Table Of Content6 ANNO CINQUE NUMERO SEI - MENSILE - LUGLIO/AGOSTO 2015 - € 4,00
T E C N O L O G I E | M A C C H I N E | S I S T E M I
MI
O/
L
%
0
7
e -
al
st
o
P
o
nt
e
m
a
n
o
b
b
A
n
e i
n
o
dizi
e
p
S
A -
p
S
e
n
a
ali
e It
st
o
P
ISSN 2039–9804
IN COPERTINA Grazie alla produzione additiva, Renishaw ha fornito un contributo importante alla chirurgia ricostruttiva p. 52
REPORTAGE Anticipazioni sul futuro della fabbrica interattiva: il nuovo CNC touch Mazatrol SmoothX p. 70
IL PERSONAGGIO Nicola Scarlatelli e il punto di vista delle PMI per vincere la sfi da dell’innovazione p. 78
CoverTecne_T6_5.indd 1 03/07/15 12.16
LA LETTURA DI CODICI 1D, 2D E DPM PIÙ AFFIDABILE
TECNOLOGIA DI FORMAZIONE DELL’IMMAGINE LEADER NEL SETTORE
SEMPLICITÀ DI INTEGRAZIONE E I PROTOCOLLI INDUSTRIALI ETHERNET
I lettori di codici a barre portatili DataMan® sono dotati degli algoritmi più avanzati e offrono efficaci soluzioni per la
decodifica di codici 1D, 2D e DPM (Direct Part Mark) estremamente complessi.
I sistemi di gestione delle immagini brevettati e le esclusive soluzioni di comunicazione modulari, inoltre, consentono
a questi lettori di acquisire codici caratterizzati da dimensioni, qualità e metodi di stampa variabili, anche negli
ambienti industriali più difficili.
www.cognex.com/handheld
099_103_album_Cognex_T4_5.indd 2 22/04/15 17.29
ADV.indd 3 30/06/15 11.27
210x285.indd 1 01/10/2013 16.20.52
ccccccoooooonnnnnn SSSSSSMMMMMMWWWWWW------AAAAAAuuuuuuttttttoooooobbbbbbllllllooooookkkkkk
llll’’’’eeeevvvvoooolllluuuuzzzziiiioooonnnneeee ccccoooonnnnttttiiiinnnnuuuuaaaa
BP
il nuovo
aauuttoocceennttrraannttee
0.it
0
0
eerrmmeettiiccoo 3
e
n
BP-D gi
a
m
ccoonn ppaassssaaggggiioo m
i
barra
I vantaggi dei mandrini ermetici sono fi nalmente disponibili di longevità, bassa manutenzione, sicurezza operativa,
anche sugli autocentranti automatici con passaggio barra,
precisione e costanza di processo tipica dei mandrini
portando la tecnologia della grande produzione nei sistemi
ermetici serie proofl ine®.
di bloccaggio delle macchine standard.
Disponibili nelle versioni con griffe dentellate o con incastro
Gli autocentranti BP sposano la grande fl essibilità degli
autocentranti standard con passaggio barra con le doti a croce. Attualmente nei diametri 220, 260 e 320 mm.
Via Duca d’Aosta, 24 • 10040 CAPRIE (TO)
Tel. +39 011 9638411 • Fax +39 011 9632288
i n f o @ s m w a u t o b l o k . i t
www.smwautoblokgroup.com
sempre un passo avanti.
Fully integrated performance
M4000 – Le massime prestazioni diventano universali.
Che si tratti di frese per spallamenti, High Feed o per smussi,
gli inserti di sistema a fissaggio meccanico, powered by
Tiger·tec® Silver, sono utilizzabili nell’intera famiglia M4000,
indipendentemente dal tipo di utensile.
Investiamo nel futuro:
dall’acquisto delle materie prime allo sviluppo e alla pro-
duzione, fino al confezionamento e allo stoccaggio, l’intero
fabbisogno di CO per la linea M4000 è stato bilanciato,
2
documentato e compensato a norma ISO 14064.
Fresa High Feed M4002
& faiss Fresa per spallamenti M4132
wintergerst Fresa per smussi M4574
Walter Italia s.r.l.
Via Volta, s.n.c., 22071 Cadorago - CO, Italia
+39 031 926-111
[email protected]
AZ_W_MI_M4000_IT_WIT_210x285_RZ.indd 1 17.12.14 11:54
e
L EDITORIAL
QUANDO IL SUCCESSO
VALE DOPPIO
“L’uomo – dice Jean Paul Sartre – è ciò
che egli fa per essere”. I nostri talenti, per
fortuna, non conoscono il declino. E in
un Paese ancora in aff anno i risultati po-
sitivi hanno più sostanza.
