Table Of Content€ 2inttalia
Lunedi 7 Dicembre 2020
Anno 156° — N° 337
170391786418
‘can*Comefurvionalalosofia"€12,90inpliscon*Mangiacome
i
pli; con “Ademplmenti Fiscali Contabltae Revisione nel
Condominio" a69,90in pli con“Nuovalmu-Guldaalsaldo"€
‘9,90in i con“Revisone Lezae"€9,90 inplixon“Eseauziond
Immobliart" €990 in piiscon “How ToSpendlt" €2,00 in pit
can‘ Maschle"e2060,50inpit
Prezzi di vendita alFestero: Monaco P. € 2 (dal lunedi al
sabato)€2,Sladomenic) Svizzera SeR320
ilsole240re.com
[email protected]
Superbonus
Piccoli studi
professionali
senza alleati
Brexit
Regno Unito
fuori dalla Ue:
tutti gli effetti
Crisi e aiuti
eschiacciati su Iva . dalla filiera
dai «big» e fatturazione 5 alimentare
Adriano Lovera Balzanelli, Ghetti e Sirri Alessandro Sacrestano
—A pagina 13 —A pagina 22 —Con L'Esperto risponde
Cosi il bonus
ristorazione
per acquisti
eDISON
DIVENTIAMO L'ENERGIA
CHE CAMBIA TUTTO.
Wink mekilele.e
lo Stato rimborsa
chi paga con app,
carte e bancomat
Le novita. Domani parte il premio (almeno 10 operazioni),
poila lotteria degli scontrini: ecco il piano anti contanti
Shopping e pandemia. Attenzione ai vincoli
su orari, giorni di chiusura e spostamenti
di Dario Aquaro, Cristiano Dell’Oste, Lucilla Incorvati e Giovanni Parente alle pagine 2 e 3
SCOMMESSA DAS MILIARDI PERSTANARE ILSOMMERSO
di Salvatore Padula — a pz
Addio Tasi, in 4mila citta sale ’Imu
Tasse locali. Per tenere le entrate invariate i Comuni alzano le aliquote dell’imposta
Il conguaglio al 28 febbraio se le delibere arrivano in ritardo per il saldo del 16 dicembre
ILLUSTRAZIONE DI STEFANO MARRA
Colf e badanti
sempre piu regolari:
ora sono un milione
Laddio alla Tasi deciso dallaleg- ee
gedibilancio2020 nonharidotto :CASA STRETTA OLTRE QUATTRO ALLOGGI ATTIVITA IN PRESENZA
leimposte sugliimmobili.Perché
quest’anno 3.775 Comuni hanno S 2 Dio 2 Traleemersionidipersonaleinne- j ita
aumentato I’Imu ordinaria, e Real estate Via la cedolare sugli affitti br evil ro dovute allockdowne leregola- Univer: sita,
4.029 hanno fatto salire l’aliquota j 4 4 4 4 rizzazioniconla sanatoria del de-
sullabitazione abe «dilus- mM fr enata solo per il 4% dei pr oprietari creto Rilancio, avoro domestico pr ove
so». Non sié realizzatanemmeno j al raggiungera un milione diregolari, iri
la promessa di semplificazione. MmalServiZ rispetto agll 848mila censiti nel di r ipartenza
Anzi: la catena di proroghe ha 5 317 S Stretta in arrivo sugliaffittibrevi. pitidi quattro annunci. Anche 2019 dall’Inps. Il Rapporto Domi- 5 S
prolungato i tempi di pubblica- immobiliari Ildisegnodilegge diBilancio,ora _ l’Aigab che rappresentai property na-Fondazione Moressarivelache mair ettor 1
zione delle delibere sul sito del all’esame della Camera, esclude manager specializzati in questo ilsaldo tracontrattiattivatie cessati
Mef. Con la conseguenza di im- crescono dal20211a cedolare secca per chi segmento conferma che, su 4.500 da febbraioagiugno2020é positi- T estano
inlo- porre unconguaglio al 28 febbra- metteinaffitto pit di quattro proprietari che siaffidanoalle vo per 18.344 posizioni. Intanto i :
Condominio: io incaso di pubblicazione dopo il del 45% appartamenti. La plateaa cuisi imprese dell’associazione, solo 9 datorisipreparanoaicalcolidifine pr udenti
tutte le re ole 16 dicembre, scadenza del saldo. Adriano Lovera rivolge la norma, pero, risulta sono interessati dal cambiamento. anno: tredicesima, Tfr e festivi. Eugenio Bruno
S' Gianni Trovati apagina18 molto limitata: soloil4,99% degli Dell’Oste e Finizio Melis e Valsiglio apaginas
dal 110 % alle —a paginas host presenti su Airbnb gestisce —apagina6 —a pagina 10
teleassemblee | ———__
MARADONA’S STORY PANORAMA
Una guida completa su tutti gli 2 . .
appuntamenti chiave della vita Lv ultima partita we TRA PROTESTA E PRIME SENTENZE
dicondominio: le delibere, le Illuminiamo
maggioranze, l'amministrato-
re, lamanutenzione program-
mata per valorizzare l’immobi-
le erisparmiare. Sino alla
novita del superbonus al110%
per la riqualificazione energe-
tica e ai nodi delle assemblee
durante la pandemia.
del Pibe de Oro
si gioca
sull’eredita
diAngelo Busai
a guardarle.
le stelle da 130 anni.
E vogliamo continuare
Giudici di pace contro il taglia-compensi
Per lo Stato ora é rischio risarcimenti
Stato di agitazionee scioperogene-
rale. I giudici onorari alzano i toni
della protesta e chiedono un inter-
vento urgente che scongiuriitagliai
compensiprevisti dalla riforma Or-
todal ministroBonafedeé fermo al
Senatomentrele rivendicazioni dei
non togaticomincianoadessereac-
colte sia dai tribunali europei che
italianiaprendolastradaalle richie-
Invendita ao,50 euro e Giacomo Ridella t. lando apartire daagosto2021.Ildi- ste dirisarcimenti.
- a nostra energia @ stata la prima F a
oltre al prezzo del quotidiano ealflimiiso Aezia, ACER, segno dilegge direvisione presenta- Maglione e Mazzei —apag.11
ento milionidieuro(for- Oggi, con la stessa energia,
se) e diritti immagine riduciamo Limpatto ambientale del Teatro.
mondiali. A spartirseli Perché anche un’atmosfera con meno CO,
eredi famelici quanto in- @ uno spettacolo che vogliamo preservare. INDAGINE EUIPO RIFORMA BRUNETTA
numeri, apartire daifigli:cinque, | EDISON E FoNDATORE SOSTENITORE Acquisto di falsi, Anche dopo 11 anni
dieci, altri? E un testamento che DEL TEATRO ALLA SCALA. | Poe Pe ees weer y . oe . .
non c’, Se sulla morte di Diego italiani pit virtuosi_ | rinviato il «merito»
Armando Maradona, e sulle sue #energiachecambiatutto .
ombre, si gioca gia una partita edisonit [3 © & della media Ue nella busta paga Pa
mediatico-giudiziaria, l’eredita
del “Pibede oro” sarailsecondoe
definitivo match che verra gioca-
toalungo con probabili colpia ef-
fetto. Per certiversi, @un caso di
scuola: benilasciati da una perso-
nache haabitato elavorato in di-
versi Paesi peri quali anzitutto va
TeatromsScaca
eee
DIVENTIAMO L'ENERGIA CHE CAMBIA TUTTO.
@DISON
Prodotticontraffattiedownload ille-
gali: lapercentualedegliitalianiche
ammettedicomprarli(2%) efruime
(6%)einferiorealla mediaUe.Lorile-
va Euipo che evidenzia come il 45%
degliitalianiabbiainvecepagato per
fruire di contenuti legali (contro il
Nienteaccordo fragovernoed enti
locali sull’applicazione della rifor-
ma Brunetta sulla valutazione dei
risultati del lavoro pubblico e sui
premiin busta paga. Il mancatoac-
cordo é di giovedi scorso. Mala ri-
formaé dinannifa,scrittainunde-
capito quale sia la legge applica- 42% della media europea). cretolegislativo del 27 ottobre2009.
Poste italiane Sped. in A.. - D.L. 353/2003 F A aoa
conv. L. 46/2004, art, C.1, DCBMilano bilealla successione ereditaria. Marta Casadei Gianni Trovati
—Continuaa pagina 30 —apagina16 —a pagina 31
Lunedi7 Dicembre 2020 Il Sole 24 Ore
Primo Piano
1PUNTI
CHIAVE
I pagamenti
Italia ancora
affezionata
alle banconote
e L’Italiaéuno dei
Paesi europei con il
minor numero di
pagamenti digitali (77
transazioni pro capite
nel 2019 con le card, al
24° posto su 28).
e Ilpresupposto da
cui é partito il
Governo é che cisia
una correlazione
trauso del contante,
evasione fiscale
ecriminalita
organizzata.
La strategia
Pit’ mosse
per spingere
la tracciabilita
e Il limite all’uso del
contante é oggia
2mila euro e scendera
a1.000 dal 2022. Una
soglia cosi alta da non
avere impatto sulle
spese quotidiane.
e Nasce cosiil piano
“cashless Italia” che
punta con diversi
strumentia favorirei
mezzi alternativi al
contante nei
micropagamenti.
Lobiettivo
Rimborsi
e premi
antievasione
e Con il cashback, il
Governo stanzia circa
4,7 miliardi da quia
giugno 2022 per
rimborsare chi fa
acquistiin negozio
usando card e app.
e Nel 2021 partira
anche la lotteria degli
scontrini che mette in
palio premiper 43,8
milioni.
e Lascommessa per
YErario é di
“rientrare” in queste
spese con le maggiori
imposte derivanti
dall’emersione di
base imponibile.
Laspinta
agli
acquisti
restrizio-
ni dettate
per frena-
reil Covid
com
ONLINE
Cashback al via:
una rapida guida
per calcolare
(eincassare)
irimborsi
sugli acquisti
ilsole24ore.com
PAGAMENTI TRACCIABILI
Guida ai nuovi incentivi
Gli acquisti elettronici, esclusi quelli online, da domani al 31 dicembre possono generare
un rimborso dallo Stato fino a 150 euro, ma servono almeno dieci pagamenti distinti
\ aE
AF
j ’
f ¥
REUTERS
ee li
Ritorno allo shopping. Dopo gli sconti del Black Friday, ora la spinta pud arrivare dagli incentivi ai pagamenti tracciabili
Cashback al via
con l’incognita
delle chiusure
Dario Aquaro
Cristiano Dell’Oste
Giovanni Parente
operazione cashback —al via domani —
dovra misurarsi con lerestrizioni decise
dal Governo per scongiurare la terza
ondata del coronavirus.
Gliacquisti fatti dall’8 al 31 dicembre
potranno generare il rimborso di Stato
finoa un massimo di 150 euro. Ma dovranno essere
pagati - con carte, bancomat e app - solo di persona:
cioé presso negozi, ristoranti, supermercati,
artigiani e professionisti. Fuori gioco, invece, gli
acquisti online. Insomma, uninvito allo shopping
tradizionale. Da incrociare, per, con le restrizioniin
terminidiorari, giorni di chiusura e limiti di
spostamento contenute nel Dpcm del 4 dicembre.
Per ottenere il cashback di Natale servonoalmeno
dieci pagamenti da domanialla fine dell’anno. In
pratica uno ogni due giorni, toltele feste. Ilrimborso
sara parial 10% della spesa. Ad esempio, con20
acquisti da 25 euro (spesa totale di500) siavra un
cashback di50 euro. Il denaro arriveraa febbraio
direttamente sul conto corrente del beneficiario e
Taccredito non potra superare i150 euro totali.Con
unaavvertenza in piu: il rimborso per singola
operazione non sara mai superiore a15 euro, anche
peripagamentisuperioria150 euro.
Chiusa la fase natalizia, dal1° gennaio comincera
ilcashback a regime, che sara su base semestrale fino
al 30 giugno 2022. Gliacquisti dovrannoessere
almeno5o0asemestre. E il rimborso arrivera finoa
150 euro (per un totale di 300annui). Sempre ogni
sei mesi, le 100mila persone che avranno fatto pitt
operazioni avranno un premio aggiuntivo: il super
cashback, paria1.500 euro fissi.
