Table Of Contentsfide
scoperte
esperienze
crescita
4
n. 13
a
m
o
R
di
b.
Tri
5 al
8
3.
g. il 6.
e
R
uic –
Q
di
3
6
o 3
er
m
u
n
o al
nt
e
m
e
pl
p
u
S
Intercultura
Una storia
per tutta la vita
VIVI E STUDIA ALL’ESTERO
Anno scolastico 2019/2020
Programmi estivi 2019
Intercultura
Una storia per tutta la vita
Intercultura è una sfida, un percorso educativo, un’esperienza che contribuisce
alla crescita. E soprattutto è una storia che dura tutta la vita.
Abbracciare Intercultura significa scegliere di arricchirsi culturalmente attraverso
progetti e scambi interculturali con 65 Paesi del mondo.
Studenti Scuole
Il problema non è diventare adulti: Portare la cultura dell’internazionalità
la sfida è diventare uomini e donne nelle scuole italiane
C’è chi cresce rimanendo attaccato alla visione del Intercultura offre alle scuole superiori di tutta Italia
mondo che gli è stata trasmessa e c’è chi cerca di strumenti per la gestione degli scambi scolastici
guardare il mondo negli occhi e confrontarsi con internazionali e opportunità di apprendimento
stili di vita e di pensiero diversi. Intercultura si mette attraverso iniziative di formazione per insegnanti
a disposizione dei giovani che vogliono provare e dirigenti scolastici e laboratori di educazione
un’esperienza unica in un altro Paese, essere accolti interculturale per studenti. Propone di tradurre
da una nuova famiglia e studiare in una nuova la propria esperienza pedagogica sulle tematiche
scuola. Se hai tra i 15 e i 17 anni raccogli la sfida e relative all’educazione alla mondialità in una
partecipa ai programmi all’estero di Intercultura. vera e propria forma di didattica interculturale
da elaborarsi a livello locale e nazionale attraverso
l’interazione con il mondo della scuola e con
l’università.
Volontari Famiglie
Lo fanno con il cuore! Aprirsi al mondo:
Chi li conosce ne è impressionato un’esperienza da vivere in famiglia
La Storia e le storie di Intercultura passano Mettersi in gioco non è solo una questione
dai volontari. Erano volontari gli ambulanzieri da ragazzi. Anche per una famiglia scegliere
dell’American Field Service (AFS) che durante Intercultura significa confrontarsi con stili di
le guerre mondiali soccorrevano feriti di ogni vita, mentalità e culture diverse. Accogliere uno
nazionalità e che nel 1947 diedero vita agli scambi studente di un altro Paese è un’esperienza umana e
scolastici internazionali. Sono volontari gli oltre intellettuale di grande spessore che coinvolge tutti
duecentomila uomini, donne e ragazzi di tutto in casa: un modo per ampliare i propri orizzonti,
il mondo che oggi, raccogliendo quella eredità, guardando le cose da una prospettiva nuova.
s’impegnano attivamente per lo sviluppo del
dialogo interculturale.
2 3
All’estero
Conosci l’effetto
Intercultura?
con Intercultura
È quella marcia in più che distingue chi ha Il programma tipo di Intercultura si basa su tre elementi fondamentali
partecipato a un programma di Intercultura.
Intercultura ti aiuta a scoprire i tuoi talenti
nascosti e a sviluppare tante nuove capacità,
attraverso il suo Progetto Educativo
e il percorso di formazione sviluppato
l’accoglienza in famiglie la frequenza di una scuola la presenza di un gruppo
dai suoi volontari.
selezionate pubblica locale di volontari che segue passo passo
l’esperienza degli studenti
Un insegnante che stimola i propri studenti ad andare
all’estero gli fa il regalo più bello possibile.
Se la scuola deve formare per la vita, questa è una delle esperienze più importanti
e forti che si possano fare.
Marco Balich, CEO, Balich Worldwide Shows | con Intercultura nel 1979/80
Trascorrere un anno all’estero da adolescente mi ha cambiato la vita.
Se oggi sono soddisfatto di me stesso lo devo anche a quella lontana esperienza.
L’apertura mentale che se ne ricava è determinante per la carriera e la vita di qualsiasi
ragazzo, in qualsiasi Paese del mondo si rechi.
Luca Barilla, Vicepresidente Barilla | con Intercultura nel 1976/77
Circa vent’anni fa ho partecipato ad un programma
di scambio annuale di Intercultura, In breve
ho vissuto per un anno in una cultura diversa, i miei orizzonti si sono ampliati in modi
che non avrei mai potuto immaginare. La scadenza per le iscrizioni ai programmi scolastici Dopo alcuni incontri di formazione partirai in estate,
Samantha Cristoforetti, Astronauta presso l’Agenzia Spaziale Europea | con Intercultura nel 1994/95 è il 10 novembre. in date diverse a seconda del programma e del Paese.
