug- per Rifondazione. Ma vale per lutti
no: «Nel suo discorso di quesia È un sintomo di impotenza» gestionare dalla propaganda e jn- i gruppi che si sono attivati per lo-
mattina - ci ha detto ieri, poco pri che dalle vere e proprie bugie che gliere la fiducia al governo Berlu
ma di andare a Telemontecarlo - vengono fatte circolare ad arte. Il sconi. Noi siamo intenzionati a
•Ini ha accentuato il carattere (atti cammino che abbiamo davanti e sviluppare un confronto di merito
vo e dì tregua del suo governo, e ha certo difficile, impervio. Ma la si che favorisca in Parlamento te
anche dimostrato attenzione verso «Se le destre insiste ranno in questa linea distruttiva, sa avere il governo in pugno? Davre- Il disegno del centro-deslra, per tuazione e dinamica, aperta. E noi convergenze pili larghe.
le sensibilità sociali e istituzionali ranno battute». Luigi Berlinguer apprezza la replica di ro si preparano ad un confronto quel che appare oggi, è avventu abbiamo delle buone carte. La sltuaitone ti mantleM tesa
dnei c Èu ip loar tmatargicgeio',r anza che lo sostie Lamberto Dini, e giudica un sintomo di -impotenza- l'a Iprrao cbhlei mvoi rrdàe al fpfraoenstaer ee ec rhisi oinlvveercee i rosDou. nque tei fiducioso eh* d pos Qpruoaglrie csasirsttei? v ogliano giocar»! t aCnocnhtien usau ld tae rpreanttoe Isdtertlulez kdmesatlr»e.
Dow hai ooHo questa particola- stensione e le reazioni polemiche di Berlusconi e Fini. vorrà irci |ied irlo? Sono sicuro die sa aprire una fase costruttiva, Prima di tulio un buon lavoro in un attacco al presidente della
«Non avrebbero i voti per una mozione di sfiducia...». Il un simile scontro lo perderebbe- nonostante il tono parossistico Parlamento Le priorità le ho già Repubblica che avviene anche
r#*nWnMMr capogruppo dei progressisti afferma la ricerca di unilà m E comunque è altamente im della polemica di chi ripete: Il accennale l'informazione, dalle strurrierrtatomdo H voto alle
Lesee mcopsieo , dceotstei c soumlle'a mi pbaisesnatgeg, i pseurl sulle cose, anche con Rifondazione. «Scalfaro ha ridalo pnurombearbi ilee .a lgleu adridvearnsdeo mporotivparizoio anii tPOa"r?la mento e loer delegittima- raellgao qleu epsetiro nile c Roanil,r oanllalo d eelfeinttiozrioalnee, Catatemnesrlao,a cl oam dei vtee til ac osnotmramri ap do)
l'equità fiscale, con i riferimenti al equilibrio al paese, indegni gli attacchi al Quirinale». |x>litictie dell'articolazione del vo Queste giornale sono stale istruì li e all'avvio di una disciplina anti tesse estere interpretata come
l'esigenza di combattere l'elusa lo, che una eventuale mozione di ve. anello por me. Al l'inizio riceve trust. Poi la legge elettorale regio un dissento nel confronti di
ne e l'evasione. E anche l'impian sfiducia proposta da Ile deslre pos vo molte telefona le. di amici, cilla- nale. Il fisco, l'occupazione, il de Scattare. Che cote ne pomi?
to alla Delors sulla politica per lo ALMRTO UNI sa raggiungere la maggioranza. dini, un po' angosciali Dicevano: certi lamento federalista... Su molti Mi sembra, ancora una volla, un
srngavoo..ivnl.u e prdInpnaoosn o,nc mlhoeme lp iansr,ìeo espteu ridntotili e pl 'aio«dscliepotiaecm attmdi eii scssuhteane Cplitahicsmeoscaa crl|hoigleé (cv odoa«inclni a leiu a In nea tdermteloiasostr rguialil nf gliecl old evdaneiitr oenv .opo oloè c[nuiannorvia iiih aasa plo- eep cvaeieerrrid dsdi iv»ias Nl»da,oit osi"l gl edporrialppelieisLni-d t oMee n dactie o lnu miminae-- dVeolPig eel-i noIpns o vFile oaod-nr ecnsrheeite gaq ualuailrate?enb tbDi epivraiosrli oadn maiv e«vnmelraaorri òdiiitio eliempsiorpio nogasoapsnlpir bveciinel era li agc suh laeae,lr ldBema eemvrllauaens sdocieo .li. na Psi L ucoeoaig dig alalo:i drdmeiìzg i igqaceulhereei eso tdlpi'a oppt otersaoginvzgcvioiahenmdeei me qdneuatnoa ptn ida toirc tpo erpn edocgisr iResutia -i calsehett reeee g 1 ilnge1fiato lvomno deitnaon t qtdooue. elgNlalr oam Cnvoe acdm,r oeiend. raPoace cppr eorqotstuaspaabrnii o e s
riato». enorme. Dilli C- nella pienezza dei ini finito con l'astenersi. In realtà e un'imiKKlazione puramente di abbandonerà. Invece stamattina i fondazione to mi riguarda voglio ribadire che
«ertotcor» • I* «tetre, pero, suol poltri. Al Sonalo, poi i nume slancili segno ili impotenza struttiva. evenl uà Imen le voluta dai sì dei leghisti sono stati 86, Più di Bertinotti e stato netto nel riba la scella di Scalfaro 4 stala mollo
he«^ alternato efutasmente di ri sono nncurd pili favorevoli. Paro alla Camera I il al governo loro leader. Quanti faranno ie bar quanto si prevedeva, molli di pili dire 11 tuo ™*. Però ha pattato saggia. Il presidente della Repub
«MtMennl determJriairB • eoa- Non vedo di che rosa I«WMI van non tono maggiorante... ilaie sui provvedimenti che go delle tìfi firme apposte alla mozio di ricerca deH'unftà tra I prò- blica. in una situazione delicatissi
•MMMtl pw ttnt, vMecht non tarsi la destra. Era pnrtiui ntirnndo Ma quale calcolo poli lieo possono verni J e Parlamento dovranno al- ne di sfiducia. Poi certe paure si erettimi tulle queaMoril aooML ma, è stato capace di restituire
302 voti favorevoli IMO e'» urta i ministri clic le erano |im vicini, bire Berlusconi e Fini'.1 Pensano di Imnlare nelle prossime sellimane sono concentrale sul tenlalivo Di Penti che tra pragrasalatl e FU- equi librai al paese.
Politica
LA FIDUCIA A DINI. Il leader del Ppi: «Il Cavaliere si radicalizza a destra?»
Su D'Alema e i valori: «Non sentiamo più la sinistra nemica»
«Ma quale sconfitta Progressisti
«Ora dobbiamo
c'è un nuovo governo»
collaborare»
Buttìglione: «Difendo il Quirinale»
ai ROMA. Proprio nel giorno in cui le forze di si
nisua si dividono nel voto di fiducia al governo
di Lamberto Dini, m una grande sala decentrata
del Senato si riuniscono I cinque gruppi pro
[| segretario dei Ppi: i! voto non è una sconfitta della OW ha prora**» al portar* gressisti die raccolgono gli eletti a Palazzo Ma
avari alcuna Mriatko par la dama. Una forza considerevole 125 senatori il
nuova maggioranza. Rocco Buttìglione dice di non aver
par condolo, «a nw aa partalo 26* della Camera AHa. 74 rscntti al gruppo Pro
capito se Berlusconi vuole ancorarsi a destra o proce tiantftnittadMaTanzadlBoaal gressista-Federativo, 18 a (mondazione 13 al
dere vterso un'area moderata, «An dice- noi siamo cam «ha ne fa I cavato « battaglia gruppo Progressisli-Verdi Rete 10 a Sinistra De
<M tuo parino. Quwa dada dna mocratica e IO al gruppo Progressisti-Psl A te
biati, i comunisti no- questo è sospetto» -Bisogna trova Meaitonlal lavato Diatonica? nete le fila di un dibattito franco, ma percorso
re forme di garanzia per la correttezza dell'informazio Entrambe Da un lato vi è il pro da spìrito unitario, è uno dei grandi padn della
blema del pluralismo e delia pro
ne» •Positiva» l'intervista di D'Alema a Famiglia cristia prietà dei media Cioè è Importan sinistra italiana. Francesco De Martino 11 sena
na. «I cattolici non sentono più nemica la sinistra». te che il mercato dei media e della tore a vita, sin dall'apertura dell assemblea si
pubblicità non sia governato solo dice sicuro deH'-utilttfl» della riunione E avrà ra
da un soggetto Ma anche se fos gione alla fine potrà sottolineare «la comune
sero IO questi potrebbero essere volontà di proseguire La collaborazione per cer
lutti faziosi e non sarebbe un gran care le soluzioni programmabehe e istituzionali
risultato Quindi esiste il proble comuni Poi - aggiunge - a tenerci umtì ci pen
• ROMA -Il voto di oggi dimostra qualsiasi governo che si accinges ma, su cui si concentra Dini. di serà anche l'asprezza dello scontro politico»
una cosa sola, abbiamo il governo se alla manovra economica In trovare forme di garanzia per la
che e il governo Olni» Rocco Buffl- questo contesto il mio e quindi un correttezza dell Informazione, a E su una questione di eccezionale nlevauza.
glione replica alle polemiche su giudizio bilancialo sul Polo prescindere dalla proprietà dei le pensioni tutti i progressisti hanno registrato
scitate dal Polo a proposito dei voli lai di Mia acatta dal Poto *» mezzi E m questa ottica i giornali una compattezza straordinana. la contrarietà
con cui è passato il nuovo esecuti (Hutto ganama. Non pan» su devono essere coinvolti assoluta all'inserimento nel decreto sulla iman
vo. E aggiunge che la votazione eha («rat alatro vi ptaia aiaan Coma ftodtea ItMemMa d D'A za pubblica di misure di intervento sui tratta-
cnhoin h vaa s loestttaen cuotnot eE Hunni.a n sec otanniittloam dei aMtaat*o M altro calcotOf mano no- lteemnai oaW «aFkaomrltao* *a « (teMttaa rM»*o. n*tiu msaeren uS palrveiv cidheen hziaa ltir oUvant op upnteton asmolleenvtai loco dnac oCrdei
no va Interpretata come una sfidu Dico queste cose per i motivi che ca? tutti
ciaM QaNu Sad )c **a l•t Mr<aw M «CrMiIt to• (aMuWgj Mmar-- ccshhitpoeean dttmeeet oteolNt ispa autrulildmlraia aflmam stateuognlrlgeti,ei oae rv lcaeio nzsmziooainnn iiocn a ieaansnrteii eÈnn ea au ndnn cief huallnelaloa p sppeinoor islsuiitttniricvaaao p ivnpreee rcsrao elmann ezdcnaiozt sceiotr rinlsauitii ictadoa i IcKMBaWtitma^Sfitol'aitMvertot^ Bruno MosconliAp spurolOlgerv epvsoiassmisizteiio nnnteoi ,ng iIpà ao astessesvuman betele n asou ndl gedoio vve1er2vn5ao isnmecniada eotorcer i
INMwMMMlaT da quello determinato dall'opi piena pania Ma piò importante è cuparsi delle prospettive future ma non lontane
Sono Interventi ancora risentiti, nione pubblica che ha sostenuto 11 un altro punto e è uno spazio pa Andreatta attacca il Polo per esempio, i comportamenti da tenere quan
preoccupati del giudizio sul pas governo Berlusconi per essere go la politica della coscienza, che va do in Parlamento giungeranno ì provvedimenti
sato Vogllocapire se esiste davve vernata e che ora sostiene I esecu distinta dalla politica del partito governativi o le proposte legislative da presenta
ro un Interesse a costruire i tap tivo Dini per lo stesso motivo Lei ani letto data aotomtea re unitanantente anche In questa fase politico
parli per una politica dell'area La battana Marna a Monda- aperta da atainadaane dal Pdt: e Rocco raccoglie la penna -parlamentare L Impegno della discussione
moderata O se invece si Intende staro non i lauta toh) alla * dicono dia M aagtotana PIMI* di anche su questo fronte è per molti versi testi
pBmreeornsluetesgc uroairndeit,,c aaIlnntzc zhuaent o d osbuplololca ci ld oge osfvtorearrt en o eDdaaMattdo.a IM nda*a aatnaten hMtBauC d«toaMa .a pLla agrlMoolnoaan nI hnwa «•aa ttoenat»o oiljtaclulltnetnaonlw «aM aawtiatab-- mSaolvnaiatoto, Gdaugallti ieinrtie rRveonntcih di eEi c haap igurnu pspigon ifSicaalvtoi
Tdteiu nSEtttcoataf tli1lavl1a otmrt oadi,oc il a isMI npstiaueealgrMv aderainefeSt oslcaa ea dp Kseotalaslaritzoo iCo ?uon n-e ^pstfialoaqlno ad aCauaozntani o fdaenvhsevsa eoanr tosadanwin i.o e hCs osdo eemprlre aoc pmsoremiamolu? pcn raie Mdèa dt-aaW?ctHt oL aiatff Opda<al n NacWaat wPaptuai roCtaood aoiac H)p rpbimnmeal- t* dg• rituopR opO onM odA ela i M dpiaocp hinoiaslaroanmz Bimoenane,i adBmio vitnotigotol iAo fnantedta rhe daaa tla tacpa'p Uplaonu ulpean»c reuE o dGlio iai npmtoeplrepiemrreoitca oSre ce a indnui mt ra"aAsnncieidnrraaem aatestans oteolu estatlaemttoteo ncratae ascveoennnrcnahteoteor m nDil afindautii t otRlra aci fhd oeRinf fdiehfoaraennnndonzanoane po drnieD evsu aoeel ul atgda palzi atioia rnolstlenoan sgbouer unls g ptasopen i i
MHuztone e del principio di legan smo tuttavia in questa occasione I avviane un confronto Maino piccolo giallo è scoppialo len mattina a Monte fedele i sentimenti le aspirazioni e soprattutto. progressisti, la diversità di posizione ali interno
ti). Jlfil.discorsQ idi .Fini; peraltro mio sentimenti sono stali attutili centodonn*T citorio, perche I ex ministro nel suo intervento la determinazione della quasi totalità dei parla- di «fondazioni; Critici con la lutea della segre-
pregevole t P un puuo di incon dalla frequentazione di amici pl- Mi pare che D Alema abbia detto ha definito li Poto una forza defili ibva mente [w?ntan popolari* eliche Giovanni Bianchi tena sono stali Umberto Carpi Ul quale ha pro
sequenzialità logica Riconosce dfesslnl, però poi sono stati rinfo lealmente che In questo caso non fuon dal centro e denlro la destra, in compa presidente del partilo ha detto in maniera espli posto la costruzione di un unico gruppo dei
l'Estasila di un governo al di so- colati dalla posizione di Re Vedo parlava come segretario del Pds, gma di FUÌL Tesi noioiiamente diversa da quella cita di aver applaudito Andreatta progressisti al Senato); Rino Sem (-c'è disconti
>Jnlpopoo Wncsh saseieb iaNiplneeroi mp upaanrrae eg*sr eoaenv npetoior 1 nmi ostiei n laciasnlm tidrciei.i nNdsteooaln pc Prhèaoe gInnfw«eatatlit snia meol la oe« maadlMie wsnifnltt ohii sd aHtri « aoua nom ndgpe^ratoea ndaokaar eoJ >aMr NaaI - nscmeoeagn rQ eelasuta pateronisontt oeah v asaaui 1Pau1pn idm,a i raapitn rtpoicvah ardellaaid paaoe pnnniosnomaiio rieel dcvheeeln gsveai g.s rMieata aa rnIinoc odoregaln spi pacaratzsitiooo, pccheoermc hseiè oè qs autinnedasat aot a cn?roe nBd euartvteì FamoDrmmiveiegsrossnooi diilil tpnoionùno b aedvrile uarsl nacoip npPilaaenur ode isdtoeeim Apponiopg oeRllaoonb Se. ahrtnao- enEludeidtttàoa r faFralae g»gn)o iv (e«rantote Bnetir alulslec olanci eer agzoivoenrin doe Dllair lbi»a)s ee
delle parti, che sia però continua- o> Manda atbMdaM. E «acoro del partito solo dopo aver ottenu glione ha applaudito o no' Andreatta dice za uno dei piò stretti collaboratori del segreta Dalla vicenda dell'elezione del presidente
itone dell'altro eoa» to il consenso degli organi del par •Non sono vanesio fino a questo putito da rio. ha apprezzato la parte del discorso di An del Senato ai comportamenti comuni tenuti sul
ccItpmnohoree i MHO«MpI)Wznni aim zlMt i '*kr oafaotllpW ets u É«Mo1n«t lÉWPecm1aroBt naM ti an¥*èifsAr *n s«Wò aicw fot"Mo eM '"nHcènflp,l"kue U oi tfwpluMi^ n oi è^enatn rì MpOrbaeuidMJc*Jb t,niHhM? vmM mric ^eaog P theam M etV«ennga^sÉo^ ttgetnWinaÉo cil aot oaht "Psipr aMn iasadoalPr nfi*amsraliali lzMiatpat PiFiao ^ M sAsstsBecNbtooociiosufoaoo f istnoesnbmnrncpecmnrobe omeeomsain ontodz ita i,oicpt ci po rr m,aouaeoun Bèpmmrn òceatie ise h l b emddr on lecqia eeoigaairh lunlnsc net tè ianteiima ti d cpole ct er1ioaiu maoo ,n mfl òcd.ma nuip coc ismuuusceoeomcanasnmra ircip slcfusee daiumelcnrma i enorrAiaros loi mrpeassdnt i èamis a m eCscol a npen soolefvlueoalado nraiè r ii tDmIslrqoeliet turasi oom odOteucpl rln ooisolaa vpo itamri Peiu ip e fCptetneuppMetaerto nemUionrOrm rtlto oaPocio, deVhrn k t vdeinloèa Miaint tv ? vaoladeineas in msmao mctacats oaihit t ctdtemro peoasaumaeu i a endlar lpan sqc tr«do o e uicsa i inelacOiie n òasdoa ci' tMlssna esuesito trua l eoptqansum ngcuu corstuoòeaoaniu i ganrppftbeeiousseleir c-pcaIdrrm nte ooritotdW emaulnat arnazdPnraerailateoieilnn ot ei n tnzn Nce«rlpoa h RmdGoper imhioni rue eAòacn aanegc nelr tagioeèrodli ati u rco midndcenad eiiiaaan ivsisoqc tleooptseau arur gttseeèt ponlirielcn ou c d madpgrpdrteee oiapioiafnprssfvomleetuciloeto r iitelvcreuaaa nanentp Qtaopmitz p do»pu eeleeia oan s B nutnpnsiat udtooeeanoternlt naì ac Iagoo nae ill nils d soepectRutne aamhaotrertai li cdnzcvvmnlaahoarouee-lnNtense oasd ih e tto t«iaoitazilnua n v i gacnsoe iis lro ^u bruPusnm obpceloepl loappnlileoiglnrns oere»sadto ein«qd lti o(uvrdsuiav i aiis abtFe uzppoilonliiteeoe trth-icron»n gvaaaa e ildc A iOd- I ae taanearccpcnadmlioeiacdr.ane ore ha c oancènraomtieot zt idnpam zi«ticrc ao aoe«ahutr sods l aiIie te Mr uddggasaneaeuteofr pafilanrtleddeuo e,rpii t mcnracaepaeadotrarli sri e nztidudoao ini dvcdllasdmpaueocaazer soihFnitnr nocisti tpidceionnrhvionooirnaetpiatp s nre pima iu zeeRrspnl iemo areiscis ntnrurpaepei taonloeoran i i n, anrfats ciredddlnt oloade eieoe nter si u qe anaieEo nou llnplrttpn eitsrzrspo eeo iatlmrp igar oma efcr goo edlereaSrzrse adzd siasolmceeiltiivaVsno-r mi te dsiahdmi d ta teearosU aiurm us degzenfle ocgii o dadvtecpitonunairora raeccciua toShti rhnniaiclidmaeiaza h aile mav oge tuB ienu d osn-eaaidue odror i-iil i
snbseieebmr ieclitao às lIu uId btPio itso oauta vclee cerE ees ll esauoz ns,io tarana qntie uctogharileacs he pde eai ropv rtroteaesbt * rCpmeeo aars piql aenu roed unlilnsa tsr mdiu eazaligvlo'argnàvioe vpr eedirù ese alqulr nuaioviol vi pbesorcrilsooita incrtiooro , npuNuoneòn il ceismofil nemèttite noddu iaaaprtceooc loieQtni cèutoo ei l s setioum ipplp euodròarita maalonvegetnero e vzcheionent epo u ddrettr l oucpnapapo ol ignsr'eèuavp lpseot o( acp oepnrrcetuhstèata «dcèah uilalnora ed zn'zuaanff e fcramhtteao - vFinai lhcieaurnie n id osei nallagcco leolit rtdoae tfopa uc«otI aeltlàsi p sdrooi ngpoinu ond iddzoaio t»tpi ,aa srdtite u« adaezn!iio mnCeea ctmih e(eP1 na3ctsoo sdn coi oR luemi nffoouitnranzdreeiao pnm aeonorn dc«eheu)re nah ataae lpnl acnihù Coe v f aiasmrsim tesaora aant olol5e u 3acn on ddnzeotaprca uauptna
tegglamento di Rifondazione co to degli steccati ideologici la vera leadership della residua parte del Rato morte» Parole dure, giudicate piene di «livore» poste alle destre aggressiveii
munista che ha negalo I suol voli a appameneoimaiaFini A Berlusconi è riservato dal forzista Sergio Chiesa OGFM
L'ex ministro: se resta leader, mi ritiro, n segretario: se è amico di Berlusconi deve lasciare la Lega
Bossi e Maroni sul ring: chi perde è fuori date alaanta non vi aao ancia-
rodai tetto tnaoim Como pan-
Mtommuoirar^Miiro?
