Table Of Contentr i j i i i tà
Anno 69", n.22
Spedizione in abbonamento •* ,<s v i» » *» -?*!5y<M g».v«»*l> «*»)•¥«•< #^ii<«'|>*>*',^**8*!'^'!*,
postale gr. 1/70
L. 1500/arretrati L. 3000
Domenica
TECNOLOGIA 26 gennaio 1992*
& NATURA
Giornale fondato da Antonio Gramsci
Editoriale Imponenti manifestazioni nel capoluogo lombardo e a Parigi: «Diventiamo amici»
Commando di 7 persone semina il panico. Blitz dei naziskin o regolamento di conti?
Con buona pace «No all'odio razzista»
per l'unità
socialista...
In centomila a Milano contro l'intolleranza
MASSIMO D'ALBINA
A Bergamo assalto armato a campo nomadi
c
ome si esce da questo incubo?». Si è chiu
sa con questa domanda difficile e dram-
« " matica 1 ultima turbinosa puntata di «Sa
marcanda», l'altra sera. A porla è stata una
signora di San Vito dei Normanni, una pic Oltre centomila persone in marcia contro il razzi la Nation contro il razzismo,
cola città del Sud, antica e ricca di storia e smo, ieri a Milano. Altrettante nelle strade di Parigi. contro Le Pen, per l'integrazio I tanti, i molti, i pochi
di cultura. Da tempo, ormai, quella cittadina, come tanti È stata una grande giornata di festa e di mobilitazio ne e per la tolleranza. La sini
altri pezzi d'Italia, è stretta nella morsa di una criminalità ne civile. Sporcata, verso le 8 di sera, da una notizia stra francese si è ritrovata uni
feroce. Negli ultimi mesi ci sono stati 40 attentati. Nel mi-, ta, ieri, per la prima volta dopo
rino della nuova mafia pugliese ci sono i commercianti," giunta da Bergamo. Un commando dà l'assalto a un molto tempo,
gli imprenditori, i cittadini che resistono. Li avete sentiti? campo nomadi: con pistole, fucili a pompa, mitra- Ma la giornata è stata «spor> LAURA BALBO LUIGI MANCONI
C'è chi ha avuto una bomba lanciata contro la sua bot gliette. Conflitto a fuoco con i carabinieri. Forse uno cala». Verso le 20, arriva la no>
tega, chi si è sentito dire: «O paghi o ammazziamo la tua dei banditi è stato ferito. tizia che un campo nomadi Q uella svoltasi ieri a Milano è stata una manifestazione di
bambina con una overdose di droga». Eppure molti non nei pressi di Bergamo 6 stato tanti, interessata a parlare a molti e indirizzatacontro pò- •
si sono piegati, hanno detto di no, hanno formato un co assaltato da sette giovani vestiti chi. Una manifestazione di tanti. Non solo per la partecipazio
mitato, si sono stretti intorno al loro sindaco: una donna di nero. Sono scesi da due au ne elevatissima, ma per l'esteso e fitto reticolo di gruppi e as
giovane e coraggiosa. Erano venuti II a raccontare la lo Q.MARSILLI S. RIPAMONTI F. RONCONE to, hanno puntato pistole e mi sociazioni che l'hanno preparata. Una manifestazione per •
ro storia, a chiedere solidarietà. Hanno visto scorrere le tragliette contro le roulotte parlare a molti. Dov'è il rischio razzismo? Nel fatto che unami-
immagini dell'Italia di oggi. 1 concorsi truccati, le assun M Una grande giornata sono allegri, cantano. Poi rag hanno sparato, hanno rapina noranza attiva e criminale - magari inconsapevole o solo par- '
zioni lottizzate, il medico che si fa pagare il «pizzo» per contro il razzismo. Una giorna giungono piazza del Duomo, to i presenti. Sono accorsi i ca zialmente consapevole - possa ottenere consenso e «compii- .
qteuneelrlee cuhnea ddevoen nfaar em laol sactaio pine ruon d eolslpa efdamalee ppeurb abvleicroe ,g lei ctah ed aetgtrlia vselrosgaa nle set rdadelel ad i gMeniltae ce' ès iu pna prlaal.c oT,a snit cea vnotac,i ,s si is ualotenra rabinieri. Conflitto a fuoco con ccietrat eszozcaia ele d»i parnessisao p gerrucphpéi vdeedboonlio c ghlei ivmivmoingora ctoi ncodimzieo npio sdsii bini-- "^,
strumenti per curare i bambini. Hanno visto con sgo no e quelle di Parigi. Oltre cen nano al microfono i rappre i militari e fuga precipitosa: gli li concorrenti (per casa, lavoro, servizi). Quei gruppi deboli f
mento l'immagine di un capo dello Stato che lancia in tomila persone hanno sfilato, sentanti delle comunità stra aggressori hanno abbandona rappresentano i molti a cui una manifestazione quale quella $-
sulti e sconnesse mir.accc contro uomini politici. Hanno nel capoluogo lombardo, dai niere, le associazioni, gli espo to le auto e sono scappati in di ieri intende parlare. Una manifestazione indirizzata contro V
sentito scontrarsi i rappresentanti dei maggiori partiti e bastioni di Porta Venezia fino a nenti del movimento pacifista campagna. Nella notte, caccia pochi. Che non sono, poi, cosi pochi e che comprendono, ad "
persino hanno assistito all'alterco violento fra uomini Piazza Duomo. Uomini, don tedesco, delle associazioni • ad un giovane ferito al volto esempio, gran parte della classe politica e amministrativa. E •«
della polizia di Stato e dei carabinieri. Non c'è da stupir ne, bambini venuti per marcia islamiche, dei gruppi ebraici, che, pochi muniti dopo l'ag qui sta l'altra componente del rischio-razzismo che va segna- --
si se, alla fine, c'è chi ha dato voce ad una domanda se re nel nome del non-razzismo, progressisti. Tutti per dire: no . gressione, avrebbe rapinato lata. Quando, in grandi città come Roma e Napoli, i fondi pre- r
ria, profonda, quasi angosciosa: «Come se ne esce?». della solidarietà, dell'amicizia. al razzismo. Lo stesso no che, \ una «Uno» targata Milano se visti dalla «legge Martelli» non portano all'allestimento di un ';
Ho riflettuto, in questi giorni, sulla risposta che 11, a C'è uno stnscionc: «Contro contemporaneamente, stanno questrando il suo conducente solocentro pubblico di accoglienza; quando ciò che si fa in ;
caldo, hanno dato «i politici». Non tanto sulle parole va ogni razzismo». Eccone un al gridando altre centomila per e fuggendo verso l'autostrada. altre città, come Milano, è cosi poco e cosi ambiguo: allora le '•
gamente rassicuranti del vicesegretario della De. Che tro: «Diventiamo amici». E poi sone nelle strade di Parigi. Da •' Blitz dei naziskin o un regola responsabilità nella produzione di razzismo per via istituzio
doveva dire Silvio Lega? La De galleggia sulla crisi del la gente, tanta, tantissima. I Place de la Bastille a place de mento di conti? . • ' nale non possono essere taciute. -< *•. '. • .•> •• >• •. ...
paese e appare impotente. Impotente di fronte ad un curdi, le bandiere bianche del
presidente della Repubblica che straccia la Costituzio le Acli, quelli dell'Arci, tunisini,
ne. Impotente di fronte a se stessa: incapace cioè di rige senegalesi, filippini, cingalesi.
nerarsi mettendo in discussione il suo modo di governa Camminano, gridano slogan, W. SETTIMELLI S. TREVISANI ' ALLE PAQINE 0 e 7 A PAOINA 2 La manifestazione contro II razzismo di ien a Milano
re, il suo sistema di potere, le vecchie regole che ne han
no garantito la centralità. Ho riflettuto invece sulla mia
risposta: «Bisogna cambiare la classe dirigente». Non La ricetta per risolvere la crisi divide i sette grandi De Mita attacca il presidente: «Hai un progetto antisistema» .
credo, ripensandoci, che queste parole abbiano fatto
breccia nell'animo e nella ragione di chi mi interrogava.
Questa risposta è troppo semplice, troppo astratta e Tedeschi contro ttìttì Cossiga dopo il voto
troppo-«politica» per risultare sufficiente a chi si sente
minacciato qui e oggi nella sua sicurezza, nel suo lavo
ro, nei suoi affetti. No, in verità una parte grande della ri
sposta che si deve dare sta nella esperienza stessa di chi «I tassì non si abbassano» chiede palazzo Chigi
ci interrogava. Cioè nel coraggio con cui una comunità
ha saputo sfidare la violenza non solo per affermare la
dignità di cittadini liberi, ma per difendere la possibilità
per noi tutti di vivere in un paese civile. Voglio essere
chiaro: non vi è nulla di retorico in questo riferimento. La recessione divide i «grandi». Dal vertice di Long Craxi rassicura Forlani: il Psi accoglie l'invito della De .
La crisi che investe l'Italia non è solo istituzionale e poli Island tra i ministri finanziarie i governatori delle ban e prende le distanze da Cossiga. E questo il senso di ':
triiceatà. CniOaz ciohnea rlies,c hili ar idfei rdimisgenretgoa crsoim è uunne tedsesgultio i tdail isaonlii daad che centrali non è scaturita alcuna linea comune per una nota del segretario psi in cui per la prima volta si:;
un sistema di valori condivisi che costituiscono il fonda fronteggiare la crisi economica. Incapaci di mettersi accenna alla possibilità che Cossiga lasci il Quirinale \
mento democratico e antifascista della Repubblica e d'accordo sulle ricette per favorire la ripresa, e preoc prima della scadenza del mandato. Intanto la De alza •
della nuova unità nazionale costruita con la Resistenza. cupati dalle proprie vicende interne, i paesi del G7 il tiro sul Quirinale, coltivando l'idea di sue dimissio- •
Questo patrimonio si è logorato negli anni della guerra
concordano solo sulla necessità di lasciare le cose. ni. Occhietto critica Formica, che aveva esaltato Cos- ;
fredda, ha subito i guasti prodotti da un sistema di pote
re corrotto e corruttore, da pratiche consociative che come stanno perquanto riguarda i cambi. sigacomeleaderdiunanuovasinistra. •:, ; •;-;,,"."•' CENTO ANNI
hanno cancellato il principio di responsabilità e reso
meno percepibili le differenze tra >i politici». Oggi questo DI SOCIALISMO
patrimonio fondamentale rischia di essere travolto. Ba DAL NOSTRO CORRISPONDENTE"' •<
sta vedere il livello di arroganza spavalda cui giunge in ' SIEGMUND GINZBERG BRUNO MISERENDINO
ttea ndtiaf fopnadrteer sdi' Idtaellitaa ivli pooletnezrea me dafeilolaso c uolptupruar ed il 'uinnqau nieutoavna pmotl itNicEhWe eYcOoRnKom. i«cQheu ani tmo inaill e pmraensiidae nazsisailllia eta las oGlora nddale Gpreor c•e• ssRinOoM «Ale. mCarnaoxvi rec»h iaetdtoer ncoh ael cCohridgai.t oI,n tgaanrtaon zDiee pMeri tap,a slaeznzzoa , Articolo di Norberto Bobbio
destra razzista. , \ . _.. • , stri e i governatori hanno con blema di superare senza con Quirinale, chiede che non si mai nominare il presidente, di- ~
N cordato che ciascun paese traccolpi inflazionistici le fati vada all'impeachment ma per • pingc uno scenario allarman- '' intervista a Renato Zangheri
on basta una nuova formula politica, un nuo porterà avanti le proprie», dice che della riunificazione e del la prima volta mette in conto > te: «Cerca di stravolgere il no- -
vo equilibrio di governo per spezzare questa esplicitamente il comunicato puntellamento delle econo che Cossiga si dimetta prima - stro sistema democratico». Oc-
spirale. La posta in gioco, anche nelle prossi anliloan efi ndei Ldoenllge Isselattned .oUren itdi is roiulo mneima mdeelnl'Eo stf,i nntao nd ih acnerncoa rfea ttdoi della scadenza del mandato. chetlo critica le ambiguità del ' BM Cento anni fa, nell'agosto del 1892, nacque in Italia il
me elezioni, è più alta. Ci vuole «un nuovo sui cambi, non per «corregge mettersi d'accordo. Gli altri L'accenno è contenuto in una Psi: «È in campo da un lato un / partito dei lavoratori che poco dopo prese il nome di Partito
___» patto fra gli italiani» che sia la base su cui ri re» alcunché, ma per mantene hanno preso atto dell'ordine di nota del segretario .socialista - fronte conservatore, dall'altro } socialista. Nel rievocare questo avvenimento abbiamo invi- '
costruire lo Stato democratico. E questo pat re le cose come stanno. In or marcia a casaccio. «L'idea di che è in pratica una risposta quello dell'avventura, la nuova '-•• tato stonci. filosofi, politologi, politici ad una riflessione su
to deve fondarsi sulla volontà di una più alta convivenza ' dine sparso circa quel che sa un coordinamento sull'econo alle sollecitazioni della De. • sinistra e • il Pds stanno da \ un secolo di storia e sulle prospettive della sinistra italiana.
civile, sulla domanda di trasparenza e di rigorosa mora rebbe necessario per ndare vi mia mondiale 0 una barzellet Craxi rassicura Forlani con un'altra parte, con chi vuole •• Oggi, dunque, iniziamo a pubblicare questi contributi, dan
lità nella vita pubblica, sull'impegno contro le ingiustizie gore alla crescita economica ta. Ciascuno guarda nel cortile una presa di distanza dal Qui combattere il vecchio sistema !• do la parola a Norberto Bobbio e Renalo Zangheri che ana
e per ridurre le diseguaglianze, sulla solidarietà, sulla mondiale nel '92. Gli Usa assil di casa propria», ha osservato rinale, ma chiede il rispetto de di potere, ma rispettando la •" lizzano tutta la serie di divisioni che, nei decenni, hanno ge
aspirazione a nuove e più avanzate forme di democra lati ormai solo dalle elezioni l'economista Francis Scotland. gli impegni: voto come con democrazia», „..„ , ,, . . • nerato forze nuove a partire da quel ceppo originano. . . ,
zia, lo sono convinto che oggi, forse a volte in forme
confuse, una larga parte del paese esprime questo biso
gno, testimonia questi valon. Il bisogno di una riforma
morale e civile. Il bisogno di costruire il nuovo e non A PAGINA 13 Helmut Scheleslnger A. LEISS F. RONDOLINO ALLE PAGINE 3 e 4 ALLE PAGINE 19 e 16
quello di distruggere.
Questa è la differenza fra noi e il «sovversivismo dal Dalla decisione un risparmio di un miliardo di dollari
l'alto» del professor Francesco Cossiga. Il piccone presi Berlusconi al posto di Einaudi
denziale non mira soltanto al sistema dei partiti, in real
tà vuole distruggere il fondamento democratico della Bush: alt alla produzione
Repubblica. Cosi si apre un varco nel quale penetrano e
trovano legittimazione la destra fascista e la nuova de
stra leghista. Cosi si spinge verso un collasso delle istitu
zioni e verso il rischio di uno sbocco plebiscitario e auto •• Non so se questo giorno FRANCO FERRAROTTI non mancherà, come sempre
ritario. Non voglio enfatizzare questo rischio. Ma non lo sarà ricordato come un giorno avviene, che qualche inconsa- di testate nucleari Usa
si deve neppure sottovalutare perché la (orza di questo fausto, una di quelle giornate mente a riconoscere, ma ne Mi riesce difficile immagi , pevole presuntuoso si freghi
disegno non sta nelle esternazioni, talora grottesche, del da segnarsi albo lapillo, per la cessaria e salutare in nome nare Giulio Einaudi loto corde le mani come se si trattasse di
presidente, ma nel fatto che esso si collega ad un males cultura italiana. Tanto meno delle superiori ragioni dell'a d'accordo con questa logica. una grande vittoria. È una vit
sere reale e profondo del paese. La sfida si può vincere mi è dato di sapere se Giulio zienda e dei suoi bilanci. E Può ben avere accettato di se toria pirrica. Perché resta in DAL CORRISPONDENTE
solo se viene in campo un progetto riformatore e demo Einaudi sarà intimamente poi, dopo il collasso dell'U dere, in mezzo agli altri, nel ; piedi una realtà innegabile: le
cdriasptiecros ed ie g arannimdea troe sdpair ou,n caa pfoarctee dtein asgigorneeg amreo rfaolrez.e Q ougeg i scoodndsiigsflaiott o, dd'aim smedineirset raizni onuen > nmiaoin ec i Ssoi vpieutòic al,e gdiit ticmhaem ceonstae cdoenllsai gnliuoo vdai gaemstmioinneis, tcrahzei odneel cmaas ei ndeduisttrriicei asnoonmoa lien. dPursotdriue . •• NEW YORK. Gli Usa han Feltrinelli
sto dovrebbe essere il compito della sinistra italiana. presieduto da Silvio Berlusco stupire? Vale veramente la pe resto conta uomini d'affari e cono libri, cioè un prodotto, no deciso di mettere fine alla ,
Questa è la funzione che intende svolgere il Partito de ni. Si sa che le vie della razio na versare lacrime per una di cultura insieme, come Gior un bene di consumo che mal produzione di testate nuclea- ••
scsanmmtopoeonipo c a.aa rltdraaCte r too aDi-czns eoci co b ieodlnul meaiqo lrulenfeaea a, d lt smalipiarlniae a:id c saieqetllrl utaP prep.ise mlii1rlc:a 1eltc 'rn uoadPtnn iesc ieil-to à mcvns osesbaosocanscccnciihigaadail haoziaist i aootqpan nua,fo reteca.t shoe Ntde oad uo sviaeni v p rpoespinopideattpuulmelcorroeio e e qtnpnauraa:olna ivszlzaiviz a iad'rlqzioeeiungo azinpcnaera.ot oc'U•d e ensdloqaelu ne c ceooolf lusneas i iolnèandf iiccen eilielfrtai e sspgipardeotUeissvrnitaadaaz.e inMncoozananasi a ispn Biut eaeidòmrni lettuporssio sccaneeolrg cneonui ?conn hnoeLe .c a èno ernlia deSgpbiieumovbb eeebFr nliaaintct itdoacoi tarrorieC. e, d eMnasqelaallura ica ,io cnoal tdlosnoia o q nuEer iedionpci taeocrunisocdstneeio osmmuirn maa as padsrriaeoa,.s tt ttouaaItnl i p naloiblebl,ela rluno one p èsurd tonecid iseccusruooztam inomts.en uememn ptdoeoi,, d«anriWtai.ot oNmaq so-iuh cnaiaan nn.eg dnrLtaoou' a nnlm ect siPaaaiios tstsieetlu» m qc lpc-au e ooas btlsiilodnoamdi ,a ecsbnfoiiaon '. DILA PNRILINOC ZIOPALOTO ^
aple rp rnoagsectoton dmereed iuonc rveu doit or adci csotgraliteergei aq eu adlci hper osscpheetgtigviaa. cpaie nvaio, letrnazvao lgdei ulen ratogriorenni tem oin Smtea nld'Eai.n Uaundai cnaosan epduiòtr iceess ceore cTuhlieaorritiàa ,d ae lp mroepsotiseirteo ddie leldai tpoe le Qhau essetem cpores ec Gapiuitleio, lEei ncaoumd i sWtr-u8z8io pneer di im misisgilliia Tiar iddei ntet sstaartàe ' DEMOCRATICO
Non lo scrivo con soddisfazione, a me dispiace, ma le rali e la memoria storica, non paragonata, equiparata, gesti re, delle sue difficolta e de! prende da sempre. Per questo annunciato mercoledì dal se
c-ecuv ohndues ice o au plsmneeti arbti nànii nnvadocemeo clceerloaan s lgtsaiogi.v n iEodaisrceratemhrr aieq o, nupcfeaeer)casr c ttpueiiacan ro fatso,i e trpolnzar etos i,posr eopoc segilstaagti libisvi,iu slalaita tad à v-si, oc panecele etrnel.a reMnfn uzsataaotu i narvdonoai, ccsreaohszenti oool asnèc ecse oe cncoevo mennnmdoianeer nricozriia.as pldeee.t ltTlaau ttatrloatrn io l cÈtmnaho eve?n e ctirPoe ole mi:cbr or eliaml a n mluoosnnege'r imiccsmaoipap nllidroecee. es lsE a a srlpaiasegmptreiucoimrnhnaiéae . cslln''uaieun,oso tp vullapiio z orgirtaoiasotnilo eiearna e f t,eei m, ld iiceelee zi t ,zor lqairec mu esasretsctrnriaai tatdnoorga tr ideis nfetdritla ii cnubilhuoi serm3ug 0hio,n ,a in Mi fno-o amncpsdosieeiam mnleoeo o l anf eMLacisae cilosloiaasnn,m etea Codn,iGei t srcaiainocnrznee - cvgBmooruaelistnrtahaicn r iaiiddo.n ie L c ,ahr;c i eUcdo hunsiir aurm lesai us aprsdlaielle' irEdc sinelsulaeili roe gps ncioneaatm ttoed•a - i e"*' Pdeelrl au ndae mteoocrriaa zrieaa lìstica
di una sinistra unita e rinnovata sono legate fondamen Una volta di più la logica capitalistico riconosce, pro scadenze di un'impresa com Pavese hanno contato e con ne di montaggio dell'atomica ' Che cosa é lecito attendersi oggi
talmente all'affermazione e'all'autonomia" politica e prolonda del capitalismo duce e distribuisce solo merci. merciale, le esigenze della tano nella cultura italiana e in porterà, si slima, ad un rispar dalla democrazia? >:.
ideale del Partito democratico della sinistra. C'è oggi in splende di luce fulgida. La cri Secondo questa logica, il libro contabilità, le durezze del bi quella europea. Attorno a lui, mio dell'ordine di un miliardo
noi maggiore coscienza di questo. E forse è più grande si, per questo sistema, è fisio è un bene di consumo come lancio che in ogni caso deve com'è naturale, era fiorita tut di dollari. Basterà a convince Un invito a ripensare la teoria
di quanto noi sospettiamo la parte del paese disposta a logica, non è patologica. Ser tanti altri, con un'aggravante, quadrare. ta una saporosa aneddotica, re il Kazakhslan a far lo stes democratica sullo sfondo dei •
raccogliere un segnale nostro, se è forte, di consapevo ve ad irrobustire coloro che forse: che i suoi ricavi sono Certo, la casa editrice di og . quasi una mitologia. Lo chia so? . .. asì.a.
lezza e di unità. dispongono di crediti e di lenti, molto più lenti e incerti gi non è più la modesta, per mavano il «principe». Sarebbe mutamenti storici di questi anni.
contante, e una potatura ma di quelli di altre merci, cui per sonale impresa artigianale di triste dover oggi concludere
gari dolorosa, come qualcuno tanto va data, molto logica un tempo. Certo, le case edi che il principe è stato degra
è sempre pronto farisaica- mente, la precedenza. trici di oggi sono industrie, e dalo a palafreniere. A PAGINA 12
•"""'oiJii.W, .
COMMENTI
PAGINA 2 L'UNITÀ DOMENICA 26 GENNAI01992
FTInitsi.
.Nel celebre parco di Zurigo, chiuso di notte
Giornale fondato dalla polizia, 10.000 siringhe vengono distribuite ogni giorno Non voterò Moana Pozzi,
da Antonio Gramsci nel 1924
ma il partito dell'amore
ai tossicodipendenti contro l'offensiva Aids. Ed è polemica
I tanti, i pochi
è meglio di Andreotti
I drogati di Platzspitz
LAURA BALBO LUIGI MANCONI SERGIO TURONE
Q L
uella svoltasi ieri a Milano è stata una mani o confesso. Me scegliere con chi andare a
festazione di tanti, interessata a parlare a ne vergogno. - cena una sera, fra la signo
molli e indirizzata contro pochi. Una manife ma neanche ra Fumagalli Carulli e la si-.
stazione di tanti. Non solo per la partecipa- tanto. È stato gnonna Pozzi, sicuramen
• —— zione elevatissima, ma per l'esteso e fitto reti •1 ZURIGO. Per le posto Diecimila siringhe sterili vengono ogni nante «campo di contenimento» piovo Per i gruppi sociali più attivi, •»—»»»• l'altra sera. te preferirei invitare - per
colo di gruppi e associazioni, comitati e or svizzere la casetta dello Zipp giorno distribuite ai due o tremila tossi no le critiche: fa scandalo, dicono alcu Platzspitz, invece, è ancora ' Moana Pozzi probabile affinità di gusti
ganizzazioni che l'hanno preparata; gruppi spesso a ha ancora l'indirizzo «Gabi codipendenti di Platzspitz, il celebre par ni; è un fallimento terapeutico, aggiun troppo r poco, un'iniziativa - mi ha indotto in tentazio privati nonostante l'awer- ,
cccentàoo oi enmsoirttopirap suelovcitratsiiauvunizzroatieii no o:eao nn vl peeive .o i psamEcpoto aieus s vrsnatiiia sea,tpi nmebdrzsiooolseid uv , udetedor e igtr fudeiisntà,it c iaardraveenmaai c albltht uceài'rooe mue,gs pcshiioacnia-,o i lcziimfte iaoiarnulrtniim nauivenieencri, aa a ede ,zs iio zpsosctoonerinacedee o i, nbPtLuleeiene'tmait rtrltectoeopi hnr d ooépiip a urum uebqgnncabuia inolp esiccliibclocaioaan,cn n oodeqa li culao aiPdle sslelessaael ti ttabmzpt peasravpn,ao oi evttclzsoeutu»earin .,. ccZlferoou e durndiisaegparloeetl.ea n , Sl ddacie rrodionnimgtfgifae.hu Oesnp iesrroltaen e,cv ersuie uldoid eqierne lu u lce'dnAase mtilpodlra bso i imtogor epapd turiti eo lqtes ousnpsietseoalir ccgPpihoolsailniutioozzsn siuaapel r itahtcr zaido.. edImEfne iectcn a'iièntsu iotcnvo h al,i a p ld ariceni hslmt eiepuotrat spiruprmceraoaatsa .n s naoqo ustvecteusorrtrsanso aad dlelaa i ddadsbbamiaarl ia, ls cbl suehusit geilufs ,outrs brracairutar,hae tenemtc luo cauer isinennopca t eis eudarfa tfneina ir nu iicottonaaaas rsttsripeooeeigrf s oisgspsufeitiutoceamabonsttae - , cGsnGlimaeaii.sau iinsSloUisftanriannoaevoonn o, ce Fso èe« ea gLrfFdrfu'uIaiusaernrtnanraauc,drt taaiotp.to o,enr L isroa ua»nl ' Itodrtscaadoa i setcdmui hiot oetchnic o aierlm i i sp ppbtrcroiaeoaoltsnigltteoiairvncra.i aatmtai Et-mso ppi algcepa nrdou sogimro reavane,re ab n<pgdae ogterfa r-i a "y- ;
di segregazione. . rato parco cittadino, è mane. » .. „.-«<- -, quanto. Avevo sonno, ma tenzialmente alternativi ai '.
Una manifestazione per parlare a molti. In genere ie un'angusta casupola sgan DAL NOSTRO INVIATO Da questi gruppi non ven non riuscivo a staccarme partiti politici noti, il solo
manifestazioni rafforzano la solidarietà intema e indi gherata, dalla quale, attra GIANCARLO ANGELONI gono parole di particolare ne. Era un affascinante e che mi è parso non soltan
rizzano l'aggressività (determinata alla voglia di conta verso uno stretto sportello, si apprezzamento per l'immu- : sgomentevole i guazzabu to plausibile, ma addirittu
re, da domande disattese, da torti subiti) contro un av affacciano due assistenti vo nologo Peter Grob, conside glio di politica, di seduzio ra meritevole d'incoraggia
versario: più spesso, un nemico. In questo caso, chi è lontarie che. instancabil rato il «padre» dello Zipp, ne, d'isteria, di vanità, d'in mento, è stata Moana Poz
l'avversario, chi è il nemico? • mente, distribuiscono sirin perché accusato di preoccu- ' telligenza, di aggressività, zi. Le sue dosate parole
Nessuno dei manifestanti - vogliamo crederlo - può ghe: quelle sterili in cambio parsi solamente di far scen saggezza, cretinismo, fur sulla necessità di sconfig
immaginare come proprio bersaglio quelli che i mass di quelle usate, in un giro dere il tasso di infezione da , bizia, -. candore, livore, gere la violenza dell'attua- '
media descrivono come i «razzisti». Sono forse razzisti vorticoso, dalle ottomila alle Hiv tra i tossicodipendenti. '. istrionismo, arguzia, volga le politica, mediante una •
gli abitanti dei quartieri degradati che esprimono, come diecimila, durante tutta la •Se un ragazzo di Platzspitz * rità. E Moana Pozzi, la por- consapevole esaltazione '
possono ecome sanno, il loro disagio per un insedia giornata. muore, per lui, in definitiva, • nodiva che alle elezioni dell'amore, le hanno prò-.
mento di extracomunitari di cui nessuno li ha informati All'interno e dintorno il è indifferente. Ciò che è im- • d'aprile si presenterà can curato il plauso di un bor- .
astqtii(rnelt «u aaaq coCa,rq iu cntcpueptauecoaraeti uttrtlr nooadonp tc, iareo caacdg s aiplilist lulicai' ua narselanengaeonb no :gsein ii tnrpt leraeri opo si nschfis osstinhasuiisp goeotspada onno-zrrele oneeieio l p o uc»ptiqa leon;uea rm ren«arraardsttrreziiruoitv?rzo ibnsle ai oEacserri i m eo dci ed lrp'o oa usanne ,moelo erot ,iiris esdfi aatlm eoi r ouralopRmiranrc aoolem iira m gcptveeelroro'a a ,eien mrtlèg- oioc c?im»o ruh osa)Crdakin zrgi oiizecznp r ineiabc as?nttaotdr oea i cdspsrlprpoeaceairao szoonstgmraiielwsi oo optoaatmn io pntasèees;peuom ,tqcf aniufageuprneia;cleserr t iiseectàolaoials,c,,fno, e ri hvpdc cirdiaovoioao a.ilacrcp v ul utoeceeitpU,nv aar ip sa,iùnnl ,io a p tùbmonp gi mreù oiiuiennc s iasacc esndpnllhtorluàeiitaae i,, ^.V^^;'/' '''ìiB'&Ù??^*^' vsgddpsèpuca eaoinaoc a nr tcrfshcmtctgohoeaoioaneabrtnn.te ndr ititEasaoemalast et mhgoeaèa dai , nes aci icniasnatchrtohg ltiherqean egi eu bld gnide eiuuahei ssp ilnep sZlttlr'tii saeAeu ouvgrvsr:ei noei iedl «ogorornsLrvcao »gnaZv ah , uait ecie innphnano veodpaa- ii l •''•,•••"; . dstttprneraoairoalzdrineSndaaiaavoi i,,t g izpnasimigtrni eorvoio.sci n o vivodaeh oanelmda,cevl i,la ae 'aiuo.t nG on cdapnr•oaiio nuoe natllol•. ltlii i'oomata,sCi.nl tc.taai 'orasenl i- ta r p upnFa,t rdeeno•eso•nirrone>o "'' • Q-gcaoh-me—see »Vc»oa lmerppufmpiioiaeocao sasrZcsnst?cotaao ri ntagacFoo rh ooaneecrf e sihnsa.ec eio, og• , nl d'tf-lcioiaa i-' ,<•
me una fonte di pericolo (la «spiegazione» fornita per un automezzo, una volta uti dati statistici vengano rac i rappresentanti di liste di •' parte della so- •
l'aggressione di Roma: «Hanno costretto una ragazza a lizzato per il trasporto del colti». - • -< - - '• :zi,. pensionati, c'era quello di ',' cietà civile, oppure che la •
drogarsi»). -•••,,' - • •• bestiame, ora trasformato in Di tono simile le preoccu Caccia e Pesca, c'erano la ' classe politica - avendo •
Dunque, in Italia un rischio razzismo c'è. eccome. At ambulanza, con due cuccet pazioni che vengono espres- • nota femminista ultra Elvi sempre cercato soltanto a *
ti di xenofobia si ripetono. Possibili imprenditori politici te e acqua calda. - • se da una giovane mite un >• ra Banotti, la massima diri- • parole di .stabilire un'al-*
dell'intolleranza si muovono nell'arena pubblica. Pos Questo è quanto lo Zipp- po' intimidita assistente so- ,• gente della Federcasalin- leanza con la società civile >
sono fare molti danni. Danni irreparabili. Serve a poco Aids - la sigla sta per «Pro ciale della Croce rossa, che I ghe,, il socialista eretico (di • fatto - costantemente f
sottolineare la giovanissima età degli arrestati di Roma e getto pilota di intervento del anche lei lavora a Platzspitz: •' Franco Pira, uscito dal Psi, i emarginta) - ora sarà co- •
la loro confusione ideologica. Non è questo il punto. Un la città di Zurigo contro «Fino alla chiusura di notte, l'ex ' missino Tommaso * stretta, nel momento della ;
bambino di quattordici anni è in grado, lo sappiamo, di l'Aids», finanziato dalla Con nel parco vivevano stabil- , Staiti, e c'era il mago Otel- cnsi massima, •• a : subire J
uccidere; e non è necessario, perché lo faccia, che la federazione elvetica, dal Co mente, unico loro rifugio, '. ma, quello che di profes- . un'alleanza con la società *
sua costituzione psicologica sia ben strutturata e che il mune e dal Cantone di Zuri un'ottantina -di itossicodi sione scaccia il malocchio incivile. Chiedo scusa a '-
suo sistema ideologico sia compiutamente definito. Per go, con l'appoggio della Srk, pendenti. Mi fa paura pensa- • con la candela, e che sta ' Moana Pozzi per questo «
«tilpnoonpea, d, ur- iiu bs grrbe(ilrdplsouiuicp p alobutp a»uari e:ncd s icdked fiiaceadn,imf esodpirivireol mio qsa- u sreiiaoal,, rnrspitao eievpe pniirpcpmseoiua,nm rrrditee.oia S gdtnciuiifoon olflnna aao rr sglrrboigila ci,ac soaanoenl i mtrodzriisszie: cc a qcihltuuo'oietean)salr p eeirrd apedcip srio uospnfipnoac rrair- li- ,- • d«lmtmPaoco aleslnaiitseCt atidznectrs aitooe pa acldti a rtedisze» pei, sa e rdspninotnioned s sssidep,isa nuzri af,ite roitss .eienv coqc iea nuzh tzoederaennei,br mtabuap onianelronaar - qrgEmmlaeui vr oacpaoollhlot,grci eio qr h at,ucep odeeo eso sslscr etaicthacug h epotagé tommPo et,lnnrae aàaton,te zncif a sa so prrbdnveiiaetiso zronsele ctrrdè eavo ac ,pan thuireaoenner., ";'','''< , crdupa'eneeciAanr ca pa o•n a gdMroliilt siiimtetl•iaa n io nt drroafotr,ade av.i-p zc oipofroierrnnevm.'aso Fele~liu en: - nt.l a ,aa pna nseltlii,ra ;- • ,- , aIpinrnnegric a egaiftoevtoettgir rtlcniiaebvoiv i oemelne,cr etasnro soicl o ahncn, e h epr ilèio lf leprean drr iiaoist stogtioim crtcauaaoi fz eliliueatotànoi,-. '^•*.,.