I programmi di Intercultura sono a concorso: Frequenterai una scuola superiore locale insieme
attraverso il percorso di selezione i volontari agli studenti del luogo.
L’esperienza più formativa nell’adolescenza, dell’Associazione ti aiuteranno a trovare la soluzione Al rientro in Italia, potrai essere ammesso
più adatta per te. all'anno scolastico successivo, come previsto
che mi ha insegnato a non giudicare senza conoscere.
Puoi scegliere tra programmi annuali, semestrali, dalla nota 843/2013 del Ministero dell'Istruzione,
Maria Concetta Mattei, Giornalista televisiva, RAI | con Intercultura nel 1974/75
trimestrali o bimestrali in America, Europa, Asia, dell'Università e della Ricerca.
Oceania e Africa. Riceverai da Intercultura la certificazione delle
Se partecipi senza richiedere una borsa di studio competenze acquisite durante il tuo percorso e
puoi indicare una sola destinazione e riceverai una potrai presentare questa documentazione alla tua
Se avete l’opportunità di frequentare un periodo di scuola superiore
risposta più velocemente. scuola, anche ai fini del riconoscimento dei crediti
all’estero, coglietela senza indugi!
Puoi concorrere per una delle centinaia di borse di formativi e dell’Alternanza Scuola Lavoro.
È stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita e ha fatto nascere in me la fiducia studio disponibili, che possono coprire fino al 100% Se lo vorrai, potrai continuare la tua esperienza,
e la consapevolezza di poter inseguire il mio sogno: diventare astronauta.
della quota di partecipazione. entrando a far parte di Intercultura come volontario.
Luca Parmitano, Astronauta presso l’Agenzia Spaziale Europea | con Intercultura nel 1993/94
Diversi ex-partecipanti ai programmi che oggi occupano posizioni eminenti nella vita nazionale
sostengono Intercultura in qualità di testimoni eccellenti dei valori dell’Associazione. Sei interessato a un programma da 2 a 4 settimane? vai a pagina 32
www.intercultura.it/advisory-board
4 5
Sfide
Intercultura certifica
Come funziona la certificazione
le tue competenze
delle competenze
Intercultura propone un progetto educativo unico, sviluppato appositamente Ogni fase del percorso Intercultura prevede specifici obiettivi educativi e attività
per farti vivere un’esperienza di profonda crescita individuale. Non ti limiterai a finalizzate a sviluppare negli studenti saperi, modi di fare, abilità.
imparare una lingua straniera ma, grazie al percorso di selezione e di formazione
A conclusione di ogni fase, Intercultura invia allo studente una certificazione
a cui potrai accedere, svilupperai competenze fondamentali per il tuo futuro.
con l’attestazione degli obiettivi formativi perseguiti, delle attività a cui ha
Un valore aggiunto tangibile, che Intercultura attesta attraverso la certificazione
partecipato, delle competenze che ha acquisito.
dell’intero percorso, che potrai presentare alla tua scuola.
La scuola valuta le certificazioni presentate dallo studente per l’eventuale
attribuzione dei crediti formativi e per il riconoscimento delle attività svolte
ai fini dell’Alternanza Scuola Lavoro. Il numero di ore riconosciute è a discrezione
LE FASI DI UN PROGRAMMA
della scuola; Intercultura è disponibile a stipulare convenzioni o protocolli
di collaborazione con le scuole interessate.
Le selezioni - 30 ORE CERTIFICATE
Questi incontri servono innanzitutto a te, per chiarirti le idee, per conoscere altri ragazzi
che stanno affrontando la stessa sfida, per ascoltare i consigli dei volontari che possono
aiutarti a fare le scelte più adatte a te. Ci saranno un colloquio, attività di gruppo, una La qualità
prova scritta (a cui non occorre prepararsi, non è un esame!), un incontro a casa tua con la
1 tua famiglia, in modo da conoscersi meglio reciprocamente. Superata la prima fase, avrai
di Intercultura
accesso al tuo fascicolo di partecipazione, da compilare online. Tra gennaio e febbraio
ti verrà già comunicato il risultato definitivo. La certificazione per queste attività viene
rilasciata a tutti gli studenti che completano il percorso di selezione.
Il Sistema di Qualità per l’organizzazione dei
programmi di Intercultura e la progettazione ed
La formazione pre-partenza - 40 ORE CERTIFICATE erogazione dei corsi di formazione interculturale è
certificato dalla società DNV GL secondo le norme
Un programma di Intercultura va ben oltre il semplice periodo trascorso all’estero. UNI EN ISO 9001. Inoltre Intercultura collabora da
Tra aprile e maggio parteciperai a un percorso di formazione specifico che ha l’obiettivo oltre 30 anni con l’Associazione Nazionale Dirigenti
di fornirti strumenti, teorici e pratici, per affrontare con successo questa esperienza. e Alte Professionalità della Scuola e con varie altre
In questi incontri, organizzati dai volontari a livello locale, avrai modo anche di conoscere organizzazioni del mondo della scuola. Al Consiglio
2 tutti i ragazzi in partenza dalla tua zona. L’ultima tappa del percorso di formazione Direttivo della Fondazione Intercultura partecipano
si svolgerà a livello nazionale il giorno prima della tua partenza.
rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri e
del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca.