Intanto faremo un congresso che
sancirà che la guerra corsara è fi
nita tornerà visibile la linea politi
parentemente insignificante e I in Formentini: Bobo sbaglia cpan ndceilplai oLnegglan ainnc aSrduin qauteas stau i bsausoei
dizio si trasforma presto In prova un pò alla volta si costruiranno le
a II governo è fatto Bossischerza nissimo alla rottura II Senatur si Sul quotidiano di Varese è com alleanze Questa è la mia tesi si
In Transatlantico Mastella lo pun chiude nel suo ufficio di Monteci parsa len un'intervista a Giuseppe «Ferite gloriose toma alla Lega che propone gli
czeencctrhoia d, e'sTtrraa eu ntu alnon poi gclie rsaair àn eIlI dtoiMrioa rèo nalv vPeerrt itqou adleclhl'uel tmiminau stoo nsifloa Llae oLnegi, au nion dueni ppaasdsna gfogniod aLteoorin di ealf obNbioentt iv* i adna or angong iu«nI gMeareta di B*n*
e. ». Bossi ridacchia e scommette- glia la margherita- o lo butto fuori o ferma «Marroni ministro non lo vo 0MMMT
«sAco snpi aer iFreln fnco nP osai troòc lcoa, baa Crisais Binei rflaur nrao ?m aP oci haer rilvuac ilaa daincchoiarara uilnoon bsep irdau tqeuraeni tpoi òca" pEitò u ann nait foam ao C raicsoterdllaarsei contro i restauratori» Itni pLo imlitpicoar tcain tsei pèu còh efid saiare l ad iL etugta
la battuta al veleno «Continui a es glio aperto* -Bobo racconta barzel Stessa procedura solo che allora a far risa Ilare il proprio messaggio
sermi simpatico e adesso provo lette Che facciamo usciamo dal 1 espulsione fu preceduta da un in Il cui nocciolo duro resta II federa
per te anche umana solidarietà. • polo per nentrarci LI e è An con terviste a Panorama La pulce ron lismo e II libensmo Poi vedremo
E II Senatur di nmando, facendo il un asse di ferro con Berlusco za forte nell orecchio di Maroni chi vorrà nprendere i nostn punti
gesto di chi conta banconote ni Non ci rientreremo mai peichè che cosi non riesce più a trattener ai MILANO Bossi ha vinto su Ber tann hanno ietto benissimo Lo L ho detto si è battuto lealmente forti
«Uno. galera, due galera Dovete questo significherebbe portare si -Bossi - dice - ha una soia via lusconi Dini è insediato Ma la Le sbandamento ha riguardato piul Gli altri no Hanno danneggiato la EtafotMarofrlolPdtamtt-
comprare ancora parecchio va 13 davvero la Lega a morire, la nfles- d uscita, quella dt realizzare il polo ga naviga ancora nella bufera Ep tosto parecchi presunti generali Lega nel momento di massima ag tefatbfJntonla?
che sei sempre un bravo ragazzo-, sioneavoce alta continua «Non so liberaldemocratico Ma non ce la pure il sindaco di Milano Marco che si sono dimostrati o traditori o gressione Hanno legalo le mani Parliamoci chiaro La battaglia per
Scherzi, provocazioni feroci, ma se Maronl è diventato amico di Ber farà E poi bella roba andare con Formentini numero due del Car pavidi Pei fortuna siamo nusciti a al segretario e si sono schierati la difesa della democrazia e anco
anche risate convinte II segno di lusconi. se é cosi non troverà spa gente democnsuana al cento per toccio nonvedenaufragnnvisia neutralizzarli costnngendoli ad con gli awetsan 11 loro unico ob ra In corso Berlusconi e Ari punta
udbmInnlnro ioataloaa iacDo Rpdel iicion-cc Seobcorei noea l 'ngerlBtaottrxoionze t s zsmrMepsasgiieoatn eurrr ieso dalsatIne r t IpoallnL le,l eci iiralagel til naaeuae da tpg Ptidpoi1u'oe e aF2Crinnro ddfoatereaesp bfrenltil u a, czBtpleaaeiaceo rtcsdlrt olsaoiun e b BserliLcaelleleoaab rd lnb uiLisnes eccLom dgroeniaamang l, iaè i nfnle uQoacdiinuo e ssetnnrceiasco o talemienosppn mppnpiubaioooanirlsn ctierats iei-arèlia bàtn amab Eusc edaolu Sccpmneoaiieaan smnttd ito ddieem«»e nllsAs eatitiManrl adLmtdao»etlirgoà doIa dBnins Beiolssa ceolsetl soeimr Alimnui nmnosvptc eieaèl oeann ntpt guzfaaieot i soavnnluaoen olir !ti I reènreara cnostIga otvaarie etloapa- l Cvsacdeealeriraestlr«ae isd g ss, oau oitnsrlcpn aiotchnpe dhrceama eaaar vaaleMalvou ea dètdoatero aiilsis o mld osq sdilo,urunp ieHe fcdcef c sic«oarcetcaamo iashlmel soièiaPn oMb naci imnaaeoiU mosla afèneo? e nnl isonnudIottnttoeon-a caEsqhounhseedEBt pesa Mo Mitirrsneasaan^ae t riernf asoofrguean nagle iul pd?i ana lMnuAgtroltoontaai cìmfr aohdtoelnaHi piq opIou d aa-lv(iofcHFri.s hgtoaitil?oCrao md reoauaemenzenkciu otvchinnn aed ii- i sbinii aeMce*ctttoUrcinaavnen_no dt. aot oaen ctbrcctoaoiholm e qenu put nroleoaarl rtlboaolaam dt dteisai cfnvgaatelronit aft oua p o paoarolMi l BiaatlBwilocaaswof-t nndnSdNDecoeeoa Aor llioleaeelloe S clnma utièlual tn dae totsaoue nviv s tmeleptteae deaolrsmeoerclstiercrg aiusaoovo ntz elilc oaEeinahisd ncz epactlieUcao osselrsne ceasnca oso dopcntnagoleog ouo rsPiur vdIadacIre ibaazpsfreitne meoodnon i
Lega mirtillo dalla politica Troppi chiare lettere "Chi dice poto con sciali Ma non basta Mentre si con somma la situazione torna a esse que secondo me Moiom è sem Macché svolta a sinistra Questi si diversa da un accordo politico or
leghisti hano scambiato la politica Ano fuori dalla Lega- stima il duello politico a distanza re favorevole alla Lega plicemenle il portalore di una li gnori fanno solo finta di non capi
per la religione, se si parla male di Scontro verbale a pane il fatto è fra Bossi e Maroni in un'aulelta nea politica sbagliala Avevamo re La posta In gioco, ancora in ganico
(tossi Insorgono- Il suo pensiero è che Maroni ormai si sente già ta delie commissioni di Montecitorio Ma qual * I-attuata atato di aalu- cinque ministri quattro hanno ca gioco è la battaglia per la demo A parta H aempro Domala vate
sempre quello «Se la Lega non gliato fuori, anzi buttalo fuon Con si danno convegno una decina di UdalnMvrimanto? pito e lui è rimasto I unico a crede crazia Impedire a Berlusconi e Pi pomeo antìdoto, h antw et
crtpnmgoioaòeea n»nrcLc t oanrhBAla éèosL P ssnenBpsigeooiui a lmn tèapt ìda pngooetuclliriocvomhòoe ne raa ei sspinE cceadv hhcroa iouicaerghsner lièali o' pnills noanueoo én sclca o tcoDlomlaoi Avn peLPitolncreedoli s o gfumngaornsleelorocg nslIinilst niosos odei c sf i aoqteresesu munt aIic od Iliencq inodordu te csieiez olas llilaino'e oin gg c Lcfrn«hoeheSaegerslmui sa»lcmlo aa os Rz ionL Pi aoouchrpnsoeia icedssa ot aadelpa sabviipsnnleoo o o- èS lmvsueeofalgfaapcilhcri aifoi iisaacrmnatfalifiilue e dcggrQ ehmuelSe ugnag Ienep rsarpue«atnapBrit òoerpals a sotataP s a snsqua ocnulcrlaltaooaoen nnc sIscid pnolioeota und r raeia iiu uzBenènino qcoiiaohnusonnseein ii i SmsdsVmI efehiouaioln algmedlPolngeviaon ia ctef oiCnhe ps iorae erfiaots rl e ttinU toep aetn lil m i obmapaStaao ou c i«tnnlstor putaoecsirtaran aoecmmdon ièn doep( eceee soelrr ile leramlctsne abueioi le gbzg nsctiilneoaioa asinm rmcmsbdeeeo i o rntglreeraoea CddM aslmcaishntooonoece nrto n Miesv?Hrti aei lnneU' ekthio nCi dul t ahitBnfnBmfee erpo ràorfaebliu n vtnoduseizd act itnoogafooan * n srria eii 'le aètPAr beim nl«at oéctaMto usdun-ot no cntehi diPg•dLoMioiaa qprtf autaLoeo er *nkM s(taniaat alaat apo e t]ba ruptanara utaBtcaittrraoonoepg fr èwaaial i aipplMh alaapaarnaotmetntoeap o ri«unie l nta dpei tlaghtr avnoreaena rncfo-at i - gCMlrpueerotoelaaat mvolctrttemoioi uvssr nrouidos àq rim up l duaaaleleae ap asnc pp tsoMdbarrigooae taifnvsg nradaaeir a aatTca almd rac c aimcih mngouep iirPno dot aneio cprd ao loasapln aimldr.flr Doariàeo g oln enLvettgatettoaot i
che Bossi • lasciato parecchie forze mai nuli montare. E la prova cha II tama ga DCB.
LA FIDUCIA A DIM. Per i falchi la votazione suonerebbe sfiducia a Scalfaro
II Colle risponde per le rime: Dini lo avete indicato voi...
Prodi: «C1 «aranno
sal progranraa
InteM piu ample-
H gMMM taotlMiM I* fMuctl
aHa Cmm • I m*fC«tt non name
rtapMto pmHtvamtntt, ht
oat1tcol»la8oiw.MaRoinain
Pr»«*l«iM0Mn«ttlmtata.lii
quanto rtUana dw ul rtlSM
prawaalntantl sha M nuovo
••aoutlva an*a a pn*tnt«M-d
iar> un'appra»ariotM pNi anpla -
Ace I'eranomtataal microhm*
Tg3-elwnon pari voto dltAtela
al govamo-. Aquat pMto, «l
itoviaMM anena aaaaia «m
nadtM plii coMpiamta dat
maraatt-. Par quanto rigwnla ogA
Pro* aoallana eha "I maieM al
aapattanno una caaJWona nnMa
m ROMA Lennesiino bombards pU vaata M iavamo • qulnal 1-aMa
mtuto sul Quinnale mizia ptxhi namaradagNaatanutlpotMbbafir
secondi dupo chc it lahellone lu panaaiaad MladabottnamoaUa
(niiicstenle della Camera mostra I eompaglaa govamath*-. •*>
risullati della votazione Biondi c aWtaguonvotoAMKla-tMi
mi folio gruppo di deputali di For contkwato-da qaMa <*• tart la
7.1 Italia capeggiati da Savarese vita di gnwnw aaccaailna.
sdwzzano hion esultanti lancian Sascaaal«Mwnta CMdo cka tut
di> all unisono un ragionamenlo di pmgramma dl go*ania ci aaraano
queslolipo "Questo e un voto con MIoapprowlwIaluaMpI*,
quando *l andnmo a piaaantara I
IroScalfaro chcassegnaaDimso- alngoH anwyadhaaaB-.
lo una rtigmtosa minoranza e di
mostra lesistcnza di una larga I palamdel QuUfciate. * sinistra, Oscar LulglScalfm Pietro PeawWaslerPhQiD
maggioranza (avorerole a elezioni
a giugtO" Biond I iromzza sui lax
leglusll giunli a I Quinnale su cui si (Mai promesse elezioni a ghigno»
sarebbe basato il capo dello statu fatli una icalta motto diveisa dal'
|icr dire 110 al nnvio di Beriuftom I attuale C era stalo il referendum
alle Camere e Savarese foizisla sulla legge elenorale e a quel pun
lien nolo |,cr la wd oshliU dl Colli; ( lo era imperativo tornare alte time
sinttiizza ancora di pivi il ragiona votando ton il nuovo astema elel
menlo «Chlediamoledimissioiutli lorale Slavolta la situaziorie e dl-
Stallaro" Poto importa chc lex versa e Scalfaro e Berlusconi ne
nolo soromi von che non potreb- II Quirinale reagisce all'assalto della destra hanno parlato piu volte insieme A
bcroesseiesommati (le astensioni quale colloquio dunque si nfen-
c i nodi Rlfondazione) lasoslan sce il Cavaliere' E probablle che II
TA (• mild in quelle frasl che Berlu propnetano della Rnmvest abbta
stoni portcni a estrema conse scambiatocome «promessa d ono-
gncnza di 11 a poco a via dell Am re« accoido impegno tra gentituo-
ma tocendo capire che non ci sarS I numen della fiducid a Dini scatenario il polo contra voh sono siaii Tlt^I aiizithe S<)7 o cazione di Dim antlve se raccolia rephcato a quella che e ormai una mini quella che e stato soltanto
i•tleo'Bniiiian Cpei rd iitv Coolalicre sae gnioung nrios pGetuleeira Scalfaro «Si deve dimel(ete>, affermano gli ultra, -la 3n1obn leeuiifnioenieo ritniz gtroatnh ctoanlQloi uSnntnazlac tdoanl plaovloor ee ddaal pBreesrliudsecnolen i em veedneuslai csacomrpn agsneac opnudbob liccuilia nSac adlil aBioe rlgul i uginuag noow iAan cdoisrpa ounnibai lvitoal laa l cvoomtoe ae
rd' Voiarc a giugno'La partita 6 maggioranza e per il volo a giugno» Ma il Quirinale ri conlare che osserva quakuno mo I flbostanzaedunquecheiln avrebbe assicurato in un coltoquio successo per i sette mesi del gover
pur se mpre questa e al Qu innale n sponde per le rime Questo non e un govemo del presi t he Berlusconi h I mohvato I asten balionenoneslalofalto comean •davanli a testimoni- (cbe poi do- no Scallaio e Berlusconi non si so
s|>ondorio con I arma the finora sione come nn si londizionalo e divano dicendo qnelli delld ex vrebbeio essere Gianni Letta e il se no propno caput La nsposta di
lu avulo snecesso Ossia talma c denle sidHerma 1 mdicazionediDinievenuladavoi II tht in lontlo ta tcilazionc lu ton niaggioianza datoclw il capo del gietano generate del Quinnale Gi Scallaio sia pure sono forma di
gesso E deleimmazione Scallaio voto poi dimoslrerebbe I inesislenza di una maggioran- leimalo I esistenza di una maggio govemo t un ex tnmistio del pre funindrl chesisarebbevotalol II nota ulticiosa eow» nonplacera
lUiqiruaiiLd'a" lec oIrmasei p-dini tvhoidlgraarzmioennlt es -oveanti za a lavore del Cavaliere e quanto alia dala delle ele rraa nz|>a? cicohne I raqnuae la c I oCmavmaelienrde bFilaiolsloi* cpciu-d tnbi e aegsosvoe mCoa taBlieerrleu sncounllia hDai geriuag sntoa toL sac nretlaol tnae ic goimoten i pSiCuC HvSoIl tee atila mCiatev ailli eproer laCvhoec ei ndfia Fttoi izlear l Itsaeliraa
h snientis- < pel 1i prtm i loir i r zioni il Quirinale dice »Mdi fatte promesse al Cavaliere» Ptrcbii, sopiaMulto tanla oslilita obieltalo sui ttnnUU,XlH(1n\'Wrfdto ner il Chiinnrtlp mnllo dwpio* flexl Tannl hU "VoHlil-Sim Alramen".
lormauliiciasalesistcuzadiiuior ni
di ion Berlusconi pervrrtarea giu in i ICIIO I nnfjigno osijiinio da to Uasia Icx^alfodUgotciLiusa
gno cragionasuidatidiiatto Che Scallart) ton il suo discorso di ta |ieva iierlctiameuti the si inctlcva lusconi che realizzati i quallro chee laventadeitattii Ponebbeio
sono quesii "II govemo Dim ha la BRUNO MIBVHBNDHIO podanno quandudisscchcavreb intampouncseculivciletnit n.on punti londamenlali il govemo essetci ntoisiom al Senatp' Tutto
fsdioed li loKp aisit i selaed mea alq mulaeovlm ocrheaenr elco o pnoetparp iolA rbdteuennsee- •tavwno del presWente? No- sReinnai nian siis lsilio pnecnl|s oapnpo casli zCioonllee osn i blseeun lsolaenlgdonodi leop Ueilr Tbdm cctaloajitzioloo ' t oasnlti thnez idnenla lne Cdmih inesi sbstearini rssaoime alet^i nJalGol Vdiat tfl zuinaoinnzd iadore cl luepn a mPfu0ii1o co azaivvorrneeebb bbieel mpa oaqtnuudtaoal lopm ucent ttocil reap faafrr oldanimslapeloon sloii l snmooe mna mnsacothone o asellaQ isgui amlam nenaonlettae r pefe acnvhsoear eni vomo dlii'i
si vedra P. melilre le agenzie dil lnsomma si va avanti sinzi in rebbcrostatimolitdipiu Ecomun piecipitosamciiit abbassando) il nodo delle elezioni Scaitaro fan ancor piu che alia Camera a Dini
fSIsmlatul immv dnuomdaelri onoiajinr"jo eo oDrr aimlionllo zn sa"sledCtuthi.osclleenah>lgliooa rps raraoeteuzs slilpaoiideezmerut o neltat ltei o glVantuMrot(grkjSnoa lscrlgniaaoleleiiwo ntllel h oo mqBid uieeoedliasrilltllli-seulablo & snia pocc c osP ocil neokuasi riso vlteelrhnN e eotFeb•o uPgmlimi nleeido e saurddl lalleaiiitn tdill>mnt ocongo tj I olii iiilal ol icc|srid>oiqaoooamupn sloaot iii dTdqilmuniiurnaaneaetngqnmi uigutloa erieoa t cor gluaphinannuees ^ri c ebaspSgi imo scul leoaaoelg l qanlanatuzniloi veeoeQ a s ls plludaodooia neltllsiiina l llu inacacartlothaeo lnoeg q sicdnoqeheaonuenldaatl ita i nzdagaesve prnIEl emicelb btrpbpQlbeareee etunau gsise nwincd IaeqIioe agllunrtlloroeiiia es vlp l peanep meroepp tnruorets on aroeDmc ten ohiemsaue esln istl a pauuS u loicenvLva olemsal lrldlaandizenloia li vpmGlpleiiavnti casaemtvI lldKsUleara1e r! te ldo lIan d a i muugtepauoolm rb rvidmo ilesie mmasesl i civsootnoeoe nfn lcfcoeimtu tr ioldovlipe vias onoalmii 'c cm iilhia nneQibiiesnzicldtieliraeeii n rnaendhdl aeiaoaa l gIvnbmpIo leoeipecmr ri m5a eiealelc aonpglei cte oddotprtva eeoode n rBteamauteellllt uee orQcl uiChaua_selianitrca iimnvovnmuianaeepnillrn oeiec e- i id nailnn sagrf oaee uan mSmanl ocroafpd aisvcsralorelic aej miidioorbno - drrsBCgeacooeh o dvrellgesaeu i l rstcciqonicuonu oorsae anealplmmi l peagieen niui«n nusp ptaudleear in o cSrj apIeccin)roona eHnslt plIi a tddouAiatao cm c,lt lloooaea* fmv fcoitgdiohrnreaneacer tneia sad adn-eU i-
passati all aslensionc Mast aws
Berlusconi blandisce i dissidenti forzisti: «Ha vinto il ni: no a Scalfaro e si a Dini» Sondaggio Dlrecta sul voto a Milano
Cala Foiza Italia, balzo del Pds
• HOMA -Pn iidenle faccio co II Cavaliere lancia il nuovo proclama:
nn UIOI lu ma sappito e una
usti intone aulara- Silvio Bcrlusco- In caMdlal«ilonlMltkihalsMi>ltalaa*rab»a*iico>a II
in m. to e filto ricenart dopo la IIIIIIHI iiwil.i" j Mllaim. IHHHUIIIIHIII il iMiiiniiuitii mill
pmcliiinazione del rlsiillalo del vo dailoni del IT mano, ma acandaiaHa dl 11 unttrtapaMa
to il depiitalo lorrista con il mago «Impediremo Toffesa del rinvio del voto» at boom della uWmaaurapor iW3aU%al 29,3%, *i
s«condopo9tollPd>ch«iM14,4%MI*p«lrUc)ieoM
HI. "Haivistochenonhaisbagliato W*% dBB* aurepea tanUw un bate) al 21%. Barn MneM
alidatli [lovevdmodimostrarechc An.dalT,9%*d»ll'S,6%all2,4%.laUpl*«OMl
non i e un altra maggioranza in pratrlpnMbM dal UK di mano a dal gnVinodaato 121HI
Pirlamenlo i nsullure numerita Slusno al 7%. EI itaultato d un Mndagglo Ml* Dtiocta par
inenlciltlonninanti oil nifiservtlo La Voca d Indro M<HS»BBI». tn leggaro racaparo rtapattoal
alloscopo econ il'toaScalfarot I aula b ancora una volla Forza voto europaon M (6,9% contra lioVSK)), ki cah>Rc(U%
ton il si a Dim chc abbtamo vtntn *>AS«U*LK OASCKLL* Italia si appresla a scgmrlo a ruota cdot*mt«tpoSHlf^4F%«LnSwm«i»tWraifT(5jfT^%l^iM»nn^dill«*traNiu«a)fulcMl«0iliu»m.EaI n
(jiiPald batldgliu Ota dobbiamo porrc la decwone allassimblt i veigtre sull aslensiont Ho conti II capogruppo del ^nato Ennto caaoXltf tonaggH) per H aladaco FonaHaHa-an •
Hilton, la gnerra delvolo 111 gin del gruppo Eqnandn iol t ilan niiaioaicrcan LultiglispiraglL ma La Loggia sltora il ridicolo annun prograsslsU aareWMrototta ateata: *»,T%tor*o4l.*%.