frustrazione collettiva; e possono proporsi come i «ven gli interventi di emergenza - loro un punto di riferimento, , gnora • Fumagalli Carulli, piuttosto .che attraverso
dicatori» (non richiesti ma nemmeno rifiutati) di un di molto spesso un'emergenza- un luogo dove approwigio- . Chicco • Testa, Pannella, l'inciviltà sanguinaria delle
sagio diffuso. • " disperata - che•vengono narsi di droga, senza correre \ Zanone, Pellicano, Intini, ; organizzazioni mafiose. •• s
praticati loro da un persona ln primo piano Platzspitz, il parco nel centro di Zurigo alla confluenza del Sihl nel Limmat avventure ancora peggiori? Pollice e Speroni della Le In quale misura la don
Q ui sta il rischio razzismo. Di questo - dopo i le sanitario e assistenziale, Ora si dice che, con la chiù- • ga Lombarda, che però ha • na può davvero ' portare -
fatti di Roma, non certo isolabili da quelli tutto femminile, non di rado sura definitiva di Platzspitz, dichiarato di sentirsi a di- ' elementi alternativi alla ca- '
c—spinoooccn•sei•ssar»ialbt»epei»•lzei• z v pcaoor lececpmnes hhac dsaee o-oi-g rs caarqipgin reu vorinss ueesiitilpras indli a pafcpe( i ipcovo emdaenertntecr sie pnobhacnro époaeeir eslnvoriaav eecnm,co dczchlloaauoeoelv pn ntoveooaas ri raetvogetslnoi,l.to vi rssn Oaleoeioom rvc veecvimp t ioetzaci«ànrigrro c)ddzir. omai diezmateliiilln lop'm cEanlfoileuaice mntri tdottoàeei - vcnpnZmeiaeruteenzlAtr icisimu ogvaugnnoorariuai,e,lo o a Pqp,snmr luordatomcaaatafzircnreaasiecdasllp ihesoti o iutie oza,p no ndaoarvaia pgs elndsiacpr.iicnad abshriecriztle' raeezi c m,csa hsodtdieoo i i gdcsppphuirurdeaiCota e ocpgl'- c èc oihip ùh acecoa et oahsr telmtiist ec iadss inegpii i rus- gei tpitnrianegoe gnl ii raraehtada ettemttti ora ,i arnmo iavi nrcngacet een alruir.pszi nec;oiz n ae ciur tdneaednie ,i; asdrfrmeaiilep ,lre ltaIlo usnon errtpt tte qeiaap s,urrr oprldaceeosigosurss atg,pieao bzri,l rpiuilbltoaaupera rnel,peci le dla uov aitalos imar scltpntioiimenrfoeti;o tn ec uofo,izcon papaoqn lo,eplmu dra.udl aateo- o i , . qgdrzmleiiiuus uoaNpnraslnaoneetee,o cst i o t saecaègi lsha livsa'oeè oiun pr traondturp?ielior fer pefrsRo ie occlcei.aori uncl rre.rselsr a;ao ei ,mplac 'milgpoantloàmriade ,rl iate egavuu ,nb vinnna•ieaèa- ' ,' csdsdrtneetiiioie tf ttifvqortàniriercul o ii aide l.vpl epsoteMor tevriartr aeie aq ud nr lucs eemnadco corsiiilitrs i lsiertosdeiri eocrnaiuibma nge»fure ha.be i lrer rau e aialou/ l cc qagsmoc uhagenetio-ete tl tlnie lnta.eeo-- > -. ;'-; ' dseligtpanuasira ottgpugvtenaiopnorovavnpir ilateeoaiif ,nnc: r d oauotaei pts gogaTtila d uia rtppiirra edouaa nallrsnpeiotemtitegmi ocrhiu siaecl,nsa ld 'i ie os.amctr enleNoalnere'nmeezrz oilxoèa ' vstcdsnla'etoheiaos vnendbt rv vttiuco'ei eaciaof? nnii np còenaaÈo ric d,n v hìiudo ceapnsolo mooes nnrilnoi nisanètt a,eài dt cp eu.ea aered S r paviuou•tluolg oomlrdla am eeoetn z ibimnevvznaloioai -i- - *» ',• ' _
Quei gruppi deboli rappresentano i molti a cui una occupa la lingua di terra alla incrociarsi di sguardi, in ca formiche gli spacciatori, resi ' nimenti di questo celebre Cosi è Platzspitz, » in un missino Cernilo e dal diret che le gentili ospiti di Fer
septmiosifeaislcanreae,ri n,fee et,dvi s idi-t daaudelznatniraqoetsuen ismeenu ,i eqzmlni'uiatenateriil,vzee iel. o aq <- u me-ae alln'lnac•ai u hf'ds•ee"pis piticaeiùizroi i fo iadnntieit ce aonnltsdoreien ae pbt tmaai rsdeltaaanr :o ec d.go eDrmvaae csdcdLoeeeuionnlme ft rmlLnuaapalaezeantni ,sdz osdeSania s ia mcldtdeurua oeisl slvleplvaaouai zrmatzSeS ,e itrlrhaoaiillzd, B iomoeans nhseuaeo-l cvsspniiiooa zmsln itcapneei; aeo tclalsilgshaig soe,u ec ndanhoiprte d.irt ,rieS iscsaaidit lnepticg ricoetudoom eosmv apleoopmo lrltsnieeepcg, n oiotdtreàa i " csh«pmiobai ùer ccor ahpcwieaenfna rtaos tn,tu soeaul gposglirciavo arriv»leu edeg l tnaieidsmii teerfcinloa l'tèrratete e i : m dmrdirpboaoicallg lts'aaaèi l ddpzrmeiiea oescrsnzcPiazsaoltoala oe zt dz,ul aseplrpa lielc giatrhhz scsi ethueasédrsme aua l phlraflaai aenp n oonnni lonaiooztlt tv ieimuaenm r tahneataa--e *-•,. cqs-mta oiuanai el-tta a stf,i trp ncaear ohdi mm idcduohia'ssi i un eddvrrveiai oelao.llr ,'gtA onarnor ecir ls hoedatir ail es ts ra,pia a nalda 'clnlodllorueoors nnsoaa ' tvtneoaalr S eePcvu ioid stziuis zoitui tn.in a,e Das illp ao sep coutoatrneplreiaros.e lopba- ord birie-s n sMo'i.cm„doh;aia;e-, " cfgrnneaunoomrno naercm ae eèc i r nFotcoinulFh ensue,iia dlm n seur aorinngacno'aczoonloitl o ti eli neums'i.cna.Ca iuitL vaereraiv vur eassalrlloi- -i - . •',1-;
evcanNslhaoale.en'U pam Evolnlsapl eaiqo is, s ounteimi, iomg f gao,ns renntaapnaidlnf otaeio listp'p ,aat daar.lc eirtzQ rovtiueaoisun s nidt ac eiesn op doldmloalaoiocl npl,chc adoleii ai nn«nrs eiletgsezr nerzgoca atg pehntpe oaedu dM l ibi etcccbailocoi rlttamnitrecà tileors plic oc »radoh e minminp oomaode-nccro ic aRhnnpoziioo.oszg m,tirl rsitCaameaat hnndieo e o epmlnpnecrehunaiolonn zlnafutcaso oni t pZmradnaa ueeisdlrlcevseilo cgr'lia, loan elr tdg tecveeinrcherlooolitea arn, i pnèica eCnsie istodolsot nialemc ofd.oue impdoUnueraalne a,, ' vsaSzppuideuraaler nrl,s s egooo tu uss mcseetshte,nuaa irtnl vsletipeaain; a nrtdlbrertiooto r ivasq cciacuos o cael1nianlia1 lrmga,e iu,ppni senuuc p m dhdovroeieriac srczpoeosiz i,., o , Jdssemleiiu esnnegcnstnzoiiet martssoos:lii ,ao ,c vnPd'qèi«oelau acg r,eto loszlictclsb rkipheaa tiaeap ntti zpiila s»,hpg op aualdri dnpaoi p tetdaoduoro iinrtcm -tt voaia adtiluooodlie , i vstlpnpiiporozanoelzrnoticaro edtoa tiitel, ci ltrleohoieg aps sa sdeeapsiirtlc rtct•oeeogu l.cd on aiS-imcisp oraecmigntmnooioaod mo lvesagautnp aensntetnitiirq e i usudddsteeaiiaei. l {;• cdrmnrrieiheivn eenegn,qcrt astruot ioiud.e m taliClt relao eh r ctgeastir ogiaeiucvmlalogooozue,s,lz tanlcosaa oit r feneaid dn r?neeàfg eiliE ll liad p closo'loeaacmanlrlc tlctshraoiooi i,- ^'*;.- '• , vacspnlit'beeraeao,nbnn tcoetiptiaarr ,ed a c(re?fìiò mo, s,crI eammchl r uetaeo'i i i pv vlMm tioe o cnsiord orznaheirein adrt seia eseai, vno dmncad uoutmozcenrti?hv atoo)èee <• Asdsstiiioi on ddndnceior eal esl aseeozadr tzlvdotiiuiunn;lf iegnlfsea hemo tsereroac, g paaav qpcnecurdirezusais zosneaaG dniznloiti udaop lonnòiso- ii- ^:•^
za: quando ciò che si fa in altre città, come Milano, è co razione e uno dei gangli vita fa abito di chi ormai ha con cono le dottoresse del parco • polizia - che hanno accolto . che, appartatosi appena un '] di natura carnale od eroti- • tere, hanno «dimostrato',
si poco e cosi ambiguo (i centri di accoglienza ci sono, li d'Europa. sumato definitivamente, - che mandano a terra i ra gli agenti con un fitto lancio • po', ma senza davvero cura ' ca. No, no: la cosa è molto • d'essere mature per inse
ma ci sono anche gli sgomberi violenti e c'è l'indifferen Ma oltre quel museo, tutto dentro di sé, il crollo. E sirin gazzi sempre più spesso, a di sassi. A Platzspitz questa ' di nascondersi, si abbassa i più grave, perché, dopo , rirsi nella partitocrazia. La ';
vzssbtpnpàteaeioooi l gorSnlInesvvannn seeeme qaio plrI rlq,usontnaei aouzdlao onlipz eil itntc eaaiuresch cos tt nvoeaioqsrd qe ne e uèuanudsèrs e zsepg eeellti iil logoaotvlala fn'unte nioqocmsocelerlui a hn omsumadabegz tfdilaiie aof olg e.rrr,em cr ooamd.faa n,ziob zl ezteneliacirao sdtrgo em(naieome et,oi,ro .( ra dse)drnpu i iIu:slneiln aaofn ra e lpr qallmivsioe)lutiat g•raaer;ena• giz n,l i o eiesttlro t eeoiifipnsr nt)irumuuen;ie zl zbatsiinidanbnpaoe izilton ii:isimiv ncaaseleorsluerpei ai, ano s qb ènoopsiua s olnusleiineoaò ccsgtdprimulamaaiaheono cnanmelf tcmiiaotet gt heod,opr,i al em sia ocab ert «igo aireandofnlim.apn ia tife uogfrntLoge-toet,nlgt rro 'i soaimdasoi tsht enniàsmiinap t doosst iuod».eanip dsbpiln.eavN lfibe,tarei pIoetrol urleio dr palnvc iapsup pieaoss aaostu sc,soedi rtlcire oid èc reorz l coea ouiulnro ralegrninoee , è ggcrstbbnirenaialhorer,i f; taeadnl P iuscl ,alnico asarto ldeitai ttat,rtmrers icnaeaet sdsaettecv iaitov'l,c o euelc .ooolar.r nat' slaalrmoC tzo nnertusa' per aètiion.oaacn m n ts gc uInttbdpeolhneng aoen,iicna h orctl ltdioce icaacrmioo, at io tets csa,arle vt,ph oia imvbeiotq seunolaruippasitllt arbtueeteafaee r , a vscsczrnilnooparaohei, r ilélP ssreevtli peaae a i Ptserda,qoc octsltoiatourth,tnrlr ietanéoooaztpst otvs .rstr edpetlereaulmeo,irse ttls izrptlgp oooa'''eAido' n orcatrqiz Praida aaunnnesnbl,eaqr? tlelasctom uoaat Chneoc.mvaé 't ?cèina dV oeo ncpiiPnl i aapeaolretnornoselerea , dvddssttbluaarpceeeiemo ciafrcrPs tiseacolniznte'o,slioar d irini its m mpola,ivdaa vglnoepe lerolacaetier la rh lnb ceaaduèciocbh mbue hn,cheeb sslaifib etuueto aib tplr sreàatpanrausaan, u ree rv rfctiecc a iivmioan ior neap imem,adtfmn, e el ieipcrdr eaprt pthlPeintrqoae erz eolupsetu ao,ea t etgptnno. alzsl laioe ,- ii-- -,;" vdqcpamtrannoeolanuoaii,l es menec'sssazatetlotriul blzaam atralonnrelt al ooalaa zee,e c,n rrzliac m a,cvisad bhc gpi ae eehoaea•a nn se,us zlse dtsscl nztda eeioaosi a rotln ip,tsilg1vv and'i1rire?ei iniu,pune rn dgraoecgpttEie tu irtoecpal, ueei gan enq ,nf vdngltteuq iaitaiaeu?pone uol,lm sulu cvlalu'ndiaasoiaeoEani i ,, ••i;-•. vdadulmbioviainb giet Sr aaquisrse,slctfeu agstiui ian ieugm rsdnspogaeeoeze ongnlle rna htn t ' lioaaeopqtp ain ou?ploi n»lenaelipi .ilt n, iutiua ncisnrnc,hsaa lahqoia tdi oeur -tfise ,:aiae- c,sl«c irmnaEoaiptomnl otestnoaàe,r 4. . vBztqPlmprn'eaeeuoeac e tprzIacneaenònzithors,tot sio eettom,o hti ft -,iooema ,nii e nm f occhm adc onhamaI oepta n eatmmi,ad vtsln oiue<Peoeaei frsna t diaet-nntu.lai. ar'i n na òst saeo lda ict•clg irep lc? ocònas•re eam nporEtass• taernptle ailvrtrnetlnri~aaiiiveiar ;-- -,,a a A"• ,, '
rappresentare, oltre che un segnale di incancellabile vi a smorzare l'eccitazione pa di aiuto. Qualcuno crolla a za di un'alta ispirazione so com'è, sotto gli occhi di tutti, *. solitario fachiro ? intento ' a - ho in tasca la tessera di un > di sinistra passi anche at
sibilità della questione, un richiamo all'urgenza di af rossistica di un'assurda Wall terra, inerte, il viso e le lab- ciale, ambizione scientifica, in pieno centro cittadino; e il ; prendere con cura la mira. partito nuovo ed antico in , traverso il suo partito del
frontarla. Subito. • - Street, in cui non si contrat bre violacee per un improv protagonismo politico? Op definitivo . affossamento di sul suo corpo? » '. • — cui credo, il Pds, del quale l'Amore. O sono troppo in- '
tano azioni, ma dove si viso blocco respiratorio. Al pure, quel «campo di conte un progetto nato più con in In quale Platzspitz c'è auspico il successo. E in guanbilmente ingenuo?
scambiano «tagliandi» sem- lora viene scosso, si cerca di nimento», quell'argine al tenti politici che terapeutici. scampo perforo? tutta sincerità, se dovessi
BOBO
SERGIO STAINO
fUnità
M\ Set*mo .«HAI <;tmio „M strino «.MI ARME -«0 M AH
Renzo Foa, direttore (p(/€ fgOI/ÒCl qrtl GOLPISTA(f'J &U) STENTO RIO ?ez LO <$*TVL0--rw-
Piero Sansonetti, vicedirettore vicario
Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori 10& 7> COKI ™moi«o" m emme
pi CM" ,
- Editrice spa l'Unità • <
Emanuele Macaluso, presidente . A acmftù... A&ommo?
Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo
canino-
Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, #v >
Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa. - Emanuele Macaluso,
Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo
Proietti, Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura
- Amalo Mattia, direttore generale
Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei
Taunni 19. telefono passante 06/444901, telex 613461. lax 06/
4455305: 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401.
.. Quotidiano del Pds
• Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella
tscriz. al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, iscnz.
come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555.
Milano-Direttore responsabite Silvio Trevisani •
Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano,
làcnz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599.
Certificato
1929 del 13/12/1991
POLITICA INTERNA
DOMENICA 26 GENNAIO Ws PAGINA3 L'UNITÀ
Minacce Il segretario del Garofano sembra preoccupato Altissimo:
«Presidente
di fare una campagna elettorale schiacciata sul Quirinale: iscrìviti
sulle urne
al Pli»
«Dopo il voto il presidente ha detto che potrebbe dimettersi»
Andreotti conferma: «Il 30 gennaio il governo chiude»
«Il 5 luglio chiederemo al senatore Cossiga di iscriversi, co
me indipendente, naturalmente, al gruppo liberale al Sena
to». È quanto afferma il segretario del Pli, Renato Altissimo
(nella foto), in una intervista al Roma. «Se si tiene fede ai
Craxi: «Se ad aprile Cossiga lascia...» patti - sostiene il leader liberale - la prossima legislatura
avrà valore costituente ed è molto importante che le posizio
ni che hanno collocazione trasversale nei partiti possano I
avere un punto di riferimento comune. Come c'è Giannini *"
sulle questioni dei referendum, cosi, sulle questioni delle ri- *
forme complessive, Cossiga può svolgere un ru..'o decisivo
e importante sia per la grande competenza, sia per la gran
de passione che ha dimostrato per la risoluzione del proble
ma dettato dall'esigenza di riorganizzare le istituzioni del -
Il leader socialista pensa a palazzo Chigi e rassicura Forìani paese per renderlo capace di stare in Europa». -.,
Elezioni: Una iniziativa finalizzata a
Cariglia chiede «dichiarare i propositi del
l'attuale maggioranza in ma
È più che una presa di distanza. Craxi per la prima chiedono garanzie per lo svol mosse in vista dello sciogli garanzie teria di riforme costituzionali ,
volta fa capire che non avrebbe nulla da obiettare se gimento delle elezioni, affer mento delle Camere. Il presi a Andreotti indifferibili, come quelle che
dopo le elezioni Cossiga si dimettesse. In pratica il mnoa nrdeogo clahrei» « lee enleezgiaonndi os arcahne duenn tec odmeul ncicoanlsoig lidoi, • pinafloarzmzoa ^^^^^^^^^^^^^^^ aptotelenrgeo dni og oavllearn ost»a.b Èili qtàu adnetlo ' '
segretario socialista, vista la difficoltà ad andare alle possano preoccupare le even Chigi, «ha confermato al presi ~™™™'""^^^^^^^^— chiede, dalle colonne del-
urne con un Psi schiacciato sul Quirinale, si accorda tuali esternazioni del presi dente del Senato che il gover- • Wmanità, il segretario socialdemocratico, Antonio Cariglia, '
con Forlani per attutire l'effetto Cossiga, e chiede al dente della repubblica. Mar no intende presentarsi alle riferendosi al «senso di responsabilità di tutti i leader politici, '
la De il rispetto degli impegni. Andreotti conferma: il telli non insiste molto sulla ri due Camere per la comunica- • istituzionali e non, perchè si eviti che il clima elettorale di
chiesta, avanzata l'altro gior zione politica da tempo < venga tale da inficiare il risultato della consultazione». «La .
30 gennaio vado in Parlamento. no, di anticipare al 5 marzo il preannunciata nella giornata Repubblica ha bisogno che tornino a emergere i valori che
voto, richiesta che peraltro su di giovedì 30 gennaio». An- < hanno ispirato la sua Carta costituzionale», afferma il segre
scita l'ilarità di La Malfa («che , dreolti prevede che la doppia , tario del Psdi, il quale scrive anche che «la speranza di poter.
governo ridicolo questo nel discussione alla Camera e al > trarre profitto strumentalizzando l'attuale situazione è un'il- '
BRUNO MISERENDINO quale i propri membri dicono Senato possa terminare entro ; lusione». Il quotidiano socialdemocratico, in una nota,
tuMon iai n Rp OsaiMrloeAnlaz. idPoie sra eptrnpezo agg iogsripnoei n eèsd psetlraie streec isauptnae ngetisaop reno osnt oadn i a tplrlou'apòrp ieaos »sn.e eQrpeup liuan csfeeo»rsm)e. aA dlinav celhirnseee Ma ddaair t Ceqlrluai expliel,e roò sd sceioacn il- a • , ' s«gilalt riba uarprltrtàoee rspliieord iremsi nuaotete t fi ce pobdonbelcirltal iuciosic i.ou oQnnnsuaii i gvnplodeiio-ir "\' c«toap mraenpnndaugen nacatti oaelt,e oct otdonar alv lievp.ar e -ss oiddednistfea zdioelnlea» R peupr•ue b dbellilc'aat ldegugr.aian.mt. ee nla- :
cuintoa alu Cngo.as singoat.a E i ine rci uhi ap setre sloa dcio, nadlloe ugrlni ea scecnozrad ii ngdiuùg ip er essei . srece ultna' apllreioarniztaar idai dgio vperornsop ectotan , ctao mteurmniicnaaztieo, ndeo paoll el ad duoe ppcaia " Cabras al Psi:1 «I socialisti - afferma il.sena- •
prima volta, sia pure riferen Secondo: «Il futuro governo si la De nei prossimi anni: «Il Psi -mere, le discussioni di Carne-. «L'alleanza tore Paolo Cabras, della di
dstoessis ao uCnoas dsiigcah.i aBraezttiionnoe Cderallxoi ' tfaomrmeenrtài csuhlel as cbaatsuer idreagnlni oo rdieanl c- ondsiicgel ioi l - vèic edpisrpesoisdteon tae fadreel '' qrau aen Stoen eartao »in. I gl rtaesnt op acrotne fneromtoa: ', con Cossiga ; rceozmiomnee 't.e rdeebmboercori sutina ngar a:v e-
accenna alla possibilità che le urne e nel quadro delle in una campagna elettorale in • Andreotti si presenta come ' mette in forse errore se si appiattissero die-
ssuidbeintote d olapsoc i lei le Qlezuiiorinnia liel .p rIen ttreas el ec fhoer zpeo ptroalnitnicoh ein, tseernvzean ifrae rdai cgcoovrdeorn coo, na ngzlii ahltar i gpiaàr t(naettros "; cino npcaorlradmateon atoll,a m fian en odne ld mimeisse- '; quella CcOonn .ll aa P_D Ce»» • tprroe sildae nvtiesi odneell ap oRlietpicuab bdliecla
somma il segnale che aspetta si di vuoto e di instabilità. II molto di più. Ha annunciato • sionario. Dà per scontato l'as ^^"^""" "—^^ e se considerassero la prò-.
va Forlani, che in fondo ha nuovo parlamento, come tutti la propria disponibilità ad una senso delle due Camere alle ; fonda contrapposizione fra Cossiga e la De un fatto intemo :
chiesto al segretario socialista sanno, dovrà poi procedere li segretario del Psi. Bettino Craxi collaborazione rinnovata con * sue comunicazioni dopodi- ' al nostro partito». Per Cabras. l'alleanza tra il capo dello Sta-
una cosa molto precisa: un nei prossimi mesi alla elezio la De, per garantire un livello -' che andrà da Cossiga e il pre- ' to e il Psi metterebbe in forse la collaborazione tra il suo par- ',
contributo per ammortizzare ne del nuovo presidente della elevato di governabilità». In sidente dovrebbe sciogliere e tilo e quello di Craxi, visto che «una divaricazione eccessiva '
Cossiga come condizione per repubblica, alla scadenza del somma, dice il Psi, i patti noi li '. fissare la data delle elezioni. [ tra De e Psi e il sostegno al fronte del cambiamento dove so- >
una futura alleanza alla pari. . mandato di Cossiga, salvo che metterà, non saremo noi a la suna eco nelle parole di Craxi Il problema principale del rispettiamo, abbiamo rinun Ieri il Quirinale ha però for- " no assemblati Altissimo e Fini non renderebbe agevole l'in- '
Naturalmente Craxi gioca lo stesso capo dello stalo, co re strepiti. Beninteso, conclu e di altri dirigenti socialisti al Psi, al momento, sembra quel ciato anche alla politica delle C, malmente negato che nel lun tesa post-elettorale per governare il paese e procedere alle •
d'equilibrio, accusa chi vuole me ha recentemente prospet de il segretario socialista. Cos l'analisi di Formica che ieri lo di superare in fretta l'imba mani libere, non c'è motivo di '.* go i incontro con • Andreotti, L indispensabili riforme istituzionali ed elettorali». . , •,
dl'iemllep ea«cmhamneonvtr,e »c hiiendtoe rlnao finael traatgoi onnoen d di odveetessrme idneactied ecrierc oin ssiagtao nonp edr ev.e a tetsesnetraeto p rocaellsa sau lls'Apavdaan ti trnaottna soill op hreas iddifeenstoe sravzilzuop pini cdueil lc'haasnon oC omsseisgsao, glil i dfacrlele melaenzoiovnrei. str-ane sulla data " cChoes ssigi aè, fseir msiaat op aar laptroa ndzio e dlea Garavini: Per Rifondazione comunista
Quirinale, ma tutto sembra in stanze di anticiparne la data». Costituzione, non devono es Cossiga ma l'ha indicato co mitandone gli effetti e andan Esiste concretamente'-la zioni e di date. Si è parlato so «La crisi è tempo che le Camere si
dstiac arneo cnh ea nil dsreàg reatlaleri oe sloezciioalni i eInleszoimonmi an, odnic eb iCsoragxnia, dopeprod eler streor ed ia lliumi.e en tbaitseo gmnaan foinvirrela c oconn mnueo vuan as insoisrttraa .d Ui lne'aandaelri sdi ic urintia dseon traanpdidoa mloe nsttee ssaol vCorlaox, i pcroe Apopspsiabrielnittàe mdie nrtien vinaore. iPl rvooptor?i e i cpiraaltetu, t«tdoi, Jiungfoorsmlaav ilaa en doit as iutuffai sotto il controllo criruisnii sciastnitou zpieorn eavleit a-rper ecchiep iltai .'
con un partito schiacciato sul * tempo e si deve eleggere il le polemiche perchè questo cata do Cicchetto ma indiret me il candidato più probabile . ieri il presidente del consìglio '; zione intemazionale». 1 nodi : del Parlamento» fuori dalla sovranità parla
cp•laraar rtloiecg aiC sloqastuusairgtata rè.o dCcerofaisxneii .t idvPiacrmiem eonin, ;' • crpiicraealis scitduaei) n atmsep aidr easl e i lCC soeongsssriieggtlaaio ris oi( csdoai-- rseitnuLdaaez rinoeobnvbei.te à , iqnugionvdeir, nca'bèi. leN elsa ddtaaim lnlaoe nnD tpee o atcenhrce fh aeCr rsdauaxa i. D hea Mcaiptai toe tpiele svrt iapc eaqpluarazenzsoitdi ,Ce nchtoiegm iM,e N aOortnecl clahi ccclaolsono, cAnoi,n nd prCeeoort stsid ieghfaai,n aisvrieau tcoloe in n cpSorponastrdsiio msliiea ' sncoino ltis.e ,m;'ib rai n',o-. di~a vv•e r•o'< tu%tti• •^"•' ""•™""•™^— " svmiitneoin, ctcahhrieee .d laIel ,r isaue nqgiuroeentsaetno so i p srGvooaplrgoaa-- "
«improrogabilmente» entro la prossima settimana e che le '
Camere nvendichino due punti: «Che Cossiga si ponga fuori •
Il segretario del Pds inaugura a Viterbo un monumento a Berlinguer e parla dell'appoggio trasversale di Formica a Cossiga' dal confronto elettorale oppure si dimetta immediatamente; ',
e che la procedura per la messa in stato d'accusa del presi- >'•
«Come si può guardare al nuovo se si sostiene l'opera destrutturante del Quirinale e l'asse strategico con la De?» . dente non sia né sospesa, né rinviata con lo scioglimento ì
dclleCamerc '!• • .., ,.,.•«..' ->• ' . vi;,, .....i..'^.
*»*&>* i«nni.".'*ii"j:«""f<iy & Per Fini ; '.:,<;, ", ' ,,.,,. n segretario missino Fini giu
\ Oechetto al Psi: «Uscite dal partito <&
gli elettori dica «vergognoso» quanto si *
sta . «tramando a Palazzo
«iberneranno
contro il presidente dtdla Re- ..
i partiti» pubblica» e ritiene che «il ve
ro attentato alla Costituzione f
" lo sta commettendo Occhet-
«Craxi non si è ancora dissociato dall'idea di uno smo a un partito pluralista, battere nel corso della prossi traddizione di Formica e di condizione di assicurarle - ha lieo: «Senza l'opera di revisio ^"""""*"""~™"^^^^^—~ to insieme agli altri zombie .
schieramento trasversale che allo stato attuale do aperto, informalo a una dia ma competizione tra i partiti». tutto il Psi: «Come fa a presen ribadito - allora sarebbe me ne di cui Berlinguer fu l'artefi senza baffi che ne vorrebbero addirittura assecondare ilifc;»/
vrebbe comprendere Psi, Msi e Leghe». Occhetto, slectotinctar oi nnteelr nPas i»c.h eD in poinù , hian rui n •, cAuni chpee nasmam eFsosrom icchae (i ofsinsei roa • tmares il, aa l" sneugouviato s dini iCstoras"si,g qau, caon gmlieon ton.o nM as ccioiòg lineoren isli gPniafrilcaa ' cster o- phrao dgeettttoo Iprao lli'tailctoro, o- gigl in doi- y: • sitiadleiarnioo »d.i Cnoonm vuonlqauree, pseerc sofnudggoi rFei nail,l ai «ctoenntdaatinvni ad id ceol npgoeploarloe '
polemizzando con Rino Formica, incalza i socialisti articolo di fondo sutt'Auanli, buoni, egli non può sostenere do nella campagna elettorale , che intendiamo tirare per le '' fronte alla prova più alta, non • Cossiga con il ricatto dell'impeachment sospeso saranno ;
a compiere scelte chiare: state con Cossiga e ripro che Occhetto ha definito «sor - argomenta Occhetto - che da un lato starà con l'opera lunghe. Significa che esigia- ' avrebbe potuto e non potreb vani: ci penseranno gli eletton a ibernare i partiti». «Giovedì '.
ponete l'asse con la De? «In realtà c'è un fronte della prendente», Rino Formica af- , giusitificano i mezzi, cioè l'in destrutturante del Quirinale, , mo quelle garanzie». Cruciale, be compiersi». Occhetto ha • prossimo - dice ancora il segretario del Msi - nella manife- *
conservazione e uno dell'avventura. La vera sinistra dfeerlmlaa l ecttheera ldai Cseocsosingdaa a llpaa Drtee dreifgfoerleen ez al ee f oilr mdies pdreelzlzao d peemr ole dstarlalt'aegltircoo prriopprroipoo croràn lal 'Dase?s»e. dlaumnqenutea,r sea rcàh iel pAasnsdargegoitoti pahra • dsiedtetora c huen a npcahret itiol Pd«sd isvie crsoon»-, ' Sstuadz,i otenset imnaoznioienraàl eq udaenlt om èio g rpaanrdtieto i l ac oBnasrei,n islo M posip-Dolna.r ceo vne r-il -:•
vuole cambiare ma rispettando la democrazia». . - quella appunto che invoca crazia. Ma c'è poi una secon La verità, per Occhetto, è che già fissato per il 30 gennaio, e ', usando una parola cara a Ber so l'azione di Cossiga». ,... . . •....„. ,-.,-... < ••.•>,
cuanpoa scceh diei roapmpeonrstoi atdra suvne rfsroanle dpao lictoicnos iddeerlalaz iotnesei nseol smteenruittoa ' s«tae nnzeas sduan ou np ulaòt os fduig guinre frlo'onstie- ' dneell leP dpsr ossosinmdee rào rgel i ilo rlieeandtae-r "• lminegtaufeirs,i ca«, udnoatt.r dinivaerirasi otà a nntroon- ;;. I partigiani , . Le associazioni dei partigia
ccdvczadMCdla•oiih•o oeado oo alle mad vdsnglru Rlqeeeistiecesenil Oug ugte lihaQiprelMnlainnia alerl .u lgvm Aocz oa«iuaupiprPr .laopi e iliracaln" nnarriasrn orhosiraiMutslfoi mgee lacel aaene clneis leoc.taio cnt d t psoa OPnoartopezranmssou ce meiitv pso,oc raao aocbe nh i ldC l lh rAeegid'iVleiiatiar toicpeiraLa tmicpph ioloetrxioB epoeins terisas»resz upavEneibrec zriootrarodRlraeeoaai a ,i T .-' O cPtaddEubLglmm rahnLeaiednneorueoes c soEgerprnctn io h icrpcIaosthapuraSoeeoocla maem,,l n Sh orBcCgctpd mieo o rreolersirnaas'amsrriaelnstptnlxaas unoiesepomtanihiird o tucodgvnaaalee igureaao la arnrlure tertnteatonadtrior o ul,t auis Pa om cazodoiatns llorilnlvai eecoaglol.mleaame isnrl Maod aov'neeisolsodtdeo o.n isttrvnredenea« uiisri raaslpi loaes ies 'c uidntulv ibndadrer elinaaè i e, il èCctsstsfEplnpltieoieaila aboazuo ee rcrmzrenbdqrsdseehtpaross bubiuebpieiet o liblegolbpa pri ld a esaca ogeudoi ei a p s lniilòs i«c a,nup rtas o Feuopiedaale ic peonnselp riro cafpietrv ssrdqduemm adlseeoamiue nereezr zsaiaetanzvrcriziitn nreilso zotaaaoeaieo cinirz fdrl no aeseheioiefieot.nnsl n ae ld eet aaenle tvL onde,tellm e oetimhl ae irlll dc qi u iariagdadc epilPut d saegsueii rpedv« or aigerRcsmeasouoln idt ulnniodte»looionaa i ---ri . ,,., ' .. dddPsèga«nrhmpcniil Ceoaeaoaldvostreellll lriDtnshii ibl seneov p atte-ei mmt-e eir ds oèml egesdc sihau èltssr ievaiio atre dinoqr pagopoas seie rusrlidicoms t ittlonltoet»gaheadllaersfiaos l,r.lit iotol i p et ae ism ocnrcsr ldi Bpictaahc odsoeiedloetmhlpe.op'mseroi erni ad Mselaeel fioenuetlielnunrdtele scaonaao ost de el rim n i .eèul aa dc ctla fnzplerv'Paeeaail dai nrnaamlrnc tacodeltot dacr,teiogruicb oprna za oenaanidrrluinzstalloelniteeotneooeeoo i ll: ..,' -cc cqsdsiutdnrg«srnioriooSiuenaabocna rmnlrete'pphoz iatloasisl aaroiicelbltn aeeit iorcrtsmdr»alszreaiuh, aivt ti.dr caoilet i gaer-Onl eea io' pt i-lalr vmenouc vlpvahelo 'qrclaoairee rapeasluthliivrgru tear,slmni ead v omzpe,gvot elie eteetdnaeoocae tonnt elctanon tn tooalcl dPtaènus oai r hdvra v» r-ennriasiaelo oc.si oc l n f,ldlmtlh'L- iea eagocfia sitrla o doi h«idtttecem sosoriv sneneh dsott rus euemdaeilaa utuaonm'ooo agldlonrdtlevrslliloeeaa ain.iiaa ' . cvduldvsvmppllnmaoiheeaeonoèoendceeignllIra ogppga.oilnlprs unr au loorertdoieasvt ijiieo lt opi r nz aaiFrsrctld z ade rriecaeduhta"ieiez,e o odo ine.rr.ilt ur «e eo al rf nsLae,srn ar lm d oqoevaav asda• e lonuz al rop gid ladnelzitle netrioteteaabvisar arPuo On»csebattn admoncoie, se•pc d sis et cf lciraeopea od raeoehtn eardhi ntnstzqe trcodeau—gatoeeV tuci el t it s ns taoaoldsiai iiopP atrrlnm u ie ntèttdoiie Btbtiorc au ceibloiebaioi•n .eiosrlott dovl trilioooeIa -v- i-,-l • •,•.'. \"; • ." - cvscsstgsaepunnleeoeutoihsnieoni.in ui t soenolnladl rcd too ensno oaapi•igcsiaamenz e«dpai nl aizcrpeealdieomoliiianor rcsooan nai,,rso lus v deeie roortn.mc eneotpai n ocisu (lt rd aoeloiavr.sciiae ai m »u inedcrs pl .c rnoa hlep taseoe'cagmat leuo „lsre toli llPtndea lstsmi'iivoiot lisoisn ca,tece rbiiei,a e »va<)n urit u»ri ne. uolirvmr ne,astoate ittPsta Pacpcmi mrop«v ella-heal lopiqloieo•znr'eco 8cnruon •itd aosoaa8deefl-stteeeu e -•-li-,ii , •''»:,.-\,' ' ' •, cac«pnllpiis'hhuitpoIPli eeòcdt i rQn ra aee«aie)lb pzs llruaisaeaiso e rudaqiniC rqsri ee»spuouui crnisae ecenetnsiaaa dtttsliuniaiifslzz cdtaevizoscaooicana: nie tu G ssoventni ,a dRo« i »nmenanE.ur e aa Gsollinrva Oetu ro eniRi ,nlgpi, I sefoaaOc.cgnd«snpt„rstethirtdiuroc-,o ee a Pi,obilsn taA».s'fnaIb -Aadrmrt, rfanaloa seeiiNzil.apnonocnri,lilmai t o a Eozv.c,ep»d* enaoAa r,« e apg e msi,lanleursll i elpa e ieaMc. s»d• iov riurass eadcesei•uiu ne rii c el aa alrinmtu eiv(e •Absridepu, eotaaa snedaànr.dndlseit g e te ineaidlopepdcsn*m l rrecaai a szcie ro o leniiph t d- Rann•cidso»detelietoeio.e i,<-o- --, •' ,-,i„ì•,'' . ''
Discorso a Trieste: «Non giusto se Cossiga facesse campagna elettorale»» Un sondaggio tra 400 imprenditóri. Pininfarina: «Ilgoverno non c'è più»
lotti: «Le regole vanno rispettate» Gli industriali scelgono Pri e Leghe
Un donna al Quirinale? «È ora» Pronto il loro «manifesto elettorale»
Nella transizione verso nuove istituzioni bisogna Cossiga. è trasparente in un'al Nilde lotti - di ossero anch'io Gli industriali non perdonano il governo Andreotti. nici, e solo 11,996 si pronuncia già da oggi assume il sapore
guardarsi da «rotture, da passaggi che avvengono in tra dichiarazione resa dalla lot una donna, e non dimentico In un sondaggio della Swg gli imprenditori annun per una coalizione fra partiti di un intervento diretto nella
modo confuso e che delegittimano le regole demo ti. «C'è un elemento che preoc mai. per esperienza personale, ciano che voteranno per ['«opposizione», innanzi- • laici e di sinistra. • • -• •• battaglia politica ed elettorale. "•
cratiche prima di fondarne legittimamente di nuo cmuip pa atruet toi r-a hsia sdiae tuton -p, oe' acthtee cpoamrteec ispiaa rdei ffaiclillae vpietar lep odloitnicnae, tutto le leghe e il Pri. A! quadripartito solo il 2,9 dei " neiL ac opnrfortoensttia ddeegl lig oinvdeurnstor iailni ; c«O'èg glia - cohnas adpeetvtoo lePzaztrau cdceol la- '•
ve». Così Nilde lotti, in visita a Trieste. Della campa nuato dopo le successive di anche se essa si svolge a livello consensi. Chiedono a gran voce un governo di tec questi mesi non è certo slata '• necessita di Individuare un v
gna elettorale col rischio di interventi di Cossiga di chiarazioni del • presidente comunale. Direi che mi com nici. 116 marzo, a Genova, in una grande convention silenziosa. Le polemiche si so- •' progetto di maggioranza sul '
ce che sarebbe «non giusta». E prevede: entro il Due Cossiga: e cioè la preoccupa muove essere in un consiglio presenteranno il loro manifesto programmatico, no susseguite e gli attacchi quale fare convergere com
mila, una donna al Quirinale. zione di fare una campagna comunale». sull'economia, la politica, le istituzioni. • • • , ; non hanno . avuto remore. portamenti coerenti degli in-
elettorale accompagnata da «l-a prima carica che io ebbi L'impressione è tuttavia che le ' ' dustriali, delle rappresentan
intcrvenli del capo dello Slato, - ha aggiunto la presidente cose non si fermeranno qui e v•• ze dei lavoratori e di chi nel si
Il capo dello Stato è al di sopra della Camera -. esattamente il che gli industriali faranno pe stema politico ha responsabi- ."
