Table Of ContentORGANO SCIENTIFICO UFFICIALE DI CONFAPI
DICEMBRE 2017
70 anni di grandi imprese,
il sogno del futuro
Buon compleanno Confapi Varese
70 anni e non sentirli
Welfare
Il rinnovo del CCNL del settore metalmeccanico per le PMI
Speciale
70 anni
(cid:1111)(cid:1109)(cid:3)(cid:4)(cid:199)(cid:199)(cid:142)(cid:3)(cid:65)(cid:142)(cid:3)(cid:142)(cid:199)(cid:283)(cid:75)(cid:260)(cid:75)(cid:268)(cid:268)(cid:142)(cid:3)(cid:58)(cid:221)(cid:195)(cid:297)(cid:199)(cid:142)(cid:1239)
(cid:123)(cid:4)(cid:260)(cid:4)(cid:199)(cid:283)(cid:142)(cid:283)(cid:142)(cid:3)(cid:297)(cid:199)(cid:221)(cid:3)(cid:256)(cid:75)(cid:260)(cid:3)(cid:297)(cid:199)(cid:221)
(cid:65)(cid:4)(cid:3)(cid:58)(cid:221)(cid:199)(cid:121)(cid:4)(cid:256)(cid:142)(cid:3)(cid:75)(cid:3)(cid:121)(cid:75)(cid:65)(cid:75)(cid:260)(cid:195)(cid:4)(cid:199)(cid:4)(cid:123)(cid:75)(cid:260)(cid:1245)
Fasdapi è il fondo di assistenza e solidarietà creato per assicurare ai
dirigenti iscritti la copertura integrale degli indennizzi previsti dall’art. 12
e 15 del c.c.n.l. Una garanzia assoluta di tranquillità e sicurezza che tutela
anche le aziende, grazie ai vantaggi economici della contrattazione collettiva,
alla copertura totale di qualsiasi onere e al supporto pratico offerto in caso
di evento infortunistico previsto dalla polizza. Tutto, con un unico contributo che
può essere esteso anche a Quadri, Quadri Superiori, Professional e Amministratori.
La sicurezza di tutta l’azienda parte da un fondo: Fasdapi.
Cosa aspetti a iscriverti?
““
LaL Ca aCsaas da edlleel lPe MPMI I
””
Formare e Informare:
Formare e Informare:
strumenti per competere
strumenti per competere
Laa FONDAZIONE IDI dal 1971 opera (a fianco ddi
Laa COOFONNFADPAI ZeIO FNEED EIRDMI AdNaAl G1E9R7)1 ino puenr aa m(bai tofi acnrcuoci alddeei
COOcNomFAeP laI feo rmFEazDioEnReM mAaNnAagGeEriRa)le .i nL au snu aa mmisbsitioon cèr quuceialllaee
comdieff olarn fiorerm aallez ioPnMeI mstarunmagenetrii ael em. eLtao dsuoalo gmieis suitoilni aè rqiduuerlrlea
i faattori di criticità e soprattutto a rafforzare quel corredo
di ffornire alle PMI strumenti e metodologie utili a ridurre
diccompetenze da cui dipenderà il successo delle nostre
i faattori di criticità e soprattutto a rafforzare quel corredo
azieende insieme a quel cambio di marcia di cui il sistema
diccompetenze da cui dipenderà il successo delle nostre
Italiaa ha estremo bisogno.
azieende insieme a quel cambio di marcia di cui il sistema
Italiaa ha estremo bisogno.