gnu Nondismetle 1 elmello ilta della notlc si t trnvilo i dovcr quando non lio avuto piu dubbi tianilo the saia issicuralo il-nu Ha »« (I prMentaue n Metro contra Berinconi
\ ilicrc Dallatnnccadi via dell Alii IronLtg^iare la labbia di i deputili sulla possibillta dl cambiare opl meio legale- bensapendothellil Mravmcerebbe' Q6&\ contra 21.9%
ma ikm Iwslabililo il quailiergi |M la pr< sa in n«o ha ftllo raorso raone dopo la replica di Dim ho -quoium- e ampiamcnle i>arantito
ntr lie ihiama a ractolla I suoi fidi il [uggioit iinnaminlarioikllidi rtsponsabilmcnie deciso che era dallo schieiamento altemativo a
tonsiglii n si tonsulla via letelono siiplm d ippaidlo IJutlla i la giusto e opportuno esprimere la quel che resla del |Hilo Ma Urbani
ion (nanlraiKo Full v dirama il |ji]Ttd chinoiKislasi LIC\ ida |jnsizione dl Ftuza It ilia immedia riapie la partita -Vogliamo o no
Ui(nilj1iHino1numi.c. 1uKniit noikavunua mimoi(w z tnipi isam dIr illuu|oiioaxainLcl i o sa rll.s gie m i-.iangs(iiiaJipooitatiure plddiadrriataNnalia u ride iclnnldoar tqoio ifilvlde u eivit seetsooadu latin adau dbs l aloltianii ledali olaqrrciiis euKopidla erortiia ! l dvcpsadiitimlirslnns Nativillll lirocit-sonuingisl ogo iLiaui ntu o tnsisendia int eiidrs lli aireiomn a| ixrrilmmnainl>ar lLmmamiuvnitleallno htta ri pui-ss veHloeoatrIu idlri llno r ia l csdidin iao i iimm ilifSplalal eItrtvK ta iiLndn ut naidcn t t lit a tcailii timcjpdi>jnaiunt netimne i iiipmtqlrit a-t|ncxi atp co)tsna cl Aullddinocl d ri nc mioddnclFnmilno raoeVca trus itzjuetuIldotsar lo el.u" irIa l5oitloaanBA i lcciSnh-ahFaStag ooni angir rilrmomaiibissn biva fsuae ingqEalsi u uplia toaocahl rhlhoreod ai il sstdv1oueoTpe0|n sro lpfcLltldoeso ii tuntmnniacencoideiirqrnnlcinscui i ni llu eqausdn u dtie ealiouimul sblvl apllairore loctCnr u tmlga aiiu t oaominlcadv alvear el oeromvmeitmlnaoi coot(rnnet ae' oilinS oeeivaan s.ei abosf lal ^a eacv^nnn aeontei e - AssoGciIaOzVioEnODeR1 Ed2e 6l1 la1G s,E3ta0Nm NpAsI Oe sters
(Imimn/miilnoc isd i ii Mirdid" inHuraitdair i"a l Lnauviiiviri i taivne sssie aros tliac(rtuio neM ii pmal kpniezoinu iiu |i siil l eshi itn-apgni dtuu n in osqpunecl log randnsittoo e icIiI rabCbi opneisncsee rail taBpcoilugsrucopnpio VInitllOanTlKo)
I in suit nit ih I (oiisujlid pin I* tile slum |K>i i piu | is'.iinisli sulta asioltumo ton pinjcere aiiclie so Dotli toslretlo al tiltcio di una dl Via della Mercede SS
sli l annuo i non laRaie I limili knuta dillallt mzi nil mt tlio |n dec nil tu quando li intcressa parte thiiiazione di volo eiatiamente
[in ijriiiiimdtii! ( temporali dd ifu rimlo umebbe din iln ihbi inio tipire allc nivlii minioni Ma se op|H)st.i al proprioconvLntimtnlo
virim all i|mdulloSlalo ptn-lie ciftlruiln il polo sul null i it si (• \iioi latitifilitn. limit the snno SHvtoBerluscMl THIH a frtnc gli ullra del mini Conlerenza slampa
non ''I \ada olirt "I i l>revi pausa di Hitssij antln Palliull i \11 i niait \ ihtli sara btnc clie lu lo (actia mcnio qui Hi die irano pronli a
Ixirdald il lavtliea si assestit i nil grup|x>aiuiappailieni'' Slidt chickrt la test.) di Dim |>cr |HJI ANTONIO BERNARDI
tsatqi>SnsiiriiiommI/aimiliiIgis/lrIlt-/Ini muvn Ml'iissiuiliam ii i a1ium virinsn 1 inioi ilila n ph| lsixl, tiiitti rmlfHnr aiiAilii srdldiaiiI ,iuriinTi«aaKiinlj'a il !slpt zilltIlsitnsilpa lrf odsiti an l odiotHpliLnnp nill n uK!eMtxi(kK * atlrpnitoels »nlslaiavlriiaic iohsawci ri r nmdssi?iinurav tsariil okt oAodiei ap nn R nln dkittisit iiormui dieltotiln pinioron t iv|trrl^mir»ilsio<nilil-an r - ii i Ltiu\llMskzmM| okt«inattinlrlioiolnsr niziltn ipduolntl aalirdiilt iilat i jvllto eiitaiziKs|}ot'ntk l>n uiiJsaiol Mleo i daiIinrniIil|lt Iia|urHirl t irm uti t it im rtBplleo li lottt u qioiiioolllalii itnlnnsltssn Fls lmivii ierttig lli nntiozpiiiup/l b ljnicziniol iomll liTitaililtn tcnt mil tt nihivtM1\lrt mm 1 il o tj1lvonnmiIioi i iilin vniodmnyd llm llsn i lul •irumli i i li atItIAin aIl ltIn i Haiainl|ilni i>sz kllntdiiioi]aIi arxuiIiaiLI i l Inl>n luti,naoi a I i l 1tdngiqms[|^;x1ij ouqailid? iecietr cnnHeitPsens nsioa nieie,l ltz a. iaundtultnal dol tEell'lzei alat csldii anl imloiatkui llo,sts ti ni i lln imiitela Ilmsaliip M eeamiqnfltm si- niIrtt'lns! tcaiqill^ lr.oaedlsVus( jrslenvilretjrataaaao iimdllnollr n tkl iio'k neaiici i d m l l r tdmeetdoico-cuwli eSaeass'mso lesinuctli nae iaqiait nl nnfpnc udolinlassedl oai noimi ndkatidilloSoullihltaieiolo a- il l I idE"neijtmprpjhCioiiiiitiso uciDnnastt sk ntssi lzsclzitrdtitsliiirdiiei poiidadai oluA tnMdtMlloenclaiin ocii liooiana tdalnno lliiratiovtsne|i eo)lKnoiid o i m otpBi LioPa semuoIse snMi tan " ll Dr ml>analmtpdui ipsn ig!nunes i^itcunnmui ilt uulq aio l i aonn-ouvnnai i tniaidi olits' iidiullai^ cllnil ml ic mllu iItv nnun mt eciinoie lmuloiuoialnd nil rsdK ism ittiumt tieogQ S tnitikm dtonooidiis io io ' ii vddlpodivgiiuannj iiiiusii* nmticiiia Iliitiii koeiiuookiiilid solmroinleitslis iL ni ial hlilnnloaoil tiledo tom1dnt1iianln i imco ei kvldlIpla dgeeInlitat jnivipn 1tgi lii a mtu i ieS|opaci>mpgocn lratnecE or notrweinsigidnlod iisosfndrirzt u iaeia lntori tr inoeDm- ^tpiiisSoi mle)lor mt iati arnhlleovioacT NnnaiD- gF ) rdokiicele illmmi s lnlr mls oD nldsem ipvsIqtplili c omacinauni Ria dnonntie lclleitii-l) l l a mLiee ni/neinzgiaotnivoe W eAAdLMitTAopEwnTRsaOe nl VtiaM ndEoAeL T TITR'UIOAnN itIa sul cinema
vmandii mill lili dit suo mon sii ni Ilia butUil i sin si nliim rill u ii ma uon loperli Se il lilt^i qlllltollpo ii^gmbilc st non Mliunikgte si MASSIMO GHINI, MARIO MONrCELLI,
mi iil« Wi 1.K.1I in la nmggior in/.) «M iclii iicileli thcpicmcsnl i (isirt lYeMti midi il dissens > Gia intalza li nuota pmta < i pun tutan urn h proporzionale
lienlipntati lavon'Voli al-si |nr cik' Miiosia miiisofkri nza inirt 1-Sionnneltoeht non si imv luna di iltmntaic il pisviygio ilil 41 1 hi pi ici a I mil- 11 licppe hsanu GIULIANO MONTALDO,
vDiiimln mI iii llilri.ri ssi isr.tii ltil! )C i .ipvuiiliiilTl Cil phna ndtoi sdKibinilti LMinao iqivuai' scla ilml mvi sii nuv n•a Ndtoini tii >illn nsuil>na p tnhnei 'niiosno kM1 Il ldm alxt trolnn loin I vdei mAlok aanl'^sae nn ialn/ iodnoaplio it leao ujjganlav^s/oo toPneMr inl llie) sts u1p ipl oifd)eMr ndioe l s(i . reivgigliec iseu GILLO PONTECORVO, ETTORE SCOLA,
U|Wdi/ idIn mlillHa'mraLlci inlme niull lKniRamiK lod tul«ion polite inimaginari qu into mi e tt oI ni ssulolgla in ilalo spiemr lmIn msi vedn il aeloo mtepnlto li vMoaloil a1m oan tIr aasntoe nsHiiomn elu l idg i t1 i laonnu utlni ppiitiidiui tdiiii |b)aagsilnti a Agl emltaorem tinl toc enonpo ALBERTO SORDI, CARLO VERDONE
slinsuiiii- jirim i mi on ill sono CI"P,I itniollMlllltt gli illiall KHII lito di nitle In iln nt la leadership i natn thi si aslin 1 usundo dal 11 ti soli |hn.besibn mil ilto
Politica
6n
pagina U l'Unità
LA MORTE DEL MSI. «Ostracismo del Quirinale». Il leader vuole dividere il Ppi
e indica il sì al referendum sulla trattenuta sindacale
Cartolina del Fdg contro II Colle:
«Presidente perché lnsl.s.d.e.?»
Morirà andMH IM, m te immuri «oHantehidfMcMlM
wwnwito»»» «mmiii) «ni* mww. Dopo ti ilmprto-
TOntidlMIwirrili cln>i>lii0urtMtwMtlt»ll>im«to di
twf CMWM»! -Ottf U w> tntm tWlthé mn UmetMtmm
m omnntno •ttd<*rt»g»ranM«*fla Cotfttwlon*, ci
»nunol(lc«MWdWanwwMttM«*K«l*b«Bdkia
M «M* CMiftonto. H Front» drilafllMwrta dtatrlMtoc*, mt
MW «*Ml 4 eonpam dUCMtMMi a FtatK, MM catto*»
<alrMw»l;iiilli»tiil>«>R«pirttltofl.Uic»ftn«Mi*
«lo» awn* ifendn* waitpMtta di Mito «rande,
«Minata* •MriMp*rÌ.SMOk>,*M tono ntflfwiatl
SeaKara a DM. Sopra | dhMgr» oompar* la aortHa
•PraMant* perché IntUd*.?- enne: -Barioni aaMtt».
•Qawta fllbia-lwd*tti>ll*tt*M«<Mt Kg Federi»
MoMoona-è una nottra kttMba, fori* un pò (atonici,
paraaarimaN H «eet» ««appunto vano • eompertamanta
UnnwniamaddlawriWttjaffawooWMaVMWaBMttL *t> da SoaKaro nana erta) o) governo-.
Fini archivia l'epoca missina
confronti di sindacali e Confìndu dei paradossi» occupa cosi gran
stria, colpevoli di aver invaso il parte della prima relazione Fini.
campo nei giorni della crisi, impar Poi. in attesa di tenere sabato la re
tendo consigli e persino direttive lazione del primo congresso di An,
sulla sua soluzione, di 27 marzo - viene l'appello ai militanti, all'orgo
ammonisce - ha vinto un nuovo glio di chi deve saper perdere una
blocco sociale, che non si ricono cosa cara per restare al passo con
Scalfaro, Confìndustria e sindacati i nemici di An sce nella Conlindustria di poche, la storia: «Non siamo caduti nella
grandi famiglie né in questi sinda tentazione di tener bordone a que
cati». E alle confederazioni del la sto governo di neoconsociativismo
voratori scaglia un avvertimento tecnico. Adesso, rilanciamo la no
minaccioso. C'è alle viste un refe stra primavera. Anche se non v\ ho
dmu tilFaI.U GNGeIl.l aG iarneflarazniocnoe F inalil,' ulalt ivmeno L'awio del congresso missino di Fiuggi, a poche ore dal rsaonmiam aa, s oanstdeagvnaon doi mBeerslsues cionn iv. oItna cdhaeta »pe arlòl'o -p dpiocsei z-i onnoen. è-C -soinal al'a msteann dreenlldau mtra,t teqnuuetlalo d epllear qlu'aobtoal isziinodnae pe o1rt1a tsoo totogsgeig urentaar di,o vtie indvi i5to ma ivnoisltar i
congresso del Msi il leader (che si voto a Dini, è un duro attacco di Gianfranco Fini ai "col zione le mozioni di sfiducia. sione - sostiene Fini - abbiamo cale dagli stipendi e dalle pensioni, re le tesi congressuali, a dar vita al
no a domenica, «a relaztqnl e re- pevoli!. della caduta del governo Berlusconi. Aspra re scelto la linea della chiarezza, rifiu che è una vera «trincea di liberta». la nuova destra democratica e so
Pqpuliiaec nhuteni. an pe laii rsclteoarn òdfir a omlntrteeis sdtarieg qvguoia lanls?tsi)a, cia oe mvloa qe usiisnitdoarciaa tci o(nctroon Sl'caaplfpaerlol oe aB voosstai,r es liidl er eaf eCreonndluinmd ussutrlilaa deLEnt' aeint dtvaeeclclcae o' RQ aeu pSiu clb'aabttlttiacacarce so i faal apnrecsoi tnmaicninod»io ,d uia nnmc nehreeao cscoeoi njrsvaogecniio^ienlinavznlsadm odo i i pntae rtceli r Sguineo ralial qt rCuoeo svniastiru clelolae sthtuoa rca bulioi, c ebccuiacHtooa pr Isr ioimnnsatigoe - cdtoieatlallele»it .ai'dr Eiee oq.l uo'-iLg aiile dl eeèas ddtreealrl rpeio cslouitrgicdgaae ls-at iso faninnie
rio titolo e con diversi gradi di re trattenuta sindacale). Fini auspica una «Rifondazione ra più aspro, assume toni irridenti. lo sarebbe sialo meglio per noi vo nie a Pannella, E sia fatta vendetta. cisce - non è figlia del fascismo, lo
sponsabilità, lo hanno fallo arriva democristiana". Ai militanti l'invito a chiudere l'epoca «Il capo dello Slato - ribatte Fini - tare la fiducia-. intanto maturerà la scadenza elet ha preceduto e gli È sopravvìssuta.
torale. Alla line del secolo dei lager e dei
re qui, all'appuntamento slotico di missina, ad archiviare il fascismo. Ilcongresso ècon lui. ci è venuto a dire che c'erano i fax L'altro bersaglio grosso è, ovvia gulag, poniamo al centro il princi
Muggì, senza ministri e senza sotto- che confermavano le firme sotto mente. Umberto Bossi. Contro di pio della libertài. Basta con i razzi
segretarl. L'attacco più insistito quelle mozioni di sfiducia. Bene, io lui il sarcasmo si spreca. -Il segreta smi, la tutela dell'interesse nazio
(•Voglio essere canto, anche se PAL NOSTRO INVIATO vi dico che aito Scalfaro dei fax rio della Lega - dice Fini - puntava DanracTMlfl diretta nale subentra alla difesa della pa
non capisco quell'accusa di vili FABIO IHW1NKL preferisco di gran lunga quello al '95 come all'anno del samurai, Quello che la formazione erede tria, cui si dedicarono Almirante e ì
pendio,..,») e riservatoa Oscar Lui costlluzionale e al voto del 27 mar le elezioni politiche è stala scarsa. che. durante la presidenza Cossì- invece sta realizzando l'anno del del Msi persegue è un sistema di
gi Scalfaro. de cose non sarebbero zo. E si era riconosciuto che lo anzi, addirittura inesistente-. Firn si ga, grida in aula Viva il Radamen kamiltaze». Nient'attro che un •se democrazia diretta, che abbia a
andate cosi - animelle, contenen scioglimento delle Camere deve nasconde dietro la maggioranza te!'». Eancora, giù polemiche per il gretario Kleenex», quello leghista: baricentro il corpo elettorale. L'o vecchi eredi del fascismo. Con l'o
do l'animosità nella consumata considerarsi un lenomeno fisiolo relativa - -una non maggioranza". veto a lar enlrare nel nuovo esecu usa e getta... Ma, attenzione: il lea biettivo è quello di metter definiti biettivo, dichiarato da Rni, di fare
abilita oratoria -- senza il ruolo gico. «Ma Scalfaro - incalza il se a suo avviso - ottenuta poche ore tivo dei tecnici che erano ministri der di An non si limita alle battute vamente fuori gioco quella •risor di An «il partito degli italiani». Il Msi
esercitalo nella crisi dal capo dello gretario missino, che domenica di prima alla Camera dal governo Di di Berlusconi, imenne si è fatto per render meno amara alla sua gente partitocrazia- che. dopo aver è in archivio, giura Fini, e dopo il
Staio, Il quale, dobbiamo esser venterà presidente di Alleanza na ni per rivendicare la validità della spazio a dei tecnici bocciali come gente la medicina dell'uscita dal votato per il sistema maggioritario discorso lo ripeterà ai giornalisti:
cF(«hiInitaior ri ri,ci phoeartd usatvo oc hlrtieof e druaimnl Qerunuotoilroi na lpalloael i ctsiaic roet»raa . svztoioolnoninaalt eàc o-d nih raqi suapegelitltteoa r aIefn f IesIr omrisstauaznlitozantiaoil. e eL sdati svl'ueesraiif siptceeanrrozera an zoeilo mln'aeeun lcaoi r dcdeai l ul 'Pnesaair gmlaemangzegani otdo-i cpnaeroni pdcriodionaf lroio snitrlta i2 cd7isi m muona.ra zp ope"ar. r itUle r npe lovaletiotriorce ae, gnoevF deinernli oaM pdsrio.e p Nuoon .q furoenlltae ddei lal'tetastcicnozi on ei ifnali .tt 1Lo3a s atsrpfaurmirliaeet »ad ias ubdibu naete toeannnndatioo fB a«e,g ro-lnuvseecr noho a «rseeNr oipona-g ,s itniaam. Lo ofa scteianmdoo flinaicae nddi ovo sltua l
ai HUQGI. -Siam Dromi alla mor til&IR Umori, sconcerto, paure dei militanti. Vecchi miti e nuove promesse, filmati e gadget
to ' siam pronti alla morie/ siam Doma Attinta non appwa
pronti alla morte/ l'Italia chiamò!». Davanti a lui, in prima fila, siede
A squarciagola Fini canta. Canta Tra parabole familiari e lo spettro della De donna Assunta Almirante. Manda
no, una Bla dietro, i pretoriani. lampi di luce, nel chiaroscuro che
Cantano, in platea, militanti e de- avvolge il congresso, che si berte in
£ubili. Vi/ino di Mameli a\ posto di una sala probabilmente addobba
'jitp che sorgi, mentre sullo scher ta dalla famiglia Adams: tutta in un
mluFgahriioneui,is] r,s ma doq ieue mlntiarnitcosedrs iiilmmn e1a osa, pn d seatucal olelaeer p:r idp noAelnsalilolemuam di imnreeao:m.n m •tIGealeg ,ln coipnkoro-i-n i Lg«Niao o pntrr iasm iiaa d megoli eogprnaiùtai t aze i tdeie ldlleli'r,u iglatebinmbtiio a dmceoolnl agt rrFoevisaasmoto m dmeal.a rMLitasoi ».R .V uTisrasega- : Dzgtoulei.ce?.».cr.eh.. eUlr'aonm onae,r ledlazuz teaa,z dIzreael:l oc•D usccecibohbgiaolinm sice idnoi brssbetoloruoa rd f snuseeooeaucrcuroioaox,,l ecdebh. a oseI crn mdatdeareonptgsodeas ecandr vuie'openrrter aos.t a o,Pd i lbeeulerolnlòura s rf neu drtonoeteans
gn>' Gianfranco1-, e il messaggio maglia: «Ho tanta nostalgìa». Gasparri; «lo no». Donna Una volta, anzi: fino all'ultima applaude mai Gianfranco Rni,
ite h: en aornri vsiaa mè, op piùiùo nmoie,n soia, mil ose agnuceon Assunta Almirante non applaude la relazione di Fini. vmoeltdaa,g alii ac oconng reils sfaic dceilo nMes id itr Movuasvsio l a nUena nccehnen oq duaì ncdonos ceintaso s suool om qauriaton.