dfaecllees spea rutin,a e cmami ppaargen cah eel esteto s i ' c3o1n msigarlizeor ed elc 1o9m4u6n, faule q uenlleall da i RITANNA ARMENI sealertet oaranlceh ei l nleolrlao csacmonptaegnntoa, r tliilnàu deir egmovoe rnaod. Ailmtripmaenntatin ea jrnci- ,
•rrRIESTC. «Le (or/.e politi inaugurarsi la prossima cam rale in questo modo sarebbe mia città, Reggio Emilia Lo fui •• ROMA II governo An Pds raccoglierebbe dal fronte L'impegno esplicito •. della nei dibattiti e nelle picconate». *
che nella prossima legislatura pagna elettorale e i toni duri non giusta». Tornando alle ri per una legislatura soltanto, dreotti non è proprio piaciuto imprenditoriale l'8,5% dei Confindustria > nella campa La Confindustria - ha detto
TcdrtggdqciplnmnaasoehaonoaueruortnsteieiterllvdoetsIetpuzlaeinsul tlrvr's,o rarnoi lt azàctdneaoale nezerin al- eeo adi is.Cn rm ainlinadiccis hnonf«o cstaboitoaaea ip salEointsdsi p lttuema»drtedui ip eraststtzd.e tiutrluàe soritlo llioLotii udzanla s res sadni mcioc eta eog oeiod»rq C dgln dhelu.tnied.uli ursreae acavltai.saiim iml• ri aectnsieladso ato tre husu eloien,s teilr etracutolzcait alt asg rreti ahs ov,iieiao oc o f m epil Nmtlonsosrhidni eieoiprcpteieeteo bmtrlsiara ondi lidt rae l csaràaeaeaaiai -i l ccgectCmfnlifmnfleuseeouhhoisou»tams o panrieerloI.omitm errnqdol buve,oec iauar neozneot inivracrdoinrgf,dltnooae vclehee.doiie ,nrn oef me e«nisi aonimn cL cètolllongdehdd aeh e ecsolre eai en seis rlsanrp nst qgetaepooa cooroaugit hrtthnetil t tneoietcaluaiouoitiisauso lth mnltrc ti itl od eeimp advieca cvd ,im nri eug bmoapeoeigcnipi paons otoloetdpaarttipdioelrstrnir eganeonimout atllsiomaosieeo tz ls,duibane cg iat aidez soiu ifocigmvsourtilenshnddtoegltrelliiaae e i i i,, csneddfaalgsprMmmeioiah mnaiel aa di rcleeudel Ngcet muuephlnong irhodot« er ietet geovaeeutaoielpa t i,cle bc ltnaii e ' elaora ocbl.e orunci aamn hm eisf onbotUp aumoorseolbn»eaiu poero nc rdniats .nnvrmttèae caisiti oeagzdo ia e pcaz ulil-dir dsihiaiqtodcz eùnt etoulaaiaeunil h el• n tel tlaltlaspa caeuoloepa ledhai o •t cn ' oùinr r asdhsemrgopiov ts at rua«raira pio rccutaiiNs ie riurvns,dcapioncto ttoziodporiaaoircacfit enlidernq,ooolruotr te odiritunnnzNelnz a aua diecfidsuzaoitdra lniliiloeè ono r i cvdtfQaqpphn«mlEneaeoe iQuoeoaesrtuz ssontIirc lei iuusisoeipmcrs oirasttiniero ir hiietv cnigncsipepuom ,è mecteaal aloenq o siei s v.leeprnruaat' e ded9itvt rMof il:tacpipa2deiniboe i nnsooi r e, draa uc oe ivzltntelaemt ioneor,, aetr e l D àmumi i n,npulal-tn altsuaeneR en apaule an ehcliItrf' ing ralI vmicgoma so' lot9aglsiavhur osttnild oai9it,relaèle aop icava encn p»c a»fr o luhhvqoiuiee.lrpor. l inoeaui t restsitcucma aaiù e aochr-sda ,l ro.eaaed rliden àmao dSnts ancocu dldi itilltehtonhannrdol'oeeetaoe ee,i l :. czsaretSdvnfa/pr21oa/ao2ioegllweaer7 oe%tl nbnelns% t Menziigsn,nbdhes ,,iie)e denloooema.aip»s ernnitragnn neeo,getoedls opgidrnmA rh ir ui vrrliooPac giel oeisbislPlG.nos e st ma u rerlriftd (nlo Saii aia iiia, atidlrtn dtae Dpeoll itlorii toia of2eae rmi ef1d o ivr 0 d eegL s8tegp%apoiatau pe%rtetlglratlliiun nilogollejm irs ea.ea td shnt pei e t eQstia ideotasap uo dStr« iriau ri<rnrrptnitwomeIoloe1ai norn gtap 0sbnrgPaeinaiqdozisp 0b dt r ,n luiialuoc i oeddmeoasa ialitsh mrnalroa n(tlniaeoeeioea-i l l l , csdog4gmnqzspulLMat3ooiiopiiuanieotu %eeac nroLvpeagnlsdinntaisrfeso iohoenittt iaetb rzsreei »neocdn sn eoiiv .acohp eozeods ci hcg eEio iie iecdoiil.Aa e lns nlf iidean4d s gftae n piaiinoeh5attoc daeumi gc,aavppn3rrsrv«chl teeeactdea%iieaipaerror otnu e»tnbo os tra instait.titoc brlotl liendeiioira q o ssi iscm d daaus pnqArauGoel iiiaoudpoil tenniq n ii«ne opirfoqescvumftiosddrnrenihouboetocgpeanapeoet loaaivpli dts r o lcni oo«aeeicd ria ud pa tnLsa adaidaliniion»e eilali r •' ,,' SgqdeccgsfLpuivoeeeouuab'targsiAnvriauigdtsdtllsenrtiiinioeuaoatetr tocàn nt o aniPoo nt(lo soeiide rdnni.lpa dt i uiet on 6a•fmdigsufoe s2 taaaunsnrrG%erltmiin ilneiabnievga) utluia sroio ll l oeeoiv raocss til etuisoo giarAdplne crn leoiano'finolellens ead s 2trgd ldereqm.ilieece9 zuauo uaii* ads sotp tud ttiuidniozelvr dcleicesioaèo ii . ' cccqgPtprdeUilpupeinaoiolunrenraaaaenn eennlrialracttczinr ssttoo l m uuaeioeeeddee moiccmnnrneia l cnic,iieggttneii ,oeppaoaeat nllinreteneiairt f, i o c to dese rv gtaeraahlus eieusdna ematntgtensnol atat pne learotpGu l hiriet o mp rotonemalèeiiei ravlnmp len oinerze ii sonoemsptgdcpisltstostv«easairaoruetaotnaameapteleort sol mgnu,iars inars a enegdzlidi opnimea msi iinutoiegt.inoepfaq odadrrinie na aoS truesualrliacuin'lrtnaaelcti sgo'hnininerdtalto»trl»eàeeeo- - -iài,. ••'.s'v' ' "• èasgeamtipsGripiFuneottl dlsnairie ristefaùssni ceCl ilmpenaes ioa aosocp mqrrao rlzcqia hriSecea uvaitcadun pseoiu erilahpc ceieolnl rrnnid.haainooeglln dle ll ene o lmidao is«p fipon sd nrtiIt u ersCipei ra tldo oùcoPdepta rsheeue ovbg ie catacveltnLi aoeld olr r» tipeiisdda iniv'ecfn Ia.vmtpeiara tllecei faeliarrcn>ntipfroa alceo eann-iigisdr r,zh.ear n -eoauasiiveC-nz èpfo s lo .enefatu lrc ihroielna«• rzdinncrnuna»sgm è oiioeatC azof lt.ennlldsiii soli tin crie•o otisàeac soldeh tnc ft tlthsicr ulttdeed' eriooaeèe»a--.-i i i r ;5*\•*%:•< r•.,' . '-"
POLITICA INTERNA
PAGINA 4 L'UNITÀ DOMENICA 25 GENNAIO 1992
Minacce Offensiva dei capi de che non escluderebbero per politica non l'azione spe
cifica nei partiti (senno entro
in territorio minato), ma l'a
la possibilità di chiedere le dimissioni del presidente
sulle urne zione a vantaggio della co
munità». Netta e chiara la re
Forlani: «Reagiremo alla campagna sfascista» plica di Tommaso Sorgi, uno
dei - leader • dei - Focolarini.
«Come movimento dei "foco
Difesa dell'unità dei cattolici e ironia sul secondo partito
lari" - ha detto - noi lascia
mo la più ampia facoltà di
scelta politica, anche se po
niamo la massima attenzio
De Mita: «Cossiga anti-sistema» ne a quanto espresso dall'e
piscopato». - '•„ -;
Parlando di fede, comun
que, Cossiga non si è tratte
nuto dall'incursione nel ter
reno politico. Dopo aver rac
contante i suoi viaggi;nei
paesi dell'Est, ha aggiunto: «È
Dopo la rottura, i democristiani alzano il tiro meraviglioso trovare degli
uomini sì come noi, ma che
si meravigliano come al di
Ciriaco De Mita
qua della cortina di ferro noi
diamo ancora credito al co
munismo-, 11 capo dello Sta
La De ora alza il tiro su Cossiga e coltiva l'idea di sù e Quirinale - assumono un no tutto l'interesse a trasfor preoccupazione. E senza di sicuramente nel corso della D presidente: to è poi tornato a parlare del
chiedere le dimissioni. De Mita, senza mai citare il significato particolare. Anche mare le prossime elezioni in scostarsi troppo da De Mita. Il campagna elettorale. Magari la sua attività di «picconato
presidente, dipinge uno scenario allarmante: «Cerca perché legano strettamente il un referendum su questo tipo segretario de invita inlatti a per riesumare una vecchia re». «Sapete quante volte ho
•caso Cossiga» alla tenuta del di svolta». • «reagire in modo composto idea, mai smentita: quella del usato questo termine - nei
di stravolgere il nostro sistema democratico». Avver «La gente aspettava
la maggioranza, e alle respon Il discorso di De Mita sem ma determinato alla campa la nascita di un nuovo partito, miei discorsi? Una sola volta.
te: «Non si fermerà». E chiede a! Psi di «assumersi le sabilità di chi ne fa parte. bra gettare le basi politiche e gna sfascista e disgregante forse addirittura del «secondo E questo mi preoccupa forte
proprie responsabilità». Anche Forlani invita a reagi «La confusione politica di definire il contesto al cui inter che viene alimentala da più partito cattolico». Silvio Lega, mente, perchè vuol dire che
re con determinazione alla «campagna sfascista e questi giorni anche all'interno no la De possa chiedere le di partì». E chiede «un rinnovato vicesegretario doroteo della un picconatore» la gente si attendeva che
della maggioranza - dice in missioni del presidente della impegno unitario e di coesio De, non si scompone: «Ben qualcuno picconasse, altri
disgregante». E Lega ironizza sul «partito di Cossiga». fatti De Mita - rischia di altera Repubblica. Il leader de, natu ne nazionale». Proprio il con venga - dice - sarà un ele menti per una volta in cui ho
re alcuni dati di fondo della si ralmente, non lo dice. Ma in trario cioè di quel «disgregare ', mento ulteriore di. plurali osato - tra parentesi, usai
tuazione». Quali? Dice il presi direttamente avverte Forlani, e dividete» che sembra essere smo». Ma se Cossiga davvero questo termine in un am
cgblltsp•mae'Mrciiaa orlaoorlir. ztltrt àreaàiRais Eta.nrnooO o m uc zgcMIctahdelogae A.iis i neup,iC. ms tn drarctie edearTaoa si stgaaoimotsAdgitc am oesoeipv oua naeddDll rFrtlaileaelt ae aiiAl n rcnt lMsiaezdooB tl asd,oenai pRitdlronu arloiemaI.nsace nZ m cSl iaasdadiIuDgotaOareilie el ROqcntdtPeileoNiucui asralshQelrnDiitelonsseeaaugOttl e gteeeeniadg lmvLo i dsio gDIcaaesaN rp htncletad rtoe Oohvaii Ml emviisp l, ta tieamioatglcaqan taaoi,deuae rn reaedcetdr« lece adlendf»ea •liio ,e cd snd nlcatiem pe usupmn:hrct asaodteab•,soe o nii scs «opaueoahuiinrn»nùtleene . dqdsscsVmttMooreiiaeeupii.ss ii) rl nsentptt aNaieesctpsa ut evmmtoothzala reuo,eedins aa ro o so« eosissndlias: pid eel i tet nii qgiposc emsco(iue.upiogo hd ngeonvoanNeci ln c tute saloocCaear eon oail lrornlèiaef tse vrs o ièi pidsadc:c dcni iaiorsian«goevdesru Imlaqs etcnal lii turlu emtppIrboesai luso u anie leszradei»etnonnieai ir.sosto c setnoeaatDnaru nt r»tliieleioe0 el.,i ,. qfdsptdmIrsp(eaantecouiera aùmc us oi n pleoscsniafedlnusmneaoeeconòid ropdl cot mp lo erfecaanr rdi a arhncodeitees,ne rtap teil ae uu pdrn fsl«rQtnidairadeitirc iacov pu e soini oni roai,Dacsc erlusalrcgaihseascleln ee ple u, ua a n olPmans,nlnalz neudaosogaoca.s i n l noa)isu«E n , ndbqi nsn eaefiuiovacdali pllvia dluhpslitper'insadoàiiuteauuenànt»ilòtlo e» i. cccCgOCzp«t(àiiahCmnr foo s ieTrasiocs saani odssuta« ciipiceirtd tgrrF tlcdru-eeaaLeaoe uez ld .tulrln cipti'q lioaboldogaaualnicrenittm laa eoa oeiS l l».uDm»mee cè nn. ea sePpao•e,slos n eonf i•usaartr ripa tp rentil oesaeolels raSpamr no < d aocdemi eetanln cia- nnlccsmu a fd-aetuhoam «oao)benrvs ,oipp » aecl l adolni»iaa èa i. :- , vvd«nrndamLmeolerceooe leeealllnanPgu lelbt alfanatsiu«aboc P:r fs lenlrlvoeoReiiu eilcc elpt ateedtiuPsào e ttfpeci àselarsr doooir» airp,ees ie v,fdr p ipda ope iceS oc ' zeaduhraosaOdzr dneitt « naamta d nruop d nblionlodraoprtaipn ooiesnc»as,pe clt i rdt nfrr»iqltdaoe addai.Furi t tr«aim oeoernaolnC»,eanlaef tl,ft o rt eitledacptso it snnoaoedlrllia aee ra ai ptdgsuapFarMoeiinovneiro c leanscdnaicìvnottap iooRiac,crti cs loOahceeatap elacsM .alr occroo-noieQAoor on cmo el. uaz nhC,la eteeie«edddootszsS liite srs toi«ieatossoa g du is rng-gitidofg deotrcaai ee ae e rama cdnnnl ilbolceieaotdat br omh r i pid o,ie h iaiicis •vnacdn me li a cciuoa c roofenc sniaeassannsua' rtièìe- i ia» i \ .;•!' e ,.• ccdcpbdtpsienuoihiheee;fl tlièniefrCr e eie »cctcc rofdti.hhvian anesloèèteeocsmu t ninco(agfadtdi ala„tao aiviiro c c,,ei. dqc m i cp.nqieuè.C ah„ereu l«e eo-llineQl a'ebgsulocs.nodseua.n to.i oacnra mgicre htlea;csdàh ua„e,o o ie .nl p. ems--qpdp:e atc auorer por eèleeroil oginpdmstspc aaei•siuico;varertiùo*eo a ,i cbrlrn«rRrDsiaeaatotiaboeeanebcmrtr pnbanotcobceumt bto ree rheebo -n oe el f batt inamttna lcqanrtviiptoaua»octooearnn.tale nr e o t.vies co sl- ta o meiapl—Cltassd n ere oiihce,t, t p• faeeos clii zsiasc'somhdtitavchnaioea ooec a nnndri alnnl ettntu eoie oaposr»n- pd,s na id, ir i,c ace demsvcunlhhsaualien oea a . :
va: e sarà la replica alle «valu avuta dai capi scudocrociati che non possono essere taciu con la quale ci si deve misura Ma c'è un altro fronte che ga. Fontana ribadisce ^auto Focolarini. E ha rivolto loro sa attiene al promovnnento Cossiga ieri ha anche tele
tazioni senza fondamento» mercoledì scorso, nel giorno ti: il sostegno missino alle re. Tutti. E traendone le debite s'è aperto fra la De e Cossiga. nomia di giudizio» della De una singolare richiesta. «Vi * del bene civile - ha sostenu fonato a monsignor Alvaro
scritte da Cossiga nella sua dell'addio di Cossiga. De Mita, «picconate», le teorizzazioni di conclusioni, Ed è quello dell'unità politica ' («Lui dice la sua, noi diciamo chiedo un piacere e mezzo - to -, del bene comune, è po del Portillo, leader dell'Opus
«lettera d'addio» alla De. Ieri, per la verità, non è nuovo ad Miglio sulla «seconda repub Con De Mita c'è sicuramen dei cattolici. Cossiga ne aveva la nostra», spiega in modo più ha detto il capo dello Stato -. litica. E qui è il regno della li Dei, per esprimere la sua so
invece, ha • parlato , diffusa analisi di questo genere: blica». Se questa è l'analisi, la te Antonio Gava. Ma anche già parlalo nella sua «lettera spiccio Lega), e sul. punto Il primo piacere è di pregare bertà, così come il Concilio lidarietà dopo le accuse di
mente della situazione pre aprendo la Conferenza di Mi conseguenza è ancor più Forlani (la cui posizione nella d'addio». Ieri ha incontrato i cruciale dell'unità dei cattolici per questi poveri politici, i Vaticano II ci ha insegnato. antisemitismo rivolte al suo
sente. Senza mai citare il capo lano, per esempio, denunciò preoccupata: Cossiga, e chi De, improntata alla «pazien focolanni e, citando il Conci non cede di un millimetro. quali, credetemi, non è ciie • Se la Chiesa ammette la li predecessore, José-Maria
dello Stato, De Mita di fatto con forza il rischio di una ne condivide il «disegno politi za», s'è indebolita ora che la lio, è tornato a parlare di «li «Proprio perché non è mai esi siano molto simpatici, però t bertà di associazione dei cri Escrivà. «La solidarietà del
l'ha indicato come il punto di «svolta autoritaria». Ma le pa co alternativo», non si ferme rottura con Cossiga s'è mo bertà di coscienza» per i catto stita dejure- scrive -, l'unità sono meno peggio di quanto " stiani nella Chiesa e per i figli • capo dello Stato - informa
raccolta, l'epicentro di un ter role pronunciate ieri a Bene ranno: né in campagna eletto strata insanabile) toma a par lici in politica. Quasi un invilo dei cattolici è sentita e ripro appaia, lo sono compreso in • della Chiesa, dà una grande un comunicato dell'Opus
remoto che potrebbe travol vento - all'indomani della rot rale, né dopo. «Non si arreste lare, indirettamente, di Cossi a non votare De. Che, in forme posta de facto nella nostra so questa prima richiesta. Ades libertà ai cristiani per la loro • Del - è stata espressa incon
gere la repubblica. tura formale fra piazza del Ge ranno - spiega - perché han ga: con accenti di grande più o meno velate, si ripeterà cietà». so ce n'è una mezza - ha azione politica: intendendosi ' dizionatamente». • ,,,-'
Gronchi e il luglio '60, Segni e il caso De Lorenzo, Leone e le dimissioni in diretta tv
Storie/scelte politiche, drammi e intrighi degli uomini espressi dallo Scudocrociato
D mal da Quirinale dei presidenti de
Gronchi l'uomo del luglio ;60,..Segni jl protagonista mtxtttn-f^w^ss \ v '««www- Segnati fin clalla candidatura .
del drammatico «tintinnio di sciabole» del '64, Leo
ne il presidente che dovette dimettersi travolto dai dallo scontro interno al partito,
sospetti: ci deve essere qualcosa che non va nei de
mocristiani che salgono al Quirinale. Politici di pote troppo dentro al potere per essere
re e-di corrente finiscono per non riuscire a vestire davvero dei garanti «super partes»:
l'abito di granfi dello Stato e di notai della Costitu
zione. Ecco la storia dei tre predecessori di Cossiga. ecco le origini della deviazione -
ROBERTO ROSCANI
•*• Evidentemente esiste > deve aspettare il 1955 per ave co, da garante per quella parte torni al Quinnalc. Anche l'ele
una sindrome da Quirinale. re sul Colle il primo uomo della società italiana spaventa zione di Leone sarà complessa
Una strana malattia che coglie ' espresso dalla De (nel 16 era ; V -ì *•> ^ W - *, '^W-^%* •: '<••<, ta dal centro sinistra. Contro e segnata da scontri soprattut
i democristiani quando abita- . stato eletto De Nicola come Segni per la prima volta la sini- , to all'interno della De. Il candi
no sul Colle. Quattro uomini capo prowisporio dello Stato e slra aveva raggiunto una sua > dato scudocrociato stavolta è -
ha espresso lo scudo crociato poi nel '48 era arrivato Luigi Ei unità sul nome di Giuseppe Sa- Fanfani, mentre le sinistre gli •
per la carica più alta dello Sta naudi, economista liberale). ragat. Le Camere si spaccaro oppongono Francesco ' De '
to e in tutti i casi si è trattato di Nel '55 la DC, con la segretena no su questi due candidati ma .' Martino. Il vecchio campione
scelte non indolori, né neutre, Fanfani, scelse di candidare alla (ine Segni la spuntò con ' della sinistra De appare ora co- ;
quando non eli veri e propri er un suo autorevole esponente. 443 voti, contro i 331 di Saragat me un uomo troppo compro- •.
rori. Prima di Francesco Cossi L'uomo, a dire il vero, non era e una cinquantina di schede .' messo col sistema di potere ;
ga è toccalo a Giovanni Gron- ' Gronchi, allora presidente del bianche. Nell'elezione furono J del suo partito, lo scudo ero- '•
chi. ad Antonio Segni, a Gio la Camera, ma Cesare Merza- determinanti i voti di missini e •' ciato lo sostiene per alcuni •
vanni Leone. In tutti e tre i casi _ gora. presidente del Senato. La monarchici. Al Quirinale anda- < scrutini ma non riesce a con-,
la De era arrivata alla designa biografia politica di Gronchi è va un uomo del centro destra [" vincere neppure i partner di ,
zione già divisa, in tutti i casi i estremam mente particolare: che avrebbe dovuto gestire i governo a votarlo. Spunta la j
giochi delle correnti Interne, il
esponente del Partito popola primi passi del centro sinistra. - candidatura . Moro, , visto di *
lavoro dei peci e contrappesi •
politici, le bizze dei notabili, le ' re, modernista con Murri, cat h su questa contraddizione '„ buon occhio da Psi e Pei ma ,
vendette delle , componenti, tolico ma - anticonfessionalo che si giocano i due anni di ' ' tramonta subito. Esce allora il \
hanno giocato un ruolo deter era un esponente della sinistra presidenza Segni. I-a crisi di- " nome di Giovanni Leone che "
minante. E in tutti e tre i casi la del partito di Sturzo. Quando venne esplosiva nella primave viene eletto al ventitreesimo
scelta è stata poi pagata pe Gronchi nemerge dal fascismo ra estate del 1954. Il governo - scrutinio. Anche stavolta risul
santemente dal sistema istitu si trova in una singolare posi Moro, il primo centrosinistra teranno determinanti i voti del
zionale Se volessimo semplifi zione politica: nella De di De organico, con ministri sociali- * la destra. E non è un caso: sia- :
care potremmo ricordare che Gasperi è certamente uomo di sti cade alle Camere su una mo alla vigilia di quel ritomo dì '
Gronchi fu l'uomo che com sinistra (è per l'unità sindaca piccola legge di finanziamento , fiamma del centrismo rappre
pletò il suo settennato con l'in le, propugna l'idea di • una Antonio Segni: in basso Giovanni Gronchi; alle scuole cattoliche l.a crisi ' sentato nel 1972 dal governo
carico a Tambroni che sboccò apertura al Psi, non vota a fa a destra Giovanni Leone e in alto, Francesco Cossiga si apre nella confusione il 25 . Andreolti-Malagodi. - <"^-
nel primo gravi, 'cntativo espli vore del Patto Atlantico in no giugno, la De è nuovamente La presidenza Leone fu ca
cito di svolta autoritaria. Che me di un indipendentismo con divisa, le trattative con gli altri ; ratterizzata da una forte visibi- -
Segni fu l'uomo del «piano So coloriture nazionaliste). Ma in parliti appaiono difficili e fati lità dell'uomo del Quirinale:
lo», l'uomo che nel luglio 1964 realtà la nuova sinistra demo cose. Segni vuole avere un ruo concedeva interviste, compari
nel pieno di una torbida crisi di • cristiana è quella dei «profes lo attivo: incarica Moro ma gli " va in pubblico. Leone è autore
governo usava o si faceva usa sorini», di Dossctti, di La Pira e chiede di cambiare il program anche di un messaggio alle Ca
re dal generale De Lorenzo e Fanfani: uomini di formazione ma che giudicava troppo avan mere che fece arrabbiare Moro
dai suoi progetti golpisti. Leo- cultura e politica profonda zalo. Non è un «invilo», e un ' e che non fu neppure messo in ;
n>\ che aveva dato al suo man mente diversa. Gronchi resta progetto politico neodutonla- discussione. Ma segui la sta
dato presidenziale una profilo un isolato, in contrasto con De no. Nel luglio la situazione è vi gione degli • scandali, delle
basso, quasi in sordina, fu infi Gasperi. lontano da Fanfani. alla piena attuazione della Co infatti, era schierato con la si Russo, Gronchi ha il destino «di cina a precipitare: il generale , amicizie sospette con affaristi
ne costretto alle dimissioni da Cosi quando si arrivò nell'apri stituzione (fu in quegli anni nistra democristiana. Anche se arrivare sempre in ritardo (se De Lorenzo allerta i carabinie di rango. Il nomedi Leoneven-
ulencai trsie. rcieh ed i psoois pneottni sutr oafvfaarroi nilo- nleu odveol p1r9e5s5id, eanltlee leal seuzaio cnai nddei l ccohem pll'oetsas atcuorna ilsat itfuozrimonaazlieo nsei • egriua dpiziiuol todseclolo c osntoorsiccoiu toin g(lèe siel t tnaomn einnt ic ocnotnracsretoti) , caognli aìp psuuno i triu. aDree ivlo «npoi aensos eSro lpor»o, nutni vade roa te nkeh efeudo ri( upnear qlou essctaionndea ldoi Ltaonc- •
dccnoaeornntiaftceerae r mdcceaool.l mma EeeR ieqdmpuaupevbloalbnsas ltiii cbdaiai l de lp ar uneDnsoiane dttarao t duirl aap aaDrpaepd,a orisvnse o ocppoopmloiets iicuzoni.oa nDseoe nr a dCuenslmal a) .l ectoDturatrelal 'ac«lomtrsaat istGsuizmroioanlncisahtliae »,d addveeali ' / Psnpearlu el gPisGui dmcicozabmtoeezr gz)na :e l apveMer svia,l aa avmseiuvcaai ; ipdoeIla ifltaii tctpia omdlieetlin clitu»eg . li'i>lo <s'6e>0tt ecnh—niua t*do*o ndoi • pusarnopap ervdiaoo mSceoagnlnpdioa d dedil i fspftiiacatinoleo.. QSSoui laopn?ut oÈò tditmie nbatrlioc uggnloii v e«arfenarametiiilv)i,ae r eis» u plel('rsa pcpeqiccuucisoltaloi- :•• •
non riesca ad esprimere uomi Fanfani e a Merzagora, il suo poteri del presidente: così ri- ' usato gli Interni per creare una Gronchi che scade .formal pensare ad un presidente che zioni edilizie, costruzioni di vii- '
ni adeguati. Certo, c'è forse un nome era sostenuto dal vecchi mandò alle Camere il governo sezione affari riservati clic ave mente nella iprimavera .del voleva usare politicamente il ' le, lasse non pagate, lavori).
margine di ambiguità nel ruolo e nuovi notabili come Polla, presieduto dal de Zoli già bat va schedato politici, amici e 1962. L'elezione del suo suc «tintinnio di sciabole» o a un Su questo ci fu una campagna *
stesso dell'inquilino del Quiri Gonella, • Andreotti, tutti gli tuto in Parlamento, cosi anche nemici. Quello che avvenne cessore non sarà facile e vedrà De Ixrenzo che voleva coprire di stampa martellante: ì/'one .
nale per il quale lo spirito della sconfitti del congresso scudo- decise di sciogliere in anticipo nel luglio del 60 è nolo: il go ancora una volta in primo pia il suo golpe con l'autorità del venne difeso dalla De e dal Pei.
Costituzione disegna l'incarico crociato di Napoli. Fuori dalla il Senato nel 1958. Gronchi, al verno Tambroni, nato coi voti no lo scontro e la mediazione Quirinale, messo sotto pressio Ma questa difesa si ruppe il 15
di garante, ma la lettera della ' De favorevoli alla sua candida tempo stesso, aveva ditto pres determinanti del Msi, si distin all'interno della De. Il candida ne da una valanga di dossier. giugno del 1978- la natura del
Costituzione non definisce con tura erano soprattutto il Psi di sioni sulla De perché l'incarico se immediatamente per le re to dello scudo crociato è Se O a un vero e proprio progetto le accuse, l'insinuazione di
precisione limiti e confini. E Nenni, Togliatti era invece per di ministro degli Interni fosse pressioni contro le manifesta gni. Antonio Segni è un perso di colpo di stalo che coinvol azioni non tanto gravi quanto
per un ruolo come questo la confermare Einaudi, ma la affidato ad un suo uomo: Fer zioni • antifasciste. Ci furono naggio politico di prima gran geva una parte della De e degli spregevoli facevano a pezzi
scelta di personaggi politici maggioranza del partito comu nando Tambroni. Mentre l'Ita morti in Sicilia, u Reggio Emi dezza: sardo, già a capo di di aoparati E la De gioca la sua ; l'immagine del massimo vcrti- •
tutti intemi alle logiche di par nista alla fine scelse dì sostene lia del centrismo agonizzava e lia, decine di feriti a Genova, a versi governi, lungamente mi partila ambiguamente, divisa e ce dello Stato, propno quando
tito, alla gestione del potere, re questo democristiano atipi quella del centro sinistra anco Roma. l-a De prese le distanze nistro dell'agricoltura in una tentata dall'usure ai .suoi lini: lo Stato era al centro di un at
alla mediazione intema è de co. E cosi Gronchi la spuntò ra non decollava, durante una da Tambroni e solo a questo Italia ancora fortemente rura anche le minacce colpiste per tacco terroristico. Moro era sta- •
stabilizzante. E forse qui è il con il contributo eterogeneo delle crisi di governo del trava punto Gronchi lo «mollò». In le. Moderato, nemico dell'a chiudere il centro sinistra nel lo rapito e ucciso: il «piccolo '
motivo della sindrome da Qui della sinistra, di gran parte del gliato 1900 Gronchi scelse pro somma un uomo della sinistra pertura ai socialisti, grande ca recinto della normalizzazione presidente» diventava se non ;
rinale. • ... .< la De, della destra monarchica prio Tambroni per sbrogliare che finisce per spingere a de po della corrente doratevi o Moro formerà il suo governo un disonore un ingombro. Il
e persino missina. - la matassa. Fu un incarico non sila, un presidente «interventi meglio della sua ala destra Se e Segni sarà colto da trombosi ' Pei chiese le sue dimissioni, la !