David Bevilacqua, Vice
di Fiammetta Di Vilio
President Sud Europa di Cisco, all’evento Internet of Everything
Italian (IoE) Forum di Milano - che si poneva l’obiettivo di fare
il punto sull’evoluzione del fenomeno in Italia e nel mondo - ha
dichiarato che nel 2014 sono stati venduti il doppio di sensori
(23 miliardi) rispetto all’anno precedente, i venture capital hanno
investito il 45% in più in quest’area (1,6 miliardi di dollari) e gli
sviluppatori in quest’ambito sono aumentati del 50% (300.000).
“Secondo gli analisti l’IoT entro dieci anni diventerà un fenome-
no di massa: la telefonia mobile ne ha impiegati trenta. E soprattutto
da ‘consumer driven’ sta diventando ‘enterprise driven’, visto che già il 37% delle
connessioni avviene da applicazioni industriali”. Un approccio che sta acceleran-
do l’evoluzione IoE è quello dei “maker”: architetti, designer, artigiani digitali. A
conferma che anche nel mercato dell’hi-tech gli italiani se la giocano ad armi pari
con i loro competitor nel mondo, ricordiamo tra tutti l’esempio di Arduino, il fa-
moso microchip - inventato dal monzese quarantaseienne Massimo Banzi - che
è il cuore di molti robot, stampanti 3D, sensori e dispositivi di ogni tipo e che è
anche una società, con base a Torino e gruppi di lavoro in Svezia, India, Ungheria,
Svizzera, Stati Uniti. “Arduino è un sistema aperto, una tecnologia di proprietà del mondo, e
tutti possono usarla e migliorarla”. Grande quanto una carta di credito, è un computer che, in-
serito negli oggetti, li anima, ma Arduino è diventato anche un’opera d’arte esposta al Moma di
New York, accanto ai quadri di Picasso, Magritte, Matisse. La morale? L’innovazione non è soltan-
www.tecnelab.it
to il mezzo più effi cace per aggredire i mercati, è anche cultura e condivisione della conoscenza.
7
007_Editoriale_T6_5.indd 7 25/06/15 11.38
SBTUDIOUTTAFAVA
Macchine per costruire il futuro, soluzioni d’avanguardia che permettono di realizzare
ciò che l’uomo ha immaginato, tecnologie da cui dipende il miglioramento della
qualità della vita. Questo e molto altro sarà EMO MILANO 2015. I riflettori saranno
puntati sull’ampia offerta di macchine utensili capace di richiamare operatori afferenti
a tutti i principali settori utilizzatori di sistemi per la lavorazione dei metalli.
A Milano sono attesi 150.000 visitatori
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Promoted by
OVEST
Prevendita attiva da giugno.
18 Parcheggio su prenotazione:
15 14 www.emo-milano.com
13
119 10 6 Pwrwenwo.etma oil- tmuiola nsoog.cgoimor/vniosi tsaur:e/hospitality/
4
2 Ente organizzatore:
CENDTIRREOZ ICOONNEG MROESSSTIR, CAE, NSATSRLUAO SDSTEARMVIPZAI, 75 31METSRTOAPZOIOLINTAE NRAHE OLI-NSFIEEART A1 EPEvteiFMealI.Mlr eO+ i- F3nEMu9NflIo vLT0irAoE2m N2FT6IeOaEs zR 2t2iiE5 o01 5In1T2 5Ai28: 2L,c I52/Ao,0N f0CaE9Ex M2U + -CA3Ci9CEn CNi0sHTe2Rl2IlNoO6 E B2Ea5SlPs5aO 8mS9IoZ0 I,MO pNIr, oII tmUaCloiaItMioUn. [email protected]
PRESTAZIONI ECCELLENTI iMX
NELLA LAVORAZIONE DI MATERIALI
PER IL SETTORE AEROSPAZIALE
Espansione
gamma
TESTINA CON TESTINA A
ELICA LUNGA DOPPIO RAGGIO
PRESTAZIONI AL DI LÀ DELLE ASPETTATIVE
Novità mondiale - testina e gambo in metallo duro - fissaggio a doppio contatto per una rigidità assoluta.
Nuovi gradi in metallo duro con rivestimento SMART MIRACLE per prestazioni eccezionali in applicazioni estreme.
Ideale per lavorazione di inconel, titanio, leghe resistenti al calore, alluminio e acciai.
Disponibili testine toriche, a spigolo, semi sferiche e da sgrossatura.
MMC Italia
Group Company of Mitsubishi Materials Corporation
Via Montefeltro 6/A, 20156 MILANO.