CorsaallaAppe registrazione
Per aderire al programma bisogna registrarsi
sulla app IO: l’applicazione dei servizi pubblici
gestita da PagoPa, a cui sipudaccedere conle
credenzialiSpid o conil Pin della cartad’identita
elettronica (Cie). Livanno indicate le carte di
credito, didebito, PagoBancomat ele app («altri
strumentidi pagamento») che siintende
associare al cashback, e andra inserito l’Iban del
conto su cui riceverei rimborsi.
Mal’adesione pud avvenireanchetramitei
«sistemi messia disposizione da un issuer
convenzionato» (gli operatori che forniscono gli
strumentidipagamento). Cisipotra cioé registrare
sulle app di pagamento, senza passare da IO:
un’opzione praticabile gia da domani, ad esempio,
per Satispay, Yap, Nexi Pay, e da meta gennaioper
Bancomat Pay (che nel frattempo sara comunque
registrabile sulla app IO). La scelta di non ricorrere
subito a 0 alleggerira il peso delle richieste sull’app
della Pa, che nei giorni scorsi ha visto qualche
rallentamento proprio per gliinterventi di
manutenzione e potenziamento. Chi vorra associare
al programma piti strumenti di pagamento, riferitia
operatori diversi, dovra comunque registrarsisulO.
Consegnea domicilioe spese «spacchettaten
Sono esclusi dal cashback i bonifici diretti suconto
corrente, le operazioni relative a pagamenti
ricorrenti (con addebito su cartaosuconto
corrente), e quelle eseguite presso gli sportelli Atm.
(come lericariche telefoniche). Escluso anchel’e-
commerce, compresa la spesaa domicilio offertada
molte catene disupermercati(perché!’utente non
paga appoggiandosia un Pos). Virientra invece un
servizio di consegnaa domicilio come quello di
Satispay («Ordina a domicilio»), in cui il pagamento
passa tramitela app.
Potrebbero poi sorgere strategie diconsumo su
misura. Ad esempio, far fare tutti gli acquisti
familiari da un’unica persona cosi da arrivare alla
soglia minima. Oppure frammentare gli acquisti: ad
esempio, andare due volte in libreria, anziché
comprare insieme due libri - restrizioni da Covid-19
permettendo, naturalmente.
Lastrategia anti-contante e anti-evasione
Laragione di tanta generosita statale é chiara.
Lrario stanzia 4,7 miliardi per l’operazione
cashback con l’obiettivo di recuperarli sotto forma di
maggiori imposte. E un’edizione aggiornata del
vecchio «contrasto d’interessi»: si punta cioé a
invogliare il clientea pagarecon moneta elettronica
ein regola. La stessa filosofia che ispira la lotteria
degli scontrini, da cui secondo la legge di Bilancio
sara escluso chi paga in contanti.
Ilpiano cashless nasce in un’ottica antievasione,
cercando proprio di rovesciare la prospettiva dal
piano sanzionatorio a quello degliincentivi
concessiadacquirenti e rivenditori per
Tabbandono del contante ela preferenza di sistemi
tracciabili che non consentano poi di nascondere
imponibile al Fisco. Resta da verificare
concretamente quali saranno glieffetti, anche se
perla compliance e quindi perl’emersione
spontanea non sara un processo rapido
considerando sempre le difficolta economiche e
finanziarie connesse all’emergenza coronavirus.
Eancheuna questione di tecnologie, chesono
diffuse, ma non alla portata di tutti. Peril
programma cashless ci vuolelo Spid (13,7 milioni
venerdi scorso, pitt che raddoppiati dai 5,7 milioni di
inizio 2020) euno smartphone (43,8 milioni). Per la
lotteria degli scontrini serve almeno un bancomat:
virtualmente ogni italiano neha uno, manon tuttilo
usano (sono oltre 7 milioni quelli “dormienti”). La
sfida dell’Italia cashless si gioca anche qui.
(© RIPRODUZIONE ISERVATA
Esenti
irimborsi
diretti:
quelli
differiti
possono
essere
conside-
rati reddi-
tidiversi
5
MILIONI
DI EURO
Imontepremi
della
estrazione
annuale della
lotteria degli
scontrini, che
proporra
appuntamenti
sia settimanali
che mensili
CASHBACK PRIVATI
Premie app:
gli operatori
cavalcano
Vonda di Stato
rimborsi diStato non concorrono
a formare il reddito e «non sono
assoggettati ad alcun prelievo
erariale». La precisazione del Ddl
diBilancioall'esame del Parlamento
non é banale. Perché non tutte le
formule di cashback sono esenti da
imposte: quando il rimborsoé diffe-
rito, applicato in unmomento suc-
cessivoalla spesae quindi non para-
gonabileauno“sconto”, sipassain-
fatti dalladichiarazione deiredditi.
Irimborsi delle piattaforme di
cashback che non accreditano su-
bito, maaspettano ad esempio che
Tutente raggiunga una determina-
ta soglia di spesa, per il Fisco pos-
sono infatti costituire «redditi di-
versi». Cosi come l’articolo 19 del
D1 124/2019 (collegato fiscale alla
manovra 2020) aveva chiarito
Tesenzione fiscale dei premi della
lotteria degliscontrini, cosi il Ddl
di Bilancio (articolo 194) toglie
ogni dubbio sul trattamento fisca-
le del cashback di Stato.
Quanto alle offerte dei privati,
il problema della tassazione non si
pone per le forme di cashback di-
rette, contestualiall’acquisto, co-
me quelle previste da applicazioni
tipo Satispay. Questa piattaforma
di mobile payment indipendente,
anzi, proprio sul cashback ha fon-
dato leproprie strategie di marke-
ting: tanto da essere citata come
esempio dall’agenzia delle Entrate
perillustrare il meccanismo stesso
dei rimborsi.
Ilcashback previsto dal governo
fara da ulteriore trainoa queste ini-
ziative private, che promettono di
moltiplicarsi, andandoa sommarsi
airimborsidiStato, perincentivare
gliacquistisenzacontante. Alle pos-
sibilita di rimborsi aggiuntivi sta
ILLUSTRAZIONIDI STEFANO MARRA,
pensando qualche banca.E anchela
stessa Satispay, che nelle prossime
settimane lancera unafunzione per
monitorare ilcashback accumulato
-anchecon glialtristrumenti dipa-
gamento elettronici collegati al
cashback di Stato tramiteapp 10 -e
la propria posizione nella classifica
del “super cashback”. «Gli utenti de-
vono avere una visione chiara e
completa dei beneficiin arrivo - af-
ferma il Ceo dell’azienda, Alberto
Dalmasso —. Serve immediatezzae
trasparenzaperconsentire alle per-
sone di percepire il valore dell’ini-
ziativae modificare le proprie abitu-
dini dipagamento».
Anche altre applicazioni, come
Nexi Pay e Yap, permetteranno ai
clienti delle banche partner di aderi-
real programma di rimborsisenza
bisogno di registrarsi con identita
digitale anche sull'app10. «L’iniziti-
vadelgoverno évirtuosae, compa-
tibilmente alle restrizionidovuteal-
Japandemia, prevedo un’entusiasti-
caadesione», dice Roberto Catanza-
ro, Business development director
diNexi. Che spiegai due bonus ag-
giuntivi di Yap: «La possibilita di
guadagnare fino a 100 euro con il
cashback “Invita amici”, da accu-
mulare e spendere online su Ama-
zon, e quelladi vincere finoa100eu-
ro, in tempo reale, con il Forziere
cashback edition», per gliunder 3s.
—D.Aq.
{© RIPRODUZIONE RISERVATA
IL BIVIO DELLA LOTTERIA
Niente sconti
a chi tenta
la fortuna
in farmacia
Itre un milione di codici
Jotteria scaricatinei primi
due giornidall’avvio del-
Toperazione scattata il1°
dicembre sul portale lotteria testi-
monianolavoglia ela curiosita degli
italiani di mettersi in gioco anche
con gliscontrini.
Dopo vari rinvii ecambiin corsa,
lalotteriasembra dawverodestinata
apartire dal 1° gennaio. Epartiranel
segno del cashless, perchéla modifi-
cacontenutanel DdldiBilancio ora
all’esame della Cameraprevede che
solo i pagamenti con moneta elet-
tronica possono concorrere alle
estrazioni.In questo modo, apartire
dal prossimo anno, ognipagamento
elettronico peril quale sara presen-
tato il codice lotteria all’esercente
consentira di generare unbiglietto
virtuale per ogni euro speso, finoa
un massimo di mille biglietti virtuali
per ogniscontrino (quellisuperiori
daranno comunque mille ticket).
Nel caso incuil’importo speso
sia superiorea un euro, l’eventuale
cifra decimale oltre 49 centesimi
produrra comunque un altro bi-
glietto virtuale. Questo, perd, si-
gnifica che noncisarala possibili-
ta di tentare lasorte per chiacqui-
stera, ad esempio, un caffé neibar
dove costa ancora 80090 centesi-
mi. Per partecipare alla lotteria,
insomma, dovraacquistareanche
un croissant.
Ma c’é un altro bivio davanti al
quale sitroveranno iconsumatori-
contribuenti. Le Entrate, infatti,
hanno aperto alla possibilita dipar-
tecipare alla lotteria anche per le
cessioniele prestazionida parte de-
gli operatori obbligatiatrasmettere
idatialsistemaTesserasanitaria.In
pratica, tanto per considerare un ca-
so diffuso, chi effettua un acquisto
potenzialmente detraibile in farma-
cia potra scegliere se presentare il
codice lotteria o il codice fiscale al
momento del pagamento.
Tentare la sorte per inseguire i
premidella riffa di Stato (che arriva-
noas milioninel caso dell’estrazio-
neannuale)rischiaperddiavereun
costo in termini fiscali. Il provvedi-
mento delle Entrate (il numero
351449 dell’11 novembre 2020) spie-
ga che «i registratori telematici, in
fase di registrazione dei dati del-
Toperazione, possono memorizza-
reo il codice fiscale, finalizzato al-
Yottenimento dell eventuale detra-
zione/deduzione fiscale, oppure il
codicelotteria finalizzato alla parte-
cipazione aquest’ultima». Di fatto,
ilcodicelotteria “scherma” il codice
ttutto per impedire la
‘a deglistili diacquisto
enonacasoognicontribuente pud
avere fino a 20 codici lotteria).
Quindinon resterebbe tracciaai fini
fiscali dell’eventuale farmaco de-
traibile acquistato. Niente scontrino
parlante, niente associazione tra ac-
quisto detraibile e codice fiscale nel
Sistema tessera sanitaria e quindi
niente possibilita poidiaccedere al-
ladetrazione del19% per quella spe-
sa nella dichiarazione dei redditi
dell’anno successivo. Per la serie:
anche la fortuna ha il suo prezzo.
—G. Par.
‘© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Lunedi7 Dicembre 2020
Primo Piano
Conla lotteria degli scontrini al via dal 2021 si completa il sistema
di misure per contrastare l’uso del contante e feconomia sommersa
In vigore da quest’anno, un altro vincolo «cashless» riguarda gli oneri
detraibili al 19%: si ai contanti solo per l’acquisto di medicinali e dispositivi
L’ULTIMA MANOVRA
Detrazioni
solo se
si rinuncia
al contante
on si pud dire che sia
unanovita, ma permolti
contribuenti sara una
brutta sorpresa. Parlia-
mo dell’obbligo di pagare con
mezzitracciabili una serie dispe-
se agevolate dal Fisco.
Il vincolo éscattato lo scorso 1°
gennaio eriguarda gli oneri detrai-
bilial 19 per cento. Un lungo elenco
cheinclude, tra lealtre, le speseper
leattivita sportive dei figli, lespese
veterinarie, icanoni d’affitto degli
universitari, le spese funebri, le
parcelle agli agenti immobiliari.
Senza dimenticare le spese detrai-
bili pit diffuse, quelle sanitarie, per
le quali il contante é ancora am-
messo per medicinali, dispositivi
medicie prestazioni presso strut-
ture pubbliche o accreditate al Ser-
vizio sanitario nazionale.