Ma andiamo con ordine, Una volta al Quirnalc Gron voluto dalla De, una iniziativa sta» che porta la politica italia gni è scello da Moro per calco dopo un tempestoso colloquio De smise di difenderlo. L'usci
cercando di ricostruire politica chi mostrò di essere un presi che più tardi Gronchi cercò di na vicino al baratro di un col lo, proprio nello fase in cui si con Saragat. Sarà proprio il di ta dal Qunnale non fu dram
e personalità di questi tre de. dente «interventista». Nel bene spiegare come un ulteriore po di stato. Paradossi da Quiri avvicinano i primi governi che rigente socialdemocratico a matica come per Segni, ma
Nell'Italia del dopo-1948 e del e nel male: da una parte/infatti, passo verso l'apertura a sini nale, o meglio per usare un ta comprendono il Psi deve lun- succedergli Dovranno passare bagnata dalle lacrime in direi-
lo strapotere democristiano si il suo interventismo spingeva stra. Tambroni formalmente, gliente giudizio di Giovanni ziunare da contrappeso politi sette anni perché un aliro De la televisiva
POLITICA INTERNA
DOMENICA 26 GENNAI01992 PAGINA5 L'UNITÀ
Dopo una giornata di incontri frenetici La stessa proposta era già stata bocciata Crisi al comune di Torino
naufraga l'ipotesi di un sindaco del Pri dalla direzione del partito della Quercia' «Il sindaco ai repubblicani»
Scudocrociato e socialisti si ricompattano Ieri consiglio comunale a vuoto Ma i liberali frenano
e avanzano la candidatura di Piemonte C'è tempo fino a domani, poi nuove elezioni e l'accordo è in alto mare
DALLA NOSTRA REDAZIONE
Brescia, De e Psi rompono con il Pds PIER GIORGIO BETTI
M TORINO. Pentapartito, laica. Cosi (orniamo punto e
Verdi-verdi e Pensionati non daccapo. 1 laici tentano di
riescono a trovare il bandolo scaricare le loro difficoltà sugli
della matassi». Qualcuno, altri». Si mostra sorpreso il se
scorrendo il testo del comuni gretario socialista Franco Ti-
cato diffuso l'altra sera dal di gani: «Sembrava tutto risolto,
Ora puntano su una giunta tecnica a guida democristiana crehteti vloa sliobleurzailoen, ea vdeevlala c creridsiu taol ziniovneic el ec ocno sqeu esis tceo imntpelripcraentao-. ('
Comune fosse alle porte: pa Noi siamo per il sindaco del *
reva in sostanza che il Pli aves Pri. ma gli altri lo vogliono?» -
se deciso di lasciare via libera h la domanda alla quale "
a un sindaco repubblicano, a non ha finora risposto la De,;
Ancora niente di fatto. Ieri sera il Consiglio comuna ziata con un'improvvisa schia senatore Elio Fontana (De di De, Pds e Psi. Altnmcnti -dico condizione di ridiscutere gli ' che continua anzi a far aleg
le di Brescia si è chiuso con un rinvio. Per dar tempo nta. Alle 8,30 nella sala del forze nuove) afferma: «Voglia- no i de - Quercia, Garofano ed «assetti istituzionali» (alias la giare l'ipotesi di un suo candi
ai partiti di trovare una soluzione, i lavori sono stati Bziroonleet top,r osveidnec idaelell,' asmi mriuinniisstcrao err fPod lsa t rgoovvaenron aubnil'iitnàt.e sSae nPosii ,a Psr i ECdoenrsaig sliio .p rSeusbeintoti ndoo pdoa saonlci hien . dmisutnrieb,u-Rzieognieo dneei peo sPtir)o vinin Ccioa dila ctoo.m Emd eèn itrori tdaetol ed isrpigaeznieten trieto
aggiornati alle 17 di oggi. Intanto De e Psi decidono no le delegazioni di De, Psi, sicureremo il nostro appoggio Pli e Pensionati dicono no a un ' dopo le elezioni. Ma dalla se pubblicano - Mauro Marino: ',
di formalizzare la proposta di giunta istituzionale di Pds, Pri, Pli e Lega pensionati. esterno. Chi ha detto di no a sindaco repubblicano. Alle de di piazza San Carlo si sono «La De vuol dare un quadro :
emergenza guidata da Piemonte. La stessa già boc Da poche ore la Quercia ha Piemonte non può avere il no 15,20 la riunione si chiude. «La preoccupati di far circolare ' dei laici allo sfascio. Cosi le
cdcdBssv4pacoiiie8*aeitthas tltr alià ootitmlilBaC,gartl' ioReetna od.u E lapuniIdt'S tdeasrefpa"iCrinie •vllngisoI tile Aiili arts'r.is a advoee.Mir sre i zecaacstIc'a iinan,oueo o dc lnnarmianoeLno a 'A nnrupLcoe auzdNrnogde. oDoa' gacuoaGacE vAilonnciadle oEa Lecad ,e p tP so rLdilNvoissi rdcùOeoaeOtdmdoels l d loSdrterr.aiaeF a.iiT LAnR•' iaOCdziMQpibr lslii CaroL I couPNcoatceIneaeudpaVNrCcr argcsoicIdoolAEa.dasiae emOat tTaTP do a icOgpiii.T i te vgoled«a OcPm eirvtinto fno e oeonofulre tr'nes irenrm iamdtrmtagfeenmìe l,c iaedi d«nnellrnaageaiirgeczrroie ueaesi.zt l»nl ntt eaeeea tzpsrs a naopass za'ainaci dv si rgnaetaceesiuntollvlihull.tio laae a a a tdvcdrdgPlpmddntnoaueeieeioireeoers, epriofnlll. crnngoaiso l iuv zncanioo sP p buiodIii- ivBr nstaa nn bi ioiiacdt r taF,otlBali aitu aierllae ferc 'of n oa oililcPdrcaspea,el nrsei seionzs m o pioadiiriaqnsolet pana ndpeaecr u g.rrzdaaol ns ouueoiuaPiPl.ia ze dot o pnirecezd dcfnodimrdrruoa hiaciIceian oe r l toolir ia sarla e uoblm aetca - ddnibposcp edDvvimeocaionrun iaoaaega nmedPsba i,trsgnri iosoraDu.zceedp,iasd r niuti raalVneAociaauion md rcd rhnnpuivnniatiaanioieaiaanot a -- .- • setaBaatplnlitpnaiinaotf ledsusorrcflo. s» tsao aeMbQsihi,is.a«gr.s t mb vei mLardultaFaalaooro geidoa rodia clttnralose ot eri iicuopi mz no,» iniuc nrl remas .n iahopen-c u sa Non nepeit asvrdssnrnui rtsepooabiP eei o insssoml ll.gl)rsvetto'd l(g aararuL' oencaaoanptr nls ocacosuda ddpetosa ornnrpi iioDens na dp c plglcpB as ioerieacoge,asiian i a od d.o ssii n sol ColiiiidizaIdl te cp anLualdsr piseaeqio onmtaiasrbsua,sputcizevi tefneadmnoreiisaoalooanntiro tlnrtooao- a i i-. ssvDPtssPcvnnglla'eeiapoasoiioaigtdpeig e irlit , lvaeti oitor rii1a.nahaego ent P8s e I»enoata. iolda, scla,g n 3:MeP lrisd aldeiu0 zil« sgnesoa'eldzi-,iioaOrcol n t i' atpta oa dncuPpco ddlceFaniohotrrz »eorctpoeiivndeaaòm .o rpvMr dd, ti r P lrero iifaori'cndlooranba rag cerocotio snibsganmt ienft sa»eeaci-sirgivao n.e cl ce t -revo it dz.hoer a«r s daciiogeEetesnQold eaa l a biianemeilrlBn,un-elooi l ea a ocsro deptC l eutiP DnènecepaLcao lf uditn2eli rerienr taie is9 e re, -l ' - • ddgsecl«tlpnmppr'raaiqhiiiaororoagcvn naeuloeclnrnteaetvzgtirip uenerln craeeiioorecsmu;zhb»o rp asn oadarim. cnrte.e ia,m i ee»a .znsa ea I tnt idtpctlv,«adaaudo dihodz•el fiPrco ii eienna(acdl eop«r•i letha m,ane nuoec« ntecl»eceroau rtat _haiii)r limirsp o ame ,e leur c rduè s e»eivlofoet,sita sno a o ennnvt triotcrtniatfacnza~iomaoenrant hae o i n uvrd decpadnefpnepgo aiiviet rùo oi g er,eZp pdpl l rmnii 'glooroearedtloiiàilaal -r 'i i- • cctgzs«asdzrmssnraetoaeieveSeeuaaoensrlm srnlPtpadtneot nettzotoeerarenPbi metaeu rtr ,ol rd.i dicc lt vmda?dlaartasooemoi eenli V ncsInonu ti eo piro o vtnresst ma pieoll iroeìntdàdoanurp tndec»uàaier.intudfmn tisatr .lafi ib tleSatttinvQrreocroilbrseeaupe 'e oelac,dul ,t»o oali tioeetcpst.nlvsmaàie lsitau eaalolrl tsnl.ea rreatn oevòaer icic ao mn i steb ooog etn eiridbncnpzagsotcrcshoiisgeivpaiieonacgiosi vgi ongten aènme iueiszn,lvr tnot sriiiiiiiaieèao n --:,l .,,[•'•. •
mine imposto dalla legge, la ' Quali, resta un mistero, visto sembra fatta. La proposta va in Alle 13, incontro a due Dc-Psi. si reca in Loggia, il capogrup Solo una puntualizzazione comunale. Ma non ci saranno •
nunione del Consiglio comu che la Lega lombarda - pnmo direzione delle richieste pi- L'ipotesi di appoggio esterno po Gianni Panella avverte: «I dettata da pignoleria? Non per votazioni per ridare un sinda- "
nale (turbata da una telefona- • partito della citta - ancora ieri diessine. Ma i colpi di scena assicurato dallo scudocrociato socialisti stanno concretamen- • la Democrazia cristiana che co alla città. Le beghe nella '
ta anonima che annunciava la sera dichiarava in aula di sono appena iniziati. non piace ai socialisti. E alle te valutando di raccogliere le ha «letto» la precisazione libe maggioranza • continuano a
presenza in aula di una bom schierarsi all'opposizione e A mezzogiorno Guglielmo 14,30 inizia la riunione a sci. firme per avviare le procedure ' rale come richiesta che siano mantenere la cnsi in alto ma
ba) si e conclusa con un nulla " che i repubblicani (forti di tre Castagnetti, parlamentare del Dovrebbe essere quella decisi per una giunta con la De». E ' gli «alleati» a designare il can re, mentre nell'opinione pub- •
di fatto. Ancora niente sinda seggi) giusto in mattinata ave l'Edera, dice: «Se fallisce que va, sancisce invece la rottura. mentre in aula consiliare co didalo alla guida di Palazzo blica crescono rabbia e ama- ;
co, ancora niente giunta. E, vano respinto senza mezzi ter st'ultimo tentativo, il nostro ca La De, tranquilla, spiega agli mincia un inutile dibattito i big civico. Ecco cosa dice il capo-, rezza. Ieri sera, un corteo di •
quel che e peggio, ancora nes mini l'ipotesi. E per fare 26, Pli, pogruppo lancerà un estremo ifiterloculori che la proposta di dei due partiti decidono. Ai gruppo dello scudo crociato genitori ha nuovamente attra- <
suna concreta prospettiva di Lega dei pensionati e casalin appello in Consiglio. A chi? Al un sindaco repubblicano sem Broletto, alle 18,30, le porte re Giovanni Porcellana: «La De versato il centro cittadino pro
sblocco. A tarda ora De e Psi - ghe e, eventualmente, Maria la Lega lombarda», Segno che plicemente «non esiste». La stano chiuse. Gli uomini del non è andata alle trattative per testando contro l'intollerabile
insieme 18 voti su 50 - hanno Fida Moro, non bastano. qualcosa comincia a non fun candidatura, semmai, può na l'asse hanno deciso di rico scegliere il sindaco, ma per aumento delle rette degli asili. '
deciso di rompere di fatto con Eppure la giornata era ini- zionare. Cinque minuti dopo il scere come scelta comune tra minciare da due. Mino Martinazzoli esprimersi sulla candidatura ' •- -- OP.C.B.t
Per il leader riformista il progetto milanese è «improvvisato e inconsistente». Ranieri: «Una vicenda che finisce lì»
Napolitano non teme «l'effetto Corbani»
La nascita del Movimento di unità riformista a Mi I leader riformisti della Quer- • nerali di riaggregazione del Quercia ovviamente le dichia
lano, promotori Luigi Corbani e Sergio Scalpelli,' eia per ora buttano acqua sul . l'intera sinistra socialista e ri razioni di Corbani, il lancio del L'ultramigliorista:
solleva perplessità tra i leader riformisti della, fuoco, invitano alla prudenza , formista e I improvvisazione, manifesto non piacciono prò-
nell'esprimere giudizi, invitano nonché l'inconsistenza di que .prio per niente. Fabio Mussi,
Quercia. Giorgio Napolitano la definisce un'ini
a non demonizzare il Movi- • sta iniziativa milanese». del coordinamento, definisce «Io provocatore?
ziativa «improvvisata e inconsistente», Umberto mento come prodromo di una Ranieri, altro leader riformi ' tutto questo «politichetta, mos-
Ranieri auspica una riduzione della conflittualità ' scissione vera e propria, con- - sta, sottolinea l'azione positiva ., settine, ricerca di nicchie van-
a sinistra. Fabio, Mussi: «Politichetta, di cui non si iando forse in una soluzione svolta dall'area all'interno del ,• taggiose, •• collocazioni furbe No, solo dscriminato»
sentiva la necessità». . che possa ancora arrestare la ' "P ds, a cui attribuisce un ruolo prive di quella necessaria visio-
possibile nuova emorragia del fondamentale «per il futuro del . ne di contenuto e prospettive
Pds. partito». Aggiunge anche lui che può dare alla sinistra ita
Ma è un'emorragia vera o è che fenomeni come quello mi liana un ruolo e una funzione
ROSANNA LAMPUGNANI solo un fenomeno da circo- -lanese non esistono altrove, storica». Colpisce, per Mussi, IBIO PAOLUCCI
scriversi a Milano? 1 dirigenti dato che 1 riformisti «sono leal " che Corbani e compagni ab
•• ROMA. Domani verrà uffi percorso che potrebbe portare della Quercia tendono a limi mente dentro al Pds, nono biano scelto questo momento •1 MILANO. Luigi Corbani, 45 stra rifatta dopo la parentesi
cialmente presentato il mani alla costituzione di un nuovo tare il fenomeno e le sue impli- stante chiusure burocratiche '•' politico per lanciare il movi- anni, già segretario della fede del pentapartito e come ben *
festo del Movimento di unità ri polo della sinistra italiana», caziom'nazionali. Giorgio Na- • ed arroccamenti». Quindi con , mento, un momento di frantu- razione del Pei milanese. Undi sanno in tanti rifatta esclusiva- '
formista, una creatura di Luigi precisa Scalpelli in un'intervi politano ieri si e limitato ad un ; clude affermando che un ma • mazione • politica che. «non ci segretari lombardi del Pds. mente per il lavoro del sotto- ;
Corbani, ex vicesindaco pds di sta all'"Avanti". Certo è che no secco commento: «L'iniziativa - nifesto come quello che sarà -' contribuisce alla ricostruzione ad eccezione di quello di Son- -scritto, non sia stato neppure [
Palmiro Togliatti Milano e di Sergio Scalpelli, re nostante le rassicurazioni i preannunciata da Corbani e presentato domani, che vuole .- della sinistra, ma che al con- dno, dicono che il tuo atteggia candidato alle elezioni animi- "
sponsabile pidiessino della ca protagonisti di questa avventu Scalpelli nasce al di fuori del- ' essere fortemente ancorato su ; * trario va a vantaggio di un nuo- mento si e posto al di fuori di - nistrative? . -,r ,_* .\.~
sa della cultura del capoluogo ra stanno lasciando i lidi del l'area riformista del Pds. Essa basi liberalsocialiste «non può V vo blocco conservatore con ogni logica accettabile di con- • Pero ti hanno candidato alla
Lettera dì Togliatti del '63 lombardo. Non e l'anticamera l'area riformista interna al Pds, non ha formato neppure og essere improvvisato, ma può ". tratti autoritari». Per fare dei fronte Aggiungono che è del \ Regione, dove poi, una volta -
di una nuova scissione a destra . per solcare nuovi mari assieme getto di discussione in occa essere un cimento per il Psi e il passi verso il Psi, sostiene Mus- tutto inimmaginabile che il Pds ' eletto, ti hanno nominato ca
del Pds, si affannano a dire i di a tutti coloro che ci stanno, a sioni recenti, come quella del Pds e gli intellettuali che ne ; si, è il momento meno adatto: possa indicarti quale candida-. pogruppo del Pds. • •
Richiesta ai cecoslovacchi: ztraiagm edneatnlilt aed eQèl uuMenrocavi apim,r eteasnnatt ood. i p Mdiùias tecamenr crpooiùsloa dmroi e un«ntcaeh esi innnisaotdnrea g ncueoa stapi »oc,ls asmoangoo tfleeans rtuiautzanisoiion anele lr aon vmaizgaiionlinaaa ddleee lldl ae1 l8ml 'agarenenia pfporosetsoreecrbcobu ep aintstoce arvedsaesrlas iti f»oi.sn seaRstooar nacibehirlei , „•' cleiot àCn rdFaexolir lPacdnhsie, lnhao arn o sètct uerlertaso p dodenil s saptbarori e stroteag a?il olan ap*lre;e. s •Qi dueanlz ae dlae l tcuoan rsiisgplio,o • • SsaI,. certo.• M.'a• •n,o„n.. è la• stessa co
«Riabilitate Slansky blematica perche arriva a due giunge ancora Scalpelli. E non naio al Capranica. Non se ne ' ' mente a sinistra, auspica che cesso di unità a sinistra. Insom- «Lasciamo stare la storia della Hai detto che Intendevi re
ma dopò le, elezioni» mriceIos mpi rdpoaomllseoiz teioolreniz eido incuion pnitooal ricitahic ehd eue.ln laa• elai ls utiMn mocvaiilsmaon eecnshtioe fplaeun npntrouo aplpriie eir vsfoeencliiicarie cgmoliem nscptoor penni ed-p opanfuofre ermi ni a l iqnNueeaaspmtooel nitmtain oeo dianfufteeinl lcpehattèrut iastliii . rliaednduc cinaes olp auo nnco eannpftlipi tetdulleaoi 1; nmuena an, ocsonon tstcoil ssupedneect iivMea u disles ilb,l i'uaslonlgait nàfoi ns « ofdi- i cpuurnem spicdone't nodz aadt.i a Rlqoiut eeeni g(soae cgccrhieaeta ripli adsrotiea- '' vstnetieatnaart eopa noddlei ilt u ifPcanadr .gsm l Ecio o pvclaei mprmròebe npcitaioosrio e td irInaaIl -- :
sinistra, e il fine del Movimen tazioni. La situazione ù dun -; si coglie soltanto la palese lità tra Psi e Pds. . i - ;' cialista proposta dal Psi quale della vecchia logica del Pei. Io sversale riformista. Non ti
d••e l R'6O3M, APa. lmNireol lTa ogpliraitmtia cvheirea bLlae mcaim rpeaalgin ad eell enttoosrtarloe qpuaeesstea. to, un «primo gradino di un que quanto mai difficile. , sproporzione tra le finalità ge Nella maggioranza della e l'unità riformista». , •« .*. • hnfsruoiaob nsnicetioh m eapzplztrorealii etpeiscr pphoreceeer s sqscsouio, e lnsep t emorg iheresoa oen gmpdiiàe sczeioom ncbio?rn ac•* icl-hi.a eb ..si.li ai nleo. .ud. nu» ep; op'o ps.òi J- '-
se al partito comunista ceco- ' volta per noi e molto difficile e Adesioni di Scalpelli, Borghini, Castagna e del verde Pier Vito Antoniazzi pio quando votai contro Oc No, perché essendo io uno di
slovacco di ritardare la «riabiti questo spostamento ci nuoce chietto per la vicesegreteria. • quelli che più ha creduto nella "
dtaozlifo nSel»an dskelyl a - mle'emx osrieag rdeit aRriuo . creobnbcleu dmevoalt oi»l ,s e«glroe tvarii op dreegl oP ei- Domani c'è il battesimo del movimento Snetel tsmi aggiugdioiz id qelul'a8n9d, oi lp craompobsiio, , inne cuens smitào ddeir ntroa spfoarrmtitaor ed ii ls iPnei-i l»"
del partito, impiccato nel '52 - a nome del nostro comitato del nome del partito». ',-,.,-•, stra con l'auspicio che questi »
cspoino nla'agcgciuos. aI l ldeia dtreard dimel ePnetio v ee- • cee npotrsaslieb iel ep, edrsi odnifaflemrireen tlea, speu bvi ( C'è chi vede nclnio tcompor csioonnteri bau sisinsies tara s,u spoenroar ceo lnav dinmto- »«^'
leva evitare che l'annuncio di blicazione a dopo le nostre Dai socialisti entusiamo e un po' di veleno tamento una marcia di avvi che si debba continuare a per
questa decisione potesse in elezioni. Scusatemi se vi po cinamento verso il Psi. È co- - seguire questo obiettivo, ì- Jr
fluire negativamente sulle ele niamo questa questione, ma 8i? l v. •->.-• . I segretari pidiessini lom
zioni politiche che si tennero sono certo che ci comprende No, non ò cosi. Io sostengo che bardi critici nei tuoi con
itPmnoe a1lIqivt1kua ealafrianaaltc, t ahco eee fesic npmroeaose lnagsopeievàrn ai ftlscaeetc a idatndeo, el t olvr1ler a9das 6ao 3pc Jn.ru iior- ,is vdsreeaetpcleI nc»pp o.uea rfrfedtei etttocip, ia csireolz mcilaoaulm enr,iii tsaatdbatiio l ci tcSeaeclzanoinotsrsnlakoely e, cD«iMaolmoisvatianm iee nl'ltuioblt erdraiam luein»gi.lt iàLo rr'aiisfntoanr muLnisuctiiago i p èCe rso trlaabt aocn osis atpliutruteaestneotn etc aso oni l Gcg'ièiaà ,?è Lmsataa c tuas ruialoll'isamilttàer onc toafntrao anpbteeil,re acrche i qdstueale,l lacl aos nind iuis ntruaan ce ougnrrvoaipnnedcaee nptpleua rcratuiltlio - • cgbiruaatlnoisd taea lplMae ro cvloeism rtirefuonzrtimoo nel eiab ecdruai il sudona btroIiitcbiaasiil o cidaagtet lnillv aaemo ra ovirrcveriotinievmmgnaaergpe noop t srioinim czs ihtooaeecn m dieaip qlqiiusu upnteaeoist llailtinoo ,' . cfpanrebaronotbndotitaa aiig prorcarnihtopiesfpenot oangrh odtPaniai meforrv aeoicsn hitBtloee oP ridlcngasoqh muevin ii1e i1 :
rgoepnazrilaa mAcdnntkarroen doesl hPasi .d Iiveruil gl'aa n1e9l6l3a, smesas iofinneo daelll'a g3o-4st oa psruicle ePnsit umsiialasnmeose, .m Ea i natnacnhtoe sccoonp upina pliaz zpiocloe mdii cvae laelnl'oin, tdearl cmreesnctoer. eS ilc'iunrtearmesesnet ea lal'la «vMveonvii ctuhrea dmi ogsotvrae rnsoo»lo. ,U sne ocobinedttoiv oi .'" treamnop o ueodm iinn iv, areies pfeorrimene zlea voe dzae llo'a dlteelrlnea stitvesas oe rdiefollr'maltee rinstaitnu LaP msi.i a:. opinio•n.e è„ c.he» il. d,i.s a
ttoa ial dte sAtorì tdoenlilna lNetotevroat niynd, iarilzlozraa . creessasi vnoo tlaa. d-e ci-s i•o ne non venne no del Pds e in particolare nell'area riformista. Sem smeegnretota»r idoi Cdeolrlbaa nCi aasdae ridreàl lail lpeaaldeeser snparzoiopnoarlzii orinfeo rmtrai stlie, flia ctautilvtui re dedlilf'faerrteicnotil,a tora pprirfeosremni ziopnrailmi, ai ,n. o•n e, ri. s olo al.l»'i"n,,timer sPtdros nseila costrastoo dic oqmuebsitnoa aton ndoa el
segretario del Pc cecoslovac Rudolf Slansky era nato nel pre domani, ma nel pomeriggio, arriva a Milano il cultura, il liberal Sergio Scal nalità generali di riaggregazio smo milanese». Ma non è un no del Pds. Facevi parte del mezzo. Mi riferisco a come e "
co. «Caro compagno Novotny ID01. Iscritto al Pcc dal 1921. coordinatore della segreteria, Massimo D'Alema. pelli. Il quale ha già preannu- ne dell'intera sinistra e l'im grande idillio. Sotto i compli- l'area riformista. Ora però ' stala aperta la crisi a Milano, •_•
- scriveva Togliatti secondo ne fu segretario generale dal ciato l'invio di una lettera di ' provvisazione e l'inconsisten mente si nasconde un pizzico non sei più d'accordo nera-. alle posizioni assunte, - che
quanto riporta l'Adnkronos - 1945 fino al 1951, anno in cui dimissioni dalla segreteria • za dell'iniziativa.Un obiettivo : di veleno. Il motivo ? L'accusa - meno con gli esponenti di hanno determinato la rottura •
asmbtberebortoi àpa emadseisos e eqrs uedae eppscutuiotsbo ibo mlncieich saceetl ei vcd e norrievsalorb ve iblolia s«fneuteir tnoeati risr utedans»eatl.a Itpsnopas rciiateoim tno« e ilmf 'uaapdc qec anuulaistnrlaiids etdia sip»p er oose •• MILANO II nomeM èI CgHiàE uLnE UcRoBnoA NchOe mai e poi mai ap ddsieecllul arPa d sfl.e' adDdeeorsavizroeinobenb eed eplom in ileeasonsseeisnree ctErha' e id siho aci iearsliui sstuci nimtaa itload niecenhstiiu.a sraiazsimonoe * cattori orC clp'ooipdlraobev.aa an Ed i iqtè ruu adinsni v d«aeimv rdseaarin liaamfevcesectnreo tl»reeu rcbathrataoe aloll qc'imhnuitei ea srtslnlao'oi nna otdre eersalne .mPo Cd dpsoer melc Poecdn ots il?l leco ocmlaltoioe deiMm raeap qnpuoonertl ilt oia pdsaiin rBieso tcrrahg.eh i.gn,e is •at in- csz>oi.
dcgTcSanastapllnuaeelie perolroatrano ainnrl•ritcgumenliDgo niaztoala llnrs ioa edcea sbeaakcaqlz o. e tsltboaay auited nido ilin.dnde eu ea dmunLtvezesda-lmnrabirltae celaeo eaniotb.niom olp àf sn icdae sneo Niodaeorvaooinrlvle t oareiomiclndi naitio zedis o iaeodbo cptci ,ara ,p-ro ii ihao antrl odb.prnioge egnaiee tiTboilg a g nlps,s icuSi z ilgeuapaaglochutdil nimrtr looia»ii2ui aotuft, nnm im.noe8 orgvnt iNse•eo rg i aekgit:s oedbe teuur .eeya r imevbhlnnrdtn2l tdloaeeaaoae ii9ii '• cVstsaodnputrsN1eeatpieleic9nor»oleon ùis!c5ucaNa ,nanv tas 2ooi o,neomtaelt1. nrmala lstet no9rcn r oIaude lò6odcrhl1yia a aaem8co si9ePa ,u ltt o.n6 sqceo rp snSnppu l3Qioupriie lf" teoice «eanaueaeCuistcs nlarldrdntraTalaat ogsamaeiaerPant knoter.e onr octc mfeògyn boe nc.o l t ir sb idloe lnlainsaaPaaa aeen i3totd pom edbortltps nio naradri u rom la iant iiAPiea»uacmv vtrnmcria r rienoaseaevrecaazmtlecois seovi lvcapu oartclnbesdaoatthnurnooroierraotrenlaaee eel. l vcutLrqspnntnMnndueàeaonuiriaeaa'umr eg osal ilteleetulnteoorsogalattàp esn lrttr.l rp c oiep aito e amCvmaeCh m rr amrorideoddeelisfoi i tsri ol nmieogn rc 'a eerrl oclloSDoulmlnleaixoila ao lnog:ate'm or ifA ervanls isoais iroti1os bdlcsed«uàacetnrt5liargMae ne lmaaaiadr erl sodpp dlpleo.eoaiLea,r.i intee c vm,deQ. eu rtd Mcisasrri msaugiaeeiEat llealaniaecizcn eba r ml oicoginzpC eln noqol olitmerccpoiaaeonuoao goizanzrca eel arrgseàsi.ito sb dl otota»dt idtiiInriaiaaa .i i lli - . rgcgpLlpiegmzEpmn'ardhliieoera ioio eeoleniaozng 'rtasnnup a ieon sgclarsetlanarloareteeetuao nirinin»g rnamvlo sdculaoi ltmeilpaoaoinean,a. - rl rn ne cc edcpaeiasSoiosdioi dnrassln ini euiempa todmlsrCorass.a ueo ei ia era aotdlfnadsdsl ts fmrau eozeaeiibppn.oramas rre araaueeue nMonncgntp n adetveiadizre as ea ,noneiao n dl m ac sddm cetie eacesaiiegs ovdadntopmidseol leeacenoutienpnrp sito ssnsts«d uietoiiicniùoIao i- . i,l dqCscCvumtdsdrpLoeptaueaniuooaaae orrec ea sun trneddrarobt ent tdaciep oa al c gii c•"alunnP»flaPoe ountflanui i ir aenndn aevea'oorzi. -sr iierme n v tz omiu va•CànVgvoo bn a zlcieoBe c iriila agMtoenirzuaxdo of rbrninzio as uraio asAiegi tarcsrpongniomsihsiognpnnlii e psian.vl eitnooee, ?iiso i Qde i.s tt«nSl caarisQpaiuiiece"ooAo sla ease. h ucnprzn rsullreee«srz l iiaggatolin dmimtslgut roc iaoect-ulod saou»lli i hvtlpdleatrtn ooaèaii ai il dcdc-rsimnmnPppninoiooaerioeais are eollnnp rt dallrrnoa apgr a'iZ' oeieat t lo incoCt eax'fdupnueseatf anrooctnesfBdrpsiar taroritilaiaaoos Catbee nnà.lc r gsa rd ddè ges-sanfrl a,ihi ieureuLxci r iidci . pmipfheln' pvo,aaou Ce p esiroas a rn.rpio oPAmop tltnan aea•st mae•sdtoe i srrt otass« eiinanttmetlemllGorl icaz o 'saos aoo ariCeus i oeplPv Soc cago fefinpiihrurncelamlmlPedeiulehrrec i ic aeintzueo.acaaLotr enineltmlnrmlooslitnotoartreaneo i o- , oi ' 'i-, -•* vgddC nstrMilnflCnr'eaotiliaueaaogaif raor zeaadC,immielgl ri t ncdiantoaobeuiaisito ison n,ranet nzt fsdbrcnlnaaseiraaaleaioom a lire lp len hanmimtmtlvpp,tit ilaee gouid eediimva .'ll.eal dni i ni aei rdlDloenusLion ieUeennr auebizvteadiclintntansbizs ra oeeoto osPaaeiizalr naun: ,lddie. t daogpaoa i«ip si.v ldoolnL n sielnaeielGp 'eianr•iienu o lmtp < i ixuirlinpnCzociisi m nmaniio fvtaaeaev•roo e,a mantgaa"c ora ainm gt vaoamll irrnieldricalnioana -i -ii,i cdspBsnlmimeleoeteainibidhsCtpgEmcnto utie.biaamrarcz' aoed ao ècazliioerni oiiolv hi Pe p ieotcncèosie-idee shnn aom ?ic cos ra.sdiai r aovs i torpurpatttinpeNp iteeeeb ottnlge-org uoibrl lpnmtie lgodianeiàpirmesoitne oeaaiarout,tcma icium i nv chpld.rcpauo tiiaeeeoirsh o n c •n doltevaet ire cctos teira en itiphecr ltcht roeiieateuac-mccii nn. lhdh. ofas stcaoiesrii toso or ,ao tpc\nntenl ldsoareigoo i eil i i ; cScNpnsdpPipip'nra hoooiooeedoofr inoocsrrsmnpiss.n'pn sci ihpt ir zctzoteeh lneahopécei'i'ens,snètoèooa. on otufo ac ctnnnu Lfnssgulo olehiaitti liadanp t nt eizsseda to?inaoeo dztcscv se r opur laai.hsiidii si.b dzo minnbt teLcrisr'ieiies aetuc atusoiaobnirelssoopizs nleigui.rp c.aosi g aap;.eeoolo•aid S mdnto• o n uarVe:loac ars•n-aiiutosl_nobt n lo i eda ni d, eanocgpsP m e dlaaidga»hlts oal dii e te.el ilsicol n,sagiìelicv'i •caaln , tun l de hti-aeitcnddeocouitapeu eotseiuebhro rtert sln attasleerrlraaaeoai--eii-,-,al >'•-'- •f•!;-\ ' '
più stupidi e provocatori del 1951 (ino al gennaio 1968, fu, aria di rivolta. Contro Corbani Francesco Damato - ha com invece come traguardo l'unità parte trova alcune motivazio realtà provoca la diaspora Facciamo un esempio concre e di iscritti, che riguarda anche '
l'anticomunismo - verrebbero insieme a Gottwald, uno dei naturalmente. Lo accusano di pattato la rivolta dei segretari delle forze «che vogliono an ni nella crisi del Pds. Questa Sostiene,di voler'rafforzare to, clamoroso. Che senso dai molti che avevano visto con '.
messi al centro dell'attenzione principali responsabili delle aver scelto la strada dell'insul di federazione della quercia cora e credono che l'unica iniziativa, siamo sicuri, saprà una linea riformista nel Pds al fatto che il vicesindaco grande interesse la nascila del i
pubblica, spostandola dai pro •purghe» degli anni cinquanta. to e della provocazione, gli di lombarda. prospettiva seria e valida sia portare il suo originale contri ma in realtà la indebolisce». uscente di una giunta di sini Pds. - •.. -. ,.
IN ITALIA
PAGINA 6 L'UNITA DOMENICA 26 GENNAI01992
Allarme
Un gruppo di giovani scende da due auto e apre il fuoco
contro un accampamento di zingari a Stezzano
razzismo
| Uno degli assalitori, ferito nello scontro con i carabinieri,
il sarebbe in fuga con un ostaggio. Ricerche in tutta la regione
Bergamo, raìd contro i nomadi
Sparano alle roulotte, rubano pellicce e gioielli
Prima l'assalto con fucili e pistole, poi lo scontro a poco il vergognoso episodio, mato da sette o otto giovani a a pompa e mitragliene. Spara gazzini del campo riescono a un passamontagna e un ma Nessuna politica
fuoco con i carabinieri, la rapina di due auto. E un accaduto appena tre giorni fa, bordo di due Alfa 164 targate no contro gli automezzi. Inti fuggire e a raggiungere una ca glione sporchi di sangue, se
uomo preso in ostaggio per aprirsi una via di fuga. dell'aggressione subita su un Brescia - più tardi si scoprirà mano ai membri della comu sa vicina. Da qui un giovane li gno che molto probabilmente
Obiettivo del feroce raid compiuto ieri sera da un treno da una ragazza che ha che sono rubate - raggiunge il nità di uscire dalle sei roulottes accompagna in auto dai cara uno degli aggressori è rimasto Cee per 8 milioni
gruppo di sette-otto persone vestite come naziskin, l'unico torto di essere siciliana. piccolo campo nomadi spar (che in tutto ospitano trenta ' binieri di Stezzano. -• - • ferito nello scontro a fuoco.
un campo nomadi a sette chilometri da Bergamo: pEr ensosno cphuéò p enrofent tain qcuoiientcairdee nla gtreon ldeo r oteurlrootrtees e n sepllaer aqnudaloi vciovno ptuettris oinne )f ilea , lic foasntrnion gsecnhdioelria rae ciaGnloi uoi mdienlii ndqeulle'Antrim <a minecnrotr e cUhne',i ppootecsoi pavrivmaalo drait am dezazl afnaottto
l'ennesimo raid razzista, anche se gli inquirenti non za con la conclusione, ad ap no uomini, donne e bambini consegnare oro e pellicce, in di extracomunitari
stanno cercando di dileguarsi. te, viene segnalato che un gio
escludono altre ipotesi. pena una cinquantina di chilo della comunità. Nell'accampa somma ogni cosa preziosa che
Il commando 6 costretto ad vane che indossa un giubbotto
metri, della grande manifesta mento, a sette chilometri da si trova nell'accampamento. -_
abbandonare le auto, e dopo verde, alto intorno al metro e
zione di Milano contro il razzi Bergamo, stretto fra l'autostra Uno degli aggressori - sem
smo. Con il passare delle ore, da Milano-Venezia e la provin pre secondo le prime testimo un breve conflitto a fuoco con i ottanta, con i capelli ricci e
alcuni dettagli - in particolare ciale, nei pressi del santuario nianze - spiana la mitraglietta militi cerca una via di fuga at sanguinante per una ferita al Le cifre ufficiali dicono che in Europa vivono attual
il fatto che sarebbero state col della Madonna dei Campi, i e pronuncia una minaccia ag traverso i campi. Alcuni riesco volto ha bloccato una Fiat Uno mente 8 milioni 175mila immigrati che rappresenta
•i BERGAMO. Un assalto in Obiettivo del raid, intorno alle pite solo le due roulottes abita nomadi vengono colti di sor ghiacciante: "Adesso facciamo no a raggiungere la provincia turbodiesel targata Milano e ha no il 2,5% degli abitanti comunitari. Manca però*"
piena regola, una sparatoria, 19.30 di ieri, un campo noma te da un certo nucleo familiare presa. D'improvviso si trovano fuori uno di voi per dare l'e le, fermano una Golf con a costretto il conducente, Ivan qualsiasi valutazione attendibile circa il numero dei *.'