Coltiivare competenze sempre più trasversali coniugandoo
la GGovernance del fattore umano e la padronanza ddeei
Coltiivare competenze sempre più trasversali coniugandoo
proceessi di innovazione socio tecnologica rappreseennta
la GGovernance del fattore umano e la padronanza ddeei
il foccus delle attività di studio e di analisi, destinate alle
proceessi di innovazione socio tecnologica rappreseennta
impreese che devono reggere i ritmi della competizionne su
il foccus delle attività di studio e di analisi, destinate alle
scalaa globale.
impreese che devono reggere i ritmi della competizionne su
scaL’loaaf fgelrrotab faolrem. ativa si caratterizza per il catalogo a ““matrice”,
sostannziato da percorsi “taylor made”, prooggettati sulla
L’opffrearrttiac aafo rddmeelalati vian tseir cdaisrcaitptelirnizazriae tpàe. rL il’ acpaptarolocgccoio a ““inmnaotvraictiev”o,
sosptearnn czoiantcoe zzdioan ep eer cmoertsoid “ot,a yplroers umpapdoen”e, iillpcroooiggnveottlagtiim seunltloa
Fondazione IDI pradtii cmaaa nddaeegllear ien tiemrdpirsecnidpiltionrai raiellt’iàn.t eLr’naop pddiiroqcucceilola icnhneo vvautoivleo
peer scsoenrec elazz io“CCneA SeA m” edteoldleo P, MpIr,e usnu p“plluuoongeo iidllceoll’iinnvnoolvgaimzioenneto”
Piazza Duca D’Aosta 8
di amttaranvaegresar teoo im dpalr ednidaliotogrio a,lldd’inaatlllle’’ersneor cddiziiiqou ceollast acnhtee vdueolllae
20124 Milano
essrriieccreeer claa o“rCCieAnnStaAta” vdeerlsleoo uuPnnMppI,r oucne s“slluuoo dgio c rdeescll’iitnan coovnadziivoinseo”.
Tel. 02.54123001
attraversatoo dal dialogo, ddaallll’’esercizio costante della
Fax. 02.54119604
rriicceerca orienntata versoo uunnpprocesso di crescita condiviso.
www.fondazioneidi.it
Fondazione IDI
PiazzaDDuucca D’Aosta 8
Fondazi2o00n11e22 4I DMIilano
Tel. 02.54411223001
PiazzaDDuuFccaax D 0’2A.o5s4t1a1 89966004
20011224 Milano
www.fondazioneidi.it
Tel. 02.54411223001
Fax 02.54119966004
www.fondazioneidi.it
(cid:38)(cid:82)(cid:86)(cid:87)(cid:85)(cid:88)(cid:76)(cid:85)(cid:72)
(cid:44)(cid:79)(cid:3)(cid:39)(cid:76)(cid:85)(cid:76)(cid:74)(cid:72)(cid:81)(cid:87)(cid:72)
(cid:56)(cid:81)(cid:3)(cid:57)(cid:68)(cid:79)(cid:82)(cid:85)(cid:72)(cid:3)(cid:83)(cid:72)(cid:85)(cid:3)
(cid:79)(cid:182)(cid:44)(cid:80)(cid:83)(cid:85)(cid:72)(cid:86)(cid:68)
Sottoscrivi PMI WF MANAGER