Il soggiorno all’estero - FINO A 80 ORE CERTIFICATE
Durante la tua esperienza i volontari e i rappresentanti della nostra rete internazionale
saranno al tuo fianco per aiutarti a inserirti in famiglia, a scuola, nella comunità ospitante.
Ti sosterranno nel tuo percorso di crescita, organizzeranno attività sociali e ricreative,
e continueranno a offrirti momenti di formazione e di confronto con gli altri studenti, L’anno all’estero viene riconosciuto?
3 perché Intercultura ritiene che solo in questo modo un soggiorno all’estero può espri-
mere tutta la sua potenzialità educativa. Il numero di ore certificate varierà a seconda della Sì. La normativa scolastica italiana riconosce l’anno scolastico frequentato all’estero (o parte di esso) e consente di
durata del programma. accedere alla classe successiva senza ripetere l’anno. Il Ministero dell’Istruzione ha chiarito nella nota 843/2013 che
le esperienze di studio all’estero sono “parte integrante dei percorsi di formazione e di istruzione” e che sono “valide
per la riammissione nell’istituto di provenienza”. La nota prevede anche che ogni scuola definisca in autonomia le
La formazione al rientro - FINO A 15 ORE CERTIFICATE modalità di reinserimento. Prima di partire, dovrai quindi confrontarti con i tuoi insegnanti in modo da stabilire molto
chiaramente la procedura da seguire al rientro e gli argomenti fondamentali che dovrai eventualmente recuperare.
Anche durante il programma all’estero è importante che tu mantenga i contatti con i tuoi insegnanti per aggiornarli
Al tuo rientro, Intercultura ti propone di partecipare a un incontro di formazione insieme
sull’esperienza che stai vivendo e sulla tua vita scolastica all’estero.
ad altri ragazzi che hanno preso parte a un programma all’estero. Un’occasione per
Infine, prima del rientro, dovrai raccogliere tutta la documentazione scolastica rilasciata dalla scuola ospitante in modo
ritrovarsi, ricordare, condividere e riflettere insieme. Un’esperienza molto apprezzata
da facilitare la riammissione. Intercultura ti sosterrà in questo percorso, fornendo a te e alla tua scuola indicazioni,
da tutti gli studenti di Intercultura, che spesso raccontano di aver compreso proprio grazie
4 a queste attività il valore dell’esperienza vissuta. Le modalità dell’incontro e il numero strumenti e suggerimenti su come operare. Il testo completo della nota ministeriale e un articolo di commento sono
disponibili alla pagina www.intercultura.it/normativa
di ore certificate varieranno a seconda della durata del programma a cui hai partecipato.
6 7
Esperienze
Qual è il ruolo dei volontari?
Domande e risposte “Lo fanno con il cuore, chi li conosce ne rimane impressionato”. Così un genitore di un ragazzo italiano
all’estero ha definito i volontari dell’Associazione. In effetti, i volontari sono l’elemento fondante e il valore
aggiunto della proposta di Intercultura. Dedicano il loro tempo libero a far conoscere i programmi nelle scuole,
selezionano i candidati che vanno all’estero e le famiglie che accolgono gli studenti in Italia, li preparano a vivere
l’esperienza e li assistono per tutta la durata del programma, a titolo del tutto gratuito. I volontari promuovono
I volontari di Intercultura sono il punto di riferimento per tutti i dubbi e le domande il dialogo interculturale tra uomini e donne di tutte le culture, nella convinzione che la conoscenza reciproca e la
comprensione delle diversità siano la chiave per un mondo senza barriere.
che gli studenti e i genitori devono affrontare. Anche sul sito di Intercultura
si trova una grande quantità di informazioni, soprattutto le risposte alle domande
più ricorrenti, di cui qui sotto riportiamo una piccola selezione.
2.225 1.700 76,4
%
Leggi altre domande e risposte
www.intercultura.it/studenti/faq studenti partiti nel 2018 borse di studio totali o parziali studenti partiti con borsa di studio
Come sono selezionate le famiglie? Quanto costa? Come funziona la scelta
del Paese di destinazione?