pfulionttiai lcaaa cfufcugioaac . aoEl,l 'uurnoapam isnoee ti and dtiui tactuaot nola , -' , ddnioo vn ein cBaine odrge aall m Csoaan.m tupaor,i otr dae Slltae zMzaa -a inndounc osncaor tpaererò lg'ilpi ointeqsui icrehneti cdoi nfrdoon tael cgulin ai gtgersetismsoorni,i cihned osse csehme ppioer"ò. -P afrotrosneo pedre flo rctoulnpai,, . bnoor dao s cdeuned feirdea nez aitmi, bloi cocbabnliog aa Lnoonreen zdi,i a S deirriiagleer,s id voevrseo cC'aès sil o cmlaunndee sptineir. lL'ima Cmeieg rnaozino ndeis. poGnrea nddie u ncao npfoulsiitoicnae c oe
non di raid razzista si sia tratta sano giubbotti militari verdi,' forse perché non c'è un'effetti- ' gran velocità la vicina autostra svincolo che porta all'autostra
dcLheogeml ipb araesrssdaoil aiit no- r opi scethra egc agativtour eruabnrb eae u uatnnoo •qn uoi Lelteaa snpctriiia mrneeo taifzdriaietm on moaen n dtsuaerbmibe,ib :ir nsai ctoo,n tmi traa dclia un nri vraelgi odlia nmoemntaod id. i. annafziibsik iani -p, iteudttii -c olla v «odltivoi scao»p deer i vnao n inctoelnpziisocnoen od nie usscucnidoe. rAe p- vdear,s doi riMgeinladnoos.i ,G al iq uaaltnrit op proarsee, * dana.c oLraa ciancc piaie, nao tasrvdoalg nimotetnet,o è. mgeonletir igcrou pprpoig drai mlamvoar doi. aArm Moanaisztzraiczhiot naep ptrrao iv 1a2to. -u..n v :'
mobilista - che a tarda notte ' tratta dell'ennesimo, violento Secondo le primissime rico to, tranne uno di cui si nota la profittando del buio e della guono la tuga a piedi, braccati ' Con un'angoscia in più per la
non si era ancora conclusa. ' attacco razzista, che segue di struzioni, un commando for testa rasata. Imbracciano fucili confusione, intanto, due ra dai carabinieri, che ritrovano ' sorte dell'ostaggio. '. -{•„ "* • DAL NOSTRO CORRISPONDENTE '
• SILVIO TREVISANI .• •
IT* BRUXELLES. Il 1 gennaio stati membri e che è impensa
1993 fa molta paura: un gran- . bile risolvere a livello indivi-
Germania, nazisti de mercato senza frontiere in duale» e visto «il notevole au
terne, libera circolazione delle ' mento delle richieste di asilo
merci e delle persone, cittadi ingiustificate». Qui segue il Pro
nanza europea con libertà di gramma di lavoro che 0 so
di nuovo all'attacco residenza in uno qualsiasi dei > prattutto un elenco di proble
12 stati membri. Ce la farà l'Eu mi che i ministri si impegnano
ropa a gestire un simile pro a discutere insieme. Difficoltà
cesso di rimescolamento inter che vanno dall'armonizzazio
no sapendo che alle sue porte ; •n e della politica di ammissio
•1 BONN. Disordini e tensione in Germania per la riorganiz
stanno bussando e spingendo '" ne, all'immigrazione illegale,
zazione dei nazisti, ed i risorgenti fenomeni di razzismo rivolti
milioni e milioni di extracomu- ai diritti degli immigrati resi
soprattutto contro gli immigrati ospiti dell'ex Germania del nltari disperati? Riuscirà a con denti da lungo tempo, agli aiu
l'Est. . „ - ,-. . trollare le forze xenofobe e •-ti ai paesi del terzo mondo e
Dieci arresti, auto distrutte, case danneggiate per il lancio razziste che stanno crescendo * dell'Est, sino alla necessità di
i di proiettili traccianti e un ferito non grave tra i poliziotti: que in molti paesi, e che, se non si ; revisione delia politica di asilo
sto il bilancio delle violenze avvenute al termine di una mani interverrà subito, sono destina- \ sin qui attuata. Una lista della
festazione contro la xenofobia svoltasi ieri a Francoforte sul te ad allargarsi? La Cee ha fatto ' spesa, per ora, e un impegno
Meno. - . '; - ," •>. . l'esame di coscienza e si è ac più o meno generico a battere
La dimostrazione era cominciata con una marcia di circa corta di essere molto indietro. '. la strada di una politica comu
700 persone che protestavano contro il congresso, comincia 11 dossier immigrazione,non e ,n. e europea pen^limmigrazio-
to in mattinata a Francoforte, della •Gioventù nazionaldemo- di competenza comunitaria - ne. .,,- "•
cratica», un movimento di estrema destra che si richiama cioè Bruxelles e la Commtssio- , Sicuramente aveva le idee
apertamente agli ideali nazisti. . . . .. ne esecutiva diretta da Jacques , molto più chiare la commissio
Dal corteo si sono successivamente staccati un centinaio di Delors non hanno nessun pò- . ne Cee tre mesi fa quando, su
tcre d'intervento o di iniziativa richiesta del Consiglio, presen
giovani autonomi che hanno cominciato a scagliare pietre - e tutto è nelle mani degli ac tò un rapporto. Cosi scriveva
contro la polizia che proteggeva il locale dove si svolgeva la ' cordi intergovernativi, cioè nel- *. no gli esperti di Delors: «La Cee
riunione. Sono poi cominciati gli scontri con gli estremisti di le mani di nessuno. Certo, in • non può più ragionare in ter
destra usciti dal locale dove si svolgeva il congresso armati di questi anni, il problema ò stato ;, mini di blocco dell'immigra
tutto punto La polizia ha compiuto dieci arresti, sequestran affrontato ma sempre rinviato : zione, ma deve invece porsi la
do, tra I' altro, chiavi inglesi, asce, bastoni e bengala, oltre ad in nome dei famosi «interessi f questione della sua gestione in
una cassa di magliette, su alcune delle quali appariva il ritrat nazionali». E si è proceduto a l modo positivo. Come? Ope
to di Hitlercon la scritta «ci siamo di nuovo». tentoni, per gruppi di lavoro. •' rando su tre "livelli. Primo: la
La dimostrazione antixenofoba era stata indetta dal consi Cosi nell'88 e nato il «Gruppo ;; politica estera comunitaria de
glio scolastico cittadino e dalla commissione studentesca di Rodi» che doveva studiare ; ve porsi l'obbiettivo di agire
• dell' università. Il congresso della «Gioventù nazionaldemo- tutte le conseguenze relative '••p er diminuire la pressione. At
cratica» proseguirà anche oggi. all'abbattimento delle frontie traverso progetti organici di
re interne, il «gruppo Trevi», aiuto al Terzo mondo - in par
con i ministri della giustizia e ticolare verso i paesi africani
degli interni che però preva del Mediterraneo - e accordi
lentemente studia i problemi -di associazione politico eco
In centomila hanno sfilato contro il razzismo: slogan contro Le Pen ma anche accuse d'immobilismo al governo connessi al traffico della droga ,' nomica con le nuove realtà
e alla criminalità organizzata. ••_ dell'Est. In sostanza, osservava
Poi c'è il «gruppo ad Hoc dei '*la Commissione, questa politi
ministri dell'immigrazione». E ' ca deve avere come scopo pre
Parigi, un mare di voci dice «no» alla xenofobia Infine la convenzione di ,_ci puo il sostegno e lo sforzo di
Schengen cui aderiscono però riassestamento economico per
solo 8 stati su 12 (tra essi l'Ita- ' queste differenti realtà, cercan
lia) che ricalca il progetto Cee v do di far si che le loro popola
di eliminazione delle frontiere ,. •z ioni possano godere di reali
e che di fatto funziona già tra '. possibilità di vivere bene a ca
Da place de la Bastille a place de la Nation contro il tinaia di africani. Il popolo dif dell'impegno di massa appare cniinaq eu eF rsalantci ia(B).e Innesloumx,m Gae, rmunaa ' spae rl ournoa. Sveercao npdool:i tiicma pdegin ianrtsei
razzismo, contro Le Pen. per l'integrazione e la tol fuso dei movimenti antirazzisti in salita: ieri i suoi militanti non situazione che descrive confu grazione degli immigrati legal
cplehorema nsezera iig.l g Lciooar tspeienori sgltarri adp arfivrmaan asc levosogelat ans ids èiaa rmcitooronltvtorao tta eL muenp Pioeta.n A isenira i narLanoet cnoPh geepnl ius,e ebpl' behlralafi ciCananromec sqoesurnoaetn erp e helgaarud ndeodirncorhaaloi taa aa-, , edmNreeaals nlsaonup onecmonh aees ltodopgliola ecMnrha eitsti t iem drèraia ggnblldiiaa ,ri aadcl,at rhtaio.e stfeaiot tsnii enle od d iau dreu oourlnia i ecsh oiemn copo olsatee lnpirzrmoa.da oI ndt i * dsmeeenllnsait bei Clmaocmecneuttneta itllàai . lsoMuroli gptleoirosrrsiatiobnridliioo
contro la politica dell'immigrazione del governo so nfoormmea ddeelll ag omvaenrnifoe.s tLazai opniaet tdai sdiiaescmi aon nqiu feas tnae mstpeisvsaa dpi ieanztzua du'naasi loC o- ncvheen zòi ogniàe vescuclh idai rditoto • tlà'im dip iceigrcoo la,z ioalnlea, l'faocrcmeasszoio anle
cialista. Erano lOOmila secondo gli organizzatori: ieri non ha dunque raccolto II della Bastiglia. Anzi, presiden po i sommovimenti del 89-90 e professionale . e all'alloggio.
una settantina tra associazioni, partiti e sindacati. consenso formale del partito te, governo e Ps sono accomu comunque non è ancora ratifi- , «Senza arrivare a diritti auto
socialista, anche se le sue fe nati nella critica, che in un cor cata dai parlamenti nazionali - matici - proseguiva il docu
derazioni hanno sfilato con gli teo diventa dileggio. Nel corso e un progetto di convenzion mento - una parità di tratta
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE altri (però in coda al corteo). degli anni 80 questi stessi mo sulla definizione delle frontiere mento per tutti gli immigrati re
GIANNI MARSILU Il Ps doveva comunque esserci, vimenti erano stati un po' un esterne dell'Europa e per una ••,g olarizzati è un obbiettivo fon
pena l'espulsione dalla «fami serbatoio sociale e politico del politica comune dei visti (cioò ' damentale». La strada di mag
•• PARICI. Il giovane deputa sono diretti in buon ordine ver glia» della sinistra Irancese. A Ps. che oggi appare di difficile un'unica lista di paesi i cui cit- " giori dintti e protezioni, dice la
to socialista Jean Lue Melen- so la place de la Nation, secon dichiarare l'adesione al radu ricostituzione. ladini potrebbero entrare, con 't Commissione è l'unica per
chon, leader della sinistra più do l'itinerario classico delle no di ieri era stato Pierre Mau- Senza segni di riconosci un solo visto, in uno qualsiasi sconfiggere xenofobia e razzi
contestataria del partito, aveva «manil» parigine. Brandivano roy al congresso straordinario mento, senza cartelli né stri dei 12 stati comunitari) che - smo. Terzo1 la lotta contro
creato scandalo qualche setti cartelli e striscioni in francese, del dicembre scorso. La moti scioni, al corteo di ieri hanno non si riesce a firmare per di- i, l'immigrazione clandestina e
mana fa dichiarando: «Il parti arabo, spagnolo, cantavano in vazione l'ha ripetuta ieri, in te partecipato anche numerosi vergenze tra inglesi e spagnoli >, qui Bruxelles riproponeva un
to che riabilita la politica oggi bèrbero, suonavano rock e rap sta al corteo dei suoi: contro la massoni di Francia. Il Grande su Gibilterra e soprattutto per il :'. idea del '76, che venne allora
è il Fronte nazionale». Voleva e tamburi. Contro il fascismo •peste bruna», contro l'accoz Oriente già da alcuni mesi si mancato accordo sull'elenco * bocciata dai governi Cee, e
dire che sulle piazze di Francia in tutta Europa, non solo in zaglia di reazionari e nuovi fa proclama alla testa della lotta dei paesi da sottoporre a visto. ) cioò sanzioni per chi organiz
la forza politica più visibile, Francia. scisti capitanati da Le Pen. E anti-lepenista, in nome dei va All'ultimo consiglio europeo di:"' za e accoglie i lavoraton clan
quella forte del militantismo Bersaglio degli slogan è sta Laurent Fabius, non appena lori repubblicani. In vista delle Maastricht comunque i capi dil destini. Per il diritto d'asilo la
più attivo, era proprio il partito to il Fronte nazionale, ma an succeduto a Mauroy nella cari prossime elezioni provinciali e stalo e di governo hanno cer Commissione .-< aggiungeva:
ddPgsdsclrtaeitthieiasgzrago l eazgJzlr api eaèiia»snooea h zis Bnr nni datt osiuea ane,ponMs t tlnsartotlneieiaotnga .moa r trll enpiiieoLarraecnoi ad. eate lozrLpei npCozt ereoiiiaviihcrtms trloa Paiolgtuutaa:e.e ae sn insnI efideal oii.iren n znpnmiGmle z eleopspaaleiarti oi z sr nasa«mluasiii'zoilap,fnnnt zeengairiaa i li , ' ctdachhDrnliaevnohaaaoe inmetxnn se os iidennsb rorniieooe tvcalhron ietodfpafagttaropeie alsot isbrSp tirsvope.dtioOt eea i aaI ceclr Sl panoge in-pcp oo naRomrprac.t iena oesttoascoip rL c liicp iahdsfhearhoampiaee ltvet in f:oeceao o ftv oi nairreeHlniaztrt rtgtoa eaeeoeeod rb osdlvifuipecseo eeenmhleecntlroa r ei c-sadlupptlri aualuanrsa c e tarnsodPaloio morq i smac eetusd tizc dsaeeee-iius g oa g mipuaè rinolmaenni oHen at tav.aepiac a a-ir erLcsmsltinlcdrosoaeecapeiirdm thd tnecoiualeecnt r t iiel piDdo,ut s ndipoi nntec tiaaticaroshne r aii nernr tnlhmie,p iotg hmoaacnsahas,do hn i ofsnaedcieaaasfnl iet pestdlastoloaoe i i czzSssdrFbpeouoieeateroegpanrnlrslnsasnirattasooinaract nooenlt niteoda auo s.l eladt uaiimmttiS oilts m e oole vcGegnnrciaFe gelrlrooeroa zaiot G larniizonoanomidirg ltrganadlegegea n ee ean ,dlfn etlilLneeogaoi zv aol rioOzzldegoaahrairgi rigobrzciaitadanareiaioa nnten taàtdnnlitldialz eeitieoa i,s i,. cmunaeddflaoaluenail/uu tl'r aiioilinoodmm' ai inpedmd cmcmlieiia cim or tiifhesggoa ailohizrrg raaaanaez>rbrzzia oa ospiqizfz oomrisruiinnaeneooaoatsieennle l o c:ree,ee ei o , ga « d sdIdthidataleniaeo i i lC ce l cdadacomm oesen anindxleianllsnodielteticie g.oan cs arrlRnt ooieitrao ei-i -a ";. '';_ eee«mnrrzuiaN dilottogict li goom'nihaieorn neesnani i zbadlgpit0oi zeiairos m iuiroGrnomcamegpenhnigonn iaaetoc e ialn itllehvn ouiaic rfetndmo aaao vdtgir nòte ediacoife cn eliou l leateleannae' s c td cdnS ooCfueIpoane »rnsoomdno.ec lnao mNStaevllim'tc n ieeiadmdhcgdentioaole e i
settantina: SOS-Racisme alla vera integrazione. Non solo: il stazione unitaria. Anche se al Rivoluzione dell'89. Per questo tiene che esse costituiscano di asilo politico, secondo Bru
testa di una miriade di movi ministro degli intemi Philippe la fine i militanti socialisti sono il Grande Oriente ha chiamato una base adeguata per le azio- ' xelles, nascondono la richiesta
menti che lottano contro la xe Marchand ha recentemente ri stati bersaglio di un nutrito lan i suoi 35mila aderenti a parte ni da intraprendere in questi •*d i un permesso di soggiorno.
nofobia, la Lega per i diritti del proposto le «zone di transito» cio di pomodori e anche di cipare a «tutte le manifestazio settori. Si dichiara d'accordo Di questo problema inoltre sa
l'Uomo, il Pcf. il Ps, i Verdi, i per gli stranieri in arrivo in qualche sberla. Incidenti co ni propugnate dalle associa sui programmi di lavoro e sui - rebbe colpita particolarmente
trotzkisti, la Cgl, la Cfdt. la Fen Francia e per coloro che ri munque rapidamente sedati. zioni di difesa repubblicana». E calendari previsti e invita i mi la Germania che riceve il 60*
(vale a dire la gran parte del chiedono il dmtto d'asilo. Va sottolineata la presenza dei anche loro non hanno rispar nistri a metterli in atto». E i mi di tutte le domande presentate
sindacalismo francese). Alle Trenta giorni di quarantena Verdi, per la prima volta cosi miato il potere politico in cari nistri, in 'IS pagine, indicano «i in Europa. Questo s-jsteneva la
tre del pomeriggio la storica negli aeroporti e nei porti, su apertamente schierati con la ca, accusato di Mar contribui lavori da effettuare immmedia- Commissione Delors alla fine
piazza formicolava di gente. territorio non nazionale. Per sinistra, quasi a dissolvere ogni to allo sviluppo di «un indivi tamente, in quanto transizione del 91, chiedendo una politica
Dai vari boulevards che vi con .questo, nel corso della sfilata, ambiguità a due mesi dalle dualismo egoista generatore di e in quanto preparazione della J comune della Cee e compe
vergono premeva un assem si sono sentiti slogan che assi elezioni locali. corporativismo». Come si vede, politica che sarà istituita pro tenze comunitarie. Maastricht
bramento di militanti: dalla rue milavano Marchand a Le Pen. La manifestazione di ieri ha nessuno è tenero con Mitter gressivamente quando entrerà poteva essere il momento dei-
Saint Antoine arrivavano i co Non si è del tutto spenta, inol mostrato, per la prima volta da rand e i socialisti. Ma forse, do in vigore il trattato sull'Unio la svolta. Certo ci sono slate le
mIVu nii sstoic, iadliaslti b, oduale Rvaicrhda rHd eLnrei- etrset,a tel' edcoal lesu smcaitladteas trlea pscaororslea zainonnie, udneall caa spiancisittràa dcih me osbii lcirtae prifole asvsie r cnotrmovuantio ideeril lg alin atinfatiscchi i ène »u.n Vniestttoo c rhaeff. oprrzoasmeegnutoon od,e l«lvai 'r" smeiin riisgthrie, em il ap ila'Enuor doip ala, voirno dseoi
noir SOS-Racisme. dalla rue de del primo ministro Edith Cres- deva perduta. Ma ha anche smo e dell'anlirazzismo, la si % sltó <»J,ix*S*^^&c^S*'; antirazzista pressione dei flussi migratoli • stanza, e per l'opposizione so
Lmyiolan mgiai nsitfuedsetannttii., Ccirhcea cpeoni tsoi steorn» cao pnr oi pqousailtio r idmepi a-tvroialir ec hceanr afoltrrnoi tgoe sneegrnea. lPi eirn tiel rPpsr eltaa tsitvria ddai nistra francese sarà meno divi- *\ itìk. S'iw*>ljitgSTiìn.i^i«-(^>.^m'-.-mri;lnifw!st,wii^,-m^fe^.i. *^LiH,'d, ^?>.'K...M^,;.^« ••-;.L?gm g di Dieornin i » che ora i> risentita in tutti gli vporalttatu httao p Irnesgole tseem, paon.c ora? una
s
" ^mmmmmmmmm
1
IN ITALIA
PAGINA 7'L'UNITÀ
DOMENICA 26 GENNAIO 1992
Allarme Un solo grido
razzismo dal palco:
«No alla violenza»
Imponente corteo a Milano Sul palco erano in tanti: i rappresentanti delle co
munità straniere, i mille organismi che hanno pro
in nome dell,«integrazione» mosso la manifestazione, esponenti del movimento
pacifista tedesco, delle associazioni islamiche e dei
gruppi ebraici progressisti. C'era un giovane napole- '
Oltre 200 associazioni hanno
tano, del movimento degli studenti contro la camor
ra: tutti a Milano per dire no al razzismo e per difen
aderito alla manifestazione
dere i diritti degli stranieri. • • • • • "
«È meraviglioso ma ora serve
•• MILANO. Abdel Sabbar, organizzativa della manifesta
un coordinamento nazionale» del coordinamento interetnico zione si era messa in moto in
Shangrillà di Trento ha fatto un agosto, dopo l'uccisione di
Autonomi aggrediscono due breve intervento, ma in poche due senegalesi, falciati dai cri- ;
parole ha spiegato che un ge minali della Uno bianca, vici- ;
nerico impegno contro il razzi- - no a Rimini. «Ora altri atti di *
giovani presi per naziskin smo non basta. «È l'assenza di razzismo rendono drammati
una politica seria per l'immi- " camente puntuale questa ma
grazionc che dà alibi al razzi nifestazione, ma non possia
smo. Siamo qui per dire ai si mo i fermarci qui: dobbiamo -
In centomila: «Diventiamo amici» gnori che governano le istitu dar vita a un grande coordina- ;<
zioni che è proprio questa lati- - mento nazionale, che operi in
tanza la causa dell'aumento ; permanenza sui problemi del
degli episodi di xenofobia». •'' l'immigrazione». ,..,.-!',• !"
Abdel Sabbar ha detto che gli ' Nicola Corrado ha portato il
immigrati non vogliono né l'as- saluto degli studenti napoleta- '
sistcnziallsmo caritatevole dei ' ni contro la camorra! «Abbia
«bianchi» di buoni sentimenti -mo un sogno - ha detto- lo '
Grande riuscita, a Milano, del corteo contro il razzi cano gli operosi giovanotti no, pazientemente, che il ripete passo dopo passo Ba- urbani calano un po' la cifra: dizio che conta. E li attacca né il romanticismo ideologico * stesso sogno di Martin Luther .
smo. Mentre a Parigi si svolgeva un'analoga manife dell'organizzazione, ma non corteo scorra oltre la loro chie Abdeloumad. Commen «Duecentomila sono un po' no. Cinquanta contro due. Li che nega comunque allo stra King: un mondo senza violen- •
stazione, oltre centomila persone hanno sfilato dai tutte le associazioni sono traiettoria. Ma non sembrano ti positivi del sindaco di Mila troppi: ma oltre centomila I lasciano nel sangue. Uno, 21 niero un ruolo di protagonista. " za». Bachier Abdeloumao, del -'
bastioni di porta Venezia fino a piazza Duomo. indee, ntuifni cadbrialpi ppoe,r uunno csatrritsecliloo . spgaurtaercdiop aarle cnoertpepou. rCe hceo np erlòo , tnrou ccPiioelrio, CBeorvrgethtiin ei , Peo lldais trPine i tpee..r.»so. ne c'era'n"o ' si'c -u *ra m•""e'.n> ». aunnnai ,f ehrait au nd tar atuamglaio c raalln'oicroec e t•aInd iIntai liac hcie sopnroo vmeingglioaniao d-i dcaitl " cLooomrdbianradmiae, nhtao psrtersaennietrait od uelnlaa *'"
«Adesso è necessario un coordinamento naziona Ciò che le rende riconoscibili ha il merito di non badare al del Pds. Quattro ragazzi di Oltre centomila persone,, chio destro. Il suo amico è mondo islamico, ma la loro di lettera al sindaco Piero Borghi- i-
le», è stata la richiesta degli immigrati, giunti da ogni è, invece, in molti casi, un lo scenario che attraversa. ' stribuiscono volantini: c'è il compresi cinquecento auto stato più fortunato: solo graffi versità culturale non ha diritti ' ni, per chiedere che questo or- '
parte d'Italia. Al corteo hanno preso parte anche al particolare atteggiamento. Anche in piazza San Babila il messaggio al corteo del se nomi. • Camminano lenta e contusioni. Per la Digos, so di cittadinanza. Quando par- ; ganismo abbia effettiva rap- '•;
'• clmnsc •pmgzlprsrbinesee•idaauiieroe,aa.po ,aa uz azet rcrmnnaEn rztoie aMtuoiezrouaieeq v :,gbnsggn i I»tnng uemiLminuV ei ca,ne lràAas et afiresvo eiet p ulild nNc adiutse»onn e.ovtive'ceo O nt.èceenrtenI ulihlmm orciziliall.nitaisue n' iem otviueiiar ienlnNdpn a,eo:rsa,te iot eiaii itco ntu s e«r iufsvaoeinq d csoia oaCnifn tct uoelgdidblormr lla-ooueFleilnaaie,ai•l lirns n n ', ,mAd•oios«ipc lhtadts 'ctra,os oàlienBiiae isuohnoa og r nrece ss tdiidRn tlnpinhegmsatioomi ieoeiogaaevIminn pb Zmsnsg r reaiaaessaedandoosnIror r*iàa Or -i i i ,i -i , m "'R..1'• i c sdlsscnpnd:ppngOcgcL'ie otiuiiooeaoiiaaemdfo»odNàump,fr?zr, .t. i a eudt eti picCalntiblGavaricuorielaelL. ol.r aOerzol ns te òdeingva.iartCrf S g N iobg oaetnrr Eaadheh sebeildgEucolùsl, oueuasaeqae,ton:at ,t able nr r uaadeiz«èmene iznle ssa tDztd uocz"oloeauto muliian"h aiai m ni n nv •.dgz eqavaess b oeacib oenD ueagoteno p hevr nina•sblgstonuafels cleipseztoeavaa eor rori gaesle me s .'alrèl rttait bapaddasaNtem aaolniainovnazle inùa eatqdat c ieosaot nus oiV iutoodvac,ms. a cn ndr do oeroueroaeeaie- ii-- i -. crcttgCvmmrtsvlfrnraasnn•eoaeaiueiihtlalmeae eoo,h m,smini eegr lCri pln gLsineageast aisilii eibbiicramnos osl olopnapnt lo o•iultoàfl m n aeedd frmeVm caiacl »drmdala rnreaosoo ildaecev. eenitoi ic vli a nb g aiotdo,alnOnnoosorf lcti.pfrasvredfdocoale ftrn:auraai i eaunro io s?ega tuqCcsom" tertitlt?d dls t«gimtiuos aaansillaaot tCdoami.ia'C. e,croaeonc Anoa ns a tEivsanstcurczDrheiir epulictvtongse'nznolcoaloav io,rnaaouta aceaoaoamd on,ro gnastn in .endm.na• eSeebl rel tg zèp pa io-io rc tirlcaMmze a grdi ctceooin aebcùoaazrn nipihcbrgsmoLnriaaio n latoohprteebtilt esdzAzvadiaiomo a lieie,s doniia aaii pppipztng e oc. ie,sskunnne rraasi sttiuoneutnicriaottoireoieEurition aa el n ? , ,e "- '- cvdfnqltfrsadsfzsslplfeeeeaaoaoocaetoesoauiu.a rsgr,ocl cga rl C v eUAelgòt lDstac onialaisaneeorte Mizivnsngldntrme aua oatri tzaaii peetpi,entamonfs Aeaii ,nroaon.ruci o.ctmn e dctnae ,mrouitunihi :ta iahz Aèoi,s gonerz ed fon«rzi eoena du.ei n edeCsda o,sttiemsiLszu Sinoitne,se no ttto ifn-rc'konia poance.diicanftc epaaizn iteo.sheraia unl• rUr os iilasB alsrleoo plOoo.rticaltlai.,in uazoe 'oln. n shgabrd ecdiv:d rsscvrieaai glibg»ogsiiipte«ee tin cieiiraar.amrrPclenccoI i aetolsu ebIreeihorhpa i:oi,, pDorrvb e g neocF im c«Da piip aar pcuoqtnaqiiCdaoednsacs iiarirud ugfsaaosesi roietonrinieo t aseoezsdarfasncniealie -o s i, ,i - .• 1.cc gzvtsocovbbzsdspmpazicoitnhaoiruoceigsrn.aareoa. o e eosl .noeeDon lnIrnnr.tFpgtCen t nttrtinvtbinactuuait alreioe ei a'vd rrioa-aapvès n r po n maib dii ezp.at,aoaociacstv t ediee zalai.rias apiltoci,u,ang eiinaalbzuu n dmol nihzttM u-l:za,re adluaeiis lcmz seotcaezran oi.ltpeilaiai tn ih'n im«c iul e lImèmia oD p he'etilPS ks-niAe'l etvnonran,acèibmccdiauet i,vog a zugo rp rmorrsohtslselalinig arnratr p,ltogemoigee., eaaoati Au e . reuns e.i, s . rrls ao udgdd uocnilnoslictUt.dm'e,sat.iiihoeaoa. i ao e r st.el ,gl indv oa' epfmesnMslllpcearigaleaeltnt tno lraeia 'antoa sniaAl aoaadtrcpns uupc vtnrtr sig z eheiOig sgnoireciociinadazardlromiafar ughsoulczc aeze.aeiitdtial ee- - e - , ,:liaa •',«''• dscmtrvTlqigDreenoaeeouai.tue r ccl ,zAte p Denouiczcssqn a tcinioottoseaeu,seoaa nvro.s sas,ca tdoeape teSlc psee r ,crvoild tleg auoaclrio udr le.aè ngog i idea g d Lloanlac lvi tiivni oeuoonm a«sio rsast nnaiNdcotoliu t,oteltaaru aniiotr e t lpozrzaoea.ztirie anontrs-m.aFaal is tond sl Lak aiiidmaaadq ci lnanc tur fiucoe fi e»ioepc,eaan? ?l :r dz ooseli t d'sdizvriiirdL cn.euaotoa aaa-ea È . -' . dnmii«sadtznldnuceniaCoao tedoin ttt Lqntoaniivioat-ur d'ncatie risgimacczmuaufiluhlaiz zefideccean oeodz neahenbtari:utlttprsie tbaloitaat•e ai i»•aac,a gs" d .p ishoiu.a in- insecznidc t aa morzeIdvihp .rt inne eaeliaa daa«lotcs niir Iezteam goislrrsz»,f iiairc tena so,ar.lo 'sp taa. nsoD trHo. ncCadtslMfsieeuzloeaa'oetèoiio accn-g oir mac i,uinlnha.auiin noaaeeolia• -e- > qtsvlfam«gcetrqqrhgaafumàiaoitliasVudaegaduunamrnuir oc ennamleH eeo àotaecuooivcsaac sttssn n t hlmasaleiorisotttfttgcto mdaeeairteiit .da nm i ooas piondge r sti fctetseCra mfaeac slga irriideenfa » aip prtod ireigubt,shtantlopGon.i iei nieroai ucuns s.a rcisde ssmte otue opooaio n'nrthLsoom' trv-en.viedprncopnzonie , aadne» vtpa Biiata io o,mp tr: eza c.e prpnm ioh ni r alneor idlioood-' cafs oe•lgae.apubaiir 'ldti a cRu,ms issaicpAta etl ttettotièsaeneatzoitqpriaolaeevec ep mn zo ilm dul- naiac le ap iqranc Eaaisde tnoaetv ioun uhi medfrsutpacn cd iledlioeedtodufte eopd hiaroifilsi veislr"imWsmll ieteie ,ce rc,isose ol conèrn t iin niecparndin ofo t iona-dcsldzatororr•edeeellcnnouiieaetiooe;ye-.--ll-i--- - •,'•,'.'••J•i'•( _ . • , • ' '.• •:cpz lmnpsdnpmsdGdc;F llrmhn eo'i eiooioiriireoiaaiaoei eum a no ezenPlnoru r lndrsllnzntdsprp>ieovenseseopc»àeaiaeetrae trau ca oe coc.litaoAèn clrnR eozoolgdniico n l otttns:ci'qlr BnatiAtha ao codianplrd ià«suooiret iephc navrrei a Ac ilen mchr eeehe iaBra-tittrstvciibnuaoctir hrel:ie te tlnioaeea g. bhdar aà aanlh«s aogni o nliu ebne otoiVaaldt,dlpzrmdapt,,rooatc imt a r oieiaezo teehprnr où zpaonolt i dgadeoitrelzost n adlo,ptalteeaa etl i. einoirisoisn en i. asutnllfoli ùbocrielp imsCean- e.ro aeisde res nprrstoatè gi aaoeelaeoeontdo ts gpelicazvrznosse oelea lreiee.zuzipz aG»ptti mg m ldtsiaeie lhelinMl» tniosarstssieiua. s ma'zoua•Cecmitt enn nnott<cviMrea mvtirltrreauroaetadotea.teo eioe.ieeo,-i-a»i - -• --i, -. -J ;.:"*i:'~;,<*,' ;>' ' . f,
mnnbzMbleieaierouaaO rn ndnrudstsoeercecisao, ia.e e - i ssdrP lQnvoe ecaeena ucosr tdecaiaroasagotn v ee alade oidulg,love a anoRa as lasspi lli 'utam'apdaoFaplsaei,t in psolrareolieeet a, c an dui«ailLmaaUii n zozS pnazkimuaooocainnl» ' cbdcclsz'oAoieuiio anmDntnrnuntcoeiiiuncie n,niosht sarorlieiioiatsln ari gtvdedia a,ad eiea. da z rirlcl Elzdiuutmeserie tr ,i pic ed AcsoteifheRrc,iini enl lil,iit»u feep.oqo , ngp Abunc aaieadnogl sleneapsmrlszi.douo iiuicpd,coe« nipaehnCarilloeee i ',• tassnngnetmooei.er amzeU spnii c,alnmod. ui e ferariivipince, oi oas .pdcs atcnaei'auèo.dln na.t o toQoz.Tdel m zamuiuci eo th'ebtl dbuailnauiivil . tcltsieceeccae.,o rh ,a.ia .nreonlIsso e.r oopmm nv, ef. i .iVitae snlitgonaneea- - ' trcc«dspdrieaoQeteio.rcbor r oueo si«rdvle ogdOeeRasnni,tlrr noo eisam aib, l r cacmaeopo izr veortzsc'otiènicermes trheomFo•veae o eonzè r,cs» itm ooucène, non niappgie nztnoeoit igrnrodtnii edoaniiulss,aniiar ps a flalpee oeeutrdan»»aaon i .,, * ' cAvcgpobrooelaopotdncsMrcpfteeaeooil a ora nda uddno"elqsuioe ,v ui e.pd,e a dcoe anegial,n n tlrna'nidptocd ouaoroamgglnr,rle tacoaia•nnlei aaptsni-»e:z•Vtat e .zur escta«sinsI'ziSrèo eaei?iv• ozsa miidmnmg•aLa eii»oloi a,i. ,'' Brnpipsh oeioracrfpena lieitsnaersttiiia gdtdccaddatoehz ilenrnaeievdotl isec aen eps ot e otrn,m•ro d a chcmdeenrhaelteiolt eeldtealtre 'or eial e.rtaspL t iSs o eoiomde nrmccie dahtilbupacloeaatzrcu ea lrih' lodmEtaiBiinncuraaaeeaa ,-. J••~'- ' vdsdcLngaioaeroo bannlcvmt iuttdailiri ib, e,o a c apdpl nh rloerledaeooisl a trlibal,staoa aoig s v crd ioAa eaoesncrprotpiaacmisno ttotoaosi ipd lnri eoditris,oe le evdis.lid i eil da, tail.rra li eaPa tr•insaa mi£Lpv vlm.oedimo/egna?lariat.--i--a i -;.'; ''
«A quel marocchino che donò gli organi
nessuno chiese il permesso di soggiorno»
Nelle foto la manifestazione
contro II razzismo che -
si è svolta ieri a Milano
Le loro storie si somigliano un po' tutte: il lavoro si questo vende accendini, come dalle isole Mauritius. «È difficile fisioterapista. Ha un lavoro sta episodi, di incomprensione, di figlio, me l'hanno respinta,
trova, in fabbrica, in fonderia, nelle cucine dei ri- tanti suoi connazionali. «Ma vivere qui, non credevo che bile, moglie e due figli piccoli., indifferenza, di cui i bambini senza specificare le motivazio
. storanti, dove gli italiani non vogliono più andare. tanti di noi lavorano regolar fosse cosi pesante». Fa la do È regolare, da dieci anni vive in .. sono I primi ad accorgersi e a ' ni. Senza cittadinanza però, •
Oppure a servizio presso qualche famiglia. Ma il mneegnatlee s-e d-i.c eP eKr egblil CItahleiiaknhi , ssiea mleie nsteicssau na coornet,r amttao , annecshsuen p deir cItoanlitar,i buptaig pae rl el'a stsaisssteen zea vsaenrsia csoafpfirriere».. M*„a b' isogn.a vi•v err-li per . nnoesns uhno sduisrsititdoi oa, annecsshuen s ea iourtao-, <>
vero dramma sono casa, assistenza sanitaria, mo tutti "vu cumprà", perché ritto. «Volevo fare le cose giu taria. Ora però è malato. Il suo Basma, egiziana, vive anche mai sono in Italia da trent'anni <•
scuola, servizi. Anche chi è regolare, paga le tas questo è l'aspetto più visibile ste, sono entrata in Italia rego fegato è distrutto da un virus lei da una vita in Italia: «Forse e mio figlio è nato qui». •*•> -— .