Non ci sono dati esatti, ma é
possibile che molti italiani abbia-
no continuato a pagare in contan-
ti almeno per i primi mesi del
2020, quando la novita era poco
conosciuta e sisperava in un rin-
vio della sua entrata in vigore. E
probabilmente chi ha saldato il
conto conle banconote sirendera
conto che ha perso il bonus solo al
momento dipresentare la dichia-
razione dei redditi, quando il Caf
oilcommercialista gli chiederan-
no didocumentare le modalitadi
versamento.
Daltraparte,la relazione tecnica
al disegnodilegge di Bilancio dello
scorso anno stimava un risparmio
perl’Erario di quasi mezzo miliar-
do (496 milioni), derivante proprio
dal venire meno della detraibilita di
unagrossa fette di spese. Il Servizio
bilancio del Senato avevaavanzato
qualche dubbio sulle modalita di
|
stima. Maal dia delle cifre, che si
potranno verificaresolo aconsun-
tivo, cid che conta é la filosofia del-
Toperazione: un obbligo di traccia-
bilita finalizzato si a diffondere
Tuso dei mezzidipagamento alter-
nativialcontante, ma soprattutto a
farrisparmiare qualcosa allo Stato.
Resta da vedere se l’effetto del
nuovo obbligo sara cosi forte da in-
vertirel’ormai graniticatendenza
all’aumento diutilizzodelleagevo-
lazioni, iniziata conl’avvento della
dichiarazione dei redditi precom-
pilata. Dal 2014 al 2019, infatti, i
contribuenti che sfruttano le detra-
zioni del 19% sono cresciuti di 1,9
milioni (+9,5%).
Neppure chi ha pagato con mez-
zitracciabili, comunque, pud dirsi
alriparo da bruttesorprese. Ilcon-
tribuente dovrainfattiaverela pro-
va della transazione (adesempio, la
ricevuta del bancomat, l’estratto
conto, lacopia del bollettino posta-
leo del Mav ola copiadeipagamen-
tiPagoPa). Inalternativa -élasem-
plificazione introdotta dalle Entra-
te con l’interpello 431/2020 - la
modalitadi pagamento pud essere
provata con un’annotazione sulla
fattura (o ricevuta o scontrino)
emessi dal venditore. Ma dev’esse-
re fattasul documento d’acquistoe
non é ammessa l’integrazione a
mano dell’acquirente.
—C.D.O.
«© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 COSTI PER I NEGOZI
Nuove offerte
dai grandi
circuiti
di pagamento
Lucilla Incorvati
aportata del cashback po-
trebbe essere ben piam-
pia, sostengono i com-
mercianti, se si potessero
pagare commissioni pit basse.
Ridurle é difficile per reggere la
filiera, visto che in Italia, dove i
pagamentidigitali rappresenta-
nosolo il26% del totale, la quota
media a carico degli esercenti
sulle transazioni é gia pari al-
11,1%, a fronte del 1,3% del Regno
Unito e di oltre 1,5% in Olanda.
Iprotagonisti del settore stan-
no, comunque, arricchendolelo-
ro offerte. Leader dimercato dopo
aver rilevato l’attivita di acquirer
da Deutsche Bank e Intesa, Nexi
serve oltre 900mila commercian-
ti: estendera atuttoil 2021 il rim-
borso delle commissioni sui pa-
gamenti fino a10 euro.
«Nel caso del cashback il Go-
verno ha voluto favorire in prima
istanzaiconsumatori-—sottolinea
Enrico Trovati, direttore in Nexi
del Merchant Services — visto che
gia da mesié attivo in favore dei
merchant il credito diimposta del
30% sulle commissioni pagate dai
commerciantiper accettare paga-
mentidigitali. Il tax credit pudes-
sere usato in compensazione con
ilmodello F24a partire dal mese
successivo a quello della transa-
zione. Quanto alla lotteria degli
scontrini, che comporta laneces-
sita diaggiornare il proprio regi-
stratore dicassa, consentiremoai
clienti diaverlo gratuitamente».
Sulla stessa linea UniCredit
che non applica commissioni
sotto i10 euro, mentre PagoBan-
comat dal 1° gennaio 2021fino al
31 dicembre 2023 annullera le
commissioni di circuito e inter-
bancaria per i pagamenti fino a
5 euro. L’iniziativa coinvolge ol-
tre 35 milioni diitalianie oltre 2
milioni di esercenti.
Tra le iniziative avviate invece
da Gruppo Sella c’é uno sconto
del 50% sul costo di attivazione
di Paybylink per contribuire a
gestire l’esigenza dipagamentia
distanza: il servizio
chealle piccole atti
gare i clienti con l’invio di una
mail o attraverso la scansione di
un Qr-code da smartphone; non
sono previste commissioni, poi,
se si aderisce all’offerta Easy che
prevede anche il terminale Posin
comodato d’uso con un canone
mensile compreso tra15 e 20 eu-
ro aseconda del transato annua-
le; infine, Pos gratuito per sei
mesi e zero commissioni appli-
cate per chiaderisce all’iniziativa
«Solidarieta Ditgitale-Vicini e
connessi»» a sostegno dei com-
mercianti di prossimita e delle
piccole imprese.
Mentre sia Mastercard sia
American Express non hanno ap-
portato modifiche al loro piano
tariffario, sul fronte degli inter-
mediari digitali Satispay (14,0mila
esercenti)non chiede commissio-
niperimportisottoi10 euro(0,20
centesimi sul resto).
{© RIPRODUZIONE RISERVATA,
Le tappe «zerocontanti»
Ol
DICEMBRE
2020
O8
DICEMBRE
2020
Ol
GENNAIO
2021
{4
GENNAIO
2021
O]
FEBBRAIO
2021
1]
FEBBRAIO
2021
O ]
LUGLIO
2021
O ]
AGOSTO
2021
Per partecipare al cashback bisogna scaricare
Vapp 10 e registrarsi, indicando uno o pil strumenti
di pagamento ammessi al programma, e I'lban
‘su cui ricevere i rimborsi. Sono ammesse carte
dicredito, carte di debito, PagoBancomat,
e app di pagamento digitale.
Per l'accesso all’app 10 é necessario avere lo Spid
ola carta d'identita elettronica (Cie 3.0) con il Pin
rilasciato. L'adesione al programma pud awvenire anche
tramite le app di pagamento che lo consentono, senza
passare da IO. Con Satispay, Nexi Pay e Yap sara ad
esempio possibile gia dall’8 dicembre. Con Bancomat
Pay da meta gennaio
Acquisti con
‘strumenti
dipagamentonon
registrati o pagati
in contanti
Ox Od
Acquisti
online
(e-commerce)
Acquisti necessari Altre operazioni
allo svolgimento eseguite presso
diattivita glisportelli Atm,
professionali, bonifici Sdd per
artigianali addebiti diretti su
od'impresa conto e operazioni
ricorrenti con
addebito su carta
di credito 0 conto
Od od
Aquisti effettuati con gli strumenti
dipagamento registrati al programma cashback presso
negozi, bare ristoranti, supermercati e grande
distribuzione o per artigiani e professionisti
PARTECIPANO AL CASHBACK
i)
|
Da questa data gli acquisti con pagamenti tracciabili
danno diritto al cosiddetto “Extra cashback di Natale”.
E unrimborso che anticipa il meccanismo vero e proprio
del cashback di Stato. Chi effettua almeno 10 pagamenti
entro il 31 dicembre 2020 ricevera un rimborso del 10%
fino a un massimo di 150 euro. II rimborso massimo.
per singola transazione é 15 euro
CASHBACK
Scatta il cashback di Stato vero
e proprio. | pagamenti effettuati
da oggi con strumenti tracciabili (carte
di credito, debito e app di pagamento)
danno diritto a ricevere un rimborso fino
‘a 150 euro ogni 6 mesi, ma richiedono
almeno 50 operazioni
Comincia oggi anche loperazione
super cashback. Sara erogato
un rimborso di 1.500 euro ai 100mila
consumatori - gia aderenti al cashback
di Stato - che faranno pit acquisti
con pagamenti tracciabili nell'arco
dei 6 mesi (gennaio-giugno 2021,
per iniziare), Come il cashback
ordinario, anche il “super” @ per ora
previsto per 3 semestri
Nel mese di febbraio sara
accreditato il cashback natalizio.
E necessario aver comunicato
ban entro fine 2020 (peraltro gid
richiesto in molti casi in fase
di registrazione)
Si apre il secondo semestre
del cashback di Stato.
Anche in questo caso é possibile
ottenere un rimborso fino a 150 euro
per chi esegue almeno 50 operazioni
di pagamento con mezzi tracciabili
Sara accreditato il rmborso
del cashback di Stato e del super
cashback relativo alle operazioni
del primo semestre
| passaggi per ottenere gli incentivi e i premi di Stato legati all’uso dei pagamenti elettronici
CASHBACK
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Da questa data é possibile richiedere online
il codice lotteria da mostrare agli esercenti
per partecipare alla lottera degli scontrini.
E sufficiente inserire il proprio codice fiscale
sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it
In base alle modifiche in arrivo con il Ddl
di Bilancio 2021, la lotteria sara riservata
esclusivamente ai pagamenti elettronici
Acquisti
in contanti
Acquisti
online
(e-commerce)
8 Od
Acquisti necessari
allo svolgimento
di attivita
professionali,
artigianali [x]
odimpresa
Acquisti di importo
inferiore a 1 euro
Acquisti detraibili o
‘trasmessi al sistema
Tessera sanitaria
Od Od
Acquisti effettuati con strumenti
di pagamento tracciabili in negozi, bar, ristoranti e
supermercati mostrando.
il codice lotteria
PARTECIPANO ALLA LOTTERIA
(}
Apartire da oggi, quando si acquistano
beni o servizi di costo pari o superiore
1 euro, 8 possibile mostrare
all’esercente il codice lotteria
per partecipare alle estrazioni.
Si ottiene un ticket virtuale
ogni euro di spesa, fino a 1.000 euro
per scontrino
Sara effettuata la prima estrazione
settimanale della lotteria deg!
scontrini (su acquisti eseguiti
dal 4 al 10 gennaio).
Le altre estrazioni verranno svolte
ogni giovedi. Ogni settimana ci sono
15 premi da 25.000 euro per
gli acquirenti e 15 da 5.000 euro
per gli esercenti
In calendario la prima estrazione
mensile della lotteria degli scontrini,
sugli acquisti eseguiti nel mese
di gennaio. Le altre estrazioni saranno
il secondo giovedi di ogni mese.
In palio dieci premi da 100.000 per
gli acquirenti e dieci premi da 20.000
euro per gli esercenti
In una data che sara definita con prowedimento del direttore delle Dogane e monopolisi
terra 'estrazione annuale, con un premio di 5 min perPacquirente e 1 min per Pesercente.
/ Saranno previsti anche premi ulteriori, ridistribuendo le vincite del 2021 non reclamate
Successo
in Porto-
gallo,ma
Brasile
e Slovac-
chia
deludono
inrappor-
to ai costi
sostenuti
E cruciale
la sempli-
citadi
accesso:
sistemi
complica-
ti premia-
no chi gi
usa mezzi
tracciabili
L’EDITORIALE
SCOMMESSA
DA5 MILIARDI
PER STANARE
ILSOMMERSO
di Salvatore Padula
npremiovale pit diunami-
naccia. Da anni,]’Ocse sug-
gerisce che, per favorire la
tax compliance,imeccanismi
premialisiano pit efficacidispaurac-
chi di controlli e sanzioni. In questo
senso, cashback e lotteria degli scon-
trini-quest’ultima, conlalegge di
lancio, diventera parte integrante del
Piano ltalia Cashless, visto che solo gli
acquisti tracciabili parteciperannoalle
estrazioni-diventanounanovitasi-
gnificativa nelle strategie dicontrasto
dell’evasione fiscale. E anche una
scommessa non priva di incognite.
L’idea di fondo - intuitiva, maspe-
riamo non semplicistica - é che una
maggiore tracciabilita deipagamenti
possa favorire l’emersione di corri-
spettivi, in quanto chicedeunbeneo
un servizio avra presumibilmente
qualche difficolta in pitio forseanche
solo qualche remoranelloccultarele
sommeincassate (nulla cambiasulle
limitazioni all’uso del contante, con
tettoa2milaeurochescenderaamille
nelgennaio 2022).