ra noi; ci sciogliamo, ma restiamo, L'opposizione furiosa di Buontempo, quella «letteraria» lini. il gagliardetto funereo, il porta do il segretario assicura die la
Pcoenrcvhinet o1,1 plooprsoel o rmasissesignnoa t6o , ormmaa i di Rauti. Un delegato: «Ma questi non ci faranno pren cch'èia lvai lcaocnci ial ldaeslc inou loitvtoor iloe.a dAedre assno-, fniaumermà aa rriedsotattrae aso fittaom iml seimllbao colon tdi i
qualche consolazione in più, ov dere, dopo cinquantanni, la tessera della De?». che sopra gli accendini, e sono An.'
viamente, non guasla, una scritta: "Fini-Mondo». La trova*
la non è granché, ma insomm i...A È fatta, Rni ha terminalo. «Un
Prendete, ad esempio, la came DAL MOSTHO INVIATO ragione,traigpdgsl,traipehio °ei leader della destra democratica,
rata Anna Maria Nelli, arrivala fin •TEMMO M MiemuE posacene re, gli organizzatori han moderna ed europea», scolpisce
qui da Salice Terme (Pavia), che si lodi lesla.di gioia, non di tristezza, che stiamo facendo...-. Trernaglia. Buontempo Trernaglia Mlsservllle no infilato anche il libro-intervista a Francesco Storace. «Bellissimo» (il
iiflgir.i sperduta pei i corridoi do lo non piango di cerio. Dovrelibe •Se si arriva allappialtimento su Fini, La mia desila, di F&olo Fran discorso, ovviamente), si accoda
li Miniando: -Scusate, ma quel li del piangere chi rimane zitella. ma noi Berlusconi io non sono contento.. «E che c'entra il no «Certo che provo «il mio cane cia. che come niente si è ritrovato, Publio Fiori. «Fiacco», scuote la te
MiIi(feiktiei.s-- ljniio|d xclinniie ri it('cq' .iN'?nuie- ceou .il ln,lrSi eaa nuri locolbi hn r eAie vslslv enoaood n iplfemtoioroae smaf s.edi oml eiRancllnaeaoac .ct hercgMinoeciatona rcq itacoaubrai:-ie- zosbplioi ats»euvo.lna lgemon nasoo i aa nans ccpschieaatemsta avn.oe.d. d roe«imr Èdea a iscl tom im»no.a lcrCtihotaoi p tu eicmrnhaaie . cSvtuoaetnt M iivno,o oaqngu oalFiiva nidnma senio ontinst rattoroora r.csvi voiEi nan plcletoeeer r n siàuatlo nn p. n.Lba»ore,ol liaEl npos iaco unhd' nnuei oe i aUmllna'aia n scttioassteiam a snitttuiisspmeimdoa?i t i» nImlo oMslttasoil g daiava e dviare a»n cora csgioa mcraheni atieml ,s,a.e» dO icsceanrt e dlpado ueo,d llpltdiaaorile c Roltiata aod impr adeu oe vbld iblccealoeli lcdsseiaiig,r z enrivetoototonrilr aueerm Mad ddeeoeitlot rlobfa To,tet nneic.miea cvthpaoe o stgqfmuatouas.uva c npPseisiireismn nrmtcoouohot ,dRtè ,ii v ac asdiuoea etPmmi sa,at nrbeplaatr ri»szafeiaz.n o sioMocnc cci Csacuam ohrpciinaocgovlami,o i ncdv,u t'iipèni a:eeq ln«ceuvusonieana ,
vigna prendere il treno quando suoi più accesi avversari, Pino Rau .11 Msi non finisce», assicurano care Gustavo Selva.
piiivi Sunti come una bisnonna La nottalgla di TremagHa ti e Teodoro Buontempo in lesla a alcuni volantini, con tanto di fiam-
.illa quale annunciano che sta per Ma non a tulli piacciono i con tutti. Br Perora scatta avanti e indie sano, giornalista del Stxohid'lwlki. do, dall'amato Nielzche: •£ difficile mona tricolore, distribuiti dai se Solo rancore, invece, per il capo
ti.iw'en' un nuovo nipotino» Va fetti preparali da Fini. A Mirko Tre- tro, cammina a passo di carica, su »Una usa stupida, sono degli im essere compresi soprattutto quan guaci di Rauti. Finisce, invece. Ba dello Stalo. Fini, nel suo intervento,
(UT la maggiore, la parabola di tipo maglia, ad esempio, proprio non da e grida, cerca di consolale i becilli clic vogliono criminalizzare do si pensa e si vive in mezao a uo sta guardare Fini lassù sul palco. io maltratta: qualche finiano lo in
fon liliale, liei corridoi e nelle sale vanno giù. Azzanna un panino al suoi. Usa partile e avanza richiesto il Msi Nella sua limpida e timo mini che pensano e vivono divei- mentre lo annuncia. Solo un ricor giuria. Come il vicepresidente del
i lei congresso missino. Ecco Franz salame, il presidente della com che nessuno Ira i nuovi capi di Ali cratica storia il nostro panilo non e samentc...». Arriverà fino alla scis do veloce ai vecchi -camerati», poi Senato. Romano Misserville, che
MssgQdlmianiesu ltaoensoair|n int)u taecndoln ii ia n(sD,m ic g fnsc'erAeeiim'r ntètasattio rea truerortie oevenirsl , eai sic psu umhcatone hel'uen epadsnnz anti'eaviap zzl.telia r ibdMaaeE;ane'p .sH oidlfid aSl ahagm olpzlainaoiir gooip rmblnn iacaiaesoo . . - csnvmzmotoaaaonis l sgMlfAtstaiiiodalolagma ,nudi :arie iari zn a«d idnCE eoiqlrlees lueGtr',ea.ie .orva.Is»isvl t .cp oe MdEuhn enimcselrilcle ,a oio a,o am v clcC etoperhvamnroeaomt oe lvsuae. 'oao rdnav Ègicnc,aoo o enrtel ea a ezsGpapolii-rloere calprnnoim raesd.ol.c:ai.enz h n- DtzicEioaaaoov zu anbihintob ùapq niena ruedremner.neoo lloldIr i cecl e sc ora oGnhemptoe tii rnaitiaann« prlcrv perciieevo.ao.n atn»nigolle su o li aStnadae veoecl oreai aranl lo aia psbmpaeao«Mtit intMo adas gdta ellaiioè at ccr o,loao a vm,ma etind eeektrrsi aeasspmleteiuimr nolòao.ti:. et . dac-u".oe.F e nl-at .sd aroeeU mllDaln',ooe ?pl u-gpuir onurispa i ccsnlmptraahiorao,boaenn nib s sl efaiauisrt.l baàmli anqia ?clsga um acniPfeo.aiez sned nmtamereot e rda aiàa,sa lg n pe lan mcaarMahsri co eGosescmi b e iddoiagteintfritlnefg t iiAerlici noarosinlàncc e.ooP naM lmnainosQ tca aupeogunnnolaraoatirrali . i . duragrqnianornuvoi ld'eat eatnadinmoe eleSdl ol'rolicoltnaszoto eìg iena onvrrtnienzaoinos a ecsg E. e o uivc.of,uin ah svQlnqiaiabiuu, nui dglateaieeeis,,gl,n i npllauftmaeeniinaa lnts'nplozi'ntneczrgoacexaorrmrasil iaasfdnriei eaaeoivngt i iutAnrcrdoeei oii. - uedsSlri'nceI e.nInrdt .l oiSqs «tifrt.u urDsonaoiiliv:ml.n aiE Cent pe.roo«?ila,onlP tliEdi er nccegel vhoesuilezrii dncaociQoemaea nnudn, a tiicieier lnas i o,nuavSr t vabiaoOtleinpaletiros ne.n Bc» rocaaIc,eo r harE,cmgn e so ciai poponnrevrdImt adanasonlniue-*o i
nente di terrò di Fini. Trernaglia lo congressi coti i paraocchi, come zione. stanno velocemente diven portandosi dietro il sospetto che mirante. Fini ha proprio l'aspetto e to i giovanotti postfascisli ritirano al
vede e il boccone gli resta in boc gli asmi ai quali il padrone ha indi tai )dn qualcosa d i estraneo rispetto un anziano camerata conlida a un l'aria del giovane fascista anni Set fuori la maglietta con sopra scritto:
Anche un colonnello flniano al ca: "Quando arriva lui io non tar calo la via", quasi bestemmia al partilo che sia prendendo torma suo amico davanti a un calfè, a) tanta: gli orribili nry-ban neri, la ca «Arrendetevi, siete circondali». IJC
culio come Ignazio La Russa, se ti lo.,.». Leu sottosegretario: «lo non quando gli chiedono dell'emenda mentre il piccone di Fini si abbaile Oar del congresso: "Ma non 6 che micia nera, la giacca bianca, lo usarono lo scorso anno, quando
deve spiegare cosa stanno cornili- ho nessuna nostalgia...". L'altro, -lo mento sul razzismo e l'antisemiti sul vecchio Msl. Uno stato d'animo dopo cinquantanni quesii voglio sguardo da duro... Un'altra perso «clroondaronc» il Parlamento.
nanilo la hulta, come i)lro7, sulla ho una grande nostalgia.... Ga smo presentali) da un gnippo di che Pino Rauti la descrivere, sulla no Ianni prendere la tessera della na. Un'altra storia, ormai. Adesso, cacciati dal governo, ma
versioni! casalinga: «E un momen- sparri: -Sono contento eli quello iscritti, capeggiali da Enzo Palnlc- prima pagina di Unni, il suo perio gati si rivedrà In giro...
INFORMAZIONE E POTERE. II Cavaliere: restrizioni solo sette giorni prima del voto
Sacco della Rai, la commissione: sospendere le nomine
Par conditio su misura
«Ptu soldi, piu spot>
Berlusconi: a me le televisioni
Berlusconi ha un progetto per la «par conditio*: ridurre i mop perquesto, perch£ altrimentl
tempi in cui le norme della campagna elettorale sono piti finiremo per non essere piu un
paese libera e democratico, con li
rigide; dare spazi in tv e sui giomali proporzionali alia for berty di stampa e di comunicazio-
za in Parlamento; permettere a chi ha piO soldi di fare piu ne. Ci sono gia delle norme, che
pubblkita. 'Ipotesl che negano alia radice il senso stesso sono suingenti e penalizzanti per
nol. Par condido - har ipetuloa n-
(telle pari opportunita", commenta Vita. -Per Berlusconi cora una volla -signiRca censura a
anche la par condicio e una merce da comprare», aggiun-Berajsconp.
ge Paissan. Per Folloni mna proposta ridicola". •II deputalo Berlusconi propone
che I'accesso ai mezzi di inibrma-
zione sia regolato in proporzione
ai soldi e alia sua consistenza in
MLVIA*UUUUmOM termini di seggt: ma la par condicio
• ROMA, lerl Berlusconi ha fatto ia autoresponsabililll del gbmali- non * una merce da comprare e.
quella che ha definite la sua "pro sti, in primo luogo quelli del servi- secondo questi criteri, nelre elezio
posta Intelllgente-: owero, una par zto pubbllco. A esse spetta la con- ni dello scorso anno a Forza Italia,
condido a sua misura. Tie punti: ri-crela espressione di tale valore fon- altera assenie dal parlamento, non
dune la irarmativa elettorale a una damentale di una democrazia ma sarebbe loccato nemmeno un mi
ese dttil muann ma,e qsuein);d dlcair eg losprnalz (i aadllees sdoi' cluomn"fe. rNmoanto s cohloe. iDl ginoiv ehma oa nincthened rei- n-.u Ptee r- q6u einl clehrvee rniguutoa rdTaon tv, eP asitsasman Uno«tMhi«Cml»SaMllaM Enrico Giuseppe Moneta
verse forte politiche proporzional- peJnamente salvaguardare i valori pa 4 vera che hanno aicuni fonda-
menle al loro peso elettorale della Coslituzione. primo fra tuui meniatl down comuni, ma non si (•Berlusconi fa una proposta arrogante e cpntraddittoria»
(chludendo quindi a nuove forma- 1'arlicolo 21 che riguarda la libera puo non mettere in evidenza II
zlonl); permeUere una •pubbliciz- manifestazione del pensiern. condizionamenio enormemente
zazlone adeguata alle risone» {chl Berlusconi, quindi, a Montecilo- smeangsgol o-r eh ad deilclah itavr-a. tnoN Voinla h, are aslpcounn- Upari: «Da Gambino aspetto coerenza»
ha piu soldi, pit) spot). Su un allro rio, ha annunciate che presenters sabile informazione del Pds - mei-
pumo ha Insfatlto l'ex primo mini come Forza Italia una disciplina lere in relazione presenza We con-
stro, lamentando ingiustizie: nor della par condido per tv e giomali. slstenza etettortae: proprio lugua-
me piu rigide per la carta stampa- «Noi vogliamo che siano conskfe- glianza delle posizioni di partenza
tciss•egeaUairoc»o.ann on,nn ,«a hd eGdvP ai jipda,cu .psdreoriofu uepo Beprbvr l eoFeaoiutssrmononlftucr lpaelaiosi be n carnmnatiovadil teeenrlr(erePi uiecd o pate dedirnOa JldM aici O a-h -avC : eicu hgsos oriwamelolmaa w nmtiPpa zipa,rpitsaealiisoat . i- ri rBaegrBaalo eecqltentrruu ll,iuunas inssetneiccds c doodaih ennestetlociial aiinm-inn opvgeep ooi nuodecltnlmieilac i cm t harncaaeliooi lme l rm-om r clnateoheei^ ra d iIlpeure ia oi nnpl i tsagevep<illorrseicoa.tnt hittntaooSoei- e cscMoiaaasHE ltzesMi rzmi u piOpnieesaiOnc rcr tellOr'aa£e v ud MIninnti eavopile s d apcesr ae lrIcrl nWauiolozm nc czederl amndidtteitcooolal , a ae- a.lsp ia sove lriinaotil---e ccNdsluhoteo si6nlluncl dooz *si cinzdoih iiepn;oi mu an»aolLiico s 'qdecptauirxe a,i lns iptcbiisscroeaeconrrset etdaie d pea sedol ln uaentetn goelraalse i d t* «arre papilstlra r pcoiC»rhap ,oceio aeonss nsedtdaid.igi Niclicsinooiiqotcme ucs«llioip il agilrcbd eoolre nmaUnmtrtepeerpa»ta todi erldid, r,m i efp ccBo eeolee-r. -r re aUdtwBppe rnI eao rP frap zohadoilr tiralarurl aiool FooOm opnnptrealwpoz nHoantdtoto ktoaIa .thvpJ afroaeraloio ,abf peocb o rhnoditgeratooou H to aedotrcaoMd oldt attnlfoot cdgrrawaoUo -- zvapielool'nMn•ernpat'seowlali ! t p racorccaah ooergnesanlote to reasntJnthni oc erotrkireveo a>lo,aetl ecile nlip,a.z lo rmazaonino pa i nsco aa hot addteloor e cu,o thpnemH!aa Iitlnr areeatmm e,tl aro«i - •
piO piccotl meno, none 6, btsogno - igf^Mf, -.•WPt.PS'Wp!' ?** •« vescia per quello che vlene gia de- lo. raKolwneiitatlone del tanpl a
dchl ea icnuengaa nraog aolliaai riSadoitcioe wjlo'speoswteo qziooenseloe dmisopmaerunT. o la ncatra fftnai- dlinenl nc.o.inKs.iugil.i^ol LdLl'alnm Rm^imi isSlruaiz' ilo'"n1e-'. aNvt-ulltto's caolrcSuenf-oli *sip.LaOznio; p.er. f•ar.s•i p'ro'p•a-g' anda". • ' "" lUSCULII CI S•O M" U t•l"t lkku• ltll ." u^Cg"c lU- 8*0- che non guana alia qualna
sdtkeJssilaor adteollVe'l npcaerri aoopVpiloarCiuPndltsi»).. na PKltMMl,pKi>|nl cnoon lveo ncoamloi ndei ,p Crim'ea la m liaslttaiocac.r icnio smo i cvoam mee nqtuee llcoo Unflr uand deilqourii.l ibpffttoftpieiiro- E udne dliisMceorMsog dsuo .c ui * in atro un di
E dunque quail sono i punti del degli undci nuovl manager dell'a- cenluale di spazi tra i poll Se nelle battito da molti anni, e sui -quale la
la sua "proposta intelligente*: Non lienda; Di Russo (al personate), precedenti elezioni, infatti, si fosse coiporazione dei giornalisti ha
LipweondMsdlDM ci pare glusto confinuarecon la so- Agressi, Guerzoni (radio), Iseppi, • ROMA. <)uello del par condicio ni rispose immedlalamente dopo adotlate lo stesso metodo percen Irenato per la formazione di un
Proprio Jett, a) (ermine del dibal- lujkme che e'e, e che penalizza Sodano (llclion), Di Domenico £ un punto decisive nella batlaglia il conJerimento dell'incarico risol- tile, Forza Italia aviebbe rappre- giuri, come quello per la pubblici-
Hte sulla flducia, II presidente del motto le grand! (one politiche. ne (pianilicazione), Ruggero (forma- per la democrazia nel nostro Pae vendo la questbne con la coslitu sentalo zero. Non & certo questa la la.
