Table Of Content1
http://cosmovenere.it/
SOMMARIO
Prefazione di Giovanna Garbuio
1. Il cambiamento comincia da te
2. L'amore ti rende libera
3. La mentalità è importante?
4. Scegli chi vuoi essere
5. Gestisci il tuo denaro o il denaro ti gestirà per tutta la vita
6. Materiale e spirituale
7. Il tuo tempo è limitato
8. Quanta impotenza dai al tuo tempo
9. Non è questioni di soli ma di scelte
10. Non è questioni di soli ma di scelte
11. Cos'è una rendita passiva
12. Da dove iniziare
13. Creatività femminile
14. Abbondanza
15. Cosa fare prima di lasciare il tuo posto di lavoro?
16. Il potere dell'energia femminile
17. Bambina interiore
18. Corpo e mente
19. Mantra
20. Cos'è il risveglio?
21. Sii la tua maestra
2
http://cosmovenere.it/
Prefazione di Giovanna Garbuio
Io amo profondamente la scrittura di chi scrive come parla, mi appare in qualche modo più autentico, senza
quegli inevitabili filtri che la parola scritta mette tra l’autore e il lettore.
Credo che Alex Dada sia andato ben oltre lo scrivere come parla!
Alex scrive come E’!
Ho conosciuto Alex Dada on line… per qualche tempo ci siamo scambiati qualche opinione, qualche
commento, impressione ecc… L’anno scorso ho avuto l’occasione di essere tra i relatori di un convegno a
Torino e Alex, da splendido uomo e gentiluomo quale è, è venuto al convegno apposta per permetterci di
incontrarci dal vero. Una gioia!
Quindi come avrete capito io Alex non lo conosco, se non superficialmente. Un incontro e una relazione di
amicizia on line… Tuttavia lui è una persona che mi risuona moltissimo.
E’ un uomo luminoso.
Solo a stargli vicini per qualche minuto si respira quella Luce di cui così spesso parlano gli Hawaiani.
I nativi Americani descrivono queste persone come quelli che camminano le proprie parole e questo è ciò
che Alex Dada mi ha trasmesso di sé: un uomo autentico che non ha timore di espandere la propria Luce,
che anzi si arricchisce nel farlo.
E in questo libro traspare tutto il suo modo di approcciarsi alle persone alle situazioni, tutta la sua
gentilezza e compassione.
Non vi nascondo che personalmente ho sempre fatto fatica a scrivere del femminile … perché
tendenzialmente quando si legge di questi argomenti, c’è sempre uno sbilanciamento verso il maggior
valore del femminile nei confronti del maschile … forse cercando di rendere alla donna tutto quello che le è
stato tolto nei secoli di patriarcato.
Tuttavia non ho mai pensato che fosse un’operazione efficace.
3
http://cosmovenere.it/
Il maschile e il femminile sono valori che funzionano solo se all’interno di un equilibrio bilanciato. Il futuro
del mondo non è nelle mani o nell’accoglienza o nella femminilità delle donne … il futuro del mondo è
nell’equilibrio tra maschile e femminile, nel rispetto reciproco, nelle pari opportunità a uomini e donne …
Le cose funzioneranno meglio quando finalmente le donne potranno liberamente crescere i loro figli e fare
carriera e gli uomini separati non si vedranno togliere i figli di default.
Mi rendo conte che il discorso è un po’ demagogico, ma credo sia comprensibile il punto. La questione è, a
mio avviso, che finchè non comprenderemo che gli uomini e le donne possono fare le stesse cose, anche se
in modo differente, ma che il modo differente porta solo ricchezza e conduce comunque al traguardo, non
andremo lontano nell’evoluzione sociale.
E con questo intendo non solo che una donna può fare tutto ciò che può fare un uomo, ma che anche un
uomo può fare perfettamente tutto ciò che può fare una donna.
Non sono mai stata favorevole alle quote rosa … l’ho sempre trovato “umiliante”. La donna vale tanto
quanto l’uomo, non di più e non di meno e il bisogno di essere salvaguardata non farà altro che manifestare
altre situazioni di bisogno di essere salvaguardata.
Ecco questa era la mia perplessità nell’approcciarmi a questa guida …
Ma in questo lavoro non c’è salvaguardia per le quote rosa, in questo libro c’è Alex Dada: un gentiluomo
d’altri tempi (e già dire gentiluomo d’altri tempi la dice lunga) che si prende cura delle sue amiche,
mostrando loro come lo sguardo di un uomo vero, centrato e rispettoso, non abbia niente a che fare con
tutti quegli stereotipi che ci vogliono “sottomesse” anche se dietro la maschera dell’emancipazione.
