Table Of ContentGUIDA ALLA
COMPILAZIONE
DEL MODELLO
730/2017
FEBBRAIO 2017
XXIV EDIZIONE
ASSOCAAF SPA
PIAZZA DIAZ 6 - 20123 MILANO - TEL 02 58436896 FAX 02 58307772 www.assocaaf.it
CAP SOC € 156.000 IV CF 01154010399 PI 10896040150 RI 334339 REA 1416776
ISCRITTO AL N. 30 ALBO CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA FISCALE PER I DIPENDENTI
Indice
INDICE
ISTRUZIONI GENERALI 1
Il 730 precompilato 1
Come si accede al 730 precompilato 1
Quando si presenta 2
Come si presenta 2
Destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille 3
Vantaggi sui controlli 5
Il visto di conformità 5
Chi può utilizzare il Modello 730 7
Mod. 730 dipendenti senza sostituto 8
I redditi che possono essere dichiarati con il Mod. 730 8
Chi non può utilizzare il Modello 730 9
Condizioni per essere considerati residenti 9
Obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi 10
Chi non è obbligato a presentare la dichiarazione 10
La dichiarazione congiunta Mod. 730 11
Le novità 12
Altre istruzioni per la compilazione 13
Altri redditi da dichiarare con il Modello Redditi 2017 (redditi esteri,…) 14
Errori e dimenticanze 15
Modello 730 rettificativo 15
Modello 730 integrativo 16
I
Indice
Le operazioni di conguaglio 18
Casi particolari 20
La composizione del modello 730 21
IL FRONTESPIZIO 23
La sezione CONTRIBUENTE - Dati Anagrafici 23
CASELLA N. 1 Contribuente (“Dichiarante”; “Coniuge dichiarante”; “Rappresentante o 23
Tutore”)
Usufrutto legale 24
CASELLA N. 2 Dichiarazione congiunta 24
CASELLA N. 3 Codice fiscale del contribuente 24
CASELLA N. 4 Soggetto fiscalmente a carico di altri 25
CASELLA N. 5 730 integrativo 25
CASELLA N. 6 730 senza sostituto 25
CASELLA N. 7 Situazioni particolari 25
CASELLA N. 8 Quadro K 26
CASELLA N. 9 Codice fiscale del rappresentante o tutore 26
CASELLA N. 10 Cognome e nome 26
CASELLA N. 11 Sesso 26
CASELLA N. 12 Data di nascita 26
CASELLA N. 13 Comune (o stato estero) di nascita 26
CASELLA N. 14 Provincia 27
CASELLA N. 15 Tutelato/a - Minore 27
La sezione – Residenza anagrafica 27
CASELLA N. 16 Comune e provincia (di residenza) 27
CASELLA N. 17 Tipologia, indirizzo, num. civico, frazione, C.A.P. 27
CASELLA N. 18 Data della variazione 27
CASELLA N. 19 Dichiarazione presentata per la prima volta 28
La sezione – Telefono e posta elettronica 28
CASELLA N. 20 Numero di telefono, cellulare e indirizzo di posta elettronica 28
La sezione – Domicilio fiscale al 01/01/2016 28
CASELLA N. 21 Comune e provincia 29
La sezione – Domicilio fiscale al 01/01/2017 29
CASELLA N. 22 Comune e provincia 29
CASELLA N. 23 Fusione Comuni 29
II
Indice
CASELLA N. 24 Casi particolari addizionale regionale 30
La sezione – Coniuge e familiari a carico 31
CASELLA "C" Coniuge 34
CASELLA N. 25 Codice fiscale del coniuge 34
CASELLA N. 26 Mesi a carico (Coniuge) 34
CASELLA "F1" Primo figlio 35
CASELLA “F” Figli 35
CASELLA “D” Disabili 35
CASELLA “A” Altri familiari 35
CASELLA N. 27 Codice fiscale del primo figlio 36
CASELLA N. 28 Mesi a carico (primo figlio) 37
CASELLA N. 29 Minore di 3 anni (primo figlio) 37
CASELLA N. 30 Percentuale di detrazione spettante (primo figlio) 37
CASELLA N. 31-36 Detrazione 100% affidamento figli 39
