Table Of ContentCopia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
CONSIGLIOSCIENTIFICO
RosarioAITALA-GeminelloALVI-MarcoANSALDO-AlessandroARESU-GiorgioARFARAS-Angelo
BOLAFFI-AldoBONOMI-EdoardoBORIA-MauroBUSSANI-VincenzoCAMPORINI-LucianoCANFORA
AntonellaCARUSO-ClaudioCERRETI-GabrieleCIAMPI-FurioCOLOMBO-GiuseppeCUCCHI-Marta
DASSÙ-IlvoDIAMANTI-AugustoFANTOZZI-TitoFAVARETTO-LuigiVittorioFERRARIS-FedericoFUBINI
ErnestoGALLIdellaLOGGIA-CarloJEAN-EnricoLETTA-RicardoFrancoLEVI-MarioG.LOSANO
DidierLUCAS-FrancescoMARGIOTTABROGLIO-MaurizioMARTELLINI-FabioMINI-LucaMUSCARÀ
MassimoNICOLAZZI-VincenzoPAGLIA-MariaPaolaPAGNINI-AngeloPANEBIANCO
MargheritaPAOLINI-GiandomenicoPICCO-RomanoPRODI-FedericoRAMPINI-AndreaRICCARDI
AdrianoROCCUCCI-SergioROMANO-BrunelloROSA-GianEnricoRUSCONI-GiuseppeSACCO
FrancoSALVATORI-StefanoSILVESTRI-FrancescoSISCI-MattiaTOALDO-RobertoTOSCANO
GiulioTREMONTI-MarcoVIGEVANI-MaurizioVIROLI-AntonioZANARDILANDI-LuigiZANDA
CONSIGLIOREDAZIONALE
FlavioALIVERNINI-LucianoANTONETTI-MarcoANTONSICH-FederigoARGENTIERI-AndréeBACHOUD
GuidoBARENDSON-PierluigiBATTISTA-AndreaBIANCHI-StefanoBIANCHINI-NicolòCARNIMEO-
RobertoCARPANO-GiorgioCUSCITO-AndreaDAMASCELLI-FedericoD’AGOSTINO-EmanuelaC.DELRE
AlfonsoDESIDERIO-GermanoDOTTORI-FedericoEICHBERG-DarioFABBRI-EzioFERRANTE-W´lodek
GOLDKORN-FranzGUSTINCICH-VirgilioILARI-ArjanKONOMI-NiccolòLOCATELLI-MarcoMAGNANI
FrancescoMAIELLO-RobertoMENOTTI-PaoloMORAWSKI-RobertoNOCELLA-GiovanniORFEI
FedericoPETRONI-DavidPOLANSKY-AlessandroPOLITI-SandraPUCCINI-BenedettaRIZZO
AngelantonioROSATO-EnzoTRAVERSO-CharlesURJEWICZ-PietroVERONESE-LivioZACCAGNINI
REDAZIONE,CLUB,COORDINATORERUSSIE
MauroDEBONIS
DIRETTORERESPONSABILE
LucioCARACCIOLO
COORDINATORELIMESONLINE
NiccolòLOCATELLI
COORDINATRICESCIENTIFICA
MargheritaPAOLINI
CARTOGRAFIAECOPERTINA
LauraCANALI
COORDINATRICEPERIPAESIARABIEISLAMICI
AntonellaCARUSO
HEARTLAND,RESPONSABILERELAZIONIINTERNAZIONALI
FabrizioMARONTA
CORRISPONDENTI
KeithBOTSFORD(corrispondentespeciale)
Afghanistan:HenriSTERN-Albania:IlirKULLA-Algeria:AbdennourBENANTAR-Argentina:Fernando
DEVOTO-AustraliaePacifico:DavidCAMROUX-Austria:AlfredMISSONG,AntonPELINKA,Anton
STAUDINGER-Belgio:OlivierALSTEENS,JandeVOLDER-Brasile:GiancarloSUMMA-Bulgaria:Antony
TODOROV-Camerun:GeorgesR.TADONKI-Canada:RodolphedeKONINCK-Cechia:JanKR˘EN-Cina:
FrancescoSISCI-Congo-Brazzaville:MartineRenéeGALLOY-Corea:CHOIYEON-GOO-Estonia:Jan
KAPLINSKIJ-Francia:MauriceAYMARD,MichelCULLIN,BernardFALGA,ThierryGARCIN-GuyHERMET,
MarcLAZAR,PhilippeLEVILLAIN,DenisMARAVAL,EdgarMORICopia dNi dce32ff96c6f047351,af8f70cfe94754YvesMÉNY,PierreMILZA-Gabon:Guy
ROSSATANGA-RIGNAULT-Georgia:GhiaZHORZHOLIANI-Germania:DetlefBRANDES,IringFETSCHER,
RudolfHILF,JosefJOFFE,ClausLEGGEWIE,LudwigWATZAL,JohannesWILLMS-Giappone:Kuzuhiro
JATABE-GranBretagna:KeithBOTSFORD-Grecia:FrançoiseARVANITIS-Iran:BijanZARMANDILI-Israele:
.
