Table Of ContentATTI - N. 48
CDU: 908(497.4/.5-3Istria) ISSN 0392-9493
CENTRO DI RICERCHE STORICHE - ROVIGNO
AT T I
VOLUME XLVIII
UNIONE ITALIANA --FIUME
UNIVERSITÀ POPOLARE - TRIESTE
ROVIGNO-TRIESTE, 2018
ATTI, Centro di Ricerche Storiche - Rovigno, vol. XLVIII, pp. 1-560, Rovigno-Trieste, 2018
UNIONE ITALIANA - FIUME
UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE
EDITORE / PUBLISHER
CENTRO DI RICERCHE STORICHE
CDU: 908(497.4/.5-3Istria) ISSN 0392-9493
INDIRIZZO DEL COMITATO DI REDAZIONE / EDITORIAL BOARD ADRESS
Piazza Matteotti 13, Rovigno (Croazia), tel. 00385 052 811-133, fax 00385 52 815-786
Internet: www.crsrv.org - e-mail: [email protected]
COMITATO DI REDAZIONE / EDITORIAL BOARD
Marino Budicin (Rovigno, HR), Sandro Cergna, (Pola, HR), Giuseppe Cuscito (Trieste, IT), Donata
Degrassi (Trieste, IT), Egidio Ivetic (Padova, IT), Kristjan Knez (Capodistria, SI), Dean Krmac (Capo-
distria, SI), Raul Marsetič (Rovigno, HR), Orietta Moscarda (Rovigno, HR), Giovanni Radossi (Rovi-
gno, HR), Diego Redivo (Trieste, IT), Fulvio Salimbeni (Trieste, IT)
DIRETTORE / EDITOR IN CHIEF
Rino Cigui
DIRETTORE RESPONSABILE / EXECUTIVE EDITOR
Raul Marsetič
COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE / INTERNATIONAL EDITORIAL BOARD
Pamela Ballinger (University of Michigan), Alberto Basciani (Università degli Studi Roma Tre),
Miroslav Bertoša (Università Juraj Dobrila di Pola), Slaven Bertoša (Università Juraj Dobrila di Pola),
Dario Canzian (Università degli Studi di Padova), Franco Crevatin (Università degli Studi di Trieste),
Vanni D’Alessio (Università degli Studi Federico II di Napoli), Jasenka Gudelj (Sveučilište u Zagrebu),
Maurizio Levak (Università Juraj Dobrila di Pola), Dušan Mlacović (Univerza v Ljubljani), Luciano
Monzali (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Ermanno Orlando (Università per Stranieri di
Siena), Gerassimos Pagratis (Ethnikó ke Kapodistriakó Panepistímio Athinón), Filippo Maria Paladini
(Università degli Studi di Torino), Walter Panciera (Università degli Studi di Padova), Alessandra
Rizzi (Università Ca’ Foscari Venezia), Drago Roksandić (Sveučilište u Zagrebu), Nikola Samardžić
(Univerzitet u Beogradu), Stephan Sander-Faes (Universität Zürich), Peter Štih (Univerza v Ljubljani,
Slovenska akademija znanosti in umetnosti SAZU), Rita Tolomeo (Sapienza Università di Roma),
Giuseppe Trebbi (Università degli Studi di Trieste).