La ricerca e la selezione delle famiglie ospitanti
vengono svolte dai volontari e dallo staff delle
I costi e le modalità di partecipazione variano
organizzazioni affiliate a Intercultura all’estero,
in funzione della destinazione, della durata del
seguendo criteri di qualità prestabiliti e con
programma e dell’eventuale richiesta di una borsa
modalità che possono variare a seconda del Paese.
di studio. Se scegli di partecipare versando l’intera
La maggior parte dei programmi di Intercultura
quota di partecipazione, avrai la possibilità di
prevede la sistemazione in una famiglia non
esprimere anche una sola preferenza per il Paese di
retribuita (solo per alcuni programmi in Canada,
destinazione e riceverai più velocemente una risposta
Irlanda e Nuova Zelanda le famiglie ospitanti
da Intercultura (vedi pp. 26-27). Se invece intendi
ricevono un sostegno economico). Tutte le famiglie
richiedere una borsa di studio a Intercultura per
ospitanti accolgono gli studenti mosse dal desiderio
coprire in tutto o in parte la quota di partecipazione,
di vivere un’esperienza di scambio interculturale,
dovrai fornire alcune informazioni sulla situazione
durante la quale nascono spesso relazioni che
economica della tua famiglia e sarai tenuto ad
durano per tutta la vita. I programmi scolastici
indicare almeno tre destinazioni (pp. 28-29). Inoltre,
annuali in Cina, India e Thailandia prevedono anche
se sei in possesso dei requisiti richiesti, puoi anche
la possibilità di scegliere la formula in boarding
provare ad aggiudicarti una delle centinaia di borse
school, in cui di norma lo studente soggiorna
di studio offerte da società ed enti sponsor che
in residenza scolastica durante la settimana
collaborano con Intercultura (pp. 30-31). Avrai tempo
e in famiglia nei fine settimana (per i dettagli,
per approfondire tutti i dettagli durante il periodo
consulta le descrizioni dei singoli programmi sul
delle selezioni e potrai formulare le tue scelte al
sito: www.intercultura.it/destinazioni-e-periodi)
momento della compilazione del fascicolo online.
Come funziona l’assistenza? L’esperienza di studio all’estero
è valida per l’alternanza scuola lavoro?
Tu e la tua famiglia ospitante sarete affiancati da un
assistente che collabora con altri volontari e con lo staff
Sì. La normativa scolastica (nota MIUR 3355 del
dell’organizzazione affiliata a Intercultura: potrai rivolgerti a
28/3/2017) equipara le esperienze di studio all’estero
loro per qualsiasi necessità. Inoltre è attivo 24 ore su 24 un
ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro, tenendo
numero di telefono per la gestione di eventuali emergenze.
Anche gli incontri individuali e le attività di formazione conto dell’indubbio valore formativo che un periodo
in gruppo che vengono organizzati durante il soggiorno di formazione all’estero rappresenta. Il Ministero
all’estero sono momenti importanti per ricevere sostegno dell’Istruzione indica alle scuole l’opportunità di
e riflettere sull’esperienza. Lo scopo dell’assistenza personalizzare il progetto di Alternanza Scuola
non è quello di assecondare ogni richiesta, ma fornire Lavoro prendendo in considerazione le esperienze
strumenti per comprendere, affrontare e risolvere le e le competenze maturate all’estero “evitando
difficoltà che si possono incontrare. Se con la tua famiglia di applicare nel loro progetto di Alternanza un
ospitante dovessero sorgere incomprensioni e difficoltà modello standardizzato”. Come descritto alle
insormontabili, i volontari locali potranno procedere ad un pp. 6-7, al fine di fornire alla scuola gli elementi
cambio famiglia, sentito il tuo parere e quello della famiglia per valutare il tuo intero percorso, Intercultura
ospitante. I volontari e il personale di Intercultura seguono ti fornirà al termine di ogni fase del programma
dall’Italia l’evoluzione dell’esperienza e collaborano alla la certificazione delle competenze acquisite.
soluzione di eventuali problemi. Ai genitori viene proposto
un calendario di incontri a livello locale per condividere
il percorso che stanno facendo i loro figli.
8 19
sfide scoperte esperienze crescita
Nord Europa
Paese Programma Data di nascita Periodo indicativo
di destinazione dal al
Danimarca Annuale 01-08-01 31-01-04 anno scolastico, da inizio agosto 2019
a fine giugno 2020
Trimestrale* 01-09-01 31-08-04 trimestre scolastico, da settembre 2019
a dicembre 2019
Finlandia Annuale 01-08-01 31-12-03 anno scolastico, da metà agosto 2019 a giugno 2020
Semestrale 01-08-01 31-12-03 semestre scolastico, da metà agosto 2019
a gennaio 2020
Islanda Annuale 01-08-01 31-12-03 anno scolastico, da metà agosto 2019 a giugno 2020
Trimestrale* 01-08-01 31-12-03 trimestre scolastico, da metà agosto 2019
a dicembre 2019
Norvegia Annuale 01-08-01 31-07-02 anno scolastico, da metà agosto 2019
a fine giugno 2020
Svezia Annuale 01-08-01 31-12-03 un anno scolastico, da metà agosto 2019
a fine giugno 2020
* I programmi trimestrali sono reciproci: la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente proveniente da un altro Paese mentre il figlio è all’estero.
Simone da Meda (MB), un anno in Finlandia
Lo sapevi che...