Daqui,lasceltadelgovemodiinvo-
gliareicittadiniall’uso dei pagamenti
elettronici, con’appeal di un doppio
premio:il “rimborso” periodico, entro
certilimiti, del cashback del1o%per gli
acquisti con carte (escluso l’e-com-
merce); la partecipazione alle estrazio-
nidellariffadi Stato, chesisvolgeran-
nodalprossimo gennaio, con la possi-
bilita divincite milionarie peripii for-
tunati, sempre per acquisti tracciabili.
Funzionera questa rinnovata ver-
sione del “contrastodiinteressi”? Ba-
sterannoipremiaconvertiremilioni di
cittadinia un uso diffusodi carte eban-
comat? Per ora osserviamo cheil Piano
Italia Cashless —i cui obiettivivanno ol-
tre il contrasto dell’evasione — ha un
costo di4,75 miliardidieuro nel bien-
nio 2021-2022 (rispettivamente, 1,75
piti3), cuivannoaggiunte le risorse per
Jalotteria (premie gestione del siste-
ma).Sidovranno quindi valutarei reali
beneficiinterminidimaggiorgettitoe
recupero di evasione per|Erario.
Molti guardano con interesse le
esperienze dialcuniPaesi, primo fra
tutti il Portogallo, dove un meccani-
smosimile ha datorisultati molto po-
sitivi,riducendo in modosignificativo
il tax gap dell’Iva. Lo hanno recente-
mente ricordato sulla lavoce.info Sil-
via Giannini, Alice Guerrae Giulia Ma-
scagni («Buona fortuna alla lotteria
degliscontrini»), evidenziandoperd
come dal Brasilealla Slovacchiail suc-
cesso dellelotterie fiscalinon siasem-
prestatosignificativo, specie secon-
frontato con i costi.
In generale, all’estero, é stata la
semplicita diaccessoal sistemail pre-
supposto per ottenere buoni risultati:
estrazioniistantanee; utilizzo del co-
dice fiscale; codici scontrino da inse-
rirein un sito conlaverificaimmedia-
tadellavincita; possibilita di portare
in detrazione parte dell’Iva pagata.
Litaliahasceltouna stradameno
lineare. Per il cashback, si dovra af-
frontare una gimcana non proprio
agevole traapp pubbliche(sichiama
“10”), Spid/ Carta d’identita elettroni-
caeregistrazioni varie. La partecipa-
zione alla riffa non avverra in modo
automatico ebisognera comunicare
all’esercente il “codice lotteria”, che si
ottiene inserendosulsitodell’inizia-
tivail proprio codice fiscale. Unapro-
cedura che garantisce, pare, una pitt
efficace tutela della privacy, ma che
imponeunadempimentoin pit dicui
é difficile cogliere l'utilita (peraltro, i
vincitori delle estrazionisaranno co-
munque avwvisati “riconvertendo” il
codice lotteria in codice fiscale).
Inquestigiornisisegnalaun gran-
deinteresse per queste novita. Sitrat-
ta di capire se, alla prova dei fatti, i
meccanismiadottati- traregistrazio-
nie codici - non si rivelino troppo
complessi e pit macchinosi del ne-
cessario. E se non si stia costruendo
unsistemache, comealcuni osserva-
no, tenderaa favorire chi gia normal-
mente utilizzaipagamentielettronici
e chi ha maggiori possibilitadispesa.
‘© RIPRODUZIONERISERVATA,
Lunedi7 Dicembre 2020 Il Sole 24 Ore
OGGI SC
LA CERTEZZ
DP) ST ee) | =
Oxoy aM = )\\| =| OO) \\| Mole nt-) Mm =l-)ae it: Marcle Mes) ansy ae)
di un costo mensile fisso in base al piano scelto
‘mexolalice) [Mm celolmexolarlelaal elm -1i(-14° IC: Mc-10° (me ler-laleCom a
Smct-mecolarlUlaal ie |maat=laveMone|io)(Upmollle)ie(-\-jdia-miliqconn
rola maelom-y-1hc-(ol-lit-l(omella-var-laat-valicmer-) | i apo
Lol aM Ular-Manlolal-\irad-r4(olat-W-lalaler-li-n
VAL SU ENEL.IT O
NOSTRI NEGOZI
Segui @EnelEnergia su
Lf eORin gs |
enel.it
;
ENEL ONE E PER CLIENT! CON SITI DOMESTIC! CON POTENZA CONTRATTUALE FINO A 15 kW, CON CONTATORE 2G TELELETTO CHE RILEVA LE MISURE QUARTORARIE, IL CLIENTE
RINUNCIA ALL'INVIO DELLA BOLLETTA CHE SARA DISPONIBILE SUL SITO DELLAGENZIA DELLE ENTRATE CON LA FATTURA VALIDA AI FINI FISCALI. IN OGNI CASO E PREVISTO
LINVIO DI UNA RICEVUTA. OFFERTA NON DIS! IBILE IN CASO DI PRIMA ATTIVAZIONE. E PREVISTO IL PAGAMENTO (SOLO VIA SDD BANCARIO) DI UN CORRISPETTIVO
IN €/MESE (COMPRENSIVO DI TUTTE LE VOCI DI COSTO!DELLA.BOLLETTA, IVA E IMPOSTE) FISSO PER | PRIMI 12 MESI DI FORNITURA IN BASE AL QUANTITATIVO MENSILE DI kWh
CORRISPONDENTE AL PIANO SCELTO. | CONSUMI SUPERIORI/INFERIORL AL PIANO SCELTO SARANNO VALORIZZATI NEL SALVADANAIO E-BOX A 0,179 €/kWh (IVA E IMPOSTE
INCLUSE) E MONETIZZATI ANNUALMENTE CON ACCREDITO/ADDEBITO IN BOLLETTA, IN CASO DI IMPORTO POSITIVO/NEGATIVO PARI AD ALMENO 45€ E NEGLI ALTRI CASI PREVISTI
NELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI. TUTTE LE OFFERTE DI ENEL ENERGIA PER LA CASA GARANTISCONO ENERGIA CERTIFICATA COME PROVENIENTE DA FONTI-RINNOVABILI
TRAMITE GARANZIE DI ORIGINE DEL GSE. ENEL ENERGIA PER IL MERCATO LIBERO.
Il Sole 24 Ore Lunedi7 Dicembre 2020
Primo Piano
IL CALENDARIO
PERI CONTRIBUENTI
|
‘BER
®ECEMBER Dees
=e
@
Il saldo
Alla cassa
il 16 dicembre
per 10 miliardi
e 1116 dicembre
scadonoi termini
perilsaldo Imu sulle
abitazioniprincipali
«dilusso», sulle
seconde case e sugli
altriimmobili.
Ilvalore complessivo
delsaldo é di10
miliardi. Nell’acconto
digiugnolacrisiha
frenato le entrate
delg per cento.
Portale Mef
Senza delibera
conguaglio
a febbraio
e Le proroghe
dei termini per
le delibere
tributarie hanno
allungato i tempi
di pubblicazione
delle aliquote
sul portale Mef.
In caso di
pubblicazione dopo
il 16 dicembre,
é previsto
un conguaglio
il 28 febbraio.
Anti-Covid
Niente rata
per le attivita
bloccate
e IsaldoImué
cancellato per le
attivita chiuse dalle
restrizioni anti-
Covid. Lanorma,
prevista per le prime
regioni «rosse»,
éapplicabile anche
aquelle diventate
rosse dopoil3
dicembre. Ma il
cambio di colori
imponeun
chiarimento.
Niente
semplifica-
zione:
manca
ildecreto
del Mef
icasi in cui
é possibile
diversifica-
re l’aliquota
Tuttele notizie,
lenovita
normative e le
interpretazioni
degli esperti
relative agli enti
locali ela Pa e per
i professionisti
del mondo
delledilizia
ntplusentilocali
edilizia.ilsole24
ore.com
Le imposte
sugli immobili
Per mantenere il gettito invariato ritoccate l’aliquota ordinaria sulle seconde case e quella
sulle «prime» di lusso. Dopo il saldo del 16 dicembre eventuale conguaglio al 28 febbraio
Alt Tasi:
in 4mila
Comuni
rincara
’Imu
Gianni Trovati
er carita,le ambizioni della mini-riforma
dell’Imu scrittanella legge di bilancio
dell’anno scorsoerano modeste, e pitt
chea ridurrel’imposta puntavanoa
semplificarne il pagamento. Maanche
daquesto punto di vista il risultato del
primo anno appare tutt’altro che brillante. In
pratica, la riforminaaveva cancellatola Tasi,per
superare il paradosso dei due tributigemelli sullo
stessoimmobile. Per far quadrarei conti,e
soprattutto perevitare l’incomodo didover trovare
una copertura finanziaria dopo aver sventolatola
bandieradell’«abolizione della Tasi»,lanormaha
concessoai Comunipiti libertasull'Imu. I sindaci,
insostanza, avrebbero potutoaumentare I'Imu per
mantenerealmenolo stessolivello di entrate
garantito dalla vecchia accoppiata Imu-Tasi.E
Thanno fatto.
Ledecisionilocali
Loindicanoinumeriestratti per il Sole 24 Ore da
Bluenext nella propria banca dati, frutto della
collaborazione fra tutte le software house italiane
chesi occupano di fisco locale. Mettendoa
confronto le delibere tributarie di quest’anno con
quelle del 2019, siscopre che 3.775 Comuni hanno
aumentato l’aliquota ordinaria, e 4.029 hanno
ritoccato anche quella relativa all’abitazione
principale, che pagal’imposta nei circa 75mila
casi in cuil’immobileé considerato «dilusso» dal
Catasto. Perché nel fisco, come in politica, ivuoti
non esistono, e leriforme senza soldi sfociano
inevitabilmente in un maquillage: dovec’erala
Tasi, cioéall’incirca in un Comune sudue, il suo
tramonto ha lasciato spazio all’Imu. L’imposta sié
limitata quindi a cambiar nome, senza alleggerire
il carico sui proprietari diimmobili. Sperando,
cosa impossibile da verificare oggialivello
generale, cheil tuttosi sia limitatoa un gioco delle
tre carte senza produrre aumentineldare-avere
fra vecchia e «nuova» imposta.
Niente semplificazioni
Manemmenoin termini disemplificazione esitoe
spumeggiante. Nei disegni dellariformetta, l’'addio
alla Tasi rappresentava solo una premessa per
poteragire di forbice nel ginepraiodelle16omila fra
aliquote e detrazioniche rallegrano l’esistenza dei
contribuentie deiconsulenti fiscali quandosi
devono occupare dell’imposta sul mattone. L’aver
tolto di mezzo ildoppione della Tasidovevainfatti
permettere diingabbiare la liberta tributaria
comunale in una griglia di una dozzinadicasi
predefinitiall’interno dei quali diversificare le
aliquote. L’obiettivo finale era quello di garantirea
tutti Parrivodel «bollettino precompilato» che era
stato promesso fin dal 2012 perindorarelapillola
del passaggio dalla vecchiaIciall’Imu mache fin
qui é stato reso impossibile dalle troppe variabili
comunali. La griglia, spiegavail comma756 della
legge di bilancio 2020 (legge 160/2019), sarebbe
statadisegnatadaun decreto del Mefentro giugno.
Maildecreto nonsiémai visto. Anche ’'anno
prossimo bisognera fare i conticoni trattamenti
fiscali tagliati su misura delle pitt diverse(ea volte
minute) fattispecie, a secondadidove girail timone
delle priorita dei singoli Comuni.