ArnoldPLANSKI-Lituania:AlfredasBLUMBLAUSKAS-Panamá:JoséARDILA-Polonia:WojciechGIEŁZYN´SKI
Portogallo:JoséFREIRENOGUEIRA-Romania:EmiliaCOSMA,CristianIVANES-Ruanda:JoséKAGABO
Russia:AleksejSALMIN,AndrejZUBOV-Senegal:MomarCOUMBADIOP-SerbiaeMontenegro:TijanaM.
DJERKOVIC´,MiodragLEKIC´-SiriaeLibano:LorenzoTROMBETTA-Slovacchia:LubomirLIPTAK-Spagna:
ManuelESPADASBURGOS,VictorMORALESLECANO-StatiUniti:JosephFITCHETT,IgorLUKES,Gianni
RIOTTA,EwaTHOMPSON-Svizzera:FaustoCASTIGLIONE-Togo:ComiM.TOULABOR-Turchia:Yasemin
TAS¸KIN-CittàdelVaticano:PieroSCHIAVAZZI-Venezuela:EdgardoRICCIUTI
Ucraina:LeonidFINBERG,MirosłavPOPOVIC´-Ungheria:GyulaL.ORTUTAY
Rivistamensilen.10/2015(novembre)
Direttoreresponsabile LucioCaracciolo
©Copyright GruppoEditorialeL’EspressoSpA
viaCristoforoColombo98,00147Roma
GruppoEditorialeL’EspressoSpA
Consigliodiamministrazione
Presidente CarloDeBenedetti
Amministratoredelegato MonicaMondardini
Consiglieri MassimoBelcredi,AgarBrugiavini,AlbertoClò,
RodolfoDeBenedetti,FrancescoDini,SilviaMerlo,
ElisabettaOliveri,LucaParaviciniCrespi,MichaelZaoui
Direttoricentrali
ProduzioneesistemiinformativiPierangeloCalegari
Relazioniesterne StefanoMignanego
Risorseumane RobertoMoro
DivisioneStampanazionale
Direttoregenerale CorradoCorradi
Vicedirettore GiorgioMartelli
Prezzo 14,00
Distribuzionenellelibrerie:MessaggerieLibriSpA,viaGiuseppeVerdi8,Assago(MI),tel.0245774.1r.a.;tele-
fax0245701032
Responsabiledeltrattamentodati(dlgs30giugno2003n.196)LucioCaracciolo
PubblicitàLudovicaCarrara,e-mail:[email protected];tel.3396266039,fax065819304
Informazione sugli abbonamenti: Somedia spa - Gruppo Editoriale L’Espresso, Divisione abbonamenti
Limes, casella postale 10642, 20110 Milano, tel. 199.78.72.78 (0864.256266 per chi chiama da telefoni
cellulariilcostomassimodellatelefonatadaretefissaèdi14,26centdieuroalminutopiù6,19centdi
euroallarispostaivainclusa),fax02.26681986,e-mail:[email protected]
Abbonamenti esteri: tel. 0864.256266; arretrati: 199.78.72.78 (0864.256266 per chi chiama da telefoni
cellulari;ilcostomassimodellatelefonatadaretefissaèdi14,26centdieuroalminutopiù6,19centdi
euroallarispostaIvainclusa).Nonsieffettuanospedizioniincontrassegno.