Giovanna Garbuio
4
http://cosmovenere.it/
Il cambiamento comincia da te
Mia cara amica di cosa hai paura?
Mi chiedo spesso come faccia una donna ad avere paura, me lo chiedo perché vi vedo forti, più forti e
intraprendenti dell’uomo.
Eppure tante di voi vivono nel terrore di non potercela fare, di non essere all’altezza delle aspettative, ma
chiediti... aspettative di chi?
Le tue, o quelle delle persone che ti circondano?
Ti hanno fatto crescere con l’idea sbagliata che tu debba essere perfetta e che debba prenderti cura di
tutto e tutti, questo atteggiamento però ti ha portata solo ansia e paura.
La paura è generata dai condizionamenti, dai limiti imposti.
Fin da quando eri piccolina hai creduto che la vera donna fosse quella che si prende cura degli altri, che
serve il marito, e mette i bisogni dei figli davanti ai propri.
Non ti sei mai chiesta se essere donna potesse significare qualcosa di diverso, da dimenticarti addirittura di
te stessa, di dimenticare le tue esigenze per donarti agli altri.
Nessuno ti ha parlato di autostima, nessuno ti ha insegnato ad amarti, e quando quelle poche volte riesci a
farlo ti senti in colpa.
Ecco perché il divorzio può far paura specialmente se hai dei figli, ecco perché molte si accontentano di
portare avanti matrimoni dove non esiste più rispetto, fiducia e amore.
Questo non è ammissibile, ma il pensiero “ Come e cosa farò da sola?”, questo pensiero tiene le donne
legate in relazioni orribili.
Questo è il paradosso, sai prenderti cura degli altri e non di te stessa, invece cara amica mia il potere
femminile è immenso, puoi prenderti cura di te dei tuoi amati figli senza nessun problema.
Questa guida si chiama spogliati e cambiati, quindi ora spogliati di tutte le convinzioni che frenano la tua
crescita, e per qualcuna anche il desiderio di avere successo.
Cambiati e indossa gli abiti del successo, per successo intendo:
• Personale
• Relazionale
• Lavorativo
• Famigliare
• Economico
Rispondi a questa domande:
5
http://cosmovenere.it/
Hai mai avuto la sensazione di avere la paura del successo?
Paura di arrivare a realizzare il tuo sogno di essere libera?
Indipendente?
E ancora:
Se ti dicessi di pensare a te come la numero uno?
Che sensazioni proveresti?
Se hai paura del successo è perché nessuno ti ha detto che puoi farcela, che non ti manca niente per
realizzarti, e che sei sufficientemente talentuosa per riuscire in tutto ciò che ti metti in testa di fare. Con
tutte le limitazioni di cui è satura la tua mente è difficile arrivare al successo.
Cosa puoi uscire da questo grigiume?
Come puoi spezzare le catene che ti legano ai condizionamenti, alle false credenze?
L’amore è sempre la chiave, l’amore e l’accettazione della meravigliosa creatura che sei.
Impara a volerti bene, quando parli a te stessa abbi la medesima cura e affetto che useresti nei confronti di
chi ami.
Come incoraggeresti ad andare avanti una persona che ami?
Questo è il linguaggio che devi avere con te.
L'amore è una cosa semplice e tu mia cara amica ne sai qualcosa, tu in quanto essere femminile sai amare
come nessuno al mondo.
Ecco cosa vuol dire essere una donna libera e risvegliata.
Libera di amare e risvegliata perché sa ciò che vuole.
Cosa ti serve per cambiare?
Senti di opporre resistenza al cambiamento?
Vuoi cambiare ma senti che qualcosa ti frena?
Senti di fare un passo in avanti e tre indietro?
Quali sono queste resistenze?
Hai provato tutte le tecniche possibili ed immaginabili ma nulla sembra funzionare, eppure sembra così
facile... accendi il pc navighi nel mare di internet, dei social, e sembra tutto facile, tutti felici ed entusiasti.
Migliaia di persone che seguono corsi, seminari, leggono libri, osservi sul monitor i loro volti e ti paiono
soddisfatti, realizzati.
Perché per te non può essere così?
Perché senti che per arrivare a cambiare la tua quotidianità, il tuo modo di percepire la vita deve essere
così dannatamente difficile?
Perché raggiungere il tuo scopo è così arduo?
Eppure ci metti cuore, passione e solo l’amore che tu sai dare.
6
http://cosmovenere.it/
Forse il problema è proprio questo, sei brava a dare ma incapace a ricevere. Come accennato all’inizio di
questa guida è più che normale visto che sei sempre focalizzata sugli altri, sul dare senza ricevere nulla in
cambio.