29.000 studenti sono stati ospitati In Islanda le istituzioni sono vicine
dal 1950 ad oggi: più di 1/10 degli ai cittadini: ai ragazzi capita perfino
attuali sedicenni scandinavi! di incontrare il Presidente!
Leggi altre storie
www.intercultura.it/storie
STORIE
Le scuole danesi sono il sogno La sauna, il caffè, le gite in barca Non è cosa da tutti dire di avere A scuola il rapporto con
di ogni studente: nel lago, raccogliere i mirtilli incontrato il Presidente dell’Islanda, gli insegnanti è diretto ed informale.
lungo la strada per scuola, vedere anche perché pochi conoscono questa
ambienti e strutture moderne e attrezzate con Gli studenti sono molto responsabilizzati, tanto che
lavagne interattive, computer e videoproiettori gli scoiattoli dalla finestra... nazione. ai colloqui sono convocati personalmente, senza
in ogni classe, laboratori all’avanguardia di chimica, genitori. I libri, i computer e le tessere per i mezzi
biologia, fisica e numerose altre attrezzature tutto questo a dieci minuti dalla capitale. Parlando con lui mi ha colpito sapere che non pubblici sono forniti gratuitamente dalla scuola.
per lo sport. Basti pensare che tutt’intorno Non c’è nessun altro posto dove vorrei essere: hanno armi o flotte militari, perché l’Islanda Invece delle continue verifiche e interrogazioni italiane,
alla scuola c’è un enorme prato verde, utilizzato ragazzi credetemi, macché America e New York, è un Paese basato sulla pace e la fiducia. ogni due tre mesi è prevista una settimana di prove
per calcetto, beach volley, basket, tennis. questo mondo è spettacolare! intermedie. Si crea così un clima molto sereno e si ha
possibilità di gestire meglio il proprio tempo libero.
Riccardo Anna Giulia Francesco
Un anno in Danimarca Un anno in Finlandia Un anno in Islanda Un anno in Norvegia
10 11
sfide scoperte esperienze crescita
Paese Programma Data di nascita Periodo indicativo
di destinazione dal al
Austria Annuale 01-03-02 31-08-04 anno scolastico, da inizio settembre 2019 a luglio 2020
Semestrale 01-03-02 31-08-04 semestre scolastico, da inizio settembre 2019 a febbraio 2020
Trimestrale* 01-03-02 31-08-04 trimestre scolastico, da inizio settembre 2019 a dicembre 2019
Belgio Annuale 01-08-01 31-12-03 anno scolastico, da fine agosto 2019 a luglio 2020
(Fiammingo)
Trimestrale* 01-08-01 31-12-03 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Belgio Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a luglio 2020
(Francofono)
Trimestrale* 01-08-01 31-07-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Francia Annuale 01-12-01 31-08-04 anno scolastico, da settembre 2019 a inizio luglio 2020
Europa Semestrale 01-12-01 31-08-04 semestre scolastico, da inizio settembre 2019 a gennaio 2020
Trimestrale* 01-12-01 31-08-04 trimestre scolastico, da settembre 2019 a dicembre 2019
Germania Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a inizio luglio 2020
Semestrale 01-08-01 31-07-04 semestre scolastico, da fine agosto 2019 a metà gennaio 2020
Irlanda Annuale** 01-01-02 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a fine maggio 2020
Centro
Semestrale** 01-01-02 31-07-04 semestre scolastico, da fine agosto 2019 a fine gennaio 2020
Trimestrale** 01-12-01 31-07-04 tre mesi, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Olanda Annuale 01-12-01 31-05-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Portogallo Annuale 01-09-01 31-08-04 anno scolastico, da settembre 2019 a giugno 2020
Occidentale Semestrale 01-09-01 31-08-04 semestre scolastico, da inizio settembre 2019
a fine febbraio 2020
Trimestrale* 01-09-01 31-08-04 trimestre scolastico, da settembre 2019 a dicembre 2019
Repubblica Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a inizio luglio 2020
Ceca
Trimestrale* 01-08-01 31-07-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Repubblica Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Christian da Castellammare di Stabia (NA), un anno in Germania Slovacca
Semestrale 01-08-01 31-08-04 semestre scolastico, da fine agosto 2019 a febbraio 2020
Trimestrale* 01-08-01 31-08-04 trimestre scolastico, da metà agosto 2019 a dicembre 2019
Lo sapevi che... Spagna Annuale 01-03-02 31-08-04 anno scolastico, da inizio settembre 2019 a fine giugno 2020
Trimestrale* 01-03-02 31-08-04 trimestre scolastico, da inizio settembre 2019 a dicembre 2019
Svizzera Annuale 01-08-01 31-08-03 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Al termine del loro trimestre europeo, L’Europa è una destinazione ambita Svizzera (Tedesca) Trimestrale* 01-04-01 31-07-03 trimestre scolastico, da metà agosto 2019 a dicembre 2019
oltre 300 ragazzi di una ventina da tutti gli studenti: più di 75.000 Ungheria Annuale 01-09-01 29-02-04 un anno scolastico, da fine agosto 2019 a luglio 2020
di Paesi si riuniscono a Bruxelles. quelli ospitati dagli anni ‘50.