LacorrispondenzavaindirizzataaLimes-RivistaItalianadiGeopolitica,viaCristoforoColombo90,00147
Roma,tel.0649827110;fax0649827125
[email protected]
GruppoEditorialeL’EspressoSpA,DivisioneStampanazionale,Banchedatidiusoredazionale.Inconformitàalle
disposizionicontenutenell’articolo2comma2delCodicedeontologicorelativoaltrattamentodeidatipersonalinell’eserciziodel-
l’attivitàgiornalisticaaisensidell’AllegatoAdelCodiceinmateriadiprotezionedeidatipersonaliexd.lgs.30giugno2003n.196,
ilGruppoEditorialeL’EspressoSpA.rendenotochepressolasedediviaCristoforoColombo90,00147Romaesistonobancheda-
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
tidiusoredazionale.Percompletezza,siprecisachel’interessato,aifinidell’eserciziodeidirittiriconosciutidall’articolo7ese-
guentideld.lgs.196/03–tracui,amerotitoloesemplificativo,ildirittodiottenerelaconfermadell’esistenzadidati,l’indicazione
dellemodalitàditrattamento,larettificaol’integrazionedeidati,lacancellazioneeildirittodiopporsiintuttooinpartealrelati-
vouso–potràaccedereallesuddettebanchedatirivolgendosialresponsabiledeltrattamentodeidaticontenutinell’archivioso-
praindicatopressolaredazionediLimes,viaCristoforoColombo90,00147Roma.
Imanoscrittiinviatinonsarannoresielaredazionenonassumeresponsabilitàperlaloroperdita.Limesrimane
adisposizionedeititolarideicopyrightchenonfosseriuscitoaraggiungere
RegistrazionealTribunalediRoman.178del27/4/1993
StampaelegaturaPuntowebs.r.l.,stabilimentodiAriccia(Roma),novembre2015
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
SOMMARIOn.10/2015
EDITORIALE
7 Unagiunglanellavilla?
PARTEI ILTESTO,LAPAROLA,LASTORIA
31 MassimoGIULIANI-IsraeleeilLibro
41 PaoloPIERACCINI-MontedelTempio,ladisputainfinita
69 PierpaoloPinchasPUNTURELLO-IconfinidiIsraelesecondolaBibbia
77 GiacomaLIMENTANI-Selah
(inappendiceLauraCANALI-Iltempodiunattimo)
85 DanBAHAT-L’archeologiaconferma:
laBibbiaharagioneequestaèterranostra
93 SaraFERRARI-LaletteraturaisraelianaelaBibbia
101 FrederickLAURITZEN-IsraeleelaBibbiaaBisanzio
PARTEII ISRAELE(NON)VISTODAGLIALTRI
111 WolfgangG.SCHWANITZ-IlgranmuftieHitler(eNetanyahu)
125 DavideASSAEL-Dalle‘radicigiudaico-cristiane’
allenuoveintolleranze.Dovestaandandol’Europa?
133 PierFrancescoFUMAGALLI-LaCroceelaTorah
141 MarcoLAURI-Israeleegliebreineglispecchiislamici
151 MorrisM.MOTTALE-Dopoilsionismo,leradicievangeliche
dell’alleanzaUsa-Israele
PARTEIII GEOPOLITICAEIDENTITÀ(SOSTANTIVOPLURALE)
161 ReuvenRIVLIN-LequattrotribùdiIsraele
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
167 MattiaTOALDO-LaGerusalemmesegregata
175 SergioDELLAPERGOLA-Ebreidituttoilmondo,contatevi
191 SaraEVRON-Patria,democraziaeBibbia:
l’abcdellostudenteisraeliano
205 DanielaFUBINI-Laterracuitornare
215 EliezerBEN-RAFAEL-‘Ebreimigliori’.Quandolareligioneèpopolo
221 DannyRUBINSTEIN-Dopoilsionismo,apartheidoStatobinazionale?
229 FedericoD’AGOSTINO-LalungamarciadelmovimentoReform
versoilsionismo
239 ElazarSHTERN-IlmeltingpotdiTsahalallasfidadegliultraortodossi
247 ShmuelSERMONETA-GERTEL-SeHerzltradiscel’ebraismo
255 IdoWACHTEL-LaGalilea,nonsempreunazonadiconfine
LIMESINPIÙ
265 GeorgeFRIEDMAN-‘Hegelelageopolitica’
271 SergioMARCHIONNE-‘IlmondosecondoMarchionne’
AUTORI
277
LASTORIAINCARTE acuradiEdoardoBORIA
280
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
ISRAELEEILLIBRO
Una giungla nella villa?