Cotwlglto Dlnl. aveva Illustrate il ml pare glusto che una lorza che zione), Esposite (aflari legal!), Ca- se. In termini di piinclpro, proprio zione di un comitate di saggi al di chiavedelrinnovamentochesi va C* un aitra a*pata>N*lia propo-
senso delta dtchlarazlonl program- raccoglie il trenta per cento del pocasa (commerciale), France- per questo, non condivido 1'impo- iuori della mischia, che dovevano predicando, non si puO certo im- ita-BortuKonlt nuoHi econonH
matlche a proposlto della par con consensl abbai spazi che sono sconi (linanze), Sartori (relazioni slazbne di Dini per un impegno studiare un contenuto normativo maginare un meccanismo viziato cOiCftoMporrMT
dicio: per «iroedlare agll Inconve identic! a quelli di chi ha lun per esteme), oltre a Comanduccl, se- soltanto transitorio, sopraltutto do da proporre ai Parlamento. Allora dal tatto che chi ha il potere lo E un altro elemento pericoloso.
nient! che sono emersi nella con- cento o forse meno». Aa soluzione gretarlo del consiglio, Una forma- po le sentenze che impongono di non b stato (alio nulla. Quel pro- esercita per se stesso. Quella di Ci uno studio di De Rita in cui
cteta appHcazione della legge» -contlnua il leader dl Forza Italia - zione di sapore «antico-, Dc-Psi, adeguaie le leggi alquadiocostitu- cesso si e paralizzato. Ma quell'In- Berlusconi e una dichiarazione di analisza come in questa epoca
(quella del -93 sulla dbclptina del e die a un certo momento, al rush dove spiccano gli elementi dl cra- zionaie.: il professor Niccoto Lipa- sieme di norme che doveva dare lipo -conlessorio", e la mentalita noi subiamo II qancore dei iicchi»:
la campagna ekltorale), senza finale delle elezioni. ad una setli- xtsmo, ri.costituzionaltsta. inlerviene sulla legittimazione al suo Governo re- di chi vuole mantenere le condi 6 una novtta. perche la nostra so-
melieme in dlscussione gli equili- mana o quindlci gtoml dal volo, si Edure le reazioni: la maggbran- questione tacaldco dopo le dichia- slano una questione di primissimo zioni acquisile, non d! aprire agli Cieta e abituata a subire il -rancore
bri Imposlati, ha Infatll splegato Di possono usare norme suingenti za dei membri della commissione razbni di Berlusconi, e la sua -pro piano. E non c'e dubbioche la par altri. Vale anche per la proposta di dei poveri», che ponevano il pro-
nl. -non si esclude che occorra an del tlpo In vigore ma prima, se una di vigilanza (23 parlamenlari su posta intelligente", condicio non puo essere immagi- limitare la normativa all'ultima blema della loro emarginazione.
che modilicare la dtsclpllna previ- (ofza polltlca ha finanziamenti rac- 40) ha inviato alia presidente Mo- PratnMre, lal earn* ha tkxlea- nata soto come la meccanica del seltimana prima del voto: su que Ma ora sono i ricchi che, non riu-
ata per la carta stampala per ren-colti dai suoi sostenilori. deve poter rattj una letteia in cui chiede la so- to lUea «H'M pmidentB del le ultime settimane prima del vo sto si £ sviluppalo un inteiessanle scendo a realizzare la loro supre-
derla piti strlngente, ma solo se cb manltestarsi con un'aitivita di pub- spensione delle nomine, perche la Comiglo, che pons upMnutto te, ma riguardi I'utilizzazione dei dibalfflo negli ullimi mesi, penso mazia, cercano di utilizzare stru-
losse necessario per non alterare blicizzazlone adeguala alle sue ri- nuova organizzazione della rai che II proMama da«a nuotamanto mezzi e la loro titolarita in particolare all'lntervento di menli di tipo economico per im-
I'equlllbrio che oggi ylge e mante- sorse». Allintemo di due Poli, se- si viene a determinare «muleta in tbnt den* pari opporturtta to II nuovo mHstro dMIe Pmta, Bobbio su ^Reset", in cui si sottoli- porsi, E lo fanno nel segno dell'ar-
nere lomogeneUa di traiiainento condo Berlusconi. »si deve lasciare prolondrti e per lungo periodo i pariodoatattoral*? Gambino, race** per 1'appinto nea come non e decisivo II tlpo di roganza: piu denaio, quindi piu
tra I dlversi mezzi dl Informazione.. che lo spazlo si ripartisca secondo caraiteri organizzativii' dell'azien- £ assurdo pensare a una normati- part* H qud comltato dl ut&~ comunicazione pubblicitaria del possibility di aggregate. $. una
Altro problema, ha contlnuato Di le varie Icxse. come si ripanlscono i da, e questa operazione vlene va per regolare soltanto il periodo la polilica, ma i modelli culturali mentality che contrasta con I'arti-
nl, idistlnto dalla par condido, e seggieleltoralU. compiula da un cda «indebolito elettorale. Non a caso quando lo vedo positrvamente che sia sla che vengono proposti e assorbiti. colo 3 della nostra Coslituzione,
queUocta riguarda lacorre«ezzae Mentre il dlbaltito punta anche dalle polemiche dimissioni dl Mar- Berlusconi si £ presenlato come to chiamato come ministro pro sopraltutto atlraverso una tv inva che per no! £ il punto unificante,
la completeiza deU'informazbne sulla qualita del messaggi (; sui mo- chini, sflduciato dal Parlamento, Presidente del Consiglio, ancor prio uno dei redattori di quel dise- sive. che atoitua alia contrapposi- fondamentale per i suoi parametri
nella slampa e nel mezzi tw. E su deili cultural!. Berlusconi porta responsablle di conflittie tensloni prima della formazione del suo gno. Non vedo nessuna dilficolta zione amlco/nemico anziche ad di eguaglianza tra tutti i ciltadini,
queste lema il presidente del Con- avann' le sue "buone ragioni" per interne per aver nominato diretlori Ooverno, si e posla la questione di perchequelleslocheha concorso una dialettica critica tra diversi cher imuovel e differenze per non
siglio afterma che occorre «aifidarsl invocare invece che la parcondiao di (estate che non hanno la liducia una sua incompatibilita. Beilusco- a determinate vengaora proposto modelli. Per questo bisogna pen far ptevalere. Ira le allre. la supre-
alia deontologla protesslonale e al sia limitata nel tempo: -Ci batere- delle bro redazkmi-. come dlsegno di legge da propor sare non soto al tipo di comunica mazia economica OS.Gar.
'•"*- MU1.JIIVF Ul ItrgQta 1U U<VyVI "tl\ 114J11 JJ1V UI l^|Fn_, Ui «.uikiuiin.u 1«1UKIU <^VUI IMIIII^U. I l_J.l
che punto le tesi coruressuali cor- rio che fu Joseph de Maistre. «Clientelari le nomine di Mastella»
rlspondano alia realti. In quei do OALLA PRIM* PAOIHA Per de Maistre lindivkluoconla
cument! e scritlo che An iripudla solo in quanto parte del tutto,
ognl forma di totalitaiismo* e «di An, svolta senza qualita complto dello Slato e delle istitu-
razzlsmo-, Che «la destra fa prppti zioni, tra le quali la famiglia, 6 sol Pds, Lega, Ppi e Re: «In extremis piazzo i suoi»
quel valort democratici che II ta- itaire I'indmduo all'inlelicita del
scismo aveva negate* e che ?sen- suo destino. La Nazione, lo Stato,
za II rispetto deda persona e dei ra... sono una ptetra miliare neila cuni chiarimenti II possiamo tro- la Gerarchia, la Fede. I Valori sono
fjopoll (ion c'e democtazia», Af- sterta europea del XX secolo», vare nel libra-inlervtsta di Flni Lo cifl che impedisce all'umanila (e
fermazionl Importanli che potreb- Non e bene che si sia arrivali a mia destra. CI aiulano? Fino a un agli individui) di precipitate nel- • ROMA Dure a motile, le tradi- I'incarico a Dini«, Mastella ha no litan. Infatti «non solo i Progressisti
bbpeiiu rn oota fnsa crsl sonUlao,s ccpehorelei l cincoeis:i asme si linaitomanno ts?! id aPumebro - cCuon'es cli nor inqsglurreeellst a9s5 ob padesi re tc adel in pdteolss dcoiu dssesulie ounoneaa.t i cdmeoorptcoora ptelucsncsnteo,r. s sIiIo cdsoteioefirnndeiitncoah te«ol irbisne drIatia lAdliean-:, Idf'iatiosbtsirsousfeloaio dndiee dl.i e'«a lnMl alearmcisntariea d eie l oudnned lalo'att dauectocll-ao zliiocns l csloiettnote illa rgio dveelmla oP rBimeralu Rsceopnuib: mgainbainteet l-otu tinU iin ccoalrlaicbhoi rdait ogrr!a dnedle s rueo- cnaonnd hidaantunroe ,fa mttoa nhoamnni oo i mavmaendzaiato-
che I'ideologla fascista era sba- che si dichiarano ledeli a Firil il •I valor! deila democrazia non di- in plena regola contro la Ragione stava cadendo, e pioprio alia vlgi- sponsabilliav Immediaia la replica tamente critteato metodo e roerito
gliala? Avevano allora ragione gh pericolo di un trasformismo su- vidono piO in quanto acceltati da quale era predicata dai philoso lia delle dimissiom presentate il 22 dell'esponente del Ccd. che affei- delle nomine..
altri? gli antifascist? Oppure. per perfrclale, 1 documenti congres- tutti e "vissuti" sinceramente lanto phy del Settecente". Con ogni dicembre scorso il ministro del La- ma di aver procedulo alle nomine 1 casi elencatl nell'interrogazio-
cqlscccdBscmmbmnzuUII•vpmonIVchhhteoutinaaoluiM n nreeco, esnrCeeee etr lanuionct ntannredingsv sa ouhs nhnlsttin eoos1Ira.lreoeleo et'scllo ecaeuthoce ' lllh,e s sa cLosoinnsrcl ctalmccbciaNpoSsewrnshsanumoaoanogurnelg ttoeopp lsasdozemonnrandurdll soenllaza fn idmc aoopIenoebaters: noes ohoen f ii qilspa terbaf cl's emuSe c ta uItaisuptFseensrqd rIrldlli ntaeaudpaaueleecaonltteustattlm b eet ela lot n rnu topscetanananizoIooo sr.td.antloah oklonav oao raMotir ve? esilCorceurnaenr pg aa ,etc«pemI ogi i'nt h l ludt etcbssPllena.esa llseedhoeeI beaeisoebi,,nl lel a eriil , a nbval nds e a e mtep umgrpzhtrTlnlelourps ollg l eaenaroacadeapteen noocol tndnrmam I ,a nil o otrdg m ar bcsmlefetaftrlttzdieno eanosrlraauaarl v maaaiuoconvstenl a otrlb uldotndodglhccnurvota.zuoanitoe i:learliltae-ael---E---- -.ll-l. cadddsdaniIsrpugnsdtn1pIml erouaure7eerio9poniioelu7 ssobpna9lamplI pbnrou gl Um0unctsoru2evnl2iaba etniulo ot s0&.all nlcaa mnial nm t osi oador c0moe n tllczAnocvoIios natia0osrMniofaanimnctsaannal mnotn-e1csn c osrafiv sco! cdo sic afaoog,h e cp eaoi dh c taga dbnn readolAinoarrd ueeemalnnmMleloazo anrrtl,isliq irlgiii blrl i ara tp aDuaauv is-ioduraIecr Rasv.lncoaa vsos lnku tene edetarotcsMnarld ticepciegolNd.cti lz lo ml ttd aelod imlr oaezicouepncell lipins iaplst oiinu n he olsDncaotlolaucvioam'ioio oeir v-ozi davocuacfn n nnnmem ii.i prsiohmoc t c zamlebos"o"u usoefnnilaaelpfmbJlna besaiunaierg.ate e imbeetilucr sua anre iallb elSqieeelttlilcr nnetile on mu1ragbga uobsi oasscccdrl 9ert,rensee,inmermioai oala 8mu esdreoneFainrnnnt7ri atafo>oaaei ni-lelel--a-l- .-i:i - gqcddpppamimnssdtdncsgcnpinlnatootuaouoineoeieiaoeeiar gooaaarvl asmec.l nrilil tlrlts a cz oteIannUeaahnuabdLaa'rilirpc n iodti eattbr'aibni,p linpdltn oeiaad dtlnueoli useituoaoioim bln ecdle cgesecann*s gssd^ eoit,uciierna msae srtisn l iolrndrdc«iipars ita teaa a l ta»lvItoiovpqioo lde!.vasesnF isli n,ae dma;oeupNeSa e ls vo dladtblFLenlnIreoriolioaeluaaqi&ts I e' bm'clisleiadanrplpn on idhuoolldeiitel nel lloo eo«iiooaiea oi dns inB e elgptscnu nl,cl eon teua ivfm rS etirelrnsrnaemddlN,a iddvaeteaoc ril tot .oeetaeociiclltaizotpa gca oio tq ihdrniitseq aiil slanelei.dzar atd ua easmo ,nurvni•ttri , aL aaoco e ole.lo aaridiic-ees dlebleel'n n r lla«l.lDu hiloaago eocte nea i teaobc cnuoeicNe Nunlrt lzrl'pio eelafrl ra no i6 'loii.idaaiaa(iloods loq f adnlds. io rnfdzeilplzc neel raeuaPomie eianoliiaetirdolafo acgtroeinlpneniise-an -------oi-,-i-lu e-ir- - prdsimPlltsdspmrAamllzdaaailoeeepbuioiorniervso ne u em snoeNeoltc iacdinoqnn na z rirlbrno oadmeeta oaaruateao oleoraatmsairlsl reppe al l No neseseb 'tcnli(epdnuam idltn ao i oa inatcneclretonldltioemtg aiiszeseh oacce t lira,isl dcitiipsshfleooarmpoi :ir oi gvtde aesaieFceiln i d vrnoilroneacari ci slzieeeeSlvant gisshd alnc oeesario.d i iolun oeaea dai en sa Etd eln eenasi.q t cadeobli o lompliidnig t lvuohaaai[ me ao,tCnsrtpiredein asrau ore luia rissotlatcdnnl n lvtsccoae utvsiolnu oleto liisl lasnoe efap.aia"apsvsonladlooice.lrltnl ommdasttaar etv oor ru avlmillqailBmaziiaa o oiba ntaFtmlulaistver ldlnar oba:u'i ica*eaeeyooa ,ner e-eni.u loc es oalDlEc lr il,f toeih tdnigsme Viod pm icataevu p suecuidiee adho *la atoideeonl etefnarerl*aeil-i- r-ll- -,i]. - vcercdTnttrgdzCch"daceoaoShooeihnoeaaviaooob.n noeeid ilmntLnponne on btiisvsn e tailgoinleds.e oiipl iapnVu pgg io 1ed,crecg rg a o(cdouielh3 neenpatilepotvdvhi tel ee vdnocrratagxrvaeodeeiol iae"tco dlte wesil s o iDn lrsihg e middaaioSui p elece aoreiLail nsnnc oiicSnono lvmt rii uetLuz^asiaittau e t ceapeCianorlnmb adetuplmvoevlgeuolgielot.noini eroesiie ba ono.s aag a acmscl nadb rniei aomL dsul aeleei Lsldeo v in ldieirnrpd cetai l aenda a cdoiia tsrrhsi(,dmv emi eeziian a spceHd see acrislcoafabo ealr liiou,uhale esio mdv e Mdnr Rrgrnsvtet sgcaPermo aeneiiiataa i-aoolninafopgco m qosra dzdmante ader miptuenDzii uopledio bt elac ediia sidippoloiade.dnbnglmhraaa nipntrtoeea neleeieo---,ii .oel l--- T-vsrZsdden•mlpsgnanmraipdeaoegmeoKra epooedreraanolnsuelpimmrierilelnsem lloscl aoaoia,Pe g,seln troriil cr. nnunc'i oanir6set .dspoqo mioo dtaesaa» hs lNoetgundidlscmaii pll r r -dgdracoFeipleasenae e seeleilslocrnahsil i airlaolititun' lromlusnibraa iic er tcnrvaistnimeoliel sp oeenattodmaic oucobto lne z z!aeiu coei-bhrct Minssdaciecinart ovophae.aclidihoi og iuc ornn iiddsl liMuanneellsslco( vlare iiasmr lr ssz i aia aoiistaomd iili,irailsvblt dosc i p t a iePncsapa mca otesin-raea D eiaLarchtto sni deeee-lmr irllor anpitfelteeeasantv rrei^emii rimpsL olsl ldi sairsnfoesl i aoapadeaa tel-asileidf rn nlo.leo pt c pfbfoc oreLtDemcfid iMmoeesuoon t clerliieaeilaPdgp lbsdamaornagtaL»ia oilroenenellt oaviabeda.eea)-lb>- -l--ai., E i- i - csdgcndgLgtdMcBIlnrdrea'leouleoleieeruiseeeinneoeeg gnnpinll itUnllp gsaasttralr't sJzedaltoeeosde'inld!tbn ie atirssg t,n vla psideeio lgdD, lolvl eiooni psdirnelrneeeea leiiadl oae vi dln xumlGdle l(ta p(aaC ieanonmSE d cGaeiipn rcalurcom caepamorn!oiao asdimnta rpatd tdialle meenci ueeiidcuceicsleirpisoo in.a a ciltacmoct tpilc aldmrda onlnaliamBiomo neteimetd,ronLo i)oea nn elneiiCa.dil dnnins' ,d aAt e vS EeMailoaeliecsr( naom daaatvrI mdM tartepD oerrle z evoiapiorcegsil a niocniaid r too,a ceueMsoetdena taaongmoc tam s,aipdNtena ,errU oeriM mtdaeco lesdpao le eE Raeott airl)vadied ixlCd se)n, nlD e.ncspek pl esiWsvldazsrtlaooeealoolaeeliir-aail--i.l -a-tli l--- i i
I
Pisa, investito in pieno dall'esplosione dell'ordigno lasciato vicino all'accampamento Composta
la causa
Torino, tre baby-estorsori
nel Convitto nazionale tra d'Unità»
Por me*), uno studente di 1S mi, MsuHtee Venata eSanterini
(Tonno), la tatuo, «tvendo aolla erutti aa paura <• neaditte,
rattorta di dona* operato da tra aaoleonvap^ra
elesse.t una «tato cradelocho hi, HIICWIII,IM nyala
rigoraia, al eoeeanaae antica, di pÀldpl a*Mfc lavteantaa m Con alto di citazione notifica
Watt luccMMa^ «••**»» naAnstoUmBartol, una to il 7 mano 1991 Giorgio Sanie-
Mtwla»il«ataiiil««a««aTMln».Eora,l>tatll,a1li«M>dl rinl in proprio e quale presidente
M»nliarihaBmiliigrildalk>i|oiBintD,aMl>etaouMa. dell'Associazione lombarda dei
Un pairt ha detto; «Leena imoerateellBth'ì, «Inai
giornalisti, ha convenuto in giudi
tchMeoe-. ehi a caia, earta non gì t» knopiato ideaae di
zio avanti al Tribunale civile di
«Unii,ami--.lagiovano «Maniahasopportato,ai Unititi,
|wlin|hiietllaiaia,tariBlna*Md]ioM*toi«Mtl«a Roma la Spa l'Unità, il direttore
maiacce. Poi ili fatto «tanto* ha danaaclato tatto al del quotidiano Renzo Poa ed il
onWWwicholwiwa eotpieeoitro «geni. taf «Tonno, giornalista Antonio Del Giudice,
con 70.000 Dm appanmtoita al km coetaneo, a da* richiedendo II risarcimento dei
cottoli eonloari te avevano arJnartdato. Con HcriMfe, danni per un articolo comparso
Faeavanosul sonacene a! pai (ara lai lenoe qaaH'ata, a la su IVnità del 19 novembre 1990,
quatta scuola. «Ma eie ew tempie una lama «Milla eh* ari nel quale si riportavano ampi
pantana)* al leaeo-, ha nccontato la (levane vtttnwa. Da stralci di un altro articolo, a ruma
chea an ama, tacendoli lacMatafaHodaHoitudMiteoI Umberto Brindarti, comparso sul
VtMita.chafcaq^MWtato«laM«tanaiaiBla,lti»iaal n. 1282 di Panorama dell'I I no
compatjal to haaae coi-ratto paitank amento, vembre 1990, contenente espres
namcchmMo con I cotte», a «magnai* ton> naiaw di sioni ritenute da Giorgio Sanleri-
denaro. La «tttbaa dttl'ettottlon* il proamva I «oh* ni gravemente ingiuriose e diffa
n*andt«alr>ia»M«mMdow«lar«^,h«ciNaato,ki
matorie nei confronti propri e
toertme, • lasauo ad Invettlgamrt. -H nascosto, inaiavo
dell'Associazione lombarda dei
nd portata di PM>*.«dHHJnlaÌn alla vo*ta,ngÉlunt*vo
la tonata cheque! tra mi obbHgaraao a vinaio giornalisti, della quale in quel pe-
pwtodtunwnto.--. JUnnhto -ha «Magato H ragano-era rlododi tempo era presidente.
caimnclata quasi comò aio tetano.. a lo ho panato: va
In particolare Santerini si dole
bea, «a la immani.. E Invece no, danna prategutto»
va delle affermazioni, ingiustifica
aia Ina n«a ce la facevo propri* pia. Una volto, ho provato a
reagir» a qtteU «Ti*™» detto: non rara lo acanto, noi non te riguardanti la gestione del con
*crterilaiM~...WtnsegMii*I i t t i ta gresso di Bormio della Fnsi e del
estoni nwl accorti al nhmta: -I «acuzi amo tmaquIM. Mal fatto che l'Unità si chiedesse iro
ma frate, mal un caaiportamonto «a* d lucia**» hMMn ck> nicamente se Panorama fosse
«ha accasava» * ma eoaa grave, catto, ma piohaUhnento * slato da lui «querelato» per il con
Vas&ima PucciarieHot+jova Cronaca samara nato da URO tedino.... la mamma di unoaM tfovaal tenuto diffamatorio dell'articolo
estolteti ha dotto, co* lo lacrimo di Brindani.
