Table Of ContentTrova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Sommario
internazionale.it/sommario
24/30 luglio 2020 • Numero 1368 • Anno 27
“Da ragazzo la cosa che mi piaceva di più delle
vacanze con i miei genitori era che non capivo niente”
TOBIAS HABERL A PAGINA 47
ATTUALITÀ
16 Un compromesso
che può salvare
l’Unione
Die Zeit
17 I punti
fondamentali
del piano per la
ripresa
Financial Times
AMERICHE
20 La doppia
pandemia
è un pericolo reale
The Atlantic
VISTI DAGLI ALTRI
28 Energia
ad alto rischio
Stefano Liberti
per Internazionale
LE OPINIONI
36 La Cina
si sta facendo
troppi nemici
Minxin Pei
38 Gli editori
a pagamento
non fanno per voi
David Randall
CINA
48 Addio
alla povertà
Financial Times
EUROPA
54 Fragole
amare
Scena 9
PORTFOLIO
60 Relazioni
speciali
Nicholas Nixon
RITRATTI
66 Asma al Assad
La sposa
del regime
L’Orient-Le Jour
GRAPHIC
JOURNALISM
70 Cartoline
dal Libano
Mazen Kerbaj
SERIE TV
72
Frammenti
di un trauma
Vulture
POP
82 La famiglia
del futuro
Laurie Penny
SCIENZA
88 Cosa dicono
di noi le acque
di scarico
The Economist
ECONOMIA
E LAVORO
92 La cooperazione
aiuta a
smascherare
gli evasori
Le Monde
Cultura
74 Schermi, libri,
musica
Le opinioni
12 Domenico
Starnone
74 Giorgio Cappozzo
77 Goffredo Fofi
78 Giuliano Milani
80 Pier Andrea Canei
Le rubriche
4
internazionale.it
12 Posta
15 Editoriali
95 Strisce
97 L’oroscopo
98 L’ultima
Articoli in formato
mp3 per gli abbonati
IN COPERTINA
Il valore delle lingue
I programmi di traduzione funzionano sempre meglio e presto
potrebbe diventare inutile imparare una lingua straniera. Ma
sarebbe un peccato non farlo. Perché studiare le lingue rende le
persone più empatiche e aperte (p. 40). Copertina di Mark Porter
Associates
Internazionale 1368 | 24 luglio 2020 3
Internazionale pubblica in
esclusiva per l’Italia gli articoli
dell’Economist.
Internazionale pubblica in
esclusiva per l’Italia gli articoli
dell’Economist.
คุณค่า
ของ
ภาษา
ךרע
תופשה
ةيمهأتاغللا
言語の
重要さ
Ogni settimana
il meglio dei giornali
di tutto il mondo
internazionale.it
4,00 €
Inchiesta
Energia ad alto rischio
in Italia
Laurie Penny
La famiglia
del futuro
Attualità
Un compromesso
che può salvare l’Europa
n. 1368 • anno 27
24/30 luglio 2020
SETTIMANALE • PI, SPED IN APDL 353/03
ART 1, 1 DCB VR • AUT 8,20 € • BE 7,50 €
CH 8,20 CHF • CH CT 7,70 CHF
D 10,00 € • PTE CONT 7,00 € • E 7,00 €
η αξία των
γλωσσών
Il valore
delle
lingue
I software traducono per noi.
Ma è solo studiando le lingue che
conosciamo davvero gli altri
Dal 29 luglio
il nuovo
Internazionale
Kids
Sciocchezza
La settimana
In un universo parallelo, le agenzie di
stampa hanno diffuso questa notizia:
“Il segretario del Partito democratico ha
tenuto una conferenza stampa a
Lampedusa. ‘Il nostro voto sul
rifinanziamento della guardia costiera
libica è stato un gravissimo errore’, ha
detto. ‘Sento ripetere che destra e sinistra
non esistono più, ma è una sciocchezza.
Esistono, eccome. E cosa vuol dire essere di
sinistra oggi? Quello che ha sempre voluto
dire: essere dalla parte dei più deboli, degli
oppressi, degli sfruttati. Quindi dalla parte
dei migranti, ovunque essi siano. Perché
non possiamo appoggiare a parole Black
lives matter negli Stati Uniti e impedire nei
fatti l’ingresso in Italia a chi viene dalla
Libia. E pazienza se perderemo qualche
voto. Per quanto la politica sia anche l’arte
del compromesso e del pragmatismo, ci
sono limiti che non si possono superare.
Rinnoveremo gli sforzi per spiegare, a
militanti e cittadini, perché la battaglia per
la libertà di movimento è una delle
battaglie del nostro tempo, insieme a quelle
per il lavoro, la scuola, l’ambiente. Ed è una
delle grandi battaglie della sinistra, quindi
nostre. Perché anche se variopinto, il
Partito democratico resta un grande partito
di sinistra. Infine consentitemi una nota
personale. Ho cominciato a far politica con
i giovani comunisti. E per quanto io possa
esser cambiato, e lo sono, e per quanto il
mondo possa essere cambiato, e lo è anche
il mondo, molte delle ragioni che mi
avevano spinto a far politica restano attuali.