L
1. A GEOPOLITICA È UN’ARCHEOLOGIA. UNA CAMPAGNA DI SCAVI
che esplora, cartografandoli, gli strati profondi su cui poggiano gli
attuali conflitti di potere. Alla ricerca dei miti fondativi che infor-
mano le rappresentazioni geopolitiche prodotte dalle parti in causa
per legittimare le rispettive pretese. Leggende rimodellate nei secoli, a
sostenere le pedagogie nazionali degli Stati vigenti o le rivendicazio-
ni delle nazioni in cerca di Stato. Talvolta sacralizzate in articoli di
fede impermeabili alle repliche della storia.
Durante la guerra fredda sembrava che le ideologie universaliste
in competizione – comunismo e liberalismo – potessero surrogare la
geopolitica. Nel moderno Occidente, da cui entrambe le filosofie del-
la storia scaturivano, s’immaginava di fondare il nuovo su se stesso.
Nell’Oriente sovietico, sulla scientificità del marxismo. Nel mondo
bipartito la politica estingueva la geopolitica. L’Idea emancipava dai
vincoli di tempo e di spazio. Le potenze confliggenti concordavano
sull’imporre la sordina ai contenziosi territoriali fra i satelliti ricom-
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
presi nelle rispettive aree di controllo. Per compattarli in vista dell’u-
nico vero duello, il loro. Fra Stati Uniti e Unione Sovietica la disputa
si vestiva della classica bicromia morale: bianco contro nero, Bene
contro Male. La geopolitica era tabù.
Fu breve parentesi. Nel corrente ciclo di disintegrazione accele-
rata dei domini politici, gli attori territoriali riscoprono i diritti stori- 7
UNAGIUNGLANELLAVILLA?
ci. Persino nel laico Occidente, nell’Europa secolarizzata. Esaurita
la spinta dei sistemi ideali otto-novecenteschi, si scandagliano i de-
positi della storia a caccia delle venerabili architravi su cui incardi-
nare nuovi perimetri geopolitici, tanto più validi in quanto coerenti
con mitografie rimodellate sulle necessità dell’ora. Per avere futuro,
il presente ha bisogno di tradizione. È la continuità, non la rivolu-
zione, a dare senso alla storia. Né ci sono più storie universali. Al
massimo, storie particolari che si offrono universali.
Non tutte le storie hanno pari valore, quando vengono brandite
come armi. La storia sacra è molto più uguale di ogni epica laica.
C’è un solo spazio al mondo dove la sacralizzazione del passato
può diventare l’arma assoluta del presente e la promessa del mi-
glior futuro: la tradizione cristiana l’ha battezzato Terrasanta. For-
midabile deposito materiale di simboli e memoriali cari alle religio-
ni del Libro, come sommariamente usiamo definire ebraismo, cri-
stianesimo e islam. Molta santità in pochissima terra. Qui religione
e geopolitica, sacro e profano, tendono a incrociarsi per fortificare
pretese incompatibili. Ciò che altrove è mera disputa geopolitica vi
assurge a precetto georeligioso. La causa della mia nazione è la
causa del mio Dio.
Se sulla proprietà di un ritaglio di terra si può negoziare, la Ve-
rità non è mediabile. Quando i fanatici si impossessano delle reli-
gioni a fini strategici, ogni vertenza diventa incomponibile. La pa-
rabola del conflitto arabo-israeliano, sempre meno sensibile al com-
puto costi/benefici che sottende (ma non esaurisce) le dispute fra
nazioni e sempre più involto nella contrapposizione di fede, confer-
ma tale assioma. È su questo muro che s’infrangono i labili sforzi
delle diplomazie miranti allo scambio «terra contro pace»: qui non
esiste terra ma solo Terra Sacra, incedibile per definizione. Nella
guerra di religione non si danno scelte razionali. Sicché vani paio-
no anche i fantasiosi esercizi accademici che vorrebbero applicarvi
Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754
la matematica, quantificando il valore degli scambi necessari a sod-
disfare le pretese dei contendenti, a prescindere dalle emozioni che
ne informano le visioni geoteologiche1.
1. Cfr. ad esempio TH.L. SAATY, H.J. ZOFFER, «Principles for Implementing a Potential Solution to the
Middle East Conflict», NoticesoftheAmericanMathematicalSociety, vol. 60, n.10, novembre 2013,
8
pp.1300-1322.