Poco tempo fa sono stato invitato ad un corso sull’autostima, la relatrice sarebbe stata molto felice di
avermi in sala così sono andato ad ascoltarla, perché c’è sempre da imparare, l’umiltà è alla base di tutto,
anche alla base di questa guida.
Tralasciando la bellezza del seminario, quello che mi ha colpito molto sono stati un paio di interventi del
pubblico, tutti interventi di donne. Ne cito solo due per farti comprendere il motivo di questa tua
resistenza al cambiamento, e perché sei così focalizzata sulle aspettative di chi ti sta accanto.
Primo intervento
La relatrice stava spiegando che per raggiungere un buon livello di autostima bisogna prendersi cura di sè,
una signora del pubblico gli chiese come potesse avere tempo per fare ciò.
Gli raccontò che al primo posto c'erano i figli, e gli portò come esempio quello che le era accaduto il giorno
prima: non era potuta uscire con un' amica per bere un caffè perché doveva assolutamente stirare i
pantaloni al figlio.
La relatrice gli chiese: “Come ti sei sentita?"
La risposta fu che si era sentita frustrata per non essere stata in grado di ritagliarsi del tempo per un
semplice caffè con un'amica.
Così gli pose un’altra domanda: “Che umore hai avuto quella sera a casa con la tua famiglia?”
La signora confidò che il suo umore era stato pessimo, si sentiva arrabbiata con la vita quella sera.
Allora la mia amica le chiese: ”Secondo te tuo figlio preferisce una mamma felice o un paio di pantaloni
stirati in più?"
Non ci fu risposta... dopo un po’ con le lacrime agli occhi rispose: ” Ho capito.”
Quanti caffè hai saltato per stirare un paio di pantaloni?
Ovviamente i pantaloni sono solo una metafora di tutti i “devo” che pensi di essere costretta a sopportare.
Si ovvio, bisogna prendersi cura della famiglia, ma questo non vuol dire che non si possa liberare del tempo
per te.
Capisci mia cara amica?
Io mi ricordo di quando ero piccolo e vedevo mia madre in questa medesima situazione, beh posso dirti che
avrei preferito avere una madre che stesse accanto a me e libera dai doveri, felice, invece che ansiosa ed
agitata.
7
http://cosmovenere.it/
Secondo intervento
Il secondo intervento fu quello di una signora che si sentiva rammaricata del fatto che, per partecipare al
seminario, avesse dovuto chiedere il permesso al marito. Permesso concesso controvoglia e senza nessun
entusiasmo.
Perciò la signora anche se presente con il corpo, con la mente non lo era affatto.
Si sentiva in colpa per non essere stata a casa con la famiglia visto che oltretutto era domenica.
Anche qui la relatrice fu efficace e fantastica come in precedenza, con delle semplici domande fece
ragionare la signora che si sentii meglio e i sensi di colpa svanirono.
La fece ragionare sul fatto che l’amore è libertà, appoggiarsi l’uno con l’altro, essere felice delle scelte del
partner, sempre nel rispetto della coppia si intende.
La domanda fu questa: ”Meglio una domenica qui a prenderti cura di te stessa, che ti porterà di
conseguenza ad avere un buon rapporto con tuo marito e la tua famiglia in generale, una domenica come
già ne hai passate a migliaia sentendoti insoddisfatta e infelice?
Cara amica mia se non stai bene con te stessa non lo sarai nemmeno con gli altri, ciò che hai all'interno si
riflette all'esterno proprio come una specchio.
Perciò hai notato da quanti condizionamenti sei limitata?
Ecco perché opponi resistenza al cambiamento.
Ti sei mai fermata ad ascoltarti?
O hai lasciato le tue emozioni senza attenzioni?
Ora voglio trattare con te le paure che ti fanno resistere al cambiamento, essenzialmente te ne indicherò
cinque, quelle che per me sono le principali. Spogliati e cambiati mia cara amica, togliti gli abiti della
resistenza e indossa i vestiti del cambiamento, il cambiamento di una donna libera e risvegliata.
1. CEDI IL TUO POTERE AGLI ALTRI?
Questa è una delle più grandi forme di resistenza al cambiamento mascherata da ”non è colpa mia".
Se scarichi la responsabilità di un’ipotetico cambiamento agli altri con affermazioni limitanti del tipo:
• Non mi lascia fare ciò che voglio
• Mi mettono sempre i bastoni fra le ruote
• È tutta colpa sua
Con queste affermazioni stai completamente regalando la tua energia, il tuo potere, ogni volta che dici ad
esempio:
“Mio marito non me lo lascerà fare”
ti stai svalutando lasciando scappare la tua energia, l’energia della forza femminile.
