Table Of Content2018
I giovani raccontano la montagna
Percorri
i sentieri
emozioni
delle tue
“Montagnav(v)entura” 11-15:
scrivi un racconto come a te piace e mandacelo!
“Montagnav(v)entura” 16-26:
scegli un genere letterario tra umorismo, fantasy,
r@cconto; scrivi un racconto lungo tra i 6000 e i
9000 caratteri e inviacelo.
Leggi bene il regolamento completo, lo trovi sul
sito www.premioitas.it
www.facebook.com/Montagnavventura
[email protected]
I LUOGHI DEL FESTIVAL
AUDITORIUM SANTA CHIARA
Via Santa Croce, 67
CAFÈ DE LA PAIX - Passaggio Teatro Osele
AULA KESSLER, DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA
E RICERCA SOCIALE - Via Verdi, 26
BOTTEGA MANDACARÙ - Piazza Fiera, 23
CASA DELLA SAT - Via Giannantonio Manci, 57
CASA ITAS - Piazza delle Donne Lavoratrici, 2
Quartiere Le Albere
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Via Bernardo Clesio, 5
CFSI - CENTRO PER LA FORMAZIONE
ALLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
Vicolo San Marco, 1
DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA
Aula 7 - Via Tommaso Gar, 14
GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Piazza Piedicastello
IMPACT HUB - Via Sanseverino, 95
LOACKER POINT - Piazza Fiera, 13
MALGONE DI CANDRIAI - Candriai
MONDADORI BOOKSTORE - Via S. Pietro, 19
MONTAGNALIBRI - Piazza Fiera
MULTISALA G.MODENA
Via Francesco d’Assisi, 6
MUSE - Corso del Lavoro e della Scienza, 3
PVPPPPVPSBSCVAAAAAiiiAAAIRaaaALLLLRLLSU ZAAAAAACRSGSNZZZZZaOA oiOAuZCCZZZnb sOOODDOOO eKSeG NNrE IEATp tDLRiIFFRSRoopN OOEEEEv SMIeTDLCSdRRaNL AELRCPaGnEEET SEAA OnIaMNNRNST RiBNrZZ, AIAaIi MERB bEEVLnR--RUao IiBs I aODDsIlANVePE d cEEiv iASRDaiaoMLLe, a EI,zLLr- G3 An,zi1AAT n3itGaVa R ao GniFFE LanIOOCNo OarNNSdTRnoaODDrtcEono AAenEtnZZ,a iIIo7 ROOT 7ONNMrViEEnaE nitR cà Ei,, T22O74 Ponte S.Lorenzo Via T. Gar FestiLvDLAIEUaoL IGLlCa vB cP uOcClapFAoAskLa oERnNetAempsS o IrpZtETMN p oeiIGI SoaOOVR eir tdtA NunIBotGSi LsiEt arO TaSt te tsO UoE itu ep-Re- R -iL - AcPM Pt-A PiNi Ci tEa LaitTMoaTizrazEr ezz EztrD nazigai RlEat eo EiGL Fn gNVC aCiiFe ieDrat uErnzAtraSteod r,sTtr outiI1 aciVtS,3c,A i .4 i1L!,C h5i5ara
SViAaL AG iuDsEeLpLpAe FVIeLrAdRi,M 3O0NICA INFO E SERVIZI In collaborazione con
Piazza
SEDE DELLA SOSAT, via Malpaga, 17 di Piedicastello A RECEPTION B SALA STAMPA
SPAZIO ARCHEOLOGICO DEL SASS Torrione - Piazza Fiera SALA VIDEO
Piazza Cesare Battisti 27 aprile - 7 maggio Social Store, Via Calepina, 10
ore 9.00 - 20.00
SUPERCINEMA VITTORIA, Via Manci, 54 T. 0461 986120 C A.P.T. TRENTO,
TEATRO CUMINETTI, Via Santa Croce, 67 MONTE BONDONE
CASETTE PUNTO INFORMATIVO E VALLE DEI LAGHI
TSOaRlaR ETh MunIR, ACNanAt ine, Via Belenzani, 3 Piazza Pasi, Via Manci, Piazza Dante, 24 e
Parco del MUSE Torrione, Piazza Fiera
TRENTINO FILM COMMISSION 27 aprile - 7 maggio
Via Zanella, 10/2 ore 10.00 - 20.00
| Disegno di copertina di Guido Scarabottolo
acqua levico
2018
I giovani raccontano la montagna
Percorri
i sentieri
emozioni
delle tue
“Montagnav(v)entura” 11-15:
scrivi un racconto come a te piace e mandacelo!