CASELLA N. 32 Codice fiscale dei figli o altri familiari a carico 39
CASELLA N. 33 Mesi a carico (figli e altri familiari) 40
CASELLA N. 34 Minore di 3 anni (figli) 40
CASELLA N. 35 Percentuale di detrazione spettante 40
CASELLA N. 37 Percentuale ulteriore detrazione per famiglie con almeno 4 figli 41
CASELLA N. 38 Numero figli in affido preadottivo a carico del contribuente 42
La sezione – Dati del Sostituto d’imposta che effettuerà il 43
conguaglio
CASELLA N. 39 Cognome, nome o Denominazione 43
CASELLA N. 40 Codice fiscale 43
CASELLA N. 41 Comune e provincia 44
CASELLA N. 42 Tipologia, indirizzo, C.A.P., num. civico e frazione 44
CASELLA N. 43 Numero di telefono o fax e indirizzo di posta elettronica 44
CASELLA N. 44 Codice sede 44
CASELLA N. 45 Mod. 730 dipendenti senza sostituto 44
REDDITI FONDIARI (TERRENI E FABBRICATI) 45
Redditi dei terreni - Indicazioni Generali 45
Redditi dei fabbricati - Indicazioni Generali 48
QUADRO A - REDDITI DEI TERRENI 51
CASELLA N. 46 Reddito dominicale 51
CASELLA N. 47 Titolo 53
CASELLA N. 48 Reddito agrario 53
CASELLA N. 49 Giorni di possesso 55
CASELLA N. 50 Percentuale di possesso 55
CASELLA N. 51 Canone d'affitto in regime vincolistico 56
III
Indice
CASELLA N. 52 Casi particolari 56
CASELLA N. 53 Continuazione - collegamento righi 56
CASELLA N. 54 IMU non dovuta 57
CASELLA N. 55 Coltivatore diretto o IAP 57
Società semplici e imprese familiari in agricoltura 57
Agevolazioni imprenditoria giovanile in agricoltura 58
Alcuni esempi 59
QUADRO B - REDDITI DEI FABBRICATI
62
Indicazioni Generali 62
CASELLA N. 56 Rendita catastale 62
CASELLA N. 57 Utilizzo 64
CASELLA N. 58 Giorni di possesso 69
CASELLA N. 59 Percentuale di possesso 69
CASELLA N. 60 Codice canone 69
CASELLA N. 61 Canone di locazione 69
CASELLA N. 62 Casi particolari 71
CASELLA N. 63 Continuazione – stesso immobile righi precedenti 72
CASELLA N. 64 Codice comune 73
CASELLA N. 65 Cedolare secca 73
CASELLA N. 66 Casi particolari IMU 73
Alcuni esempi 74
La sezione - Dati relativi ai contratti di locazione 79
CASELLA N. 67 N. rigo sezione I 82
CASELLA N. 68 Modello n. 82
CASELLA N. 69 Data 82
CASELLA N. 70 Serie 83
CASELLA N. 71 Numero e sottonumero 83
CASELLA N. 72 Codice Ufficio 83
CASELLA N. 73 Codice Identificativo del contratto 83
CASELLA N. 74 Contratti non superiori a 30 giorni 83
CASELLA N. 75 Anno di presentazione dichiarazione ICI/IMU 83
CASELLA N. 76 Stato di emergenza 83
IV
Indice
QUADRO C - REDDITI DI LAVORO
DIPENDENTE E ASSIMILATI 84
Indicazioni generali 84
Le detrazioni per tipo di reddito 84
Sezione I - Redditi di lavoro dipendente e assimilati 88
Redditi esenti e rendite che non costituiscono reddito 91
CASELLA N. 77 Casi particolari 92
CASELLA N. 78 Tipologia reddito 93
CASELLA N. 79 Indeterminato/determinato 94
CASELLA N. 80 Reddito 94
Rigo C4 – Somme per premio di risultato 95
CASELLA N. 81 Tipologia Limite 97
CASELLA N. 82 Somme tassazione ordinaria 97
CASELLA N. 83 Somme imposta sostitutiva 97
CASELLA N. 84 Ritenute imposta sostitutiva 97
CASELLA N. 85 Benefit 98
CASELLA N. 86-87 Tassazione ordinaria/sostitutiva 98
CASELLA N. 88/89 Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni) 98
Sezione II - Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente 99