8
http://cosmovenere.it/
C’è di più, a volte ti affidi alle carte, alle stelle e agli indovini, tutto questo ti allontana dal tuo centro, dalla
tua interiorità, svuotandoti.
Ogni volta che non ti assumi la responsabilità di ciò che accade nella tua vita stai contribuendo a dare forza
alle tue resistenze.
So che in questa società esiste l’abitudine di cercare un colpevole a tutti i costi, un capo espiatorio, ma così
facendo non potrai mai arrivare ad un reale cambiamento. Si, forse potrai vedere qualche miglioramento,
ma poi tornerai al punto dì partenza.
Perciò impara ad essere responsabile delle tue azioni, di ciò che dici e pensi.
Se ti accorgi che stai per usare frasi del tipo: “Gli altri non mi fanno mai fare ciò che desidero”.
Fermati un attimo e riformula il discorso, un esempio potrebbe essere questo:
“Gli altri hanno le loro opinioni e le accetto,
ma io la penso diversamente e
desidero fare ciò che è meglio per me”
Dopo un po’ di tempo diventerà un' abitudine che ti donerà una grande energia ed autostima.
Se vuoi una vita degna di essere vissuta devi riappropriarti del tuo potere decisionale.
2. SEI UNA PROCRASTINATRICE?
Vuoi cambiare?
Devi assolutamente smettere di procrastinare, so che hai timore, so che le tue credenze ti limitano molto
ma so anche che troverai la forza per trovare una via d'uscita.
Non continuare ad aspettare, se vuoi cambiare la tua vita devi farlo subito!
So che ogni volta che ci hai provato ti sei sentita a disagio, e ti sei detta: “Va bene dopo ricomincio", solo
che quel "dopo" deve ancora arrivare.
Frasi del tipo “ora non è il momento giusto” sono come dei killer che bloccano il tuo cammino di crescita
mia cara amica.
Più rimandi e più avrai paura di iniziare perché nella tua mente si creeranno scenari spaventosi , scenari che
sono frutto di una mente terrorizzata, il tuo linguaggio interiore diverrà catastrofico.
Questo dialogo ti allontana dal tuo benessere e accresce la tua resistenza al cambiamento. Le emozioni che
più di tutte ti allontanano dal tuo centro sono:
• Il senso di colpa
• Vittimismo
• Frustrazione
Capisco che non sia bello ricordartelo, ma è dall'essere consapevole che potrai accedere alle tue risorse
interiori.
9
http://cosmovenere.it/
Infatti quello che ti chiedo è di spogliarti di questo dialogo limitante e di indossare l’abito del dialogo,
dell’agire, del passare all’azione che ti porterà alla realizzazione dei tuoi sogni... spogliati e cambiati mia
cara amica.
Prova a fare questo semplice esercizio, semplice ma potente, desidero che tu prenda consapevolezza del
tuo dialogo interiore e che lo trasformi.
Scrivi almeno 5 frasi negative che fanno parte del tuo dialogo interiore.
Ora hai un enorme vantaggio, hai chiarezza, riesci a vedere vividamente cosa ripeti a te stessa
costantemente.
Ora quello che ti chiedo è:
Trasforma le frasi negative che hai scritto sopra in frasi positive
Usa queste nuove frasi per riprogrammare la nuova te , questo deve diventare il tuo nuovo dialogo
interiore, queste tue nuove affermazioni dall’interno si proietteranno all’esterno tramite le tue nuove
azioni e di conseguenza arriveranno nuovi risultati.
3. QUANTO TI PREOCCUPI DI QUELLO CHE PENSANO GLI ALTRI?
La convinzione più limitate che uccide i tuoi sogni è: “Chissà cosa penseranno gli altri".
Quante volte non passi all’azione per paura del giudizio degli altri?
Tutto ciò fa in modo che il tuo subconscio registri questo: “Non sono abbastanza brava.”
C’è una citazione che mi piace moltissimo ed è:
“Fino a che ti preoccupi di cosa pensano gli altri appartieni a loro.”
Questa è una grande verità... finché ti preoccupi di cosa pensa la gente rimarrai ferma dove sei. Le opinioni
degli altri possono contare ma non devono divenire degli impedimenti.
Capisci cosa voglio dire mia cara amica?
Hai tutte le carte in regola per avanzare libera e risvegliata:
• L’intelligenza
• L’energia femminile
• La caparbietà
• Il sesto senso
• L'amore
Inizia a pensare cosa è meglio per te, cosa ti rende felice, il mondo ha bisogno di persone felici per essere
un posto migliore.
10
http://cosmovenere.it/
Description:al cashflow che ho cominciato a comprendere bene, più giocavo e più diventavo mentore il Dr.Joe Vitale, per la scoperta dell'Ho'oponopono.