(cid:38)(cid:82)(cid:81)(cid:73)(cid:68)(cid:83)(cid:76)(cid:3)(cid:72)(cid:3)(cid:41)(cid:72)(cid:71)(cid:72)(cid:85)(cid:80)(cid:68)(cid:81)(cid:68)(cid:74)(cid:72)(cid:85)(cid:3) (cid:55)(cid:56)(cid:55)(cid:40)(cid:47)(cid:36)(cid:3)(cid:44)(cid:47)(cid:3)(cid:55)(cid:56)(cid:50)(cid:3)(cid:51)(cid:53)(cid:50)(cid:41)(cid:44)(cid:47)(cid:50)(cid:3)(cid:38)(cid:50)(cid:49)(cid:3)(cid:42)(cid:36)(cid:53)(cid:36)(cid:49)(cid:61)(cid:44)(cid:40)(cid:3)(cid:39)(cid:44)
(cid:75)(cid:68)(cid:81)(cid:81)(cid:82)(cid:3)(cid:76)(cid:86)(cid:87)(cid:76)(cid:87)(cid:88)(cid:76)(cid:87)(cid:82)(cid:3)(cid:88)(cid:81)(cid:3)
(cid:54)(cid:50)(cid:54)(cid:55)(cid:40)(cid:42)(cid:49)(cid:50)(cid:3)(cid:36)(cid:47)(cid:3)(cid:53)(cid:40)(cid:39)(cid:39)(cid:44)(cid:55)(cid:50)(cid:3)(cid:40)(cid:3)(cid:51)(cid:50)(cid:47)(cid:44)(cid:55)(cid:44)(cid:38)(cid:43)(cid:40)(cid:3)(cid:36)(cid:55)(cid:55)(cid:44)(cid:57)(cid:40)
(cid:41)(cid:82)(cid:81)(cid:71)(cid:82)(cid:3)(cid:83)(cid:72)(cid:85)(cid:3)(cid:79)(cid:68)(cid:3)(cid:74)(cid:72)(cid:86)(cid:87)(cid:76)(cid:82)(cid:81)(cid:72)(cid:3)
(cid:71)(cid:72)(cid:79)(cid:3)(cid:86)(cid:82)(cid:86)(cid:87)(cid:72)(cid:74)(cid:81)(cid:82)(cid:3)(cid:68)(cid:79)(cid:3)(cid:85)(cid:72)(cid:71)(cid:71)(cid:76)(cid:87)(cid:82)(cid:3)
(cid:71)(cid:76)(cid:3)(cid:70)(cid:82)(cid:79)(cid:82)(cid:85)(cid:82)(cid:3)(cid:70)(cid:75)(cid:72)(cid:3)(cid:85)(cid:72)(cid:86)(cid:87)(cid:68)(cid:81)(cid:82)(cid:3) (cid:44)(cid:79)(cid:3)(cid:81)(cid:88)(cid:82)(cid:89)(cid:82)(cid:3)(cid:41)(cid:82)(cid:81)(cid:71)(cid:82)(cid:3)(cid:70)(cid:85)(cid:72)(cid:68)(cid:87)(cid:82)(cid:3)(cid:70)(cid:82)(cid:81)(cid:3)(cid:79)(cid:82)(cid:3)(cid:86)(cid:70)(cid:82)(cid:83)(cid:82)(cid:3)(cid:71)(cid:76)(cid:3)
(cid:76)(cid:81)(cid:89)(cid:82)(cid:79)(cid:82)(cid:81)(cid:87)(cid:68)(cid:85)(cid:76)(cid:68)(cid:80)(cid:72)(cid:81)(cid:87)(cid:72)
(cid:68)(cid:71)(cid:72)(cid:74)(cid:88)(cid:68)(cid:85)(cid:72)(cid:3)(cid:79)(cid:72)(cid:3)(cid:87)(cid:88)(cid:87)(cid:72)(cid:79)(cid:72)(cid:3)(cid:83)(cid:72)(cid:85)(cid:3)(cid:39)(cid:76)(cid:85)(cid:76)(cid:74)(cid:72)(cid:81)(cid:87)(cid:76)(cid:3)(cid:72)(cid:3)(cid:52)(cid:88)(cid:68)(cid:71)(cid:85)(cid:76)(cid:3)
(cid:71)(cid:76)(cid:86)(cid:82)(cid:70)(cid:70)(cid:88)(cid:83)(cid:68)(cid:87)(cid:76)(cid:3)(cid:72)(cid:3)(cid:74)(cid:68)(cid:85)(cid:68)(cid:81)(cid:87)(cid:76)(cid:85)(cid:72)(cid:3)
(cid:79)(cid:182)(cid:68)(cid:87)(cid:87)(cid:88)(cid:68)(cid:93)(cid:76)(cid:82)(cid:81)(cid:72)(cid:3)(cid:71)(cid:76)(cid:3)(cid:83)(cid:82)(cid:79)(cid:76)(cid:87)(cid:76)(cid:70)(cid:75)(cid:72)(cid:3) (cid:54)(cid:88)(cid:83)(cid:72)(cid:85)(cid:76)(cid:82)(cid:85)(cid:76)(cid:3)(cid:71)(cid:72)(cid:79)(cid:79)(cid:72)(cid:3)(cid:51)(cid:48)(cid:44)(cid:3)(cid:68)(cid:79)(cid:79)(cid:72)(cid:3)(cid:80)(cid:88)(cid:87)(cid:68)(cid:87)(cid:72)(cid:3)(cid:70)(cid:82)(cid:81)(cid:71)(cid:76)(cid:93)(cid:76)(cid:82)(cid:81)(cid:76)(cid:3)
