Table Of ContentUn germoglio uscirà dal tronco di Iesse,
un virgulto spunterà dalle sue radici.
Isaia 11,1
La Bibbia in e-book,
completa e affidabile.
Tutta la Bibbia,
in una traduzione accurata
e fedele ai testi antichi.
Guida alla lettura.
Introduzioni, note
e cartine geografiche.
Percorsi di lettura per entrare
nell’affascinante mondo
della Scrittura.
www.bibbiasanpaolo.it
La Bibbia
INDICE DEI CONTENUTI
Collaboratori
Abbreviazioni
Note per l’utente
Guida alla lettura
ANTICO TESTAMENTO
NUOVO TESTAMENTO
Appendici
Mappe
Indice dei capitoli dei Libri
Indice generale
Testo della
NUOVISSIMA VERSIONE DAI TESTI ORIGINALI
Imprimatur
Mons. Carlo Meconi, vic. gen.
Frascati, 29.6.1989
© 2013 Edizioni San Paolo s.r.l.
Piazza Soncino, 5 - 20092 Cinisello Balsamo (Milano)
www.edizionisanpaolo.it
www.bibbiasanpaolo.it
Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l.
Corso Regina Margherita, 2 - 10153 Torino
Quest’opera è protetta dalla Legge sul diritto d’autore.
È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata.
Seconda edizione digitale febbraio 2013
ISBN EPub 978-88-215-81380
ISBN Mobi 978-88-215-81397
Questo e-book incorpora il font “Bitter” (© 2011 Sol Matas)
distribuito con licenza SIL OFL vs. 1.1 [ ›› ]
COLLABORATORI
Per le versioni:
BERNINI Giuseppe sj: Proverbi, Daniele, Osea, Gioele, Abdia, Giona, Michea, Naum,
Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia.
BOCCALI Giovanni ofm: Libri di Samuele.
BOSCHI Bernardo op: Esodo, Numeri.
CAVALLETTI Sofia: Levitico, Rut, Ester.
CIPRIANI Settimio: Lettere a Timoteo e a Tito.
COLOMBO Dalmazio ofm: Cantico dei Cantici, Lamentazioni.
CONTI Martino ofm: Sapienza.
CORTESE Enzo: Ezechiele.
DANIELI Giuseppe csj: Esdra - Neemia.
GHIDELLI Carlo: Luca.
LACONI Mauro op: Deuteronomio.
LANCELLOTTI Angelo ofm: Salmi, Matteo, Apocalisse.
LOMBARDI Luigi: Geremia, Baruc.
LOSS Nicolò M. sdb: Amos.
MARTINI card. Carlo M.: Atti degli Apostoli.
MINISSALE Antonino: Siracide.
ORTENSIO da Spinetoli ofm: Lettere ai Tessalonicesi.
PERETTO Elio osm: Lettere agli Efesini, Colossesi, Filippesi, Filemone.
PRETE Benedetto op: Lettere di Giovanni.
ROLLA Armando: Libri dei Re.
ROSSANO Piero: Lettere ai Corinzi.
SACCHI Paolo: Giudici, Qohèlet.
SEGALLA Giuseppe: Giovanni.
SISTI Adalberto ofm: Libri dei Maccabei, Marco.
STELLINI Angelo ofm: Giosuè.
TESTA Emanuele ofm: Genesi.
VANNI Ugo sj: Lettere ai Romani e ai Galati, Lettere di Giacomo, di Pietro e di Giuda.
VIRGULIN Stefano: Isaia, Libri delle Cronache, Tobia, Giuditta, Giobbe.
ZEDDA Silverio sj: Lettera agli Ebrei.
Per le revisioni:
Antico Testamento: Gianfranco Ravasi e Primo Gironi Nuovo Testamento: Piero Rossano e
Antonio Girlanda Introduzioni e note a cura di: Antonio Girlanda
ABBREVIAZIONI
Libri della Bibbia
Ab Abacuc
Abd Abdia
Ag Aggeo
Am Amos
Ap At Apocalisse Atti Bdaergli Apostoli Baruc
Col 1Cor Colos2sCeosir 1 Cor1inCrzi 2 Corin2zCi r1 CronachCet 2 Cronache CantiDcno dei Cantici
Dt Daniele DEebuteronomio Ebrei
Ef Es Efesini Esodo
Esd Esdra
Est Ester
Ez Fil EzechFimele FilippGeasli FilGemb one Galati Giobbe
Gc Gd Giacomo Giuda
Gdc Gdt GiuGdeirci GiudGiitota Geremia Giona
Gl Gioele
Gn Genesi
Gs Giosuè
Gv 1Gv Giovan2nGi v 1 Giovan3nGi v 2 GiovanInsi 3 Giovanni Isaia
Lam LLcamentazioni Luca
Lv 1Mac Leviti2coM a1c MaccabMeic 2 Maccabei Marco
Mic Ml MicMheta Malachia Matteo
Na Naum
Ne Neemia
Nm Numeri
Os Osea
Pro 1Pt Pro2vPetrbi 1 PQieotro 2 P1iReetro Qohèlet 1 Re
2Re 2 Re
Rm Romani
Rt Rut
Sal Salmi
1Sam 2Sa m1 SamueSlaep 2 SamuSeirle SapiSeonfza SirTabcide Sofonia Tobia
1Tm 2Tm 1 Timo1teTos 2 Timoteo 12 TTesssalonicesi 2T Ttessalonicesi Tito
Zc Zaccaria Documenti del Concilio Vaticano II
CD ChriDstVus DominuGs S Dei Verbum GaLuGdium et spes LuOmEen gentium
OrientaliumP OEcclesiarum PresbyterSoCrum Ordinis Sacrosanctum
Concilium Altre abbreviazioni
a.C. A aTvanti Cristo Anticco. cTce.stamencato. capitolo/i circa
cfr. d.C. confronteab rd.opo Cristo ebraico, in lginr.gua ebraica greco
lett. mlestt mersaslmente NmTanoscritto/i Nuovpo p Taers.tamenst.o parallelo/i santo
sec. secc.v. vv. secolo/i versetto/i
NOTE PER L’UTENTE
Per la consultazione dei libri, e per raggiungere direttamente specifici capitoli, è possibile
seguire differenti percorsi, scorrendo i vari indici che accompagnano le suddivisioni della
Bibbia:
1. Indice dei contenuti > Antico (o Nuovo) Testamento > selezionare il gruppo di libri >
selezionare il libro (nell’introduzione al libro è disponibile un collegamento
all’indice dei capitoli *).