Lanovita: il conguaglio del saldo
Poicisi@messo il Covid. Illockdownelacrisi
economicahanno colpitoal cuore ibilancilocalie il
governo, oltre aintervenire con due «fondoni» e
altriaiutiche hanno assicurato aiComuni6
miliardi abbondanti, ha attivatolacatenadelle
proroghe che hannoportatoal 31 ottobre il termine
perchiudere bilancipreventivie delibere sui tributi
eal 30novembrela scadenza perla salvaguardia
degli equilibri dibilancio. Ma il fiscolocaleé un
marchingegno complicato, in cuiognileva ne
spostaun/altra con effettinon sempre
ordinatissimi. Di prorogain proroga, il termine per
Japubblicazione delle delibere Imu sul portale Mef
del federalismo fiscale é slittato dopo il16
dicembre, data entro laqualeicontribuenti devono
saldarel’imposta di quest’anno. Il risultato una
terzo appuntamento allacassa, entro il 28 febbraio,
perl’eventuale conguaglio del saldodidicembrese
ladeliberapubblicata porteranovita. Perché
quando siparladitributilocali«semplificare»é
una parola. Raramente seguita dai fatti.
(© RIPRODUZIONE RISERVATA
ADoBEsTocK
Gli aumenti delle aliquote Imu
Numero
di Comuni
che hanno
aumentato
I'lmu per
le varie
tipologie
di immobili
3,437
3.714 | 3.746
Aree Immobili a Immobili Immobili
fabbricabili locati diversi
dalle
abitazioni
Aliquota | Per Abitazione
ordinaria _|dell principale
principale
TARIFFA RIFIUTI E PANDEMIA
Sconti alle attivita bloccate, é caos sulla Tari
onostantel’impegno profu-
sodall’Imu, la Tari restasal-
dasul tronodireginadelca-
ostributario locale. Neipro-
grammidellavigilia,il2020avrebbe
dovutoarchiviare la vecchiaanarchia
della tariffa rifiuti per imbrigliarlanel
nuovo «metodo tariffario rifiu-
ti» (Mtr) elaborato dall’Areraperco-
minciareamisurareil conto sullaba-
se di parametri oggettivilegati al co-
stodelservizioeallaproduzionedei
rifiutida parte diognisingoloutente.
Il programma era ambizioso di
suo: el’emergenza Covid glihada-
to il colpo di grazia.
Ipeggio éaccadutoconlasecon-
da ondata, che ha avuto la pessima
idea di diffondere i contagi dopo la
chiusura dei termini peri bilanci pre-
ventivieledelibere tributarie dei Co-
muni. Con il risultato, piti volte de-
nunciato da questo giornale, che
nemmenovolendoi sindacipossono
prevederescontiinbollettaperle at-
tivita commerciali chiuse dalle re-
strizionianti-Covid. Quattro decreti
Ristori non sono bastatiperoraatro-
vare una soluzione.
Nella prima ondata gli scontiso-
noinvece stati previsti, anche sela
mancata previsione di un fondo
nazionale per coprire le mancate
entrate ha aumentato parecchiola
confusione. L’Arera ha indicato il
metodo, prospettando tagli di ta-
riffa proporzionali ai periodi di
chiusurae chiedendoal governo di
dedicare al tema almeno 400 mi-
lioni. Lo stanziamento non c’e stato
eallafine, dopo un tirae molla, sié
stabilito che i Comuni potessero
coprire glisconti conil«fondone»
generale (6 miliardiin due tranche)
messo a disposizione per l’emer-
genza economica.
In un quadro del genere, é stato
inevitabile che le citta andassero in
ordine sparso. II centro studi Ircaf,
chehacensitolasituazione nei20ca-
poluoghi di Regione, ha registrato
solonella meta deicasi gliscontiin-
dicatida Arerasulla quotavariabile.
Spicca per generosita Aosta, dove il
taglio é arrivato al95%,a Catanzaro
sioscillafra il 41e il 67%eBolognasi
attestaa seconda deicasifrail 25 eil
50%. Nell’anarchia. Come sempre.
—GIr
(© RIPRODUZIONE RISERVATA
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Con MLA nasce “Studio Vacanza”,
la vacanza studio 2.0
In una situazione inaspettata come quella che sta vivendo il settore turistico in questo momento,
MLA punta sullinnovazione e presenta il nuovo format dei viaggi studio
Era il mese di Aprile 2020 quando MLA, si
é trovata a fronteggiare migliaia di richieste
di cancellazione dovute all’emergenza sa-
nitaria da COVID-19 eppure, nonostante
cid, ’azienda non ha mai “gettato la spu-
gna” continuando a puntare sull’innovazio-
ne. Dopo aver lanciato la Vacanza Studio
Virtuale, e in seguito MLA Language Live
owero un programma di corsi di lingua onli-
ne con docenti Live, MLA presenta il nuovo
programma delle Vacanze Studio 2021, o
per meglio dire le “Studio Vacanza” come
da titolo del nuovo catalogo presentato onli-
ne il 5 dicembre.
“Vedo alle nostre spalle la copertina del
nuovo catalogo MLA. Ma forse c’é un er-
rore? Ho notato che avete invertito le due
parole e titolate il catalogo “Studio Vacanza”
invece di “Vacanza Studio”. Perché questa
scelta?” E con questa domanda ironica che
Roberta Lanfranchi ha aperto intervista al
CEO dell'azienda, il dott. Massimo Tardi,
durante la MLA Digital Convention 2020,
evento online che ha registrato migliaia di
spettatori e durante il quale sono state pre-
sentate tutte le novita per l’estate 2021.
“No Roberta non é un errore. E un concept
importante che rivoluziona I'idea del sog-
giorno al’estero.” E cosi che il dott. Massi-
mo Tardi inizia a spiegare l'innovativo format
che porta la vacanza studio alla sua versio-
ne 2.0.
“Studio Vacanza” é un percorso linguisti-
co a 360° che inizia con una preparazione
online durante l’inverno mediante i corsi
MLA Language Live e si completa all’e-
stero con la vacanza studio. Quest’anno
dunque sara possibile acquistare la classica
vacanza studio oppure il percorso “Studio
Vacanza” che unisce il soggiorno all’estero
ai corsi Language Live.
Ma questa é solo la prima novita 2021, un
altro plus é il “Safety Protocol”.
“La sicurezza prima di tutto” é questo il
I Dr. Massimo Tardii, titolare di MLA
concept che il CEO di MLA ha voluto sot-
tolineare durante l’intervista per illustrare
il nuovo protocollo che sara adottato nei
college all’estero. Un insieme di misure che
interesseranno il personale e tutti i servizi
che compongono la vacanza studio e che
metteranno i ragazzi in una “bolla di sicu-
rezza”. A questo si andra ad aggiungere la
presenza di un medico italiano in tutti i cam-
pus all’estero, per assistere i ragazzi per
qualsiasi necessita, e un welfare manager
responsabile del benessere dei partecipan-
ti.
Una vacanza studio “Supersafe”, dunque,
che permettera agli studenti di vivere al
massimo la propria esperienza all’estero e
ai genitori di “dormire sonni tranquilli”.
Ma le novita non finisco qui, MLA ha voluto
introdurre il concetto “Rethink” owero una
vera e propria rivisitazione dei programmi di
attivita ed escursioni. Con “Rethink” trovia-
mo da un lato un rinnovato programma di
attivita all'interno del campus, MLA Days
per il giorno ed MLA Nights per la sera, e
dall’altro la riorganizzazione delle escursioni
che saranno supportate dalla MLA Student
App. L’applicazione, infatti, permettera agli
studenti non solo di apprendere mediante il
proprio smartphone interessanti informazio-
ni sui luoghi visitati, ma di partecipare anche
acoinvolgenti “challenges” e quiz a tema.
E se tutto cid non dovesse bastare il tour
operator per andare incontro alle esigenze
di tutti ha arricchito il programma di desti-
nazioni in Italia inserendo diverse localité da
Nord a Sud nelle quali i ragazzi potranno
studiare la lingua come all'estero, senza
allontanarsi troppo da casa. Con MLA |'In-
ghilterra non é mai stata cosi vicina.
C’é infine un altro aspetto della nuova pro-
grammazione da non sottovalutare: quello
economico.
| prezzi delle vacanze studio sono stati no-
tevolmente ribassati, rispetto al catalogo
2020 e sono state introdotte nuove poli-
cy di annullamento che consentono una
maggiore flessibilita in fase di prenotazione.
Aggiungendo infatti al pacchetto la Garan-
zia Zero Pensieri @ previsto l’'annullamento
con zero penali fino ad aprile, la possibilita
di riprogrammare la vacanza studio fino a
60 giorni prima della partenza o annullare
il soggiorno con la sola perdita della tassa
d'iscrizione. Una molteplicita di opzioni che
consente ai clienti di prenotare con la mas-
sima serenita e annullare per malattia causa
COVID-19.
Innovazione, flessibilita, garanzie. Con que-
sti punti chiave MLA fa di nuovo “centro”
mettendo al primo posto le esigenze dei
‘suoi clienti e confermandosi come azienda
al 100% “customer oriented”.
informazioni _consultare
Per maggiori
mlaworld.com
mlalanguagelive.com
Lunedi7 Dicembre 2020 Il Sole 24 Ore
Primo Piano
1PUNTI
CHIAVE
La manovrina
Dal 2017 ok
alla tassa flat
per icomodati
e Lamanovrina di
primavera del 2017
(il D1 50) estende la
possibilita di
applicare la cedolare
secca in caso di
affitti di durata non
superiore a 30
giorni, eseguiti da
privati, anche per le
concessioni a titolo
oneroso da parte dei
comodatarie alle
sublocazioni.
Il contenzioso
I portali
si oppongono
alla ritenuta
e I1D1 50/2017
prevede anche
Yobbligo per gli
intermediari
(agenzie e portali) di
applicare una
ritenuta del 21%
quando
intervengono nella
riscossione del
canone:
adempimento
impugnato e mai
eseguito da molti dei
principali portali
online.
Dal 2021
perde la
tassa piat-
tadel 21%
chiloca
per periodi
fino a30
giorni piu
di quattro
alloggi
Solo il5%
degli host
su Airbnb
superala
soglia della
manovra
emolte
sono
agenzie
gia escluse
682
ATTIVITA
CHIUSE
Imprese cessate
tramarzoe ottobre
nel Comune di
Bologna. Si tratta
soprattutto di
imprese giovani
(meno disanni).
Quelle iscritte sono
state invece749.
Immobili
elocazioni
Verso una limitazione dell’aliquota del 21%, mentre arriva anche il decreto che disciplina
la comunicazione dei dati relativi ai contratti alle Entrate in ottica anti-evasione
Affitti brevi, stretta per pochi
e di difficile applicazione
Cristiano Dell’Oste
Michela Finizio
uasi il 5% degli host (inserzionisti)
offre pitt di quattro case su Airbnb.
Perla precisione, il 4,66%, cioe 9.348
soggettisu circa 20omila. Serve
prudenza, pero, prima di dire che
questa é la platea degliinteressati alla
stretta sulla cedolare secca prevista dalla manovra,
perché molti dei soggetti che gestiscono pili case
sono agenzie e societa specializzate. Anche i dati
dell’Associazione italiana gestori affitti brevi
(Aigab) confermano che|l’impatto potrebbe essere
ridotto: su 4.500 proprietari che si affidano ai
property manager aderentiall’associazione, per un
totale di6milaappartamenti gestiti in tutto il
Paese, solo nove hanno pit di quattro unita.
Lastretta dal 2021
Ildisegno dilegge diBilancio predisposto dal
Governoe ora all’esame della Camera esclude dal
2021 la flat tax del 21% per chi destina alla
locazione breve pitt di quattro appartamenti. Ma il
fenomeno dell’affitto breve @ estremamente
liquido, a maggior ragione in un anno come il
2020, in cui il lockdown primaverile e zone rosse
autunnali hanno di fatto fermatoil mercato.
Inoltre, su Airbnb e sugli altri portali, ilsoggetto
che fal’inserzione non sempre coincide con chié
tenutoa versare le imposte, cioé il titolare
dell’immobile che incassa i canoni. Nel mercato
sono attivi property manager (pitio meno
qualificati) che operano per conto dei proprietari —
ma anche degliintermediari, spesso agenzie - che
gestiscono gli annunci.