CASELLA N. 90 Assegno del coniuge 101
CASELLA N. 91 Reddito 101
Sezione III - Ritenute Irpef e Addizionale Regionale all’Irpef 101
TABELLA SCAGLIONI DI REDDITO E ALIQUOTE IRPEF VALIDE PER IL 2016 101
CASELLA N. 92 Ritenute Irpef 102
CASELLA N. 93 Ritenute Addizionale Regionale 102
Sezione IV - Ritenute Addizionale Comunale all’Irpef 103
CASELLA N. 94 Ritenute acconto Addizionale Comunale 2016 103
CASELLA N. 95 Ritenute saldo Addizionale Comunale 2016 103
CASELLA N. 96 Ritenute acconto Addizionale Comunale 2017 103
Sezione V – Bonus Irpef 103
CASELLA N. 97 Codice Bonus (punto 391 CU 2017) 104
CASELLA N. 98 Bonus erogato (punto 392 CU 2017) 104
V
Indice
CASELLA N. 99 Tipologia esenzione 104
CASELLA N. 100 Parte reddito esente 104
CASELLA N. 101 Quota TFR 105
Sezione VI - Altri dati (contributo solidarietà) 106
CASELLA N. 102 Reddito al netto del contributo pensioni (punto 453 CU 2017) 106
CASELLA N. 103 Contributo di solidarietà trattenuto (punto 451 CU 2017) 106
Stipendi, redditi e pensioni prodotti all'estero 107
QUADRO D - ALTRI REDDITI 111
Indicazioni generali 111
Sezione I - Redditi di capitale, lavoro autonomo e redditi diversi 111
Rigo D1 - Utili, ed altri proventi equiparati 112
CASELLA N. 104 Tipo di reddito 113
CASELLA N. 105 Redditi 114
CASELLA N. 106 Ritenute 114
Trattamento fiscale degli “Utili prodotti all’Estero” 114
Rigo D2 - Altri redditi di capitale 117
CASELLA N. 107 Tipo di reddito 117
CASELLA N. 108 Reddito 118
CASELLA N. 109 Ritenute 118
Rigo D3 - Redditi derivanti da attività assimilate al lavoro 119
autonomo
CASELLA N. 110 Tipo di reddito 120
CASELLA N. 111 Redditi 121
CASELLA N. 112 Ritenute 121
Rigo D4 - Redditi diversi 121
CASELLA N. 113 Tipo di reddito 121
CASELLA N. 114 Redditi 125
CASELLA N. 115 Spese 125
CASELLA N. 116 Ritenute 126
VI
Indice
Rigo D5 - Redditi derivanti da attività occasionale o da
obblighi di fare, non fare e permettere 126
CASELLA N. 117 Tipo di reddito 126
CASELLA N. 118 Reddito 127
CASELLA N. 119 Spese 127
CASELLA N. 120 Ritenute 127
Sezione II - Redditi soggetti a tassazione separata 128
Rigo D6 - Redditi percepiti da eredi e legatari 128
CASELLA N. 121 Tipo di reddito 128
CASELLA N. 122 Tassazione ordinaria 129
CASELLA N. 123 Anno 130
CASELLA N. 124 Reddito 130
CASELLA N. 125 Reddito totale del deceduto 130
CASELLA N. 126 Quota delle imposte di successione 131
CASELLA N. 127 Ritenute 131
Rigo D7 - Imposte ed oneri rimborsati nel 2015 e altri redditi a 131
tassazione separata
CASELLA N. 128 Tipo di reddito 131
CASELLA N. 129 Tassazione ordinaria 133
CASELLA N. 130 Anno 133
CASELLA N. 131 Reddito 134
CASELLA N. 132 Ritenute 134
QUADRO E – ONERI E SPESE 135
Indicazioni generali 135
Sezione I - Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 138
19 e 26%
CASELLA N. 133/134/135 Spese sanitarie (E1) 139
CASELLA N. 136/135 Spese sanitarie patologie esenti per familiari non a carico (E2) 147
CASELLA N. 137/135 Spese sanitarie per persone con disabilità (E3) 148
CASELLA N. 138/139 Spese veicoli per persone con disabilità (E4) 149
CASELLA N. 140/141 Spese per l’acquisto di cani guida (E5) 152
CASELLA N. 142/143 Spese sanitarie rateizzate in precedenza (E6) 152