“Montagnav(v)entura” 16-26:
scegli un genere letterario tra umorismo, fantasy,
r@cconto; scrivi un racconto lungo tra i 6000 e i
9000 caratteri e inviacelo.
Leggi bene il regolamento completo, lo trovi sul
sito www.premioitas.it
www.facebook.com/Montagnavventura
[email protected]
associato a
eventi, incontri, mostre
events, meetings, exhibitions
11.00 18.00
iNaUGURaZioNE APertUrA montAgnALibri.
13. eDiZione 31. rAssegnA internAZionALe
PArco Dei mestieri DeLL’eDitoriA Di montAgnA
Il Parco dei Mestieri, luogo speciale del La mostra raccoglie ed espone la più re-
Festival per le scuole e le famiglie. cente produzione internazionale di libri e
The “Parco dei Mestieri”, a special Festival riviste sulla montagna.
venue for schools and families. The exhibition brings together and displays
Parco dei mestieri, via san giovanni bosco, 1, trento the most recently published international
books and magazines on the mountains.
12.00 spazio espositivo montagnaLibri, Piazza Fiera,
trento
iNaUGURaZioNE MostRa
etichette DeLLe montAgne
18.00
Immagini di commercio
A cura di MUSEO NAZIONALE DELLA MON- iNaUGURaZioNE MostRa
cArLo sArtori “i Disegni”
TAGNA “DUCA DEGLI A BRUZZI” di Torino
In collaborazione con la Camera di A cura di Gianluigi Rocca e Alessandro
Commercio e Artigianato di Trento Togni.
Palazzo roccabruna, via santa trinità, 24, trento A completamento della retrospettiva dedi-
cata al pittore CARLO SARTORI “LA VITA,
LA NATURA E IL VOLTO” esposta nelle sale
15.00
di Palazzo Trentini.
iNaUGURaZioNE MostRa With a view to completing the retrospecti-
neLL’incAnto ve exhibition “LIFE, NATURE AND ASPECT”
DeLLe ALPi giULie dedicated to the painter CARLO SARTORI in
Mostra fotografica di Carlo Tavagnutti the halls of Palazzo Trentini.
Foyer - Auditorium santa chiara, via santa croce, 67, trento in collaborazione con la Presidenza del consiglio
Provinciale di trento
spazio delle Arti, via Paradisi 7, trento
17.00
iNaUGURaZioNE MostRa
riFUgioPLUs.
ALPeggi DeL DomAni
A cura di Claudio Lamanna, Giovanna
Salgarello, Riccardo Giacomelli
spazio archeologico del sAss, Piazza cesare
battisti, trento
17.30
DEstiNaZioNE... isLaNDa
iNaUGURaZioNE MostRE
gUiDo scArAbottoLo,
viAggio in isLAnDA
Illustrazioni di Guido Scarabottolo
Coordinamento di Monica Monachesi per la
Fondazione Stepan Zavrel, Sàrmede
torre mirana, sala thun, via belenzani, 3, trento
isLAnDA. LA rinAscitA
DeLL’Uomo neLLA nAtUrA
A cura di Sonia Santagostino.
torre mirana, cantine, via belenzani, 3, trento
tutti gli eventi di “DestinAZione... isLAnDA” hanno il contributo della
gioveDì thUrsDAy 27.04
18.30 19.30
DEstiNaZioNE... isLaNDa DEstiNaZioNE... isLaNDa
immAginAnDo Lo scenArio isLAnDA. Un viAggio trA
PerFetto... nAtUrA e FotogrAFiA
Il Console Generale Olga Clausen dialoga A cura di Sonia Santagostino e Mauro
con il professore Kristjan Hreinsson Scattolin
Professore universitario, filosofo e poeta L’essenza di un viaggio fotografico, rap-
molto noto e apprezzato in Islanda, ci presentato da una serie di scatti unici, è
guiderà alla scoperta dell’attualità so- accompagnato dai racconti dell’autrice e
cio-culturale islandese, delle contraddi- da un geologo naturalista che vi aiuterà
zioni dell’exploits del turismo e di come a comprendere meglio l’origine di un’isola
la popolazione sia riuscita a superare la misteriosa. I colori dell’aurora boreale, dei
crisi del 2008. ghiacciai, delle cascate e dei geyser sono
A university professor, philosopher and i protagonisti di questo workshop, susci-
well-known and much appreciated Icelan- tando emozioni e rendendo questi viaggi
dic poet will take us on an exploration of un’esperienza indimenticabile.