Una bomba nel libro di favoleag i oochh Stento a cradaia * ch> Prima che la causa romana
chi mi vteno raccontato.- è
fosse decisa, l'Unità, riconoscen
InciodMIoaccoigoitl di qaaato
do il carattere lesivo delie espres
bntll «•aoetatl H troni di dama
no*tn> *(*> un'aojBcadaaa sioni riportale nell'artìcolo in
degna.- CBMiInmo ncondacura, questione e considerato che ef
•palando «ho non ola troppo Un».. fettivamente Santerini ha conve
Attentato a un piccolo nomade, dito amputato che pollwtaflntadtnleate-.ahl nuto il Brindarli, il direttore di Pa
che faccia toeta..- norama Andrea Monti e la Arnol
do Mondadori Spa in un giudizio
tuttora pendente avanti al Tribu
nale di Milano, ha chiesto a San
terini di rinunciale all'azione ed
Un libro di favole trasformato in ordigno per colpire un Vicenza: neonata in sacco di plastica boato e il pianto di Matleo richia ro avvenuti anche nei giorni scoisi. ha offerto di rifondergli le spese
bambino, Matteo, 5 anni, tia aperto quelle pagine colo UumMata,dlclKa «Mi giorni, tftataaanMHhmata kiwi mpear IlI' adttoelonzreio. nÈe t udtetoi ignesnaintogrui.in Uarlola. Mpaart ennedsosu dnaall ap pisrtoaf evsiseinoena elitsàc lcuosan, del giudizio,
rate, lasciate vicino alla roulotte, in, un cainpp nomadi, tacchetto!! ptatHca aThlawItlltaMa^clMaltoalaptil ,L'«spjosione,la|i3 investo al volto la quale è -stata preparato forti Santerini. e con lui l'Associa
ed (• stalo invertito dall'esplosione. È accaduto alla pe leclnzkme di uno studio oataMca?*WaPratoUmlm,c|iB ed alle aianii'Vengono chiamati i gno "Una professionalità che po zione loriibarda dei giornalisti, vi
riferia di Cascina in provincia di Pisa. Al bambino, Inve ptriaanttgae*vuad, *tu intaglaa tu«nMa >pa..tpia«mllHo.) -l|t)taoa^tjM>ll*lfa(-«. Hcr«edoehv*oiM «Io .. ssopcacno^rtsoia, liT| boismpheoda vliee nLeo sttui bdiit oP otnta - tcroenbboe a ellass peoreliz diai t-a ndate upna ressopneer t-o d di i strtoi pi acrhtiea,r hima eanctci eotftfaetrot it adlael lpar ocopno
stito al volto ed alle mani, è stata amputala la falange di m'b quii prato un colpo, non «radevo al Mal occhi- tuH* tedera. E ferito gravemente ad una materiale esplosivo delle cave, a sta comprensiva anche del fitto
un dito. Una bomba preparata da un esperto in esplosi pitnMl»p«i^todtpr«nd*rl«hlHac<à>,ma|wlaod>Bliodl mano, e schegge gli sono entrate un cacciatore di frodo, a un ex pa che lo stesso Giorgio Santerini ha
vi. Intimidazioni contro il campo nomadi. n•foantt oto,.c.'c. Saiu nl pwawtttoo .*c cmolt ni Ienotenravtei nnuot»a «aIn «aa p maatlt,u ai thao doartaat ilo anche nel viso vicino ad un occhio. racadutista. Stiamo ancora cercan la possibilità di scrivere sull'UiiM
p«|Uiatttao^loo1SeNto{Vk*i^),dMlMtra«ooftatola Matteo viene viene portato in sala do di capire se si tratta di un avver di oggi un arlicoloche conclude i
piccola al pronto soccer» d*ir«p*daie di 1% lene. Secondo operatoria. I medici sono costretti. timento nei condoliti dei nomadi, contrasti intervenuti e superati.
I primi accertamenti medici; la neonata è ki buon* viste le condizioni in cui si trova, ad di un balordo in vena di scherzi o
LUCIANO LUOHOO ccwlilonl di tanna i non proietta apparami traumi o amputargli la falange di un dilo. di un naziskin. Nessuna pista per
e• spPloISdeA.. UUnna bliobmrob ad ic atartvao pler ecphae cnoienr aa ttatelen zcihoen ea.p Prernedpaor ail tloib rion dmi laa dltepi tmotor ntthai.*c L aca hm ae mtbtoob n<ae•, ptctthoae,t UeIrneada «o mttateetal*a *at rdo*a •gg pliaaatcratco aa. a tSalu mnllaaa a rtiutclteaatt teani èo Vmneean nagovor ne3 o dp aeel srv luriasntot e.m Oleesr aes c.s hSiaee gbcgoeenn dedo,a lmglalai onroa•s Ntvroeien nz eoson cneoo m- npdeliecllteaa mCtraaedrniiotze iCo enaseccc ludimsealal»e-. «Tutto bene
rala per colpire un obiettivo deter mie l'ordigno esplodesse e inve già stata aperta m'Inoratela da pam elafe magufeatora di inquirenti però le conseguenze po no, sindaco progressista di Cascina
minato: un bambino. Un gesto cri stisse l'ignaro leltore. E queslo è Vtoenza. H reato «Militato e abbandono al mauri. OH tevano essere ben peggiori, - aiti dt questo genere. Se verrà ac quel che
minale, assurdo, agghiacclnate. quello che e accadulo al piccolo Investigatori: -Stiamo cercando, ma certo aea è faaie capto cecato che si tratta di un gesto mi
Ma litote che lolla pensatoi mes Matleo Salkanovlc, 5 anni, un chi potta ettere la mamma delta piccola «bbaadoaato-. Matteo vive con i suol genitori in rato a colpire i nomadi va ferma
so In atto ha raggiunta il suo obiet bambino nomade che vive con la abbiano già kitanogato alcuna persene, cercando qualche un campo nomadi non attrezzato, mente condannato. Nel campo finisce bene»
tivo: Matteo, 5 anni, £ Unito all'o sua famiglia in una piccola roulotte MWo, almeno uia toocto-. ci * ttato ccmunqae dettoche abusivo e senza servizi di sorta, ai nomadi di Cascina, che è slato
spedale Investilo al volto ed alle parcheggiata alla Lavarla, una zo la picco*» era «tata latriate, la una potutone tate da potar margini delle zone abitate. E sicu chiuso per lavori alla fine dell'e sta
mani dallo scoppio. Anche il luo na a ridosso dello Scolmatore, tra etaara ritrovate abbatterà» agevolmeati-. ramente qualche episodio di ten te, c'era stato qualche problema In
go, scelto per abbondonare il libro Cascina e Crespina, in provincia di sione si era verificato tra la popola passalo ma mai che superasse un
di favole non era acciislonale: vici Pisa. Il luogo 6 non molto distante zione residente e i nomadi del certo livello di intimidazione mini «uoaMiofMitTtniiHi •
no ad un accampamento nomadi dal posto dove tra qualche mese squadra mobile di Pisa, il commis l.l bambino, incuriosito si avvicina. Campo. Si palla di alcuni gruppi di ma. spicciolai-. Il sindaco Caccia- • &anole2Srigheche]'Uitft)di
alla periferia di Cascina in provin dovrà sorgere un'antenna gravita sarialo di Pontedera e persino la È un libro di favole con tanti dise giovani che avrebbero raggiunto di mano ha assicurato che il Comune 4 anni fa mi aveva dedicato e al
cia di Pisa, Un ordigno preparato zionale per la ricerca delle onde Digos stanno conducendo indagi gni. Matteo ne è affascinato. Foise notte, più votte, l'accampamento e di Cascina segue con la massima trettante scrivo oggi. Erano «cattive»
con molta cura, da mani che cono elettromagnetiche, eppure c'è ni. non ne ha mai visto uno invita sua. avrebbero pronunciato Itasi offen attenzione la situazione. GII Inqui e false perché dovevano essere co
scevano perfettamente gli esplosi qualcuno che ragiona in modo Matleo lunedì pomeriggio stava Tra le pagine, come un segnalibro, sive. Gli inquirenti confermano che renti hanno anche in mano i resti si e perciò oggi il problema mi
vi. Una bomba non molto poterne, medievale. La volontà di colpire in giocando vicino alla roulotte, dove sembra sporgere una banconota. Il episodi di motociclisti che hanno del materiale esploso che è atten sembra questo: che cosa dire ai let
forse poco più di un petardo, ma fatti e chiara. Gli inquirenti stanno vive con i propri geniton. Tra i sassi bambino non fa in tempo ad aprir raggiunto il campo e si sono avvici tamente vagliato dagli esperti. tori, che nulla ricordano o quasi di
che comunque era stalo preparato lavorando già con attenzione. La la capolino un involucro coloralo, lo, che la bomba-carta esplode. Il nati con fare minaccioso sarebbe- quelle parole pesanti?
La scelta e questa: una dedica.
Innanzkutto alla mia famiglia e alle
Bioetica, adozioni alle coppie gay: é dibattito, anche polemico, dopo l'intervista di D'Alema persone che miconoscono. Lì rin
grazio di non aver interrotto il rap
porto di stima nel miei confronti
«Su scelte etiche non c'è linea di partito nonostante la durezza delle accu
se, che non sono state solo di quel-
l'artìcolo e di questo giornale. La
seconda dedica riguarda Wnila.
sono lieto che abbia compreso che
Massimo D'Alema replica alle critiche mosse alla sua in pclriee»g.iu Ddoizpi oe l es erenazazi olnein, ilia i dreicohloiegsi-ta lmaleem oo re. «gLoala pboilliit dicaa l-e gagffie dreml aP aflrulat i Opeg nsio sstfeonrzeore d, eovvee eesssisetree, flaat vtoo lfoantttoà cvoenc cChai csoinni fnlitetil» t.e nMtaa tièv oa ldtrei sttuapnetroe 1 e -npoinng esvoan oeq cuheeB oog cghie u n1 1e legmiorennatloe ddi i
tervista a Famiglia Cristiana «Ho espresso opinioni perso di confronto. Ad avanzarla è l'Aici- ter - non può sottrara a delle scel di procreare delle donne e delle cito, per Mancina, dissentire dalle verità in più viene guadagnalo da
nali, discutiamone-. Ma si indigna dì fronte alle accuse di gay-Aicl lesbica con ima lettera le, allrimemi di cosa si occupa solo coppie». Per far questo secondo sue opinioni. Mei merito trova sba tutti, a cominciare proprio dai let
«strumentalita» delle sue posizioni in vista di accordi con il anpoenr tsai ma eMtteas isni mdiosc Dus'Asiloenmea I,I dinir citutoi dmi ap oseteprpeu ree d i it eemcoin soomnioa? c»o nIntrsoovmer Bdeerrelin lgau leerg gneo,n m c'aè dbii s«oagffneorm dair reiv uen g1l9ia4,t op e«ipcahrela rgeli doib rieetvtiivsii odneella d perllea tdoicria d rii gquueasrtdoa g ili omrneaslteie.r Lea d tie grzioar ndae
Ppi. La discussione è aperta. L'Arcigay chiede un dibatti «sacrosanto» di ognuno ad espri si, -la sinistra e il Pds non possono appoggio concreto e non retorico venzione e della tutela dell'em lista e gli effetti di questo lavoro.
to. Positive reazioni da parte di esponenti polìtici del mon mere le proprie idee e opinioni. Ma ridursi ad un caleidoscopio di pa aiia maternità e alla famiglia. «Cir brione da condividere, sono nella Molti sostengono che non ci si
do cattolico. Il Coordinamento delle donne del Pds: "Non •è evidente - è scritto nella lettera - reri-. ca il dialogo con i cattolici - ag legge stessa». E per quanto riguar può salvare dalla stampa cattiva,
che le opinioni personali di un se Entusiasti, invece, i commenti giunge - mi sono fatto un'opinione da gli omosessuali Mancina esclu Ovvero quando si diventa un ber
confondere II confronto con la revisione della 194». gretario di parlilo Uniscono per del popolare Romano Forleo e di che va un po' oltre. Sono temi es de discriminazioni in base a stili di saglio, una persona pubblica ri
avere una risonanza che va al di là Giuseppe Gambale della Rete, Per senziali per tutta la società, per tutti vita. -La giurisprudenza - alferma - schia di non avere scampo. Deve
del mero discorso culturale". E al Forleo neon le dichiarazioni di D'A gli individui che non possono esse ha già stabilito che anche i single arrendersi. Ecco, la mia esperienza
UWMNAOINMIHIO lora la preoccupazione dell'asso lema in difesa della vita che nasce. re subalterni a progetti di alleanze possano adottare: mi pare che è stata diversa Non solo lo scritto
ciazione è per lo sconcerto deter si apre la strada ad una partecipa politiche, come ha fatto Casini questo risolva la questione. Saran dell' Unitì mi ha pesantemente at
• ROMA.iHoespressolemieopi- impegnativi che non appartengo minatosi tra i propri iscritti e mili zione più viva ed evidente dei cat quando ha posto la domanda "di no i tribunali del minorenni a valu taccato, ma parecchi altri. Non
nmtdDeil'r oeArnoicltegtli aim apcsnaoceoum rs rnleopa pnl eclaIsinuclsdila tiui v ienraida tldoul eeemo l»licoac.r a ictatiMoci dscha chesaiees rigna mIoznlloaa nprsseeoeo gsMnp prasoaeeals lttaabaitzor isliieos,ou ln s aecdicvih aoea iel lnad d zrPseeeaidl l illplbsoa'ion e èsdpdrsa aoisagt loinnia tdpoialcicr zaaapuist,oant sunrùiut,tie ttmcooi mld-e ic-e i l l dtgl•easelaioneldlltai ide.g armap leeyidn r i oce leor uaa nnndd ziloceaphz aiigoalroalnrityaltio»e z r. i oiecNano elinpe llssaa iurrd tla eeolgatr tiaemdotrenoia-ii ttppsooueiul ilrtc d ttmoiee asmlig ltloaalPio, d cdrsarle«e'ral.eslp ac Gei inlpraastrum ieeervmb aaea len lred ziln iaio ns noloDeevtg'tAa ogemlleein ma ee1lnla9aa ,4 ctgrrihuvaioeL l,vnea o da dldielcoditsaneic n suleèeussds s dqeieoeurinl e emeP sa detmcisr oti itecconoim?,tni "ntir » auud aenc hi ma id noinscnohtionne tadcaaderotIelo lt P t,acdl 'riaosne of» fIcirn.ddu taeiin rbsaviiilmei lsàneo entdt tocio loic nnhde iuea lnc:l eh «c i eOoddmolein u hnndaeii cpmagaoo itm saaasp rptoitplaae epgcvtancoarao.lna cMcrz'èeoaa n d ns tutoira onuntn o d dam ieu mv erniesroeirstnaa,i m p eihneo apirz cereihoas elptcuiv rlnluiaea
suo intervista a Famiglia Cristiana le sue risposte siano dettale da in non si manca dì notare positiva tutela dei diritti dell'embrione. -Un polio da pane delle donne e chi. sostenuto la coscienza del limite so denunce penali, delle quali so
sui temi della vita, della famiglia, tenti •strumentali" o -funzionali a mente le alfermazioni di D'Alema ponte - alferma - tra due conce invece, non vuole rischiare di met nella scienza e in politica, non può no slato prosciolto senza giudizio.
della bloctlca. dell'eutanasia. Che meri accordi politici o elettorali- sui diritti da riconoscere anche alle zioni prima Inconciliabili" tere in sordina il conflitto Ira i sessi non ritenere fecondo un dibattito Se dicessi che è stato semplice at
le sue riflessioni non siano condivi con il Ppi. -Chi lo ha sosienuto - di coppie omossessuali. esistente sul potere di generare II libero, teso a lar incontrare senza traversare queste strade, direi una
se da tutti e, per D'Alema. un fatto ce D'Alema -dimostra di non ave Guardale alla eottania tema di chi paria pei prima e che pregiudizi culture e valori diversi». menzogna. Ma sono passato senza
scornato. Rassicura chi teme una re alcun rispcllo per opinioni diffe Cowlerua e politica Un invilo a guardare alla so ha I autorità di mediare su queste Per quanto riguardala 194 si ricor rinunciare a nulla della mia libertà.
mancanza di confronto Interno; renti dallo proprie, ma soprattutto Sui confini Ira coscienza e politi stanza viene da Giovanni Berlin questioni eia stato posto da Franca da che «iniziative innovative per so Dov'ero quattro anni fa sono oggi e
df«lretiAr mmpwtroaom" m-.o Iun eomdsvi soletorert eso p t edeosric socdo aiss usmciluo id tnfeiasir ctndooei rc sca-o orn insc(u--oi tdnmoai.mo leriona sfleeitnrd aee ,lIi dn noivs rgapisnlriepci zaienzbtdotilaive vri deesur cfseohor.i.au .l naUmq pnuoe eirinaa vrloiei - gcchlaiee sr eil e sc ooqfmfueerumsntaiaol nePi ad doi eMlolli lHaabniiorotrc.t roR., i ccdooernldlsaai glleoug begireo, eehl»iac vo ifc ueen rpzerieloasntoidareleon dt-ee ldlaaeffl e 1cr9me4r.na i' tia-a. MsCeheglnareirltoeem rpiaoe nrd tCee lla ePu dddsiaa, MqGuaelnoscrtioian amB douenflfoloa . dpstioealnlioteicgrheoe cl aèo nsgc ideàol tInann daeit tdom»i aa. tlMebraen icqtàuu leteus urtoen, mantotir nnae thtli vop ecr imevdaoutoltloo, c [aholerlal i, p vuorgeli aco dnit erniteirvaar
limili della politica: •Su temi cosi fletta su questi problemi «senza coppia omosessuale, degli em lame che il numero degli aborti si polio non esiste e quindi iSene a si aggiunge, non va confuso con la •&»etor/0 JVuirariofe della
brioni e dell'etllanasiu sono rego e ridotto di un terzo in dieci anni. latto D'Alema a disculere anche revisione della legge, FederataneMiao»* cfefthSrfliPtpii
Una novità dagli atti dei giudici. Domani inizia il processo, ma è già previsto il terzo rinvio
Ora spunta la foto
Spiazzi: «Fermai il golpe
di Andreotti
Era una trappola»
nell'auto dei Salvo
D*L NOSTRO INVIATO
MKIMU MCTOM
• VERONA, la misteriosa telefo Bor|rwwla(Mdttta?
nata che bloccò, la notte ira il 7 e Mi disse che poco prima aveva ri
i'8 dicembre 1970. il tentato golpe cevuto un altro allarme dal mini
del -principe nero» Junio Valerio stero. dal tenente colonnello Con-
Domani è prevista l'udienza preliminare per decidere partito? SI vedrà. Borghese? «Gliel'lio (atta io», rivela do. Morto poco dopo, per inciso,
il conte Amos Spiazzi di Corte Re portato per infarto alla clinica Fi
l'eventualità del rinvio a giudizio di Giulio Andreotti per
Twiorawto gia, il famoso - o famigerato, a scel lippo Neri di Roma prima che po
il reato di «associazione mafiosa». Il previsto sciopero Domani, almeno sulla carta, do ta - colonnello della «Rosa dei Ven tesse fare un dettagliato rapporto
degli avvocati palermitani dovrebbe comportare un vrebbe iniziare l'udienza prelimi ti-. Un difensore delle istituzioni? sugli avvenimenti di quella notte.
nuovo rinvio, ormai il terzo. Dalle nuove carte deposita nare a porte chiuse. Tutti gli indica Non proprio- -Borghese t'ho salva Borghese, alla fine, diede il con
tori dicono che si tratterà di un ini to. Andreotti stava per intrappolar trordine.
te dai giudici del «pool» palermitano diretto da Giancar zio fittizio, con l'accordo fra le parti lo-. Coti 1*1 toc* la «pia-.
lo Caselli, salta fuori un'altra fotografia destinata ad ali - accusa e difesa- di rinviare a nuo Co» MKOMM quri (Ino»? Affatto, lo sono un soldato, non
mentare altre polemiche. va data. Se le previsioni si rivele Avevo il comando del secondo mi presto a far uscire della gente
ranno esatte, saremmo In presenza gruppo dell'll9 reggimento arti dalle tane per arrestarla. Odio
del terzo rinvio richiesto dai legali glieria campate, a Monlorio Vero queste cose, come odio le leggi li
DAL MOSTRO INVIATO di Andreotti. Domani, a Palermo, è nese. Ero anche l'ufficiale addetto berticide che volevano provocare:
MvmiOMIUW previsto uno sciopero degli avvo alla sicurezza. A metà pomeriggio io ho firmato anche per la libera
• PALERMO. Ironia del destino; su mente trovala una esauriente do cati e i difensori romani di An mi telefono un amico. Elio Massa- zione di Negri e Curdo; di Emilio
un manifesto campeggiava la scrit cumentazione fotografica L'han dreotti, Franco Coppi e Odoardo grande... Vesce sono un ottimo amico.