La rivista è pubblicata a cadenza annuale / The Journal is published once a year
La rivista è liberamente disponibile in versione digitale / The journal in digital form is freely accessible at:
https://www.crsrv.org/atti/
Il presente volume è stato realizzato con i fondi del Ministero degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana - Direzione Generale per l’Unione Europea
IMPAGINAZIONE E STAMPA
Battello Stampatore, Trieste, 2019
Tiratura: 450 copie
OPERA FUORI COMMERCIO
Atti, Centro di Ricerche Storiche, Rovigno, vol. XLVIII, 2018, p. 5-6 5
INDICE
Saggi
S. DON, I nuovi notabili Duoviri Iadestini e alcune considerazioni
sull’amministrazione di Iader . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 9
M. GALLO, Un’iscrizione rovignese: Seixomniai Leuciticai Polates
(CIL V, 8184). Lingua e cultura venetica d’Istria . . . . . . . . . . » 27
R. CIGUI, Il Provveditore alla Sanità in Istria Giacomo Boldù e la difesa
sanitaria della provincia negli anni 1738-1740 . . . . . . . . . . . » 39
G. RADOSSI, La complessa controversia tra la fedelissima comunità
di Rovigno e i fratelli Costantini per il “Forno Nuovo Drio Vier”
(1777-1793) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 67
M. JELENIĆ, L’andamento demografico a Valle dal 1814 al 1825 con
particolare riferimento alla carestia del 1817 . . . . . . . . . . . . » 143
S. CERGNA, Il carteggio di Pietro Stancovich sul Nuovo metodo econo-
mico-pratico di fare e conservare il vino. Sedici lettere dall’Archivio
della Biblioteca universitaria di Pola . . . . . . . . . . . . . . . » 171
R. MARSETIČ, Analisi storica e sviluppo del complesso militare di
Monumenti-Santa Caterina nel golfo di Pola . . . . . . . . . . . . » 199
K. KNEZ, Il municipio di Capodistria, Tomaso Luciani e l’acquisizione
dei manoscritti Carli presso la famiglia De Fecondo Ronzoni di Bergamo » 239
T. VORANO, Il carteggio Oreste Baratieri-Giuseppina Martinuzzi . . » 265
Note e documenti
I. MILOTIĆ, Il territorio della Via Gemina tra San Lorenzo (Jezero)
e Monte Cocusso (Kokos) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 303
6 Atti, Centro di Ricerche Storiche, Rovigno, vol. XLVIII, 2018, p. 5-6
S. BERTOŠA, Il castello di Mune: stato attuale delle ricerche e delle
conoscenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 331
Lj. A. MARAČIĆ, Lʼamministrazione finanziaria della Provincia di
S. Girolamo dei minori conventuali in Dalmazia . . . . . . . . . . » 345
D. BRHAN, Castro San Vincenti. L’andamento della popolazione e i
flussi migratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 383
D. DI PAOLI PAULOVICH, Musica e rito nella città di San Giorgio.
La tradizione musicale sacra di Pirano d’Istria . . . . . . . . . . . » 405
C. PERICIN, Le “piante economiche” presenti in Istria nel XIX secolo
nell’elenco di Bartolomeo Biasoletto . . . . . . . . . . . . . . . » 451
V. PETAROS JEROMELA , Aristocle Vatova (1897-1992). La vita di
un biologo nel secolo dei grandi cambiamenti . . . . . . . . . . . » 475
F. STENER, La storia dei tre sacri bronzi presenti nel campanile di
Pregara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 535
SAGGI
S. DON, Nuovi notabili Duoviri Iadestini e alcune considerazioni, Atti, CRS, vol. XLVIII, 2018, p. 9-26 9
NUOVI NOTABILI DUOVIRI IADESTINI E ALCUNE
CONSIDERAZIONI SULL’AMMINISTRAZIONE DI IADER
SIMONE DON CDU 352+930.27(497.5Zara)”652”
Università di Verona Saggio scientifico originale
Novembre 2018
Riassunto: Vengono studiate tre iscrizioni romane pertinenti alla città di Iader (ora Zara/Za-
dar), relative a magistrati locali. Una di esse pone diverse problematiche in quanto menziona
sia un quattuorviro che un duoviro designato: il primo svolse forse il suo servizio presso
un’altra città.
Abstract: Three roman inscriptions, found in Iader (present days Zadar) are here analyzed.
They concern local magistrates of the first Century. One of them, mentioning both a quattuor-
vir and a duovir designatus, presents some problems: the first one probably was a magistrate
in a different city.
Parole chiave: epigrafia romana, duoviri, quattuorviri, Dalmatia, Iader.
Key words: roman epigraphy, duoviri, quattuorviri, Dalmatia, Iader.
Nei depositi del Museo Archeologico di Zara (Arheološki Muzej Zadar)1 si
trovano alcune iscrizioni che, benchè frammentarie, possono ampliare il quadro del-
le nostre conoscenze in merito all’amministrazione locale in epoca romana. Si tratta
di reperti pubblicati sino ad ora solo online nelle schede realizzate su Ubi Erat Lupa
o al massimo citati brevemente, quindi ritengo utile provare a trarne qualche conclu-
sione grazie ad uno studio il più possibile approfondito.
1. Stele corniciata, fratta in sei frammenti ricomposti in due parti formate cia-
scuna da tre, in pietra calcarea, complessivamente di cm 74 x 105 x 15; manca della
sezione centrale e, inferiormente, una frattura diagonale ha privato la pietra di tutto
il margine e di gran parte delle ultime righe.
1 Desidero ringraziare il Museo, nelle persone del direttore dott. Jakov Vučić e della dott. Korneljia A. Giunio per
avermi concesso lo studio delle iscrizioni e per il cortese aiuto; ringrazio inoltre il prof. Alfredo Buonopane per i
preziosi consigli.