Trimestrale* 01-09-01 29-02-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
* I programmi trimestrali sono reciproci: la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente proveniente da un altro Paese mentre il figlio è all’estero.
Leggi altre storie
** In Irlanda le famiglie ospitanti ricevono un sostegno economico. Inoltre per il solo programma trimestrale è prevista l’ospitalità reciproca, come da punto precedente.
www.intercultura.it/storie
STORIE
Quasi tutti i paesi e le città qui Cos’è per me il Portogallo? Vivendo un anno qui puoi anche A scuola mi sto trovando
hanno atmosfere molto accoglienti, È soprattutto gli incontri che ho fatto: partecipare al “ples” (ballo dei veramente bene:
con le case basse e rosse con maturandi): una delle esperienze
sono stato fortunato, ho conosciuto persone i prof sono sempre gentili e disponibili ad aiutarti
giardino, animali ovunque e grandi fantastiche che mi hanno aiutato a capire l’importanza più belle e più strane a cui potrete e con i miei compagni mi vedo sempre, anche nei
delle differenze, a partire dalla mia mamma ospitante weekend. Sono nelle squadra Under 19 di calcio
canali. che da adolescente ha vissuto quest’esperienza assistere e di basket, e in questo modo sto avendo la
e mi ha aiutato ad aprire gli occhi. possibilità di incontrare tante altre persone. E con
Nonostante il freddo pungente, il Belgio è un Paese perché vi troverete a vedere tutti i vostri compagni la mia famiglia faccio sempre un sacco di attività:
tutt’altro che inospitale, che in questi primi sei mesi in giacca e cravatta. L’emozione di qualcuno che cuciniamo, facciamo passeggiate con il nostro cane
si è rivelato quasi una seconda casa. ti chiede di ballare non ha paragoni e tutta quella Jeddah e andiamo a sentire musica irlandese dal vivo.
atmosfera che si crea non ve la dimenticherete mai!
Viola Vincenzo Anita Niccolò
Un anno in Belgio Un anno in Portogallo Un anno in Repubblica Ceca Un anno in Irlanda
12 13
sfide scoperte esperienze crescita
Balcani
e Europa
Paese Programma Data di nascita Periodo indicativo
di destinazione dal al
Bosnia Annuale 01-09-01 31-08-04 anno scolastico, da inizio settembre 2019 a luglio 2020
Orientale Trimestrale* 01-03-01 31-03-04 trimestre scolastico, da inizio settembre 2019 a dicembre 2019
Lettonia Annuale 01-09-01 29-02-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a inizio luglio 2020
Trimestrale* 01-09-01 29-02-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Polonia Annuale 01-03-02 31-01-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a giugno 2020
Trimestrale* 01-03-02 29-02-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Russia Annuale 01-03-02 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a fine giugno 2020
Trimestrale* 01-03-02 31-07-04 trimestre scolastico, da fine agosto/inizio settembre 2019
a dicembre 2019
Serbia Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da fine agosto 2019 a inizio luglio 2020
Trimestrale* 01-01-01 31-07-04 trimestre scolastico, da fine agosto 2019 a dicembre 2019
Slovenia Trimestrale* 01-09-01 31-07-03 trimestre scolastico, da metà agosto 2019 a dicembre 2019
Turchia Annuale 01-09-01 31-08-04 un anno scolastico, da settembre 2019 a giugno 2020
Trimestrale* 01-09-01 31-08-04 trimestre scolastico, da settembre 2019 a dicembre 2019
* I programmi trimestrali sono reciproci: la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente proveniente da un altro Paese mentre il figlio è all’estero.
Orena da Livorno, un anno in Russia
Lo sapevi che...
Alla caduta del Muro di Berlino L’insegnamento della musica
nell’89, AFS aprì i propri programmi è un punto di eccellenza
anche alle Repubbliche dell’ex URSS. delle scuole in Serbia!
Leggi altre storie
www.intercultura.it/storie
STORIE
Sono partita per la Russia con l’idea La squadra di basket in cui mi sono La Polonia è un Paese meraviglioso, Istanbul è quella città dove tra casa
di restare in Europa, non è stato così, allenato per alcuni mesi è lo Javor con una forte identità nazionale. tua e quella di una tua amica ci sono
ho trovato molto di più. Ivanjica che milita nella prima decine di Km, il mare in mezzo
Lotta tra la voglia di andare verso il futuro
categoria serba. e costruire una storia positiva e il profondo e siete su due continenti diversi!
