Table Of ContentGuida alla sicurezza
Valcucine S.p.A. - Via L.Savio, 11 - 33170 (PORDENONE) - ITALY Tel. +39 0434 517911 Fax +39 0434 572344 - www.valcucine.
it [email protected]
GUIDA ALLA SICUREZZA 3
SAFETY GUIDE 81
SICHERHEITSHANDBUCH 159
GUÍA A LA SEGURIDAD 237
GUIDE DE SÉCURITÉ 315
INDICE
PRIMA PARTE
IL MONTAGGIO SICURO DEI MOBILI Pag. 5
1. IL FISSAGGIO DEI MOBILI A PARETE Pag. 7
2. IL FISSAGGIO DEI MOBILI A PAVIMENTO Pag. 17
2A. IL FISSAGGIO FRA I COMPONENTI DELL’ISOLA Pag. 21
3. IL FISSAGGIO DEI MOBILI A SOFFITTO Pag. 26
4. IL MONTAGGIO DEI MOBILI SOSPESI A PARETE Pag. 29
5. A CIASCUNO IL SUO COMPITO Pag. 47
SECONDA PARTE
LA CUCINA SICURA PER I BAMBINI
Pag. 51
1. IL MONTAGGIO SICURO DEI MOBILI ANCHE PER I BAMBINI Pag. 53
2. ALTRI ELEMENTI DI RISCHIO Pag. 69
t
GUIDA ALLA SICUREZZA
Il verificarsi di incidenti all’interno delle nostre case, contrasta con l’idea che comunemente si ha di esse,
ritenute cioè i luoghi sicuri per eccelllenza. Ed è proprio da tale idea che scaturisce la difficoltà a percepire
realmente i rischi ed i pericoli in esse presenti. Molto spesso tali rischi vengono sottostimati anche da parte
degli adulti e gli incidenti domestici, che non risparmiano nessuna fascia d’età, sono una delle principali
cause di morte per i bambini.
La cucina è l’ambiente della casa dove avviene il maggior numero degli incidenti, spesso dovuti anche
all’errato montaggio dei mobili.
Questo manuale è rivolto sia all’installatore, sia all’utente finale e contiene consigli utili per evitare il
verificarsi di incidenti anche gravi all’interno delle nostre case.
5
PER UN MONTAGGIO CORRETTO E SICURO DEI MOBILI, OLTRE AD
OSSERVARE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE, SI CONSIGLIA DI
SEGUIRE I “FOGLI DI ISTRUZIONI DI MONTAGGIO VALCUCINE”.
IN OGNI CASO L’INSTALLAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLO
DA PERSONALE COMPETENTE.
LA SOCIETÀ VALCUCINE S.P.A. DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ
PER EVENTUALI DANNI PROVOCATI DA UN ERRATO MONTAGGIO
DEI PRODOTTI O DOVUTI ALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
ISTRUZIONI PRESENTI NEI “FOGLI DI ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
VALCUCINE” E IN QUESTO LIBRETTO.
PRIMA PARTE
IL MONTAGGIO SICURO DEI MOBILI
Tutti i mobili, sia quelli che poggiano a terra, sia quelli sospesi, vanno opportunamente fissati alle
pareti, al pavimento (nel caso di isole) o al soffitto (nel caso di librerie a centro stanza).
Le basi, le colonne, le armadiature e le librerie Valcucine sono dotate di un sistema di ancorag-
gio che ne impedisce il loro ribaltamento in caso di sovraccarico oppure a causa di persone (in
genere bambini) che potrebbero salire e arrampicarsi per raggiungere gli oggetti posti più in alto.
In questo capitolo vengono riportate delle nozioni e avvertenze necessarie all’installatore per un corretto e
sicuro montaggio dei mobili.
Valcucine consiglia all’utente finale di controllare che tutto sia montato correttamente per evitare il
verificarsi di incidenti domestici, soprattutto se si hanno in casa dei bambini.
7
1. IL FISSAGGIO DEI MOBILI A PARETE
ATTENZIONE:
Il fissaggio dei mobili a parete presuppone che il muro venga forato con il trapano.
Prima di forare il muro, è indispensabile verificare sempre, attraverso l’apposito localizzatore
“wallscanner”, che non vi siano linee elettriche o idrauliche che passano nel punto in cui si deve
eseguire il foro, altrimenti potrebbe succedere di forare qualche tubatura o qualche cavo elettrico.
9
FISSAGGIO A PARETE DELLE BASI
Le basi dotate di cassetti e cestoni devono essere fissate a muro tramite le
squadrette antiribaltamento. Esse sono premontate solo sulle basi profondità
60cm. Sulle basi profonde 65cm o 80cm è necessario prima di appoggiare le
stesse al muro, premontare le squadrette antiribaltamento.
Se il mobile va montato staccato dalla parete ad una distanza non standard, è
necessario fissare un distanziale al fianco interno della base e su questo fissare
il dispositivo antiribaltamento. Il fissaggio a muro è indispensabile per evitare
che, aprendo i cestoni riempiti di oggetti, le basi della cucina si rovescino.
PROBLEMA SOLUZIONE
Cucina con basi prive di fissaggio alla parete. Aprendo Cucina con basi fissate alla parete tramite apposite
i cestoni e i cassetti, la cucina potrebbe rovesciarsi. squadrette antiribaltamento.
Anche aprendo completamente i cassetti e i cesto-
ni, la cucina rimane ancorata alla parete.
10
Description:Il verificarsi di incidenti all'interno delle nostre case, contrasta con l'idea che comunemente si ha di esse, ritenute cioè i luoghi sicuri per eccelllenza.