Table Of Content40 ANNO - INGEGNERIA MINERARIA 20 Quadrimestre 195,7-58
....
.... 8 9 lO 11 12 14 15 16 17 18 19
I
p. L. Materie Arte Topografia Idraulica Esercitazioni di Idraulica
;:l giuridiche mineraria e Geodesia
S;:l (Aula 4) (Aula I.A.M.) (Aula 4) (Aula 4) (Aula 9)
::l.
e
""
~
~ M. Esercitazioni Chimica fisica Arte Idraulica Esercitazioni Macchine Esercitazioni Topografia
mineraria
::: .(Laboratorio) (Aula 4) (Aula 11) (Aula 7)
"~. (Aula I.A.M.)
e
~
" Materie Macchine Topografia Esercitaz; Geofisica
~ M. giuridiche (coi civili) e Geodesia Idraulica Esercitazioni Arte mineraria Geofisica mineraria
::l. (Aula 4) (Aula 11)
";:l (Aula 4) (Aula 6) (Aula 4) (Aula 11) (Aula LA.M.)
r
G. Petrografia Macchine Esercitazioni Petrografia Esercitazioni Arte mineraria
{ccì civili)
(Aula LA.M.) (Aula I.A.M.) (Aula 11)
(Aula 6)
Esercitazioni Arte Topografia Macchine
v.
Geofisica mineraria e Geodesia (coi civili)
(Aula 11) (AulaLA.M.) (Aula 4) (Aula 5)
s. Esercitazioni Macchine Esercitazioni
Chimica fisica ,
;-;. (Aula 11) (Aula 5)
0\
~
/
s.,
"
~ 4° ANNO - INGEGNERIA CIVILE 2° Quadrimestre 1957-58
0\
~
8 9 lO 11 12 14 15 16 17 18
Scienza
L. gMiuraitdeircihee costrduezliloeni II aGpepolliocgaitaa Idraulica ._-, Esercitazioni di Topografia
(Aula 4) (Aula 5)
(Aula 4) (Aula 6) (Aula 8)
-
Esercitazioni Architettura ~..!:
M. ATrecchniitceattuIrIa tecInIica eToGpeoogdreasfiiaa Idraulica Esercitazioni di Idraulica
(Aula 4) (Aula 9)
(Aula7) (Aula 7) (Aula 14)
,
M. giMuraitdeircihee (cMoiamccinheirnarei) aGpepolliocgaitaa Id~aulica EsercitaTzeiconniicaArIcIhitettura ~sercitazioni di Topografia
(Aula 4) (Aula 3)
(Aula 4) (Aula 6) (Aula 8) (Aula 6)
Architettura
Macchine Topografia
G. tecInIica (coi minerari) e Geodesia
(Aula 6) (Aula Il)
(Aula 6)
Architettura Scienza
V. tecnica delle Geologia Macchine Esercitazioni di Architettura tecnica II
II costruzioni II applicata (coi minerari) (Aula 6)
(Aula 6) (Aula 6) (Aula 8) (Aula 5)
Scienza delle
Esercitazioni Topografia
s. costruzioni II Scienza delle costruzioni II e Geodesia
(applicazioni)
(Aula 14) (Aula 14)
(Aula 14)
40 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE AERONAUTICA 20 Quadrimestre 1957-58
'8 9 lO 11 12 14 15 16 17 18
Materie Esercitazioni Topografia
L. giuridiche Aerodinamica e Geodesia I Idraulica
(Aula 4)
(Aula 4) (Aula 11) (Aula 4)
Esercitazioni Costruzione \
M. Macchine I Macchine l' Idraulica Esercitazioni Macchine I
(Aula 4) (Aula 4) (Aula 14)
(Aula 17)
-
Materie Costruzione Topografia
M. giuridiche macchine I e Geodesia Idraulica Esercitazioni Idraulica
(Aula 4) (Aula 9)
(Aula 4) (Aula l) (Aula 4)
Chimica Esercitazioni
G. industriale Macchine I Chimica Industriale
(Aula 4)
(Aula 5) (Aula 5)
v. Chimica Topografia Esercitazioni Costruzione Esercitazioni di Topografia
industriale e Geodesia Macchine I
(Aula lO)
(Aula 5) (Aula 4) (Aula 16)
Esercitazioni
S. Esercitazioni Aerodinamica MacchiiIe I Chimica fisica
(Aula Laboratorio) (Aula 4)
I-' (Aula lO)
0\
W
/
40 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE MECCANICA 20 Quadrimestre 1957-58
~ 8 9 lO 11 12 14 15 16 17 18
0'\
,o;:;.
