Download Diari. 1941-1958 PDF Free - Full Version
Download Diari. 1941-1958 by Cesare Zavattini, Valentina Fortichiari (editor), Gualtiero De Santi (editor) in PDF format completely FREE. No registration required, no payment needed. Get instant access to this valuable resource on PDFdrive.to!
About Diari. 1941-1958
Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell’anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia numerosa, nell’amore per il padre, figura onnipresente, invocata e mai dimenticata. Za è un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l’esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti coloro che percorsero un tratto di strada accanto a lui lasciando un segno indelebile nel mondo. In questo primo volume sono raccolti, a cura di Valentina Fortichiari e Gualtiero De Santi, i diari degli anni quaranta e cinquanta, ossia dal 1941 al 1958.
Detailed Information
Author: | Cesare Zavattini, Valentina Fortichiari (editor), Gualtiero De Santi (editor) |
---|---|
Publication Year: | 2022 |
ISBN: | 9788834611517 |
Language: | Italian |
File Size: | 2.232 |
Format: | |
Price: | FREE |
Safe & Secure Download - No registration required
Why Choose PDFdrive for Your Free Diari. 1941-1958 Download?
- 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
- No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
- Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
- Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
- Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning
Frequently Asked Questions
Is it really free to download Diari. 1941-1958 PDF?
Yes, on https://PDFdrive.to you can download Diari. 1941-1958 by Cesare Zavattini, Valentina Fortichiari (editor), Gualtiero De Santi (editor) completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.
How can I read Diari. 1941-1958 on my mobile device?
After downloading Diari. 1941-1958 PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.
Is this the full version of Diari. 1941-1958?
Yes, this is the complete PDF version of Diari. 1941-1958 by Cesare Zavattini, Valentina Fortichiari (editor), Gualtiero De Santi (editor). You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.
Is it legal to download Diari. 1941-1958 PDF for free?
https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.
The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.