ta: -Il gusto pieno della vita». An no scoperta gli uomini della Digos Ascari, dovrebbero chiedere al gip L'oritamMa? MawApartlftaoiwT
dreotti annuiva soddisfatto, stringe di Caltanissetta, rispondendo a Agostino Cristina un'altra pausa di SI, lui. Mi disse che certi personag Certo. Con le batterie ed il perso
va mani, si informava sui segreti una «delega» che la Procura di Pa riflessione. L'ultima integrazione gi, dell'entourage dell'allena mini nale affidabile. Infilammo l'auto
della ricena di uno degli amari più lermo Invio a tutte le Questure ita alla memoria del giudici Lo Forte. stro dell interno Andreotti, aveva strada. Poco prima del casello di
antichi d'Italia. Era II giugno dell' liane, qualche mese fa. Scopo del Natoli e Scarpinato, è stata infatti no contattalo tutte le formazioni Agrate la radio ci trasmise il con
SI, si avvicinavano le elezioni per il ia ricerca: ricostruire, nei limiti del presentata martedì sera, e ciò ren di destra chiedendo loro di orga trordine: -Attuare esigenza trian
rinnovo dell'Assemblea regionale possibile, lutti i viaggi di Andreotti derà necessario un altro rinvio «tec nizzare "qualcosa di grosso" per golo . esercitaztone-esercitazione-
che avrebbero visto la De trionfare fraill978ell 1987. nico». Andreotti, intanto, ha già fat contrastare l'imminente visita in esercitazione». L'emergenza era
ancora una volta confermandosi to sapere che non Intende venire a Italia di Tito. Ordine Nuovo ed Eu rientrata. Pare che l'ordine opera
pEararntitoo andci orma agglgi aionranni zda'o rroe lapetivr ala. Foto Mandalo sPuableitrom uon. aL 'finocrthisiseismtaa, adcocpeole raavzeiote troo.p aA vCaivnigltuàa nrdoian aNvaezviaonnoa laec ceedtt ai l stitvaoto n omna gfogsisoere p amrtait od daal lg ceanpeora dlei
•balena bianca». Il ventre molle Una. è la loto dello scandalo. A ne, sembra destinata adesso a un Fronte di Borghese si. Proprioquel Malesi, del Sid.
della Sicilia continuava a premiare colori, nitida, risultalo di una in fisiologico rallentamento. giorno Borghese ed i suoi erano in "L'awkaoWanos cioè. Lo ite*»
lo scudocrociato, simile In questo quadratura ravvicinata. Si vede An movimento. Massagrande sentiva cht marta» (* tardi I* -ROM
a un Veneto altrettanto "bianco- e dzurerroatt,i cIrna vvaetlsati tsoc ubrlau,, a cparmireic liaa paozr rnchlMta glgantMca puzza di bruciato. dal Vaiti-. E M IH Ni (alata nel
Inespugnabile, Andreotti, in quel tiera di un'Alfa 6,2500 di cilindrala, 1 giudici del «pool-, diretto da Ca «ora? 1974. Ma caa'ara la Ro» dei
momento privo di cariche, (atta ec di colore blu scuro. Anche la larga selli, comunque, hanno bruciato le Aspetti. Poco dopo mi chiamò il Vanti.?
cezione per quella di presidente e perfettamente leggibile: "PA tappe. Sembra una storia iniziata generale Corniani, fiduciario trive- Niente, in fin del conti. Era il nome
della commissione esteri della Ca 562351 ». Anche l'autista é ormai tanto tempo fa. Non é cosi. Il 27 neto del Fronte Nazionale. Eccita che noi. una cinquantina di uffi
mera, con il suo tour in terra di Sici Identificato; é un dipendente della marzo del '93 giunse al Senato la lo: 41 comandante ci ha chiamalo, ciali anticapitalisti ed antlmarxisti,
lia, veniva a dare una mano agli Regione. Ma é slato il numero di clamorosa richiesta di autorizza i gruppi A (ndr: quelli operativi) avevamo dato ad un nostro prò-
amici eterni della -sua» corrente. targa a iar risalire gli uomini della zione a procedere contro Giulio stanno andando a Roma per lare getto per trasformare Gladio in
C'era Salvo Lima, quel giorno a Digos al proprietario dell' auto. Andreotti per -concorso in associa una cosa importante". Poco prima una specie di milizia nazionale al
Caltanissetta, accanto ad Andreot L'Alfa 6 era intestala alla Satrla, la zione maliosa». Per la cronaca; An delle 21, sulla linea operativa, mi la luce del sole, svincolata dal pat
ti. C'era Silvio Ceco, il senatore spcteja4i Nino e Ignazio Salvoche dreotti. in vita sua, aveva collezio arrivò dal comando di Cremona io atlantico ed affidata ai riservisti.
BCiidocioclato presenza forte in si occupava in quoqli .inni ridia ri nato 27 rinvio a giudr* Mal con- l'ordine di- attuare l'«esigenza Qualcosa del genere esisteva già.
quel collegio. C'erano tutti i pieni- scossione dei tributi in Sicilia. i/1'S.so L'ullima. IMli pagine. strili n<1T> n^Tx^rfi *-iir- I nlirtntnri tneer
potenziaci della provincia. Niente Quell'auto blindata, utilizzata da gate, con le affermazioni di un IL. <Jl_, ,ji_illl<_lt._ 1LIA.-I<J]U Ji. I liti li
di. speciale, Una tappa decisa al Andreotti per II suo giro elettorale, pentito che aveva consentito di for Un plano operativo segreto, depo bo kid: il grosso del reclutamento
l'Ultimo momento, in sostituzione appartenne al due cugini di Salenti mulare le prime Ipotesi di reato. Il sitalo presso tutti i comandi, che avveniva nell'area dei riservisti, lo,
di un comizio previsto a Piazza Ar sino al 30 aprile del 1991, quando caso esplose non solo in Italia, nel prevedeva l'immediato intervento ad esempio, alla line di ogni con
merina, In provincia di Erma. Una venne ceduta a una società roma mondo intero. Per la prima volta delle forze armate in servizio di or tingente segnalavo il nome dei ra
vgiisoirtana ata u enlae tdtoerlalele a czoiemndee t aflnotree. aInl nvao.n Loe s oallotr ep elort toic dosi qtruue irle g liao rvnisoi tsae ra l vseannitvea c orinvotrlota u unn u' oamccou psaol ictiocsoi cphee dminoess ep,u dbib glicraov, i ipne rctausrboa mdie snotim. I l gazMzit aaaffiddMabii?li. ..
l'occhiello dell'economica sicilia lo stabilimento dell' Avema, e non per 21 volte era slato ministro, e mio reparto avrebbe dovuto recar Degli anticomunisti. Non so quan
na. con un occhio rivolto ai pac svelano circostanze significative. per 7 presidente del consiglio. An si a Busto Arsrzio. Potevamo arre- ti venissero poi reclutati. Faceva
chetti di preferenze ma senza per Andreotti che sale su quell'auto, dreotti denuncio subito -complot slare immediatamente qualunque no in seguito dei corsi informativi,
dere di vista obbiettivi e telecame invece, significa molto. Significa ti", «persecuzkww. l'esistenza di perturbatore dell'ordine pubblico, qualcuno l'ho tenuto anch'io:
rasqScrsdvbNietaveciuioiaaafc.rhtrCfe rngtàoiiaDdliuclziagol ,aoirlaua laimp ae oA-dr trlIa dd mt oinidnnned neicta ddcoeee ttevme riirnnrlvaiiseleann atei smldgecozgaa unii'lot ,o cèsoinattsa aiicniao lau,c letro aacnerroade areq .n lt i a s cla. nuSnuud itcv ie tinesntiu,iirdrsal gtnea q aaeiahc ottu lnc teiluilns asetuhe roscss elcnoilderhi iam om" e niésdlr soe osaoia,igid gho,stq. a onec lsp unRi isrial tdolledaeseiair-i ,, ia,l ccnlngptgInoonhhenieoo nr eeScgio aidfdhS.a o n1 ,pepeier at ' efe rolooSn rl viaarg ttrgoadoe rfa rAfrnlag'a,nveaas nlenodtrivaif im ddiv eea avammraevnrelae.t ee e Ar trtcocrielvzt,oiontat ,aeztdmnd ipinv lio.nrs' oaa heSesSao nlolocac rltivoogitàotilzveuti n rsi iasot plraiito te fni Zedii L cù dn nsicaiias mitesdog dep uaouamaia onfnet nrfut spaiec eecccithalz mthilufaNliieo e eo ,ii agIbsCmsndr«ptoeluaivioreoauotgeraools nts!iohvdai.nv at t ie ìirsnzgelzIs a' t,iròoiNi mene i alicinvi d o»vn saodedsip-i ug trcrcraateoranrhsbioealgsrp aeecinetr i»lirnt oieod dai c lp iaa doit imdazliani l»ia so caipdqeodd fet acis uarundauu.ihlicvae eean nehacnru . dpma iin-tLneamroaino eiiss mstsnne-a ctfiagseano tuniptptiare ib,aneie de ls eairanalenrsioiv ne,t crtepnu eiitact tup rsano inogo.ouduna lolr E iri e *UdcsqDI«lfeue Hi.inogt.alMtHluroaan-a Omsz d D.liMooo e-Si|rMnar fmiio cli,Hs -2tadodeU|3|einel Uie qlllog|I l f ueRoi uro noicgvstiacean. hrl oatdnee tedoe eldevl o ueala tn'lm9iS lpti3ac brloo meiie c, g inielndaitsutae.esd llr£oili.e dpidrniiòincviTz.vee ieSairmasca dribnl etoiròmce ma,a .o p madegnei.riui n lIpdotle oi zsg,t itrieoàps lT 'scuGla'oodimrrn tiieasmcprtnliiouun zi&tdtaaiavDe toprous.oce, i Ihlt oltio elnào1 6 AmzsPvcScmliieoehn.orlAatairnrieCmnEraitn neofi,ceromru gaaa .io»»ro sev ian.,tduii l eootai sepQ lllnpN ectadlaMe eurìfiF otro pi e.temearn nralolIt'lre l otaatni ipaccem mri vtami ide.s.asoas ii ae CelnsCgNtcrznaaeg'aeoraitor?ei remozmneads ir oeiiiree la uana:ti fnn ltRaa l eElsaaclpo,e.es er srp,gredviAa inervireana,lccral o niiavrttaspaodrolivulaea-,ea - l vascgcMspfbsaaaapaoo oeuntcirn,esntCtn en coelopcsoeozrieanr reit civ aara ringvdgnlacealaanaioeslitzo difv ceiangiapzoo oohtgel,laarun eir eei rdata-Ite acomv t nfraa.oeo el.ee ea.zEip, nr.nld a ii si1etrttiotdaoearnoie8nvonal?r sodnbagiail l i,'orsouousci" anevapsnsenovseroileor nltvoeririrl.an eiiuig. szgp r "HzSniedlni,eoiai aaoiiooera ,ass,nn drt sshioonttimiae.cetcna n a-Ocrni ua ii ttcthz ltlardrtdaeihaoeoa lii i
quale -buco nero., è la semplice nel 79. Andreotti aveva spiegato ci avanzarono al richiesta di rinvio proscioglierlo, Potrà eccepire sulla Borghese. GII spiegai cosa stava un libro, «La Rosa dei Venti», sono
conferma (si aggiunge a tante al che si. Nino Salvo era accanto a lui, AswclatlotM mafloM a giudizio modificarono l'imputa competenza territoriale, o inviare succedendo' «Guardi che se ha in in trattativa con la Mondadori.
tre) del latto che II potente de ave ma a quel tempo pensava che (os L'inchiesta si dilatò rapidamen zione: •associazione mafiosa». Una gli atti al Tribunale del ministri. In tenzione di fare qualcosa... £ scat Lai ha tatuato n circolo Mtaa
va la possibilità di andare e venire se solo «Il direttore dell'albergo». te. Le tante accuse dei primi pentiti scelta obbligata - dissero - di fronte entrambi i casi, accusa e difensori tato questo plano...". Eia una trap Evala, adaranta ad An. «parava
dalla Sicilia senza obblighi partico Ma come faceva a non sapere che vennero minuziosamente passate all'enorme mole del materiale rac potranno ricorrere In Cassazione. pola, li avevano buttati allo sbara la «olla?
lari, senza che restassero prove quel! auto blindata, e queir auti al setaccio. I pentiti - oggi - hanno colto. La prima udienza prelimina Irrora sono tutte ipotesi teoriche. glio per poi arrestarli, dimostrare Approvo. Sono sempre un monar
scritte dei suoi Itinerari. Oggi, della sta, non avevano nulla a che vede raggiunto quota diciassette. Sono re era prevista per il 14 ottobre, e Per il momento dovrebbe trattarsi che c'era stato un tentato golpe e chico. E aspetto: se qualcuno mi
tappa di quel viaggio, si é final re con l'apparato tecnico del suo stati coinvolti nel lavoro uomini saltò perchè la difesa chiese rem- solo del terzo rinvìo. Iar passare leggi ecceziona li. chiedesse dicandidarmi...
Napoli, Aurelio Ghio le acquistava alle aste giudiziarie. S'aggrava la posizione dei giudici Esti e Demma Processo Enimont
Il pento vendeva armi ai camorristi Nuovo memoriale di Craxi
«Tutti finanziavano
Pistole, fucili, mitra e candelotti dì dinamite sequestrati ai pomeriggio in seduta straordinaria, gato Ieri lino a tarda sera dai magi to. Antonio Esti, comunque, sarà La Fininvest ci privilegiava»
la prima commissione referente strati, maè si prolessato innocente. interrogato domani dai suoi colle
boss venivano acquistali alle aste giudiziarie dal perito bali del Csm. che dovrà decidere se sostenendo di non aver mai incon glli salernitani.
stico Aurelio Ghio (arreslalo l'altro ieri), che poi rivendeva proporre ai titolari dell'azione di trato quei camorristi. I pentiti, inve
ai camorristi. Ad accusarlo sono slati numerosi pentiti. Si sciplinare - il ministro di Grazia e ce sostengono che ha intascato Il racconto • MILANO. Bettino Craxi. dal suo la materia relativa al sostegno da
aggrava anche la posizione dei magistrati Demma ed Esti. Gdelullsat izCaa ses ailz iopnroec u- radtio prero mgeunoevrearlee csionlqdui ganli tsaa rmebiliboenrio d satal ctil aconn Aslefigenria. lIi PaSsqeucoanled oG ial larasscoco, nctoon dfeerml paelon tition eierreim a oS dilvi ioH aBmermluasmcoenli, ihl alo rrioco idrdilaliloo achsseic aunracrhee acol np ailr tgitrou,p pmoa F ièn incveerstot
Qtautteos ct'ounlt imil mo,a sleacviotonsdoo Mglai irnvqeunilroe, netria, f i«nilo c ao n4s aignlniei rfea igni ucroidni cinoiznifartoivneti ddie ilo drou ec otomgpaetit einnzqau isnieti.i inl ugniocrinoo la s treesqsuoi sinito cruiai Dcoenm lma aq uparole pgstiiuaesnnttoìizn ioad ,aL gDaliioo mlaale terni icPcoao sllqGaubiaoolrerna Lotoo, rriCe todo i, ahia t elamttpoi c doenll al'e pnrnimesaim reop mubebmlicoari.a Lleo Bpearlzsaomnaolm aevenvtea sstisatbeimlitoat ilcea mmeignltioer ei
co delclan Alfieri». Dei due giudici si occuperà oggi il Csm. Ma a Palazzo dei Marescialli si di chiese l'assoluzione degli imputati il perito-lralficante di armi era lau destinato ai giudici milanesi del relazioni». Crasi cita pure i presunti
stillerà anche del caso di Corrado Alfieri, Cesarano e Btasiello. Anche tamente pagalo. Parte del denaro, processo Enimonl. Un memoriale ottimi rapporti di Balzamo con una
Carnevale, l'Arto magistrato che in sul conto del giudice Esti piovono però. Univa nelle tasche di qualche di 24 pagine in cui l'ex segretario serie di imprenditori indicati come
DAI MOSTRO INVIATO alcune conversazioni telefoniche altre, inquietanti, accuse. Secondo suo collega nominato dal Tribuna del Psi ribadisce la sua estraneità finanziatori del Psi' «l'amministra
MAMOMM» intercettate nel suo studio, avrebbe gli inquirenti, Il magistrato, che lino le. per poter «ammorbidire" gli esa alla gestione finanziaria, palese e tore delegato della Fiat», «l'ing. Car
sgse•mblDdlMgs''u aooiilaierueuioansulorlltmdidl rcpirsNi' vAricioicsetazzmeA|i uhtcX tii.rIiaPat tearoslaa)uaeMrrOIir,b iltitr ei lle àio ooLiAoporl I e dIinl levnl, tdla s moeG,rtU«mi io at n eitliahmnlanicnaldm l ciso iio loeuedaosqusetv.odeviSu ooc a Eafiimraiota cs ilv naslilnitapp inoatzia meivitieavia c odloogoe naaor irlr cm lz giIeg ,aso dan aiacgaa1lsi em d *idalnmt1cel.lrsiel lliaao n azeerbpp rterzLzq ciirerdle leaiuciouCelssreonal iefitriatgteilneitier o -.ei,iso Ngpmltrtppmeeoiartore.zao iea LAlosiloPo lg iea pezrcaamniiu ra iir sosEet hsderqmusni saeiteuoa'clet•nncila n a .a dracnd ldoDteezaeileoee. lsi lln no ll.Get Slea rudoendo ra inuritla ivlvo lo acg aecraer simugu siatnmslogiaiat ieoaro siazua rs coiginivelresoc lei faous ,uavng dt l gepmlruoiaaia dlre nilno aol earidiac.sànr ll emaht oDvp,mr eiepo eece pis grtnnonmeortlgtileai i . i rpndFgcdTeAaeohreisviaono egpneLLellrcccls rra'as'ra Iiooeein nBdsi l"mgsnnis captevrsleAaethiaogoniero r,,ninargrtnre n recCgnecigiosuehs aui itdru,seteiac nodi eectd . ca z ia loi dDslimziIoauannCaeie,t t tilllCeo aoaem rlcor dra,nrapti omnn t teseratoldioulslta eipa,esa cadd ,gpnltvez lla'eaeaaraaiasoecil p ol s Gncz'sseapmi uezt uiivxreaonas,aila nlvlatmcpgleAenoaitasre oreln niìtrtrm or. nitonddcd ooIt oiioilii drdAcnntSafbltneeeriuneoooieal on fbt ssirs.olnBr e g b eeiais cn urcoo aebsi d ga»lc ldAnablao qolmic.aiosrogenn vu iesFta ron rt aabpnooàssi-carnntbrornist o ai, aiitmterlrsot irom aigooinset coa«r a a epoile gM aavica,nnogircl eovznrinianl a cìDoinrim osni ldatnorsvcaotnoaieia iveo cgndmevf renaannaolneeia esee llt lcmoi la itratn adnidatOe.g1te ail tsi9c i ca co u tTf 1caotciatgoC)o,naoro1 o miinsdn aiburrS nnaair itruro i acuoang i.luldnlr o orz'l giEqarmtn aisia irncunrucose alì-iao eaaei - i., il l qdavrmspdmbmmsaetuiivenovenr iei^ear*et.rmnc e e erngsceCBeiaebbt ttoeesoa teobu-bsen t s)l oloedtomea'l.htti'o larn o i a liIsa enro lallt rTio ipo plmfoemffeaeilaro u rin o sradoimepr(tglicaarviaalf)neoeoeieo rvmttltrensoo os soviszsAbisi cio n,l cieoiaa bodhlnea i lsrnpl 'el nei li as Od cnoaLep ul vop'ioc alurrrlnoolo iiaemlaapitcozagr oir herop i pl aii-(,aes dcpSe. pitMd acsl aoealaorrlaoocooea. rc s rmep dvrcc eIa"Gandeoeniccor et Bncheon h srieu ilrbitntaiilniaeoonsaann i , tacd«gcasstrdcreaoNeonroihloib lu llnelcpoei saou piuhvzrnoBn ri,aepsimo netsl anei tcot it alecvoeBruzeps vnoinal,tFa oe let coanptmoali' enhzng eo n lccaoti oe nsnroooodmc cpvina ftln ecrleraorootpa eitfutsv euor.ctupslati trtnra-laCp breaavt ostczoobvgeo,osphi .anrlorids iaeaisecmsftBneieetg oi adoltsees araoa bicpe vt olvn drteiranailediirdinileotvitrdv ertiàaoie ag lpeaoric, l,mle- Ceamo ie cf pi rlsr nreorVeeacitatpa i nmto oitnramtaxnootta tnitieze e.i: oll i . sdpaptdsglmnlpiaovptarliirrotaroù o euaerLglenDlobc cnpad ige eu svietpelip riuietesesdsatToo iest r Bs;i vassMeuz lo n«oeeecesninnoe oN gon zgoaiipEt.lsnea oarn.àd enie.pntadldn eriotelaoip peoma.i dnz pdm elt trleiPt ciiaooisiiroro»ds eehsoo n ngsl e.rsliirtn d eabiiiig c «gtou e càde vviieLgsd urheelr oneidit certnioirnGoe azmii crer rEg iidnee chacua dinaeseseae rn daiio s l-r. ie s. rvaei-iflsa o aai pepnig elan ptnocrroaro eeneeoohspblsr.ior t .s eoCioacfhde. ai siiTl letnr òeoaix aitlil -