Interessi passivi - Introduzione 153
CASELLA N. 144 Interessi per mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione 154
principale (E7)
Casi particolari 156
VII
Indice
Alcuni esempi 158
ALTRE SPESE (RIGO E8-E10 CODICI 8-99) 160
CASELLA N. 145/146 Interessi per mutui ipotecari per acquisto altri immobili (cod. 8) 160
CASELLA N. 145/146 Interessi per mutui contratti nel 1997 per recupero edilizio (cod.
9) 161
CASELLA N. 145/146 Interessi per mutui ipotecari per la costruzione dell’abitazione
principale (cod. 10) 163
CASELLA N. 145/146 Interessi per prestiti o mutui agrari (cod. 11) 165
TABELLA REGOLE PER LA DETRAIBILITA’ DEI MUTUI 166
CASELLA N. 145/146 Spese per istruzione diverse da quelle universitarie (cod. 12) 167
CASELLA N. 145/146 Spese per istruzione universitaria (cod. 13) 168
CASELLA N. 145/146 Spese funebri (cod. 14) 169
CASELLA N. 145/146 Spese per addetti all’assistenza personale (cod. 15) 169
CASELLA N. 145/146 Spese per attività sportive praticate da ragazzi (cod. 16) 170
CASELLA N. 145/146 Spese per intermediazione immobiliare (cod. 17) 170
CASELLA N. 145/146 Spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari 171
fuori sede (cod. 18)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore di popolazioni colpite da calamità 171
pubbliche o eventi straordinari (cod. 20)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali alle società ed associazioni sportive 171
dilettantistiche (cod. 21)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali alle società di mutuo soccorso (cod. 22) 171
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore delle associazioni di promozione 172
sociale (cod. 23)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore delle società di cultura Biennale di 172
Venezia (cod. 24)
CASELLA N. 145/146 Spese relative a beni soggetti a regime vincolistico (cod. 25) 172
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali per attività culturali ed artistiche (cod. 26) 172
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore di enti operanti nello spettacolo (cod. 173
27)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore di fondazioni operanti nel settore 173
musicale (cod. 28)
CASELLA N. 145/146 Spese veterinarie (cod. 29) 174
CASELLA N. 145/146 Spese sostenute per servizi di interpretariato dai soggetti 174
riconosciuti sordi (cod. 30)
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e 174
grado (cod. 31)
CASELLA N. 145/146 Spese relative ai contributi versati per il riscatto degli anni di 174
laurea dei familiari a carico (cod. 32)
CASELLA N. 145/146 Spese per asili nido (cod. 33) 175
CASELLA N. 145/146 Erogazioni liberali al fondo per l’ammortamento dei titoli di stato 175
(cod. 35)
CASELLA N. 145/146 Premi per assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni (cod. 36) 175
CASELLA N. 145/146 Premi per assicurazioni per tutela delle persone con disabilità 176
grave (cod. 38)
CASELLA N. 145/146 Premi per assicurazioni per rischio di non autosufficienza (cod. 176
39)
CASELLA N. 145/146 Altre spese detraibili (cod. 99) 176
VIII
Description:Rigo E33 – Restituzione somme al soggetto erogatore. 191 Residuo precedente dichiarazione (E33) 2012 (2013-2016-antisismico) (E41-E43).