.I Esercitazioni di Idraulica
L. Materie Topografia Idraulica Squadra l' - (Aula 9)
giuridiche e Geodesia
(Aula 4)
(Aula 4) (Aula 4)
;
l
:
Esercitazioni
Macchine I Idraulica
M. di Costruzione di Macchine I
(Aula 4) (Aula4) Esercitazioni di Macchine I
Squadre l'e;2'-(Aula 17)
Squadra 2'\. (Aula 14)
Esercitazioni 1# Macchine I
Materie Costruzione Topografia Idraulica Squadra l':- (Aula 14)
M. giuridiche di Macchine I e Geodesia
(Aula 4)
(Aula 4) (Aula 4) (Aula 4) Esercitazioni di Idraulica
Squadra 2- - (Aula 9)
' ,--
Eserc. di Chimica Industriale
Chimica Macchine I Tecnologie Squadra l' - (Aula 5)
G. industriale speciali II
(Aula 5) (Aula 4) (Aula 14) Eserc, di Chimica Industriale
Squadra 2- - (Aula 5)
Esercitazioni di Topografia Eserc, Costruzione MacchineI
v. inCdhuismtriicaale eToGpoeogdraefsiiaa TspeeccnioalloigIieI Squadra l- - (Aula lO) Squadra l- • (Aula 16)
(Aula 5) (Aula 4) (Aula 4) Eserc, Costruzione Macchine I Esercitazioni di Topografia
,
Squadra 2-•(Aula16) Squadra 2- • (Aula lO)
Esercitazioni' Tecnologie
s. Chimica Fisica Macchine I speciali II N. B. - Gli allievi Meccanici sono divisi in 2squadre con-
(Aula 4) trassegnate coi n. la e 2a•
(Aula 12) (Aula 4)
40 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE CHIMICA 20 Quadrimeatre 1957-58
8 9 16 Il 12 14 15 16 17 18 19
Costruzione
L. giMuaritdeirciehe macchine eToGpeoogdraesfiiaa Idraulica Esercitazioni di Idraulica aCnhailmitiiccaa
(con eJettrotec.) (Aula 4) (Aula lO)
(Aula 4) (Aula 17) (Aula 4) (Aula 4)
Esercitazioni
M. Macchine I Idraulica Esercitazioni Topografia
Costruzione di IIIacchine Esercitazioni di Chimica fisica
(Aula 4) (Aula 4) (Aula 7)
(Aula 6)
Costruzione Laboratorio di Chimica analitica I
M. Materie macchine Topografia Idraulica Squadra 1&
giuridiche e Geodesia
(con elertrotee.] (Aula 4)
(Aula 4) (Aula 4)
(Aula 17)
Chimica Esercitazioni
G. industriale Chimica Macchine I
industriale
(corso biennale) (Aula 4) Laboratorio di Chimica analitica
(Aula 5) (Aula 17) I
Squadra 2&
Chimica Esercitazioni
v. industriale Chimica Topografia Chimica Esercitazioni di Macchine
industriale e Geodesia analitica
[corso biennale) (Aula 14)
(Aula 5) (Aula 17) (Aula 4) (Aula 2)
Chimica Esercitazioni
S. industriale Chimica Macchine I Esercitazioni N. B. - Gli allievi Chimici sono divisi in 2 squadre con-
Chimica fisica
ecorso biennale) industriale (Aula 4) trassegnate coi Il. la e 2".