se, versa i contributi ed è iscritto alle Ussl, resta dell'immigrazione, lo abito a larmente, quando ancora per tropicale e solo un trapianto lo ho passato più anni qui che in '• Sfilano gli striscioni degli im
può salvare. Da due anni fa la
comunque un cittadino dimezzato. Como, lavoro i fabbrica, in fon noi non era richiesto il visto. spola negli ospedali di tutta Egitto» dice. Ha un figlio greve- *m igrati romani, in testaci sono
deria. Ho trovato posto con Poi ho chiesto il pemesso di ' Italia, ma non ha neppure un mente handicappato, lo ha in- " due giovani del Bangladesh, \
l'ufficio di collocamento, ma soggiorno per restare con mio posto in lista d'attesa. Se fosse serito in una scuola a tempo ' Tara e Polash di 26 anni. Uno '
non è stato difficile: questo la marito, che lavora qui giù da europeo il suo problema sa pieno, dove c'erano laboratori, ; fa il bidello in una scuola, l'ai- "
SUSANNA RIPAMONTI voro gli italiani non lo vogliono anni. Prima dicevano che non rebbe già risolto: a Londra po programmi sperimentali, prò- ; tra lavora in un albergo: «Vo- l
f•a•n tMocILcAioN Och. e Cs'oèv ruanst a grila ncdoer • cbei,a ncpheir et untetori . iMl omusotanfdao ,h ap ienr vpeiùro f aprer»o.b Ele lma ac.a sIa p' r«imQui etlleom èp iil emrae npter osnetmo,b rpaovia qtuutatnod ao pfoinstaol , . tgrreabtibse. Messae rèe eogpiezriaantoo seu bpiteor eil cmhiileiadrie»r.e il consenso dei sui fa cliea nla'h oe -h ad idcuee - fifgalci.c i«oU nl'i mlavpoier o pprrieos iqduee ullno cghioer nseor vmivia h aa lucih. i«aI l • gstlrioam ' poa eresset arèe idnis tIrtualtitao, idl anlloa- "">
teo: è la morte, con la faccia di testa un grande cappello mi vivevo in un furgone, adesso mi hanno detto che non pote suo paese questa convenzione Il corteo scorre lentamente, ' gato. Però non posso dire di mato e mi ha detto che al pò- • guerra: il lavoro lo abbiamo ;
cecGunrauooxh noni stuea nalri il acog inpfcocaligaio ao nl uAcncimtiateaozmna u no ldd(eimnoniar elei neti lteaogUlai ag,rtcbr tan lihialicot,goaiel h.c alr aelolhdpSaan eeaoc ,os tlrtuselai ltnomaplosptet i upapdelcZlri ugiiaaaaa ga mp is)lnnru.ooae oaon-È -, ••• •, • vnqsmnalmetvuveeugeele eadalgtsrtlai sioee cMa o o prtsM uer,eia lon,zdanda p znirainl tpo opateooo v,llsl nard doiotis, iaraa gt eopri cgdcdd uapiaiiu òor nr èpceter a neo vsrsa roelipens ong.rnet nroioarzeaian lSan:tar ad tèee.r.ppa n aPaelVuzrdlrreaòeia- i r spevlriloneaoloa egi nglSdpzmtgoaieeuoiarl onorormlttsiae iasti isap ndap ie ine ietmlphc,e 'la foala bafedmr nfcr ilvipo caatateui er oa nendr,»itl: m rif' .a oaab nmnprnvasooonasiin tsrc iaceps oh ie rc.biii ulmPhiu vclnioedioae es:el da nsordloaoee i vcteszmpeoh aoocme ne Ato rpp opedòmsie m oùe iracis v mniviaca,o cevr vveei iretotsegaetovslrari erlozaie onvlain da,aatd o unrsi pip etcio (tell usao, oarv oto cl4mtdilglohs0eaaiat è oo, a»Ma crl.mn.n tna arDnepoeaui.lio r, csn in.ftloe roioaauMnnr ntis o l i ' nsprgpptnooaooiireolac o'npvs nrcce pdanhtev touioaiod anr v.ml e edoeeAtr eerv. e esdaia « i pd n E sMiiiefoutlrpaar inoppsit lltiè ioueaua h r rnnromaemaoirn tgo.-eenn e arCsmo otdnsoopn oiip gcn r uoieudhh mn iaiaa-l rann s mdpt ounnraedaganoo ri TasosVgsl'aoe riareàfmrnannine l eoneap elg i iziaia.s aen i nelanS hferc.oamira so l aèePl reeat ,iaezi s an g.zpczfi vlSoenz'oièar a ism su a afIoAldltattila oi e bamlsft il duauca igotiotD i tecusBnodunta r aaot Niusesca mntc ao vi'ipocmoireothnsa naneoèsie i.,- 1 ':•'•f •.- ectdaespleapsh cie rs uice neeescno o ugrsoq'meaneaanu lir eit emeènrd s, saisi otre v e-oa grbr ecz,ailsra 'tizzèosmeomi.zon :s a ia,tbLo«»n a Icio l,.t nh I i rLivtn teaa:faeo aozlnadinnèz atpio oi i.nsp è Ltamd asepe airersfo sitrfncgciaoi eucctcetmini'ootnrlèoieel , i ' ' ssmtslnmiaatotaoarl.e. aai lnorzi CniHa izgtionarcaegopa aonrsi sia ocondvfa,he ooo ncdris ciheofcrcohselvieholrte es soeq vsei fpuino als eeat t trupasit o etcvneto munina'at tecs tèielaracsht llrdtvuiaeora iranu n de sa msai ac rmocnbcueithnznauotiieaoo --: •'"i"-." tddcusinrnehiinoov mes vnipt dasoprsooteoiroic ge c,tPhr nr oiaoimosn evmc.s ma ahgeeQ li»egiaul t.ula arn ioa iol tcgna raqindl:dlsu ioodae ag gi ldclgqèi-arcoiu i oir.aa, n lnmdpoMccoou ;ood.iannr rit eolcae.èol i L « ';* •' *
Anno 1938... quando l'Italia diventò razzista per legge
R fascismo cacciò gli ebrei le» e «scientifica» che giustifica governo contro i cinquantami al cento per cento. L'impres smo, era legato da rapporti di te, finta di non sapere che se razziali».'Un altro ancora di ne del bianco...». A proposito
va il razzismo e ne faceva uno la israclili italiani. Nel 1938, sione tra la gente comune, per lavoro e di stima con scrittori, condo gli «esperti» nazisti an «Unità della razza dagli Etru- degli ebrei, la nvista senve,
dalle scuole; dai pubblici incarichi dmeei. cGavlia alldi ddeit tbi aatita lgavlioar id sepl ireeggai emreanntoi aurfrfiivciaatlii .i 1p ribmami pbrionviv eebdrie i qmuee. stMi ipgrloiaviav eddiim eebnretii,, èi nc nqoure-l - priigttoo rBi ear tgoiloir, nFalriasntic ceoscmoe T Aromme - cinhfeer giolir ei»ta lciaonni s«osntroan ui nma i«srcauzgzlai •t•; s«cBiliai n' cahli e Rdienia snceimri»e,n dtoe»ll,' » dOeri «pMarala unndao ddeirle pttoap toelsoti dmi oIsnriaaenlzea:
e sancì per loro il lavoro coatto nraoz zcihalei cMonustrsoo lginlii ,e cboreni , lneo lneg fgei eliraanneo, gelsic laudsui ltdia lnloen s cpuootleev aitnao s1e9n38z.a suin t rloavvaonroo ea lsl'oimnop raolvlav idsio . Bbaadldoirnii., MGainuos epMpaef ai,U Angnatroenttiio, *, qmueadlictherer annuemi»e. roB daestlala rsicvoisrtrae rdei ''•- gs•c oognlitori edbir eraoz»z,e d seuglllio « sIcnhcoernmtrio »e - dgeulilnaa rfie rdoecli ap eo pdoelgoli eibstrineoti scai nè >
«Sono pervertiti sessuali; feroci, ccoe na ltir on aczhiset i,m neettle rtsein taaltliav op adrii vpeiùll oi,n sneognn apreo teav qaunaol urnicqouper irlie spproevravzeidoinmee. nNtio nodsetla ntGe oluvtetorn, oi . Vni,i nMceanrzcoel lBoc Grnaalrliia, nL uei gmi Colhtiia arli - • Ilenttteorlnaen!d 1i 9(6m5)o rptcor cnaepl irper oqpurailoi ',• ed edraezlliao n«eF edreogcliia ,e barsetiu»z.i aN, epllo'anr creocradlaan doa glali pinrfoinnitteiz tzeas tie cqhuea rsii- •'
compiacere Hitler che giù ave incarichi o impieghi statali, far non sono affatto ben visti e tri. Interlandi ( su di lui Scia semi di odio e di vergogna sia- , ticolo sui «Bianchi e i neri» si sadica gioia con cui il popolo
pieni di cupidigia, criminali...» va fatlo mettere a punto i piani parte di accademie culturali, molta gente, anche negli anni scia ha scritto un breve roman no usciti da quelle pagine. Ec- , possono leggere, tra l'altro, fra stesso si abbandonava all'orni- :
per la «soluzione finale» del scrivere libri, possedere fabbri successivi, continuerà ad aiu zo mai pubblicato) si presta, • co un breve campionamento \ si ritrovate in questi giorni sui ? cidio collettivo...» L'articolo si
problema ebraico. Già negli che di una certa grandezza o tare in ogni modo gli ebrei e le comunque, ad una delle ope- ' di alcuni testi. La nvista è quel- '*m. anifestini sequestrati nei covi conclude co«l: -Questo primo 'i
ccdzQrtumrRHeoaruian»ouoe e n n admdoen eoe ilpee Rrt l acSaargo eOc odenzr.e noMn ce.zetnS eimgvSathA eiatli ie ar bsuinsc.ca ut atnèeaqoozep qb Nmiurne oepicruec corpenehcleliinilgiiuo eo « o g sndrvddV« leeiffe oaiicoau L l l gconias sn tAlcèhgn teaoideri oletlhDssacrlaie nteaatmzmhapaIrnto Mzvar,etoii ii ioe n ncs rsIeav fRtifmioaduroaaelaa -i Or .o . SqdegsmspLImEmtiibuiua,a roe eTrLalogi ts iestuli,aeenTtot viuoro ,d,annIci on crM nsoeoirdpqèouateln eiuE em il s sl 1iid eovegL,one9ee igtighe3gpLt tolaa8roi eauesInrti .n riea aeg r.aeetna z a luFz arz izddsttei nuiteueiooim.icc ,n icnp gi mhotac e«elaaehni.d ror n «òaicaierav tclnot iddteieuucrlcrri lihnsa hfto situipa a»uuewsosra sg t ragcidteiiilni ii ii . vscccb•andeimnGncoaaanrroiavai eot mlnnc seci ong cm im po pd cltaeiTiioel,aaioa bl l eirtd«ebgn r eoPbgbdeuteingnr anroaiiscaaiets o,ocemlean tsipili nir, cncotvne rodsfoenlo o nati ilv oee OIvca ntiti«li l iatvctesl r oaelch'ecabrRiainr,aeidahnn rm»etol» aiitesoe..mfeb cb i a bpcr aeaIsiNieeneahtcrnnctnortraoreciet oarsttzi lu qiiidmln g ic mosauoeeoo1Faolvelnaro9 lvda e»asaatlf3 rvaeeoatr lrliia7e l i a: eccqtfprpmftlprr'aiohsruiaecoeamnease rierItg cetao,sten l iuoeehlirt v sad ardseneaodian a,em i ll d menaop lncpe«lg.oor,oea1•m mr lolm Dalr ein9pcat Èvaoas eo eeo ro,snrgD mbiln lioruerclsiretoleiat ngouehoirrat mfielr ilctae,liriat i z aooi aveiqzM it adv oielezduetd'toaisan.ài1ite nn ions vl».e9s iNta iert»oz t es3u gàroitco rr8eetoa« era thnr, e ai nz ooe cb nrcczdvesi,cl ehiaoa idreioc mnneaio,ldlelua olnielolllaa»ae a e: ddcsddlm«plrnoaitolaiiaeao.onrr elam rLtedoPl drosT adto'o oadiuot fee,o ipinpa npldnflurcmcaaae eqeetnos srler1ul ieti Paanllg9deoe"la z sa3elem , ididdic teI8 ordtpieiena«i.u n vel rIeMletlaAlorliecMssisa latr stcutern eltenauoeas orvcgs ossan »e hqisoiuzndr ci«oleulzdene iiirl ianp,»lis.ia ln n i »qiizra Igaud. eii,zul ms.ni ni Ci od6eccsao Irmohlhii mn,rnr ani aietpogaegenaieftlcfs»ierolutriiàeaaao -, ( ccvqddrIszedfrtaamarihedeuaiaoitzz llletetl oglnliliizeii loac.',arita.il mns i ni o nt«d mseoiIL artaco dlnciganaeo iic iitzer l ecn ,thaiadznas e he ifiirframnttidfmaefaiià ,etfceni z aoi.sae rsc izotdmbaftctriShiaoo vc uiisldaeliersgaomiri ncrte nttarf,aeoaaiaela oznrlt n»r,f eiaea t liciad pe a oc putraio g aiiiwpaù«l,d, i t iz utup uefilumzipba snuralpattoamaitfrteti»ieiaoelfsertd iit,otscez ,ico iic fiz hnciraanriinleaèie-,il i- • •\ .'. ' cOBzdlddUpiMnnlaaloiiecaae ura,n .mla ailr ddlslè o tr.e'ni"IMefoec i ni i GeGtle lptlac otdlts liiari .5potllstieou ooro d.or .lrl ppgo Ll lofUagSiaproefRd p ieoe n.ion doio i sgfdoCcf nseo.ngAracoa lareodnesuldinetlitacr e otmeaoodgs.i ei rFirs t au« cL iirttdlerrzoIi.aeaaiiaaeg tmi»dsl , aGnonl nd tJil; ibzstdnio uiiu ae1e ,èloeU lirn e,e9Cgid e tui m3fitnprtdoinil.seà9fpr ca aau mt r.EadLLazrnt icrliDavroiaaaianltcoinnerottnnzeoiooot oii. --l.- , , ';•• »'.V- '. cddsdegErtmppb aeehdieeoieicvrùo anlie rrvici not ns aaoetpngoicsdon lrileraeal ace co agda d:b cmion d r e ehe«clos ecoleoLlbiinul od avtnanaeeptabnti rtdniol eiepifzeprae nrrri azee orici»nlao raovg cinc.d ovrrovii rtboEuepieliialatlagve s ràzetaa otneladl ze ini ecrcf deei cdscio siioselciinm otslvns laaaaculrenicfn m,a laaeder eiho plpz:eri li'e rv,maigz at« avù zeearcTazèeada inrriznoru rlr tteiioiioeàati ll. l ";' \ .' ssddddlmlLnmpiaaneoaeiioea inoemtfnrr c fiitrrpat «ea cuieaemzotrlpispsclniozeonuee»iaioatn c dr ldedr sf»vliitiiai aetaniegoena it er, trirt a aaaute,maceli isez»zngteprnmsisiii,i gue donom oaèosirapiolnm nuec tuicteqrionsenaehtvareuso.a gv tie u edltoa.ea iàac scsi tgsr •ol;f oàtieia.li oos .m i» l n.elr dl,t hee' z rennaa«a•,babeagsstu t ir ir «ti«aplcp•efbuaclpiot ariiaiizsoiii l.cdiem tisc.icnaa.aitnor»aoàa ;,:iii '2;i.«'t ' * -' ,
r.
•si
IN ITALIA
PAGINA 8 L'UNITÀ DOMENICA 26 GENNAIO 1992
Agrigento,, un imprenditore e un sindacalista Gli interessati contrattaccano: «Non è vero
Grandi
presentano una grave denuncia ai magistrati: Stanno soltanto cercando di intimidirci »
«Chiedono soldi o favori, se non glieli dai La controversa storia di un appalto pittori
iniziano una campagna di stampa contro di te » per Finformatizzazione della Provincia italiani
Domani
«Giornalisti, banda di estorsori»
27 gennaio
con
Un imprenditore e un sindacalista denunciano alla pane, in società con la Bull, co retta. A questo punto - siamo nel frattempo? È accaduto che , dai collcghi Dario Braccio, Ste nonché il loro alto tenore di vi
magistratura un gruppo di giornalisti accusandoli di losso nazionale del settore, si già nel '90 - salta fuori un altro Fregapane e Samaritano si so llo Zaccaria (nipote di Dome ta, per rendersi conto di ciò
essere degli estorsori. Affermano di essere rimasti aggiudicò l'appalto per l'infor personaggio, Franco Samarita no incontrati. E Samaritano, a • nico n.d.r.), e Franco Castal che guadagnano con questa
vittime di raggiri e strumentalizzazioni. E si dicono matizzazione di tutti i servizi no, dirigente della Cisaf, sinda Fregapane che gli chiede spie do, nonché Franco Chibbaro prassi. 1 giornalisti contrattac Giornale
per l'ente Provincia: 850 milio cato autonomo , che grida allo gazioni delle sue denunce, af del «Giornale di Sicilia», e il ra cano. Domenico Zaccaria: «Mi
molto sicuri di questo/e accuse. 1 giornalisti contrat ni chiavi in mano. Il bando scandalo. Denuncia che fra le ferma di essere stato strumen gioniere Umberto Trupiano * sono occupato della Cespeda ; + libro Lire 3.000
taccano. Alla base di tutto una storia iniziata nell'88, prevedeva corsi di specializ- 76 persone assunte molti sono talizzato dai giornalisti agri deH'«Ora» -, usando la carta • per il giornale in un paio di oc
quando una ditta si aggiudicò l'appalto per l'infor zazzione per i futuri dipenden i figli e i nipoti di assessori e gentini. Ecco i passi più signifi stampata al posto delle armi, ' casioni, in assenza di mici col- •
matizzazione ad Agrigento. vtie fdaettvi ad aallnac hPero vcihnec ias, em al' epnrtee cgolines liag lcieormi mpriossviionnceia lain. tiEm ascfiea , craagtigviir dateoll ' e(ès poSsatmo:a «riStaonnoo sctahteo mrarestit ounno v ainn taogpgeiroa dpi etirp op rpoactrui lleipgoh.i .h Noo nu nhao sinotlear efsigslii ad i cahlceu nè ''
pubblico non avesse potuto in occasione dell'uccisione del parla) da una banda di giorna moniale o personale. Il ricatto medico e lavora all'ospedale a
;" '"' "'DAL NOSTRO INVIATO - mettere a disposizione il suo magistrato Rosario livatino, listi, Franco Castaldo, Dario di tipo estortivo consiste nella - psichiatrico. Il mio centro non
SAVERIO LODATO zpieernsdoan aal eg, esstairree btubtet o slt'aimtap ial'na cdoelmlae sdueas tdineantuanricoi ap. rIiv gilieogrniaatloi Bturtatic cdieol,l aD «oSmiceilniai»co, dZa acFcraanricao, reivcihtaierest ag rdain dea cnoanr ol 'iom fmaviosrsii opneer , chual t(uirnaeli »d.i lCuacsrota,l dsvoo: lg«eÈ a tutinv'iotà ; ANCREL
locali danno ampio rilievo e il in circuito di notizie che pos
•i AGRIGENTO. È una brutta gano su tutta la linea. Ma la vi to. Sembrava che tutto stesse giudice Vaiola chiede il rinvio Chibbaro del Giornale di Sici sono provocare danni di im scenità. Non ho né società, né ASSOCIAZIONE NAZIONALE
storia, che sta mettendo a soq cenda è davvero complicata. filando per il meglio: il collau a giudizio per interesse privato lia, da Umberto Trupiano del magine o altro. La richiesta centri studi, mai chiesto o rice CERTIFICATO!» E REVISORI
quadro Agrigento, che (a tre L'ultimo atto: il 6 dicembre 91, do dei computer era stato di Fregapane, di due ingegneri l'Ora, che hanno approfittato estortiva e indistintamente di vuto assunzioni o contributi da ENTI LOCALI
mmaerttee pionl itiimci bea rgaizozron allias tim, cahgei Anon, ge3lo7 Fanrengia, paamnem, iangisrtirgaetnotrie omkianya.t oMtia, psrooltgaentttios tdi,i eincgi efrgan etenr,- dCealrlma e«lBou lSl»c,i dasi cViait oC Danin Mizaziadrao ,e dmeellnat amliziaz abrmuoin aa fedloer op erp isatrcui rbeltitcao a. lSl'aez liae nrdicah oie asltla'e en tees paumbi- • qnuoa elssitarsain eenot ea»i. fCathtii,b bhaor om: a«sSsoi- , I REVISORI AL SERVIZIO DEGÙ
stratura, stona di mazzette vere unico della Cespeda, ha deci risultarono idonei, sui 76 Indi- assessori de, di due socialisti, mento e per fini speculativi nata benevolmente tutto e a ma fiducia nella magistratura».
e forse di mazzette presunte, so di vuotare il sacco. E ha in pensabili a far decollare la Giovanni Avenia, vice presi personali». , Rincara la - dose posto, altrimenti incomincia - Braccio: «Sono più che sereno, • ENTI LOCALI E DEL CITTADINO
scandita da esposti in Procura viato un esposto denuncia al macchina. La Provincia tagliò dente della giunta, e Paolo Fregapane: «Mi corre l'obbligo come nel nostro caso - la cam E ho sollecitato il procuratore
e denunce all'antimafia, che procuratore capo di Agrigento. corto: il nostro personale non Gambino, assessore alla Cultu di denunciare il comporta pagna con i titoli a quattro co a far piena luce e perseguire i ASSEMBLEA COSTITUTIVA ANCREL REGIONALE
rappresenta uno spaccato di Giuseppe Vaiola, al prefetto, al e idoneo, e non siamo nean ra. . mento mafioso che alcuni lonne, anche se prive di conte veri -responsabili». Trupiano:
potere e di clientele che merita giudice Fabio Salomone, e al che sicuri di poter togliere dai Qualche giorno fa era previ giornalisti - Domenico Zacca nuto. Sia Chibbaro che Zacca «Sono - totalmente ' estraneo. Ore 14.30 Apertura convegno - • •
di essere raccontato sino In direttori responsabili della 'Si ruoli i nostri dipendenti, dun sta l'udienza dove Salomone ria, della «Sicilia» di Catania, ria in passato hanno fatto Questo e invece un tentativo di • . • Saluto dol Presidente della Cassa di Risparmio di Ton
fondo. Ce un • Imprenditore ' cilia» e del «Giornale di Sicilia» que se la veda la Cespeda. Fre avrebbe deciso sulla richiesta coadiuvato, non sappiamo se avances, basta esaminare il intimidazione nei confronti di no ENRICO FILIPPI . •
che denuncia di aver subito facendo i nomi dei giornalisti. gapane, preso atto del gran ri della Procura, ma 0 poi slittata in maniera cosciente o se co fatturato del settimanale «La noi giornalisti che abbiamo - • Introduzione del Presidente dell'ANCREL nazionale
autentiche estorsioni da un L'anno d'inizio è il 1988. fiuto, corse ai ripari assumen al 25 febbraio per un malore stretti data la precarietà del lo Tribuna» (di Chibbaro) e del scritto sull'a/TaiVrCespcda-Pro- ARMANDO SARTI
gruppo di giornalisti. Loro ne Quando la Cespeda di Frega- do 76 persone a chiamata di del magistrato. Cos'è accaduto ro rapporti di collaborazione, centro studi Ipsas (Zaccaria) Interventi i v- , . •
• • GIORGIO GIOVANDO, Direttore generale della Cassa
di Risparmio di Torino •
Preso a sassate Modena, gli investigatori cercano indizi sui ladri delle cinque tele
• PIER LUIGI GALLARINI, Assessore al Bilancio e
Finanze della Regione Piemonto • •
Fotogramma per fotogramma si analizza • SEBASTIANO PROWISIFRC, Assessore al Bilancio e
dai contrabbandieri: tributi del Comune di Torino
• RICCARDO TRIGLIA, Presidente ANCI nazionale
• MARCELLO PAGANI, vice presidente SIPRA
il filmato coi rapinatori incappucciati Conclusioni -'-' - • -; : ,
grave finanziere • GIOVANNI GORIA, ministro segretario di Stato "
Con le collaborazione di: *
IIBANCA CRT SIPRA a
•i BRINDISI. La guerra tra Il ferimento di Capri è ac Nessun «rapinatore» di opere d'arte si è per ora mes ponenti della banda in azione SP
contrabbandieri e fiamme caduto mentre era in corso so in contatto con il ministero dei Beni culturali. For di «sopralluogo» nel museo. CJ155A3IHISPARMO0IT0BW0 " "~"~"™•••»"•———•
gialle in Puglia non conosce una operazione di contrasto, se era un'altro l'obiettivo del commando che ha tra Tra i pochi indizi c'è poi l'im SNSMOI0
soste. Un finaziere. Giuseppe su tutto il territorio in risposta fugato tele di Velasquez, Corregio, Guardi ed El Gre pronta lasciatadalle scarpe da
Cveamprei,n dtei Mfeeristsoin ain, ès setgautoit og raa l dalile'orif fdeonpsiov aa lcdueni i cgoionrtnrai bdbi ason co dalla galleria Estense di Modena. Indagini in alto treon. nis in-d o- s,s,a te da uno di to della CaTsosan ndoi ,R luisnpeadrim 2i7o dgie Tnonnanioo ,1 c9o9r2s.o C Sotnattrio U inncitoi, n2t3ri - Tot nno
fitto lancio di grosse pietre da sta forzosa provocata dalle mare: unico indizio il filmato della telecamera del Ad indurre gli investigaton '
parte di una decina di con avverse condizioni del mare museo dove s'intravedono i ladri incappucciati. In ad insistere sulla strada del fur- ;
cqtsBrhcuarotiibondrblsdilcaaaisi »nni,ds,.a u iu meln rd.eial ini s ttolorocrrehacp lairelselo bistmdaià ir.e lacat«dar Si vn puoaenndtctoaae- . debn elodolnalc alca .afpvateeit tvndoaia snclolohel e aps .tio r ttBaiurda teeolcr iafanannnroi ecg vsaitua antteei ter"r' og' a't o in- caDrAcLeLrAe NuOnS TnRoAt.oR EtrDaAfZfiIcOaNnEt e' d''•'•a •r te• ,. bptmooue risnttoautte iac' nopacmr ohtemgere mitlstasai nitcoie,an teoree nghsaieas mt drciapo tlfaniuc trreitini , Gruppi parlamentari comunisti-Pds
scatoloni di sigarette. •- > gere gli scatoloni di tabacchi FULVIO ORLANDO . questiultlmi mesi, dallo sven
lavorati esteri al porto jugo tato colpo del 2 settembre nel I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad osso-
ccmtoroa enInnllt iaumtce sa iiafl oirltalnaatcert ueo fd,rrn aoec lnoltladepc e,mio lthlnoaaa ssv esrigsaoipc ulcaeoeentrnorttaetelea <sc lrsaicsDvaio oli dpd aeoil iB b aablrnao. e astc •i, hp •sie uuocspuc<•elre•as s ••iev d aea ggallliil a ttrMooi»a. AdEMe sdltOleuenDe osE epgN ieAdorire. n MAdi 'dlaotrradotlee nc« aahrla,le ap n irgmeisascelslanuet- ' cdtoae riVsa puabr icodnocaimle asrémim, cipi hsmeseri i olnn'niiupseltol,e atrfe iiensanilo itd. u aesl 'i oafgusgtri i tllfoaiasnr sCdooih cdi(eeeusslin ams erdodei li sicSqeeacusnoiiam lVroio oiet o fduu aernodl nc qErouor accretoi - gdreiea nnpnarae) isoee gn(oitoir evse e1dn8ì z)3a, 0 m e(eacrnccteoimzleieodrnìi de2 ia9an lla(ea ens tpeimodmeurteeidr iiaddnii aamn aae) r.t peod•m ì ie 2ri8i, '
brale, i sanitari del reparto di aiuti economici italiani a Ti na banda si è fatta avanti per lasciata da parte, cominci a cuperati dai carabinieri) al fer I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad esse
neurochirurgia dell'ospedale rana, i porti iugoslavi sono avviare trattative. Telefoni muti rafforzarsi. Nelle ultime ore é mo dell'avvocato Giuseppe re presenti senza eccezione alla seduta pomeridiana di
cnievli lqeu a«Vlei tiol gPiaozvzain»e dfii nLaenczciee , dniivmeenntatoti dt neiu ocvoin ptruanbtbi adni driifeorri astlelar oS doepir iBnetenni dceunltzuar aeli .a El mpoincia ssttaat cah aen czoi npdreuscae i anl leas acmrime ilnaa plii Jdai quscinotras om e(spsroo par sioe gnilo ggiioorvneo- ,, martedì 28 gennaio.
re è stato ricoverato con la ri pugliesi. Un business che strada, per la verità, hanno fat tà organizzata modenese, re della rapina) dalla guardia di
serva di prognosi, decideran neppure la guerra è riuscito a to le indagini. Resta la speran centemente protagonista di un finanza di Chiasso. Dentro la
no questa mattina se sotto fermare. Si parla, infatti, di za (in fin dei conti legittima, vertiginoso salto di qualità, che valigetta Jaquinta aveva docu- ;
porlo ad intervento chirurgi vere e propne «tangenti» pa almeno per il momento) che avrebbe fornito sostegno e ba menti relativi a commissioni
co nella speranza che la feri gate dalle grandi connection le opere di Velasquez, Correg si ai rapinatori. La scorsa notte • peropere d'arte di pregio e già : ISTITUTO
ta non provochi danni irre che si occupano dell'export gio, Guardi ed El Greco siano i carabinieri del nucleo per la si vocifera di collegamenti tra AREA POLITICHE SOCIALI
versibili. . • - illegale delle sigarette ai vari ancora in Italia. Nonostante la tutela dei beni artistici hanno quest'ultimo e il clan camorri TOGLIATTI
gciodoiraednLlniltenteri aa fiibtnchobada aranaengin dioncie eoid rmc edo. peanllcrlisrechee ien s fttdiiaaaitr ovmel ea mvndiae il edrsetsua eLdr rapicesnui tttguieo lr iipblneaeas trlenioa .oht zttiaaton enp nileo ur n pcngoooormn t lapaet siocus oaetel gsgf(iorcede nhuteecatrri riaaiioeo lnre iLfm aaduloviiegsselmti vr mCaaot o iasnvc diaosdettmtalea lrm oeds eiioSrls etisctstooution srsirneoue i ' cqppouraomirstviipizcniiouoclintaaori ed unin neMeal l a dnnReoteocrgvdinga ai.a I Ptnadeoliir a evp, eeiinrnn - Il Palazzo dei musei di Modena, dove è avvenuto II furto di opere d'arte osintpitcIeceorrre eiGs dmsa'ia laartptsteirsno.o ap,., rc ii»hon-fe i- in hle* a,t• r•lat arfa fpi cio osliu zodiaii '' SUSLELME IPNOALRIITOIC NHAEZ PIOERND AI1R LEDEZ1 IOSPANDBES I P'L-D' IS V
ciare le pietre contro i finan sequestro di oltre tre tonnel un ritrovamento a tempi brevi tiquattr'ore i militari hanno ri eseguito dal sistema a circuito capucciati e un quarto protetto di Modena ha interrogato in Diritti di cittadinanza: un obiettivo da raggiungere
zieri. Si tratta di Cosimo Pic late di sigarette, di un poten delle opere) il sostituto procu voltato come un guanto tutto chiuso della gallerìa, interessa da un fazzoletto annodato sul , carcere Ivano Scianti, uno de Frattocchie 31 gennaio - I e 2 febbraio 1992 ,
ciolo, di 36 anni, di Brindisi, te e veloce motoscafo e di 14 ratore modenese Giuseppe Ti- l'ambiente della ricettazione. gli investigatori. Prima di an volto. Gli inquirenti visionano gli esecutori della rapina de! '
con numerosi precedenti per automezzi - tra i quali un fuo bis, da cui dipendono le inda L'esito è stato negativo. , . darsene, il commando è riusci con interesse anche i nastri 29 ottobre 19S3 al musco na Venerdì 31 gennaio (ore 15 -19) \ "V ,
contrabbando ed altri reati. ristrada blindato e munito di gini, è il primo a mostrare cau A polizia e carabineri, in to a gettare a terra il monitor che hanno filmato le persone zionale di Budapest. In quel - Introduzione di G. Berlinguer , ', _ • .
Nella sua abitazione e a bor cristalli antiproiettile del tipo tela. «A tutt'oggi - dice - gli in somma, non resta che seguire i installato sulla scrivania dei in visita alla pinacoteca nei l'occasione • furono trafugate «Dai bisogni ai diritti» •• . ,
do di due auto parcheggiate usato dai contrabbandieri quirenti non sono in grado di pochi indizi lasciati per strada custodi. Ma il sistema ha fun giorni che hanno preceduto il opere di Raffaello, Tintorelto e • - Legge Quadro per l'handicap:
nei pressi sono stati trovati tre per speronare i mezzi della confermare o di escludere al dai banditi. Un elemento in zionato regolarmente ed ora furto. Dal confronto con le im Tiziano, parte delle quali ven «Luci e ombre» (Leda Colombini) ,
quintali di sigarette di con guardia di finanza - ed alla cuna ipotesi». E dello stesso av particolare, . la registrazione sui videotape sono impresse le magini dei rapinatori, sperano nero recuperate alcuni anni - Inserimento scolastico e percorso formativo (G. Aresta).
trabbando. .. . . .. denuncia di dieci di loro. viso sembrano anche polizia e delle immagini della rapina, immagini dei rapinaton, tre in- di individuare eventuali com più tardi. -•.-.. f , . „ - Discussione > , , t t , ... . • . ,
Sabato 1 febbraio (ore 9 -19),
All'Università di Napoli scoperto giro di esami truccati Cagliari, sequestrata cantina sociale - Riabilita/.ione e integrazione: '* - _
«Il ruolo dei scrvi/.i pubblici e quello dei scrvi/.i privati» •
L'usciere firmava i 30 e lode Vigneti tra le fabbriche (B. Benigni)- --..,.
- Ricerca scientifica (T. Regge)
- La rete dei scrvi/.i territoriali nei progetti regionali
(T. Barbini) ••• •'-•-..•-?.