(cid:68)(cid:87)(cid:87)(cid:76)(cid:89)(cid:72)(cid:3)(cid:73)(cid:76)(cid:81)(cid:68)(cid:79)(cid:76)(cid:93)(cid:93)(cid:68)(cid:87)(cid:72)(cid:3)(cid:68)(cid:79)(cid:3)
(cid:71)(cid:72)(cid:79)(cid:3)(cid:80)(cid:72)(cid:85)(cid:70)(cid:68)(cid:87)(cid:82)(cid:3)(cid:71)(cid:72)(cid:79)(cid:3)(cid:79)(cid:68)(cid:89)(cid:82)(cid:85)(cid:82)(cid:17)
(cid:85)(cid:72)(cid:76)(cid:81)(cid:86)(cid:72)(cid:85)(cid:76)(cid:80)(cid:72)(cid:81)(cid:87)(cid:82)(cid:3)(cid:79)(cid:68)(cid:89)(cid:82)(cid:85)(cid:68)(cid:87)(cid:76)(cid:89)(cid:82)(cid:17)(cid:3)
(cid:44)(cid:86)(cid:70)(cid:85)(cid:76)(cid:89)(cid:76)(cid:87)(cid:76)(cid:3)(cid:68)(cid:3)(cid:51)(cid:48)(cid:44)(cid:3)(cid:58)(cid:40)(cid:47)(cid:41)(cid:36)(cid:53)(cid:40)(cid:3)
(cid:44)(cid:81)(cid:73)(cid:82)(cid:85)(cid:80)(cid:68)(cid:87)(cid:76)(cid:3)(cid:86)(cid:88)(cid:3)(cid:90)(cid:90)(cid:90)(cid:17)(cid:83)(cid:80)(cid:76)(cid:90)(cid:73)(cid:80)(cid:17)(cid:76)(cid:87)
(cid:48)(cid:36)(cid:49)(cid:36)(cid:42)(cid:40)(cid:53)(cid:72)(cid:3)(cid:83)(cid:85)(cid:82)(cid:87)(cid:72)(cid:74)(cid:74)(cid:76)(cid:3)(cid:76)(cid:79)(cid:3)
(cid:87)(cid:88)(cid:82)(cid:3)(cid:73)(cid:88)(cid:87)(cid:88)(cid:85)(cid:82)(cid:17) (cid:82)(cid:3)(cid:70)(cid:75)(cid:76)(cid:68)(cid:80)(cid:68)(cid:3)(cid:76)(cid:79)(cid:3)(cid:14)(cid:22)(cid:28)(cid:3)(cid:19)(cid:25)(cid:17)(cid:3)(cid:23)(cid:27)(cid:17)(cid:26)(cid:20)(cid:17)(cid:23)(cid:23)(cid:28)
Fondo di Assistenza, Solidarietà e Mutualistica Piccola Media Impresa
editoriale
La Piccola e Media Industria Italiana, la nostra piccola Quindi, lo chiediamo con forza: dobbiamo essere sentiti dalla
e media industria è un modello non soltanto indu- politica su decisioni che impattano sul lavoro dell’impresa.
striale ed economico, ma anche culturale e sociale: In gioco c’è la nostra vita, la vita della nostra manifattura intesa
centro di aggregazione -tipo famiglia allargata- nella come polo trainante dell’occupazione e dell’economia.
quale l’imprenditore svolge una funzione sociale, simile a La nostra vocazione è fare impresa e dare posti di lavoro degni
quella del pater familias della Roma antica con funzioni di di questo nome, avere macchinari tecnologicamente avanzati.