Mercoledì prossimo Giovanni Paolo II riceverà in udienza
i gestori dei più importanti locali di ballo italiani
E le discoteche
arrivano in Vaticano
Il -diavolo» in Vaticano Mercoledì prossimo Giovanni
Don Benzi Paolo II riceverà i gestori delle discoteche italiane per
una delle udienze private più singolari e clamorose del
suo pontificato «Da tempo tentavamo di avviare un dia
«Un segnale
logo con la chiesa», dice Bruno Cnstoton presidente del
Silb, sindacato locali da ballo che organizza 5 mila di
positivo» scoteche in tutta Italia "Ogni sabato sera dai 3 ai 5 mi
lioni di giovani vengono da noi»
• RIM1NI Don Oreste Benzi è teli 0*1 MOSTRO r«vr»ro
ce La sua battaglia per andare nel WALT** OUMINKU
le discoteche a parlare coi giovani • LUCO DI ROMAGNA Il Vaticano comunicare coi ragazzi del sabato
iniziata più di Ire anni (a e stoppata ha dato lok Mercoledì prossimo sera e di entrare nei -templi della
bruscamente dal vescovo di Rimi Giovanni Paolo II riceverti alcune musica" Un anno fa ci provò don
ni, sembra essere giunta alle battu
te finali II sacerdote aspetta un se decine di gestori di discoteche per Oreste Benzi ma fu stoppato dal
gnale positivo dall Incontro di mer una delle udienze pnvale più sin veto del vescovo di Runmi Ora il
coledì prossimo in Vaticano golan e clamorose del suo pontih muro dell incomunicabilità e della
DM tonti, tulio è busto INI calo Aprendo li dialogo con quelli diffidenza sta per -sseie abbattuto
che lino a poco tempo la venivano
La prima volta sono andato al etichettati da molti vescovi come Ctnquemlllont
•L'Altro Mondo- di Rimìni Eraap culton dell effimero e propagatori •Pochi dati servano a spiegare
pena scoppiata la guerra del «ol
iIò r aSgoanzoz i paLrat it(ou ndzi iIoI pneer dfai ru np aprlraertee dlai ttvoa laobrib dait tdeirsàs olalu tbeazmzae rail Pdia pinac doi sI teontotintà doegl nlei nsoambaeton os eriall uvsatrnan Co rai Gin AngnlConlraslo
in discoteca è quella di cogliere e municabilità da sempre esistente in discoteca dai 3 ai 5 milioni di
Interpretare sempre meglio le fra chiesa e -popolo della notte» A giovani e ogni anno si contano Avvisata la giunta lombarda
istanze profonde dello spirito del forzare la situazione e centrare il complessivamente 250 milioni di
ragazzi lo mi mettevo dentro di bersaglio è stato Bruno Cnstolon •passaggi» nelle sale da ballo di tut
loro, decodificavo poi verbalizza presidente del Silb sindacalo ila ta Italia Nei 5 mila locali dissemi
vo le toro gioie letoropaure le lo
ro attese T ragazzi mi dicevano «I iiano locali da ballo nati in tutte le province lavorano
nostri padri dovrebbero stare più 1211 mila persone II fatturato com
vicini a noi Non lasciateci soli Dialogo con la CMHS plessivo di questa mastodontica
aiutateci Quel) appello va colto •Oa lungo tempo spiega la no azienda supera i 3 mila miliardi di Usi lottizzate, l'accusa é abuso d'ufficio
InvM* è snfMto to «top <M »• stra organizzazione tentava di av lire Senza contare occupazione e
viare un dialogo con la chiesa FI introiti dell indotto» Purtroppo la
Era I estate del 1994 Con Bibi Bai no ad oggi il mondo delle discotc menta il presidente della Silb -e è
dlai nRdli mtlintoi,l afreec i dueln B parnodgirearma mGaia dllai che è stato considerato da larga ancora un vero e proprio tiro al
sei Incontri Ma il 5 giugno il ve parte degli ambiti ecclesiastici una bersaglio nei nosln confronti Le Raffica di avvisi di garanzia per la giunta regionale della PsiedelPpi discutevano dei direi dal prefetto puntiti Muditi, sul
sccoolòv ole mceo nusni gdnisocr oMrsao rimanoolt od ed uNrio ere aalntàc hpei epnear icdoi lsi tpoertru lree gitoevnatanzi igoèn i dvaislacongteac hdei slaosnsoe sStroez zsai leco dnas iduenraa Lombardia per la vicenda della lottizzazione delle no tdoan gdieolclea rUe ssi uolllloa sstcraegccuhai edrie p epdoilniiei Ilaa pRpusaslelo! eRlimvuionisliu-,l iuun/ il uislftridaati ldoeall
definendo I gestori di discoteche neraziom Insomma si e andati mine Usi Risparmiati dai provvedimenti solo i due as
«chmee rlcaa ntotir od esmllaa noioat led>i lanr edl esneansroo caovla nlutio gpoe rc otamnuton e (tsreocpopnod)o trei mqmpo adanrceh ea l lafis Scoia eil 6o0g ndi eesll einrcciazsios od elovre sesson che si erano dissociati dalla decisione sulle no tloa res unle mmemrceantoo udne i cveontin os eanlzlea qmuaa i slae nper otdrielag lid i iMnlielannoog aitnofriia larnaoc eloa-
può pintore ad t sa pera;'ioni Ma leballoeeigualeapeccato Perlor do Col governo Amilo M imo-im mine maturala dopo una notle di trattative tuli dllroche hil profo^-icm ili d< 11 ondulili ma gjli 111 lo MI 'li ili jinsi/r vii la ]' Ir
ndadnaraoorsrnnievs r odl Ii tniseIp ndsnreei esd svccitasoohc teoeol opctn epasoc otnaolro ptb u painsMr ooopI sg eaden rhigalsaeusvrt eaieoi mccaa hnoane i lcspuhgeniereaclso ha iè n htseeaom l nanpovoi vsisfatirontio na oclmu oncenaanf rmtsoeonb rtivtiaa el in Pdueoit ir sldaaei vclsaaahslliasio es ams loi Èoi nla tcielnlra eeg vdeluiistbantiibgloeainl e it meect etdhotiet aad seuiplnn a6 gzs5iiio1nm oadiclle i cdpoaomll itpiincrehcseeidr aiennnlenteroc elegttglaih tiiens tteadr arPol aCgoaolotror ireAi rmed egdgoelnlil iai n Sdaergaa liD aa vpeanretirrdeì svtfiuoontelloii a colmhafleo ns rocseegu lalnt aii" npnetaoorramrtn iliorin i»scap a iodannuv trsteaeo rbrm sboeEinl oiap dlòilna i dtglieeei oiid iapic ncahozretani t si JitrgnIal tiapermparin mgnsii i gi niilnoiinitiiie ciilciin asislslia lejetgii nrpeaaofaglllien
giovarti, anche se lo scopo era galla le reali dimensioni morali e le attività abusive In Europa abbia pane sui prolessiontsii indicali ila questioni libale alla sani! i Si alta
buono culturali del popolo delle discole mo iL non inviabile pnmato delle una società di consulenza (laRus ^alioeonleiupor incarnente anche
sei Reynolds) che per tonto e a alcune perquisizioni
CscgsHoeaeeamgnnI((nr IgttteUopiW?ilovr olsae eItm,a1z nMs vai1si Io o s iM•c n cdp soiSom o' pnonperetintetgpasatedunwstttnoteiois ov u o nCo Matl le ci sOvCit o idapauOgnMnia rH t ptuucrMiMl oipaet ùcoUlMpne orgiaz Ni odiiogonImmi h in vlcJeeivwnao i osmene?vl -i ccvsdtrtrmareeihhacaenesceelvbmepten ein ilopteInra censim g ro C odennsenu oeaoèr(tniealtesv ti lclmtientcagal oe uam enaicm ntrszntieue esbaosld natn a csuisegasttao artlgdcègalenzeio og rci dsteorliacea npe ndac ploealiiman lsi so Lla oztsus iihlo nsoots ecaptng liacih iiituomra aiue eeev ns ddp rvaeu aieonienastoa rae e li i ttddazairiinr sooACnltsnoa ue raesècr ami spa vpleapaelvie ge-anardar poòaidtle p a S bIuel ilUcannlabilana nl Co (ee ipicnlssp ihaec3aie."c mgd> ocao plodanvione oe tl s sla iaoi igngpd4ncepd iamsfiesistcnoifslaaaaro i ddg•nLpA ileauo mul bmmlgegnMbb aaoelIiaLr lnclalrA raioi dnenN litzgdecaiOiziih a o aM ai IneezN aistiraluouaitl ealmotn lt avio spaip gulrh drellsiallo eseav acigl iodtnsulhaluetsvira snne0iaa tstggaR1detsaow eoeA ParlgdndlivMa iaioeozvdorlntiiPelelsalaoee il I SMssdbmga ulielaeaMlalarNlb eg g Oiudg ilaisiaal iorSlutlcanlrlplnaShae uo ti(l Ioadiv i c ncv ieionoahric enzqreeiag isu olg iiieioo ènrlnmienne oaten aermv atlneidv pit iipi sded irianele iamdvclll tiaiqopa a gu rrldeseaiosuis r iilainitge din bp ieùbdzrannuoaira i scgqnipitlnrp aouraaoiepnrit mniopsolade edais i n d i aito d aoavepfeci eeta piuldv rl smaoocmaie o sc ecaRcmiin zioluiestp iinlrsloegiaeoddtn ie tloeateir anr iUmcaonelhstna tiiicaea as dShv c mmieceic davhet aooe apinnprez ozlapbezsdalgioie eian tepclcviveacrrcaaa ez hidlnndiaseeooooil i i csèvdlpgehet iedsznserMrtiztez r lialaecaimaho ti n ainb spnidnaeriareeanie on mlsroqalcieul tu iemi lcl s aadroeRcEleulinun upegritooapalgii sn tpulileitolu rrrlirneaoona!e cd tidoi niupelt i oriàplgJùlaitet-oml i toiz odoilpiniralainn ee l dUiwdo roditta nmn reemgaidrtmiloealpnia a lttoe i iii
Monismi che diceva -Non chie giovani Dal momento che non è iscnttO nei giorni scorsi è amvata Pirellone ad esclusione degli as le Amgoni e degli assesson che il le dimissioni della giunta Lega Ppi Borrelli ha affidilo I inchiesto gode
dermi se ti amo dovrò spiegarti fra i principi della chiesa quello di in Italia una delegazione cinese di sesson Tiziana Rogora (Legai e 10 dicembre scorso hanno appro Psi (appoggiala dal -rifornìisla- di giando lama per le meliti i apil
perche vivo» uitninalizzare il mondo dei giova operatori del settore In tutte lecma Margherita Peroni <Fpi> che si era valo le nomine dei direlton genera Luigi Coreani) e ti presidente Arri lan inchieste tonelolte sulle male
On H 9m* potfwbt ih» vt» li- ni ecco i pnmi segnali di riavrei dello sterminalo paese onenlaie ci no dissociale dall appiovazione li delle Usi e degli ospedali azien goni che difendeva la scelte latte lalte dei pubblici a ni mi lustra lori di
MN aTMiiMM» di M B>l av- (lamento e dia rogo- sono mega discoteche Masislan della delibera di nomina dei 59 da della regione erano già stali in Qualcuno come il capogruppo le Milano e di gnu |ianc dellhinrer
vMa. no cercando nuove frontiere an manager della sanità decise dopo senti nel registro degli indagati ghisla Stefano Galli giusliltcava i land Ma tla oggi do[io la notizia
Lnunvaoono nsscnep1oogel gnragoai oe blevsGa atdloilnàaeri i ri 1 edt eaienmanlcl cepvoh ion declt ilrehsoqc e suo iconteean lVlcomi h cabsenhio atèelai zsaiolMen eed racd oib lgeaedllsìo t omsrpia atdtreisnleale inuon ltiaure tt daSe Ilmetagililaaa ccsnlhooaen re aCi niTn -qiksvuntaoeolilswoot no ah laoa mLw pu»bog isotosL i bpaEie l itritr àacd tidntisaie ctaisuvciat qse ouret evupe nonqalweu nrecdohlìlno eie s dPodiesi arttirlbtuauuntttsiia opitl ir vrdoaeic a tiulutolrti atii cpia™ioolt tr ioFzE -zac abhdtieooa cie orda Liand olmao ge sulhiian il etaih s ratcea rs ioe ip nrdaoiis litpdtaiaoc rimd tidetiaenl li doPC oiprpoeuon!b Iioedbnrlieiee Islnaoponna stir uctditotteoip»lnlp aai Ie nstcqstaoou nnma llemllia daa l ocugomicnanv eidzrseioal zd-icioaonnse i dcprihreooe llbd ahae bali!ain liel nii nnoea r hm iedni agii lialu vi inevmtiiossi ia iinld Psieiiu r egigo almltiocadnrneeizz iinae
Bisogna aiutarli Rispondere alte andrà dal ponteltce per (arsi cimo avviala L Italia può oflnre molto 11 Napoleone Giovanni Batlisla Rol della Sera che aveva intercettato palazzi dilla IXIIIIH I Inmlhirda
etdqtro uearpelrolas l u irr clicoacaomrhmenioe mc lsaoti ennd B oilmA iosnreoodng anssraiieog nnineifn icdspaiprs eiOcinnnotWdcuteoeaGcnrl eea csptroehcrs ieemdsr eeeai nld el fai apnf osqecerunos fedeneil t nalrauoap n fnraÈtar ee nnan guutttaiofeai vsl dedaoate a elctllreamoam n ieh npL ilotmeee ss edalia i zmNgnienaoesosnsi c eid e ed psle rusolllaals b asSasimsitlobeo asLe suvragoarol àad- Preeuei nigcnahi o iOnvdoraei enlielin gscteaoi allDnaemeo r opmss uoeeilndn l Ciieesc lvtharedéaun etdtovguieorlaii r lrGeàri nem rptgaearimeorrrdsnooiaa ga mlial agitnoii unde"d qeriuaczdiinisesoniig otooil i qczstioituzeonie osailnnli agesul iec neon rItannteo v l rqeeneufregoselianlloa zond i soaiaatnl ailv oendig vzenoaalola avdts toesuLcelerlenasg as arso i gpmdnar eaaer l nrsmacaicetPnalneeo d id Corae omlg« smipeloaineni ntnasriaeslii t crelouoe nngud icntiestl uilpmaiad eli eitzrSàvaio»aa n n oaeirntld àlce ioon Rnrnadaoolìai Atevroeivncngieedtiointe inedng atiiseul ie d il aripzo oisraiill raehi nvi o tm1u 1i<tl1 u 7Ms 1idÌ IdpaSa oLdllIliiIet InKfei nl1eiIrC zedOi oeeIInl l.ia
Una grande fetta Indagine, commissionata dalla Walt Disney, traccia l'identikit dei ragazzi da 5 a 13 anni
di compleanno
I bambini italiani? Teledipendenti
per la nuova Unità
m Pnma candelina per L'Unità
rinnovata È già passalo un anno
dal 24 gennaio del 94 quando per som* ••«SO nu dodici mesi (IH i Se i le eousidcia teli, ili gli Hill nisi iti e
la pnma volta la direzione lareda metti trovano losKitladmanza nel thi btn iH>8 die hi it nìi IMH. in
zione e tutta la struttura tecnica si • MILANO Con tanti soldi in tasca fare non Innsconu per le sirade te giornale dti ragazzini i libn in sattott ii più li Hi) uni i lire I) il
e Imcn laro no nella -se uni messa-di e tv dipenderai i ragazzini italiani ma sono soli abbandonali di fron vece sono quasi deuli estrani i In noe mio 11 pigili ti ielle h inno ri
portare in edicola un giornale Se il gioco resta al primo posto nel le alla televisione e ai loro giochi simonia con la lendtnza liti geni umilio dai v3i Inlon negli ulmin In
•doppio con i diversi argomenti loro impiego del lempo assorben li nschioTVè ancora più e lesalo in ton i giovanissimi si conformano mesi e stala eli 'Unni i e "iini lui i
divisi in due fascicoli distinti II bi dnou lqi)u asqiu terel omreo male Gntioo rndoi (fa1n7t1a smia i udni apsaceoslelo t odmeie g1io Ivtaalniais isni mtui i iln vaepcicee dinu cioiensfrsoimnti ol enlti orne slaoe dlie ugllti imeui rpoopsi lii seileli d iti ai giov missini! solo |K'ii<
lancio dell esperimento primo in pero e insidialo da vicmodalh te di essere nella fascia pomeridiana solo il f«281 degli intervistati nel pia oli toniiKn issoiiiniin MUSI
Italia e ampiamente positivo gra leviSKine la »bab> siiicr- elettroni eiìeldonoteni -Bisogn ichelela I ultimo anno ha letto almeno un li a e in 1 diiennl i miliardi I inno ri]
zie anche alle numerose iniziai ivo ca iht li liene aliatemi allo seller miglie incalza diali frante; Nofen bro clic vuol due e he i e la i orni •li ai solili s|u M dm Udini nli il n
editoriali che lo hanno actonipa mo per quasi due ore e mc/zo al responsabile dei programmi dei sltllle fascia di I !7 2 clic ntll Hill «azzimi lutili su siili n iinsii di
gno E quindi il direitore Walter giorno (146 mimili) ton netta di raRazzi della Rai riprendano il lo mo anno non ha slogliato ncam he lullo i in i In li i L! imi i r igeimi
Veltroni ha voluto festeggiare con sian73 seguono lo slurìio (8r! mi io molo di guid i se eglielidoi pro un libro In inedia du ritardilo di guido uni < ipuin eliMsmiak
nuli al giorno) t una mezzora di grammi adatti al tigli < guardandoli avcl ricevuto e letto duo flbn alitili qii isi pan ii gì imi ti ni I i iiii|ii>
I amministratore delegalo Amato lettura di perioditi spetializz.Hi per con loro Da parte nostra ce un no Stesso ritardorispeltuattneta dtl vi sii il ie i/ i min i |i IIISI irn
Madia e lutti coloro che 11 giornale giovanissimi impegno a lare più allenzie'ie a net europei ì pie e oli naliaiii lo ma qu idn di Imnvsr i. quillo ili*.
ogni giorno contnbuiseono a (arto quel pubblico» intestano nella bassa eonosteiiza t uiirgi iln ii ili noi i Inuma il
cIUIh npenr oinm ooinn cssoieommnpoe l evaao nlu(n«toim mudseailimlnai a nreau moavilat i lldeaa zLlsiloa oan gleWllia edra medll leelaDl ò i2rs i0ncla0ee1n>r1ec » aiC ae soteoimni m apmrlalaaings yaps zrioezllnsai aealittalai dpin aSmveae rtu tv ttiisin tgvole i lcaine tt eesril evmivsiptsariotei npdi oiciclh ogiadioriarflnnuoo dslielluoll desi ia il riunangitaua e dli nesgltlr uaiann giseletrres ie n tsaeo rslaot uieol ldlaii s1ig <fpa"i*tlit i[b ui1ss1usnrii lit Si ess ii I ì pl lii uniltl uinlin nii l|i I IHi/ I fII lIieIsI i iih1l 1 Idv dsi li
I appuntamento affollando la serte alla Inlralesl Burke e condona su sa I abitudine di andare al tinema Jlcanijio intuì i ragazzini Italia situine ili 7 ÌSII Jdi 1111,11111 i lui
del giornale lino a tardi poltltcl un campione di 11)00 giovani dai ^ alichese in npresa ^7 ) Benpiu ni bruciano veramente le tappe f> e ite ton in li sia 11 Ira il li II i i |)e
giornalisti sindacali* registi atto ai B inni nipple seni al ivi dtl Uì alla ò la percentuale di quelli the nel possesso di denaro alla do lilelli ipu/t-li i i gnu In in si itola
ri Impossibile ricordare tulli i no della popolatone, il atonali «I negli ulnmi ire mesi hanno lei lo un manda -quanti soldi hai adesso in il Sud il niiiiKio vi nilt il I qui
mi Possibile ricordare 1 alletto con bambini dei picsi rechi -iwertt settimanale per ragazzi (8485) tasca'» siscoprechelaiiframedia t hi ibimlmuvt li ninUir iliivm
cui sono stali vicini al giornale die Cmoslo t e*flo presidi me dell In che sale quando si natta di aver Ict denunciata e di !8mila e 780 lire pluelelnonl iiiasiu<|ioiio mi In di
compiva 11 mio pnmo anno l< ni itionali bonim [or t hild Wcl lo almeno un periodico negli ulti lina cosella non da poio se si più