I-' (Aula 5) (Aula 17) (Aula 5)
0\
(Jl
I-' 50 ANNO . INGEGNERIA INDUSTRIALE AERONAUTICA 20 Quadrimestre 1957·58
0\
0\ 8 9 lO Il 1,/.. 12 1/. 14 15 16 17 18
Impianti Esercitazioni
L. InOdrugsatnriiaz.le imndecucsatrniiaclii Orignadnuiszztraizaiolene Esercitazioni Macchine II CostruEzisoenricitAaezrioonnaiutiche
(Aula 14)
(Aula 5) (Aula5). (Aula 5) (Aula Il)
Costruzioni
M. InOdrugsatnriizal,e ACeorsotnrauuzitoicnhie leegncoe,mf,erar.o MacIcIhine applicazioEnsierdcietla!'zEiolnetitrotecnica CostruEzisoenriciAtaezrioonnaiutiche
(Aula 5) (Aula Il) (Aula 5) (Aula l) I.E.N.G.F. (Aula Il)
Costruzioni Costruzione
M. Aeronautica Costruzioni legno, ferro Macchine Esercitazioni Costruzioni legno, ferro e cemento armato
Aeronautiche
(Aula Il) e cem. a. II (Aula 16)
(Aula Il) (Aula 5) (Aula 5)
Costruzioni
G. Aeronautica ACeorsotnrauuzitoicnhie legno, ferro MacIcIhine Esercitazioni Macchine II
(Aula Il) e cem. a. (Aula 14)
(Aula 11) (Aula l)
(Aula 5)
v. Metallurgia e Esercitazioni Costruzione Esercitazioni Impianti industriali meccanici
Metallografìa Macchine II
(Aula 16)
(Aula 4)' (Aula 14)
Costruzione Applicazioni
Metallurgia e Macchine
s. Macchine Industriali
Metallografia II
II Elettrotecnica
(Aula 5) (Aula l)
(Aula l) (Aula 5)
50 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE MECCANICA 20 Quadrimestre 1957-58
8 9 lO 11 1./-4 12 1/4 14 15 16 17 18
Impianti Tecnica Esercitazioni
L. Organiz. industriali ed economia Organizzazione Esercitazioni Macchine Il
Industriale meccanici dei trasporti industriale
(Aula 14)
(Aula 5) (Aula5) (Aula 5) (Aula 5)
Tecnica Costruzioni
Organiz, Macchine
M. ed economia legno, ferro Esercitazioni di applicazioni industriali dell'Elettrotecnica
Industriale II
dei trasporti e cem. a.
IoE.N.G.F.
(Aula 5) (Aula 5) (Aula 5) (Aula l)
Tecnica Eserc, Tecnica Costruzioni Costruzione
M. ed economia ed economia legno, ferro Macchine Esercitazioni Costruzioni legno,ferro e cemento armato
dei trasporti dei trasporti e cem, a. II
(Aula 16)
(Aula 5) (Aula7) .(Aula 5) (Aula 5)
Costruzioni
Macchine
G. legno, ferro Esercitazioni Macchine II
II
e cem. a. (A';la 14)
(Aula l)
(Aula 5)
v. Esercitazioni Costruzione Esercitazioni impianti industriali meccanici
Macchine II ..
(Aula 16)
Squadre I- e 2- - (Aula 14)
Costruzione Eserc, Tecnica Applicazioni
Macchine
S. Macchine ed economia Industriali II
II dei trasporti Elettrotecnica
0~\ (Aula l) (Aula7) (Aula 5) (Aula I)
-.l
~ . 50 ANNO - INGEGNERIA CIVILE EDILE 20 Quadrimestre 1957·58
0\
ee
8 9 lO Il 12 14 15 16 17 18
Esercitazioni Costruzioni
L. I I UrTbeacnniisctaica UrTbeacnniisctaica fsetrrraodvailairiee Disegno Costruzio(nAiulastr7a)dali e ferroviarie
(Aula9)
(Aula 9) (Aula 3)
Costruzioni Costruzioni
M. I I I legno, ferro stradali e Disegno Architettura e composizione architettonica
e cem. a. ferroviarie (Aula lO)
(Aula 5) (Aula 3)
Costruzioni Costruzioni
Igiene Tecnica Esercitazioni
M. I legno, ferro stradali e
applicata Urbanistica Costruzioni legno, ferro e cemento armato
e cem. a. ferroviarie
I I
(Aula 9) (Aula9) (Aula 7)
(Aula 5) (Aula 3)
Costruzioni Architettura e
Estimo
G. I Icivile e rurale .Jegno, ferro composizione Disegno Architettura c composizione architettonica