La norma, voluta dal ministro dei Beni culturali
Dario Franceschini, si dichiaraa tutela della
concorrenzae dei consumatori, ed é un cavallo di
ritorno: gias’era tentato di inserirla in conversione
al Dl Agosto, ma l’emendamento era stato ritenuto
inammissibile. In pratica - e salvo modifiche del
Parlamento — dal 2021:
e il regime delle locazioni brevi (cedolare al 21%.
per gli affitti fino a 30 giorni) spettera solo ai
privati che videstinano non pit di quattro
«appartamenti» in un anno d’imposta;
e negli altri casi, l’attivita si presumera svolta in
forma d’impresa. II che vuol dire obbligo di partita
Iva, contabilitae niente flat tax.
Chisalvalacedolare
Le nuove regole varranno anche se lalocazione é
effettuata tramite intermediari o portali. «Chiha
tantiappartamenti - afferma Marco Celani,
presidente di Aigab — tendea farele cose in regola,
appoggiandosi a terzio qualificandosi impresa per
poter scaricare i costi. Piuttosto, bisognerebbe
cercare dicolpire i gestoriillegalie favorire chi si
affidaa intermediari professionali».
Critici anche i proprietari di casa. Il presidente di
Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, sottolinea: «A
livello di principio, cosa sia impresa lo stabiliscono,
e gia da tempo, il Codice civile e il diritto tributario:
basterebbe applicare quelle definizioni. Nel merito,
poi, noné chiaro quale sia l’obiettivo della norma:
se sivolessero tutelare i centri storici, come si
dichiara, bisognerebbe piuttosto incentivare
Yaffitto lungo. E, comunque, la norma lascia molti
dubbi applicativi». Non é chiaro, ad esempio, cosa
siintenda per appartamento “destinato alla
locazione”. Basta un solo giorno?
Il fatto che la cedolare sia un tributo personale
produrra poi effetti non pronosticabili(tant’é che la
relazione tecnica evita diappostare maggior gettito
allanorma): due fratelli che possiedono sei case in
comproprieta perderanno la tassa flat; mase tre
case sono intestate a uno etre all’altro, la cedolare
sara salva. Lo stesso per le abitazioni intestate ai
figlio messe in affitto da comodatari. Non rilevera
Yaffitto disingole stanze né il volume dei ricavi.
Lalotta alsommerso
La scorsa settimana é stato emanato anche il
decreto, previsto dal Dl 50/2017, per la
comunicazione dei dati di Alloggiati Web (che
raccoglie le segnalazioni degli ospiti alle Questure)
dal ministero dell’Interno alle Entrate. Un primo
passo verso la banca dati unica degli affitti brevi
che dovrebbe permettere ai Comuni di monitorare
iflussi, in chiave anti-evasione soprattutto ai fini
dell’imposta disoggiorno. Un “grande fratello”
che, perd, poggia su normative regionali differenti,
che impongonoaiproprietari codici diversi per
pubblicizzare i propriappartamenti. E questo
meccanismo spesso scoraggia aemergere proprio
chi hasolo un appartamento, magariuna seconda
casa che affitta occasionalmente.
(© RIPRODUZIONE RISERVATA
I numeri
EFFETTO_LOCKDOWN SULL’OFFERTA
| dati generali del portale di affitti brevi
NUMERO DI ANNUNCI
NUMERO DI HOST
° . . . . 50000 0 . . . 40,000, POSTI LETTOIN ALLOGGIO STANZE
Lugtio 416.701 171.242
zone hi | ~~
Ottobre 373.388 200.707
none Leer nD Le
Var.% -10,4% +17,2% -10,3%
IL NUMERO DI APPARTAMENTI GESTITI
Lo spaccato delle inserzioni su Airbnb effettuate da host privati e professionali. Dati luglio 2019 - ottobre 2020
NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO
1 2-4* 5-6* 7-9 10-14 15-19 20-29 30-49 50-99 100+
2020 2020 2020
139.646 51.711 5.277
VAR% VAR%
+49%*
+7%
+4%
2020 2020 2020
203 141 85
VAR% VAR% VAR%
+16% +16%
‘(Nel 2019 | dati erano rageruppatl diversamente (2-3 e 4-6 apartament), per cul non sono raffrontabilisingolarmente - Fonte: elaborazione Sole 24 Ore su dati estratti da onData su wa wairbnb.it
LA PIATTAFORMA
In calo le case
su Airbnb,
cresce chine
affitta solo una
Riccardo Saporiti
ii host attivi sulla
piattaforma (17,2%), ma
meno _appartamenti
affittabili (-104%).Annosu
anno, é leffetto del combinato
disposto dell'aumento dichisiiscrive
su Airbnb per affittare un
appartamentoeilcalodellapresenza
dichiinvecenehain gestioneoltreun.
centinaio. Erano110 nellugliodello
scorsoanno,sonoscesia8sall'inizio
diottobrediquest’anno.Quale siala
ragione, inumeria disposizionedel
Sole240renonlodicono.Un’ipotesi
ragionevoleéchesiaunriflessodello
stopalturismo impostodallemisure
dicontenimentodellapandemiada
nuovo coronavirus.
Idati sono stati raccoltie messia
disposizione del Sole 24 Ore
dall'associazione onData, sodalizio
impegnato nella diffusione della
cultura degli open data.
Ur’operazione, quella di estrarre le
informazioni dalla piattaforma di
affitti brevi, possibile grazie al fatto
che Airbnb tollera questo tipo di
attivita. Dal dataset aggiornato al 6
ottobrescorso,emergeinnanzitutto
la contrazione nel numero degli
appartamentidisponibili,rispettoalla
medesimarilevazioneeffettuatanel
luglio dello scorsoanno: erano poco
meno di417mila quindici mesifaea
ottobre 2020 sono scesi a 373mila.
Anche i posti letto disponibili su
Airbnbsonoscesidel10,3%, passatiin
poco pit diun anno da 1milione e
829milaai milione e64:mila.
Glihosta cui fannocapogliannunci,
invece, sono aumentati del 17,2%,
arrivando a superare i 200mila.
Entrando pitt nello specifico, i dati
mostrano un incremento del 7,3% di
coloro che utilizzano Airbnb per
mettere in affitto un singolo
appartamento.Eranoi3omilanelluglio
dello scorso anno, ad ottobre 2020
hanno raggiunto i 139mila. Ben pitt
significativo, invece, faumento del
numerodiquantiutilizzalapiattaforma
per gestire un numero di alloggi
compreso tra2e6, passatida 38milaa
poco menodi57mila. Unincremento
parial 48,7%. Pitt in generale, cresceil
numero di soggetti che hanno un
portafoglioinferioreai 9g alloggi.
Icaloriguardainveceilnumerodi
host,verosimilmenteintermediario
persone giuridiche, che gestiscono
almeno 100 appartamenti. Sono
passatida1ioad85,conunariduzione
del22,7% rispettoalla rilevazione del
luglio2019.E possibilechequalcuno
abbiadecisodifaredasé,maidati,da
soli, descrivonoilfenomenomanon
neindicanolecause.
‘©RIPRODUZIONE RISERVATA
UNA GUIDA CHE FA
=~. Je
FELICE IL CON
INIO.
Tutte le regole, le novita, il superbonus nella guida del Sole 24 Ore.
Il condominio ideale non esiste, la guida si. Per conoscere tutti gli aspetti relativi alle questioni condominiali la nuova guida del Sole 24 Ore é l’agile strumento
che risponde in modo chiaro, sintetico e insieme completo a tutte le domande e da gli ultimi aggiornamenti in materia: dalle tabelle millesimali alla gestione
delle morosita, dall’attribuzione delle spese ai compiti dell’amministratore. La guida contiene anche un capitolo dedicato interamente al superbonus.
ilsole24ore.com
Bonus 110%
+ Videoassemblee
IN EDICOLA MERCOLEDI 9 DICEMBRE CON IL SOLE 24 ORE A 0,50€*
*Oltre al prezzo del quotidiano. Solo ed esclusivamente per gli abbonati, in vendita separata dal quotidiano a 0,50 €
Il Sole 24 Ore Lunedi7 Dicembre 2020
C’E UN PO’ DI FERCAM
NELLA VITA DI TUTTI.
Se non ci fossimo te ne accorgeresti.
Grazie a una rete capillare di filialie un vasto parco mezzi di proprieta, FERCAM offre la sua comprovata esperienza nella gestione di tutta la
supply chain per il settore Automotive. Per questo servizio e per ogni altra esigenza di trasporto e logistica, scopri di pil. su fercam.com
Clean,
smarter logistics. FERCAM
4x @@s
ee res rica ME Logistics & Transport
8 Lunedi7 Dicembre 2020 Il Sole 24 Ore
Primo Piano
DAL VECCHIO Universita Nelle regioni gialle e arancionile matricole potevano gia seguire le lezioni in aula
Se OECrs e distanziamento La stessa chance vale per i percorsi con numeri ridotti, ma trai rettori prevale la prudenza
Lobiettivo C ° O ] e di °
ina OFS], CSaMl, rauree: prove di lapel tura
modalita di
nuovo mista
e 1 Dpem del 3
novembre consentiva
aicorsi per matricole
direstareinpresenza
nelle regioni gialle e
arancioni. Il nuovo
Dpcmestendetale
facolta agli altri corsi
con numeri ridotti,
agliesamiealle
Jauree. L’obiettivo del
ministro Gaetano
Manfredi e di molti
rettorié di poter
ritornare, per icorsi
del secondo semestre
(febbraio-marzo
quindi), allo scenario
disettembre. Cioé con
tuttiicorsiin
modalita mista in
presenza/adistanza
elascelta demandata
allo studente. Gli
esamie le sedute di
Jaureainvece
potrebbero tornare in
presenza giaa
gennaio.
Gaetano
Manfredi. II
ministro
dell'Universit&
spiega cosile
novita del Dpcm:
volevamo chegli
atenei avessero il
tempodi
riorganizzarsi per
gennaio-febbraio
I Politecni-
co di Torino
pronto a
riaprire ai
coli grup-
pi, laLuiss
scommette
su verifiche
dinuovo in
presenza
Paginaacuradi
Eugenio Bruno
entre i ragazzi delle superiori devono
aspettare il 7 gennaio per tornare alle
lezioniin presenza almeno al 75% i
loro colleghi un po’ pit grandi, che
gia frequentanol’'universita,
potrebbero farloa breve. Soprattutto
quelli del primo anno. Nel prolungare la chiusura
delle scuole fino alla fine delle vacanze natalizie, il
Dpcm emanato giovedi scorso dal governo allarga
da subito le maglie per gliatenei. Consentendo il
rientro in presenza non solo alle matricole (che nelle
zone gialle e arancioni gia potevano seguire icorsi
inaula) ma anche agli studenti degli anni successivi,
seppure a piccoli gruppi. Eanche le lauree e gli
esami - precisa lo stesso decreto del presidente del
Consiglio - potranno svolgersi di nuovo in sede.Con
quale effetto lo scopriremo nei prossimi giorni
quando Senati accademicie consigli di
amministrazione aggiornerannole loro scelte. Ma, a
giudicare da una prima ricognizione del Sole 240re
del Lunedi, trai rettori per ora prevale la prudenza.
Molti preferiscono rimandare al prossimo semestre,
ecioé alla primavera, irientri pit massicci. Una
linea che non sorprende il ministro Gaetano
Manfredi: «Abbiamo voluto questo cambiamento -
dice - per consentire agli atenei di organizzarsi per
tempo in vista di fine dicembre, gennaio e febbraio
che tradizionalmente sono i mesi degli esami».
La prudenza dei rettori
La prima impressione é che a determinare un
afflusso maggiore di ragazzi nelle aule universitarie
continua a essere piil il meccanismo di passaggio
dei territorida un colore all’altro che la successione
da vecchio a nuovo Dpem. Gia il provvedimento
emergenziale del 3 novembre consentiva infatti agli
atenei di proseguire in presenzai corsiper le
matricole. E lo stesso fa quello del 4 dicembre. Gia
prima del suo arrivo, man mano chele regioni
uscivano dalla fascia “rossa”, gli atenei riaprivano i
corsiai neo-iscritti. In Lombardia una decisione in
talsenso é stata presa, ad esempio, dalla Cattolicao
dal Politecnico di Milano (che da gennaio riportera
in presenza anche gli esami per glistudenti del
primo anno). «Stiamo semplicemente applicando la
IMAGOECONOMICA
Rientro in aula. Non solo matricole
didattica mista che avevamo pianificaa giugno.