guida e conduzione del nucleo. Tutto questo lo possiamo fare se ci vengono lasciate le
Oggi si parla tanto di industria 4.0, di quarta rivoluzione risorse, se la burocrazia non interviene con pretenziose
industriale. E sicuramente si tratta di una sfida da cogliere richieste. Per questo e per tante altre giuste istanze conti-
e di un traguardo a cui ambire. Ma non la si può interpre- nueremo a combattere.
tare, come spesso accade, come una panacea e soluzio- Per quanto riguarda Confapi, si chiude per noi un anno ricco
ne di ogni male. Dobbiamo essere capaci di costruire un di impegni e di attività in vari settori, avendo sempre come
sistema integrato che prevede, a monte, scelte strategiche “stella polare“ l’affermazione e la difesa degli interessi delle no-
e piani strutturali. stre Pmi. Penso, ad esempio, ai numerosi e importanti contratti
Soffriamo terribilmente la concorrenza di altri continenti e di lavoro che abbiamo firmato e che contengono novità che li
paesi che sono demograficamente più giovani e che godono rendono unici e decisamente moderni; o al rapporto con il ter-
di sistemi di produzione, mercato del lavoro e relative tutele, ritorio e con il nostro sistema che giorno dopo giorno diventa
completamente differenti dai nostri. Competere in velocità e più sinergico. Il tutto all’insegna di una gestione trasparente e
volume di produzione appare oggi impossibile. Ma, dalla nostra corretta e di una collegialità che si traduce in una concreta
parte abbiamo la storia, la tradizione, l’expertise per superare apertura per costruire strategie e azioni future. E’ stato anche
questo gap. Dobbiamo però unire le nostre forze per innovare l’anno in cui abbiamo celebrato il nostro 70“ Anniversario. Un
non solo i sistemi di produzione, ma soprattutto i nostri pro- evento che, a detta di tutti, è stato un grande successo, non
dotti. E’ importante ricordare che la tecnologia deriva dall’uma- solo dal punto di vista organizzativo e mediatico, ma anche
nità, ma l’umanità non può derivare dalla tecnologia. per il semplice fatto che ha riunito e rinsaldato i rapporti della
Da sempre sentiamo ripetere che le Pmi sono la colonna grande famiglia Confapi di cui, con orgoglio, facciamo parte.
portante dell’economia, ma spesso, troppo spesso, sem- Il mio auspicio è che questa famiglia si allarghi sempre di
bra che l’intero sistema si dimentichi di noi, delle nostre più e continui a lavorare nell’interesse delle nostre Pmi
istanze, dei nostri bisogni. con ancora maggior coesione.
Maurizio Casasco
INNOVARE | DICEMBRE 2017 5
Swiss DT 26
Per una produzione
sempre migliore
La Swiss DT 26 è stata proget-
tata per soddisfare le diverse
esigenze dei normali pezzi
torniti, lungi e corti. Questa
macchina, di facile utilizzo e
progettata per lavorare barre
fino 25,4 mm di diametro,
consente di ottenere sensibili
miglioramenti della produ-
zione. Grazie alle sue caratteri-
stiche tecniche avanzate e alla
sua efficiente cinematica a
5 assi, la Swiss DT 26 è ideale
per qualsiasi attività di torni-
tura o di fresatura.
