ebook img

Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana PDF

2019·0.8884 MB·other
Save to my drive
Quick download
Download

Download Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana PDF Free - Full Version

by Richard Wrangham| 2019| 0.8884| other

About Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana

«Nessuno sa più cose, pensa più profondamente o scrive meglio di Richard Wrangham. »Matt Ridley «Wrangham mostra la storia evolutiva profonda dell’aggressività umana. »«The Wall Street Journal»«Affascinante... Il paradosso della bontà raccoglie le scoperte provenienti dall’antropologia, dalla storia e dalla biologia e costruisce un percorso lucido e completo della storia dell’addomesticamento degli esseri umani. »«The Washington Post»«Un'analisi affascinante e nuova della violenza umana, piena di idee fresche e di argomenti convincenti.»Steven Pinker«Un’analisi brillante del ruolo dell’aggressività nella nostra storia evolutiva. »Jane Goodall«Wrangham è stato il più originale e influente interprete dei fattori ecologici ed evoluzionistici che stanno alla base dell’origine della nostra specie. Nel Paradosso della bontà estende i suoi ragionamenti a un altro fondamentale tratto della nostra specie.»Edward O. Wilson«Tra le grandi bizzarrie dell’umanità c’è l’ampiezza dello spettro morale: dalla perfidia più indicibile alla generosità più commovente». Richard Wrangham espone così il nucleo portante di questo suo nuovo, stimolante libro. La domanda che pone è di quelle eterne: fondamentalmente, l’uomo è buono o cattivo? Ha ragione Rousseau col suo «buon selvaggio» oppure Hobbes e il suo «homo homini lupus»?Non è una questione da poco, perché da questo dipende il ruolo delle istituzioni nella società. In altre parole: siamo originariamente buoni, e dunque sono le costrizioni sociali sbagliate a scatenare in noi la violenza? O, al contrario, siamo intrinsecamente cattivi e solo le istituzioni giuste ci inducono a convivere relativamente in pace?Da antropologo, Wrangham attacca il problema dal punto di vista dell’evoluzione e in questo libro risponde con una teoria sorprendente, accattivante, solida e molto ben documentata in anni di studi; una di quelle teorie che possono cambiare un intero campo del sapere.Anzitutto, ci informa Wrangham, «la combinazione di bene e male nell’uomo non è un prodotto della modernità». A giudicare dal comportamento dei cacciatori-raccoglitori di epoca recente e dai reperti archeologici, le persone condividono il cibo, si distribuiscono i compiti e aiutano i bisognosi da centinaia di migliaia di anni, ma le incursioni, il dominio sessuale, le torture e le esecuzioni erano all’ordine del giorno fin dal Pleistocene. Il dato, in pratica, sembra essere naturale e non culturale.La soluzione dell’enigma inizia a delinearsi distinguendo tra due tipi fondamentalmente diversi di violenza: quella «reattiva», a caldo, istintuale, e quella «proattiva», pianificata, a freddo. Noi umani siamo ben poco reattivi istintivamente, e dunque tolleranti tra di noi, molto più di altre specie, ma siamo anche in grado di pianificare freddamente guerre e atti efferati di ogni tipo. Insomma, siamo sia buoni sia cattivi, ma in ambiti differenti. La domanda era mal posta.Ma com’è possibile che si sia evoluto questo comportamento divergente? Basandosi sulla comparazione con i nostri cugini più stretti, gorilla, bonobo e scimpanzé, e sullo studio dei diversi popoli, Wrangham espone il suo «colpo d’ala», proponendo che ci siamo «autodomesticati». Proprio come il cane, così mansueto, deriva dal lupo, tanto temuto, anche noi abbiamo selezionato in noi stessi la mansuetudine, tenendo intatta però la violenza proattiva, che risponde a meccanismi biologici differenti.La lettura di questo libro fa aprire gli occhi e getta luce, con autorevolezza e grande capacità espositiva, sugli aspetti più controversi del nostro carattere, proponendo una lettura della storia naturale di Homo sapiens al tempo stesso convincente, sorprendente e inaspettata.

Detailed Information

Author:Richard Wrangham
Publication Year:2019
ISBN:8833932915
Language:other
File Size:0.8884
Format:PDF
Price:FREE
Download Free PDF

Safe & Secure Download - No registration required

Why Choose PDFdrive for Your Free Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana Download?

  • 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
  • No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
  • Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
  • Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
  • Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning

Frequently Asked Questions

Is it really free to download Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana PDF?

Yes, on https://PDFdrive.to you can download Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana by Richard Wrangham completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.

How can I read Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana on my mobile device?

After downloading Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.

Is this the full version of Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana?

Yes, this is the complete PDF version of Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana by Richard Wrangham. You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.

Is it legal to download Il paradosso della bontà: La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana PDF for free?

https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.

The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.