Quand’ero ragazzo, in tanti avevamo in
camera il poster di Angela Davis,
afroamericana e comunista. E anche se io
sono bianco e maschio, mi riconosco
ancora nelle parole di Angela Davis che di
recente, alla domanda su come si
identifichi, ha risposto: ‘Comunista,
abolizionista, internazionalista,
antirazzista, anticapitalista, femminista,
nera, queer, attivista, dalla parte dei
lavoratori, rivoluzionaria, intellettuale,
creatrice di comunità. È sufficiente?’”. u
Giovanni De Mauro
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
ALESSANDRO LUBELLO
Un accordo storico
e una sfida per l’Europa
Nonostante i limiti, il
recovery fund è una grande
scommessa e una prova
di solidarietà.
CHRISTIAN RAIMO
Un paese senza ricerca
universitaria
Biblioteche chiuse, incertezza
economica. In Italia la
pandemia ha peggiorato una
situazione già precaria.
Articoli più letti
1
L’allarme dell’Italia
ignorato
2
Le ferite di Genova
3
I confini in Europa
potrebbero richiudere
4
Porno virtuale
5
Chi usa la pandemia
per un mondo più
disuguale
Internazionale.it
Online
Attualità
Per gli abbonati
Tutti gli abbonati a
Internazionale hanno accesso
alle versioni digitali del
giornale, disponibili già dal
giovedì. Internazionale può
essere letto in pdf, con lo
sfogliatore web o sull’app per
iPhone e Android.
Video
Punti di vista
Cultura
ANNALISA CAMILLI
Qual è il futuro del teatro
e dei festival?
I lavoratori dello spettacolo
fanno i conti con la crisi
causata dalla pandemia. Un
reportage da Santarcangelo di
Romagna.
FRANCESCO ERBANI
La Roma dell’abusivismo
e le comunali
La scelta delle decine di migliaia
di persone che abitano in case
prima abusive e poi condonate è
determinante per chiunque si
candidi al Campidoglio.
CLAUDIA DURASTANTI
Passare il microfono
agli altri
La lettera su Harper’s Magazine
contro la cancel culture rischia
di non rendere giustizia ai
movimenti per i diritti sociali.
GIOVANNI ANSALDO
Guida ai concerti
dell’estate 2020
I festival hanno dovuto
ridimensionarsi, ma ci saranno
comunque diversi eventi
interessanti.
PORTFOLIO
Stromboli 1949
Un fotoreporter va sull’isola
per raccontare un film, una
storia d’amore e una comunità
dimenticata.
DANIELE CASSANDRO
Cowboy tossici
in chiesa
Ci sono dischi così belli che
condividerli è una specie di
missione. The Trinity session
è uno di quelli.
Prima del femminicidio
Violenze coniugali e femminicidi sono sempre preceduti da
forme di controllo. Nel video di Le Monde due donne raccontano
gli abusi fisici e psicologici che sono state costrette a subire per
anni dagli ex mariti, e come sono riuscite a uscirne.
LE MONDE
4 Internazionale 1368 | 24 luglio 2020
Questi articoli
Per ritrovare rapidamente
gli articoli di cui si parla in
questa pagina si può usare il
codice qr o andare qui:
intern.az/1ChZ
Memorabili
AVISHEK DAS (SOPA IMAGES/LIGHTROCKET/GETTY IMAGES)
VALERIA SCRILATTI PER INTERNAZIONALE (CONTRASTO)
Dragona (Roma), luglio 2020
Sognare su TikTok
È un social network diffuso in tutto il mondo tra gli adolescenti e i
giovani sotto i trent’anni. Portentoso mezzo di marketing virale e
di raccolta dati in mano a un’azienda cinese. L’articolo di Alia
Allana, dall’archivio di Internazionale.
Calcutta, India, 2019
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Immagini
A perdita d’occhio
Manaus, Brasile
20 luglio 2020
Le tombe nel cimitero Nossa Senhora
Aparecida. Con almeno due milioni di
contagi e più di 80mila morti, il Brasile
è il secondo paese più colpito al mondo
dalla pandemia di covid-19, dopo gli
Stati Uniti. Due ministri del governo di
Jair Bolsonaro sono risultati positivi al
virus, mentre l’Organizzazione mon-
diale della sanità ha lanciato l’allarme
sul rischio di un aumento dei contagi
tra le comunità indigene in tutto il con-
tinente americano. Secondo i dati ag-
giornati all’inizio di luglio in Brasile
almeno 15mila indigeni sono risultati
positivi al tampone, diecimila dei qua-
li vivono in aree protette. Foto di Mi-
chael Dantas (Afp/Getty Images)
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Immagini
Stato di polizia
Portland, Stati Uniti
20 luglio 2020
Le madri che hanno formato un grup-
po contro la violenza della polizia pro-
testano davanti al tribunale distrettua-
le di Portland, in Oregon. Nella città le
manifestazioni contro gli abusi delle
forze dell’ordine sono cominciate su-
bito dopo l’uccisione di George Floyd
a Minneapolis, il 25 maggio, e da allora
si ripetono ogni giorno. All’inizio di lu-
glio il presidente Donald Trump ha
mandato in città agenti del diparti-
mento della sicurezza nazionale. Sui
social network sono stati diffusi video
in cui si vedono gli agenti, con equi-
paggiamento militare, picchiare mani-
festanti pacifici e caricarli su veicoli
non contrassegnati. Foto di Mason
Trinca (The New Yor k Times/Contrasto)
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://eurekaddl.site/edicola/quotidiani-in-aggiornamento