È un’esperienza che sceglierei mille volte,
attaccamento che ogni individuo ha alle proprie
tra i lunghissimi tragitti in treno, le passeggiate
Facevo 5 allenamenti a settimana: lo sport in Serbia tradizioni. C’è un desiderio collettivo di non La cosa che mi meraviglia di più è che la differenza
con -30°C fuori, le notti in bianco a scuola.
è molto sentito, piace e viene praticato da molti. dimenticare il passato. si vede, ma ciò non vuol dire che una parte sia più
Mi ha colpito in particolare il numero di ragazze brutta o più bella dell’altra, sono semplicemente
che fanno attività fisica, a mio parere sono più diverse.
sportive delle ragazze italiane.
Gloria Stefano Anna Luna
Un anno in Russia Un anno in Serbia Un anno in Polonia Un anno in Turchia
14 15
sfide scoperte esperienze crescita
Asia
Paese Programma Data di nascita Periodo indicativo
di destinazione dal al
Cina Annuale 01-01-02 30-04-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a giugno 2020
Filippine Annuale 01-02-02 30-06-04 anno scolastico, da metà luglio 2019 a metà maggio 2020
Trimestrale* 01-04-02 31-08-04 trimestre scolastico, da inizio luglio 2019 a fine settembre 2019
Bimestrale 01-02-02 30-06-04 bimestre scolastico, da metà luglio 2019
a metà settembre 2019
Giappone Annuale 01-04-02 31-07-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Hong Kong Annuale 01-03-03 31-07-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a fine giugno 2020
India Annuale 01-01-02 31-01-04 anno scolastico, da fine giugno 2019 a maggio 2020
Trimestrale* 01-01-02 31-01-04 trimestre scolastico, da inizio luglio 2019
a fine settembre 2019
Indonesia Annuale 01-09-01 31-07-03 anno scolastico, da luglio 2019 a luglio 2020
Malesia Annuale 01-03-03 31-07-04 anno scolastico, da inizio agosto 2019 a fine giugno 2020
Thailandia Annuale** 01-09-01 31-07-04 anno scolastico, da luglio 2019 a maggio 2020
Semestrale** 01-09-01 31-07-04 semestre scolastico, da luglio 2019 a dicembre 2019
Bimestrale** 01-09-01 30-06-04 6/7 settimane, da luglio 2019 ad agosto 2019
Silvia da Roma, un anno in Thailandia
* I programmi trimestrali sono reciproci: la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente proveniente da un altro Paese mentre il figlio è all’estero
** In Thailandia gli studenti sono inseriti in istituti con corsi bilingue, per i quali è previsto l’insegnamento in inglese e in thai.
Lo sapevi che...
Più di 34.000 studenti dal 1953 ospitati Qui nella stessa nazione possono
in Asia: veri incontri fra mondi opposti coabitare nazionalità, religioni,
a favore del dialogo interculturale! lingue ufficiali diverse tra di loro.
Leggi altre storie
www.intercultura.it/storie
STORIE
La bicicletta è un simbolo “Mai pen rai”, ovvero Aggettivi per descrivere L’Indonesia è un Paese
della Cina che cambia: “non ti preoccupare”, è una frase la mia famiglia? di incredibile varietà...
che ha pronunciato il Buddha
fino a trent’anni fa era usata da chi non poteva Grande, c’è sempre qualcuno di nuovo che arriva nella mia isola, Sulawesi, abbiamo quattro gruppi
permettersi un mezzo a motore, oggi è un mezzo e qualcun altro che sta via qualche giorno e poi etnici diversi: Bugis, Makassar, Toraja e Mandar.
volendo far capire che non bisogna badare alle cose
veloce sponsorizzato dallo Stato stesso con piste torna; sorridente, qui il sorriso è la chiave di tutto; Per me è stato come scoprire tanti piccoli mondi
superflue; bisogna andare avanti a testa alta, non
ciclabili e corsie preferenziali e anche le aziende gentile, chiedono sempre se hai bisogno di qualcosa; diversi e imparare da ognuno di essi, con un’unica
preoccupandosi di quello che non ci coinvolge da
spesso regalano bici ai loro dipendenti. Per me è femminile, qui le donne sono quelle che dettano costante: persone gentili, sorridenti e sempre
vicino, ma di quello che viviamo giorno per giorno.
stata anche il modo di scoprire una Cina al di fuori le regole; scherzosa, si prendono in giro in modo disposte ad aiutarmi.
dei percorsi turistici. affettuoso per poi scoppiare a ridere.