Scoprite di più :
www.tornos.com
Il Tornio svizzero ad
elevate prestazioni
Swiss DT 26
We keep you turning
sommario
Editoriale
12
5
CONFAPI News
8
20
SPECIALE 70 ANNI
12
“70 anni di grandi imprese,
il sogno del futuro”
18
Buon compleanno Confapi Varese
DAL MONDO CONFAPI
28
20
Fondo tutela dirigenti
24
Rinnovo del CCNL dei metalmeccanici
INNOVAZIONI & TECNOLOGIE
28
Laser per la produzione di superfici
40 metalliche antibatteriche
32
Da industria 4.0 alla stampa 3D
36
Progettazione e produzione le nuove
frontiere
AMBIENTE ed ENERGIA
44 40
Il progetto VEEP
ECONOMIA e MERCATI
44
Innovazione e il fallimento intelligente
News dalle AZIENDE
52
52 Imprese di valore
54
Machine learning
INNOVARE | DICEMBRE 2017 7
Confapi
a cura della Redazione
News
I NUOVI CONTRATTI DEL SETTORE METALMECCANICO PRESENTATI A PISA
I nuovi contratti del settore metalmeccanico, sione tecnico-sindacale di Confapi, Raimondo teralità manageriale nelle Pmi, previsti nel nuo-
dei dirigenti delle Pmi e l’attività degli enti bi- Giglio. Il presidente nazionale di Unionmecca- vo contratto di lavoro ed offerti in particolare
laterali del sistema Confapi: questi i temi dell’i- nica, Gian Piero Cozzo, ha quindi ripercorso da: Fasdapi, PmiWelfareManager, Previndapi,
niziativa organizzata da Confapi Pisa in collabo- le tappe che hanno dato luogo alla nascita e Fondazione Idi e Fondo interprofessionale Di-
razione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro all’evoluzione dell’Ebm. rigenti Pmi. La seconda parte del convegno è
della città toscana. La seconda parte dei lavori è stata dedicata ai stata chiusa da Cinzia Giachetti, presidente della
Nel corso del convegno sono stati presentati manager Pmi, anche con riferimento alla nuova Fondazione Idi, l’Istituto Dirigenti Italiani, che ha
gli elementi principali del contratto Unionmec- figura del Professional e ai servizi offerti dal- parlato dell’importanza della formazione per le
canica Confapi e del contratto dirigenti Pmi la bilateralità, considerati oramai sempre più risorse umane qualificate.
attraverso un’analisi dei vari istituti contrattuali, strumenti adeguati alle mutate condizioni del L’ultima sezione è stata interamente dedicata
focalizzandosi sui vantaggi derivanti dalla bilate- mercato del lavoro per meglio affrontare le di- al ruolo centrale che hanno gli Enti bilaterali
ralità sia per le imprese che per i lavoratori. namiche e le competitività che emergeranno Confapi in termini di competitività delle im-
Dopo i saluti del Presidente di Confapi Pisa, Lu- con Industria 4.0. prese e vantaggi per i lavoratori, attraverso
igi Pino, e del Presidente dell’Ordine dei Con- Delio Dalola, componente di Giunta Confa- la panoramica dei due fondi intercategoriali
sulenti del Lavoro di Pisa, Rossana Fioravanti, il pi e presidente Fasdapi, ha spiegato come il più importanti. I vantaggi del Fondapi sulla
convegno ha affrontato nella prima parte il rin- rinnovato Contratto dirigenti per i manager gestione della previdenza complementare
novo contrattuale metalmeccanici, sottoscritto Pmi rappresenti un’efficace sistema di rela- sono stati illustrati dal direttore, Mauro Bi-
tra Unionmeccanica Confapi e le Organizzazio- zioni industriali e di consolidati rapporti tra chelli, mentre le attività del Fapi, Fondo Inter-
ni sindacali di settore (Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm- Confapi e Federmanager, tenendo conto della professionale sulla formazione continua dei
Uil) con la presentazione dei nuovi istituti che necessità di individuare percorsi utili a favo- lavoratori, sono state illustrate dal direttore,
pongono il contratto Unionmeccanica come rire l’inserimento di professionalità manage- Giorgio Tamaro. mentre Valeria Danese per
un vero e proprio punto di riferimento. riali all’interno delle industrie, nella sfida della Confapi ha presentato obiettivi e servizi di
Sono state presentate le principali novità tra cui globalizzazione e per il raggiungimento degli Enfea, l’Ente bilaterale per la formazione e
la sanità integrativa, l’utilizzo dei flexible benefits, obiettivi di Industria 4.0. l’ambiente delle Pmi.
oltre ai servizi offerti dall’Ente Bilaterale Metal- Il direttore di Fasdapi Previndapi e PmiWel- Hanno chiuso i lavori i segretari provinciali di
meccanici (Ebm). A illustrare nel dettaglio le no- fareManager, Armando Occhipinti, ha invece Cgil, Cisl e Uil, Antonio Ledda, Gianluca Fede-
vità del contratto il responsabile della Commis- presentato tutti i servizi e le novità della bila- rici e Angelo Colombo.