- Interventi di sostegno alla persona '- '-'',.,"
Tremano centinaia di «laureati» E fl «rosé» è al piombo
(Mariangela Bastico. assessore Comune di Modena) \
- Riforma pensioni e sussidi economici (Paolo Onesti)
- Legge 482: «Una riforma ancora da fare»
(Isa Fcrraguli) < ••«"'•,,•
DAL NOSTRO INVIATO - Conclusioni di Gavino Angius
Centinaia di neo laureati tremano per l'inchiesta av immediatamente i propri so possiamo transigere assolu PAOLO BRANCA rallumina, Alluminia, Sarda!,
viata dalla magistratura per far luce sulle dimensioni spetti al preside della facoltà tamente. L'Istituto ha una Comsal e centrale Enel per un '• Gruppo di lavoro sul documento programmatico
di un giro di esami «truccati» all'Istituto universitario di Lettere, Adriano Rossi, che sua immagine molto seria da •• PORTOSCUSO. . (CuKhan) riscontralo un tasso anomalo totale di circa 5 mila addetti), '. Domenica 2 febbraio (ore 10 -13)
Orientale di Napoli. A firmare su libretto, statino e aS ilsvueas tvrio. ltSau lilnaf ovrmicòen idl ar epttaorrtei dspifeernddeerree .u Nn olnu npgoos spiaamtroim doi sMcuasloe d-e ttuon pcieonmtrboo .c oAst ieProor tod-i ddai glip isocmarbicoheim ei ad)a, i rpesroidvuoic ainti mmian issotrpor adtteultlt'aom ibl igeonvtee,r nRou fef oi-l -Tavola rotonda: Vasco Giannolti, Elvira Cartcny e asso
verbale sarebbe stato un usciere che, dietro paga un'inchiesta intema, i cui ri nio costruito negli anni per 6mila abitanti, proprio a ridos dustriali. Per il «vino al piom Io. «L'area industriale di Porto ciazioni •- • j- •. , .
mento, distribuiva i «ventotto» o i «trenta e lode». Gli sultati furono poi inviati alla colpa di qualche percora ne so del polo industriale metal bo» già nell'87 fa c'era stata scuso e stata dichiarata zona a «Privato sociale e responsabilità del pubblico»
studenti di cui sarà accertata la colpevolezza, potreb Procura della Repubblica di ra isolata». lurgico - un po' alla volta sta una prima vertenza tra le rischio - continua Tiana - più •
bero ve'"d er' si' pDriAvLaLtAiM dNAeOlRS tTIiORtoA Rl RoICE dDCiA IlOZaI OuNre.E a conseguito. dtNluueatcg«tpeolPio re ealris s ,tu iaunclmtl hceaieol aurarsncevoio vv,lm ieapòr pe smlrri'ta iaafn-garvdirg.e a ipnog.idr ienaintneaa, OIsmttaoreUli nieadnni,cii t coaoll d'eIM u sntedaie tigul fg tpaoisico uaorzoeluzt ,àn agò,i ve SceSnaorecnsmrii eetDapn rozoiineo dvarbrieviiian ngvl,iiao ce,lbl aolaaeo lrtdnarmea aertnsredoasdniro, oti eo ia li l tlssacu uasvutlsntinloonagi co upei.aea rgLt otdiurd eietacu tialio zl.nba litoLaa ollmn'oriasie , i aStazqazgiuaalimreeleies cnit om(idi linetun o ldrteaipei m ,na prrlni'iat.Ais irzEcotlzoellrtuoaclaam i sprcateiaano ztinfloaiaao ) v u np<oNnerro ueeppso tarvadirgo a il i ' ddgszplireiiaoa altnn mua'ien 9 mn 0dneaa.iop nMnnpcn soueoaanr nesacfe a raigqemn,u tusoeineet.ndleo ltliM aoa a dtladaceinu ic clcennahamo inspanpborr oear éie - ••" APDSSS:O UCNIAAZ IPORNOISPMOOST AAU DTOI RNIOFOMNIED LAOZICOANLEI
za degli studenti che effetti Politiche e Lettere, ed ha rap cale cantina sociale, hanno ciale commissione paritetica, '
n••a dNiA mPOigLliIa. iaP edri pliorec,h le'u dsceiceir e ap rveseunndteor ec ogllpie evsoalme ia,b nbéia s aed i l vriabmadeintote ihl arnetntoor set u- diaabtob i-a mhao upnoirvtie rcsuitlaturirea lia ncochne isetixtutrzaieoun i dpaiotom bori séu ltpartei seanltlea rmina nmtiis: u•r ai l nalalnotria s ic ehrea nloe imazpieegnndaet ei na qduoi vinecnatir.i cLat'uan idcio gaetsttoir e0 gsltia tion,t elra Martedì 28 gennaio - Ore 9.30''
apponeva la firma apocrifa dirittura sostituito i verbali re deciso di esaminare i verbali ropee. Infatti, l'Istituto si è superiore allo 0,6 milligrammi tarsi di filtri e di altre misure scorsa estate, quello di affidare , DIREZIONE DEL PDS-
ddtsebupepsernoa aaeilIill evi,mlse p, eo s drdidru oi 'soirie fnirp«lvsetei aetavesbgrrsn umiroisoaeodcla retcac etir.Oaro ane ittu,itbtri »àetits•boee, t elanlasaèdrtt'roio taeinisnl lvdeolat>o'aa vIi, d .stvce o.tiSs a ei vttNutnsuategouetatroel i , esdgbtrrnpaeoesuoeaogmtsslrtrmtegatootoeeirri, remancin ae nthiuctno, eeo ato»cncgi n hèthlpdcpo i ee raail e rei dliegrcmt scsi rroli ciiaaii fss tigmsièecaaòlua osrtt iodio zcas ctoz e mthueocrfitedie it»hica o a o eiè fa la lsemas«tl«aa srslaipcr eieolm»eoc nldfa.bualae tiiIde l czssdmtdprtpiieiooioo ineai ls è lsmtecoil ao»'diiug q.nn.u ssg IqiLctsicl euuie u'pòe oennidrr p ttoeciohee a fo enarenccnas sdhnhzapcsoeioimelr, o ue rtièn «ssui S sateltda iits, l ie ttvtp doagrageei atllds osirtit ceite r uaosroissv l tdosnhtudiioo a i csddslrpnaioieeoauer mlrccmpnlltoeaeatip eam n rsrrltdltteeoieiiuicn ,,nsed ogisctcci ilouiooh amne nreiid noen iteslr t hsaetlaaaelra rttdaagtd tiid ensnvialisnceiaatsecrttztmtiutiriitiep etnoaseril.lte nain omnAtetett uai eel vrr2l pnai'deO5 eti iren0ee r Csdcaitmpn àia iroo lt laoniaiss umntctiai rgint oeniniiutqdl.d,iia atu fAeev allcisrluamrlnlooe iolease nceer ita oi snnoaanle,ptd , l oen dserraen etio,icsi rqg dtfvceoéiiruunoi a oeeezndorvtl siiata tiamotrar rlrlane leleoaitae i edots rlrtda ealioiuee da nv rvgtlleci o loentglavharnlloeriitase e. aqtVnarlinineiln.ueig li tqtnapai«eimvurcn-pnEmaiiettuinnviesonnreqaiu z dee mdpuro esneeaiaen ent Tlrre tlnaepveair tm,amrie o cdecnL h.eesouaa enEinern, g rtt sqi soeaenmsniu .c gAo -ieeai e nslnrmcglds tutaonieibMbdr r neirieaenceirua vssuehnu ndtao,ital ce e vtdndaif doiaoai i- i- ,;:"' . cvz.alumni'osiiidenonn]a rI > conca peaorua, eit ifnr stn •aeqiac o rcnpu ohmspoocralicee to inirc rdddtneta iiioiiitvspln u lo aiidatcmttner,t aii zortfs me.ovairi, tons iestesCesn- equn i rihundcdlrtetreeoiaiea en ?z nl,a a»l iila 's ommai,lin npt uspredòseuiojrnoat nuea gtndtsonasiooae-i : • ;', INCViOaIn dtNreoElTdle uR DcBeOoI:Rt t SeAIegGMnhE.e MR NOeIsnTNczIuIo SrP eBT,D o4RnS, aRA zoTzmiO a RI
aperte due inchieste: una pe tica, ubicato in un palazzo di colpire i responsabili», ma più corsi di laurea. . -. • mate soprattutto per il rosalo poter risolvere tutto con piccoli • scongiurali dai provvedimenti Conclude: Luciano Guerzoni
nale, l'altra amministrativa. . via Fiorentini, a due passi anche di «non criminalizzare Nei mesi scorsi uno scan •Carignano». > - aggiustamenti: a Portoscuso ' dell'autorità sanitaria. Al con
Sarà un accertamento lun dalla Questura. quelli che hanno studiato re dalo analogo scoppiò alla fa Non é una storia nuova. Da sono ormai necessari interven trollo e ,il sequestro sfuggono
go e difficile. «Non è stato an Proprio un professore di golarmente». coltà di Architettura. Per un anni le industrie dell'arca di ti drastici e radicali». •, -< 1'- infatti tutte le cosidctlc «auto-
cora possibile - ha spiegato questo dipartimento, cinque Infine, il docente ha assi traffico di statiti, il Pm Cantei- Portoscuso sono al centro di Una denuncia che chiama produzioni» che non sono di
il rettore dell'Istituto. Dome mesi fa, si accorse di alcune curato che quanti hanno mo ha chiesto il rinvio a giu denunce e proteste per i danni in causa, anche se con respon rette alla cantina sociale ma
nico Silvestri - stabilire con irregolarità nella compilazio sbagliato saranno colpiti fino dizio per alcuni dipendenti all'ambiente e alla stessa salu sabilità differenti, tulle le 6 che finiscono ugualmente sul
esattezza a partire da quale ne dei verbali delle sedute in fondo, anche con provve che devono rispondere di te degli abitanti (soprattutto i aziende del polo metallurgico- mercato. Quanto vino al piom
data qualcuno abbia iniziato d'esame. 11 docente segnalò dimenti molto severi: «Non truffa aggravata. bambini, nel cui sangue ò stato energetico (Nuova Samim, Eu- bo finisce allora in tavola? - ..
IN ITALIA
DOMENICA 26 GENNAIO 1992 PAGINA U L'UNITÀ
Ustica La polizia ha scoperto un «traffico » Le costringevano con minacce e botte: Don Ciotti:
I giovani
Perquisita di donne cui veniva promesso ' «La tua famiglia perderà la casa» usano troppe
la redazione un lavoro di infermiera in Italia Identificate quarantasette «madames»: medicine
di Repubblica Sono finite tutte sul marciapiede ex prostitute, ora sfruttatrici
A Torino più dell'I 1 percento dei giovani trai 15 e i 25
anni usa troppi farmaci e psicofarmaci, a Roma 1 gio
vane ogni 4 abusa delle medicine che trova facilmen
•• ROMA. I parenti delle vitti Rimini, la tratta delle schiave
me del De 9 di Ustica si sono te nell'armadietto di casa, o che addirittura gli passa
costituiti parte civile nei con no i genitori. I risultati di un'indagine condotta dall'i-
fronti dei generali e degli uffi stitiuto farmacologico di Torino e dall'Università La ";
ciali raggiunti recentemente Sapienza sono stati illustrati ieri a Torino da Don Ciot
dalle nuove comunicazioni
giudiziarie emesse dal giudice ti, fondatore del gruppo Abele, ad un incontro sulle
istruttore Rosano Priore. Nel «Politiche repressive e punitive attuate in Europa nei
frattempo si sono appresi ulte confronti di tossicodipendenti e consumatori». «Questi
riori particolari degli interroga- Il viaggio all'inferno di 200 ragazze nigeriane giovani - ha detto Ciotti - spesso figli di genitori, an
ton dei marescialli del centro
radar di Licola, Antonio Di ch'essi accaniti consumatori di farmaci, sono un se
Micco e Tommaso Acampora, gnale dell'inadeguatezza della nostra legge sulla dro
ascoltati in veste di imputati fi ga che non prevede forme di sperimentazione». Per
anvor eablblae stavredlaat os eurna .n uDoiv oM picacro «Tratta delle schiave», dalla Nigeria a Rimini. La poli loro che gestiscono il traffico, dames» prendono in consegna l'odissea continua. «Madame» tutte, dopo mesi di prostituzio Guido Neppi Modona è «una legge spettacolo, dema
ticolare che sarebbe ora al zia sta arrestando 47 «madames» che avevano por con la complicità di avvocati e le ragazze. Le chiudono in un dice loro dove andare a «batte ne e di botte, è l'«affrancamen- gogica, per fortuna disapplicata». •
centro dell'interesse degli in tato mille prostitute nere solo in Romagna. «Ci ave di autorità di frontiera, dal vil appartamento, ritirano loro il re», e le spedisce ogni giorno - lo», che si ottiene quando si re
cqdouellia re,1 n9st8ui:0 luaaln sace ernlait nrdeoea l r a2tde7la egrf iodunig iLncaio- vtraonvoa top rpoemrceossssoe ue nb oltatvigolriaot ec,o dmoep oo apveeràreie p»a. gHaaton n2o5 lnamgLgianio es stnoeir.g iear idain Ro oaslelali npee ne sdioenllee vdpeoorcrittuoàm,. «eeDndt eove ice c foaogr enf iiln aaa lltpmroroe pnstatiestu stalaa , dzBiaea n Ree iVdmeeitnrtooi n -d aae. lOP Tirareco denint oztra,e ano oV a, eiSnl aelna ' sdLteiatl ulpeios fcleiozsnitaeo c hiha e mt rsioliiv ofaantnio n «ofpo rtieonsg tqraautif»eie . • Tsereqvuiessot,r ata tUatnaa ld'aoltnrna as eèr ast dataa tvreio mlean-
nsdaio runen b cbaoeltl olge iugufanftitacai a ulaein, afr oetrgesilese tfuroannt oacrtoia, mla illioornoi faa mteisgtlaia a lpl'e«rodregraàn ilzaz caazsioan iep»o. tSecea ntao.n L p'inagfearnnoo sdmuie eB» ea-nm isnpic eohs eds oi i Lnèia zuoinas'. e nUxe nip ard o«isnmttioatudrntaai nrgeoasnntii tzuhziaasicz iai olit nrsaeo lhsdcai e (slitpnae. srSeoae l itn pào olnc'o hcri i vgpiooor.c oo• s ruiip .om.s aor ce•id a ,p-a>ine cd-oi,r ail irni tvoirango , saletlot rc ech aeps oaas.r srMiavnaaon s ood naao ll uapn o«acf eh«setma q»au.d eLal e ed as t3u pbraantad iti tlfaaid vsaiveneqznuatetio sd trocaoptnao aeilss ssqieeurmea lese t aas-li :'
lonnello, dello stato maggiore di Roseline e delle sue amiche nigeriane. - gira per i villaggi, promette soldi del viaggio, ndr) la tua fa Ma per «battere» bisogna pa- me» all'altra, vendute o presta era appartata in un auto »
otoa gndgteio,l Splie'oUrs c odigredolilsn' aeeh rdaoe nlap upetruiqbcuabi.ls iIictnoo DAL NOSTRO INVIATO vmlioaig rtaluicototnil ois t amalnloenr oirr aebg epanozevz,ee cr ce'e.h «leaI nvn oIotrano mnraoiggnal izaazc epc eecrthdtaee rs-ài erlai b tcaeanlsltaaen» o.s Po -ne aro rc rlhie i • cmghaeir»aem paranetcotoe nriadl. e «O qjoguinneitl» lso,e rcuahn «eam vtiaaedsnsaea dtdeoe, lnldeoa cuii ntctaàl i,ce nisttteià m anplelr'laelel t rpapr.oe Arnitftetee rniae- - —cond—o l—a ric—ostr—uzio—ne- dellsau pllo'alirzgiian, ec hdee ln foinu mhea. vSoelu - '
ministero Andrea De Gasperis, JENNERMELETTI per tutti». Le ragazze e le don vano botte, sfregi con bottiglie per il posto, dalle 30 alle • scappare - spesso a piedi nudi to diffondere le generalità della coppia, i banditi, con j
ddcqcndcsnpnadUlrzttpreoceoihoeruieeireiea,stao raoc ll einlaripcrti ln ltecnvqniit ltaSo'ierctalio eoeve uf a'enmtnRcaa e ln r eiisdd coi,aebep6rsLoidu e uhaietl ndioi si attcdenzhttlnaimi oiastataeii. bcei itadotrtR noczzt si eaaai. oirpiz nati oern .tnse.aonsd apuz-aoe p et du inPetiii ub m Iu giof oleralis bbsuaflibins i ,alaouunloblnc plnbgliing inldaierla c.eena lilieap. lgoi oialcizqi z c dqri nr i zraihudi -euodaoniaueailt asqeadocea•,rocanhneca gc uleil onl siaeooeszV iroiedrtnetmstqsa ii eiisar minaitf cFi luutmoltagart rcevoe aoroloei,r igausfato e eobrnnìttnisndnidlcd.aniaruitttoa i iii iliii Io cctccsnmcolrdP•lmt•eeaaeutoo1hhhe a,ar. e aa amn ee aeAttpp romìl «a t tRserriumtusmèeasNl itooaIntsaamnao Mnros meipfic drge delasictenienIeaaniah,mNls eeadti or,i imasiul ss atsIt ostl edJcarisa.tiazuoetui u eza iha pmai a« tvpaia z.do sttie tn M eaedaee acidnoiMvevRnt nvrs h iae hoaci aetttiadvlo ni uoidaaa,c ible . iisdeaatvnrat asteQda teaitl.i mRoeivR mila l Nv aE'mu»iilAdue aiinadel bemniv lfov dc»evcg sedifeifèavic iinru .hie eovnpc nen oceriordpRerei ed»iiiorimnoae r.oia eroo.dmp ted s Rtdi ascnomtae oeoufecadae aoranlnrn,nlonnlttioecar in iaatooea e l , o vptsamitttgnltindingRruetaronne aoaaaaiaiie it,Rait g flzcnttl lgzctp dfirBqiioeeecozilzomiaa cracra ui iemouiipnir G oiletoaneeaoi aclsoroesn aa slp etodrneaned.l ibei d,e niiiesnretg Noie r 8uaiet Upn ,fciun iddRc nt0a isgrtahgi-esini'ucite,c etier m aee momihi tndoonrd qrt es niapiacoiitin iioi aug«Aa il noni le ccio ldmse aidRoid ozboroaeept.relnneee ze lit dineanonQmonatcdilo f tt uunt t rndi«craeaosi uicisnarnof)enmcre a odoaaie ,rel »aiqc d airlrm i ,aR dvdmt.iGa»a u ab(d do quaitAidnmq.-lebeemiaii ulv eoitsgu eSmci.d scaiacaftc vailei sprioanisite mi«eamnsaaasstretliMninsnraatilteiuts tirao»oaoooi - eaie: dvnhAssgssssrrtamuppeteeicaiioianeaoanr lccrmei nden, cAtnmcs'aa ipasutnuocaioahininotitrlzne, inrdh lal teeo aoe z' tetgsram eeepm oitlr aia rlhol e c• of2 rzuap rau uie»icndiasbagsi5 iinavndnacoo.octaù.lii . 'o oiga iaemnn lc S r Ir«itl p lloste eoesndoSaociietàiarevi tr le i ir e d.tvi etRo im nfa oatlndnscein«ancaolosronntauolciaN tmvcoot l mitoadurbrmdedfaao,o neice acani »tc'a aril« gaipm:odololiir ,.hn lm'teo ,i ra.ivnv'.i aqseia c er nv go«ic palTav epuaseitevilraAdello»rsvairenue,tep aaeoti n r,.op ce tn. ,mae c ece u« fLpcu stilnri uicrnumoailelep 'paaond i hrlonrtsvvev oai-eaoriaeo»en iao i . a i, dcrrzocllapngnmtlmreeo'oaaihiog aaieutatiemvgtReoitlptOPn ot» lnàiinla e-piiieav cneag tmin z tc rrlaeh aon eroa-nze o 'radr ri èRedt n aien vvmltgovi c n eagc oici acaa.iu«a,io mevnha thst f'zlA-rgmcteeoesnzr ieio rzeggsii»e rzlb e vchnaeai-unatie..ain bd aro a aennaotr epAcenidao I. id oa fn ao nmaeiRf.eaninmml cnt agl. cat Saetcei octleae eucaoae oihe»•cn.vi c lr nn• pt nseil vsctisoga a«aaiceoe -u hioi, N fa,tu sanh. nr ueaeal trpinpdaaseenepol . aneal pi ii , ige aQaolein azampmc eare pdnidbs«n upoar a,iip'eibneebc a oaocrnls a.lii uotihennuhln -ao laarilÈdnneeoon aei e 5gvsevn«r«adcsNcpnuteaoe l0iradaaieoneo,coiiàng nun..rs neLin 0o nssetasshozonfaf ae0airesz pri,iat t p gn ear0 ozlseiap aoaeidnunm efì n ltasdrl v laiogl.lsvtleoagase op iirrat ei rmp laneeeorSi eis tepoe olcs ptagnasìpl oaesrl b norelnneiaoaup e,'oqeos olti ii z ncrdesolnt pun«Mbta raithretipp iitiaomebe r gtie edordosnuipn,e.segeaa n pisedtddeseoeerdzea.Ateiilerii roc onlza»naecsInaoepdi mo tl nsonhm.alr ope ed u.beaszge è e i,rieeitoovPna ca c s Nltb chatvgo»»acaneaodPtheb h e ianr, n,iseag vzs in olifpiobcaads ilaazo ecurirnrlhh uioarprnahlertdclttoeeaneiie- e .ii-i, *•r••.-'i'.'' ' -AgreacCpsgzsdlpuiRfnenaoqcc ainaeaaeoo:idoad arn ovntrsuc rGmmttesectiestaeimRiothaaetosz.ieolem,aeo e lsi nz rprgs»imnaQn.lo inamglo 'oda o i iiop ,zidelna rutrrno vniarlaeeaials foa eeodo klanilqveretalai_i p no , irncvua map n l,ainodMe cunqeo«.il eip so» a iiMng umoceudlGi aaa lare asi cnR lerrr-saeito-rit hceael o iardai iaanhh anmame ll p ahènuloseoa ent .ctmpac pp ioinbr eon schienoaiat -aiet ui.mrrao,aatnngvr ».c-,i oàVcs s o mn ieoaM.sevha eccF nc.tdo oM-g iaee gaoronao e-lilIrgtas pia s pteeon ml àasiniasslnpo salo ' o s«ncci pNptiianeg"u«ut ne o ooteerl eioèniaiodi.re- -r-- ir - .. •,•'.' ' '- Aesd_sirthQpdlloaoau aaeev_ppm dlvgnuailroiioe leans_no lac nttnocabraloou_tn ttdi'os lnittliocaao ie_miarvne,.o m c ioiu _pmdt"iplhà n•euo oimo _>iaarldpicbogt• ar_eoo'lPimi"rilil rd " eei_ad hegz>uesva'itazrc_ gr s•eouani.iuort .a't_pn nt.oil•Ns p•o l _'3oo•po le _0cr'• iauAp 'o9fÌspoi r snsvrcemtaeierostsiemrooo-n Qslmamsst• a c ctaidoei•iiu lieea,n d en •ta dza anri ppi• st maotu qt•aissrCtsrb encruoigoaeeaom i-ica a gnnnn>mn hra"luaoaibe•ie eldieca• ,r tftalo di,relrdutlh taiisei'irsog o a Lsarc dtsv glcu maeanuaemuemi•thttrlr mnieoain•aleev o.ao a•t i esi ifrl' Sas oi.iipzeoldp t,ro obeel i ahrnriesaea crao veaoicn£ o,rsno spa n rTc ts•stdd nrraiaa;naooiiecieidut,untosotnokr rlioi-- - (,- o 1» *,§;%\' . • • .
sinato con la moglie. Lucia Precenzano. Gli arrestati
Roma, silenzio del comando dei vigili del fuoco sono Vincenzo Andrimicciola, 56 anni, Valentino Ca-
lidonna, 27, Pasqualino D'Elia 29, Francesco Sesto, '•
A3.1 ricercati sono Leopoldo Furfaro, di 36 anni e Pep- '
Crollo della caserma dei pompièri
pino Marrazzo 32 anni '-•••••,: " -, : .
Ai congresso Colpo di scena al con
Ritrovata la terza vittima liberale denuncia: gresso nazionale della
Gioventù liberale, in cor
«Sono stata • •
so a Napoli. Durante il dì-
violentata» battito una donna, Ales
sandra Maggioni, di 29
À 14 ore dalla disgrazia, alle 1,15 le squadre dei cause del disatro. 11 coman Spiega Piero Mancini, de- > anni ha preso la parola
vigili del fuoco hanno recuperato il cadavere del dante della scuola Salvatore legato Cgil: «Le palazzine so ed ha denunciato di essere stata violentata da un con
terzo operato rimasto travolto venerdì dal crollo Fiadmi e Guido Chiucini, re no vecchie. Ci sono crepe al gressista Michele Pinelli, di 24 anni. Subito dopo è sve
della palazzina in ristrutturazione della scuola an sponsabile detta caserma l'interno. Probabilmente nel • nuta ed è stata ricoverata in ospedale dove è stata tro
centrale di via Genova, conti cantiere non c'erano nean-.
tincendio dei vigili del fuoco di Roma, a due passi nuano a non rilasciare di che le norme di sicurezza. E vata in stato confusionale per assunzione di farmaci."
dall'ippodromo delle Capannelle. Nessun com chiarazioni sul crollo. Gran le responsabilità sono della Agli uomini della Digos la donna ha ribadito le sue ac-
mento dal comando del corpo. Tra qualche gior de riserbo è mantenuto in ditta subappaltatrice e anche cuse. La polizia cerca ora il giovane accusato, che è ri
no i funerali delle vittime. - merito alle possibili dinami nostre. 1 cantieri sono nelle partito ieri da Napoli, per ascoltare la sua versione dei
che dell'incidente. Due in mani del ministero del Lavo
fatti. . . , )• ' \ -' •'.' . "•• • ">•:-?,••
chieste sono in corso: una ro, della usi di competenza e
MARISTELLA IERVASI dcae,l la apfrfiodcautara daell la mRaegpiusbtrbaltio dtoe i rviigguilai rddeal fluao cpor epveern qzuioanne Forze armate Dopo quattro giorni ' di
Gianfranco Mantelli, l'altra è incendio e stabilita. Ma spes Il governo protesta, schiarita per i
s••e nzRaO vMitAa .è sItla tot eersztora ttcoo draplo ' me1n tcoo rep im aritttroonvia tsio nsoo ttiorr iccoe - dteicrentitcaa ddae lu mnai ncisotmermo idseslilo'Inne sMoa ncei niv -o llean tciaerrie n• z-ac odnit ipneura accoglie alcune smoatttuef.f iIcli agloi vdeerlnleo Fhoar zdee acri
le macerie la scorsa notte. È noscibili, per cui molto diffi terno, nominata dallo stesso sonale porta a privilegiare il rivendicazioni so di risolvere una vicen
silp ecrasdoa. vNeraez adreelnlo'o pPeircaciao, d5i7 ctai lde eèi smtaobritlii. rIe f ul'nideeranltii tsài esvsaotl - dmiriingisetnrtoe Sdceoi ttvii.g iSlie cdoenl dfou oucno socIlc olrasvoo aroll ad perie vseonczcioornreit»o.r i, • ,•>•*.' ,Z",< Ì>AT;iY^vX"*S&2r*< "3 da contrattuale che si tra-
anni, rimasto sepolto venerdì ." geranno tra qualche giorno di via Genova, una delle ipo impegnati nel recupero delle _-___•__•<_——-_ scina da molto tempo.
WcdmntRtIiinrranmooao aS ccmtlledmaetalt ioeealnsdnogl r,addela o aedai,led n l edlaedDsollei i'clu na seoiqup elcs vnuaCo oiiiae apilgmadnatmgaiopìl dusp i eacuis Mrid neieana ennr adaa liatetr i ,arfr ip vlldauaelavlenl ofo'leielr.iacvpea n,oz tepavduez nolidtalitlaa- l ii • ècsElfLFianet ai aavsr tln icmtuo e«amarnlcteda-laaaoCrati oa nn apinrcpistnafiralnr eonerotorseF euso tldgesnaecpiionz clcmemireiih roiaaa aoidntlq a ra-ees tuU Fli edd a itiidbaltlt Llt.iiViie r m aaaosepnz-i aliCrcntoonoehdgr atteariees li» .i i,. dzdgtmnpeioeeoriso.ollt[ itllnv pdiaoetpiri ig si.ipa dùitdlNar.o i eb' a1ovasdi ccnel'ere ecarq nl trp auzuoefpnaatudptr dioieed tacrssnaita-oie teo er n,ula e ls.itnse nèao•p' i in nn,nefqtpo.r tfi,uatia c alnsesrtavibrtelsnualatiaa i vèdsèlrmrueit irmrtcsoceptatii u arza dmdoopsiteaoetpeseio le nrevl fpgaer'aiaitarug cnolodiiiibclo tlvaioeaai oldl. s al dcteefcl1riai llona 1 'tmiIfteor eu.opc 1rao diaoac5.cidal en.Lol ldaer Meiev cuhe lpesrn laaoqr'ru n nielulsmloln 'taooeenioe , r a' dItprnDlei eooscnalurmnllgolel lt'opl aaovniCpt eiodop rai i eapsu clrsianlihasonm enee nd naoeisft nlidetcleia.eei lonlg L t erdlnafielee a l ldasbl'a iv sbt sauiStrcltaclintui ciuoecmoaov htlleioaèae-. del svtGddvroitiiag»ge.c l.innh ilDinooi Edaaovredrel alla '.ndfa e udeSlisot lipor6cl oearn5oi s o mcacsc ahenaleeperns e oieih2 l rau d3sdm nic ue d aaMol«iu sfsvopdiealedaniotn orse veei unltiarrinaa-e- m -;,:o, rcrtnnt(reeahrao » oed.v.d t ia tetrCEotrlaoe )egc trocuecpdpoaraerezgrtorlodelalpi ai'e aro iicclpol aq'e asturccuoaaoqb, i nuooial a dc èibdapl dioisaotastunvavsbctaoeooo . ,' vdQcdDlr'iieeeonuaodllratellmdeoaelse i atnl.mpe nloe 'eMriaa lr,opde n a si epirn ptfililafv elria mgcsoegttatinmoaiaoz,dvzn reiiseinoecsoiro ns annur,eez ioen. iua ,,oa nIncan d imocm iisq. hmc isauele>oinp atdai"luinfledrn. etictio, sasoda, t fnapv•ead•zsarce eieirvrgo leea lan,tin ol•ceohom - o a dldn aeeadetgnnvire gocaacme htniut seitocnnio• h iaa,as8 e nltp 8 prnQrpi-ai:u9r murane0tiel a . "
ditta subappaltatrice «Riccar Una criminale dimentican dacali dei vigili più di una laio. L'uomo indossava un aveva in appalto i lavori non sulle ricerche: «State cercan Una coincidenza? Oppure la
do D'Ortensi» stava eseguen za nelle misure di sicurezza volta avevano sollecitato i la paio di scarpe «Clark» e un ha denunciato la scomparsa do il disperso nel posto sba «voce» del sensitivo ha rag- ,
do i lavori di ristrutturazione ' del cantiere? Black-out totale vori di restauro delle palazzi giaccone blu. di altre persone nel cantiere. gliato. 1 vostri uomini dovreb- *g iunto i soccorritori delle Ca QIUSEPPE VITTORI
dell'edificio. al comando del corpo sulle ne-dormitorio fatiscenti. I responsabili del centro ri- Squilla il telefono del cen bero scavare in tutt'altra zo pannelle? .. .,.'•< v\ f •'-.
Barletta Reazioni alla foto che ritrae un malato in agonia Prima citta a equipararle allo status matrimoniale
Benetton stanzia fondi per l'AidsB ologna, allòggi popolari
Novantenne
assassinata
I sieropositivi contro il manifesto anche per coppie omosessuali
a forbiciate
__ BARI. Una donna ultrano La Benetton finanziera le organizzazioni che lottano avvenuto con i manifesti sulla marchio del prodotto e non ò Bologna come Copenhagen e Oslo. Come le grandi un magistrato. La strada della condizioni di vita materiale e.
vantenne, Francesca Borrac contro l'Aids. Dopo la polemica per il manifesto che fratellanza fra le razze. «Allora detto che poi invece elabori il capitali europee ad altissimo tasso di civiltà. Ieri «parità tra coppie omosessuali proprio, la casa.
chia, è stata uccisa ieri nella raffigura un malato in agonia, il gruppo tessile ha si poteva scegliere l'immagine concetto che quel manifesto mattina, presentando il bando integrativo per l'asse ed eterosessuali» venne tenta «E anche un bellissimo se
sua abitazione a Barletta. L'as deciso di devolvere tutti i soldi risparmiati per la di un ragazzo qualunque con vorrebbe trasmettere. Nel caso gnazione di 400 alloggi pubblici, l'assessore Claudio, ta già dieci anni fa dal Comu gnale - dice Grillini - per il no
csaosns iunno plaei oh da i tfroarfbititcoi. iIll ccouroproe pubblicità che i giornali inglesi si rifiutano di pubbli spootstioti vloa "s, criinttvae c"eio ssio ncoon stiienruoa dsoellildaa Brieentàe ttovenr siol mlaes sapgegrsioo ndei Sassi ha precisato che la convivenza omosessuale è ] dnael dCi Boroelcoog na(c, ommai tfaut or ersepginiota- ' ' gsturroi oc ocnhger eqsusoa,l cuhne optrtiombole maua- ;' •
della donna - vedova di un care. Ma i sieropositivi italiani condannano il mani ad associare l'Aids con i malati malate di Aids potrebbe non un requisito uguale a quello del matrimonio. Owe-. naie di controllo degli atti am- • che viviamo quotidianamente *•
parlamentare democristiano festo: «Veniamo rappresentati come il simbolo di terminali». essere recepito, mentre sicura ro, le coppie gay e lesbiche avranno gli stessi diritti ministrativi). Ma sentiamo co si possa risolvere. Il Comune
morto alcuni anni fa - era ri tutte le colpe». Lo psichiatra: «Messaggio educativo». Qual è l'impatto psicologico mente nella mente della gente delle coppie eterosessuali. • •_-";• - >».-..> sa ne pensa il presidente na di Bologna ha mantenuto
dvmgbneleruieilrotclrsaa,aao a a vistdlnitu lia cl gda ueui nlnscaeutah trsat eoopo u oa denabli tlaia r tuo avtunnveenaaracza cnvco hfeoa eilsnaprltra iaofai acvlnt baeifoa i •1 ROMA La MpoOleNmICicAa sRuIlClaC I-tSaAgiRatQi dEaNl TviIrNuIs . Un gesto che ctobLpirohe cua slergiplugci issihuicsi Coónctimeo alpmatenaeuns»carpòarr nlioe diinatrlstiieivtac,zas etez«t oroa NAern li oclo?stboenu e«»s iprèÈi t sp ocaieuacr ffAsunfhfesid'inicraadmogantere ctaaeai e BmprLiuuemaNbinggabeoiirtln ntriCoeec nabi èt»nbaà c.se dfrs oioelnaslcisl vi:oea ir« tooMasl t eceanaosgzlsma aor.m ie d taeqpu.lruatlct'rei.ehem.l ilrloee e Wm BOLOG~N A' . ' BDAaAsNLtaLD ARe NsEsOAeS rGTe RUAEs tRRabEMiDliAAtiZN aIOD tNIe rEm, •in' i di legge) gli vGèzin oiro ll«iItanlÈtal aia n pluiliilera .ni C m.-a d oS eagrpl erlev'acAronoirla tcbnmaieo locnGlh a cam eyhn .e-,eos t utFtqiaczru• ica iae ne.b sdce*atodae - _;'' cclngla'ihien melcal iczep moi eeonrggenavnrse aieosv dd t.ea ufenLatagaz t'li doainp a rasri*leleo l r soomiigmmpnegedseoirsan s pactelo uos'qa bs sduIubsmeaalellil -e '•
abbandonata. In moltissimi pubblicità della Benetton che probabilmente non eviterà lo lini. Il problema esiste e non ri della Benetton! Ho trovato bel conviventi da almeno due an alloggi pubblici verranno as stoni tra le ruote di questa im beni, E ancora una volta dob
ccgdtsrItfnpfreoigeoiouiogea.nor n snilltmpmtittl taSoaoio'eraz,eaus, er i rrdltda zncoecuierargiioe e on eolMqgcn Ful gbn'auiradfrdooobeerfeagosi ni,t ensic gii tl ictd ice rcnloiapoer eensiolp ielrsslmtsc atclaercusii'otiaizl,roeainmt omi insir o en einBpteupd ee òtéconapnlo,rr o i droa'oae cormmlire,srnaa'nr io srncao u fp meeuloccc r ia ngiuhuoanins tgcliirtne daelca iiioi a lii.l cdnsdgsdcsrmlniuiotieulaatiacaaizralllliapnelddallzl l'mA,'raaoaeiiaag co t pn zsiitepahddo soiioun aeoasiirr ensstt»n.r ntee i pt e a.nierlI l re dmlfceImanlàimran e h z atagplip tineoazlnIlniurraaun niuagebdoa togedlpvlobenen"evh ipe vl,ansepidii nodloil c urte( iz iedleic onl« vtitrclveiàonecaraAerhle aslndic rllaenirsa àoeeirditit z i f unlopsscitfioeduut idao eet r ueattmroearngiatflcl ti tfclelatlail aoiaoeai ,e scctccctphlrmeoeecioohhiatrg aonaAoliaep ercpatrdr re daetiiimiedouofrun noe sosi n tt ao.inAoaI t eaprd toaOE:nrsaa ieo om ilep lg«ur ipGRipd atevlÈesnoaoi.iroeiin n seesissdcuti rordaùotauinoopinro rv oai pCcctaTnsaime aori rap ocl tsicllzit.os'hsvionilihtitcdavlóoioinieeaarve,o ?nm ed naec sa iCtgi 'ptainuèl- adcuenrun ot iaet smbcos mied lttloabnd o oe efonrlre ll ot iiaee è l - cvgdgdczmltImn'elaAoieeeeue roeamlnslslramiiln iiidznrafd pceqdnsiiei vecoa a .uaose air-sBngs eon a no«qaelnlsel tlUneg ui oinaacc noc genl e 'hptòth-nlditasaolo ete e iau on dr he slunctpcdvliltaolthac rarhaeii eal ebee léimmvtllnzd of eaaoezAerrlagal 'ontiar' uiii o lpizgz maibpnm mugqiia eeioovplbuco rdrminnitabaa czoooieetel al eil ts »io efgorppcsAcifen.nauie iir onantttesetlEeàaot ii . i sz0lmpbprbnDreueeil lraoooii mnaa iSscct nn rduisviiudanette aitealaàel Pvt l alerlm asaeoidliut uec laacorelelnnrphi eea.lsiu ' lnceò suMcneoslrap o mooo evigirs oormgdnlaoGgpaoliraitt ddnieifue ocet nfcaoii rlan aeve regmavtmgeriirtdemoeteeo alià unntnnipIqn pà nuczioaauo a,pae tlgvI ect oget,nfrnelaa icoi nrlcv»r aneecnoaseoo,c nc hndor ,ppn.oe taea c tuurpcmlS r tahlbrbhoosoattie ii ii: ccsgBamsAntpnlrautoosihieàormo e sanparpa slen l vofzspogprigatiiti.giteioemv erlonteSn ne orpenaI daa 1,n sodet d al9petcBli eomimo a9 oi c cotmr2sestao oSeletàat eo men.attt t pegeicosvneLOtur snoocai,deoaov natcslp a sire la4a odapaeto cn l0elnaisnio.emtstec 0slain tmpÉl uoo a'codcoaoa,p ,rea hime mseld psiie eCgca azsemio soleoi imo elss ocl iiomppee aenenhdgreosrriteaeeei i - , .•:'' scdcctatzlpmraa'oeerhapaanirn.g asisttp Ieep eodenansea trrre L,oàlda ri iel'gi ot t ea'snadiCmainp c.elstmii na leuon asn•baaozr estmetvuaesittacsnoiiendssstuzontc•enesiodiilan oeag ae oro,aet .pe n d o lnlc uSEiaeo' dnathbpzap nrvsitesbiooer tsreo srelg taes oicirnvinrts,càli la aees rifna •bt3 .copedcioc «diab1vrrIoepl i.e«e ebi o n •,s sm spr c1sac,deapsru"hh0leaoneiòel>aloer 0a ì r-- 1*• vcaBpllpglpmpeaaanieoaro.om uesnntrrlcsaonstQoti eooaa.e o ign ncnntuann nàteitv letSzoe ieaBelsigsailt v tgseàoaad faoein .alylomp i mnotirm r fp£rfàzgseiaioooc eannp rucscasg acotcseoni euci rtios•pei m itbtve rsànaesadiei u einlsqlli»dusiiae nettu t.onCceà lsem ievi. èqes o t uvre pttupNaiàèsi nitegei vo a aodl neci unolnm• ciihucv mn dveoaphoial.aea e • bsgsaCpunrinomienirioniln uaisdanPc vapttmgueoisar eao ncat dtnmroadrdiizo itit t ieoiaacbt ir olà l1i n.o'li m and i9aSCtmcDbseei8naiaesea va2edsrecrspiè s c tosisldciàui aesel ,ii.mbi r ore lnemefS'oblrca ouoa e ctliplcl s-ai i oioacc batnnersvemarane nootscl ilrnavetlo eeeoasianirig z .s ia aadt c-iaenSimmaz asi.cnIar» ivs,iaoo ctomli pvas smo n2"oe iiiaillùe•nn-8 ii .a• ." y•j>1•', , , .