Credo pero che la frequenza sia molto ridotta»,
ammette il rettore Ferruccio. Mentre altri suoi
colleghi, a Bergamo, alla Bicocca o alla Bocconi,
preferiscono andare avanti a distanza e rimandare
scelte diverse al prossimo semestre. Un
atteggiamento prudente si registra anche, passando
al Centro, a Pisa che é appena tornata, come!'intera
Toscana, arancio. II prorettore alla didattica, Marco
Abate, individua nell’estensione del ritornoin
presenzaa tuttii corsicon numeri ridottila vera
novita del Dpcm. Senza vederci perd «una grande
ricaduta reale visto che molti studenti fuori sede
avevano smesso di seguire in presenza».
Gli aperturisti
Alla Federico Il di Napoli, con la Campania di nuovo
arancione, si staragionando se limitarsia una
riapertura per le matricole o allargarsi anche a
esamie altri corsi visto che restano ancora due
settimane di attivita prima delle vacanze di Natale.
Alla Sapienza i corsi per matricole (su prenotazione)
non sisono mai fermatie si valutera se allargare i
paletti grazie alle nuove norme. E lo stesso vale per
glialtri atenei capitolini, come Tor Vergata o Roma
tre. Oppure alla Luiss, dove il rettore Andrea
Prencipe hale idee chiare: «Nei giorni scorsi si sono
concluse le lezioni per glistudenti della Luiss eda
questa settimana inizieranno gli esami, sia in
presenza che da remoto, nel rispetto degli standard
disicurezza e di tutela della salute. Daquando
abbiamo spostato la didattica in modalita online
abbiamo registrato: 1.863.524 connessioni, 19.000
lezioni online, 2.770 esami a distanza, grazie al
lavoro di circa 1.500 docenti. Ora stiamo lavorando
alle nuove misure per il rientro in vista della ripresa
dei corsi, prevista per il prossimo 8 febbraio 2021».
Allargamento delle maglie in programma anche al
Politecnico di Torino, come conferma il vice rettore
perla Didattica, Sebastiano Foti: «Stiamo facendo il
possibile per riportare in aula ove possibile piccoli
gruppi di studenti, riprendiamo icorsi il 9 dicembre
eabbiamo ancora due settimane dilezioni».
(© RIPRODUZIONE RISERVATA
IN MANOVRA 70 MILIONI IN PIU, MA NON BASTANO.
Effetto Covid: domande per borse di studio su del 10%
Daunlatoil calo dei redditi medi
dovuto al Covid-19; dall’altro
Yaumento quasi generalizzato
delle immatricolazioniall’anno
accademico 2020/21. Risultato: le
domande di borse di studio
all’universita sono in aumentodel
10 per cento. Arivelarloéil
presidente dell’associazione
nazionale degli organismi per il
diritto allo studio universitario
(Andisu), Luigi Filice, che ciaiutaa
fare un bilancio sulle risorse a
disposizione perisussidiagli
studenti bisognosi, alla luce dei7o
milioni stanziati dal Ddl dibilancio
2021. Uno sforzo enorme, per cui
ancheluiesprime «grande
soddisfazione», ma che potrebbe
non bastare.
Coni7o milioni dellamanovrae
i30asuotemporesistrutturalida
Fioramonti - spiega Filice - 1a dote
del Fondo integrativo statale (Fis)
sale a 330 milioni. Considerando
anche il contributo delle Regioni-
parial 40% del Fis con molti
territori che vanno perd anche
oltre - ei 228 milioni diintroiti
della tassa regionale peril diritto
allo studio siarriveraa coprire il
fabbisogno storico (calcolato sul
2018/19) di 735 milioni. Se perd
consideriamo il 10% in pit di
immatricolazioni del 20/21, fermo
restando un importo medio delle
borse di 3.450 euro, iconti
rischiano dinon tornare. 1
fabbisogno a carico del solo Fis
sale infatti da 362.414 milionie,
dunque, all’appello ne
mancherebbero 80. Da qui
Pauspicio di Filice che il governoe
ilparlamento facciano un ultimo
sforzo, magaricon un.
AUMENTO DEL
FABBISOGNO
Le risorse
finanziarie
necessarie a
coprire tutte le
borse di studio
«automatismo che faccia
aumentare ilFisin baseal
fabbisogno». Tutto cid mentre
arrivaal traguardoil decreto
interministeriale che modificai
criteri diriparto del fondo statale
perle borse di studio. E che
introduce due novita dirilievo:
salea1.300 euro ilcontributo
figurativo alle regioni per ogni
posto alloggioerogato ai fuori
sede; passa dal 15 al25% la quota
premiale del Fis spettante a chi
eroga piil del 40% previsto per
legge. Un incentivo a fare meglio,
certo, che rischia pero di
penalizzarei territori pit poveri.
‘© RIPRODUZIONERISERVATA
Ze
a© 2 oS
po alla
la nostra passione dal 1962.
100% POMO!
POLPADORO
FINISSIMA
3x400gC
<a
PASSA’
Di POMoDO!
ALOE) ADEA LDH lll”
Or TTALY
"obs PoMODORO ORIGINE SARDE
CASAR srl é la prima azienda conserviera del pomodoro ad aver ottenuto in Italia la prestigiosa certificazione Pesticide Free a maggior tutela dei consumatori.
Puoi trovare tutti i prodotti CASAR su italianfood.nonnaisa.com e in tutti i supermercati:
. @
NA peral WHEE) 2660s Fou5 FF.»
COOP unicoopfirenze BEESIS® QD - panorama
dal 1962
www.casar1962.com
ar a
=) (=) =
ESGEI
. I
@CONAD
NORD OVEST
Il Sole 24 Ore Lunedi7 Dic
QUEST’ANNO
'ILSIPARIO SI APRE
CASA TUA
UU ARI al pil on
¢ { j N P ,
DR Al UY veka f ON oy OG Oy OY APY NAY 4) Ai aX,
N} ee AG
AVA 4 A \ Ty 53
SRAM AA et
oa
3
s
a
s
=
2,
e=)
oS
ty
=
2
=
s
2
i=
<=
©
-@
5
B
ie
a
ll 7 dicembre siamo tutti invitati “A riveder le stelle”: un evento senza precedenti
trasmesso su Rai 1, diretto da Riccardo Chailly con la regia di Davide Livermore
e tanti grandi artisti internazionali. Intesa Sanpaolo é Sponsor Principale
della Stagione del Teatro alla Scala e Partner della Serata.
Intesa Sanpaolo durante tutto I’anno sostiene e diffonde la cultura,
alimento per la crescita civile ed economica del Paese.
gruppo.intesasanpaolo.com
TEATR ) ae
ie! INTEM [m| SNNPAOLO
10
Lunedi7 Dicembre 2020 Il Sole 24 Ore
Primo Piano
LO STRUMENTO Pandemia Peril Rapporto di Domina il virus ha spinto l’emersione e loccupazione ha tenuto anche
PANE TIeeee tet e lavoro domestico grazie alla sanatoria. Durante il lockdown 18.344 contratti in piu, soprattutto di assistenza
Baby sitter e eye e e
Limpennata Colf e badanti, un milione di regotarl
del libretto
famiglia
Valentina Melis dover documentare la propria situazionelavorativa 219,4 milioni dieuro. Il bonusbaby sitter, introdotto
g aR per potersi spostarea casa dell’assistito (odegli per finanziare un aiuto occasionalea fronte della
e Illibretto famiglia, 1Covid-19 ha favoritol’emersione di una parte di assistiti). Earrivata poilasanatoriaprevista dal chiusura delle scuole, haavuto 1,3 milionidirichieste
usato peri piccoli lavoro nero dicolf ebadantinellecase italiane decreto Rilancio (Dl 34/2020), che ha apertouna (inmedia, 256 euroa bambino). Alle prestazionimesse
lavori domestici, é spingendo il totale di regolarioltre quota un finestra alla regolarizzazione dei rapportidilavoro incampo dallo Stato siaggiungono quelle erogate
stato quest’annolo milione. Lo rivela il secondo Rapportoannuale domestico, conla possibilita perle famiglie difare dalla Cassa Colf. Agliaiuti perl’emergenza Covid, la
. sullavoro domestico 2020 di Domina- domanda dal1° giugno al15 agosto. Nonostantela Cassa ha destinato un fondo di sei milionidieuro, che
strumento per gestire Fondazione Moressa, del quale! Sole 24 Ore del chanceriguardasseancheil settoreagricolo,’'85,2% éstato speso solo in parte (finoragoomilaeuro).Trale
il bonus baby-sitter: Lunedi anticipa alcuni dati: il saldo fra i rapporti delle richieste presentate, oltre 176mila su207mila,e prestazioni cheilavoratoridomesticipossono
fino a febbraio 20201 avviatie cessati tra febbraio e giugnodi quest’annoé stato appannaggio del lavoro domestico edi chiedere, c’é’indennita di40 euroal giorno in caso di
lavoratori pagati con infattipositivo e segnala unincremento PAROLA CHIAVE assistenzaalla persona. ricoveroo diisolamento domiciliare, oun assegno
occupazionale di 18.344 rapporti. Ed écosi cheil numero deilavoratoridomestici fino a200 euro per ilavoratori domestici con figli,in
questo canale erano Lindennita Dei 177.239 contrattiavviati durante la prima # Family Act regolari superera perlaseconda volta il milione difficoltaa causa del Covid. Dagennaio,dovrebbe
meno di1omilaal da 1.000 ondatadell’epidemia (sempre da febbraio agiugno), proprionel 2020.Sara comunque necessario partire anche un aiuto per idatori dilavorodomestico
mese. A marzo sono euro éstata 95.358 (i153,8%) riguardanobadanti. Eprobabileche La delegaal Governo , Osservare' quantidi questi rapportiresteranno nonautosufficienti: unassegno mensile compreso: fra
stati 66.439,ea ~ siinverta, dunque,a favore dichiassiste persone Eilnome del disegno di legge nell alveo dellaregolaritao resterannonel settore 250450 euro, chesarafinanziato con ‘aumento dei
: > percepita anzianeo nonautosufficienti, il rapportotra colfe approvato dal Governo|’11 domestico. Gia dopola sanatoria del 2012, infatti,lo contributi alla cassa, stabilito con il nuovo contratto
giugno 185.822. da 219.396 badantiche, finora, nella plateadegli848mila giugno 2020 eoraall’esame stock in regolaaveva oltrepassatoil milione. Mada collettivo. «Il lavoro domestico sta acquistando
L’importo erogato é persone lavoratoriregolariregistrati all’Inps, havisto della Camera (AC 2561), che quell’anno in poisié costantemente assottigliato, dignita - spiega Lorenzo Gasparrini, segretario
passato da14 milioni mentre prevalerele prime (52%, contro il 48% delle badanti). E delega il Governo ad adottare arrivando agliattuali 848mila, con una stima di generale di Domina - e aumentano ilavoratori italiani
del primo semestre . questo nonostante lascomparsa di molti anziani disposizioni di sostegno alla almenoun milione dilavoratoriin nero. nelsettore. Perincentivare le famigliea mantenerei
1» ee il bonus assistiti, proprioa causa dell’epidemia. genitorialita, per contrastare la Ilrapportodi Domina fail punto anche sulle Javoratori in regola - continua - sarebbe utile tradurre
2019 a269 milioni del baby sitter Ilpicco delle“nuove” assunzionié stato registrato denatalita e per favorire la prestazioni assistenziali che sonoandate direttamente inpraticala previsione contenutanel Family actdiuna
primo semestre 2020. haavuto nel mese di marzo: il saldo frai rapportiattivatie conciliazione della vita familiare oindirettamente abeneficio dei lavoratori del settore. percentuale di detraibilitao della deducibilita delle
ana quellicessatisegna+20mila. conil lavoro fuori casa, in L'indennita da L000 eurointrodotta dal D134/2020, spese per gliaddetti ai servizi domesticie
1,3 oa li joni Aspingere la regolarizzazione deilavoratori particolare quello femminile. 500 euro perciascuno dei mesidi aprile e maggio, @ all'assistenza di familiari».
dirichieste domesticidurante illockdown, éstatala necessita di stata percepita da219.396 lavoratori, per unaspesadi \©RIPRODUZIONE RISERVATA
Il quadro generale
INFORMAZIONE PROMOZIONALE — >
LA PLATEA DEI LAVORATORI DOMESTIC! REGOLARI L'ANDAMENTO NELLE REGIONI
Il new normal dell’era
post-Covid in ltalia
Scenari predittivi della professione in un’economia e in
un mondo che cambiano
RSM, cosi siamo diventati leader mondiali
nei servizi professionali alle medie imprese
Che le professioni regolamentate abbiano
oramai da tempo awviato un processo di
rinnovamento é fatto ben noto, cosi come
ampiamente sperimentato é il cambiamento
del contesto in cui le nostre aziende
operano e competono.
