ebook img

L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo PDF

2014·0.8985 MB·other
Save to my drive
Quick download
Download

Download L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo PDF Free - Full Version

by Richard Wrangham| 2014| 0.8985| other

About L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo

Il mistero della nascita dell'uomo viene dibattuto da oltre centocinquant'anni. Cos'è che ha scatenato quell'insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, che noi chiamiamo Homo? Dov'è avvenuto il passaggio? Quando e, soprattutto, come? Cosa ci ha resi quel che siamo? A questo "mistero dei misteri" si sono applicati naturalisti, antropologi, filosofi e paleontologi. L'ingresso nel dibattito di un primatologo porta una teoria nuova, che si basa su dati solidi e anni di ricerche. Secondo Richard Wrangham l'idea apparentemente innocua di cuocere il cibo ha cambiato tutto. Da qualche parte in Africa, intorno ai due milioni di anni fa, una piccola popolazione di animali ha iniziato per la prima volta - e lei sola - a mettere la carne al fuoco. Erano probabilmente degli Homo habilis, creature dall'aspetto ancora scimmiesco, con denti ben sviluppati e un grado di socialità neppure paragonabile al nostro. Poco dopo fece la sua comparsa Homo erectus, molto differente, con denti più piccoli e una struttura sociale decisamente più sviluppata. Se le cose stanno così, causa ed effetto si invertono: non bisogna più cercare un proto-uomo culturalmente avanzato che inventa il rito della buona tavola, ma una scimmia che incappa in un comportamento nuovo, che apre improvvisamente la strada all'evoluzione dell'uomo.

Detailed Information

Author:Richard Wrangham
Publication Year:2014
Language:other
File Size:0.8985
Format:PDF
Price:FREE
Download Free PDF

Safe & Secure Download - No registration required

Why Choose PDFdrive for Your Free L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo Download?

  • 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
  • No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
  • Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
  • Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
  • Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning

Frequently Asked Questions

Is it really free to download L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo PDF?

Yes, on https://PDFdrive.to you can download L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo by Richard Wrangham completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.

How can I read L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo on my mobile device?

After downloading L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.

Is this the full version of L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo?

Yes, this is the complete PDF version of L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo by Richard Wrangham. You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.

Is it legal to download L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo PDF for free?

https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.

The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.