ebook img

Guida insolita del Tevere PDF

2013·79.647 MB·other
Save to my drive
Quick download
Download

Download Guida insolita del Tevere PDF Free - Full Version

by Claudio Rendina| 2013| 79.647| other

About Guida insolita del Tevere

Il Tevere è senza dubbio il fiume di Roma, tanto da far dire che questa città non sarebbe esistita senza di lui. <br>Peraltro il suo corso rivela un senso storico e archeologico prevalente nel territori di Roma, con il quale ha uno stretto legame da secoli precedenti la fondazione stessa della città. <br>Ma è anche un dato di fatto concreto che il corso del Tevere si sviluppa dall'ultima striscia territoriale della Romagna alla Toscana, lungo una valle che si protende nell'Umbria e quindi nel Lazio con una serie di affluenti che in qualche modo lo collegano ad altre regioni, quali l'Abruzzo e le Marche. <br>Il Tevere è peraltro l'unico fiume appenninico che abbia un decorso orientato verso sud, offrendo un campionario delle varietà peninsulari che gli fanno attraversare colline, valli e pianure tra viti, pini e querce, paludi e laghi, oltre a farlo suggestivamente esprimere, tramite i suoi affluenti, in spettacolari cascate. <br>Tevere "fiume d'Italia", dunque, da esaminare, almeno nelle linee generali, nel territorio che attraversa. <br>Questo scopo si è proposto il presente libro, seguendo un itinerario che appunto percorresse il "corso" del Tevere dalle sorgenti alla foce, descrivendo le regioni e i paesi attraversati, risalendo gli affluenti e in particolare il "romano" Aniene. <br>Sono state seguite le importanti vie che s'intrecciano al suo alveo, tra caratteristiche naturali e archeologiche, artistiche e folcloriche, con riferimento alla flora e alla fauna, nonché ai personaggi che hanno animato e animano il territorio fluviale. <br>E fino all'Agro Romano, ovviamente, con la predominante di Roma, delle sue strutture urbanistiche e della sua storia, lungo le opposte rive, da ponte a ponte, tra muraglioni e lungotevere, monumenti e ambienti che hanno fatto e fanno la storia del fiume, navigando dalla confluenza con l'Aniene fino a Ostia e Fiumicino. <br>Il Tevere da ieri a oggi in tremila anni di eventi e variegati aspetti della natura.<br></br></br></br></br></br></br></br></br></br>

Detailed Information

Author:Claudio Rendina
Publication Year:2013
Language:other
File Size:79.647
Format:PDF
Price:FREE
Download Free PDF

Safe & Secure Download - No registration required

Why Choose PDFdrive for Your Free Guida insolita del Tevere Download?

  • 100% Free: No hidden fees or subscriptions required for one book every day.
  • No Registration: Immediate access is available without creating accounts for one book every day.
  • Safe and Secure: Clean downloads without malware or viruses
  • Multiple Formats: PDF, MOBI, Mpub,... optimized for all devices
  • Educational Resource: Supporting knowledge sharing and learning

Frequently Asked Questions

Is it really free to download Guida insolita del Tevere PDF?

Yes, on https://PDFdrive.to you can download Guida insolita del Tevere by Claudio Rendina completely free. We don't require any payment, subscription, or registration to access this PDF file. For 3 books every day.

How can I read Guida insolita del Tevere on my mobile device?

After downloading Guida insolita del Tevere PDF, you can open it with any PDF reader app on your phone or tablet. We recommend using Adobe Acrobat Reader, Apple Books, or Google Play Books for the best reading experience.

Is this the full version of Guida insolita del Tevere?

Yes, this is the complete PDF version of Guida insolita del Tevere by Claudio Rendina. You will be able to read the entire content as in the printed version without missing any pages.

Is it legal to download Guida insolita del Tevere PDF for free?

https://PDFdrive.to provides links to free educational resources available online. We do not store any files on our servers. Please be aware of copyright laws in your country before downloading.

The materials shared are intended for research, educational, and personal use in accordance with fair use principles.