8 INNOVARE | DICEMBRE 2017
Confapi
News
ILVA, CONFAPI CHIEDE UN TAVOLO A CALENDA
die industrie dell’indotto che rappresentano e
che temono per il proprio futuro in caso del
blocco del progetto Ilva. Il rischio è di abbando-
nare 14mila lavoratori con le loro famiglie e de-
pauperare un intero territorio, condannandolo
a morte”.
Per questo Confapi ha chiesto al Mise di poter
partecipare al Tavolo che vedrà riunite tutte le
parti interessate, i soggetti istituzionali, le forze
sindacali e la società aggiudicataria della gara.
“Vogliamo contribuire – conclude Casasco – e
lavorare insieme e con senso di responsabilità.
Speriamo venga data alle nostre industrie sul
territorio la possibilità di contribuire alla costru-
zione di concrete prospettive per il loro futuro”.
CONOU approvato il nuovo statuto
E’ stato pubblicato il nuovo statuto del Con-
sorzio nazionale per la gestione, raccolta e
trattamento degli oli minerali usati (CONOU),
approvato dal Consorzio nell’assemblea straor-
dinaria del 12/4/2017, che si adegua allo statuto
tipo definito dal Ministero dell’Ambiente.
Lo statuto regolamenta tutte le attività, gli
organi e i compiti del Consorzio, le modali-
tà di adesione, nonché i diritti e gli obblighi
Confapi ha inviato una lettera al ministro dello “Le nostre organizzazioni territoriali di Basili- dei consorziati.
Sviluppo Economico, Carlo Calenda, in cui chie- cata e Puglia – spiega il Presidente di Confapi, La circolare completa: https://www.api.varese.
de di partecipare al Tavolo in cui si discuterà il Maurizio Casasco – ci hanno espresso grande it/web/wp-content/uploads/2017_077_allega-
futuro dell’Ilva. preoccupazione per le numerose piccole e me- re-a-circolare_DM-7_11_2017-CONOU.pdf
PMI INDIANE E ITALIANE SI INCONTRANO
ne che potrebbe perfezionarsi nella firma di un
Protocollo di intesa.
Tra gli ambiti di maggior interesse su cui gli
indiani hanno manifestato un sostanziale inte-
resse a collaborare quello del food-processing,
dell’urban planning e delle skills developping.
L’India, rappresenta un mercato dalle signifi-
cative potenzialità a livello globale, per l’am-
piezza dei margini di inserimento che esso
offre, seppur in presenza di importanti com-
plessità. Lo Uttar Pradesh, Stato dell’India set-
tentrionale, offre una vasta gamma di sussidi
e incentivi fiscali nonché assistenza per le im-
prese nell’ambito della politica di investimen-
to nel settore dell’IT, della biotecnologia e del
Una delegazione indiana, guidata dal Mini- La visita, organizzata in collaborazione con
turismo oltre che dei servizi.
stro delle Pmi dello Uttar Pradesh, Satdya- l’Ambasciata indiana in Italia, è stata voluta dal L’articolo completo su: www.confapi.org
dev Pachauri, è stata ospite di Confapi per Ministro per conoscere meglio la realtà delle http://confapi.org/it/news-online/861-il-mini-
incontrare il Presidente, Maurizio Casasco. imprese di Confapi in vista di una collaborazio- stro-indiano-delle-pmi-in-visita-in-confapi.html
INNOVARE | DICEMBRE 2017 9
Confapi
News
ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFAPI
media industria, tradizionalmente caratteriz-
zato dalla conduzione familiare, è chiamato
a fronteggiare una discontinuità nelle pro-
prie strategie di medio e lungo termine. A
noi la possibilità di fornire gli strumenti ade-
guati per fronteggiarla. Confapi può diven-
tare un centro radiante di cultura d’impresa
e managerialità attraverso la formazione: mi
adopererò a livello territoriale coordinando
le competenze e gli strumenti dell’intero si-
stema associativo e raccogliendo fondi, con
l’obiettivo di creare le condizioni per una
nostra Business School, faro per lo sviluppo
della piccola e media industria di domani».
