Table Of ContentI disegni
della Collezione Villani
donati ai Musei Civici
S
di Reggio Emilia
di egno
an tico
Editrice Compositori
© 2000 Istituto per i Beni Artistici,Culturali e Naturali
della Regione Emilia-Romagna
via Farini,17 - 40124 Bologna
© 2000 EDITRICECOMPOSITORI
Via Stalingrado 97/2 - 40128 Bologna
Tel.(051) 4199711 - Fax (051) 327877
e-mail:[email protected]
http://www.compositori.it
ISBN 88-7794-249-5
I disegni
della Collezione Villani
donati ai Musei Civici
S
di Reggio Emilia
di egno
an tico
a cura di
Mario Di Giampaolo, Elisabetta Farioli, Claudio Franzoni
Editrice Compositori
S
di egno
an tico
I disegni
della Collezione Villani
donati ai Musei Civici
di Reggio Emilia
Reggio Emilia Mostra
Musei Civici
18 novembre 2000 - 7 gennaio 2001 Restauri
Il restauro dei disegni è stato realizzato con il contributo
della Soprintendenza per i Beni Librari e Documentari
della Regione Emilia-Romagna
Enti promotori Restauratrice:Roberta Stanzani,Forlì
Comune di Reggio Emilia Allestimento
Assessorato Cultura e Sapere
Progetto:Pietro Mussini
Squadra tecnica:Salvatore Carulli,Gino Orlandini,Renzo Tondelli
Collaborazione:Attilio Marchesini
Assessorato alla Cultura
Catalogo
Istituto per i Beni Artistici,Culturali e Naturali
Coordinamento editoriale:Gabriella Gallerani
Fotografie:Claudio Cigarini
Coordinamento apparati fotografici:Rina Aleotti
Comitato Scientifico
Mario Di Giampaolo,Elisabetta Farioli,Maurizio Festanti,Claudio
Testo di Nicholas Turner tradotto dall’inglese a cura di Andrea Righi
Franzoni,Cristiana Garofalo,Paolo Giannattasio,Angelo Mazza,Marinella
Pigozzi,Nazzareno Pisauri,Nicholas Turner
Schede
Mario Di Giampaolo MDG
Un vivo ringraziamento alla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Modena e
Elisabetta Farioli EF
Reggio Emilia che ha seguito lo sviluppo della ricerca sulle opere
Claudio Franzoni CF
Cristiana Garofalo CG
Si ringraziano inoltre:Miles Chappell,Marco Chiarini,Zeno Davoli,Giovanni Fara,
Paolo Giannattasio PG
Margaret Morgan Grasselli,Peter Parshall
Angelo Mazza AM
Marinella Pigozzi MP
Promozione
Patrizia Paterlini,Assessorato Cultura e Sapere Comune di Reggio Emilia
Valeria Cicala e Carlo Tovoli,Istituto per i Beni Artistici,Culturali e Progetto grafico:Lisa Marzari
Naturali della Regione Emilia-Romagna Impaginazione:Francesca Frenda
Sommario
Presentazioni
9 Maurizio Festanti
11 Nazzareno Pisauri
Testi
15 Claudio Franzoni
Non solo disegni
17 Nicholas Turner
I disegni antichi della collezione Villani
19 Angelo Mazza
Angelo Michele Colonna:frammenti
ricomposti di un antico fondo grafico
23 Schede
105 Inventario della donazione Villani
Tivoli (?),Ritratto di Antonio Villani,
disegno (1949)
9
L’importante collezione di disegni antichi che rari,contribuisce così a potenziare in modo decisi-
Antonio Villani ha raccolto in oltre vent’anni di ricer- vo la presenza di prestigiose opere antiche di ambi-
che entra oggi a far parte delle raccolte dei Musei to anche non locale.
Civici di Reggio Emilia, grazie alla generosità di La mostra sulla collezione e il catalogo che l’ac-
Mariarosa Villani che, per onorare la memoria del compagna sono il frutto del lavoro che un gruppo di
padre,ha voluto offrirla in dono alla nostra città.Il suo studiosi specialisti del disegno antico ha condotto in
generoso gesto rinnova la gloriosa tradizione del questi ultimi anni con il coordinamento di Mario Di
mecenatismo reggiano,che da sempre si pone come Giampaolo e che ha prodotto importanti acquisizio-
fattore fondamentale per l’arricchimento del patri- ni critiche e nuove attribuzioni.L’autorevole parere di
monio culturale cittadino,e nello stesso tempo si col- Nicolas Turner,che firma il contributo pubblicato in
loca nell’ambito di una politica di rilancio delle apertura del volume,è un’ulteriore conferma dell’ec-
acquisizioni di opere d’arte che i Musei Civici hanno cezionale importanza della collezione,mentre Clau-
da tempo avviato attraverso il rafforzamento dei lega- dio Franzoni, al quale si deve la rievocazione della
mi con la nostra comunità. figura di Antonio Villani come collezionista,ha pre-
La collezione Villani,costituita tra gli anni Qua- stato la propria disponibilità e competenza alla pro-
ranta e Sessanta del Novecento attraverso i rappor- mozione ed alla realizzazione complessiva dell’inizia-
ti che Antonio Villani intrattenne con critici, con tiva.Un’iniziativa che viene ad assumere un carattere
studiosi e con altri collezionisti, comprende una esemplare anche grazie al rapporto di stretta collabo-
settantina di fogli di autori particolarmente signifi- razione con l’Istituto per i Beni Artistici,Culturali e
cativi,tra cui Innocenzo da Imola,Camillo Procac- Naturali della Regione Emilia Romagna.
cini,Jusepe de Ribera,Lelio Orsi,l’Orbetto,Giro- Desideriamo infine esprimere la più viva gratitu-
lamo da Carpi,Antonio Fontanesi.La sua confluen- dine a Mariarosa Villani che,consegnando alla collet-
za nell’ambito della raccolta dei disegni dei Musei tività un patrimonio culturale di straordinario interes-
Civici,che conta oltre 3.000 fogli in larga parte del- se,ha onorato i nostri Musei ed ha contribuito a rin-
l’Ottocento, ma con un significativo gruppo di saldare quel legame di appartenenza su cui storica-
disegni antichi proveniente dal fondo di Giulio Fer- mente si fonda la realtà delle nostre collezioni.
Maurizio Festanti
Direttore dei Musei Civici di Reggio Emilia
Description:della sua infanzia quando, ancora bambino, si manifesta- rono nella passione per le monete (Haskell, Penny 1984, pp. 337 ss.; Bober,. Rubinstein