perifena di Barletta. Al suo ri riviste e i giornali, tranne The una volta il malato di Aids vie venga usata per pubblicizzare «Non posso tacere l'orrore pro te sullo stesso piano dei diritti ' saranno circa < 2000. Entro Grillini ncorda poi che fra delle procedure, non tanto l'è- -
tomo, dopo aver ritrovato il Face e Arena, si sono rifiutati di ne rappresentato come il sim maglioni? «Non credo che il vato di fronte a una campagna coppie «normali» e coppie gay qualche giorno, esattamente stensione dell'accesso anche
corpo della madre, l'uomo ha pubblicare l'immagine anche bolo di tutte le colpe». Ma la prodotto possa trame vantag che specula sulla tragedia di e lesbiche. Nella graduatoria > quattro mesi, inoltre, dovreb il 7, l'8 e il 9 febbraio, Bologna • a coppie omosessuali. «È pre
chiesto aiuto ad alcune perso se questo gesto gli farà perdere Benetton pensa di trasmettere gio. Il passante che vede il ma un malato di Aids e dei suoi fa- ci saranno tutti e in base ai. be essere pronta la nuova gra ospiterà il quinto congresso visto dalla legge e noi abbia
ne che abitano al di fuori della molti soldi, soldi che la Benet in questo modo un messaggio nilesto finisce per associare milian per promuovere una punteggi (che dipendono dal ; duatoria cleborata da una nazionale dell'Arci Gay che ' mo applfcato la legge. Forse
tenuta e ha poi dato l'allarme. ton utilizzerà per aiutare i con di solidarietà, un po' come e un'immagine terrorizzante al casa produltncc di vestiano». reddito e da altri paramelo commissione - presieduta da avrà come tema centrale le altri Comuni non lo fanno...». -
10 NEL MONDO
PAGINA L'UNITA DOMENICA 26 GENNAIO 1992
Ddopo
Dalla guerriglia contro il Negus rosso dell'Etiopia, caduto meno
di un anno fa, sta nascendo un nuovo paese indipendente
Menghistu
Il racconto degli scampati al gulag, gli orfani e le mille «emergenze»
della capitale, città senz'acqua, generi alimentari, telefono
Quei quattromila sciuscià dell'Asinara
Viaggio nell'Eritrea che si fa Stato dopo trent'anni di guerre
Eritrea ed Etiopia nel dopo-Menghistu: le due giova la» del mar Rosso più che un e ora strette da un «gentle-
nissime democrazie, ora strette da un patto d'amici viaggio, è un'avventura. Per • men's agreement», si consoli
zia, chiedono all'Occidente e all'Italia aiuti econo il premier eritreo: H premier etiope: poco più di cento chilometri deranno se la questione impel- ."
occorrono dalle tre alle cinque ' lente degli approwigionamen- ;
mici e sostegni politici. Il nostro paese, storico debi ore, sempre che su questa stra ti alimentari e tecnologici sarà ;
tore nei confronti dei due paesi, sta cercando di fare «Dopo l'indipendenza «Il 20% della nostra da tortuosa e tutta buche, che ; risolta velocemente. Ed ecco, ;
la sua parte e il ministro Margherita Boniver ha, nei scende da 2500 metri fino in •' quindi, che serve a tutti, ad •:
giorni scorsi, visitato Asmara e Addis Abeba. Ma co saremo autosufficenti » gente e alla fame»! pianura, correndo parallela a Asmara e Addis Abeba in pri- ;
quel piccolo capolavoro d'in mo luogo ma anche alla co- .
me stanno le cose? Come si vive? Ecco alcuni flash.
gegneria della ferrovia costrui munita intemazionale, ? che :
ta dagli italiani e poi distrutta > questo terminale strategico sul r
• -• ": --'•'•' 'DAL NOSTRO INVIATO • • • dagli etiopici, non capiti un in- • mar Rosso tomi a funzionare ~
MAURO MONTALI •• ASMARA. >L' Eritrea e una nazione tradi'a •• ADDIS ABEBA. ;" Melles (ma questo nome cidente tra camion, il che non ": perfettamente. Forse la mitica 1;
dall'Italia. Che ha aiutato, come tutti sanno, il I ha preso in ricordo di un compagno ucciso) è infrequente a causa della ' regina di Saba, che secondo '
•• ASMARA. Scendono le te to medio di duecento dollari regime di Menghistu per anni e anni. Adesso, Zenawi è un primo ministro timidissimo. Passa nebbia che sull'altopiano non •'• alcuni era di qui, starà benedi- ;:
-qn.ue.bbebsrietoa , s pu•al slr'itamel tbidpoeilalo nm-opo anedrdriootrn,e evo o. •lI adl i *•' gul'rananann dvoeo. ltLcao' anaptlpiln'aaervanattoneg , pu6raor ddauinatct idovreoa',. cCPoooilmlsees umiuanminqcanuo ee,f o ,d frttoeuerlt stpreoea, e lsa sdczaiaimtomone been i qtadiutc'aoianm rede i inc èicoz nhpia eor i scvsnoaiebnnli gl lehn'I irotaaissmlttiraaoo tgdmore ealaldn'ledilcraiias ns gdaium,i e Morsr,ii e gntclrigooahvn iasn t peuorl o èr1ab s9l uea7lm4 leg,i o dsvueoenepr oosnrp amaarevlil. ee ru.L Sns'eti u rprediafdiieauitsttàoea mrQeugaegnsicataat a mè p ali'ea, rrct uehrnei a bg, liotorcracn hpoia oelas adcguagre-i. ?.. ccoenstdruoz, idoan eq udaelllcah ve epcacrhtiea, «lape rri-- :
basso. In lontananza i cani si -fermo e se non fosse per gli paese ancora si continua a parlare la vostra lin di parlare italiano, pur sapendolo benissimo, bellissimi, dirupi apocalittici, ; Dal sindaco ex pilota di
nncorrono nei loro ululati. La :• aiuti Intemazionali che copro gua? La disponibilità da parte nostra c'è Ma «perchè è la lingua coloniale» e preferisce l'in babbuini che s'arrampicano '•'.-caccia. Andemichael Kansay <
ex «via nazionale», dove resiste « no oltre la metà del (abbiso ognuno deve fare la sua parte». Chi parla e glese. „ ..- ;,., t;.^v/..,..,Xi,...:.\./:i..^^X. ovunque, leopardi, anche se ' è un ex pilota militare ed è '
al tempo che passa il "bar Im- gno alimentare, la gente mori Isaias Afeworki, il quarantacinquenne premier Presidente, come vanno le relazioni con l'Eri ne sono rimasti ben pochi, che '. molto amato dalla popolazio- ;
cpuLealpii ieinnen sùraalcveoa omuatMv-in noe eaidattcc ai secqhdtslhauaeloOai r avsq idtRses ueeeit m ar oalBas1entadi u4 l1ar0d.opt1 0ae cen0R nlale0 alennltis lcyudueopontin te lnolocatoaelt.i dnr a acMoscdnno, oolae onisr , l i ' .v ergnclliie ohon pbsoiseoe btpaeraner fenrto ireindtv aleobeiza lfi fooncotaucnoemntciinte ceiad , h. itu leège Nec, l c oiiolgn aannrsrt taf eesaocnmnagr'dtnzèoaeiii zc ataàiiccldno,ebq en ,neuil anrlola a e dscsngtrmeaeoeegpllvSnal roeaittgegair tocnnl.ape avoorog,ei,,r logr -ii ntl peui ocsgnrnuo edeadosn ae i ie.dbp rLtrmeraruenaolitsetnlt teiai istng, adi cziqrceoeoiouol ,ns n antAtFelr.eriri.luf ao es.zepmw.onir.anolio.octen.orr sk.ee n.deloi ee i.è ilè vt la Fpeoiglbniasiigaetlàouarnr rrazeeamazz n e ioetmacor nanadEennteerox-i,l dAdtaprinererbectniCabgrci.oIidee oa .Ianpe mnlMtr7u fi aol uòaond .t .urnfe.qu•oarlo;un.or ' eFa.ea ccudr cuopoen-einengnq-lrtill u" feqieei- e nu-letp - ttarsiaoiri<id te parrrf-eei oe•doili•rlla e. ae -èdzrn•nrii •eestodn•ilu t nluedàl•alitm• ila. • se d\tl i- oi.ti bl ud < o„vaeae,revr* oz.ladr• .i ezuom.?pmijntro e^aoeno nv•s ce •ssis^: ooic.eem.:cmnr< .ii;oal •-!o „i ;-'aAdcfpft-àiotaiints arnrGeesn.aea uiviscDb,br ceodo,uae rnepptis i l idae,lpùl n'ainOao ,ocaa rnpiv st bisuibli cuo a dasced ariEo s,cd u tlMraqreadiantul iraldtoreaaseeaas s pc,di ea e ouiuc ad ambcalhm bo Ecueelneotni i trcnoirdiia - i- i ; • -;•dnianbel unv ieaend feln odq gondsgiuh d oiunAaiton aaol sclatai smuhtsantirteun,aneu dor:idnam .i u iea.(o olocmLP.ovcd ao a!oeora l c ba clihFian eaniumic s ren noeeEmboo,nn ir ntzneaisrter ciprilg ae qolpamaee us?bnneaao)-- r • •s :? f:..:, f;>
vree bianche e blu. clienti che _ frastrutture, personale e (arma- genze? ,; ..-...,... le? - -, ...-. • -. ..,., •.;• -. .-« ..-....;,. .;, - •••.n uo ogni tipo di alimento. E ze della capitale eritrea. «Deci- :
non arriveranno mai. Nei tanti ',- ci. Gli uffici pubblici funziona- Da un punto di vista economico, la situazione è convogli del Fronte su enormi : ne di migliaia di eritrei - dice
vaQsdlralrnoaaoafebueurcg gln,iridm aauaacadlatzrazcneitotanzrnzhrtinoties eiaiine emi,e tetdsiiepami on elis ecap, saoclr o i«ood oncmaAubcrnnin ian aobv oefclm reae chpandt.ibehttpu uatni Miigmeiesln, ùl n oieaeal ,onMc nt ilt la lotafeodaeishi sg rnim ea aolncelrbino olom tiinrkardrtddottreo» iiei.i. •-t-.;;':•,. : • gttfpdbdnnsoiautaeaoooo»icerirn n.e d cr daaCocrfnoaleitaa dgletiml'rri lrirol.r 'iimtiE feie omuK M rrp,apnqii bae tdrzouarslomgeiae esoocnscsaslanncah oio tnoanaeni nc rte gi coiskeeha uitd: on vae elpsiviitce ltliomoe r e pa«nar:r m iofi adtgaccliat areol aaesblic bnnsvaoibrr aoivinaoiSaacm,mentt t nhatradsoee -e- ii scsLttlDr-'aothaee aa tuissrEm tlvapteooenoan fneams onsgenut sustrlteiimiiltaefb, t rf anotrpaiiiiailnscc d l ent aic durooe olhnidianm gci ioec mzc n adios ahibs cpia s cuecb atotoe zlaaulidllczm'a'so.itIeot atombnPiinm nc.,ido zoeeoodPeisat m oprutts rcircvienvdaeoiainrtcp o emsietndaapla am e.meèopr mlnea op oriszcma ielea act gp:avnaal? ggieidertb nilar rrioeRodta àcra riroo?o1 pcas 9n ide sVm a9qnoaude3ude inr ireEuarpmscn ànnteafaizt reltsrtalrot oioe , ii l 2Lnamp;Eami._ n0bseo'a ooet0n Eebp isc lzmsii?odi o acozct slaiummloat,oilut-t aazsi.èoapso. z ai' -collJo risd eronlha bon;csiindVeeeilles.sd p edc.i,l oa,v,oda »pio ègb t ariup,i no.b .Am •mr.p,•d ria.ed•a idii»oi. altafm-d> biloa,t5o t i.ai>roosm.nrs0 ".ee o , ipA b. oi mog pan;.rrb-d•n nesuasi .elsr•oeiet,•i-b ta .onl c.•aidl.napn•lri '. e-ire d .eirc• S:cs ar,oe hd.eaus'rnc. -er' mo ,d uae.;cu1• rnalb•pniit4nl,t.e ,.iaee•-o0 uat• wl lra.m. an, sapo ng*C olin.o tim-ll.diric.aao p , oebii . s•olel . a•ait•d Eltfor•s bsaàia•a :on -tbnz,,m• d.al .eia<io!dlnuoa -•eranea.o "e ., •- • •*' *TacItlntpiit'e ,uoegioaa ,mcr stmulEns ohitesMap ectiifrolannrcoarooedsaico ngmrsa,.i' nc u alòM rieedozoei tdLlapi ramr'coaeilisaa lh:vnssno' r a,veaibo .a lup c eibnardsnoai-enao ce,-tmh u gcgdg-daaolr•nlapainia-llr ar lau .nea cet, lca otr>torsiuiani m cul-tfmicordia. ete:oinpatto; it àvn iro ognae e ria .tl•ù t«lnioela one.•--è ; '•' '•,."';'•':- '"' •'- • ,'eccdq Kptaup •rio baui»ene'at lndbr.e'onhl eòd' oi stIcaaS,'itaba aozamriycnbidilnnuoi hnioud-aoatni eo oamm is ceb,. idt imosoani asiDpd,n oi qeagncgaegcrlulvrou liinoeepaooae osaas ermr air trrzC.oare aodz igeÈ vsi ieldg sai a ueu?iui qbn nu nabrubqd«gnis iuauicoDhtpgaosloi ieeuomncsq mrtspindutelrioao-ei--i-, " •s,•%:;:'',;; " •
dismesse, e sciamano per le . erano prima e lacrime e san pluralismo, elezioni. Si tratta di un'occasione ma è la qualità del progetto. Certo, la democra composta da due isole laguna- v mo periodo la comunità inter- ;.
vie della città. Questa è l'ora. I gue sono anche adesso: il la unica e non la vogliamo sprecare. Ci prendere zia non si impara a scuola ma praticandola. Pa ri collegato alla terraferma da '' nazionale non ha fatto il suo :
cfacnioolgi lnlaiimq vdgurairai susnnspteinapmstosio? ours iniT sdosrcie eei(l,)dlm af oo dacnr iisqovtetu eà sanc.u ntiAiant nim q paouain eer -i,- , ,- vdtilainoit: irc cuotaanr m a 6ign ub itaaniesocr sani dognaill niusuoot'nè.a emLpa aopme vnpveetiezcernzoe aogn pr dieaanat sip uztporiitaoe oe 'tmip olo :or lCnè,e' Ei fopauetmmenirore'epotona i,csdna odcut?aniom st,or i,t oe ua npmtttteeoue rs asi tllioe m tnsreieoemcmnnatp .pse oui ,o icc ,vch oesesdu tcberirii \rào àr can icpuu oplnrlora err irtRtàia i rcpSdoeoen ; easrdetsgiecpaggcmeinhureioine n gnemterzorrta oeen.r r ecinP ihae ivenzri i ilatozloabinargbanlgilia eaisr.^m.ei.a •oaaf a' i.b" num',in'n.s?iooa;l,i' g,t'p.pa.n"oreo•il ri •sdt '•imb-ic,'a uaan, n.ndd' cfai-ao t„rnriet .zide na ess vodco -i unvgi heengniiu s uetlpuurlrarn iim gglplaoiiee bmrrpia oeteitsnla i itg cemdlo.ie ainllP i tdtrra1ooer9cpli9l irdos0iioi ,v M èdaqe eatulnrlvaia -, ;•*" dtdrprioeertaneavr»stedae.ril en Ai tannannedreclleelih'm a ecp idocrdniihprfeaelriooe pm!np rtcaoaii etp ipsdrciaieh erleol lar'.cEa cdprAiie---i ;:f*:
csccppnfaaioaoeoannnnrr pnt tuetciairo enhna dpoit bcdieieab . ide rptadoe p ivnear rigedseseùunlp oic llde ,alhs etei getcner amoaelc nahrmr pbiooastlmbci ànigiirc.n e aaeSrop r:am eta irrcftmùiietoas en mpcse iitiaradme eits--,,ii- "•:. vpmppmstielesiuaeontnnr oendasi leel aei nisrzmblmezi ao,aar sona,res xilfe lepicl',siri onhtb•eal tneeie-rtrdlo ipeecusdp.noa muoOir nzàie g ii so nstsavniuail ie lsl nle6u 'tpi gondspog tdertaeariil à ADlnPh'ieeabmiVrrn ecb pnebiiulr eoan ormg guàsnnooin oa«rm vm cmodioescioiamnli ie nmttlnpaoaeetgtri ortninaaoz,tot zm iec,an oibtaavogalininl lg acliee a hgc pt oets'aiètv vrcs eaudeermt u.nt mbuie born6lait tqoei du cdeeCoall mllFoloerbn d oca inot Aattseetdetn?ed te ii s c•Ltdpm'oo•ee' onenVcr•bo cte derimhznoeriaè ttsliartnl oeiaapsvd lsteqoiioorzr u e?l èzdtugar aatuiolzooelnp"i n co'p d.Usa'e.niii'lrp n seiait otg, ne.rs.m'im•noids'a.mi.'la.a , èu.S g o- fcg,seo.e ot u vdMaqaneet'ulor•ar enaa i . an llao.becpo • ,duirvn t•icinuin -so èo agscn tt i,ru-oapr e.ani* tagtame •ila e fi u:zo Inp innrp,eiot.ed eo n r ic-e tarege ghui •orzèi ei - . 'j.«aimd pnrmavpeeoeoee.llp: inrr Ètole>iia crr s et aataadsea lvntlgteeo'ezoiel m,ra m mes mpe Msoimeltainirrltaraoipa sa trr Rpse eeoagoo uetcirsstcactsoouoao,osml , »lni a,è,sao s dt nmirolegaeaornnigii . coci ciffoaEaariu-c, --, i a ;•.' •,/ . ' 'cgqapnmU o unaonoqnrisail ttuts teriivodai hiilllgvcmac'aIleothtnioevane nnl ian itgontaacaie, olcez ngoan ipie-ortàaerreine lran mpaislcatelrerihieo eno eng(its ) neoecm,n o tetcegnsaa2oill t0 ,i obs n1 mooS i9 slrnuti7'oaalao4ant--,i s\;»'>;< •
che non gli basta quel pò di: ta abbandonata e si guarda, In cosa consiste quest'anomalia eritrea di cui verno centrale la ragione dell'unità di un popo mente, ha rappresentato il no- i-pertura di un ufficio governati- '
miglio strappato durante la • anche qui, al libero mercato tanto si parla? lo ma la volontà di restare uniti « •••••<•.,.- ;•.•;: do gordiano attorno al quale si •; vo mentre l'Egitto una sua rap- ;
giornata chissà dove. Indossa come alla panacea per tutti i Le sembra normale un paese che vince una Qua! è 11 vostro maggiore rischio? La tensiones ono scontrati eritrei ed etiopi- • presentarci. Il Sudan, invece, ;
no qualche straccio ma di mali. La sfida della vittoriosa ri guerra contro un altro più forte cento volte'' Il con le popolazioni AfaredOromo? - ci. L'esperimento federale prò- : ha un'ambasciata • in piena ì
scarr>e neppure a parlarne. Ma voluzione di maggio • dello nostro popolo è noto per la sua tolleranza e per No. il pencolo maggiore che corriamo è quello posto dalle Nazioni Unite nel :,; funzione. Ma i rapporti con •
non sono, come ci si aspette scorso anno, in ogni caso, è l'identificazione con la nazione eritrea Oro M economico. - • . • . UMM 1952, tanto per dime una, nau- .•' Khartoum sono di vecchia da- '.
rebbe, petulanti. Gli si da. con '• cominciata. . .. Iragò proprio attorno alla quo- ;; ta. Chi ha dato al Fronte ospi- .
la morte nel cuore, qualcosa e . Eppure a vederla, Asmara, stione Massaua. In cima al . talità per le proprie basi logisti- ;:
loro ritornano nelle tenebre, i non sembra uscita da una ponte tre scheletri di carri ar- •'c he? Chi ha aiutato la guerri- ?
portandosi tutto il peso di una guerra trentennale. Le strade mali: erano quelli del Fronte • glia anche con l'invio di armi '
cgouAnertsramad idanuroar.,a tatve etrrcroacp hpidooi as plcauoenrsgroeorn.i ee: , ; ; slp'oaonslisozei napz uauli rtibqsausniamsai,e tleo'o trnadloeinn oeds it pauunnbtae cmgaliomariteaer, ed?di ecAnoltncrouo n seqt uidmeesect eina pes podrriod smidsiie agpviioùen vciaernruiod. etIlrnio vpuaentora t uocnratosuu rdaperoeil ami ipomrdii - •cs sahuuepa te erèna traeqr uolaens oid ilcfaeo spmer ipemlteiaot avpmoi.l etMan tdaesi -•" .i] lr,pe.er gsasgteue trdteoe? l d CSaeugrdltioa an, mo vgbigeinei netat vin iftsoitloo i,-n ostcoc--- i-.
per un mucchio di nazioni, ha blico è perfetto: nessuna rapi mate. E ora donne e anziani ' mergevano la testa dei candì- ; distrutta. Il palazzo imperiale, '; cidentali e cristiani, con forte i
conquistato da pochi mesi la ". na viene segnalata e tutto scor ex prigionieri scampati all'as dato a morte nei liquami di ; dove il «negus r.eghesti», Hailè sospetto. Il ruolo che Kh«r- -
sua vera, storica libertà e l'Eri re liscio. Orgoglio e dignità de sassinio, guerriglieri e contadi ... una fogna. Per le donne, inve- ; Sclassie veniva durante Pesta- ' toum sta giocando nel Magh- ';,
tgnmirmeaeanzam ii,6to aan nq»goaui,sn le•teer s „ataca qge huolxeaeg « lpcnlcor'aoiinntmlaods aneidp,gi aacen nrpasudenrdiceomeon lalzoeial, . "; cgrloihl i ie- tea crdliii ita rrpneaiiicù, - c:sco i« nhdqteiuar enàns.oo tÈo ni cèccoo ousonin po mepscroaae pat oolno gsonptlpeiai re vof raaprarnnoiono,t reo i•lr. e sIv lt piausseod irtfleasidlnroaaetn ti i,eol ee gat» nis octiia pmanimscpzaiiaec eat cgtdriiarnoeet a i Girii eSddreoii tlllir dbeFaeortroi a rn<zt ieo•; „n ,e , ccaelahelner,ic e,t to srarisicn iarc pia ocipnroùraeri ,rvl elbasava i ar uvrb ianfaagiraudiot n ab:auv o.nac to oM dlmraria ee pc znazphtreoee r ] •; ctpzcehaòo, re ènd d nas'Baovtoreent.iin rgaAutlrbtila,e b tprdoiiuaaa. nv.Mr tvioEcaee cr nviohlou, e tnpn ol aco' Uur'nèann g cèecoas oancslzeao- ";.\ . dcarfaelhagtbmeteo èrpc i nsennesteoano ltt,pioi snre:me erè. l oel Cei sl ieh rscemeleac nmpsettniirioatcoi,,o vdla e'iehdc lqeea ufsn ogsadnoileà--. ?f«5f -;•
vmiseintattoo rile g sotrvaenrineoro d.i E tr paenrs iizl imonoe srpe icrihtoe dqiu vaennddoe tqtau:e bl acshtie p reensstaa Rfearmccioenreta. «PSieotnroo sAtabtaoh aq,u ui nde inn Non dissi niente e mi liberaro riempita anche da 150 perso le armi più moderne, offerte - . sdcaavvaa tion s uotnto pteicrrcao ldisosvime io pvreatnoo- i hriac omsterusszoio an ep u•-'n, itnot eumn apziiaonnoa ldei: '-k..""s,i mudm alagi nsaunad osf erdai ds'pinofslutaernez aa? :
del Fronte di liberazione non va dell'armata d'occupazione tro percinque lunghi mesi. Vo no, mi posso considerare un ne. «I soldati ci dicevano - sus prima dall'Urss e poi da Israele i riani di Menghistu stipavano ogni paese importante si dovrà • L'Arabia Saudita, tra l'altro, è '•
sa come risolvere il problema. di Menghistu sfilò, prigioniera, levano che facessi la spia, che fortunato». 1 militari di Addis ' surra amaramente il vecchio - che ognuno di noi doveva . anche trenta persone per vol assumere una parte dell'im- ' ad un passo. Gli eritrei aspetta
Sdgztriiriooc av nenme edndi eleorizràoniz.nt armiLe,, aae«i,n vq ipc«vuoaepen»rcsioou tcis .oop »Lnni,ù ai cu dpdonioim prpqeenoud mladasti i a '. svppnrpioieectur saNint nsloleooeoe» nl» e .qls .erEu pti rQtpae,ar rserduattaiielaa gl, nn o inddteroueeaa nu ol,llp livnvaa eda e urp dpesEriiololcar opnic«mt ooerNneo lleaaasel oza. guc i nundoaoso a dcFttsruroaoirictpnocnteohenotsav:et s et.oiubt o Soncnd.t oi uti tMel cnol,ola piqcan boquav ei ulairocvnaali iiszn,v he idpoosoroeco n or ir esmnecs oss hiineeb se iertonieo tcfdlnoi eclie aotanal n. AqpgsImntuiiabnte eanenecslzbtceetoeaao r»e t ldivro, i iigtal rmlqvooeaueg a,o vina,amu atdilgt n erico onopses t tnrlimaao tnvtrperdozoratairi ,sed i f tieo«pànvlrae lmef darsfn io oatc ilrutvtlaetaonae . • outcdpmaipnaivnce e iqgozaarzuu,a,l toeielroèa r omr a paJns«i iatldnmùiamoei ti lopnrloda' oeAneco tdlocfeslr li'npiae cCsttiseaootehe »lrcmdc c roacpieattnheonic ercu ei, elhg bctstiuiuonueostnaon . : . otedvllo'ao ecun ,lcnne leu'ioxoal mptll tatmaeraa.or .pca eE»pegD . losis lFoootagaunrligvma oedimaar ieidmvt,leoe a nno« lme t nsmceluoe o pgl eulsauiadinnrs icgca sropoio po mis daersslenldoalaloati» , '•jì•; *i :s tnt iraornao.if a .rfMp LpoeAo rcadacianr shobsmdsipioasa eotsrunosei.om tal Loanl,ia . ae. sm lBmilS*a re•e«oii nvic .r-srteth•eoue c in tcu•av «ohrde"r ia.inaes<vf atvr«ai lqivpa c•pu>ea paear.t-e <i rt - r> ,;, cdrtprueereonemalts,roao a n.cl dairBsaitse izMsi imonegae osndl.s ai ad LEuofaatepir o oedsp auiMiraneà e e fngar dgineohtictv iaoEsa.rtnr ua1ii- 1 £;, ' ; cnazpmaiioeuood.r ts seeaÈslrrma'eà Oo. evcp•nn•cvee tiir•eldo l;.pee •crn •iRh btm'eer,a,ao .g cf, idei:ocn i•in:pi .ar•edi a ù adn rd.snis o •ioic s 'uht.ppa.ni.ien -ùalr' vi, : ì
Il ministro Boniver in visita alle due nazioni da poco amiche Clima da-girone infernale in una bidonville che scoppia di gente in lotta per sopravvivere
«Recuperiamo il tempo perduto Addis Abeba> megalòpoli di sbandati
per la ricosbxizione del paese» Il terrore scatta al tramonto
DAL NOSTRO INVIATO
L'Italia deve fare la sua parte nella ricostruzione del entrata subito nel vivo dei pendenza formale l'unica al quintale mentre fino a pochi ce, c'è una tendopoli enorme. pena ci sia un accenno di occi
l'Eritrea e «deve farlo molto in fretta per recuperare il problemi del paese, alla vigi formula per aggirare gli sco mesi fa era fermo a quota 60.1 Qui esplose, mesi or sono, un dentale in transito, pur di fer- :
tempo perduto». È questa l'indicazione che darà a lia dell'arrivo di una missione gli giuridici derivanti dalla •• ADDIS ABl'JJA. Alle dieci beri ogni giorno venti leoni (in ; prezzi sono alle stelle mentre deposito di munizioni. Ci furo marie e chiedere soldi per
tutte le amministrazioni interessate Margherita Boni ddie lleas pFeratrin edsiin ac oocpheer adzoiovnràe èp aqrtuiceolllaa rdee gsiltiu aaizuitoin de ie erimtreera dfueollcao s esrcaa,t ttua ttui faf iccaiaslam. eInl tceo parli orevavlitaàm eernatneo ndoune gèa tptoipùa rqduie),l i(op ers tciphei ncdeio l 'h«am) enès filises o matetodri-o .•-';. cnion ecedni tminiagilaia idai dviit tciimttaed ein lie c dhee ' m.a Qnugeiasrtea. è la- capitale etiopi- -
ver, ministro per gli italiani all'estero e per l'immi scendere nei dettagli. Ci so genza, con lo scorporo in l'una di notte ma tutti, a partire monumento metafisico .che ' no ' ai ••: 250 ~ birr,.; all'incircaa Lb itavano tutt'attorno furono ' ca, gigantesco caleidoscopio ;
grazione, che nei giorni scorsi ha avuto contatti ad no problemi complessi, lega una prima fase di una quota dalle autorità di governo, con tutti guardavano con circospc ISOmila lire italiane. Sarà per ; trasferite in queste tende. I , di un'umanità sofferente e for- ;•
Asmara e ad Addis Abeba con i governi dell'Eritrea ti anche alla particolare si di circa 85 miliardi dei 465, sigliano «vivamente» di non gi zione e terrore. Ora è solo un questo che si vedono tantissi- ''• bambini giocano gioiosi ma la \. se senza speranza. 11 compilo -•
e dell'Etiopia. tuazione istituzionale dell'E assegnati nel '90 per tre anni rare da soli dopo il tramonto ', palazzo un po' malinconico, mi giovani e vecchi masticare » sensazione è che ci staranno di Zenawi e colleghi è imma- ,
fsfqrpi•aanàt•uerrr trueleeaoAas zr r teSiltemaouasM nst oltAiase'ellitu Rt neodtAla de ee iMim.l pnc la'a apEamLfzrrorrtgei'm i e ott:h tpr Iniaeetnneea rareiil p sdtilcaaeetlurah r at «eBodrzr de»idoeieocc.vna vounÈie e i Fztzcdpnriioepiaeooslnlent nne rsFt,eeoee p I nislelidcnae tlmi hiai aoe pleo eqp a dv uieAdciisem hfaoefse.aa petw to noatNo olt slro epakoup l aitd r,ntdec iriamosoa lle tmlieotl blooao ife mqndotrtuarcaiai- li - ssrmgazprttproitiulirieutrtlouraaroàooabie nom : ,»ba ic tve neelm,l cehu oildmerehccimecis theecpc nito er aadooeri,dtr,prc ili e ald greiiah' setoe clurdàtla «ftotraa,itaev u ncor idnlaaczdiop ntenadcigamieoutn qoontrncdoooi uvoanoeev aed z.lncvar i,rliaii leanova ilor son'i mrEipsippe etirsteiue tr iinearoooraiattaie i apMtAtAgmpnouloiuobls tsaePr'tnmmleidtnnoaenitbgi c aiazrt ach areida qohmaitraivse,naeuvv utoe euaeudlrEn rn,tt ceds oiatstr atlgioo ura io-»sltov l ipaiud Bl vercteis aima dohaut glr.tnelanau aoo'i.Int anavs tt iorafqieavnedeLlurndiirura t'aeiaE h ào l «aA tivl:is a a eoarc«dod sacp odsdenldpoieaenitoa is il dastorppntlrraaoiafegroua rrnro lnLniarince tcn cgiqoasg ' ai thaopmgudlmiino le luiied aerilsvpmlòalla is.iiaaat t ndti(ionIt teàanctoon i s o.ihss osmrs upqeisegucinulu om-ornrod f erelga aiind ai sfl rtd pte facit•aiielr-aA tec l •durise .dgee t-db omtrgnno itdepe-o izgnerinA.ros s ianagotpbar s avia eAe cam d,vl.ar noo eibi nMqa vdpns tegreupeaoa bialonlraatldia)aeii - ', rggprradfnmieeelnii»ieiassrù a ceU mttrgde niio dtt ettinoeauriri nndraoa M irrttli piieeo'a 1ie ee n.sp ignc1n .umaiaNua og dAo adrerhpdeoir mrdide asor sdrsaiuilgti gimluitubainesàalrn ili, o oarteicp odam.csr rr netoiuidosrE alntmeaeiplaitma ,rno ric eli mcit o iqeso eto«lc.tunsp a nàrobstesie a oecpiasgcponthtttpootoitrnniooailesanaaeo • i i » •..• ciltsccgnntdauleroehu oila«csievniEee m acioraarmo,ncih r r , dpdaciiar aglrloze6tiiiesi» lt sic0,ndiettvo ,eiiaamcs aaca rnqtsmhn raiopicfue eierlradpu prale lemmaeees osl m ilsnertea r, d'oof eae d? orsdglàlir odiensmba if nnoassu Tma>eftteii.o iesa a nrcb Sru.ct it-ctithteeeeono .oihte k nl i a ie pa.aoiopna:n np lòiQr sccc ifi,ecving oahau^ due ripsemfia'oz'acio ia t a-v-•i - i->-i - i;,J•-; .' '- . .d dddcp tlQnlr>aioiaieeazsnu o nrAl tiqalnlp roteieaunt uoennpe nttba 'riti a.nMco.acl a «ceihzi?r Ctgrha za eetiekàseacNh atn,ao clrin opueMtnnh iecnpat nneet bhre aunfi vtniaar eoe,nòieitpe vr tnpd» lirarpip, eoie àrk qenerrvni c,niu ln ee ivdi lauess i lqea sncnaeds uutssrmoisaoeae m io r r srp ivmctrect oteiioiosnoeoheninolnrnd tr?oeltàia e e ol • • ].'-:';..,, ' Onndpldzbr(sMaiaueoaairavrm ce.p.. aRoni hnpoe EmideMGdiclrcrea oaeianaoclftr nddvaaoiu a,V s ao?vd nrpsiu'te 'enet. alaoSsoaè r slizhsl on,ilit eii d oraf oneodyateus Magon itl ptf»ocpoint eo edeom,erri rs ntooa stiiccilgne onp an haihhr,tg drnii igeieo,bèg,dosd g petoi co icauiùqlupogirmilr iunicsgmrnn hiianalqiA teou,aalnaodu sc ntla lie apaicahtg, nnrd fraebeoaaoe ---ri er . ;£;f: j'- :" :[ • . .'
ver, ministro per gli italiani • malmente non ancora indi- Ad Afeworki il ministro Bo attesa dalla comunità italia sione, mutilati di guerra, men cisione quanti siano uè, tanto pagna. Ma il governo non se la ; il centro di Addis e dove a giù- , le giungle del Kenia, con il '
all'estero e l'immigrazione, ,; pendente (un referendum si niver ha espresso il «più gran na». È stato annunciato alla dicanti ad ogni fermata, imma meno, da dove siano venuti. sente di metterli in libertà: e se gno è stala abbattuta un'enor- s creo ndfio Nrtaoi rdoib Ai, rsaupl Mpioeid, ei ld dii gttuaetor-- ;}
nei giorni scorsi ad Asmara svolgerà nel '93) Margherita de interesse del governo ita delegazione italiana che tra gini di miseria ovunque. Il Come fanno a mangiare, tulli si < unissero " alle ; migliaia > di me statua di Lenin, c'è ora la ra. Povera Etiopia, sarebbe una {
dove ha avuto contatti ai . Boniver, primo esponente di liano» e l'auspicio di relazio una settimana saranno vara •Ghebl», l'ex palazzo imperiale quanti, ogni giorno? !.a crisi sbandati che vanno in giro a corte dei miracoli. Barboni, - nuova sciagura.
massimi livelli con il governo ; . un governo occidentale a re ni sempre più intense tra i te le due nuove leggi su inve del negus, nei cui giardini, si 'economica è al suo apice. Il seminare il terrore? - -••-• •» mutilali, bambini storpi che si
provvisorio - insediato dal carsi nell'Eritrea liberata, è due paesi.In attesa dell'indi stimenti e norme sindacali. favoleggia, venivano lasciati li tal, la farina, costa ora 260 birr Sulla strada per Ambo, inve gettano sotto le auto, non ap •.<••-:. :"-•''• "" OM.M.