2. Indice dei contenuti > Indice generale > scorrere fino al libro cercato > selezionare il
collegamento al libro oppure all’indice dei capitoli del libro *.
3. Indice dei contenuti > Indice dei capitoli dei libri > selezionare il gruppo di libri >
scorrere fino al libro cercato > selezionare il numero del capitolo **.
Naturalmente è possibile usare l’indice (TOC) messo a disposizione dallo strumento di
lettura.
(*) Il collegamento è disponibile solo per i libri suddivisi in capitoli.
(**) Se il libro non è suddiviso in capitoli, il collegamento rimanda all’inizio del libro.
La Bibbia
GUIDA ALLA LETTURA
« Indice dei contenuti
Cos’è la Bibbia
Il contenuto della Bibbia
La Bibbia. In dialogo
Il Nuovo Testamento
La lettura della Bibbia
Per un primo approccio alla Bibbia.
Una lettura in sei tappe
COS’È LA BIBBIA
“Bibbia”.
Il significato di un termine
La parola Bibbia deriva dal greco tà Biblìa, “i libri”. Il nome neutro biblion indica
genericamente ogni tipo di scritto: si chiamava Biblo anche il porto fenicio di Gebal (40
km a nord di Beirut), centro commerciale del papiro, dal quale si ricavavano i fogli per
scrivere. Il termine è ancora usato in parole come biblioteca (luogo dove si custodiscono i
libri), bibliografia (elenco di libri), bibliofilo (amante dei libri). Antichi autori cristiani
presero a chiamare Biblìa la raccolta delle Sacre Scritture: il più antico documento al
riguardo è una lettera scritta intorno al 150 d.C. da Clemente Alessandrino, uno dei primi
Padri della Chiesa. Successivamente il nome divenne il titolo della raccolta e sinonimo di
libro sacro.
La Bibbia è uno dei più grandi capolavori di saggezza religiosa dell’umanità, come
possono esserlo i Veda per gli indù, il Tipitaka per i buddisti e il Corano per i musulmani. A
differenza di questi, la Bibbia è soprattutto memoria viva e testimonianza rivelata del Dio
dell’alleanza che, a cominciare dal mistero della creazione, chiama l’umanità ad
accogliere il suo amore e a vivere con lui una storia di salvezza.
Pittori, letterati, scultori, musicisti, artisti e uomini di cultura hanno tratto dalla Bibbia
ispirazione per le loro opere. Essa viene definita “il grande codice” delle nostre radici
culturali e religiose. La Bibbia, in tal senso, è un testo religioso unico e insostituibile, un
capolavoro che ha segnato la storia dell’umanità e della cultura universale.
I libri della Bibbia.
Quanti sono? Quali sono?
La Bibbia non è un libro nel senso stretto del termine; è piuttosto una raccolta di libri e
di scritti assai diversi.
La Bibbia ebraica comprende 39 libri, scritti tutti prima di Cristo. Tradizionalmente è
suddivisa in tre grandi sezioni:
La Torah o Legge (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio);
I Profeti detti anteriori (Giosuè, Giudici, 1-2 Samuele, e 1-2 Re) e posteriori (Isaia,
Geremia, Ezechiele e i dodici profeti “minori” da Osea a Malachia);
Gli Scritti (Salmi, Proverbi, Giobbe, Cantico dei Cantici, Rut, Lamentazioni, Qohelet,
Ester, Daniele, Esdra, Neemia, 1-2 Cronache).
La Bibbia cristiana riprende la Bibbia ebraica, aggiungendo alcuni libri (Antico
Testamento) e completando la storia salvifica con gli scritti redatti nel I sec. d.C. (Nuovo
Testamento). La chiesa cattolica, complessivamente, conta 73 libri.
La prima parte della Bibbia cristiana, l’Antico Testamento, comprende 46 libri,
suddivisi in quattro sezioni:
Il Pentateuco corrispondente alla Torah della Bibbia ebraica;
I libri storici, corrispondenti ai Profeti anteriori con l’aggiunta di Rut, 1-2 Cronache,
Description:Milano: San Paolo Edizioni, 2013 - 3073 pagine , ASIN: B00BE5RVRA La prima Bibbia e-book: Cattolica, Completa, Autorevole. La Bibbia e-book delle Edizioni San Paolo offre a tutti i lettori la possibilità di accostarsi al testo biblico con un’edizione completa, una traduzione accurata e fedele e u