«La seconda priorità è legata all’apertura di
canali di finanza alternativa a quella di natu-
ra bancaria, a vantaggio di ha idee e vuole
realizzarle. La digitalizzazione dell’economia
sta spingendo sull’acceleratore della disin-
termediazione dei servizi finanziari, offren-
do una serie di possibilità concrete come
fondi d’investimento, business angel, crow-
dinvesting, borse del credito. Molti ne par-
lano, pochi li conoscono, pochissimi ne be-
neficiano. Molto possiamo fare nei prossimi
anni per aprire questa strada».
«La terza priorità è legata a una scadenza im-
portante che si avvicina: nel 2019 Matera sarà
la capitale europea della cultura. Un evento
che deve coinvolgerci e trovarci pronti in pri-
ma fila per promuovere e sostenere le nostre
eccellenze. In questo senso l’Europa è un’e-
norme opportunità di sviluppo per la nostra
economia trainata da imprese tradizionalmen-
te esportatrici e crediamo che non possa e
Jonathan Morello Ritter, a sinistra, saluta il presidente uscente Angelo Bruscino
non debba essere oggetto di ripensamenti
o, peggio, di facile vilipendio populista. Oggi
Jonathan Morello Ritter è il nuovo pre- «Oggi più che mai siamo chiamati a guardare abbiamo una scelta da fare: unirci al coro dei
sidente nazionale dei Giovani Imprendi- in faccia le sfide che ci attendono e a con- critici e contribuire a distruggere, oppure es-
tori Confapi. fermare, giorno dopo giorno, la fiducia accor- sere protagonisti contribuendo con il nostro
L’assemblea elettiva si è tenuta a Roma, in dataci da una società che sta ricominciando lavoro e le nostre idee al cambiamento. Per
concomitanza con le celebrazioni per il set- a considerare l’impresa come luogo dello l’Europa, per la nostra leadership in questo
tantesimo anniversario di Confapi. sviluppo, della creazione di lavoro, di be- grande mercato e per il futuro delle nostre
33 anni, padovano, già presidente dei Giova- nessere, integrazione e coesione sociale. organizzazioni, noi Giovani Imprenditori guar-
ni Imprenditori di Confapi Veneto, succede Occorre investire, rischiare e avere il co- diamo a Bruxelles, prima che a Roma».
al campano Angelo Bruscino alla guida degli raggio di operare un rinnovamento anche «Oggi» conclude Morello Ritter, «i Giovani
imprenditori under 40 della Confederazio- radicale», ha dichiarato Morello Ritter nel Imprenditori di Confapi hanno la necessità e
ne della Piccola e Media Industria privata. suo discorso di insediamento. il dovere di porsi come un soggetto di riferi-
«Trasferire managerialità ai nostri imprendi- «In particolare sono tre le priorità del mento per gli imprenditori under 40, in grado
tori creando una nostra Business School e mio mandato. La prima è rafforzare la di fare sintesi delle risorse e delle competen-
aprire canali di finanza alternativa a vantag- cultura manageriale nelle imprese, quella ze già presenti all’interno del nostro sistema,
gio di ha idee e vuole realizzarle: queste le che ritengo essere la strada obbligata per sostenendo in particolare gli imprenditori di
immediate priorità del mio mandato». competere. L’intero sistema della piccola e domani: chi ha idee e le vuole realizzare».
10 INNOVARE | DICEMBRE 2017
Description:Cgil, Cisl e Uil, Antonio Ledda, Gianluca Fede- rici e Angelo ni sindacali di settore (Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-. Uil) con la .. Fausto Carletto.