T.+39-02-9377031 E: [email protected] www.mitsubishicarbide.com
10_OPEN FACTORY_June_iMX.indd 1 6/11/2015 9:16:24 AM
ANNO CINQUE NUMERO SEI LUGLIO/AGOSTO 2015
T E C N O L O G I E | M A C C H I N E | S I S T E M I
o
SOMMARI IN COPERTINA 6 ANNO CINQUE NUMERO SEI - MENSILE - LUGLIO/AGOSTO 2015 - € 4,00
TECNOLOGIE | MACCHINE | SISTEMI
Renishaw S.p.A.
wnewonsttrraNwatoI olcRn .r2oa eistm0c gefe eiamidsv ratieu c rpnornaacagnitortini ty raise a enmou dcnelehlsilaenleaeb? .it PhoFn1Saixt0eea 0r++lv4y33wi4@z99 VwiP ro00iiwe11a aan. n11rd ip ees99ezhnai66z gaiP66sawi hr n41(.aacTa00two i O585 m.5i232)t, CovePoste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% LO/MIrTIRIeIcNLSnSEeN_ 2T P0P6C3_9E5–O9.Oi8n0dR4dRP 1SETORANTGAIENG AAnGtic iGIpraOazziioe n Nai lislcauo lpl afru oStducuarzori lodaneteelll aali d fead biiltb ipvruiacn, atR oien dntiie svrhiasattwtaiv hdaae: liflleo n rPnuMiotvIo op u eCnrN cvCoi nntocteruircbehu ltMao a simzfi adptaroo rdlte aSlnlm’tineon oatolhlvaXa zcpihoi.nr ue7 rpg0i.a 7ric8ostruttiva p. 52 25/06/15 14.30
una newsletter.
L'editoriale
Quando il successo vale doppio 7
di Fiammetta Di Vilio
Business Partner
Insieme per la fabbrica ideale. 18
Dal mondo
Affari, curiosità, eventi, formazione,
mercati, persone, tecnologie
in primo piano. 23
a cura di Umberto Leoni
Zoom
Un verde robot collaborativo 34
FANUC presenta CR-35iA, il nuovo robot
progettato per sollevare gli operatori dai
compiti più gravosi.
di Leo Castelli
L’era della digitalizzazione 36
Più veloci verso il prossimo truciolo 44 In copertina
Con la Digital Enterprise Platform Siemens
Il sistema TopCut Garant di Hoffmann Group
si candida a partner ideale per le industrie L’altra faccia
riduce i tempi di allestimento aumentando la
manifatturiere e di processo. produttività. della tecnologia di precisione 52
di Margherita Lepri di Sara Milani Renishaw, grazie alle nuove opportunità
Servizio di riaffilatura offresi 38 Centrali idrauliche intelligenti 46 offerte dalla produzione additiva, ha fornito
Prima di un nuovo acquisto è conveniente La nuova serie di centrali ABPAC Rexroth un contributo importante anche nell’ambito
conoscere le potenzialità del servizio di assicura una gestione più flessibile medicale e nella chirurgia ricostruttiva, come
riaffilatura utensili WNT. dell’erogazione d’energia idraulica. dimostra la recente collaborazione con un
centro specializzato del Galles del Sud.
di Dario Bolieri di Valeria Merati
di Anita Gargano
Un mandrino di alte prestazioni 40 Alla ricerca della perfezione 48
Uno studio attesta il potenziale d’efficienza La regolazione degli utensili risulta Reportage
del mandrino ad espansione idraulica SCHUNK affidabile e precisa grazie al nuovo L’energia del mare 62
Tendo E compact. UNISET-V basic di MAPAL. L’eccellenza dei cantieri navali italiani
di Linda Cappuccio di Daniel Mcavoy nella realizzazione degli yacht di lusso è
Protagonisti dello sviluppo 42 Un modello da seguire 50 apprezzata in tutto il mondo. Le navi della
BFT Burzoni si evolve costantemente Il Gruppo Danfoss concentra la produzione marchigiana Wider, che assicurano comfort
e assume un ruolo da protagonista europea di pompe e motori a ingranaggi a e competenza, sono equipaggiate con
nel mercato degli utensili. marchio Turolla in un nuovo sito bolognese. tecnologia Emerson.
di Eleonora Dolce di Federica Conti di Giancarlo Giannangeli
10
010_012_014_Sommario_T6_5.indd 10 30/06/15 11.10
Description:il punto sull'evoluzione del fenomeno in Italia e nel mondo - ha dichiarato che . vincere le sfide del mercato globale. di Anna Guida. Storie. Troncatura e scanalatura: sono una combinazione di innovazione tecnologica, precisione, .. la simulazione ANSYS per aumentare la resistenza delle auto da.