Icelandic social and cultural affairs, from The essence of the photographic journey,
the contradictions of the boom in tourism represented by a series of unique images,
to the ways in which the population has is accompanied by the stories of the author,
succeeded in overcoming the 2008 crisis. who is flanked by a geologist and natura-
Palazzo trentini, via giannantonio manci, 27, trento list to help better explain the origins of the
mysterious island. The colours of the au-
rora borealis, glaciers, waterfalls and gey-
sers are the protagonists in this workshop,
evoking emotions and making the journey
an unforgettable experience.
in collaborazione con mandacarù onlus
bottega mandacarù, Piazza Fiera, 23, trento
21.00 serata alpinistica
iL FAscino DeLL’imPossibiLe
Reinhold Messner, anche con l’ausilio di
esclusive immagini elaborate tramite ri-
levazioni satellitari, ci porta nella quarta
dimensione della montagna, ripercorrendo
lo sviluppo dell’alpinismo attraverso tredi-
ci cime leggendarie.
With the assistance of exclusive images
drawn up using satellite surveys, Reinhold
Messner takes us to the fourth dimension of
the mountains, retracing the development
of climbing through thirteen legendary
mountains.
Auditorium santa chiara, via santa croce, 67, trento
3
eventi, incontri, mostre
events, meetings, exhibitions
11.00 Con Enrico Brugnoli, Direttore del Diparti-
iNcoNtRi mento Terra e Ambiente del CNR e gli au-
sentieri FrAssAti: tori del progetto: i fotografi Maurizio Bian-
carelli, Bruno D’Amicis, Luciano Gaudenzio
L’itALiA in cAmmino
e il regista-documentarista Marco Rossitti.
Presentazione del volume con il Presidente Palazzo delle Albere, via roberto da sanseverino,
Generale del CAI, Vincenzo Torti. trento
Intervengono l’Arcivescovo di Trento Lauro
Tisi, il Vicario generale di Belluno-Feltre
18.00
Luigi Del Favero e il teologo altoatesino
don Paul Renner. Modera Diego Andreatta, iNcoNtRi
direttore Vita Trentina. oriZZonti vicini:
The speakers include the Archbishop of incontro con gLi AUtori
Trento, Lauro Tisi, the VG of Belluno-Feltre, Sergio Fant in conversazione con i regi-
Luigi Del Favero and the theologian from sti dei film che partecipano alla sezione
Alto Adige, Don Paul Renner. Chaired by dedicata alle produzioni del Trentino Alto
Diego Andreatta, Director of Vita Trentina. Adige.
sala conferenze della Fondazione cassa di risparmio Sergio Fant converses with the directors of
di trento e rovereto, via giuseppe garibaldi, 33, trento
the films participating in the section de-
dicated to films produced in Trentino Alto
18.00 Adige.
iNaUGURaZioNE MostRa in collaborazione con trentino Film commission
Un PAese miLLe PAesAggi sala conferenze della Fondazione cassa di risparmio
di trento e rovereto, via giuseppe garibaldi, 33, trento
Le montagne d’Italia viste da L’Altro Versante.
The mountains of Italy seen from The Other Side.
convegni 15.00
iL cAi e i sentieri
ProtAgonisti DeL DoPo terremoto
Moderatore e relatore di sintesi il Presidente Generale del CAI, Vincenzo Torti.
sala conferenze della Fondazione bruno Kessler, via santa croce, 77, trento
• Dalla ricostruzione al ritorno, sui • il sentiero che conduce al borgo, per
sentieri della solidarietà di Paola ritrovare poesia e sacralità: il caso
Romanucci, Presidente sezione cai di smerillo di simonetta Paradisi,
ascoli Piceno. Festival Le Parole della Montagna.
• il sentiero come bene culturale ed
economico di Paola Virginia Gigliotti,
Università di Perugia.
• sentire il sentiero di annibale salsa,
antropologo e Past Pres. Gen. cai.
• Un segno amico per ripartire di Enzo
cori, componente Direttivo centrale cai
e armando La Noce, Presidente com-
missione centrale Escursionismo cai.
• il catasto nazionale sentieri quale
strumento per individuare priorità e
programmare il post terremoto di an-
tonio Montani, Vice Presidente Generale
del cai.
venerDì FriDAy 28.04
18.00 18.30
PRiMa a... RoccaBRUNa EMoZioNi tRa LE PaGiNE
i vignAioLi DeL trentino L’ULtimA AngUAnA
ALto ADige si rAccontAno di Umberto Matino, Biblioteca dell’Immagine
Il giornalista del quotidiano La Stampa, Andrea Nicolussi Golo dialoga con l’autore
Paolo Massobrio, modera un laboratorio Un giallo che unisce storia, fiaba e leggen-
enogastronomico dedicato alla viticoltura da. Una narrazione scabra e delicata che
di montagna con testimonianze e degusta- conduce il lettore in un vortice di avveni-
zioni enogastronomiche. menti drammatici.