Andrea Simone Daria Valentina
Un anno in Cina in Boarding School Un semestre in Thailandia Un anno nelle Filippine Un anno in Indonesia
16 17
sfide scoperte esperienze crescita
Paese Programma Data di nascita Periodo indicativo
di destinazione dal al
Argentina Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Semestrale 01-08-01 31-07-04 semestre scolastico, da metà agosto 2019 a gennaio 2020
Bimestrale 01-07-01 31-05-04 bimestre scolastico, da metà giugno 2019 a metà agosto 2019
Bolivia Annuale 01-07-01 31-01-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a giugno 2020
Brasile Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da inizio agosto 2019 a fine giugno 2020
Semestrale 01-08-01 31-07-04 semestre scolastico, da inizio agosto 2019 a gennaio 2020
America
Trimestrale* 01-08-01 31-07-04 trimestre scolastico, da inizio agosto 2019
a inizio novembre 2019
Cile Annuale 01-08-02 31-07-04 anno scolastico, da fine luglio 2019 a luglio 2020
Semestrale 01-08-02 31-07-04 semestre scolastico, da fine luglio 2019 a gennaio 2020
Colombia Annuale 01-03-02 31-08-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a inizio luglio 2020
Latina
Semestrale 01-08-02 31-08-04 semestre scolastico, da metà agosto 2019
a metà febbraio 2020
Costarica Annuale 01-08-02 31-07-04 anno scolastico, da inizio agosto 2019 a inizio luglio 2020
Semestrale 01-08-02 31-07-04 semestre scolastico, da inizio agosto 2019 a gennaio 2020
Bimestrale 01-09-01 31-05-04 bimestre scolastico, da fine giugno 2019 a fine agosto 2019
Ecuador Annuale 01-08-01 31-12-03 anno scolastico, da fine agosto 2019 a fine giugno 2020
Guatemala Trimestrale* 01-07-02 30-06-04 trimestre scolastico, da metà luglio 2019 a inizio ottobre 2019
Honduras Annuale** 01-02-02 31-07-03 anno scolastico, da metà agosto 2019 a inizio luglio 2020
Messico Annuale 01-11-01 31-07-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a inizio luglio 2020
Cecilia da Verdellino (BG), un anno in Brasile
Semestrale 01-11-01 31-07-04 semestre scolastico, da metà agosto 2019
a metà gennaio 2020
Lo sapevi che... Panama Annuale 01-03-02 31-08-04 anno scolastico, da settembre 2019 a fine luglio 2020
Paraguay Annuale 01-08-01 31-07-04 anno scolastico, da agosto 2019 a inizio luglio 2020
Perù Annuale 01-05-02 31-07-04 anno scolastico, da inizio agosto 2019 a giugno 2020
Rep. Dominicana Annuale 01-09-01 31-03-04 anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
Dal 1957 più di 74.000 studenti Centinaia di etnie, i Tropici e l’Equatore,
vi sono stati ospitati e il loro numero diversi ecosistemi e animali mai visti: Uruguay Annuale 01-08-01 31-07-04 un anno scolastico, da metà agosto 2019 a luglio 2020
è ancora in crescita. è l’America Latina!
Semestrale 01-09-01 31-07-04 un semestre scolastico, da metà agosto 2019 a gennaio 2020
* I programmi trimestrali sono reciproci: la famiglia italiana è tenuta ad ospitare uno studente proveniente da un altro Paese mentre il figlio è all’estero
Leggi altre storie
** In Honduras gli studenti sono inseriti in istituti con corsi bilingue, per i quali è previsto l’insegnamento in inglese e in spagnolo.
www.intercultura.it/storie
STORIE
Il primo giorno di scuola non sapevo Avete paura di non trovare amici? Qua tutto è così diverso: mi sento Popayan è chiamata la città
cosa aspettarmi, mai mi sarei In Brasile è praticamente impossibile letteralmente travolto da questo bianca. Il centro è un susseguirsi
immaginata l’accoglienza calorosa mondo, con tutti i suoi odori, suoni, di chiese e palazzi tutti dipinti
perché sono tutti così accoglienti e pieni di felicità
che ho ricevuto. che fin dal primo giorno di scuola verranno da voi colori, persone e emozioni. di questo colore.
per aiutarvi. La cosa che più mi ha stupito è stato
Tutti si sono riuniti per l’alzabandiera con la bandiera vedere come tanta gente di culture differenti stia Credo che sia sorprendente come in un solo mese Per le strade e nelle piazzette con i mercatini
argentina e italiana per dimostrarmi la loro felicità insieme senza che la diversità crei problemi. mi sia ambientato: ora posso camminare nella città di artigianato locale, ben nascosti ci sono piccoli
nell’ospitarmi! Il calore e l’entusiasmo degli argentini senza sembrare un turista, posso parlare con caffè con prelibatezze da assaggiare: si sorseggia
mi hanno fatto innamorare di questo Paese: sono qui la gente, prendere il trufi (mezzo di trasporto un frullato e si mangiano empanadas o carantata.
da un mese, ma mi sembra di appartenere a questo pubblico) sentendomi sicuro di me.
posto da sempre!
Costanza Enrico Giacomo Marta
Un anno in Argentina Un anno in Brasile Un anno in Bolivia Un anno in Colombia
18 19
Description:animati da uno spirito umanitario che va al di là dei confini nazionali, presta soccorso ai feriti sui campi di battaglia della I Guerra Mondiale, dando vita