e cem. a. architettonica (Aula Motorizzazione)
(Aula 9) (Aula 5) (Aula lO)
I ----
Esercitazioni Estimo Esercitazioni
V. I di Tecnica Urbanistica civile e rurale Costruzioni legno, ferro e cemento armato
(Aula 9) (Aula 9) (Aula 7)
I
Estimo Tecnica Esercitazioni
S. Icivile e rurale Urbanistica Estimo civile e rurale
(Aula 9) (Aula 9) (Aula 9)
50 ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE ELETTROTECNICA 20 Quadrimestre 1957-58
8 9 lO 11 1./-4 12 1/4 14 15 16 17 18
Organiz. Eserc, Organo
L. Industriale Esercitazioni Misure Industriale
Trazione
(Valentino) elettrica Elettriche II (Valentino)
(Aula 5) (Aula 5)
Organiz, Macchine Esercitaz. Impianti Industriali elettrici » Squadre 1- e 2-
M. Industriale Impianti Comunicazioni II Dis, Macch.elettriche -Sq.3- Labor. Mncchineelettriche
industriali
(Valentino) elettrici elettriche (Valentino) Lobor. Macch.elettr,- Sq,4- Dis. Macchine elettriche
(Aula 5) (Aula l) Es. Comunicoelettro - Sq, 5- e6- Eserc.Misureelettriche
Costruzione Esercitazioni
M. Misure Esercitazioni l~facchine II
macchine Trazione
elettriche elettrica Elettriche II (Valentino) • tuUe le squadre . (Aula 17)
--------
Macchine Dis.Macch.eleuriche » Sq. 1- Lobor. Macchine elettriche
Impianti
G. Comunicazioni II Labor. Mncch, elettro-Sq. 2- Dis. Macchineelettriche
industriali
elettrici elettriche (Valentino) Es. Comunicoelettro •Sq.3- e4- Eserc. Misure elettriche
(Aula 1) Esercitaz. Impianti Industriali elettrici - Squadre5- e6-
I
E.~. Comunicoelettro •Sq. 1- e 2- Eserc. Misure elettriche
v. Costruzione Misure Esercùaz, Impianti Industriali elettrici - Squadre 3- .4-
macchine
elettriche Elettriche II Dis. Macch,elettriche-Sq. 5- I Labor, Macchineelettriche
Labor. Macch. elettro-Sq. 6- Dis. Macchine elettriche
N. B. - Lezioni ed esercitazioni hanno tutte luogo al-
Costruzione Impianti
S. Comunicazioni l'I. E. N.G. F.quando non sia diveramenteindi-
macchine industriali
elettriche cato,Gliallievi Elettrotecnicisonodivisiin6squa-
!-' elettriche elettrici dre contraddistinte coi n. la_2a•3a_4a_sa-6a•
0\ ..
\O
~ 50 ANNO - INGEGNERIA CIVILE IDRAULICA 20 Quadrimestre 1957·58
-l
o
8 9 lO Il 12 14 IS 16 17 18
Costruzioni
Esercitazioni
L. stradali e Disegno Costruzioni stradali e ferroviarie
Impianti speciali idraulici
ferroviarie
(Aula 7)
(Aula IO)
(Aula 3)
Costruzioni Costruzioni
M. legno, ferro stradali e
e cem. a. ferroviarie
(Aula 5) (Aula 3)
Impianti Costruzioni Costruzioni
M. Igiene speciali legno, ferro stradali e Esercitazioni
applicata idraulici e cem, a. ferroviarie Costruzioni legno, ferro e cemento armato
(Aula 9) (Aula IO) (Aula 5) (Aula 3) (Aula 7)
Costruzioni
Estimo Costruzioni
legno, ferro Disegno Costruzioni idrauliche
G. civile e rurale idrauliche
e cem. a. (Aula lO)
(Aula 9) (Aula 5) (Aula 11)
Estimo Costruzioni Esercitazioni
V. civile e rurale idrauliche Costruzioni legno, ferro e cemento armato
(Aula 9) (Aula 11) (Aul. 7)
Impianti
Estimo Esercitazioni
s. speciali
civile e rurale Estimo civile e rurale
idraulici
(Aula 9) (Aula 9)
(Aula lO)
Description:i natali, ed a Bellagio nella casa paterna di fronte all'imcom- parabile bellezza Il Politecnico conserverà la memoria di Miro Gamba accanto a quella