Ma chi avrebbe mai potuto prevedere che i
lavoratori in smart working potessero
decuplicare e che interi comparti della
nostra economia nazionale potessero
bruciare miliardi di reddito e di
capitalizzazione nello spazio di una sola
stagione? A ben guardare tuttavia, pur nella
considerazione che la pandemia si sia
diffusa con una velocita e una portata che
avrebbero messo in difficolta qualunque
modello predittivo, dotarsi di strutture
organizzative flessibili, attenti sistemi di
gestione del rischio, un’innovazione digitale
pervasiva e, soprattutto, una pianificazione
strategica costruita sui big data e
sull’'autoapprendimento di per sé sarebbe
sufficiente a rendere le aziende pit resilienti
e dunque piu pronte a fronteggiare le crisi e
persino a trarne vantaggio.
Ma i nostri studi professionali, le nostre
aziende e il nostro sistema Paese sono
realmente pronti per resistere e per trovare
nuova linfa nel cambiamento, riscrivendo il
cambiamento? RSM, nel mondo e in Italia,
ha sempre investito sulla competenza e
sulla democrazia della conoscenza, dunque
su modelli che, grazie alla tecnologia e a
solidi processi, siano in grado di trasferire le
nozioni e l’esperienza del vissuto dalla
periferia al centro, dall’individuo al gruppo,
tessendo una fitta trama di dati,
informazioni, attitudini, valori che poi
divengono il framework nel quale ciascun
professionista svolge quotidianamente il
proprio lavoro.
Si abilita cosi la costruzione di un sistema
infocentrico che sappia coniugare
affidabilita del pensiero logico e autonomia
del pensiero critico.
Ea m-r-ellnren Malcolele)a@uar- tale]
#BuildingTheFuture
#BeBrave
(aes)
Un sistema nel quale il pragmatismo
professionale sia costantemente minato e
contaminato da attributi soft, afferenti piu
alla’ sfera emozionale e valoriale
dell'individuo che al suo vero e proprio
saper fare.
E cosi che RSM in Italia ha intrapreso un
percorso, non scevro da insidie e ostacoli,
che ha contribuito a costruire oggi la firm di
domani. Ma non sarebbe bastato puntare
solo sui paradigmi della modernita.
Occorreva custodire sempre ben saldi quei
valori che definiscono la cultura di RSM nel
mondo — rispetto, integrita, lavoro di
squadra, eccellenza, impegno — e basarsi
costantemente su quelli che sono i pilastri
della value proposition del network: I'ascolto
e la comprensione.
Ed ecco che le donne e gli uomini di RSM
provano a fare tutti i giorni quello che non
THE POWER
OF BEING
UNDERSTOOD
Talent threats will not be solved by old thinking.
www.rsm.global/italy
ABOUT RSM
RSM é il network professionale leader mondiale nella fornitura di servizi di audit, tax e
consulting alle imprese Mid Market internationally active e occupa il sesto posto al mondo
nella graduatoria dei provider di servizi professionali alle imprese (fonte IAB) con un fatturato
aggregato di quasi 6 miliardi di dollari, una presenza capillare in pil di 120 paesi, 810 uffici e
circa 43.000 professionisti.
La gamma di servizi offerti é molto ampia e comprende servizi di revisione, attestazione,
consulenza fiscale e legale, risk consulting, advisory in relazione a operazioni straordinarie
(M&A e IPO), finanza d’azienda, IT consulting, forensic accounting, wealth planning,
consulenza strategica e di processo, outsourcing amministrativo contabile.
RSM Studio Palea Lauri Gerla is a member of the RSM network and trades as RSM. RSM is the trading name used by the members of the RSM network. Each member of the RSM
network is an independent accounting and consulting firm each of which practices in its own right. The RSM network is not itself a separate legal entity of any description in any jurisdiction.
The network is administered by RSM International Limited, a company registered in England and Wales (company number 4040598) whose registered office is at 50 Cannon Street,
London EC4N 6. The brand and trademark RSM and other intellectual property rights used by members of the network are owned by RSM International Association, an association
governed by article 60 et seq of the Civil Code of Switzerland whose seat is in Zug. © RSM International Association, 2020
sempre, in consulenza, é@ facile fare:
cogliere e interpretare i bisogni dei clienti,
declinandoli in risposte veloci, convincenti
ed efficaci. Era naturale che la media
impresa del terzo millennio, quella che deve
pensare in grande ma che non sa ancora
pensare da grande, quella in cui si parla il
dialetto di provincia insieme all'inglese, al
tedesco e al cinese, quella in cui l’ossimoro
é componente strutturale della sua identita,
finisse con il divenire la casa di RSM.
«Sijamo i partner ideali della media impresa
italiana — dichiara Marco Giuliani,
Presidente di RSM Studio Palea Lauri Gerla
Milano — perché anche noi nel nostro
mercato, quello dei servizi professionali alle
imprese, siamo globalmente _locali,
rigidamente __ flessibi tradizionalmente
aperti al nuovo. Noi ci sentiamo un anello di
una catena che deve creare valore. Le
nostre consulenze in ambito fiscale,
contabile, finanziario, societario o legale,
che afferiscano al normale funzionamento
dell'azienda o a momenti patologici o
straordinari del suo ciclo di vita, sono
sempre volte a massimizzare gli obiettivi del
nostro cliente. Perché la crescita del nostro
cliente é la nostra crescita>.
E dunque cosi che RSM ha affrontato e sta
affrontando la crisi da pandemia, forte di
una corazza robusta che ha costruito giorno
dopo giorno grazie alla visione del suo
management e alla dedizione dei suoi
collaboratori. Non basta una sessione di
videoconferenza per essere digitali, cosi
come non basta saper parlare qualche
parola d'inglese per essere internazionali.
La cultura é un qualcosa che non si compra
enon si eredita. La cultura si costruisce. Ed
é su una rinnovata cultura d'impresa che
RSM vorra basare il suo new normal,
potendo contare su un mercato pill
consapevole e dunque su una domanda pili
pronta a riconoscere il valore della sua
leadership.
RSM
Le forze in campo tra pregresso e regolarizzazione
Emersi con sanatoria
Assunzioni e le cessazioni di lavoratori domestici
da febbraio a giugno 2020, per regione
Assunzioni Cessazioni Saldo
TOTALE Lombardia 24827 24816 11
1.025.835 Lazio 23.394 23.415 -21
Toscana 16.102 14.187 1.915
EmiliaRomagna 14976 13656 1.320
848,987 Veneto 14.562 12.161 2.401
Piemonte 12506 11243 1.263
Sicilia 10.607 7794 2.813
LE ASSUNZIONI DURANTE IL LOCKDOWN .
Assunzioni e cessazioni di colf, badanti e baby sitter Campania 10.532 8693 1.839
da febbraio a giugno 2020, per mese Sarasa am aD =a
Feb Mar Apr Mag Giu Puglia 7.240 5548 1.692
34.843 50.401 25.696 30.972 35.327 Uguria Gna eED} pea
o 20.022 27.646 13,789 14.419 19.482
cate ; ; Marche 5.472 4.680 792
ASSUNZIONI t Pt
i FriuliV.G. 5.126 4342 784
177.239 H
a H Umbria 4.145 3.388 757
mn Abruzzo 3.330 2721 609
95.358 Trentino A. A. 3.011 2.835 176
Calabria 2771 2.332 439
Basilicata 1.031 725 306
TOTALE i:
poral a Molise 555 421 134
158.895 H Valle d'Aosta 424 397 27
4 i Totale 177.239 158.895* 18.344*
Dicut i : E
BADANTI 27.451 30.360 26.596 34.130 40.358
16820 16.418 13,999 17.712 21.787
86.736
‘su dati Inps e dati Vimii
GLI ADEMPIMENTI DELLE FAMIGLIE
Paga dei festivi, tredicesima e Tir:
icalcoli di fine anno per i datori
Cristian Valsiglio
iquidazione della tredicesi-
ma, gestione delle festivita,
rivalutazione del Tfrecerti-
ficazione annuale dei com-
pensi sono i principali adempi-
mentidi fine annoa carico del da-
tore di lavoro domestico.
Il calcolo della tredicesima
Ilcontratto collettivo del lavoro do-
mestico prevede che in occasione
del Natale, e comunque entro il
mese di dicembre, al lavoratore
spetti la tredicesima mensilita.
Questa mensilita aggiuntivaé pari
alla retribuzione globale di fatto,
compresal’indennita sostitutivadi
vitto e alloggio. Ai lavoratori che
non compiano unanno diservizio,
saranno corrispostitantidodicesi-
midi questa mensilita quantisono
imesi del rapporto dilavoro. Nella
busta paga di dicembre, pertanto,
dovra essere liquidata la tredicesi-
ma mensilita secondola quota ma-
turata nell’anno.
Le festivita di dicembre
Imese didicembre si caratterizza
anche per la presenza di festivita.
Sono considerate giornate festive:
18 dicembre, il 25 dicembre, il 26
dicembre el’eventuale festivita de-
dicataal Santo Patrono del comune
in cuisi presta servizio (il 7 dicem-
bre, ad esempio, per Milano). Inca-
so di rapportidilavoro gestitiaore
lefestivita citate saranno retribuite
sulla base della normale paga ora-
ria, ragguagliata a 1/6 dell’orario
settimanale. Le festivita da retribu-
ire sono tutte quelle che cadono nel
periodo interessato, indipendente-
mente dal fatto che in queste gior-
nate sia prevista, o meno, lapresta-
zione lavorativa. In caso dipresta-
zione lavorativa é dovuto, oltre alla
normale retribuzione giornaliera,
il pagamento delle ore lavorate con
la retribuzione globale di fatto
maggiorata del 60 per cento.
Il trattamento di fine rapporto
Alla fine di ciascun anno é anche
opportuno fare il punto sulla ge-
stione del trattamento di fine rap-
porto. I lavoratori domestici, come
tutti ilavoratori subordinati, ma-
turano il Tfr secondo le regole ordi-
narie previste dall’articolo 2120 del
Codice civile. Secondo questa di-
sposizione, il Tfr deve essere deter-
minato dividendo ’ammontare
delle retribuzioni percepite nel-
©) Iltotale include | dati in cui non & disponibile la regione
di riferimento, Fonte: eleborazione Domina e Fondazione Moressa
T’anno, comprensive del valore
convenzionale di vitto e alloggio,
con il coefficiente fisso di 13,5.
Il Tfraccantonato, al netto della
quota maturata nell’annoin corso
e delle quote liquidate a titolo di
anticipazione, é rivalutato in base
all'indice diaumentodel costo del-
la vita accertato dall’Istat.
Busta paga e ce!
Tutte le somme indicate, corrispo-
ste al netto degli eventuali contri-
buti previdenziali trattenuti al la-
voratore, saranno esposte in un
prospetto paga predisposto indu-
plice copia: una per il lavoratore,
firmata dal datore dilavoro,e l’al-
tra per il datore di lavoro, firmata
dal lavoratore.
Il datore di lavoro privato non
opereraalcuna ritenuta fiscale. Al-
meno 30 giorni prima della sca-
denza dei termini perlapresenta-
zione della dichiarazione deired-
ditidellavoratore, ovvero in occa-
sione della cessazione del rapporto
dilavoro, ildatore dilavoro dovra
comunquerilasciare al lavoratore
apposita attestazione dalla quale
risulti ’'ammontare complessivo
delle somme erogate nell’anno.
© RIPRODUZIONERISERVATA