A journalist from La Stampa newspaper, A crime novel combining history, fable and le-
Paolo Massobrio, chairs a food and wine gend. A terse and delicate narration that invol-
workshop dedicated to winemaking in the ves the reader in a whirlwind of dramatic events.
mountains, with first-hand accounts and Palazzo Lodron, Piazza Lodron, trento
tasting of local products.
Palazzo roccabruna, via santa trinità, 24, trento 18.30
iNcoNtRi
18.30 Aree interne, Aree Ferite,
iNcoNtRi Aree vive
PAroLe APPese Con Filippo Tantillo e Maurizio Dematteis.
Il Premio ITAS del libro di Montagna rac- Modera Federico Zappini
conta i suoi libri. Narrazione, musica e un Aree interne come luogo di attrazione. Il
aperitivo finale. Per gustare imprese, per- ritorno alla montagna. Unendo innova-
sonaggi, storie delle montagne. zione e tradizione, giovani (e non) danno
The ITAS award for mountain literature vita a processi di nuova resilienza. La “co-
recounts its books. Narration, music and scienza di luogo” è il nuovo paradigma.
a final aperitif; to get a flavour of the fe- The appeal of inland areas. The return to
ats, leading players and stories about the the mountains. Combining innovation and
mountains. tradition, young (and older) people give life
in collaborazione con itas Assicurazioni to newly resilient places. An “awareness of
spazio espositivo montagnaLibri, Piazza Fiera, place” is the basis for the new model.
trento Un’iniziativa organizzata da impact hub
imPAct hUb, via sanseverino, 95, trento
21.00 serata alpinistica
cLimbing gAmes.
DA bArDonecchiA 1985
A toKyo 2020
Un conduttore speciale, il fenomenale
Adam Ondra, e tanti ospiti altrettanto
speciali per una serata dedicata all’arram-
picata sportiva, disciplina “nata” in Italia
e ora pronta a fare il debutto olimpico in
Giappone.
A special presenter, the phenomenal Adam
Ondra, and many other equally special gue-
sts in an evening dedicated to sport clim-
bing, a discipline “born” in Italy and now
ready to make its Olympic debut in Japan.
in collaborazione con montura e Ferrino
Auditorium santa chiara, via santa croce, 67, trento
5
ProieZioni screenings
cinema modena cinema modena
sALA 1 sALA 2
15.15 oriZZonti vicini 15.15 concorso
ULeve LUmiÈres FossiLes
alberto Ferrari, alberto scorsin, Lise Fischer
stefano Masotto, Diego Piva Francia / 2016 / 15'
italia / 2016 / 25’
bLAncA oscUriDAD
shArP FAmiLies. Juan Elgueta
tAgLiAti Per gLi AFFAri cile / 2016 / 80'
Patrick Grassi
italia / 2016 / 54'
17.15 concorso 17.15 DestinAZione... isLAnDA
489 yeArs A thoUsAnD AUtUmns
Hayoun Kwon Bob Krist
Francia / 2016 / 12' stati Uniti / 2015 / 17'
sAntoALLA We Are stiLL here
Daniel Mehrer, andrew Becker Ásdis thoroddsen
stati Uniti / 2016 / 82' islanda / 2015 / 81'
19.15 ALP&ism 19.15 terre ALte
KAngchenJUngA oLteAncA
Krystyna Rachwal João Pedro Borsani
Polonia / 2016 / 19' Brasile / 2016 / 19'
iL senso DeLLA Libertà - Pies Ligeros
vitA Di gigi ALiPPi Juan Nuñch
Paola Nessi Messico / 2016 / 76'
italia / 2016 / 65'
21.30 terre ALte 21.30 oriZZonti vicini
toivoLA vergot
Kaisa astikainen cecilia Bozza Wolf
Finlandia / 2016 / 30' italia / 2016 / 60'
LA cAcciAtA DeL mALvento
Donato canosa
italia / 2016 / 48'
lEGENDA AlP&ISM ANTEPRIME CONCORSO DESITSIlNAANZDIOANE... EURORAMA
Description:i suoi modelli c'è Anousheh Ansari, prima donna iraniana l'infanzia di Johanna Spyri, per la regia di children literature classic by Johanna Spyri,.